Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
state 54
stati 233
statichi 1
stato 662
statua 5
statuendo 2
statuí 6
Frequenza    [«  »]
679 questa
666 lui
662 dopo
662 stato
661 vescovo
656 all'
654 quanto
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

stato

1-500 | 501-662

    Cap,  Par
1 1, 2 | convien ricordare esser stato antichissimo costume nella 2 1, 4 | prossime alle sue. E sarebbe stato un perfetto pontefice, se 3 1, 4 | adunque Leone in questo stato quieto, estinto in tutto 4 1, 4 | qual matrimonio Leone era stato creato cardinale in età 5 1, 6 | cardinale, confessando d'essere stato troppo acre e scusandosi 6 1, 8 | parendogli che sarebbe stato meglio lasciar disputare 7 1, 13| le cose dette non sarebbe stato altro che confermare quella 8 1, 13| genere confessò d'esser stato piú acre e veemente del 9 1, 13| rispose, come di sopra è stato narrato, e come fu licenziato 10 1, 14| volendo informarsi dello stato della controversia, venivano 11 1, 14| nato primogenito regio, era stato destinato dal padre per 12 1, 16| per i loro fini sarebbe stato utile il concilio, ma cosí 13 1, 16| qualche altro luogo dello Stato ecclesiastico, come il suo 14 1, 17| succede Adriano VI]~In questo stato di cose, nel fine dell'anno 15 1, 21| molto inclinava e sarebbe stato gran sollevamento al popolo, 16 1, 21| apostolica d'occupare lo Stato de' fautori de' luterani) 17 1, 21| temporale, le rendite dello Stato ecclesiastico, gli altri 18 1, 22| quale alcuni mesi inanzi era stato sforzato passar in Spagna 19 1, 22| doleva prima che, essendo stato Martino Lutero condannato 20 1, 23| alcuno dicesse Lutero esser stato condannato non udito e non 21 1, 23| dubbio quello che una volta è stato approvato da' concilii generali 22 1, 23| prelati, che non vi sia stato chi faccia bene né pur uno. 23 1, 27| usato da savi pontefici, era stato troppo facile cosí in confessar 24 1, 29| ciascun prencipe nel suo Stato congregasse uomini pii e 25 1, 29| 6 di luglio: che essendo stato ordinato nel convento di 26 1, 29| tanto piú dopo che gli era stato dimostrato che non fosse 27 1, 29| molto versato ne' maneggi di Stato, eziandio vivendo Adriano, 28 1, 30| egli ancora che ciò sarebbe stato utile per la Germania, era 29 1, 32| e fosse informato dello stato delle cose, non ne farebbe 30 1, 32| si vedeva come in questo stato di cose si potesse congregar 31 1, 32| occhio al misero e tumultuoso stato dell'Imperio e ritornar 32 1, 33| armato in Roma per occupar lo Stato ecclesiastico e racquistare 33 1, 33| sostanza diceva che egli era stato costretto, per mantenere 34 1, 34| che d'un giorno, se fosse stato pentimento averebbe il papa 35 1, 34| Però riputavano che fosse stato un artificio di protestare 36 1, 35| conveniente. Perché vedendo lo stato della Chiesa e religione 37 1, 36| prevedendo che sarebbe stato un principio di separar 38 1, 38| conservare, l'inviò verso lo Stato ecclesiastico, al che anco 39 1, 38| essercito era già entrato nello Stato ecclesiastico e tuttavia 40 1, 38| al rimedio, che sarebbe stato proprio in quel tempo, di 41 1, 38| difesa, il che, se fosse stato fatto, averebbero i romani 42 1, 39| come veramente sarebbe stato, sua gran riputazione se 43 1, 40| et impotenza sua sarebbe stato di gravezza e non di giovamento 44 1, 41| avendo perduto tutto lo Stato e la riputazione, in cosí 45 1, 42| il decreto: che essendo stato con sinistre interpretazioni 46 1, 43| deliberazioni sempre era stato concluso non esser via piú 47 1, 46| fratello di Cesare e che era stato tanti anni in Germania, 48 1, 46| la dignità propria o lo stato suo o la grazia del suo 49 1, 50| delle leggi piú che sia stato mai fatto nelle altre età, 50 1, 50| insegnando a' magistrati che lo stato loro e quel genere di vita 51 1, 50| momento: mostrò essergli stato molto grato intender la 52 1, 51| con le sue prediche esser stato autore della mutazione di 53 1, 52| luogo una delle città dello Stato ecclesiastico, nominando 54 1, 53| debbono ponere l'aver, lo Stato e la vita e tanto piú gli 55 1, 53| estirpare senza ruina dello Stato, esser grato alla Maestà 56 1, 53| necessità. Distruggerà sempre lo Stato suo qualonque lo governerà 57 1, 53| quello che di governo di Stato era intendentissimo, vidde 58 1, 54| ma pure, quando vi fosse stato necessità di farlo, che 59 1, 54| tutte le cose restino nello stato che si ritrovano e non si 60 1, 55| deliberazione de' prencipi e stati è stato risoluto che si celebrasse 61 1, 55| piú