| 1-500 | 501-681 
     Cap,  Par1  1,  2 |               secolo era di chiamar l'imperatore patrone universale di tutta
  2  1,  6 |        facesse opera con Massimiliano imperatore e con gli altri prencipi
  3  1,  13|                eletto due anni inanzi imperatore, per render conto della
  4  1,  13|               nel fuoco. Si voltò all'imperatore et alli prencipi dicendo
  5  1,  13|          orazione fu, per ordine dell'imperatore, ricercato di piana e semplice
  6  1,  13|          aprile si partí.~Dopo, Carlo imperatore, il giorno 8 di maggio,
  7  1,  13|       prenarrato che all'ufficio dell'imperatore tocca aggrandire la religione
  8  1,  13|           aveva mandato copia ad esso imperatore, come protettor della Chiesa,
  9  1,  13|              cose considerate da esso imperatore e dalli consiglieri suoi
 10  1,  15|               publicato il bando dell'imperatore, l'istesso mese Ugo, vescovo
 11  1,  15|              et obedito, e quello del imperatore immitato, e notò particolarmente
 12  1,  25|              del papa e l'editto dell'imperatore contra Lutero, disse non
 13  1,  25|              sentenza del papa e dell'imperatore, che i libri si abbrugiassero
 14  1,  29|             Ferdinando, fratello dell'imperatore, il cardinale arcivescovo
 15  1,  31|               potessero difender dall'imperatore, dal quale si era alienato,
 16  1,  32|            stati et obedienza verso l'imperatore. Il contenuto suo fu che,
 17  1,  32|             alla Maestà divina et all'imperatore.~ ~ ~
 18  1,  33|               confederazione contra l'imperatore; la qual, poiché fu stabilita
 19  1,  33|        particolarmente, imputando all'imperatore la colpa di tutti i mali
 20  1,  33|        seguente scrisse et espedí all'imperatore un altro breve senza far
 21  1,  33|        ministri imperiali per indur l'imperatore a congregarlo. Di che non
 22  1,  33|              Napoli et obliquamente l'imperatore. Ma non passando prosperamente
 23  1,  34|             dal noncio pontificio all'imperatore, l'una un dí doppo l'altra,
 24  1,  34|                E fu risoluto che dall'imperatore fosse immitato, rispondendo
 25  1,  35|             17 settembre scritta dall'imperatore una lettera apologetica,
 26  1,  36|            concilio]~Scrisse ancora l'imperatore, sotto il 6 ottobre, al
 27  1,  36|         perniciosi consegli contra un imperatore protettore della Chiesa,
 28  1,  36|              veduta la mutazione dell'imperatore restarono pieni di scandolo,
 29  1,  36|               del pontefice, avendo l'imperatore toccati due grand'arcani
 30  1,  37|            Clemente al concilio che l'imperatore averebbe convocato in Spira.~
 31  1,  37|         sostentati dalla potenza dell'imperatore. Ma piú ancora temeva perché,
 32  1,  38|        offerte; e fattogli fede che l'imperatore aveva sentito male l'ingresso
 33  1,  39|           accordo col pontefice]~Ma l'imperatore, ricevuto aviso del sacco
 34  1,  39|             del pontefice, e voleva l'imperatore che fosse condotto in Spagna,
 35  1,  39|          pertanto in fine dell'anno l'imperatore che il pontefice fosse liberato
 36  1,  40|      necessità e non per volontà dell'imperatore, non avendo piú bisogno
 37  1,  40|              e che la privazione dell'imperatore sollevarebbe la Germania
 38  1,  40|              sé l'autorità di crear l'imperatore. La qual risposta, accorgendosi
 39  1,  41|           maneggiandosi la pace tra l'imperatore et il re di Francia, rimesso
 40  1,  41|          ample offerte per parte dell'imperatore, Clemente, attesa la trattazione
 41  1,  41|         imperiale; dall'altro canto l'imperatore promettendo di rimetter
 42  1,  41|          accordar le differenze tra l'imperatore et il re di Francia, acciò,
 43  1,  42|               l'editto publicato dall'imperatore, il qual ratificavano; e
 44  1,  45|               la lega tra 'l papa e l'imperatore, fermato l'ordine per la
 45  1,  45|                come maggiore, e poi l'imperatore a' 5 di novembre, dove si
 46  1,  45|           suoi pensieri a persuader l'imperatore che il concilio non era
 47  1,  45|          riconoscendo niente o poco l'imperatore, e molti di loro conservarsi
 48  1,  45|               riunita alla Chiesa e l'imperatore ubedito. Che era irreuscibile,
 49  1,  45|              conviene al ufficio dell'imperatore, avvocato della Chiesa romana,
 50  1,  46|              pose in viaggio.~Partí l'imperatore da Bologna con questa ferma
 51  1,  46|              la religione; e lodato l'imperatore, essortò tutti ad ubedire
 52  1,  47|            del legato, di ordine dell'imperatore e della dieta, rispose il
 53  1,  47|          congionte seco, presentò all'imperatore la confessione della loro
 54  1,  47|             fosse letta, né volendo l'imperatore che si leggesse in quel
 55  1,  47|      congregati i prencipi inanzi all'imperatore in una sala capace di circa
 56  1,  47|             passò ad altro atto. Ma l'imperatore, prima che far risoluzione
 57  1,  47|             nelle contenzioni. Et all'imperatore fece risposta che non faceva
 58  1,  47|              Scopero, secretario dell'imperatore, disse che se i predicatori
 59  1,  48|             poste in disputa.~Tentò l'imperatore, per via della prattica,
 60  1,  49|         proprio del pontefice e far l'imperatore principale et il papa ministro.
