Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dimostrò 6
dinanzi 1
dinegata 1
dio 573
diocesana 3
diocesane 3
diocesani 6
Frequenza    [«  »]
583 prima
579 fossero
578 ha
573 dio
570 causa
570 trento
568 altra
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

dio

1-500 | 501-573

    Cap,  Par
501 7, 60| caminasse inanzi per servizio di Dio e beneficio del cristianesmo. 502 7, 61| giudicato che per servizio di Dio si debbia metterci compito 503 7, 62| se fosse commandata da Dio. Usò questo concetto: che 504 7, 62| ciascuno si teneva obligato da Dio. Ma dopo che alcuni si sono 505 7, 64| sua sopra le promesse di Dio, in quelle confidava; ma 506 7, 66| gran frutto alla Chiesa di Dio, adoperandosi per mandar 507 7, 66| liberamente per servizio di Dio, non voleva aggravar piú 508 7, 66| religione e servizio di Dio aveva tanto patito quanto 509 7, 66| acquistar questo merito appresso Dio, con levar gl'abusi della 510 7, 68| trovasse rimedio di placar Dio e restituir l'antica purità: 511 7, 68| esser uniti nel servizio di Dio e riverenti verso la Sede 512 7, 70| altro che levar il tutto a Dio e dargli una porzione. Ma 513 7, 70| re che, avendo piaciuto a Dio da qualche anno in qua permetter 514 7, 70| cose mondane a quelle di Dio, anzi un rovinare e queste 515 7, 72| risoluzioni a gloria di Dio; facesse intender a Sua 516 7, 74| dopo aver satisfatto a Dio et agl'uomini con tanti 517 7, 77| Guardatevi dagl'errori, perché Dio non si può burlare, né l' 518 7, 77| li luterani, e piacesse a Dio che non sentisse ancora 519 8, 2 | sue calamità. Soggionse Dio volesse che gl'altri prencipi 520 8, 5 | tuttavia esser anco piaciuto a Dio, per giudicii suoi incomprensibili, 521 8, 5 | aspettava dalla misericordia di Dio e da una buona e seria riformazione 522 8, 5 | volesse per servizio di Dio adoperarsi senza alcuna 523 8, 6 | esser maggior servizio di Dio e grandezza della Chiesa 524 8, 6 | sarebbe gran servizio di Dio e beneficio della Chiesa 525 8, 9 | disobligar quello che appresso Dio è obligato, non è altro 526 8, 9 | impertinente da dire quanto che Dio abbia donato le ricchezze 527 8, 12| luogo fosse immediate da Dio, e li francesi, che volevano 528 8, 15| molto tempo dopo quello. Che Dio, per rispetto di David, 529 8, 15| partissero per ritornare quando Dio avesse restituito la debita 530 8, 17| canoniche, come inspirate da Dio; di riconoscere una santa 531 8, 17| sia offerto nella messa a Dio per li vivi e per li morti 532 8, 18| vescovo, ha ricevuto da Dio la grazia et impresso il 533 8, 19| dicono esser commandati da Dio a chi ha cura d'anime, si 534 8, 19| fosse cosa sicura e grata a Dio, vedendo di non poter far 535 8, 21| ministerio della parola di Dio; e cosí parimente condanna 536 8, 21| ministri della parola di Dio e de' sacramenti.~4 Che 537 8, 21| ministri della parola di Dio e de' sacramenti quelli 538 8, 22| clericale per servizio di Dio, non per fuggir il giudicio 539 8, 26| a' padri la potestà che Dio gl'ha dato, in fine si deliberò 540 8, 31| diligenza per servizio di Dio e mantenimento della religione, 541 8, 35| adoperandosi al servizio di Dio, essendo certo che, dove 542 8, 36| e poi sarà quello che a Dio piacerà».~Il pontefice conferí 543 8, 36| quello, per servizio di Dio e ben commune, et in ciò 544 8, 36| compliva per servizio di Dio, della Sede apostolica e 545 8, 37| ecclesiastica, come peculiari di Dio, e non le lasciar offender 546 8, 37| anni, ma 200 continui, e Dio voglia che non siano 300 547 8, 37| soggionse che la potestà data da Dio al re e le antichissime 548 8, 37| ecclesiastica nel ministerio di Dio, congregati solo per restituir 549 8, 37| prencipi, quali sono da Dio dati agl'uomini, il che 550 8, 37| che sperando, pregavano Dio che da loro fosse fatto, 551 8, 37| querimonia indebita contra Dio, e che ben gli veniva la 552 8, 37| li prencipi sono dati da Dio, confutandola come eretica 553 8, 37| distingueva con dire che sono da Dio, ma mediante il suo vicario.~ 554 8, 37| sopra la donna datagli da Dio in compagnia, perché essi 555 8, 37| potestà de' re venir da Dio, ha parlato assolutamente 556 8, 45| possino maritarsi, essendo che Dio non nega il dono a chi glielo 557 8, 46| con quell'affermativa che Dio non nega il dono della castità 558 8, 46| lui, ma come instituito da Dio nel terrestre paradiso, 559 8, 50| bastargli il merito appresso Dio, il qual sarà tanto maggiore, 560 8, 55| nel quale il tempio di Dio si ristorava e la nave si 561 8, 55| anco tutti a ringraziar Dio e poi il pontefice, narrando 562 8, 55| che repugni alla parola di Dio, sia contrario all'onor 563 8, 55| santi, per ringraziarne Dio e per imitargli, anatematizando 564 8, 57| quello che sia ad onor di Dio et utilità di quelle, quando 565 8, 57| parte de' beni donatigli da Dio a' vescovi e parochi che 566 8, 58| dopo aver reso grazie a Dio, andassero in pace.~ ~ ~ 567 8, 59| decchiarata, in preghiere a Dio per la continua divina assistenza 568 8, 59| processione per ringraziar Dio di tanto beneficio. In consistoro 569 8, 60| s'è liberata la Chiesa di Dio. Ma approvando li decreti 570 8, 60| Sede apostolica, ringraziò Dio che con intiero consenso 571 8, 61| che è naturale e data da Dio a' prencipi, non può per 572 8, 61| bastava, aver da parte di Dio proibito che non si offerisse 573 8, 61| da cosa alcuna appresso Dio, ma toccano il solo esterno,


1-500 | 501-573

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License