vecchi, dove troppo è stato attribuito a' decreti umani 62 1, 57| al re che in fine sarebbe stato giudicato a suo favore; 63 1, 57| prononciando che non gli fosse stato lecito di propria autorità, 64 1, 57| nuova che in Inghilterra era stato publicato un libello famoso 65 1, 57| evento comprobò, essendo stato necessitato il re, per conservazione 66 1, 58| di Sua Santità non fosse stato negoziato nella maniera 67 1, 58| perilché anco Ferdinando era stato sforzato a far pace con 68 1, 59| Germania, per intendere bene lo stato delle cose in quelle provincie, 69 1, 60| perché altrove non sarebbe stato libero, e che in Italia 70 1, 61| quello che già due anni era stato risoluto con l'imperatore. 71 1, 61| da suoi avversarii fosse stato servato l'istesso. Ma le 72 1, 61| umane, come se fosse uno stato temporale. Che questa era 73 1, 61| creazione di Roffense et è stato causa totale di quella di 74 1, 62| andare, come piú volte era stato determinato nelle diete 75 1, 63| svilupparsi, se non cedendo lo Stato di Milano, quale aveva deliberato 76 1, 63| volto a far cadere quello Stato in un italiano, e perciò 77 1, 64| apponesse, poiché quando fosse stato ridotto, egli averebbe potuto 78 1, 65| restituire nel pristino stato la disciplina; al che non 79 1, 66| concilio, che da loro era stato sempre domandato pio, libero 80 1, 66| con tanta sua fatica era stato convocato et al quale egli 81 1, 67| corte e guardia, sarebbe stato bastante per contenergli 82 1, 67| che pure quando vi fosse stato bisogno di arme per guardia, 83 1, 67| piglierà uno di quelli dello Stato proprio, overo di qualche 84 1, 68| considerava che sarebbe stato principio non di levar gli 85 1, 69| quivi presenti, che sarebbe stato difficile persuadergli ad 86 1, 70| Alessandro III per esser stato ucciso in difesa della libertà 87 1, 71| Cesarea; che il London era stato corrotto con doni e promissioni, 88 1, 71| religione, ma per levare quel Stato al re de' Romani. Mettesse 89 1, 73| differenze della religione, sono stato in dubio se convenisse fare 90 1, 73| nissun colloquio essere stato intimato o tenuto, se non 91 1, 73| considerazione che molte volte era stato trattato co' protestanti 92 1, 75| generale in Vicenza, se ben era stato sforzato differirlo in altro 93 1, 76| autorità, che non fosse stato bisogno mandar a Roma per 94 1, 76| dieta e dal legato fosse stato giudicato conveniente, dicendo 95 1, 77| un libro, dicendo essere stato dato a Cesare d'alcuni uomini 96 1, 77| proponendo l'emendazione dello stato della republica, cosí civile, 97 1, 77| si dovesse riformare lo stato ecclesiastico. Il legato 98 1, 77| quanto alla riforma dello stato ecclesiastico, si offerí 99 1, 79| pensarebbono anco a mutare lo Stato, e che Sua Maestà, dopo 100 1, 79| fede, concernendo questo lo stato universale della Chiesa, 101 1, 79| ne' tempi passati mai è stato negato a' concilii nazionali 102 1, 79| senza impietà. Essere ben stato concesso alla sedia romana 103 1, 79| prerogativa autorità; ma che sia stato chiamato capo della Chiesa 104 1, 80| sodisfazzione pienissima.~In questo stato di cose finí l'anno 1541, 105 1, 82| con speranza che in quel stato di cose potesse riuscire 106 1, 84| riviere del regno, a lui era stato lecito per diffesa valersi 107 1, 84| averebbe fatto, se non fosse stato impedito dalla guerra di 108 2, 1 | il nome imperiale sarebbe stato riconosciuto, e che egli, 109 2, 1 | richiesta loro, sarebbe stato riputato che l'avesse fatto 110 2, 1 | fatto costretto, che sarebbe stato con molta diminuzione della 111 2, 2 | fede catolica, riformare lo stato della santa Chiesa in tutti 112 2, 2 | contradittori e rebelli d'ogni stato e preminenza, ancora ornati 113 2, 3 | quel luogo medesimo era stato proposto da monsignore Granvela 114 2, 3 | intimasse di nuovo essendo stato per inanzi prorogato, e 115 2, 6 | presidio nella città sarebbe stato un pretesto a' luterani 116 2, 7 | proprio; e però sarebbe stato bene ordinare un depositario 117 2, 9 | dalli luoghi vicini e dallo Stato ponteficio d'Avignone, andò 118 2, 10| avessero inteso da esso lo stato delle cose della dieta. 119 2, 10| legitimo modo, né sarebbe stato con reputazione del concilio; 120 2, 10| variamente, ora disse che sarebbe stato ben incomminciarlo in luogo 121 2, 11| nepoti, come perché sarebbe stato piú facile di ricuperarla 122 2, 12| quanta importanza sarebbe stato se il primo prencipe e prelato 123 2, 12| italiani, che da' legati era stato preso errore; i quali legati 124 2, 14| riti, anzi ritornare nello stato di prima le cose innovate. 