 61  1,  49|         animato; ma avendo avisi dell'imperatore e del Campeggio, suo legato,
 62  1,  52|               cardinali. Non faceva l'imperatore capitale di luogo prescritto
 63  1,  52|         termini: che avendo tentato l'imperatore ogni altra via per riunire
 64  1,  53|               imperfetto, et attese l'imperatore a sollecitar il trattato
 65  1,  53|           mondo. A Roma era ripreso l'imperatore d'aver messo (dicevano)
 66  1,  53|              pietà e la prudenza dell'imperatore, il qual avesse anteposto
 67  1,  53|               che la risoluzione dell'imperatore fu conforme a tutte le leggi
 68  1,  53|               convenire con quei dell'imperatore e però nell'animo s'alienò
 69  1,  54|               concilio. Perseverava l'imperatore, conforme alla proposizione
 70  1,  54|            pienamente sodisfatto dell'imperatore, tenendo per fermo che quando
 71  1,  54|            impedimento a quello che l'imperatore proponesse.~In essecuzione
 72  1,  55|      scrittura, e l'ambasciatore dell'imperatore fece l'istesso ufficio coll'
 73  1,  55|           diete et alle promesse dell'imperatore. Perché, quantonque il papa
 74  1,  56|          dalle parti al giudicio dell'imperatore, egli prononciò per il duca.
 75  1,  57|          sorella della madre di Carlo imperatore. Questa era stata in primo
 76  1,  57|            per ira conceputa contra l'imperatore, o per desiderio di figliuoli,
 77  1,  57|             prestavano col molestar l'imperatore nel regno di Napoli, mandò
 78  1,  57|         narrato, di congiongersi coll'imperatore, che perseverare nella amicizia
 79  1,  57|             per dar sodisfazzione all'imperatore e non offender il re. Perilché
 80  1,  57|              sopraposto ad ogni re et imperatore, che senza quello bisogna
 81  1,  58|              8 giugno le lettere dell'imperatore, e perché poco inanzi era
 82  1,  61|              era stato risoluto con l'imperatore. La qual città essendo di
 83  1,  62|              et all'ambasciatore dell'imperatore, e che tuttavia desideravano
 84  1,  63|             la medesima relazione all'imperatore, il qual, ottenuta la vittoria
 85  1,  64|               richiede concilio]~Ma l'imperatore, penetrato l'interno del
 86  1,  64|              della Sede apostolica. L'imperatore, che per la vittoria ottenuta
 87  1,  65|     intimazione a Mantova]~Perilché l'imperatore, intervenendo nel consistorio
 88  1,  65|       opportuna in tempo quando tra l'imperatore et il re di Francia erano
 89  1,  69|          intervenir al colloquio dell'imperatore e del re di Francia, procurato
 90  1,  70|               la sua assonzione, dall'imperatore per i proprii interessi,
 91  1,  70|               per interposizione dell'imperatore o del re di Francia (quando
 92  1,  70|             libero dalle guerre con l'imperatore, sotto il 17 decembre vibrò
 93  1,  70|         furono fatte con quel re dall'imperatore, re di Francia et altri
 94  1,  71|             instruzzione datagli dall'imperatore, avesse consentito alle
 95  1,  71|         noncio ordine di mostrare all'imperatore che le cose concesse dal
 96  1,  71|         azzioni di lui e proporlo all'imperatore per essempio da immitare:
 97  1,  76|              vero rimedio, e quando l'imperatore fosse sforzato a condescendere
 98  1,  76|            cosa che ebbe a fare con l'imperatore fu scusar il pontefice che
 99  1,  77|               il libro presentato all'imperatore e le cose scritte dalli
100  1,  78|      concordati fin al concilio]~Ma l'imperatore diede parte in publica dieta
101  1,  79|          nazione, che raccordasse all'imperatore quanto egli medesimo avesse
102  1,  80|             Lucca, aspettando quivi l'imperatore, e reso conto della legazione,
103  1,  80|               procuratori; pregando l'imperatore, il re cristianissimo e
104  1,  82|          inviato a tempo opportuno.~L'imperatore ancora, intesa la deputazione
105  1,  82|              fine dell'anno, ordinò l'imperatore al Granvela d'andare alla
106  1,  83|           invitarlo. Ma non volendo l'imperatore uscire di strada, né perdere
107  1,  83|            essendo difficoltà, come l'imperatore potesse entrare in quella
108  1,  83|               trattato tra loro. Ma l'imperatore, essendo tutto volto a'
109  1,  83|         ponteficii che seguirebbono l'imperatore. Del concilio Cesare si
110  1,  83|              sé medesimo dubioso se l'imperatore era per dargli sodisfazzione;
111  1,  84|              si publicò la lega tra l'imperatore et il re d'Inghilterra contra
112  1,  84|             ad alienarsi affatto dall'imperatore, imperoché vidde quanto
113  1,  84|             evidentemente al mondo, l'imperatore non avere a lui rispetto
114  1,  84|         quanto per gli interessi dell'imperatore e per farli piacere, Clemente,
115  1,  84|              la Sede apostolica.~Ma l'imperatore a cui notizia erano andate
116  1,  84| confederazione con Inghilterra, che l'imperatore non aveva mai assentito
117  1,  84|            grande e longa lettera all'imperatore, il tenor della quale in
118  1,  84|              Dio n'ha dato la cura: l'imperatore essere ben ministro, ma
119  1,  84|           commodo tempo; però ad esso imperatore tocca aprire la strada che
120  2,  1 |             concilio]~La guerra tra l'imperatore et il re di Francia non
121  2,  1 |    dissimulate le sospizioni contra l'imperatore concepute, e le piú importanti,
122  2,  1 |               della pace, scrisse all'imperatore che in servizio suo aveva
123  2,  1 |             pontefice non piacque all'imperatore, né la ragione resa lo sodisfece:
124  2,  1 |              seguiti. E non occultò l'imperatore il disgusto conceputo contra
125  2,  1 |               il poco buon animo dell'imperatore verso lui, lo richiese che
