| 1-500 | 501-681 
     Cap,  Par501  6,  64|         universale e la tardanza dell'imperatore e di Baviera di dar risposta
502  6,  65|             la grazia, dimandandola l'imperatore, et il concederlo pernizioso;
503  6,  65|             metter in dubio, poiché l'imperatore l'affermava, quale egli
504  6,  65|            che bisognava far capace l'imperatore che la dimanda non era utile
505  6,  65|              di Campagna, disse che l'imperatore non dimandava di cuore questa
506  6,  65|              di Segorve rispose che l'imperatore non litigava con prencipe
507  6,  66|          legati dar sodisfazzione all'imperatore, né apparendo come si potesse
508  6,  68|            fatta cosí poca stima dell'imperatore, non erano per intervenire
509  6,  69|          fatto instanza per nome dell'imperatore, unitisi prima co' francesi,
510  6,  71|              che sia, quantonque re o imperatore, sia scommunicato sino all'
511  6,  72|             alla loro petizione. Ma l'imperatore non ebbe l'istesso senso,
512  7,  2 |             gli articoli mandati dall'imperatore e da loro già presentati,
513  7,  4 |               con dire che, essendo l'imperatore fuori d'ogni sospetto di
514  7,  4 |               per l'inclinazione dell'imperatore, dalla quale il re loro,
515  7,  9 |            proposta e ricchiesta dall'imperatore era tanto temuta et aborrita,
516  7,  13|       dissegnava mandare, stato con l'imperatore e re de Romani e molto grato
517  7,  13|             in nome ambasciatore dell'imperatore, per evitar la differenza
518  7,  13|              per proprii interessi: l'imperatore per gratificar li tedeschi,
519  7,  17|           come fu la deposizione dell'imperatore Federico II, nel concilio
520  7,  19|             Cinquechiese lettere dell'imperatore a' legati, dove scriveva
521  7,  19|               tra tanto nella dieta l'imperatore potesse disporre li germani
522  7,  19|             titolo d'ambasciator dell'imperatore, cesserà la differenza di
523  7,  19|            Lodarono l'intenzione dell'imperatore di ricercar che li protestanti
524  7,  19|              lungo, perché anco Carlo imperatore, nel ponteficato di Giulio
525  7,  19|           danno e della Chiesa e dell'imperatore medesimo. Però non era giusto
526  7,  19|          movesse di passo, se prima l'imperatore non fosse ben certificato
527  7,  20|               senza intelligenza dell'imperatore et altri prencipi e signori
528  7,  23|             da tutti li prencipi, e l'imperatore ne aveva molte volte fatto
529  7,  23|              creder che la mente dell'imperatore fosse come il cardinale
530  7,  25|            furono mai tanto uniti all'imperatore quanto allora. Che molti
531  7,  25|              e si faticano appresso l'imperatore per interporgli qualche
532  7,  26|       intelligenza del cardinale coll'imperatore e, quello che piú stimavano,
533  7,  26|       Gazdellone, già secretario dell'imperatore Carlo V, per portargli instruzzione
534  7,  27|        ricchiesta, commune al re coll'imperatore e gl'altri re e prencipi,
535  7,  30|               re di Spagna e non dell'imperatore, ma inanzi andarvi, voleva
536  7,  35|               Praga, in presenza dell'imperatore, suo padre, da quell'arcivescovo,
537  7,  35|              insieme presentarono all'imperatore la risposta promessa già
538  7,  39|             poi verso il pontefice, l'imperatore, il re de' Romani e quello
539  7,  40|           Ispruc ch'aveva publicato l'imperatore, giudicando che non si movesse
540  7,  41|               riforma raccordati dall'imperatore o da loro non fossero stati
541  7,  41|               facoltà, data loro dall'imperatore con lettere e da essi ambasciatori
542  7,  41|             quel scritto; ma avendo l'imperatore fatto propor quasi le stesse,
543  7,  41|              e vedendo l'istanza dell'imperatore portata piú in longo che
544  7,  44|            dato carico d'operare coll'imperatore che scrivesse al re Catolico
545  7,  44|             essi ancora spedirono all'imperatore il vescovo Commendone, con
546  7,  44|    ambasciatore del re di Polonia all'imperatore, in apparenza per visitare
547  7,  45|             commodità di trattar coll'imperatore, et intender la mente del
548  7,  47|            ambasciator di Francia all'imperatore, il quale avendo trattato
549  7,  47|             prelati detto aveva che l'imperatore, li re de' Romani e di Francia,
550  7,  47|           sodisfazzione mostrata dall'imperatore sino allora del concilio
551  7,  47|            commesso d'intendersi coll'imperatore e con Francia nelle cose
552  7,  49|              per Ispruc per visitar l'imperatore et il re de' Romani, con
553  7,  50|               la nuova vicinanza dell'imperatore, rescrissero che era ben
554  7,  53|            questo tempo Comendon dall'imperatore, la negoziazione del quale
555  7,  53|       aggiongendo che aveva trovato l'imperatore addolorato e mal impresso
556  7,  53|              non esser di piacer dell'imperatore che si finisca il concilio.