125 2, 14| e li principali del suo Stato, e stabilí un'altra sorte 126 2, 14| che tutto 'l mondo sarebbe stato attento ad un tal processo, 127 2, 15| persuadergli che tutto era stato permesso da Sua Santità 128 2, 16| dentro in Germania, come era stato trattato in Vormes, al che 129 2, 16| di continuare in quello stato e tener il concilio sopra 130 2, 17| dato dal re in un altro stato di cose e che bisognava 131 2, 17| della presidenza sarebbe stato con pericolo che fosse limitata, 132 2, 17| corpo e che tanto sarebbe stato necessario leggere le bolle 133 2, 20| voto di tutti insieme fosse stato d'ugual valore a quello 134 2, 20| cose non esser ancora in stato che si potesse veder chiaro 135 2, 21| potrebbe dire che fosse stato un ricorso delle chiese 136 2, 21| papa, cosí poco sarebbe stato appropriato in Trento, dove 137 2, 22| lontano dalla Mirandola era stato svaliggiato e dimandò che 138 2, 23| tempi passati il papa essere stato sempre riconosciuto come 139 2, 23| né mai da alcuno essere stato dimandato concilio con questa 140 2, 26| pensato sopra quanto era stato raccordato da ciascuno, 141 2, 30| celebrasse, non mutarono stato in Germania le cose. Nel 142 2, 31| scrivessero; e se ben niente fosse stato scritto, non però alla Chiesa 143 2, 32| nondimeno era sempre cosí stato inteso; perché sant'Agostino 144 2, 33| e non tenesse d'esser in stato d'imparare da lui. Questo 145 2, 34| agli antichi tempi esser stato concesso di scrivere sopra 146 2, 34| per l'età nostra. Essere stato dottamente detto dal cardinale 147 2, 37| veduto quel giorno, quando è stato aperto il concilio dal papa 148 2, 40| vescovo meritava, se non fosse stato il dubio d'attaccar qualche 149 2, 41| gli apostoli, cosí essere stato esseguito da' santi padri; 150 2, 41| hanno assonto overo gli è stato dato per ufficio proprio; 151 2, 41| almeno vanità. Lutero è stato uno di questi, qual se fosse 152 2, 41| di questi, qual se fosse stato nella cella sua a piangere, 153 2, 41| piú centenara d'anni era stato il popolo senza prediche 154 2, 41| mendicanti, da' quali è stato sostenuto sino a quell'ora; 155 2, 41| onninamente conservassero lo stato de' regolari e procurassero 156 2, 43| anima cosí monda come nello stato dell'innocenza, quantonque 157 2, 43| da alcun suo figlio fosse stato mangiato, la posterità di 158 2, 43| quantonque nati inanzi, sarebbe stato imputato il peccato d'Adamo. 159 2, 43| ma come che sempre vi sia stato Evangelio e sempre vi debbia 160 2, 44| quello che in Germania è stato cosí longamente senza conclusione 161 2, 45| altri opponevano che sarebbe stato un condannar la Chiesa, 162 2, 49| molte altre. Ben essere stato concluso da san Bernardo 163 2, 49| cosa strana che si fosse stato sino a quel tempo a sapere 164 2, 50| Germania; alla quale era stato dato principio dal cardinale 165 2, 50| inanzi in Vormes, come è stato detto, e dipoi s'era molte 166 2, 50| l'istessa risoluzione, è stato necessitato di congiongersi 167 2, 50| religione, anzi per rispetti di Stato, e perché alcuni gli negavano 168 2, 50| fossero altri rispetti che di Stato, e l'arcivescovo di Colonia, 169 2, 52| sovversione contraria et esser stato introdotto il costume di 170 2, 52| titolari, da' quali non gli è stato lasciato manco il ministerio 171 2, 55| caminato; che esso ancora era stato di quella opinione, ma, 172 2, 55| che san Tomaso anco fosse stato di questa opinione, e che 173 2, 55| totalmente, come non era mai stato udito negli antichi tempi 174 2, 56| passano per questi mezi dallo stato del peccato a quello della 175 2, 58| valsi con dire che fosse stato congregato a fine di trovare 176 2, 60| da Sua Divina Maestà ci è stato donato; e piú chiaramente 177 2, 61| offendere il libero arbitrio è stato da san Tomaso levato, il 178 2, 63| può avvenire passando da stato di grazia a quello di peccato, 179 2, 64| ecclesiastici hanno mutato stato, e sono fatti gradi de dignità 180 2, 65| chiese orientali sempre è stato servato, nella latina prese 181 2, 65| conto.~Questo essendo lo stato delle cose e ricchiedendo 182 2, 66| quella causa, che sarebbe stato un offender quelli de' suoi 183 2, 66| figlio del papa, ne fosse stato l'autore e credette che 184 2, 66| scandaloso, massime essendo stato 7 mesi in trattazione non 185 2, 67| non una translazione dello stato di figlio di Adamo nello 186 2, 67| di figlio di Adamo nello stato di figlio adottivo di Dio 187 2, 69| le openioni tedesche, era stato prima veduto et approvato. 