1-500 | 501-697
Cap, Par
1 1, 1 | di persone ch'ebbero gran parte in quei maneggi. Avendo
2 1, 1 | episcopale, passata in gran parte nel solo pontefice romano,
3 1, 1 | stabilita e confermata sopra la parte restatagli soggetta, che
4 1, 1 | mietitura, che resti anco parte per rispigolare.~ ~ ~
5 1, 2 | Chiesa, della quale gran parte si estendeva fuori dell'
6 1, 2 | fusse contenuta la decima parte d'essa. Ad essempio di questo,
7 1, 2 | che l'orientale fu in gran parte da' sarraceni occupato e
8 1, 3 | romana. Solo in una picciola parte, cioè in quel tratto de
9 1, 4 | Quattro, il qual in questa parte valeva assai.~Ritrovandosi
10 1, 4 | applicati, o tutti, o la maggior parte, ad altri usi.~Seguendo
11 1, 4 | indulgenze, distribuí una parte delle rendite prima che
12 1, 5 | di scritture sforzò una parte e l'altra ad uscir della
13 1, 5 | opinione che le fece in parte assoluzione, per il che
14 1, 5 | ricerchi l'autorità, et in parte compensazione. Ma non vivendo
15 1, 8 | in Boemia e ponendo per parte principale della penitenza
16 1, 12| essendo continuamente dall'una parte e l'altra scritto. Perché
17 1, 14| di Lutero, le condannò, parte come renovate dalla dottrina
18 1, 14| dottrina di Vigleffo e Husso, e parte nuovamente pronunciate da
19 1, 14| moltiplicava in libri dall'una parte e dall'altra, e le contenzioni
20 1, 16| giudicii. La corte romana, parte principalissima, desiderava
21 1, 16| quali collava in Roma gran parte dell'oro della cristianità,
22 1, 18| indulgenza tutta, ma solo tanta parte che a proporzione corrisponda
23 1, 18| indulgenza, ne ottiene però una parte proporzionata, non si ritiravano
24 1, 21| pontificio era ripreso in qualche parte, si persuaderà similmente
25 1, 21| vedendo d'averla vinta in una parte, non cesseranno di riprendere
26 1, 23| costanza, avendo la maggior parte d'essi approvato l'editto
27 1, 23| religione, e la maggior parte di loro commetter anco molti
28 1, 24| cause: imperoché la maggior parte del popolo era persuasa
29 1, 24| quietarebbono e la maggior parte si ridurebbe a tranquillità.
30 1, 26| prencipi secolari poi a parte fecero una longa querela
31 1, 26| e stampe, dalla maggior parte non ne fu tenuto conto alcuno,
32 1, 26| come le buone; e quella parte del decreto che commandava
33 1, 27| risguardavano la corte, la maggior parte però toccavano a vescovi,
34 1, 32| Le città per la maggior parte risposero esser loro desiderio
35 1, 32| dell'una come dell'altra parte, e finalmente si venne alla
36 1, 35| officio di padre, ma di parte, né di pastore, ma di assalitore,
37 1, 36| conscienzia Carlo favorisse la parte del papa, veduta la mutazione
38 1, 37| accostarono a Roma dalla parte del Borgo il dí 20 settembre;
39 1, 38| seguente diede l'assalto dalla parte del Vaticano. Dove, quantonque
40 1, 38| suo governo, e la maggior parte de' cittadini dimostrò tanta
41 1, 40| di Roma molto diminuito, parte per quelli che carichi di
42 1, 40| vollero condur in sicuro e parte per la peste che causò in
43 1, 41| insieme con ample offerte per parte dell'imperatore, Clemente,
44 1, 44| aspra verso la contraria parte. E questo diede materia
45 1, 44| diffidenzia e disgusto una parte con l'altra. Ma il lantgravio
46 1, 44| in mano della contraria parte.~ ~ ~
47 1, 45| da questi due prencipi, parte per quiete universale della
48 1, 45| universale della cristianità e parte per interesse dell'uno e
49 1, 45| prevenzioni, et ancora levata gran parte dell'amministrazione e tirata
50 1, 45| averla compiacciuta in parte, volergli metter termine.
51 1, 45| imperio, mentre la maggior parte l'ubidiva; nel che era necessaria
52 1, 45| ecclesiastici e la maggior parte de' secolari, che s'averebbono
53 1, 47| quanto alla dottrina in buona parte la differenzia gli pareva
54 1, 47| Sede apostolica entri in parte nelle dispute delle scole,
55 1, 47| stimato, anzi, quanto a gran parte degli abusi confessavano
56 1, 48| protestanti et una altra a parte di quella che produssero
57 1, 48| numero fu ristretto a 3 per parte; e se ben furono accordati
58 1, 48| fece trattar con ciascuno a parte, proponendo qualche sodisfazzione
59 1, 51| le diffidenzie tra l'una parte e l'altra piú tosto crescevano.
