Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mateo 1
mater 1
matera 1
materia 496
materiale 1
materie 124
materna 1
Frequenza    [«  »]
507 alle
507 furono
504 altre
496 materia
495 molto
488 inanzi
487 cristo
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

materia

    Cap,  Par
1 1, 1 | somministrar assai abondante materia per la narrazione del progresso, 2 1, 2 | quietare le controversie in materia di religione e riformare 3 1, 5 | incominciò a studiare questa materia, volendo vedere i fondamenti 4 1, 5 | 95 conclusioni in questa materia, le quali furono proposte 5 1, 5 | e l'altra ad uscir della materia e passar in altre di maggiore 6 1, 5 | luoghi proprii di questa materia, si voltarono alli communi 7 1, 5 | fu anco messa a campo la materia della remissione de peccati 8 1, 6 | conveniente conferenza sopra la materia controversa, scoprendo il 9 1, 8 | dispute, passando anco d'una materia nell'altra non altrimenti 10 1, 8 | essaminar altri articoli, et in materia della confessione e della 11 1, 11| venuto a dichiarazione in una materia che bisognava trattare con 12 1, 13| nondimeno, per levar ogni materia di cavillare, dicendo molti 13 1, 15| erano da trattare simile materia, che la cognizione di simili 14 1, 15| Il che tanto piú diede materia a Zuinglio di fortificarsi, 15 1, 18| già aveva scritto questa materia prima che mai Lutero pensasse 16 1, 19| discusse pienamente la materia, la quale avendo ben digerita, 17 1, 20| che appare chiaro che la materia ricerca in questi tempi 18 1, 21| animo di riformare. Nella materia delle dispense matrimoniali, 19 1, 21| il continuarle prestava materia alli luterani di dire ch' 20 1, 21| persone era un dare nova materia di querimonie alli pretendenti 21 1, 23| le cose della fede o la materia de' sacramenti ciò non esser 22 1, 28| dal pontefice in quella materia, non dovessero però pensare 23 1, 29| poteva trattare la medesima materia in un concilio, né metterla 24 1, 31| nissuna negoziazione in questa materia. Perché in Germania si eccitò 25 1, 33| contrario, essergli data molta materia di sospezzione e fatte molte 26 1, 38| succedettero doppo nella materia che noi trattiamo. Imperoché, 27 1, 44| differenzia d'opinione nella materia dell'eucaristia tra Lutero 28 1, 44| contraria parte. E questo diede materia a' catolici nella dieta 29 1, 45| corte romana restava qualche materia di disgusti, pretendendo 30 1, 47| concludere alcuna cosa in materia di religione, per diversi 31 1, 52| potrebbe dare in questa materia buon giudicio come l'Italia, 32 1, 52| abbaciale. Ma il privilegio dar materia di sodisfar ogni uno, perché 33 1, 53| doverà fare, cosí nella materia del concilio come nelle 34 1, 54| non erano concordi nella materia del concilio. Perseverava 35 1, 56| utile adoperarlo in questa materia, e gli scrisse ringraziandolo 36 1, 57| soggezzione pontificia, e diede materia per far conoscer la imbecillità 37 1, 58| Rangone in Germania nella materia del concilio, scrisse a 38 1, 59| papa, dove propose questa materia. Mostrò con efficaci ragioni 39 1, 59| parlasse longamente di questa materia, e spesso replicava essere 40 1, 59| decembre diede piú ampia materia a' discorsi. Perché creò 41 1, 60| a risoluzione di quella materia; perché, procedendosi cosí 42 1, 61| scoperto gli abusi nella materia delle indulgenze, era pronto 43 1, 68| propose poi in consistorio la materia per prenderne deliberazione. 44 1, 70| molto piú importante che la materia del concilio. Alle qual 45 1, 71| del re d'Inghilterra in materia della religione, non sarà 46 1, 72| modo o in un altro, pose la materia in consultazione. Alcuni 47 1, 73| un colloquio sopra questa materia.~Essendo ciò penetrato alle 48 1, 75| Filippo Melantone, e la materia fosse del peccato originale. 