188 2, 70| Catarino. Il Monte diceva esser stato del terzo partito. Questo 189 2, 71| stampa che da legati era stato proibito il parlar di tal 190 2, 71| appresso esplicassero qual sia stato in tutti quei il parere 191 2, 73| quell'articolo non esser stato posto da principio, né esser 192 2, 73| sacramenti, si faceva lo stato de cristiani di peggior 193 2, 73| nella Scrittura divina et è stato tenuto sempre nella Chiesa 194 2, 73| da tutti i padri non sia stato usato il nome, la cosa significata 195 2, 73| fare quello che da Cristo è stato instituito e la Chiesa osserva, 196 2, 75| tradizione apostolica et esser stato già stabilito sino da Stefano 197 2, 75| solo dicendo che sarebbe stato ben congregare molti vescovi 198 2, 75| mai per il passato fosse stato usato, perché la Chiesa 199 2, 76| da immemorabil tempo sia stato concesso; nelle qual chiese 200 2, 77| nella Chiesa universale sia stato tolerato, anzi approbato 201 2, 79| all'antichità prima, non è stato introdotto dalla corte di 202 2, 80| beneficii ritornati nel suo stato primiero. Con questa maniera 203 2, 81| dicendo che non sarebbe stato onor del concilio; et a 204 2, 83| de' deputati, ripensato lo stato delle cose considerò che 205 2, 83| se si fossero veduti in stato di poterlo fare. Gli avisò 206 2, 85| trovar modo come tutto lo Stato non fusse dissoluto, con 207 2, 85| generosamente renonciò lo Stato et assolvé i sudditi dal 208 2, 86| Da ogni stolido sarebbe stato conosciuto dove mirava, 209 2, 89| averebbono voluto che fosse stato vero. Ed opportunamente 210 2, 89| turbò ogn'uno perché sarebbe stato un tenergli tutti pregioni.~ 211 2, 89| tutti aborrivano; nello Stato d'alcun prencipe non si 212 2, 89| trattato. Restava il solo Stato della Chiesa. Proposero 213 2, 90| tirato il zio da infimo stato all'altezza del cardinalato, 214 3, 2 | fu risoluto che sarebbe stato causa di scisma e da non 215 3, 3 | dal quale, quando fosse stato in luogo non a sé soggetto, 216 3, 6 | sua fatica giovato, era stato costretto passar ad altro 217 3, 6 | conseglio, riducendo lo stato di Germania in termini che 218 3, 8 | minaccie: esponeva il cattivo stato e pericolo di Germania, 219 3, 8 | rimedio del concilio fosse stato dato a tempo et in Germania, 220 3, 8 | et in Germania, come era stato ricchiesto; perché avendo 221 3, 8 | prencipi, risposero che sarebbe stato troppo ardire il loro a 222 3, 10| sodisfatto alle cause per che era stato convocato; supplicando in 223 3, 10| farlo, presuppone che sia stato con causa legitima, sin 224 3, 11| né in l'altro luogo era stato tenuto conto, allora protestava 225 3, 11| Chiesa e desformano il suo stato; che tutte le rovine, dissidii 226 3, 12| imitarlo, e come se fosse stato protestato contra i bolognesi, 227 3, 12| abbiano mancato e che egli sia stato avisato prima delle loro 228 3, 12| che fosse fatto da loro è stato prevenuto da Cesare, il 229 3, 12| Pietro, nel che da loro non è stato commesso mancamento; pregare 230 3, 12| letta. Che l'imperatore sia stato negletto non si può dire, 231 3, 12| dire, poiché tanto conto è stato tenuto di Sua Maestà, quanto 232 3, 12| si terminerebbe. Che sia stato promesso il ritorno, si 233 3, 14| conteneva 26 capi: dello stato dell'uomo nella natura integra; 234 3, 14| nella natura integra; dello stato dell'uomo dopo il peccato; 235 3, 15| impedirla, e meglio ancora nello stato che si trovava, che reformata 236 3, 15| quanto questo non è mai stato in uso nella Chiesa, et 237 3, 17| crivellato da Satana, sarebbe stato conservato per la fede di 238 3, 20| come quelli che sono in stato piú sicuro: le qual esplicazioni 239 3, 22| Maria di Monte, che era stato legato al concilio in Trento 240 3, 23| imperiali diceva che sarebbe stato facilmente d'accordo con 241 3, 23| affetto, quanto se gli fosse stato figlio. Vi è memoria che, 242 3, 23| da parlar assai, o fosse stato questo incontro per caso, 243 3, 24| continuare piú in quello stato.~ ~ ~ 244 3, 25| risguardo: le cose esser in un stato che, se il concilio non 245 3, 26| quando il concilio fosse stato ridotto. E per quel che 246 3, 26| ne' tempi passati n'era stato protettore, cosí voleva 247 3, 26| la propria vita, se fosse stato bisogno. Che non poteva 248 3, 28| interporsi, che sarebbe stato allegato per sospetto, come 249 3, 28| concilio sia reassonto nello stato in qual si ritrovava e proseguito; 250 3, 29| reassumer il concilio nello stato che si ritrovava; ma per 251 4, 2 | svizzeri Gieronimo Franco, stato altre volte noncio di papa 252 4, 2 | per Bologna; ora, essendo stato intimato e comminciato il 253 4, 4 | con quell'editto, non è stato sua intenzione d'impedire 254 4, 5 | dottori e ministri del suo Stato in Lipsia per essaminarla. 