126  2,  1 |              al noncio suo appresso l'imperatore commise che, stando attento
127  2,  2 |         successi e gli andamenti dell'imperatore consegliassero, ma con quel
128  2,  2 |           alla quale si credeva che l'imperatore non interverrebbe; temendo
129  2,  2 |              Farnese, suo nepote, all'imperatore e farlo passare per Vormazia,
130  2,  2 |                passare inanzi verso l'imperatore, e fra tanto mandare Fabio
131  2,  3 |              gli risposero, lodando l'imperatore, ricevendo la scusa della
132  2,  3 |         dicendo che, rappresentando l'imperatore, doveva sedere dove averebbe
133  2,  3 |               presedeva per nome dell'imperatore, e della negoziazione sopra
134  2,  3 |              la proposta del re che l'imperatore aveva fatta la pace col
135  2,  3 |             ambasciatori mandati dall'imperatore e da lui. Che era noto ad
136  2,  4 |            dispiacquero. L'uno, che l'imperatore attribuisse a sé d'aver
137  2,  4 |               che per le azzioni dell'imperatore, le quali egli soleva dire
138  2,  4 |               esser in pericolo che l'imperatore non s'accordasse co' tedeschi
139  2,  4 |            protestanti raffrenati e l'imperatore implicato in difficile impresa,
140  2,  4 |         pericolo, non acconsentendo l'imperatore, che averebbe potuto trovare
141  2,  5 |     congetture e grandi indicii che l'imperatore non curasse molto la celebrazione
142  2,  5 |             Spirito Santo prima che l'imperatore gionga in dieta, la qual
143  2,  5 |          prevenire tutto quello che l'imperatore potesse fare nel recesso,
144  2,  6 |            Vormes, avesse parlato all'imperatore, avendo conceputa molto
145  2,  6 |        speranza per aver inteso che l'imperatore, udita l'espedizion della
146  2,  8 |               ne fosse data parte all'imperatore. Si passò la congregazione
147  2,  8 |              per il pontefice e per l'imperatore, le quali dovessero esser
148  2,  10|           maggio gionse in Vormazia l'imperatore, et il giorno seguente vi
149  2,  10|            della dieta. Considerò all'imperatore che non bisognava avere
150  2,  10|          commandano, et il papa con l'imperatore ubediscono. Che sí come
151  2,  10|               Espose anco Farnese all'imperatore il tentativo del vicerè
152  2,  10|             con 20 vescovi. E pregò l'imperatore a non tolerare un tentativo
153  2,  10|         tentativo del vicerè, disse l'imperatore che il motivo non veniva
154  2,  11|             trattò il cardinale con l'imperatore, mostrando che sarebbe tornato
155  2,  11|               pregava efficacemente l'imperatore, il quale non aveva la cosa
156  2,  11|               i luterani, voltato all'imperatore disse il suo ufficio essere
157  2,  13|               dimora che nasceva dall'imperatore; e quantonque avessero tra
158  2,  14|          medesimo tempo in Vormazia l'imperatore citò l'arcivescovo di Colonia,
159  2,  14|           qualche senso biasimavano l'imperatore che si facesse giudice in
160  2,  14|      pontefice, intesa l'azzione dell'imperatore, restò attonito e dubioso
161  2,  14|          fatti per rispondere poi all'imperatore, s'egli avesse parlato.
162  2,  15|              il concilio, furono dall'imperatore fatti diversi tentativi
163  2,  15|                ha intiero arbitrio. L'imperatore diceva non potergli dare
164  2,  15|           procedere fossero giudici l'imperatore et i re e prencipi; ma quanto
165  2,  15|         Germania, sotto promessa dell'imperatore di far efficace opera che
166  2,  15|            promesse di Adriano e dell'imperatore; al che avendo mostrato
167  2,  15|              modo la resoluzione dell'imperatore, cosí perché un prencipe
168  2,  15|             consideravano i fini dell'imperatore molto differenti da quello
169  2,  16|              se dovesse concedere all'imperatore i mezi frutti e vassallatici
170  2,  16|               impedire i commodi dell'imperatore. Perilché comminciò voltare
171  2,  16|          termine di poter servire all'imperatore contra di lui, deliberò
172  2,  17|            varie difficoltà, perché l'imperatore era risoluto di non consentire
173  2,  18|            riprodusse il mandato dell'imperatore, già presentato a' legati,
174  2,  19|               il papa, col favore del imperatore, de' re di Francia, de'
175  2,  19|           breve in commendazione dell'imperatore, lodò poi i tre legati,
176  2,  19|               la luce. Si dolse che l'imperatore non fosse presente, o almeno
177  2,  21|            mandato per presedere dall'imperatore, e piú chiaramente nel calcedonense
178  2,  23|          nominare l'ambasciatore dell'imperatore, perché allora fu nominato
179  2,  23|         pregar Dio per il papa, per l'imperatore e per i re, fecero instanza
180  2,  23|               fatta menzione del solo imperatore e re di Francia, e però
181  2,  24|                e pregare per il papa, imperatore, re e prencipi, e tutti
182  2,  25|          decreto. Ma sí come un grand'imperatore, possessore de molti regni
183  2,  25|           Pacceco esser avisato che l'imperatore aveva dato ordine a molti
184  2,  26|            pace; che si scrivesse all'imperatore, al re Cristianissimo et
185  2,  26|           Farnese aveva trattato coll'imperatore l'anno inanzi, e non si
186  2,  26|           facesse dimostrazione, né l'imperatore richiedeva progresso di
187  2,  27|       Ordinarono anco di scrivere all'imperatore, al re di Francia, de' Romani,
188  2,  30|       principio del moto. Ma il savio imperatore dell'istessa cosa voleva
189  2,  32|               di Toledo, mandato dall'imperatore ambasciatore per assistere
190  2,  37|        salutati i padri per nome dell'imperatore, disse in sostanza: essere