49 1, 77| servire come argomento e materia di quello che dovevano trattare, 50 1, 80| risoluzione nell'una e nell'altra materia nella dieta che doveva esser 51 1, 82| si poteva ben trattare la materia di riforma, che era piú 52 2, 1 | varie opinioni anco nella materia de' sacramenti, a' quali 53 2, 14| innuovare cosa alcuna in materia di religione e riti, anzi 54 2, 14| andato aviso in Trento, diede materia di passare l'ocio, almeno 55 2, 15| incomminciasse al decembre, acciò la materia fosse digesta inanzi la 56 2, 21| secondo il commun parere. La materia trattata alle volte era 57 2, 22| mettesse mano in simile materia, facendo editti per propria 58 2, 23| Parlò longamente in questa materia, la qual sapendo che con 59 2, 25| dell'unione. Discesero alla materia del titolo, considerando 60 2, 26| trattando una parte questa materia e l'altra quell'altra: il 61 2, 28| riputazione; il dar mano ad alcuna materia era giudicato cosa pericolosa, 62 2, 28| congregazione di trattar insieme la materia della fede con quella della 63 2, 29| introdotti nella Chiesa in quella materia; cose con quali si poteva 64 2, 31| campo nuove difficoltà in materia di fede, né determinando 65 2, 31| che è la Scrittura divina, materia nella quale vi sono ponti 66 2, 31| sua, fosse preparata la materia per formare i decreti; quali 67 2, 31| ispediente trattare questa materia.~Fra Vicenzo Lunello franciscano 68 2, 31| e diceva che in questa materia, per decisione del primo 69 2, 34| maneggiata communemente e sia materia de' studii et essercizii 70 2, 34| Soto dominicano distinse la materia di fede e di costumi dalle 71 2, 36| spesso da' cortegiani per materia della loro dicacità. Tutti 72 2, 38| Germania, somministrarono gran materia a raggionamenti. Era riputata 73 2, 38| fargli risolvere qualche materia indigesta e levargli tempo 74 2, 40| per dare principio alla materia della fede, si propose di 75 2, 40| dire che vi restava ben materia assai da trattare per una 76 2, 40| volessero incaminarsi nella materia del peccato originale; cosí 77 2, 40| procedesse inanzi e fosse quella materia proposta: la lettera, capitata 78 2, 40| ora di proponere parere in materia del proseguire la riforma, 79 2, 40| dottrina della fede, come la materia della riforma: e furono 80 2, 40| per discorrere sopra la materia di fede che si proponesse, 81 2, 40| molte dispute, essendo la materia assai dibattuta, credettero 82 2, 40| Polo in congregazione nella materia delle tradizioni, avendo 83 2, 40| publicassero di volere trattare materia di fede, acciò, restando 84 2, 40| tutto l'operato in quella materia, commettendo loro che non 85 2, 41| s'averebbe applicata la materia.~Delle prediche, dopo molti 86 2, 42| de' protestanti in quella materia, per essere da' teologi 87 2, 42| essaminare metodicamente tutta la materia e vedere qual fu il peccato 88 2, 43| vecchio, scrivendo di questa materia a Bonifacio, disse chiaramente 89 2, 43| che potevano dare gran materia di trattenimento. Ma per 90 2, 44| concilii che hanno trattato materia di fede, vedrà quelli aver 91 2, 44| commandamento di diffinire questa materia nella sessione prossima, 92 2, 45| de' teologi divisero la materia in 5 anatematismi. Il primo 93 2, 45| nondimeno chi ben essaminasse la materia, troverebbe che ne meno 94 2, 45| ottenere il suo dissegno che la materia non si potesse proporre 95 2, 45| Scoto, franciscano, posta la materia in disputa et essaminate 96 2, 45| francescano, in questa materia fece due bolle, una del 97 2, 45| si mettesse mano a quella materia che poteva causare un scisma 98 2, 47| contiene due parti: una in materia delle lezzioni, l'altra 99 2, 49| andati in Germania, diedero materia di parlare: dicevasi che 100 2, 49| ricchieste dalla Germania, et in materia di fede fossero le controversie 101 2, 51| originale trattar altra materia che la proposta. I legati, 102 2, 51| che il digerire quella materia non impediva il trattare 103 2, 53| come s'era fatto nella materia del peccato originale, adducendo 104 2, 54| originale; perché in quella materia trovarono gli articoli già 105 2, 60| mostrar che l'importanza della materia ricercava essatta discussione, 106 2, 60| fu introdotta da molti la materia del libero arbitrio, e dal 107 2, 62| de' protestanti in questa materia. Nelle opere di Lutero, 108 2, 63| asserite, e massime che in materia di fede, per condannar un 109 2, 63| variò con diversi ordini la materia, mutò ora una parte, ora 110 2, 64| quello che fu maneggiato in materia di fede per non dividere 111 2, 64| brevi i raggionamenti in materia della residenza, i quali, 112 2, 64| confusione, e prepararono materia ad altri. Per intelligenza 113 2, 64| necessario ripigliare questa materia dal suo principio.