255 4, 5 | concilio di Costanza era stato determinato che si procedesse 256 4, 7 | ma divini; che di ciò è stato lasciato essempio dagl'apostoli 257 4, 7 | proseguendo il concilio nello stato in che si ritrova, avendo 258 4, 8 | loro le cause, perché è stato costretto a non mandar alcun 259 4, 8 | le commendariano; che era stato costretto per servar l'onor 260 4, 8 | in nissun tempo sarebbe stato creduto che questo fosse 261 4, 11| come altre volte anco era stato fatto. Nel secondo furono 262 4, 11| concilio, nel capo 101, non era stato condannato. Altri volevano 263 4, 11| qualche particolare fosse stato ciò in altri tempi fatto, 264 4, 13| quale da Cesare gli era stato promesso e dato carico ad 265 4, 13| dasse, allegando che mai era stato fatto, se non dal basileense, 266 4, 13| maggior instanza e sarebbe stato necessario compiacerlo in 267 4, 16| giudicio secolare, in qualonque stato d'essa, qual si voglia delle 268 4, 16| questi termini fermate, lo stato delle republiche cristiane 269 4, 16| tempo e per molti gradi è stato fabricato un temporal tribunale 270 4, 16| saputo imaginare che un tal stato di republica potesse sussistere. 271 4, 16| romano quanto in 1300 anni è stato da tanti vescovi in tanti 272 4, 17| valenti dottori e padri era stato considerato, ma maggiormente 273 4, 17| fruttuoso, se insieme lo stato della Chiesa non torna l' 274 4, 17| i giudicii civili nello stato stesso, se ben avevano quelli 275 4, 18| persona ecclesiastica allo stato secolare, accioché non apparisca 276 4, 18| arme, come con quelle era stato creato soldato. Perilché, 277 4, 18| ceremonie con quali era stato investito, spogliandolo 278 4, 19| relazione di quanto gli era stato dal conte di Montfort rappresentato, 279 4, 19| loro in diverse occasioni è stato detto, e se ben riferendolo 280 4, 20| sacramento, e religiosamente è stato introdotto di lui far una 281 4, 22| Germania, di qualonque grado, stato e qualità siano, le quali 282 4, 23| meglio nel canone sesto esser stato corretto con dire che si 283 4, 23| operar quello che fosse stato di servizio di ambedue. 284 4, 24| considerato che da' teologi era stato ecceduto il modo prescritto 285 4, 25| 6 distinzioni; e l'esser stato da' presidenti prescritto 286 4, 29| principalmente a quelli che sono in stato per uscire di vita, i quali 287 4, 29| quando saranno nello stesso stato. E per tanto si pronuncia 288 4, 30| medesima sesta sessione stato decretato che nissun chierico 289 4, 30| canoni sono incognite, è stato et è di presente inviolabilmente 290 4, 30| argomento di maggior raggione, è stato inteso generalmente di tutti. 291 4, 31| dar di piú a lui che era stato non solo consapevole, ma 292 4, 31| facilmente le cose allo stato di prima.~ ~ ~ 293 4, 32| Spirito Santo. Parimente esser stato un postcenio instituito 294 4, 32| tosto hanno da conoscere lo stato del delinquente, che la 295 4, 32| di Lovanio e Colonia era stato predetto, et era attribuita 296 4, 33| quanto dal papa gli era stato scritto e gli considerò 297 4, 33| promesso che ogn'un sarebbe stato udito et averebbe potuto 298 4, 35| come per il passato era stato solito di fare.~Fatte le 299 4, 36| udirgli in publico, essendogli stato promesso, era giusto; ma 300 4, 36| permetteranno esser tenuti nello stato che la Chiesa debbe, e non 301 4, 36| come dal basileense era stato fatto: risolsero nondimeno 302 4, 36| trovarono mai a' boemi esser stato concesso che nel concilio 303 4, 36| rispose che tanto sarebbe stato riferito a' padri nella 304 4, 36| Appresso di ciò, essendogli stato referto che non si vuol 305 4, 36| giuramento a conservar l'onor, stato e potenzia sua; e se dal 306 4, 36| in buona parte, essendo stato spinto a rappresentarle 307 4, 38| degli apostoli sin ora è stato servato. I protestanti ricevettero 308 4, 43| allegando che essendo ciò stato da tutti i concilii passati 309 4, 44| per suo servizio, se fosse stato bisogno. Inanzi la partita, 310 4, 44| Maurizio che da lui fosse stato liberato; il che fu anco 311 5, 4 | passar in Francia, se fosse stato bisogno, si nominò regina 312 5, 4 | intendesse intieramente lo stato delle cose, essendo certo 313 5, 5 | affettuose parole