557  7,  53|          sospensione o traslazione, l'imperatore mostrò dispiacere. Riferí
558  7,  53|           Catolico s'intendesse con l'imperatore in quello che tocca al concilio.
559  7,  53|             state scritte lettere all'imperatore con querele del proceder
560  7,  53|       avessero ardito di trattar coll'imperatore, se non sapessero la mente
561  7,  53|               al general Lainez che l'imperatore era mal animato verso le
562  7,  54|             Trento et alla corte dell'imperatore. Con queste provisioni fu
563  7,  54|            instituita alla corte dell'imperatore di consultar cose a lui
564  7,  54|            consegliato di scriver all'imperatore un risentito breve, come
565  7,  54|               come fece Paolo III all'imperatore Carlo per causa de' colloquii
566  7,  54|          prencipi tedeschi, ma questo imperatore era già quasi soggetto;
567  7,  54|           ebbero per affronto, ma all'imperatore medesimo dispiacque assai.
568  7,  54|             non giudicò che, avendo l'imperatore detto a Comendone che averebbe
569  7,  56|            retirato a parlamento coll'imperatore e re de' Romani soli almeno
570  7,  56|               non avevano parlato all'imperatore, se non che, andati a veder
571  7,  56|         Cesare col re suo figlio, e l'imperatore dimandò loro quello che
572  7,  56|        sentiva potersi concedere, e l'imperatore, voltato al re de' Romani,
573  7,  56|             altro, salvo che mostrò l'imperatore aver buona mente e caldo
574  7,  56|              e felice successo; che l'imperatore era d'animo che onninamente
575  7,  56|               Ferdinando, figlio dell'imperatore, e quello d'una figliuola
576  7,  58|            per nome del duca, ma dell'imperatore ancora, e per render li
577  7,  59|           egli il mezo per il quale l'imperatore e la regina di Francia avevano
578  7,  60|             presentò una lettera dell'imperatore da lui portata, con la copia
579  7,  60|              rimesse. La lettera dell'imperatore a' legati significava loro
580  7,  60|             Conteneva la lettera dell'imperatore al papa che, come avvocato
581  7,  61|              offeso, parendogli che l'imperatore volesse abbraciare molto
582  7,  61|         Scheld, gran cancelliere dell'imperatore, aveva persuaso il Delfino,
583  7,  61|              adonque il pontefice all'imperatore che aveva convocato il concilio
584  7,  61|      pontefice che gl'interressi dell'imperatore e di Francia in modo alcuno
585  7,  62|             mandati dal pontefice all'imperatore, nel foglio di sopra riferito,
586  7,  62|             di sopra riferito, e dall'imperatore a lui sopra le parole «Universalem
587  7,  62|              medesimi luoghi ordinò l'imperatore che fossero communicati
588  7,  64|             stati. La qual instanza l'imperatore giudicò meglio che fosse
589  7,  64|           pontefice che persuadesse l'imperatore a rimoversi dalla dimanda
590  7,  64|                ma usando il mezo dell'imperatore e d'altri prencipi d'autorità,
591  7,  66|              molti della lettera dell'imperatore scritta al papa; per la
592  7,  66|              le instanze fatte; che l'imperatore et i francesi vi mettevano
593  7,  66|          parve piú facile persuader l'imperatore, come quello che solo poteva
594  7,  66|               conciliari, andasse all'imperatore per questo effetto. E raccordandosi
595  7,  66|           detto a Trento dell'andar l'imperatore a Bologna per ricever la
596  7,  66|            Morone fosse per andar all'imperatore, come si diceva. Dopo molti
597  7,  66|            assistenza del papa e dell'imperatore, le cose del concilio averebbono
598  7,  66|          maggior lume dell'animo dell'imperatore e di quello che il pontefice