60 1, 51| Berna e Basilea da una parte contra i cantoni pontificii
61 1, 51| cantoni, perilché l'una parte e l'altra s'armarono. Nel
62 1, 52| né all'una né all'altra parte. Il che fece venir Cesare
63 1, 52| introdotti per consuetudine e parte per privilegio, s'apriva
64 1, 53| delli stati.~Dall'altra parte l'elettor di Sassonia e
65 1, 54| protestanti non vi avevano dentro parte. Il pontefice insisteva
66 1, 55| risoluzione in sinistra parte et operare che non sia confermata
67 1, 57| Francia, dove trovò teologi parte contrarii, parte favorevoli
68 1, 57| teologi parte contrarii, parte favorevoli alla pretensione
69 1, 57| pretensione sua. La maggior parte de' parisini furono da quella
70 1, 57| parisini furono da quella parte, e fu anco creduto da alcuni
71 1, 58| il pontefice e la maggior parte de' cardinali vedendo che
72 1, 61| altre sette, per la maggior parte pazzi e furiosi; perilché
73 1, 61| prossimo egli ha avuto gran parte nella creazione di Roffense
74 1, 62| crudeli, sostenendo egli una parte della lite, il giusto vuol
75 1, 64| avesse pensato mettersi dalla parte di Francia, quando quella
76 1, 66| l'elettore di Sassonia a parte, essortandolo a mandar i
77 1, 66| protestanti risposero a questa parte del concilio che, avendo
78 1, 71| avessero da intervenire da una parte e dall'altra, oltre i dottori,
79 1, 71| segretamente prestasse favore alla parte luterana, che gli mandasse
80 1, 72| generale; e per ciò la maggior parte passò nella medesima opinione
81 1, 72| sollevazione di Gant e di parte de' Paesi Bassi, ebbe occasione,
82 1, 73| colloquii che sono stati parte solamente intimati e parte
83 1, 73| parte solamente intimati e parte anco tenuti per componere
84 1, 73| raggioni concludenti per l'una parte e per l'altra; in fine,
85 1, 73| tutti; senza che la maggior parte di loro non hanno altro
86 1, 73| mancar dell'aiuto d'una parte d'una provincia. Massime
87 1, 75| ordinato, che parlassero per la parte de' catolici Giovanni Ecchio
88 1, 76| domandò et ottenne dall'una parte e dall'altra che concedessero
89 1, 77| differenti, l'una e l'altra parte scrisse il suo parere.~Il
90 1, 77| apostille dell'una e dell'altra parte, come anco le eccezzioni
91 1, 78| concilio]~Ma l'imperatore diede parte in publica dieta di tutto
92 1, 78| oltre anco alcuni dogmi, parte dannabili, parte da essere
93 1, 78| dogmi, parte dannabili, parte da essere temperati; et
94 1, 79| insieme co' pareri d'una parte e d'altra a Roma, et aspettar
95 1, 79| altre cose, acciò in questa parte non restasse alcuna dubitazione,
96 1, 81| promettendo separatamente all'una parte et all'altra amicizia e
97 1, 82| il regno però aveva gran parte in concilio. A questi spedí
98 1, 84| canto, considerato che la parte sua in Germania era indebolita
99 2, 3 | la risposta furono dalla parte a chi apparteneva ricevute
100 2, 3 | mostrare, e le cose secrete a parte, perché delle lettere sino
101 2, 5 | astretti, ma ben, dall'altra parte, il poco numero de' prelati (
102 2, 8 | giorno, quando ne fosse data parte all'imperatore. Si passò
103 2, 8 | congregazione per la gran parte in cose ceremoniali: che
104 2, 10| lui e col re de' Romani a parte; espose le sue commissioni,
105 2, 10| concessione di valersi di parte delle entrate ecclesiastiche
106 2, 12| fervente e favorevole alla parte de' catolici, quale per
107 2, 13| concilio, gli trattenevano, parte con dire che non avevano
108 2, 13| di concedere la licenza e parte con dar speranza che fra
109 2, 13| dell'altro mese la maggiore parte de' vescovi, spinti chi
110 2, 14| l clero, anzi la maggior parte se gli oppose, e se ne fece
111 2, 14| che bisognava resarcire parte della tardità passata con
112 2, 14| grandemente. Ma dall'altra parte ben pensato quanto importasse
113 2, 15| altra regione facessero una parte, et essi l'altra, e della
114 2, 15| dottori e 2 giudici per parte, il qual s'incomminciasse
115 2, 16| né tutto, né la principal parte dell'animo del pontefice,
116 2, 21| quale ciascun ne tenesse una parte, non come propria, ma sí
117 2, 22| salutati e benedetti tutti da parte del pontefice, fece leggere
118 2, 23| opinione fu seguita da gran parte de' vescovi con universale
119 2, 24| città, 300 fanti, armati parte di piche, parte di archibugi,
120 2, 24| armati parte di piche, parte di archibugi, con alquanti
121 2, 25| trovassero riscontro in qualche parte: perché di quelli che sino
122 2, 26| deputazioni, trattando una parte questa materia e l'altra
123 2, 27| deformazione commune d'ogni parte del clero et inculcando
124 2, 28| quale chi voleva che da una parte fosse impressa l'imagine
125 2, 28| ponto, sentiva la maggior parte che, essendo congregati
126 2, 28| perilché, risoluti a questa parte et accommodate meglio alcune
127 2, 28| approvato dalla maggior parte, nondimeno con poco gusto,
128 2, 30| occasione di dar all'altra parte maggiori sospetti e fingerli
129 2, 31| articoli formati per la parte spettante alla dottrina,
130 2, 31| la fede cristiana si ha parte nella Scrittura divina e
131 2, 31| nella Scrittura divina e parte nelle tradizioni, e si consumò
132 2, 31| tutta insegnata, qualche parte non sia stata posta in scritto.