d'esser stato restituito alla patria, 314 5, 5 | Cerno, che era altre volte stato in Roma ambasciatore per 315 5, 6 | corte romana, che non fosse stato mandato al pontefice per 316 5, 8 | dimostrar di aver anco in stato privato avuto pensieri degni 317 5, 8 | qualsivoglia religione o stato di persone, quali tutti 318 5, 9 | Francia, che se fosse il suo Stato diviso in tanti titoli regii, 319 5, 9 | quei beni era in continuo stato di dannazione: e se egli 320 5, 9 | quel carico d'essattore era stato essercitato 3 anni da lui, 321 5, 10| potendo ciascuno nello Stato suo stabilir qual religione 322 5, 10| Chiesa, restino nel medesimo stato. Che non si esserciti piú 323 5, 10| umani; che l'imperatore è stato in pericolo per divina permissione, 324 5, 11| come dagl'evenimenti fosse stato consegliato: perilché, insieme 325 5, 11| grand'amplificazione dello Stato ecclesiastico, al quale 326 5, 11| e 4 mesi dopo, essendo stato abbrugiato con molte ceremonie 327 5, 12| tutto quello che gli fosse stato in piacere con la vita e 328 5, 12| consegli et arteficii sia stato da altri impedito; essersi 329 5, 13| irritato, perché, essendo stato concesso da Paolo III e 330 5, 14| Marco Antonio contra sé e lo Stato della Chiesa; e narrate 331 5, 14| tutte le loro terre nello Stato della Chiesa, datele al 332 5, 15| tutti i religiosi, di qual stato e qualità si fosse, a portar 333 5, 17| dissegno, cosí per cause di Stato, come per cause di religione. 334 5, 18| che se vittorioso fosse stato; e non fu poca grazia che 335 5, 21| governo in Roma e nello Stato della Chiesa, dando cura 336 5, 22| determinato quello che fosse stato di degnità dell'Imperio. 337 5, 23| riformare stabilmente lo stato della religione. Perilché 338 5, 24| di sopra a' tempi suoi è stato detto. Ma poiché il numero 339 5, 24| l'altro luogo in peggior stato che mai; che constrinsero 340 5, 24| seguí nell'uno e l'altro Stato. Allegavano essi l'aver 341 5, 26| seguire, cioè ridur in peggior stato le cose. Mentre sta in questi 342 5, 26| impreggionato, che era stato vicino ad esser sentenziato 343 5, 27| divina providenza il re era stato nell'occhio ferito, in pena 344 5, 28| commun parere che gli fosse stato fatto torto. Ma trattando 345 5, 28| questa meschia, come sarebbe stato impossibile tenergli fuori, 346 5, 28| concilio, nel che egli era stato parte molto principale e 347 5, 30| necessarii per governar lo stato proprio; che la Francia 348 5, 30| provisione efficace. Perilché era stato constretto, non differendo 349 5, 30| altra parte; che mai ciò era stato sopportato dalla Sede apostolica; 350 5, 32| conformità, offerendo lo Stato e le forze di quel duca. 351 5, 32| servizio in potestà sua sarebbe stato estirpar il sopra seminato. 352 5, 33| perché quel contado non era stato giuridicamente levato a 353 5, 34| che per il passato non era stato ben incaminato, perché i 354 5, 34| ciò ha preso e come sia stato deluso da' pontefici; oltre 355 5, 35| mancheranno luoghi nello Stato di Milano, nel regno di 356 5, 35| nel regno di Napoli, nello Stato di Venezia, del duca di 357 5, 35| interponer tempo, poiché lo stato delle cose di Germania non 358 5, 35| megliore; anzi vedeva chiaro lo stato delle cose impeggiorare. 359 5, 35| era molto stimato che era stato protestato al cardinal di 360 5, 35| suoi, che il male sarebbe stato ben grande alla Francia, 361 5, 37| Bordeos, parlò per il terzo stato: molte cose disse contra 362 5, 37| elezzione a' capitoli, essendo stato osservato che nel medesimo 363 5, 37| legitimo intimato.~In questo stato di cose finí l'anno 1560, 364 5, 38| andando da ciascuno nello Stato proprio sarebbono da uno 365 5, 38| che ogni uno vedeva esser stato per non nominar il re di 366 5, 39| generale; altrimenti sarebbe stato bisogno, nominandone uno, 367 5, 40| i luoghi opportuni dello Stato suo, et impose gravezza 368 5, 40| rubio di grano in tutto lo Stato ecclesiastico. E per non 369 5, 41| fosse ritardato, sarebbe stato in necessità di ricevere 370 5, 41| perché, vedendo quel regno in stato pessimo, riputarono che 371 5, 41| peggiore, ma in pessimo stato; che essendo levate le difficoltà 372 5, 41| suoi co' vescovi di quello Stato. Ricercò la republica di 373 5, 42| eretici liberamente nello Stato suo; sopra tutto gli premeva 374 5, 44| conseglio d'uomini periti di Stato e di giustizia, il re con 375 5, 44| applauso il deputato del terzo stato, quale parlò contra l'ordine 376 5, 45| da differire; che sarebbe stato cosí universal