191  2,  37|            concordia il pontefice e l'imperatore per fermare la verità evangelica,
192  2,  37|              per l'osservanza verso l'imperatore e per il favore che dalla
193  2,  37|             concordia tra 'l papa e l'imperatore rende grazie a Dio, qual
194  2,  38|         potuto mandarne uno? Perché l'imperatore non far andarne alcuno di
195  2,  39|           fece efficace ufficio con l'imperatore che la sentenza fosse esseguita;
196  2,  39|            che riputava ricevere dall'imperatore. Fece quella sentenza un
197  2,  39|          ambasciatori significare all'imperatore, con dirgli appresso che
198  2,  40|           senza mala contentezza dell'imperatore, e che però, desiderando
199  2,  40|            sorte di riverenza verso l'imperatore.~Gli commandò oltra di ciò
200  2,  42|          apostolico ne parlasse con l'imperatore. Al qual parere aderirono
201  2,  45|            aderiva a Ludovico Bavaro, imperatore scommunicato da lui, celebrava
202  2,  46|          Rispondevano i ministri dell'imperatore non essere mancato dalla
203  2,  46|              e l'altra parte.~Aveva l'imperatore in questo mentre fatto secretissime
204  2,  49|             lemosina.~Alla corte dell'imperatore, andata notizia de' decreti
205  2,  49|           concordate, e per nome dell'imperatore fu scritto a' suoi in Trento
206  2,  50|               che duranti li 6 mesi l'imperatore non potesse accordare co'
207  2,  50|            avesse mosso arme contra l'imperatore, il papa fosse obligato
208  2,  50|            Francfort quando fu creato imperatore e protestavano dell'ingiuria.
209  2,  51|            tanto che il pontefice e l'imperatore preparavano contra luterani
210  2,  51|              cardinale, per nome dell'imperatore, risoluto; che il digerire
211  2,  57|             per favorire le arme dell'imperatore, egli nondimeno et ogni
212  2,  57|             contrario di quello che l'imperatore faceva, era perché ben voleva
213  2,  57|          questi fini. Imperoché, se l'imperatore avesse soggiogata la Germania,
214  2,  57|              tanta potenza; se anco l'imperatore soccombeva, era manifesto
215  2,  57|       contrapesando la Germania con l'imperatore.~ ~ ~
216  2,  59|       dovevano passare all'aiuto dell'imperatore, e da Sebastiano Schertellino
217  2,  59|               li fini del pontefice e imperatore, diversi, producevano occasioni
218  2,  59|               cose poté ottenere dall'imperatore, il qual aveva per fine
219  2,  66|               Svevia, se non tenere l'imperatore impedito, al novembre fu
220  2,  66|      obedienza; con gran querela dell'imperatore che fosse abandonato aponto
221  2,  66|          dalle terre accordate; che l'imperatore si doleva di lui quando
222  2,  66|              di questo, negò anco all'imperatore che potesse continuar a
223  2,  66|               parti imperiali, ebbe l'imperatore per certo che il duca di
224  2,  66|           papa teneva per fermo che l'imperatore sarebbe occupato in Germania
225  2,  66|       consegliava: che, desiderando l'imperatore che s'astenesse da decidere
226  2,  66|      contrarii fini. Vedeva ben che l'imperatore l'averebbe ricevuta per
227  2,  84|               ardito per fomento dell'imperatore, essendoci un suo ambasciatore
228  2,  84|        querimonie usate non solo dall'imperatore, ma anco da' ministri al
229  2,  84|           alla corte romana, quando l'imperatore avesse fatto alla scoperta,
230  2,  85|           passar piú oltre, vedendo l'imperatore occasione di poter escludere
231  2,  89|               anco considerazione all'imperatore et altri prencipi, e concluso
232  2,  90|             era quella che avevano!~L'imperatore, udita la nuova, sentí dispiacer
233  3,  2 |            molto sospesi, sinché dall'imperatore non vennero lettere in commendazione
234  3,  3 |         Cesare. Per questa vittoria l'imperatore, fatto patrone della Germania,
235  3,  3 |             restar a discrezione dell'imperatore. Si confortava però che
236  3,  3 |               Germania di implicare l'imperatore in difficoltà, et accioché
237  3,  4 |         gridarono per Napoli: «Viva l'imperatore e muora l'inquisizione»;
238  3,  4 |             la città ambasciatori all'imperatore et al pontefice, al quale
239  3,  4 |             vennero anco lettere dall'imperatore che si contentava che non
240  3,  6 |            gelosia della fortuna dell'imperatore, si trattò buona intelligenza
241  3,  8 |           chiamate alla presenza dell'imperatore et interrogate se si conformavano
242  3,  8 |         avessero rimesso il tutto all'imperatore e fidatisi di lui: e l'istesso
243  3,  8 |          fidatisi di lui: e l'istesso imperatore fece dimostrazione d'averlo
244  3,  9 |              Stati suoi. Era nota all'imperatore la mira del papa di volerlo
245  3,  9 |               dispiacer che sentiva l'imperatore per la sua renitenza. A
246  3,  9 |     commentando la buona volontà dell'imperatore e le opere fatte in publico
247  3,  9 |            Diego di Mendozza, quale l'imperatore a questo effetto aveva fatto
248  3,  10|            conosceva la prudenza dell'imperatore et il filial amor suo, onde
249  3,  10|          qualche disparer tra lui e l'imperatore, nel qual caso non gli pareva
250  3,  10|            voluto prima risponder all'imperatore. Che dalla copia delle lettere
251  3,  11|             presentarono lettere dell'imperatore, quali erano inviate «Conventui
252  3,  11|              separata dalla Chiesa, l'imperatore aveva dimandato il concilio
253  3,  11|     soggiongendo che in quel mentre l'imperatore fece la guerra principalmente
254  3,  11|            andarono in Bologna. Che l'imperatore, avuta la vittoria, sollecitò
255  3,  11|       trattare prima col papa e con l'imperatore, che ha la tutela de concilii.