133 2, 32| dagli antichi fu stimato parte di Ieremia e compreso con
134 2, 32| incontrato dalla maggior parte de' vescovi e dalle famiglie
135 2, 33| approvata dalla maggior parte. Nelle seguenti congregazioni
136 2, 33| contrario, dalla maggior parte de' teologi era detto essere
137 2, 33| essere fondata in gran parte da' pontefici romani e da'
138 2, 33| con applauso della maggior parte, altri aggiongevano anco
139 2, 33| deviare dalla verità ebraica, parte per difetto dell'interprete
140 2, 33| difetto dell'interprete greco, parte del latino, ne trasse una
141 2, 33| composto una, pigliando parte dalla nova e parte dalla
142 2, 33| pigliando parte dalla nova e parte dalla vecchia, secondo che
143 2, 33| abbiamo è per la maggior parte sua: sarebbe gran cosa attribuire
144 2, 38| portativi, e la maggior parte vescovi di città cosí picciole,
145 2, 38| veder segno che la maggior parte sia sempre per portar a
146 2, 39| suo paese essere in gran parte contaminato dalle eresie
147 2, 39| principiato, senza pur dargli parte alcuna, il solo pontefice
148 2, 40| diligenza, trattenendosi con la parte degli abusi, senza venir
149 2, 40| desiderando essere da una parte ministri di pace e concordia
150 2, 40| deliberazione della maggior parte, stabilire i decreti da
151 2, 40| uno d'attraversare quella parte che non gli piacesse o,
152 2, 42| superbia, altri di gola, parte sostennero, che fu d'infideltà,
153 2, 42| contrario fece la concupiscenza parte materiale, la privazione
154 2, 42| in concilio e la maggior parte de' dominicani quella di
155 2, 42| carne della prole, che è parte di quella de' genitori,
156 2, 42| articolo, quanto alla prima parte, fu censurato in Trento,
157 2, 42| Ma quanto alla seconda parte, dell'articolo dicevano
158 2, 45| francescano che in gran parte aderiva a Ludovico Bavaro,
159 2, 46| dotte dell'una e l'altra parte.~Aveva l'imperatore in questo
160 2, 48| hanno permesso in nissuna parte di Francia setta alcuna,
161 2, 50| acquisti. Fu anco un capitolo a parte, qual si tenne piú secreto,
162 2, 50| protestanti si tenevano dalla parte di Cesare, non potendo credere
163 2, 50| ubedienza de' popoli, seguiva la parte di Cesare, il quale lo riconosceva
164 2, 51| I ponteficii, dall'altra parte, inculcavano che non era
165 2, 53| intieramente concordi. Una parte di loro voleva che si sciegliessero
166 2, 53| del concilio. Ma l'altra parte aveva mira a metter sotto
167 2, 53| né satisfazzione che sia parte di penitenza.~17 I giustificati,
168 2, 54| et i padri per la maggior parte, credevano che, negando
169 2, 54| numero di 45, la maggior parte era molto tenace nelle openioni
170 2, 55| era seguito dalla maggior parte, che quella tal fiducia
171 2, 55| sempre dubitare. Per l'altra parte teneva il Catarino, con
172 2, 56| potendo di piú, ci faccia solo parte della sua benevolenza; ma
173 2, 60| luogo detto abbiamo, una parte diceva che la certezza d'
174 2, 60| causa perché la maggior parte de' dominicani era nell'
175 2, 60| ragione, è maraviglia come da parte notabile de' prelati fu
176 2, 60| Alle raggioni dell'altra parte rispondevano che non si
177 2, 60| scritte da quei che ebbero parte in queste dispute e quello
178 2, 61| angeli beati sono liberi alla parte solo del ben, però non era
179 2, 61| essere liberi alla sola parte del fare male.~Nell'essaminar
180 2, 62| Scrittura allegati per l'altra parte, dove tutto è dato a Dio
181 2, 62| Catarino aveva la prima parte per vera, attesa l'efficacia
182 2, 63| era opposto da chi in una parte, da chi in una altra, dove
183 2, 63| riuscendo nella maggior parte la lezzione longa e tediosa,
184 2, 63| la materia, mutò ora una parte, ora un'altra, in tanto
185 2, 63| furono tenute congregazioni parte de' teologi, parte de' prelati
186 2, 63| congregazioni parte de' teologi, parte de' prelati al numero di
187 2, 63| per sodisfazzione d'una parte convenne aggiongere «certezza
188 2, 63| che piú degli altri ebbero parte in quello, non fossero conscii
189 2, 64| pontefici romani non avessero in parte ovviato, commandando che
190 2, 64| l'abuso prima in minima parte per leggi ponteficie rimediato,
191 2, 64| nati, nondimeno la maggior parte de teologi e de' dominicani
192 2, 64| inanzi loro. Dall'altra parte i canonisti et i prelati
193 2, 64| il quale, sí come egli parte la quantità et il numero
194 2, 64| decisione che danni una parte, per non far scisma et a