599  7,  66|       intenzione che il papa dava all'imperatore della riforma; ma dopoi
600  7,  66|           però niente s'esseguisce, l'imperatore e gl'altri prencipi credono
601  7,  66|              parlar, disse anco che l'imperatore non si risolveria d'andar
602  7,  67|               lettera scrittagli dall'imperatore e la risposta da lui data,
603  7,  68|               in mezzo di quelli dell'imperatore e del francese, con molte
604  7,  69|             partita sua per andar all'imperatore veder Lorena, e questo differiva
605  7,  69|              che aveva a trattar coll'imperatore, lo mettesse in qualche
606  7,  70|     incontrato dagl'ambasciatori dell'imperatore, di Polonia e di Savoia,
607  7,  72|        potrebbe esser di ritorno dall'imperatore il cardinale Morone con
608  7,  72|        attento alla negoziazione coll'imperatore; gli spedí un gentiluomo,
609  7,  73|            quale aveva aviso che dall'imperatore era stato preso tempo a
610  7,  74|            del concilio, passasse all'imperatore, per tentare se per mezo
611  7,  74|       Francesco, re di Francia; che l'imperatore aveva la superiorità di
612  7,  75|         differissero sin allora. Ma l'imperatore non aveva ancora spedito
613  7,  75|             cosí longa dimora e che l'imperatore rimettesse, come faceva,
614  7,  75|      allegazioni mandate dal papa all'imperatore e fattaci sopra una censura,
615  7,  76|             che Morone, parlando coll'imperatore della libertà del concilio,
616  7,  78|            cardinale Morone ebbe dall'imperatore la sua espedizione in scritto,
617  7,  78|        cardinale avesse trattato coll'imperatore e col figlio, re de' Romani,
618  8,  2 |             dopo gl'ambasciatori dell'imperatore, nondimeno perché quel luogo,
619  8,  2 |          altro luogo che primi dopo l'imperatore et inanzi agl'oratori degl'
620  8,  2 |              quello che fece Marziano imperatore nel calcedonense, cioè sostener
621  8,  2 |            quel concilio, che Carlo V imperatore suo padre ha protetto nella
622  8,  2 |              il quale anco Ferdinando imperatore, suo zio, sostenta. Che
623  8,  2 |            che essendo per far anco l'imperatore e gl'altri re e prencipi
624  8,  3 |            che Morone, ritornato dall'imperatore, non gl'avesse partecipato
625  8,  3 |          Catolico era ben unito con l'imperatore e che tra il conte di Luna
626  8,  3 |               che cosí era mente dell'imperatore e che quasi tutti li prelati
627  8,  3 |             avuta communicazione dall'imperatore del trattato con Morone,
628  8,  4 |          essendovi l'ambasciator dell'imperatore. Quanto all'incenso e la
629  8,  4 |         appresso gl'ambasciatori dell'imperatore, offerendosi però di commetter
630  8,  5 |            Francia al concilio et all'imperatore, il quale il 2 di giugno
631  8,  5 |         sospetto e lo volevano dove l'imperatore potesse assicurargli; ma
632  8,  8 |           dell'instruzzione sua con l'imperatore, il qual era per congratularsi
633  8,  8 |            sua ordine di trattar coll'imperatore che, giontamente col re
634  8,  8 |               facesse esposizione all'imperatore, come di cosa piú tosto
635  8,  8 |               quella, e perché anco l'imperatore giudicava che ciò fosse
636  8,  11|           giurasse ubedienza non come imperatore, ma come re d'Ongaria e
637  8,  12|           intelligenza di Lorena coll'imperatore, da chi non sapeva li novi
638  8,  14|               25 del mese di giugno l'imperatore, essendosi dall'esperienza
639  8,  14|           efficace l'ammonizione dell'imperatore, che il papa fece desistere
640  8,  15|          cardinali, ambasciatori dell'imperatore e col Ferrier, uno de francesi,