256  3,  11|            alla sprovista. Perilché l'imperatore, al qual appartiene difender
257  3,  11|          Protestando similmente che l'imperatore, per difetto, colpa e negligenzia
258  3,  11|               gli conviene per essere imperatore e re, conforme alle leggi
259  3,  11|            vigilanza e diligenza dell'imperatore per riunire la republica
260  3,  11|          antepone alle preghiere dell'imperatore, di Ferdinando e de' prencipi
261  3,  11|              fomenta gl'autori. Che l'imperatore, per difetto e colpa di
262  3,  11|            forze per officio suo come imperatore e re, secondo la forma statuita
263  3,  12|             cesareo, giudicando che l'imperatore, vedendo la destrezza sua
264  3,  12|           buona mente et azzioni dell'imperatore, ben precederlo, sí come
265  3,  12|               delle loro querele dall'imperatore, che da alcuno di loro,
266  3,  12|             ad intender la mente dell'imperatore, risposero alla lettera
267  3,  12|             tenuto sí poco conto dell'imperatore. Che pareva loro chiaro
268  3,  12|        pregavano di non credere che l'imperatore abbia prevenuto la querela
269  3,  12|               di Dio e per virtú dell'imperatore, la Germania essersi al
270  3,  12|            che allora fu letta. Che l'imperatore sia stato negletto non si
271  3,  12|               è chiaro: onde avendo l'imperatore chiamato i legati asserti
272  3,  13|           interessi della figlia dell'imperatore, moglie del duca Ottavio,
273  3,  13|               restituita. Rescrisse l'imperatore una lettera acerba, avvertendo
274  3,  13|         restringere una lega contra l'imperatore; nel che scontrò molte difficoltà
275  3,  13|           della Sede apostolica, se l'imperatore l'avesse potuto costringere.
276  3,  13|             Ma come potesse indurre l'imperatore e la Germania a consentirvi,
277  3,  14|             una copia, cosí volendo l'imperatore per intendere anco la mente
278  3,  14|         vedendo le controversie tra l'imperatore et il papa, temevano di
279  3,  14|             qualche divisione e che l'imperatore non levasse l'obedienza,
280  3,  14|               che questa azzione dell'imperatore fosse un principio per capitare
281  3,  14|               concilio, e l'arte dell'imperatore molto sottile dover esser
282  3,  15|             salutifera per sé e per l'imperatore perniziosa. Si maravigliò
283  3,  15|          bisogno di tre cose: che all'imperatore non fosse aperto questo
284  3,  15|              il libro per ordine dell'imperatore stampato in latino e tedesco,
285  3,  16|           pontificia, s'offerí loro l'imperatore per scrittura data sotto
286  3,  17|    intervenire anco l'autorità sua. L'imperatore, avendo concepito nell'animo
287  3,  17|               Fano, prelato grato all'imperatore, per noncio, con pretesto
288  3,  17|          noncii, non per quello che l'imperatore dissegnava, ma per conceder
289  3,  18|      accommodare. Al settembre andò l'imperatore nell'inferiore Germania,
290  3,  18|               abbruggiò i trofei dell'imperatore, come a suo luogo si dirà.~
291  3,  20|        ricevuta la riforma nuova dell'imperatore, mutata sola la forma, secondo
292  3,  20|           Paesi Bassi ereditarii dell'imperatore sono soggetti alla metropoli
293  3,  20|           metropoli colognese; onde l'imperatore, ricevuto quello concilio
294  3,  20|              parte, in fine risolvé l'imperatore che, essendo loro data la
295  3,  22|             del suo re et alieno dall'imperatore per causa della translazione
296  3,  23|       naturali e politici del papa]~L'imperatore, vedendo le cose della religione
297  3,  23|            facilmente d'accordo con l'imperatore in questo particolare tutte
298  3,  23|             per favorire le cose dell'imperatore e non per disfavorire la
299  3,  23|     ambasciatore cesareo, scrisse all'imperatore che sperava dover riuscire
300  3,  24|            naturali del luogo. Fece l'imperatore opera col pontefice, con
301  3,  25|            contra il voler di Cesare, imperatore, re di Spagna e di Napoli,
302  3,  25|         liberava dalla molestia che l'imperatore gli averebbe dato; quanto
303  3,  25|            propose la ricchiesta dell'imperatore: ordinando che, senza alcun
304  3,  25|       recalcitrare e si sodisfaceva l'imperatore, che era punto assai essenziale.