195 2, 64| la materia. Alla maggior parte piacque che si facesse l'
196 2, 65| essendo per la maggior parte regolari, co' medesimi pretesti
197 2, 65| principio e lasciar anco la parte sua a' tempi seguenti, gli
198 2, 66| mano alla essecuzione della parte necessaria. Però alle feste
199 2, 68| continui, perda la quarta parte delle entrate, e se perseverarà
200 2, 69| sessione; in che aveva una gran parte Aristotele coll'aver distinto
201 2, 70| nominato, quale ebbe gran parte, come s'è detto, nella formazione
202 2, 70| formar il decreto, ciascuna parte rifiutasse le parole di
203 2, 71| sessione futura, e quanto alla parte spettante alla fede, essendo
204 2, 71| attendendo alcuni la prima parte, proponevano che si trattasse
205 2, 71| averebbono potuto avere la parte loro. A' teologi non era
206 2, 71| bastava: ma nella seconda parte era ben materia connessa
207 2, 71| ferventi, acciò essalassero parte del calore, poi con destro
208 2, 71| disputare l'una e l'altra parte senza pregiudicio della
209 2, 72| nelle agnelle, e non ha parte nella giustificazione.~6
210 2, 72| fede. Ma per la seconda parte dell'articolo non concordavano
211 2, 72| altro ve n'era.~Per l'altra parte si diceva essere necessario
212 2, 72| significazione del primo.~Dell'altra parte dell'articolo molti erano
213 2, 73| e delle censure che una parte prononciava contra l'altra,
214 2, 74| che abbia ordinato gran parte de' preti; bisogna dire
215 2, 75| nuova legge. Ma dall'altra parte fu detto che la mente degli
216 2, 75| di far mutazione. Quella parte che dell'immersione parla,
217 2, 75| dell'una, né dell'altra parte, proposero alcuni che si
218 2, 77| et occasioni.~Per l'altra parte era detto, che un canone
219 2, 77| Era replicato dall'altra parte che lo statuto del concilio
220 2, 77| sentiva vivamente per questa parte, et a quelli che allegavano
221 2, 78| avevano: con tutto ciò una parte de' padri inclinava piú
222 2, 78| peccato originale. L'altra parte voleva onninamente i capi
223 2, 78| come s'è detto, proposta, e parte in questo tempo medesimo
224 2, 81| vescovi italiani, che in gran parte erano interessati in uno
225 2, 81| parere s'accostò la maggior parte, ritornando su le medesime
226 2, 81| pontefice facesse quella parte, che è piú propria a lui,
227 2, 82| persistere e non cedere in parte alcuna, cosí per l'importanza
228 2, 82| riforma, massime in quella parte, che è tra 'l pontefice
229 2, 83| superare, potevano concedere o parte, o tutte le infrascritte
230 2, 83| troppo rigore in questa parte può causare effetto contrario,
231 2, 83| sul fatto di conceder o parte, o tutte le cose richieste,
232 2, 85| accommodate con Cesare gran parte delle città attorno il Reno
233 2, 86| sessione e ne rimane anco parte da trattare.~Sopra i capi
234 2, 86| riserve, minori d'una decima parte, a che è buono proveder
235 2, 86| specificati, dicendosi per l'altra parte che non conveniva per la
236 2, 86| decreti come furono proposti, parte per propria inclinazione
237 2, 86| inclinazione alle cose romane, e parte per esser stati pratticati,
238 2, 87| quanto s'aspetta dalla parte di Dio, purché siano legitimamente
239 2, 89| legati, mostrando di non aver parte nella fama sparsa, il dí
240 2, 89| proteste, ma la maggior parte acconsentí. Dubitarono ben
241 2, 90| l'assenso della maggior parte de' prelati, non poteva
242 3, 2 | di Roma diversi ufficii a parte con alcuni de' rimasti in
243 3, 4 | uccisione tra l'un e l'altra parte di 300 e piú persone; nel
244 3, 6 | pacificare la Germania, diede parte di tutto quello che aveva
245 3, 8 | grato; cosí l'una e l'altra parte voleva esser ingannata.~ ~ ~
246 3, 10| fosse parso alla maggior parte, e di poterlo finire quando
247 3, 10| qual essendo dalla maggior parte approvata, fatto chiamar
248 3, 10| deliberati, cosí condannando gran parte delle eresie, come per riformazione
249 3, 10| aver tralasciato alcuna parte del suo debito e d'aver
250 3, 11| ostante che la piú pia e sana parte de' padri s'opponesse e
251 3, 12| degnità sua l'esser preso per parte e che contra lui si voltasse
252 3, 12| suoi legati e della maggior parte de' vescovi da Trento, essendo
253 3, 12| hanno dato, e che dall'altra parte la partita degli altri ha
254 3, 12| e che non vogliono esser parte: con tutto ciò esser necessario
255 3, 12| altri, ma avendo la maggior parte fatto un decreto, a quello