concilio, 377 5, 45| altri che ciò non sarebbe stato discaro al papa e che per 378 5, 46| d'un concilio generale è stato corretto da un nazionale: 379 5, 46| Valenza mostrò che non sarebbe stato con onore; perilché fu una 380 5, 46| appartiene alla dottrina, era stato corretto dall'altra. Passarono 381 5, 46| raggionamento scusò che il tutto era stato fatto per necessità e non 382 5, 46| ritardare i moti loro, il re era stato costretto a concedergli 383 5, 47| intiera relazione dello stato di religione in Francia 384 5, 47| disse che non sarebbe mai stato per dar il voto suo a favor 385 5, 47| dimanda e che quando ben fosse stato cosí risoluto con l'autorità 386 5, 49| quale avendo riferito lo stato delle cose di quel regno, 387 5, 49| prencipe vorrà nettar lo stato proprio da quella contagione. 388 5, 50| differisse piú. Con questo stato di cose finí l'anno 1561.~ 389 6, 1 | concilio debba restar nello stato che era per inanzi.~Con 390 6, 1 | vescovo del Zante, che era stato noncio in Germania e sapeva 391 6, 1 | confermerebbe tutto quello che era stato fatto in Trento ne' doi 392 6, 3 | obedir al re, considerato lo stato de' tempi, senza però approvar 393 6, 4 | progresso sia gionto allo stato in che si trovava in questo 394 6, 4 | dicchiarar che in Roma sia stato imprudentemente operato, 395 6, 5 | dato ad alcuno, e sarebbe stato fatto, quando fosse necessario 396 6, 6 | ceremonia ricevuto, essendo stato già letto il mandato; onde 397 6, 6 | scritto tutto quello che era stato detto, cosí sopra quel ponto, 398 6, 7 | conto al pontefice dello stato del regno. Questo prima 399 6, 7 | ridotto le cose a peggior stato; che il re non aveva speranza 400 6, 8 | già da Paolo IV, come è stato narrato, stabilito un Indice, 401 6, 9 | eretici; imperoché, essendo stato ciò fatto una volta da Giulio 402 6, 9 | che per certi rispetti è stato fatto, però non s'ha da 403 6, 12| volevano tirargli abbasso allo stato suo, acciò cosí fossero 404 6, 12| considerò che quest'articolo era stato trattato e discusso nel 405 6, 12| quel concilio non fosse stato interrotto, sarebbe stato 406 6, 12| stato interrotto, sarebbe stato deciso come articolo necessario, 407 6, 12| financieri, e pochi carichi di Stato vi sono, dove qualche vescovo 408 6, 14| ancora, ma a questo esser già stato sodisfatto con l'assegnazione 409 6, 16| scriverà il decreto, come è stato sempre solito farsi in questa 410 6, 16| congregazione, il qual era stato a favore del ius divinum; 411 6, 16| che minor scandalo era stato dato da quei papi, quali 412 6, 17| quel decreto non sarebbe stato ricevuto in Francia, dove 413 6, 18| sedeva appresso, non fosse stato ammonito che niente si sarebbe 414 6, 20| sostentar con maggior decenza lo stato suo, ti raccommandiamo la 415 6, 20| della bolla sostentar lo stato proprio, mandavano il tutto 416 6, 22| il pericolo di tutto lo stato suo, vedendosi ben che quelle 417 6, 22| pontefice piaceva che fosse stato decretato, poi che dal dispiacimento 418 6, 22| tutto quello che gli fosse stato in piacere, e dato sodisfazzione 419 6, 23| proponesse l'articolo; già esser stato con somma arte statuito 420 6, 24| quello che da alcuni era stato usato per sovvertir altri 421 6, 24| concilio dal canto suo era stato sempre lasciato libero e 422 6, 24| dimandasse licenza, che sarebbe stato di gran pregiudicio alla 423 6, 29| concilio, perché sarebbe stato un troppo grand'incommodo 424 6, 31| degnità e del suo regno e Stato. Della qual risposta restarono 425 6, 34| Spagna, possedendo tanto Stato in Italia, piú temeva et 426 6, 35| di Ventimiglia, che era stato senator di Milano et in 427 6, 37| contrario, questo esser stato fatto dove e quando la verità 428 6, 38| sia narrata. Di sopra è stato raccontato come nel concilio 429 6, 38| amicizia, quando non fosse stato il bisogno che di loro aveva 430 6, 39| ambasciator di Baviera, essendo stato mesi come privato in Trento 431 6, 39| e libera, dove narrò lo stato della religione in Baviera, 432 6, 40| parte degl'italiani era stato parlato contra la concessione 433 6, 40| legati che questo sarebbe stato con detrimento della fama 434 6, 40| perché partivano e sarebbe stato detto che non vi fosse libertà, 435 6, 42| ambasciatori imperiali fosse stato mosso, quali, poiché si 436 6, 45| Cinquechiese, il qual essendo stato ammonito fuori della congregazione 437 6, 45| e rispose che tutto era stato da lui fatto per bene, essendogli 438 6, 48| piú era stimato, essendo stato dato principio già 6 mesi, 439 6, 48| prima, poiché quando fosse stato concesso, cessavano tutte 440 6, 49| tempo, se possibil fosse stato. Arrivarono in Trento lettere 441 6, 51| sostenergli, non sarebbe stato tenuto conto delle loro 442 6, 51| presente, con tutto che gli era stato mostrato ciò esser superfluo, 443 6, 54| Gierusalem e da samaritani era stato offerto in Garizim, dove 444 6, 54| vino, Cristo non sarebbe stato sacerdote secondo quell' 445 6, 54| cena precedente sarebbe stato riscosso il genere umano. 