305  3,  25|             timore; solo accennar all'imperatore che si prevede, ma insieme
306  3,  26|            arcivescovo sipontino, all'imperatore, et il Triulcio, vescovo
307  3,  26|       sottomessa, il farne instanza l'imperatore, il non potersi continuare
308  3,  26|              Che alla ricchiesta dell'imperatore di voler intender se il
309  3,  26|              in particolar di dir all'imperatore che il pontefice mostrava
310  3,  26|           risponder al moto dato dall'imperatore, cioè che si lasciasse intender
311  3,  26|     assicurarla. Che communicasse all'imperatore il modo trovato, il quale,
312  3,  26|              Considerasse in fine all'imperatore che il pontefice confidava
313  3,  26|            aveva di fidarsi poco dell'imperatore per le cose passate e stimando
314  3,  26|           dell'autorità ponteficia.~L'imperatore, udita l'esposizione del
315  3,  27|             liberamente. Si lamentò l'imperatore co' protestanti che il suo
316  3,  27|            tutti questi particolari l'imperatore diede conto al noncio, narrato
317  3,  28|           insister maggiormente con l'imperatore che questo ponto fosse deciso,
318  3,  28|              bolla e, per compiacer l'imperatore in parte, la mandò non in
319  3,  28|             et opportuno, come anco l'imperatore gli aveva significato, rimetter
320  3,  28|           irritargli. Consegliarono l'imperatore di far opera che il pontefice
321  3,  28|             maggiormente. Ne trattò l'imperatore col noncio e scrisse al
322  3,  28|               significar il tutto all'imperatore, et egli, vedendo la risoluzione
323  3,  28|           regia.~Con questa maniera l'imperatore quietò gl'animi, et a 13
324  3,  28|              conviene al suo carico d'imperatore, sí come ha promesso; e
325  3,  28|              piacevolezza, diceva: «L'imperatore m'ha reso la publicazione
326  3,  29|             sue e del predecessore. L'imperatore ancora, a chi maggiormente
327  3,  30|               indicii che aveva che l'imperatore dissegnasse impadronirsi
328  3,  30|                e dimandando aiuto all'imperatore contra di lui; il quale
329  3,  30|              a manifesta guerra tra l'imperatore et il re di Francia, et
330  4,  3 |            ministro delle voglie dell'imperatore, dal quale il re era certo
331  4,  3 |           timore; onde, per eccitar l'imperatore, gli fece significare per
332  4,  4 |               al re, perché, avendo l'imperatore occupato Piacenza, il lasciargli
333  4,  4 |               la guerra tra 'l re e l'imperatore. È ben cosa certa che piú
334  4,  5 |          proceder unitamente, acciò l'imperatore non pigliasse sospizzione.
335  4,  5 |           avessero salvocondotto dall'imperatore, et il decreto fu anco comprobato
336  4,  6 |           tutta l'opera fu posta dall'imperatore, che vi spinse prima gli
337  4,  7 |           risposto come a quelli dell'imperatore.~ ~ ~
338  4,  8 |              con gl'ambasciatori dell'imperatore in sagrestia e sopra questo
339  4,  8 |            transitare per quelle dell'imperatore; e la maggior parte allora
340  4,  8 |             con gli ambasciatori dell'imperatore dicevano mostrare chi guidasse
341  4,  9 |             premii a' denonciatori.~L'imperatore, considerando che il re
342  4,  10|          pontefice, dopoi quelli dell'imperatore, in terzo luogo i teologi
343  4,  13|        sodisfazzione; ma piú perché l'imperatore averebbe per gl'interessi
344  4,  16|         quella giurisdizzione Valente imperatore, che del 365 gli diede cura
345  4,  23|             come iscusarsi appresso l'imperatore.~ ~ ~
346  4,  24|        secondo luogo de' mandati dall'imperatore, in terzo quei di Lovanio
347  4,  31|              insieme dell'arrivo dell'imperatore e de' vittembergici; e se
348  4,  36|           mandate lettere e messi all'imperatore, ricchiedevano di poter
349  4,  36|             fede o salvocondotto dall'imperatore, da re o altri, e per essempio
350  4,  37|              preso qualche ombra dell'imperatore, ascoltava le proposte d'
351  4,  39|               cose che di poche. Ma l'imperatore, a fini del quale molto
352  4,  39|               Questa risoluzione dell'imperatore significata in Trento fu
353  4,  40|               fatto, e sdegnato con l'imperatore anco per altri rispetti,
354  4,  40|             80000 scudi, et ottenne l'imperatore con grand'instanza dal papa
355  4,  41|            Ispruc, né s'abboccò con l'imperatore.~Il primo giorno di quaresima
356  4,  42|              stimava piú quello che l'imperatore potesse fare quando ben
357  4,  43|          Giulio, a petizione di Carlo imperatore, per restituir la religione,
358  4,  43|             tanto che fusse avisato l'imperatore, che, essendo tre giornate
359  4,  43|             anco gl'ambasciatori dell'imperatore, et il cardinal Crescenzio
360  4,  44|               armi de' protestanti, l'imperatore, quantonque non fosse in
361  4,  44|              città le armi nimiche, l'imperatore fu costretto fuggire di
362  4,  44|              impadroní di quelle dell'imperatore e della corte sua. Da quella
363  5,  1 |            estremo desiderio di Carlo imperatore di mettere, col mezo della
364  5,  2 |           regni di Spagna, a' quali l'imperatore l'aveva preposto, in mano
365  5,  2 |          questa opposizione l'animo l'imperatore e rimandò il figlio in Spagna,
366  5,  3 |               contenzioni tra lui e l'imperatore per la traslazione del concilio
367  5,  4 |           madre e cugina carnale dell'imperatore, sperò di poter aver qualche
368  5,  4 |             prattiche tenute da Carlo imperatore, suo cugino, inclinando
369  5,  4 |               quiete e del regno. E l'imperatore, che sommamente desiderava
370  5,  4 |          della Germania. Per il che l'imperatore, per non dar tanta materia