256 3, 14| consegliando cosí la maggior parte de' prelati; i quali vedendo
257 3, 15| nissun fu parlato, ma a parte poi molti de' prencipi che
258 3, 18| costretti, avevano ceduto in parte a Cesare e restituite le
259 3, 20| per l'una o per l'altra parte, in fine risolvé l'imperatore
260 3, 22| rispetti de' prencipi loro. La parte de' Farnesi era per venir
261 3, 22| prevalere.~Finalmente la parte del Farnese, aiutata da'
262 3, 25| momento; ma l'aversi fatto parte a defenderla et anco con
263 3, 25| cosa certa che la maggior parte non pretendono essere gravati
264 3, 25| voler proseguirlo. In questa parte inclinava piú, come piú
265 3, 25| prelati, per la maggior parte imperiali, acciò capitassero
266 3, 26| l'inclinazione sua nella parte francese, fece gran dimostrazione
267 3, 27| scusarono questi, dicendo parte che bisognava caminar lentamente
268 3, 27| fuggir le dissensioni, e parte con dire che gl'essenti,
269 3, 28| compiacer l'imperatore in parte, la mandò non in minuta,
270 4, 5 | una cosa stessa, e l'una parte approvò quella dell'altra
271 4, 8 | conventus non s'intenda in mala parte, che altrimente protesta
272 4, 8 | ricchiesto, d'aver fatto la parte sua e non voler saperne
273 4, 8 | legitimo l'atto della maggior parte dell'università, quando
274 4, 8 | imperatore; e la maggior parte allora aver forse l'intiera
275 4, 8 | università nella maggior parte, quando la causa è commune
276 4, 8 | tutti e ciascuno ha la sua parte, allora è necessario l'assenso
277 4, 8 | qualche chiesa era ricevuta parte de' canoni, tralasciati
278 4, 9 | a' denunciatori la terza parte della confiscazione. Il
279 4, 9 | et essendovi gionta la parte de' Farnesi lo superava
280 4, 10| molte ne furono commemorate, parte per inanzi proposte in Trento
281 4, 10| Trento et in Bologna, e parte allora di nuovo. Finalmente
282 4, 10| afatto privati di quella, parte con le avocazioni di cause,
283 4, 10| le avocazioni di cause, parte per appellazione, e finalmente
284 4, 11| tutti, fuorché nell'ultima parte, cioè non esser lecito ad
285 4, 11| errore. Nel articolo nono, la parte prima, che tanto non sia
286 4, 11| ancora, quanto alla prima parte della fede, volevano certi
287 4, 11| di confessore. L'ultima parte toccante alla communione
288 4, 12| al giudicio. E la maggior parte di loro raccordavano che
289 4, 13| tutto, almeno in qualche parte; dalla qual contagione prelati
290 4, 13| stati essenti. Dall'altra parte si diceva che non per speranza
291 4, 14| intelligibile a tutti, et all'altra parte opponevano infinità d'assordi
292 4, 15| communione. Per rimedio di parte di questi e, altri abusi
293 4, 16| seguenti prencipi ritornata parte della potestà levata: tanto
294 4, 16| Ma l'opposizione della parte migliore non ha potuto ottenere
295 4, 17| prima di proveder in qualche parte ad ambedue. Ma nel proseguir,
296 4, 17| imperfezzioni, in qualche parte maggiori delle presenti:
297 4, 18| concilio erano per la maggior parte prencipi, conoscevano piú
298 4, 19| falsità affermare di una parte quello che è detto del numero
299 4, 20| specie e sotto ciascuna parte, fatta la separazione, non
300 4, 22| ambasciatore, e massime in quella parte dove quel prencipe si sottomette
301 4, 28| gli atti del penitente per parte del sacramento. Esser cosa
302 4, 28| tuttavia non si mette per parte del battesmo. Che gl'antichi
303 4, 28| cardinale, persuasa la maggior parte de' padri che la dottrina
304 4, 30| procedevano l'una [e] l'altra parte, mostrando tutti d'aver
305 4, 31| ecclesiastici tedeschi dalla parte sua et i prelati italiani,
306 4, 32| tutti che impongono solo parte della penitenza. Adonque
307 4, 36| trattenergli. Ma dall'altra parte il legato et i noncii apertamente
308 4, 36| con loro complito inanzi a parte, alle persuasioni aggionsero
309 4, 36| sicuro vorranno esser a parte nelle dispute e consulte,
310 4, 36| persuadevano la maggior parte, con tutto ciò non sapevano
311 4, 36| il non voler rendersi in parte alcuna e soli voler dar
312 4, 36| anni passati, la maggior parte de' quali contiene gravi
313 4, 36| siano ricevute in buona parte, essendo stato spinto a
314 4, 36| concerto dell'una e dell'altra parte siano eletti giudici che
315 4, 37| alla sinodo; e dall'altra parte, se alcuno nel viaggio,
316 4, 37| qual tutte cose in questa parte e per questa volta deroga.