~I gradi 114 2, 64| nel concilio proposta la materia, come si è detto; la quale 115 2, 64| per allora dissero che la materia era difficile et aveva bisogno 116 2, 64| decretali vecchi in questa materia, dicendo che sono assai 117 2, 64| potuto discutere meglio la materia. Alla maggior parte piacque 118 2, 67| assiduamente ventilata la materia della grazia e giustificazione, 119 2, 69| decreto della fede non diede materia alcuna di parlare, non riuscendo 120 2, 69| chiaramente, come conviene in materia di fede, dove la miglior 121 2, 70| determinare senza intendere la materia. Darebbe forse nel vero 122 2, 71| deliberare et ordinare la materia da digerire per la sessione 123 2, 71| de' prelati, perché era materia di facil intelligenza, senza 124 2, 71| nella seconda parte era ben materia connessa e conseguente la 125 2, 71| Risoluto di trattare la materia de' sacramenti, si considerò 126 2, 71| promessa di continuare anco la materia della residenza, non si 127 2, 71| ancora far discutere la materia in Roma et aiutare la sinodo 128 2, 71| trattati in stampa in questa materia, fosse detto e posto in 129 2, 71| interromper il filo della materia beneficiale, nella quale 130 2, 71| pericolosi accidenti. In materia de' sacramenti furono formati 131 2, 71| condannare; e se nella proposta materia ad alcuno occorresse qualche 132 2, 73| essendo impossibile, dava materia agli eretici di calumniare 133 2, 73| donatisti, che ebbero i teologi materia di parlare concordemente; 134 2, 73| ogni sacramento aver la sua materia, l'elemento sensibile, e 135 2, 74| scrisse un libretto di questa materia, dove afferma che la sinodo 136 2, 75| materia del battesmo]~La materia del battesmo fu di maggior 137 2, 75| che il sacramento ricerca materia, forma et intenzione, e 138 2, 75| intenzione, e che l'acqua è materia; forma, l'espressione dell' 139 2, 75| quei tempi si sapeva forma, materia o intenzione; e quel pontefice 140 2, 75| distinzione insolita in tal materia, né applicabile ad altro 141 2, 77| la consuetudine in questa materia d'oblazione nel ministerio 142 2, 78| deputati a formar i decreti in materia della fede, considerate 143 2, 78| questori in Germania in materia delle indulgenze et anco 144 2, 78| difficoltà rimanenti, cosí nella materia di fede, come di riforma 145 2, 78| trattando però piú seriamente la materia della pluralità de' beneficii, 146 2, 79| sacramenti, continuandosi la materia incomminciata il giorno 147 2, 79| il carico di regolare la materia beneficiale in tutta la 148 2, 79| ogni uno scopriva che tal materia non si poteva maneggiare 149 2, 81| gran travaglio di questa materia, che, dalle varie opinioni 150 2, 81| quale avvocava a sé tutta la materia della riforma. Ma, mentre 151 2, 81| valersene, proposero di nuovo la materia, facendo replicare da' suoi 152 2, 83| possibile toccar quella materia senza offender tutto l'ordine 153 2, 86| al popolo, quasi che la materia della predica debbia esser 154 2, 89| congregazione sopra l'istessa materia: si trovò, che 11 prelati 155 3, 1 | opinione che a ciascuna materia convenga la propria e singolar 156 3, 1 | quanto per la natura della materia: di che ne ricevo documento 157 3, 2 | giorno, publicando canoni in materia de' sacramenti e della riforma, 158 3, 3 | al re ogni dimanda nella materia beneficiale, senza aver 159 3, 5 | di farle per discutere la materia dell'eucaristia, mancando 160 3, 14| constituzioni imperiali in materia di religione, e dicevano 161 3, 14| che è il cardine in quella materia. Nel