641  8,  16|       opportunamente andò ordine dall'imperatore agl'ambasciatori suoi che
642  8,  24|       adoperando l'intercessione dell'imperatore. A che avendo per conclusione
643  8,  24|             per l'interposizione dell'imperatore e gl'officii di tutti li
644  8,  24|          overo per gl'interressi dell'imperatore in Germania, desiderava
645  8,  26|        comprendeva specificatamente l'imperatore e li re. Fu opposto da Gulielmo
646  8,  26|            molti, e si levò il nome d'imperatore, re e prencipe; ma del rimanente
647  8,  28|              messa non sia levato all'imperatore e re, che debbono defenderlo;
648  8,  28|             Paolo IV, e l'ordine dell'imperatore era con qualche acrimonia,
649  8,  28|               non era, la Maestà dell'imperatore poteva riposare sopra l'
650  8,  32|               arrivò un corriero dall'imperatore, per instruzzione portata
651  8,  32|           poiché già Francia et ora l'imperatore e Spagna non si mostravano
652  8,  36|       abboccamento tra Sua Santità, l'imperatore, re di Spagna et il re suo
653  8,  36|           parola di mandar noncii all'imperatore et al re di Spagna per questo,
654  8,  36|         Trento, e quello d'Ischia all'imperatore.~Al cardinale di Lorena
655  8,  36|        mostrar alieno di conceder all'imperatore il calice e matrimonio de'
656  8,  36|              che cosí acquisterebbe l'imperatore et il re de Romani, non
657  8,  37|             essecutori proprii.~5 Che imperatore, re o qualsivoglia prencipi
658  8,  37|             di sopra s'è parlato. E l'imperatore, vedutigli, scrisse al cardinal
659  8,  37|           cardinal Morone che né come imperatore, né come arciduca assentirebbe
660  8,  37|            portassero tanto danno all'imperatore o al re Catolico come alla
661  8,  38|      cardinale Morone convenuto con l'imperatore che si sarebbe proveduto
662  8,  39|          aveva avuto risoluzione dall'imperatore che si contentava et averebbe
663  8,  47|              disputa le raggioni dell'imperatore e re, come il cardinal gli
664  8,  47|              articoli con nominar re, imperatore e republiche, e non contra
665  8,  48|               tutto 'l concilio che l'imperatore sollecitava l'espedizione
666  8,  48|             facendo allora instanza l'imperatore et il re de Romani et il
667  8,  48|        essendo eccettuati quelli dell'imperatore e re, fossero anco eccettuati
668  8,  51|            medesimi ambasciatori dell'imperatore, se ben tutti uniti a sollecitar
669  8,  52|              li cesarei per nome dell'imperatore e del re de Romani e di
670  8,  54|        fossero eccettuati altri che l'imperatore et i re: gli fu data sodisfazzione
671  8,  54|               con eccettuare, oltra l'imperatore, re overo possessori di
672  8,  57|         abrogati, eccetto quelli dell'imperatore, re overo possessori de
673  8,  57|               e senza spesa.~19 Che l'imperatore, re et ogni altro prencipe,
674  8,  57|       osservate da tutti; ammonendo l'imperatore, re, republiche e prencipi
675  8,  59|            concilio; e longa vita all'imperatore Ferdinando et a' re, prencipi
676  8,  60|             osservare et essortando l'imperatore, re, republiche e prencipi
677  8,  61|          istesso Carlo, e nominando l'imperatore vivente, secondo quegl'essempii
678  8,  61|           pretende di proceder contra imperatore, re et altri soprani che
679  8,  62|              per dar sodisfazzione, l'imperatore et il duca di Baviera fecero
680  8,  62|               il pontefice. Scrisse l'imperatore lettere alla Santità Sua
681  8,  63|              Liesena, che, noncio all'imperatore, non s'affaticò manco per
 
 1-500 | 501-681
 |