317 4, 40| Transilvania, che dall'altra parte era da' turchi assalita,
318 4, 42| eccitate delle altre dalla parte de' presidenti, ora sopra
319 4, 42| Germania. Perilché gran parte de' vescovi italiani si
320 4, 42| al concorrere la maggior parte che si sospendesse il concilio.
321 4, 42| prelati, se ben la maggior parte spagnuoli, temendo delle
322 4, 43| morí.~In Roma per l'ultima parte del decreto fu imputato
323 4, 44| accommodare a cedere in parte la dominazione assonta;
324 4, 44| quelli s'educasse, avendone parte posti preggione et agli
325 5, 4 | Torre per ordine del padre, parte per la religione, parte
326 5, 4 | parte per la religione, parte per altre cause. Poco dopo
327 5, 4 | essendo certo che la maggior parte era ancora devota alla memoria
328 5, 5 | ben nel secreto la maggior parte aborriva la qualità di ministro
329 5, 7 | motteggiare che godeva pur parte della felicità, sentendosi
330 5, 8 | il che fatto, le verbali, parte da se stesse cesserebbono,
331 5, 8 | se stesse cesserebbono, parte con leggier opera del concilio
332 5, 9 | fuggire le contenzioni, parte hanno ricevuto le cose proprie
333 5, 9 | cose proprie in dono, e parte hanno dissimulato di saper
334 5, 9 | teneva qualsivoglia minima parte di quei beni era in continuo
335 5, 10| augustana.~Passarono da una parte e dall'altra scritture sopra
336 5, 10| sopra ciò e finalmente l'una parte e l'altra rallentò il rigore.
337 5, 12| contentava di sospender quella parte del suo editto toccante
338 5, 14| di 5000, per la maggior parte artigiani e forestieri;
339 5, 18| di Roma e destrusse gran parte delle fortificazioni fatte
340 5, 19| querele. In questi disgusti, parte d'allegrezza fu al pontefice
341 5, 20| separazione del colloquio l'una parte diede la colpa all'altra,
342 5, 23| monasterii et assignate parte alla nobiltà, parte alla
343 5, 23| assignate parte alla nobiltà, parte alla corona, levate le imagini
344 5, 24| Inghilterra e la Germania tutta, parte per i protestanti, e parte
345 5, 24| parte per i protestanti, e parte per la discordia sua con
346 5, 24| s'appigliavano a quella parte, e sotto pretesto di religione
347 5, 24| et il re, l'una e l'altra parte fu constretta condur soldati
348 5, 24| narrate fu anco costretto in parte desistere. Et il re Enrico
349 5, 27| calci, perché anco gran parte erano impregionati e processati.
350 5, 28| nel che egli era stato parte molto principale e fatto
351 5, 29| Puglia et in Provenza, una parte anco si ricoverò nelle valli
352 5, 29| autorità del prencipe. Una gran parte d'essi seguí il primo parer,
353 5, 29| valli tutto questo anno e parte del seguente, della quale
354 5, 30| entrarono molti, e la maggior parte per causa di religione,
355 5, 30| giorno si vedesse per ogni parte lacerare et abbruggiare
356 5, 30| in Francia, né in altra parte; che mai ciò era stato sopportato
357 5, 31| della Chiesa e che ha tanta parte nel governo di quel regno,
358 5, 32| seminato. Si lasciò intender a parte co' stessi ambasciatori,
359 5, 33| difficili; perché in Francia la parte ugonotta sempre acquistava,
360 5, 34| di tutto 'l regno, ora di parte; però, essendo urgente il
361 5, 34| italiani, che hanno la terza parte de' beneficii, godino i
362 5, 34| cosa chiara che la maggior parte la piglia per pretesto,
363 5, 36| a' quali era unita gran parte della Francia, averebbono
364 5, 40| Venezia, a' quali diede parte della deliberazione e delle
365 5, 41| potessero averci dentro qualche parte; nondimeno, come prudente,
366 5, 41| temute non riuscire mai la parte millesima.~Piú era attento
367 5, 41| pigliava occasione di dar parte all'ambasciatore francese
368 5, 41| gionti in Italia, e gran parte d'essi, i cortegiani massime,
369 5, 42| avevano distrutti, con averne parte impiccati, parte abbruggiati
370 5, 42| averne parte impiccati, parte abbruggiati et altri posti
371 5, 43| dall'una contra l'altra parte i nomi de papisti et ugonotti,
372 5, 43| Vedeva chiaro che se la parte catolica non era tutta indrizzata
373 5, 43| commissioni: di favorir la parte catolica et oppugnare i
374 5, 43| sodisfazzione all'altra parte. Onde fece il re un editto,
375 5, 44| trattato d'applicar al publico parte delle entrate ecclesiastiche
376 5, 44| colloquii dall'una e l'altra parte; ammonir di guardarsi dalle
377 5, 44| dalle offese di parole d'una parte contra l'altra; levar li