capo della Chiesa non 162 3, 20| quali non è trattata alcuna materia di fede, ma solo i mezi 163 3, 20| dottrina di fede e 56 in materia di riforma. In quei capi 164 3, 23| lo creò cardinale, dando materia di discorsi e pasquinate 165 3, 26| decreti già fatti in Trento in materia di fede e quelli degl'altri 166 4, 8 | ogni particolare e porse materia de raggionamenti. Gl'imperiali 167 4, 8 | non sia importantissima materia dove si tratta pericolo 168 4, 10| abusi introdotti in quella materia. Dopo si raggionò della 169 4, 10| sudditi: e sopra questa materia furono eletti padri che 170 4, 10| astrusi, come fecero nella materia della giustificazione e 171 4, 12| non era ben passar quella materia con soli anatematismi; che 172 4, 12| a questo concilio nella materia della giustificazione, e 173 4, 13| Montfort, vedendo trattarsi di materia tanto controversa, e massime 174 4, 13| fede e della riforma, e la materia dell'eucaristia seguire 175 4, 13| quello che si era divisato in materia di riforma, di che di sotto 176 4, 13| mandava e fosse differita la materia del calice ad effetto d' 177 4, 13| avvertí anco che i canoni in materia dell'eucaristia erano troppo 178 4, 14| sostanza del corpo, cioè la materia del pane nella materia del 179 4, 14| la materia del pane nella materia del corpo, e la forma nella 180 4, 14| dispute per intender questa materia, in quello che le parti 181 4, 14| parlassero intendendo la materia, e non, come mostravano 182 4, 14| sopraintendere a questa materia. Nella congregazione generale 183 4, 15| gli abusi in questa stessa materia co' rimedii per estirpargli, 184 4, 16| per non interromper la materia, ho portato qui tutt'insieme. 185 4, 16| vede chiaro, il quale nella materia de' sacrificati e libellatici 186 4, 16| forma tolerabile ad una materia passata in tante corrozzioni, 187 4, 17| volendo riformar questa materia, la quale è tutta corrotta 188 4, 17| quanto la corrozzione della materia comporta. Che le religioni 189 4, 17| congregazione seguente nell'istessa materia, in modo che, senza contradir 190 4, 17| non avessero veduto che in materia corrotta non potevano esser 191 4, 18| genera scandolo, ad altri è materia di detrazzione. Antico uso 192 4, 19| concedesse, ma quanto al differir materia consegliavano alcuni che 193 4, 19| averebbe potuto riservare la materia del ministrar a' laici il 194 4, 19| quei quattro capi, né alla materia dell'eucaristia, ma in generale 195 4, 19| condecenti per la diversità della materia; il porgli da sé, come un 196 4, 20| estirpar il loglio seminato in materia dell'eucaristia; perilché, 197 4, 22| oltre quello che sentisse in materia della religione. Fu risposto 198 4, 24| detto qualche parola in materia di riforma e deputati quelli 199 4, 24| ordinassero gli articoli in materia della fede e, col sipontino, 200 4, 24| fede e, col sipontino, in materia della riforma. In materia 201 4, 24| materia della riforma. In materia di fede furono formati 12 202 4, 24| anco un libro in questa materia, che nella dieta di Bada, 203 4, 25| nondimeno trattata tutta la materia della penitenza, non solo 204 4, 25| scolasticamente, si stava almeno nella materia et il discorso era tutto 205 4, 25| né fu servato in questa materia, come nell'altre, di non 206 4, 26| dal battesmo, oltra che la materia e la forma dell'uno e dell' 207 4, 26| non necessarie; e la quasi materia di esso sacramento sono 208 4, 27| satisfazzione per quasi materia e come parti della penitenza, 209 4, 28| segno esterno certo per materia del sacramento, perché altramente 210 4, 28| l'aver dicchiarato per materia del sacramento la contrizione, 211 4, 28| esser cosa chiara che la materia ha da esser cosa che dal 212 4, 28| queste fossero parti, né materia del battesmo; e però condannar 213 4, 28| gran presa agl'avversarii e materia di dire che nel concilio 214 4, 28| propria opinione mentre la materia si disputa, ma dopo, quando, 215 4, 29| intiero di quello che tocca la materia di fede per questa sessione, 216 4, 29| apostolica imparò che la materia del sacramento è l'oglio 217 4, 29| possi significare in tal materia, lo giudicherà ogni uno 218 4, 30| giurisdizzione episcopale]~Ma nella materia della riforma, come s' 219 4, 30| vedendo il rischio che questa materia pericolosa per la corte 220 4, 31| mettesse sempre a campo piú materia che fosse possibile de' 221 4, 31| avessero tempo di pensar alla materia di riforma e dar anco presta 222 4, 32| si doverà insieme con la materia del sacrificio della messa, 223 4, 32| procurata secretezza.