446 6, 54| gratificar a' pontefici, è stato ricevuto in assai provincie; 447 6, 59| concilii della Chiesa è stato sempre tenuto gran conto. 448 6, 59| che già altre volte era stato detto loro et agl'altri 449 6, 59| co' legati, e che già era stato deliberato e decretato in 450 6, 60| andato per dar conto dello stato del concilio e sollecitar 451 6, 61| che, se Cristo non fosse stato ubediente al Padre sino 452 6, 63| sessione cosí quello che già è stato discusso e determinato, 453 6, 65| Paesi Bassi et anco allo Stato di Milano, quali, quando 454 6, 65| qual disse che prima era stato d'opinione che la grazia 455 6, 65| suoi popoli e però sarebbe stato ben dargli conto delle difficoltà, 456 6, 65| offeso, perché, essendo prima stato ricercato lui e, per non 457 6, 65| predicavano contra, sarebbe stato maggior giovamento; che 458 6, 65| l'uso del calice, saria stato meglio che il concilio non 459 6, 65| che il 16 agosto fosse stato per tempo alla casa degl' 460 6, 66| del sacrificio, essendo stato ricevuto dalla maggior parte, 461 6, 67| e ne' membri, e sinora è stato defraudato: sarebbe ormai 462 6, 69| disse che meglio sarebbe stato averci considerazione sopra 463 6, 69| altri aderivano, e sarebbe stato approvato dall'universale. 464 6, 70| quel concilio, come era stato il principio.~Finita la 465 6, 73| per il passato [non] sia stato proibito, perché la primitiva 466 6, 73| duranti ancora quelle, è stato aperto l'adito, per rispetti 467 6, 73| passatosi al colmo dell'abuso, è stato escluso in tutto e per tutto 468 7, 3 | salto; il che non sarebbe stato fatto se in quel tempo non 469 7, 3 | in quel tempo non fosse stato usitato. Per le qual cose 470 7, 4 | e negligenza loro gli è stato usurpato. Aggionse Braganza 471 7, 4 | tra i teologi che fosse stato da' legati vietato il parlar 472 7, 5 | Chiesa il popolo è sempre stato governato dal clero, e nel 473 7, 5 | santa Chiesa venuta nello stato che si trova; ma dopo che 474 7, 10| proprie e li nervi del suo Stato, et esponendolo, insieme 475 7, 11| vi mando, come son io stato dal Padre mandato»; ma quella 476 7, 12| agl'ambasciatori, sarebbe stato o dannoso alla corte, o 477 7, 13| che si dissegnava mandare, stato con l'imperatore e re de 478 7, 16| successione di tutti, e cosí esser stato inteso da tutti li padri 479 7, 16| sarebbe forse il numero stato maggiore, quando molti non 480 7, 16| ubedienza del papa e che sarebbe stato un'apostasia dalla Sede 481 7, 16| controversie. Aggionse che egli era stato cinque mesi in Trento con 482 7, 17| amministrarlo, come era da lui stato essercitato, dandogli piena 483 7, 17| correggesse, ciò non esser stato per difetto di potestà, 484 7, 18| nati li mendicanti, esser stato levato quasi tutto l'essercizio 485 7, 19| le cose indecise e nello stato che sono, aspettando tempo 486 7, 22| rispose l'animo suo mai esser stato di dir cosa alcuna in disservizio 487 7, 23| incomminciar dalla residenza.~Già è stato narrato quello che il pontefice 488 7, 23| proporre; al qual se fosse stato posto difficoltà, si potesse 489 7, 23| avversarii direbbono non esser stato assentito volontariamente, 490 7, 23| costretti pagar, et anco nello Stato della Chiesa, con un «non 491 7, 24| modo che da Segovia era stato detto. Al che replicando 492 7, 24| necessario et eminente grado sia stato introdotto nella Chiesa 493 7, 25| erano separati; che egli era stato a parlamento co' protestanti 494 7, 26| che in quei giorni era stato in qualche pericolo per 495 7, 26| cosí il concilio sarebbe stato libero et il papa creato 496 7, 27| dispiaciuto che, come è stato il primo a procurare cosí 497 7, 27| negl'importanti affari di Stato del regno, sa meglio d'ogni 498 7, 27| conforme al carico che gli è stato dato e ricchiederne per 499 7, 28| gli fece relazione dello stato delle cose; e gli disse 500 7, 30| parlato male e se fosse stato francese, egli averebbe


1-500 | 501-662

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License