378 5, 45| de' prencipi e la maggior parte de' cardinali, sí che fu
379 5, 45| secreto, et inclinando una parte a darli contento, fu proposto
380 5, 46| dispute dall'una e l'altra parte tra i teologi che erano
381 5, 46| dall'una, né dall'altra parte, finalmente Beza disse che
382 5, 46| padri, che potessero all'una parte et all'altra satisfare;
383 5, 46| sospetto appresso tutta la parte contraria a quella casa,
384 5, 46| protestanti, atteso che gran parte di quelli che gl'aderiscono,
385 5, 46| antico uso. Ma la maggior parte non consentí che si facesse
386 5, 46| alla maggior e piú potente parte, facendo grand'ufficii Lorena,
387 5, 46| facoltà, avendo però egli a parte per scrittura di sua mano
388 5, 47| contumeliosa; come dall'altra parte non era degno il dar nome
389 5, 48| petizione, avendo la maggior parte nella congregazione risoluto
390 5, 49| et i spagnuoli la maggior parte gionti et il rimanente in
391 5, 49| fondamenti già in qualche parte gettati; contra le machinazioni
392 6, 1 | cose furono dette dall'una parte e l'altra con parole assai
393 6, 2 | contradissero 4 prelati a quella parte «proponentibus legatis»,
394 6, 2 | sessione, et egli ne diede parte al concistoro. Molti ebbero
395 6, 3 | ancora dell'una e l'altra parte; quali anco erano fomentati
396 6, 3 | giudicava doversi relasciar in parte l'editto di luglio e conceder
397 6, 4 | sí come assonsero molta parte del governo politico, cosí
398 6, 4 | di quella. Nella seconda parte si contengono nomi de' libri
399 6, 5 | la clemenza. Per l'altra parte il legato Simoneta diceva
400 6, 7 | quelli fossero negati alla parte contraria. Questo aboccamento
401 6, 8 | presa in sospetto quella parte dove la sinodo in sessione
402 6, 9 | abandonati. Ad una gran parte piaceva che si concedesse
403 6, 9 | concilio insieme, questa terza parte fu tralasciata fuori, lasciando
404 6, 10| idonei con assegnazione di parte delle entrate del beneficio.~
405 6, 12| approvata dalla maggior parte della congregazione, affatticandosi
406 6, 12| questione, e sostenne quella parte, la qual però egli abandonò,
407 6, 12| seguita, se non dalla maggior parte, almeno dalla metà; che
408 6, 14| verga de' saraceni gran parte de' commodi, l'ha sminuito
409 6, 14| essendo il clero la decima parte del popolo, riceve cosí
410 6, 15| per questo mezo, pigliando parte delle prebende e facendone
411 6, 15| censure e privazioni de parte de' frutti et anco di tutti
412 6, 15| qual raggioni per l'altra parte si rispondeva che nel concilio
413 6, 16| stata sentenza della maggior parte, anco di quelli che la sentivano
414 6, 16| sentisse, diceva che la maggior parte aveva dimandata la dicchiarazione;
415 6, 16| dicchiarazione et una quarta parte solamente non la voleva,
416 6, 17| sufficiente. Solo a quest'ultima parte considerò Eustachio Bellai,
417 6, 18| quella, che era un levar parte degli emolumenti senza consenso
418 6, 20| autorità sopra la maggior parte delle chiese della diocesi,
419 6, 21| erano concesse per qualche parte dell'emolumento che nell'
420 6, 21| raccolte limosine minima parte era quella che si spendesse
421 6, 23| ponteficale si diminuiva in gran parte; e raccordavano quel detto
422 6, 23| ricevuto i beneficii la maggior parte per collazione ponteficia,
423 6, 24| loro, e quei che non hanno parte legitima si facciano lecito
424 6, 24| tenevano di lui la maggior parte de' prelati di Trento.~Spedite
425 6, 28| anco mostrando. Dall'altra parte era andata nuova a Roma
426 6, 29| francesi publicata in quella parte dove diceva l'autorità loro
427 6, 31| interpretar in sinistra parte la loro diligente e libera
428 6, 32| residenza già proposto et in parte essaminato: giusta cosa
429 6, 34| residenza nella maggior parte, quanto le prattiche che
430 6, 34| Carpi, seguito dalla maggior parte degl'altri, che non fosse
431 6, 34| alienargli l'animo d'una parte, ma meglio fosse lasciar
432 6, 35| quelli che avevano tenuto la parte romana nella stessa materia,
433 6, 35| dal quale è tratta gran parte delle cose che si diranno.~
434 6, 35| alla malaria gionta alle parte vitali convenivano rimedii
435 6, 35| mantenerla inviolata in ogni parte; le qual lettere fecero
436 6, 35| passate e gli levò gran parte della sospezzione. Poi passò
437 6, 35| Sua Santità, la maggior parte de' prelati s'offeriva nella
438 6, 36| Gaetano, che il sangue non sia parte dell'umana natura, ma primo