~Gran materia di discorso diede quello 224 4, 33| ordine alla discussione della materia del sacrificio della messa 225 4, 37| li articoli differiti in materia del sacramento dell'eucaristia, 226 4, 37| tutt'in una sessione la materia de' sacramenti, e per tanto, 227 4, 37| scrittura, o in voce, in materia di religione. Procurassero 228 4, 38| che la inanimi, e nella materia della religione questo esser 229 4, 39| decretato di essaminar la materia del matrimonio, fatta congregazione 230 4, 39| fuori 33 articoli in quella materia, per esser discussi da' 231 4, 42| di trattare, ora sopra la materia dove incomminciare, in fine 232 4, 43| precedente, e poi quanto alla materia della fede, la risposta ( 233 5, 4 | tutte le ordinazioni in materia di religione fatte da Edoardo 234 5, 4 | imperatore, per non dar tanta materia di parlar, lo fece andar 235 5, 5 | popoli, a' quali anco diede materia d'indegnazione che Martino 236 5, 6 | e di autorizar libri in materia di religione, e massime 237 5, 10| introdotto trattazione in materia della religione, e minacciando 238 5, 11| intendendo ogn'uno che la materia doveva esser di crear nuovi 239 5, 11| pochi giorni, dar molta materia agl'emuli suoi di parlare, 240 5, 12| gl'editti fatti da lui in materia della religione; protestando 241 5, 13| discuter dubii tutti nella materia della simonia, i quali mise 242 5, 16| monasterio]~Diede molta materia a' raggionamenti che in 243 5, 20| quale era differente nella materia dell'eucaristia; et a questo 244 5, 20| una confessione in questa materia, che a Filippo Melantone 245 5, 22| cardinali di discuter la materia; i quali, cosí volendo e 246 5, 25| avendo inteso che di questa materia si doveva trattare, gl'essortava 247 5, 26| ne furono spettanti alla materia di che trattiamo: l'uno, 248 5, 35| pontefice. Propose il papa la materia in congregazione, dove si 249 5, 35| che seguiva, disse che in materia dove si tratta de summa 250 5, 37| et avuta dalla regina in materia della religione e del concilio 251 5, 41| conventi o colloquii in materia di religione, perché gl' 252 5, 43| intendessero con spagnuoli in materia della suprema potestà del 253 5, 44| estendeva a far decreti in materia di religione, né meno nella 254 5, 46| sacramenti; et entrato nella materia dell'eucaristia, parlò con 255 5, 46| qui passò a trattar questa materia, concludendo che, se i protestanti 256 5, 46| introducesse colloquio in materia della religione et aborrito 257 5, 46| fatto silenzio, propose la materia dell'eucaristia, con dire 258 5, 46| cosa molto connessa alla materia di che scrivo. Quel prelato 259 5, 47| data; nondimeno propose la materia, riferí l'instanza dell' 260 5, 47| ricchieste de' francesi in materia di religione, ma grado per 261 5, 49| perdono d'aver permesso che materia cosí importante fosse posta 262 5, 49| de' canonisti in questa materia; si diceva che doveva il 263 6, 1 | pontefice, per levar ogni materia di controversia nata o che 264 6, 2 | che nissun potesse propor materia in deliberazione, se non 265 6, 4 | gl'interessati in quella materia, acciò non possino dolersi 266 6, 4 | l'Indice e tutta questa materia al concilio, come s'è detto.~ 267 6, 4 | dal trattar in concilio materia de libri, anzi che potesse 268 6, 5 | salvocondotto, se non per dar loro materia di qualche sinistra interpretazione? 269 6, 6 | perché non era ben digesta la materia.