371  5,  5 |      principio dell'anno 1554 mandò l'imperatore ambasciatori in Inghilterra
372  5,  7 |              Ferdinando per nome dell'imperatore al 5 di febraro, dove con
373  5,  10|       averebbe fatto conoscere et all'imperatore et a quel re, con molto
374  5,  10|             co' rispetti umani; che l'imperatore è stato in pericolo per
375  5,  12|          volontà del pontefice e dell'imperatore promettendo di far opera
376  5,  13|         celebre. E destinò noncii all'imperatore et al re di Francia per
377  5,  13|             da Paolo III e Giulio all'imperatore Carlo, per sussidio delle
378  5,  13|               s'asteneva di dir che l'imperatore era un eretico, che ne'
379  5,  13|       commissione di significarlo all'imperatore et al re di Francia per
380  5,  13|            interpose, la tregua tra l'imperatore et il re di Francia a' 5
381  5,  13|           Cristo. Destinò legati, all'imperatore Scipion Rebiba, cardinale
382  5,  13|             instruzzione d'essortar l'imperatore all'emendazione di Germania,
383  5,  13|               il legato destinato all'imperatore, che era gionto a Mastric,
384  5,  13|           diede indicio manifesto all'imperatore et al re suo figlio che
385  5,  14|       disgusti del pontefice contra l'imperatore et il re suo figlio. Aveva
386  5,  14|             straparlare del re e dell'imperatore, intimorirgli e fargli desister
387  5,  14|              et essendo notorio che l'imperatore et il re Filippo, suo figlio,
388  5,  14|        parlarono con molto onore dell'imperatore e del re Filippo, ma in
389  5,  16|              che in questo anno Carlo imperatore si partí di Fiandra e passò
390  5,  22|           alterezza dell'animo. Carlo imperatore sino del 1556, per sue lettere
391  5,  22|          ponteficia è quella che fa l'imperatore, cosí la renoncia non si
392  5,  22|           caso a lui appartenesse far imperatore chi gli fosse piacciuto,
393  5,  22|            grazia ponteficia d'eleger imperatore in luogo del defonto, ma
394  5,  22|          total autorità di proveder d'imperatore esser divoluta a lui, e
395  5,  22|       riconoscer il re de' Romani per imperatore.~Ma Ferdinando, se ben conscio
396  5,  22|         Clemente per succeder morto l'imperatore, esser necessario che l'
397  5,  22|                ma dover crear esso un imperatore, né fu possibile rimoverlo,
398  5,  22|               che gl'era scritto dall'imperatore, rispose che le cose considerate
399  5,  24|       convocato non dal papa, ma dall'imperatore in Germania, dove il papa
400  5,  24|            può cavar alcun bene. Ma l'imperatore, conoscendo la difficoltà
401  5,  24|             non prendesse radice, e l'imperatore Carlo V ne' paesi suoi,
402  5,  24|              piú volte eccitate tra l'imperatore et il re, l'una e l'altra
403  5,  24|           certa cosa che constrinse l'imperatore Carlo a tentar d'introdur
404  5,  26|               che la differenza con l'imperatore, come pericolosa di far
405  5,  26|              et egli riconosciuto per imperatore; l'altro, che per la necessità
406  5,  27|          raccolse nelle sue braccia l'imperatore moriente. Questo pochi giorni
407  5,  27|          immediate dopo la morte dell'imperatore; la qual essecuzione, se
408  5,  27|            disonorava la memoria dell'imperatore maggiormente. Passò poi
409  5,  28|               di non riconoscerlo per imperatore, fu commun parere che gli
410  5,  28|         meglio era non aspettar che l'imperatore facesse alcuna ricchiesta.
411  5,  28|            della Torre, ministro dell'imperatore che era in Roma, e gli disse
412  5,  28|              non esservi già un Carlo imperatore al presente, del quale si
413  5,  28|         chiaramente.~Andò l'aviso all'imperatore a Vienna di quello che il
414  5,  28|               avendo commissione dall'imperatore di render al papa solo riverenza,
415  5,  28|           seguito dal conte, perché l'imperatore gli aveva commesso che con
416  5,  31|              buona intelligenza tra l'imperatore et essi doi re, la qual
417  5,  31|            contenere di non oppor all'imperatore, nel raggionamento privato
418  5,  32|           chiamò gl'ambasciatori dell'imperatore, di Spagna, Portogallo,
419  5,  32|             ordine a' noncii suoi all'imperatore, in Francia et al re Catolico,
420  5,  32|          alcuna senza la volontà dell'imperatore e del re di Francia; la
421  5,  32|           venisse dagl'ugonotti.~Ma l'imperatore mandò una longa scrittura,
422  5,  32|            qual altra città volesse l'imperatore, purché i vescovi potessero
423  5,  32|        lamentava della debolezza dell'imperatore che temesse il proprio figliuolo
424  5,  32|               si poteva aspettar dall'imperatore; che gl'alemanni erano quasi
425  5,  32|               al re di Francia et all'imperatore in termini generali: contentarsi
426  5,  33|              sarebbe seguito, morto l'imperatore.~Mentre questi accidenti
427  5,  35|               in quei luoghi, manco l'imperatore stesso. Che se non vorranno
428  5,  35|              parere; onde quello dell'imperatore disse che era meglio interponer
429  5,  35|          Germania non concedeva che l'imperatore potesse consentirvi. A che
430  5,  35|           città, ma raccordarsi che l'imperatore ne è patrone, senza la volontà
431  5,  35|          città in tal affare: il qual imperatore s'era decchiarato di voler
432  5,  35|           dalla corte cesarea, dove l'imperatore, se ben con parole generali,
433  5,  36|      cardinali et aviso di Ferdinando imperatore eletto et altri re e prencipi,
434  5,  36|            aver interesse. Pregando l'imperatore, re et altri prencipi che,
435  5,  36|           proposte. La mandò anco all'imperatore et in Spagna. Destinò oltre