439 6, 40| dagli spagnuoli e maggior parte degl'italiani era stato
440 6, 40| difendeva l'una e chi l'altra parte. Il cardinale Seripando
441 6, 40| opinioni e perché la maggior parte teneva che l'una e l'altra
442 6, 41| che si differisse tutta la parte spettante a' dogmi; né questo
443 6, 43| qualche italiani ancora. Ma parte con dire che quei decreti
444 6, 43| digerire nuove materie, parte con far quelle opposizioni
445 6, 44| distribuendo a ciascuno la parte sua. Questo fu anco dal
446 6, 45| vescovo di pigliar la terza parte delle prebende e convertirle
447 6, 45| concilio al vescovo la terza parte dell'autorità che ha, levargliene
448 6, 46| piacque, ma dalla maggior parte fu ripudiata, non per lei
449 6, 47| convertir in quelle la terza parte de' frutti delle prebende.~[
450 6, 51| che Francia non averebbe parte, se Sua Maestà non avesse
451 6, 52| mostrasse il piacere, dandone parte in concistoro e parlandone
452 6, 54| offerisce sacrificio. Una parte aggiongeva appresso esser
453 6, 54| dell'istesso.~Dall'altra parte, non con minor asseveranza,
454 6, 54| presentata a Dio et una parte d'essa abbruggiata, e questo
455 6, 54| sacrificio; del rimanente, parte era del sacerdote et il
456 6, 54| immitavano l'istesso; anzi, la parte che non era consummata nell'
457 6, 54| come gl'ebrei mangiando la parte toccante all'offerente,
458 6, 54| il discorso alla maggior parte de' prelati e fu lodato
459 6, 55| quello che alla maggior parte non fosse piacciuto. Fecero
460 6, 57| congregazione, fu la maggior parte in voto che si seguisse
461 6, 60| ben spesso hanno non minor parte nelle pratiche che i padroni,
462 6, 61| abbracciata da una sola parte.~Quello istesso giorno l'
463 6, 61| constringeva sodisfarlo in parte ad ispedir la materia del
464 6, 62| necessaria e pigliava in buona parte che se ne facesse instanza
465 6, 63| cosa che dalla maggior parte era sentita con piacere:
466 6, 63| anco seguiti da una buona parte d'italiani, che per non
467 6, 65| averebbono dubitato a qual parte fosse la vera fede, vedendo
468 6, 65| mutarsi e mettersi per la parte negativa, che il concilio
469 6, 65| tirar lui medesimo in quella parte, quando non avesse prattica
470 6, 65| né all'una, né all'altra parte; fu però scusato dal maggior
471 6, 65| regolare, sostentando la parte negativa; che nel concilio
472 6, 66| concilio, prevalendo la parte della negativa, risolverono
473 6, 66| officii si potessero condur parte de quei della negativa in
474 6, 66| legati parlarono per la parte remissiva a' tre patriarchi,
475 6, 66| mostrato che molti della parte remissiva erano di quell'
476 6, 66| stato ricevuto dalla maggior parte, se ben Granata fece ogni
477 6, 68| della messa, fece inclinar parte de' legati a diferire. Ma
478 6, 68| corretta passò per la maggior parte, se ben con contradizzione
479 6, 69| risolvé, ma per la maggior parte de' voti, essendo poco minore
480 6, 70| innomerabili popoli soggetti parte al turco, parte al sofi
481 6, 70| soggetti parte al turco, parte al sofi di Persia, e parte
482 6, 70| parte al sofi di Persia, e parte al re di Portogallo. La
483 6, 70| romana di dir sotto voce parte del canone e le parole della
484 6, 71| possino convertir la terza parte delle entrate nelle chiese
485 6, 72| solamente per la maggior parte, cosí avvenne nella sessione,
486 6, 72| riforma bastasse la maggior parte de' voti, ma un decreto
487 6, 72| fermato contradicendo una parte notabile; perilché li legati
488 6, 72| ottavo non si poteva dir parte notabile. Erano anco alcuni
489 6, 72| e necessario: la maggior parte vince la megliore e chi
490 6, 73| fedele, e lodare che una parte sia detta sotto voce e proibir
491 6, 73| separare e conoscere la parte sua et usarla secondo la
492 6, 74| dal veder che la maggior parte degl'ambasciatori fosse
493 6, 74| perseveranza, diede ordine che per parte sua fossero lodati e ringraziati
494 7, 1 | memoria, presto se ne perde parte notabile, quanto maggiormente
495 7, 1 | sapersi l'intiero ad una parte sia di gran danno, ad altri
496 7, 2 | vogliono dubitare d'alcuna parte di quella, parer a Sua Maestà
497 7, 4 | quando nel concilio qualche parte de' prelati avesse coadiuvato;
498 7, 4 | non mirando a regolare una parte, ma tutto 'l corpo della
499 7, 5 | questi.~Ma sopra l'altra parte dell'articolo, disse dalla
500 7, 6 | secolari non hanno in questo parte alcuna. Fra Pietro Ramirii
1-500 | 501-697 |