~Il che fatto, il legato 270 6, 6 | che s'era scoperta nella materia del salvocondotto, e però 271 6, 7 | Poisí, né in quest'ultimo in materia delle imagini, egli però 272 6, 8 | rimetteva al concilio la materia dell'Indice; il quale fu 273 6, 12| raggioni usate: che la materia è preparata e digesta, né 274 6, 12| non era giusto trattar una materia tale senza communicarla 275 6, 14| temporale, ma come applicato a materia spirituale, da essercitarsi 276 6, 16| in discorsi sopra questa materia, non senza molta confusione; 277 6, 16| s'era parlato di quella materia assai, che s'averebbe formato 278 6, 17| esser commandato a' laici in materia temporale, e che alla riputazione 279 6, 21| impetrate. Sopra questa materia si estesero li prelati, 280 6, 24| esser tanto ardenti nella materia della residenza. Chiamò 281 6, 24| accordare col re in quella materia e riformarla con sodisfazzione 282 6, 24| Consultò poi il pontefice la materia della residenza, per poter 283 6, 26| celebrarla senza proponere materia alcuna.~ ~ ~ 284 6, 30| raggionamento sopra quella materia et indussero gl'ambasciatori 285 6, 30| altre volte usata, che la materia non era assai digesta, che 286 6, 31| quello che dell'una e l'altra materia gli parerà; restando però 287 6, 31| liberamente la loro opinione in materia della residenza aborrita 288 6, 32| gli pareva che di quella materia si trattasse e se agli articoli 289 6, 32| pienamente di tutta quella materia nella precedente adunanza 290 6, 32| degnità trattar di quella materia sin che non fossero composti 291 6, 33| loro instanza per mani la materia del calice, di tanta importanza 292 6, 34| dispiaciuto, et egli dava materia di cosí credere, perché 293 6, 35| parte romana nella stessa materia, con commissione di ringraziargli 294 6, 35| Chiesa, si potrà trattar la materia con frutto. Al cardinale 295 6, 36| Nestorio parlasse in questa materia, né meno che i moderni trattino 296 6, 37| qualche novità a campo; la materia poter ricever qualche probabilità 297 6, 39| della sua opinione nella materia de' dogmi, opportunamente 298 6, 40| usate, formarono in quella materia una scrittura, che nella 299 6, 41| contentassero di differir quella materia, allegando diverse raggioni, 300 6, 43| trovato a trattar di questa materia, disse che teneva quel capo 301 6, 45| attesa l'importanza della materia che s'aveva da trattare, 302 6, 45| sacramenti, che è la forma e la materia, non vi è alcuna autorità; 303 6, 46| prender per soggetto quella materia sola e discorrere che l' 304 6, 46| parlato con oscurità in materia dell'instituzione del sacramento 305 6, 49| al papa et alla corte in materia della residenza e quali 306 6, 50| poteva insieme trattar la materia dell'ordine, e l'istesso 307 6, 50| regole: che in ciascuna materia proposta parlassero 4 solamente 308 6, 50| de' prelati, 4 soli per materia siano scielti a parlare, 309 6, 50| toccherà luogo di parlar in una materia, potrà portar in scritto 310 6, 52| risoluzione nel concilio in materia della residenza, per esser 311 6, 54| non permettere che in qual materia si voglia fossero proposti 312 6, 54| portando la disputa in altra materia, acciò non si generi qualche 313 6, 55| trattazioni che in questa materia si ebbero in concilio nel 314 6, 56| che si dirà, si darà piú materia di contradire. Aggiongeva 315 6, 57| non promover piú quella materia. Da molti ebbero promesso 316 6, 57| era giusto, concludere la materia quando era il tempo, prima 317 6, 57| loro al Cinquechiese nella materia della communione del calice, 318 6, 59| li doi capi rimanenti in materia del calice; e questa ultima 319 6, 60| voto sopra i decreti in materia del sacrificio, e quasi 320 6, 60| di Francia, e somministrò materia de sospetti, congetturando 321 6, 61| sodisfarlo in parte ad ispedir la materia del calice; et il pontefice, 322 6, 61| ultimo a parlar in questa materia il general de giesuiti, 323 6, 61| tutto si estese in questa materia dell'oblazione di Cristo 324 6, 63| qualche passo alla Francia in materia del pontificato, quale non 325 6, 65| per avergli aderenti nella materia della