436  5,  36|              di poter aver aiuto dall'imperatore per impedirgli, attese le
437  5,  38|              concluso di supplicare l'imperatore.~I 2 noncii, gionti in Austria
438  5,  38|          Austria insieme, trovarono l'imperatore a Vienna, dal qual furono
439  5,  38|            loro mente e conseglio all'imperatore loro signore; che ad essi
440  5,  38|          concilio, si trattasse con l'imperatore, essendovi bisogno di consultar
441  5,  38|       ordinato che facessero quanto l'imperatore voleva, et egli aveva cosí
442  5,  38|             solo animo di far bene. L'imperatore, fatta veder da suoi teologi
443  5,  38|             gli accommodasse; ma come imperatore non poteva parlare sin che
444  5,  38|             non si volesse sodisfar l'imperatore e loro, sarebbe un far nascer
445  5,  38|      procurando in ogni maniera che l'imperatore sia sodisfatto, né sperando
446  5,  38|              Francia immediate dopo l'imperatore. Non restò per questi rispetti
447  5,  39|          bastare che fosse nominato l'imperatore e tutti i re in generale;
448  5,  40|            instanza in Germania che l'imperatore in una dieta con gl'elettori
449  5,  40|           chiamò gl'ambasciatori dell'imperatore, Spagna, Portogallo e Venezia,
450  5,  41|         avendo adoperato il mezo dell'imperatore a persuaderlo che accettasse
451  5,  41|               Neumburg; sperava che l'imperatore fosse per prestarci la sua
452  5,  41|            che venisse l'assenso dell'imperatore, che tuttavia s'allongava;
453  5,  45|          avendo ricevuto lettere dall'imperatore, dove diceva d'acconsentire
454  5,  45|             publicata la lettera dell'imperatore, se ben era dominica, chiamò
455  5,  47|               stimato luterano. Che l'imperatore aveva già fatto l'istessa
456  5,  48|             rimessa la petizione dell'imperatore, cosí rimetteva quella di
457  5,  50|         arrivati gl'ambasciatori dell'imperatore e de' prencipi sopra nominati:
458  6,  1 |    displicenzia n'averebbe ricevuto l'imperatore, replicò che sí come non
459  6,  1 |               tutta la speranza che l'imperatore et il re di Francia avevano
460  6,  1 |          instanza per non opporsi all'imperatore, al re di Francia, a' tedeschi
461  6,  5 |             da altri protestanti, e l'imperatore l'addimandò per loro; però
462  6,  6 |               Praga, ambasciator dell'imperatore; fu letto il mandato di
463  6,  6 |           vedeva gl'ambasciatori dell'imperatore e che ammetteva il mandato
464  6,  6 |             l'altro ambasciatore dell'imperatore, il qual fu senza molta
465  6,  6 |               13 gl'ambasciatori dell'imperatore comparvero a' legati e fecero
466  6,  6 |              assistenze per nome dell'imperatore, soggionsero aver ordine
467  6,  6 |              della buona volontà dell'imperatore e che gl'ambasciatori suoi
468  6,  6 |                terzo ambasciator dell'imperatore, che era gionto in Trento
469  6,  6 |             si estese nelle lodi dell'imperatore, dicendo che Dio l'ha donato
470  6,  7 |             interposta dal canto dell'imperatore e re di Spagna; con tutto
471  6,  10|        articoli]~Gl'ambasciatori dell'imperatore sollecitarono i legati a
472  6,  10|              riforma del quale anco l'imperatore principalmente aspetta,
473  6,  10|              provisioni di soldati, l'imperatore scrisse a Trento et al papa
474  6,  11|             oltre la protezzione dell'imperatore, re e principi, in quella
475  6,  12|       Cinquechiese, ambasciatore dell'imperatore, dicendo che, se le parole
476  6,  16|              Praga, ambasciatore dell'imperatore, essortò i padri quasi con
477  6,  24|         concilio per l'opinione che l'imperatore et il re di Spagna e quasi
478  6,  26|           protestato; perché avendo l'imperatore data la parola alla Germania
479  6,  26|            far una tanta ingiuria all'imperatore senza necessità, e trovò
480  6,  28|       vescovati restava vacante.~Ma l'imperatore, avisato della proposta
481  6,  29|             per causa di questo con l'imperatore, che insieme con lui ricercava
482  6,  30|          fosse decchiarata, facesse l'imperatore quello che gli piaceva,
483  6,  33|          deludere l'aspettazione dell'imperatore; ma per allora altro non
484  6,  33|             necessario informar ben l'imperatore, cosí di questo particolare,
485  6,  34|             la sua autorità. Vedeva l'imperatore tutto volto al crear re
486  6,  34|       mostrargli che le proposte dell'imperatore sarrebbono atte a causar
487  6,  34|               li fini de' prencipi. L'imperatore per niente sarebbe condesceso
488  6,  36|     condescender alle ricchieste dell'imperatore e tanti altri prencipi e
489  6,  40|             in questi tempi, avendo l'imperatore a sue spese instituito l'
490  6,  41|           essortandogli a compiacer l'imperatore nella petizione del calice,
491  6,  45|        teologi dagl'ambasciatori dell'imperatore; s'accorse Simoneta che
492  6,  49|           avendo inteso dispiacer all'imperatore et a Francia la decchiarazione
493  6,  58|          apparecchiava, nella quale l'imperatore per suoi interessi sarebbe
494  6,  58|            dieta in Germania, acciò l'imperatore, per l'intento desiderio
495  6,  61|    arcivescovo di Praga, tornato dall'imperatore pochi giorni prima, presentò
496  6,  61|             arcivescovo per nome dell'imperatore una formula di riforma.
497  6,  61|             che si potesse sodisfar l'imperatore nella prima dimanda; ben
498  6,  61|              il pontefice, al quale l'imperatore aveva fatto le stesse instanze,
499  6,  62|             gl'ufficii e fatiche dell'imperatore fatte per servizio della
500  6,  62|               conceduto a' Stati dell'imperatore, in quanto comprendono la
 
 1-500 | 501-681
 |