residenza che sopra 326 6, 65| rimettersi, dicendo esser materia di grave deliberazione, 327 6, 65| et essaminassero bene la materia, e secondo la loro conscienza 328 6, 65| congregazione sopra questa materia fu il 5 settembre, e fra 329 6, 65| concilio basileense quella materia fu disputata per piú giorni, 330 6, 65| li 4 capi decretati nella materia del calice erano di peso 331 6, 65| fatto decreto in quella materia, e commendando l'autorità 332 6, 66| decreto del sacrificio in materia dell'oblazione di Cristo 333 6, 68| veemente affetto, cioè la materia del calice, quando un accidente 334 6, 68| tralasciar afatto quella materia, e cosí deliberati ne fecero 335 6, 69| per statuire il tempo e la materia per la seguente sessione, 336 6, 69| molto occupati in quella materia di fede, non restasse tempo 337 6, 72| numero che dimandò che la materia fosse differita e reessaminata 338 6, 72| gran discorsi sopra questa materia del calice, circa la quale 339 6, 72| messa, come pare che la materia ricercasse, ma in luogo 340 6, 73| nelle memorie che porgesse materia a' raggionamenti, e forse 341 6, 73| notato il quinto capo in materia delle dispense, imperoché 342 7, 1 | fosse piú accommodata alla materia, ebbi considerazione che, 343 7, 1 | né poteva aver tutta la materia che ricerca una effemeride 344 7, 1 | natura fa, la forma alla materia, non, come le scole vorrebbono, 345 7, 1 | le scole vorrebbono, la materia alla forma, non ebbi per 346 7, 2 | articoli di quella medesima materia, et insieme quelli che erano 347 7, 2 | prelati essaminassero la materia dell'ordine sola, et appresso 348 7, 3 | che dovevano parlare nella materia e distinti in 4 classi, 349 7, 3 | antichi e moderni, vederà la materia molto confusa in tutti gl' 350 7, 3 | esser incomminciare questa materia del sacramento dell'ordine 351 7, 8 | d'Innocenzo III in questa materia, che in tutte le chiese 352 7, 9 | gl'erano state fatte in materia di riforma e le risposte 353 7, 9 | animo di trattar questa materia e, venendo a risoluzione, 354 7, 11| acciò in quelle de' padri la materia fosse preparata e potessero 355 7, 11| Granata, il qual entrò nella materia gagliardamente e disse che 356 7, 11| di san Bernardo in questa materia, nel secondo libro ad Eugenio 357 7, 11| di allargarsi in questa materia; però fu operato che la 358 7, 11| congregazioni avessero introdotto la materia.~Il seguente giorno, 2 ottobre, 359 7, 11| nissun ha trattato questa materia, ma li moderni, che dopo 360 7, 12| parlar li prelati nella materia dell'ordine. In particolare 361 7, 13| fece una bolla in questa materia, la qual, se bene non conteneva 362 7, 16| contradire che, se quella materia era proposta, tacessero 363 7, 16| sua sentenza anco nella materia del vescovato se fosse concessa 364 7, 16| si fosse ventilata questa materia e deciso qual fosse l'autorità 365 7, 16| padri di parlar in questa materia il giorno 19 ottobre, eccetto 366 7, 16| piena lezzione di questa materia; la quale acciò fosse attentamente 367 7, 16| occupando li prelati in altra materia.~Ora, ritornando alle cose 368 7, 18| l'istesso fare trattando materia di fede o de riti ecclesiastici, 369 7, 18| altri ponti, somministrò materia a molti discorsi, e per 370 7, 19| instando che essendo la materia dell'ordine tanto oltre, 371 7, 20| cose seguenti ci darà gran materia.~ ~ ~ 372 7, 21| da Roma diversi brevi in materia di translazione, sospensione 373 7, 21| publicato per Trento, diede materia di parlare che li medesimi 374 7, 22| studiato altra cosa intorno tal materia. Si ritirarono poi tutti 375 7, 23| pontefice scrisse in questa materia; dopo il che i legati e 376 7, 23| alquanti padri sopra la materia corrente, il cardinale di 377 7, 23| principale; che questa non è materia che abbia bisogno di disputa, 378 7, 23| Paolo III si parlò in questa materia, e poco pertinentemente 379 7, 25| de' catolici, quella era materia da trattare con Sua Santità. 380 7, 26| concilio sotto Paolo, nella materia della residenza, con piú 381 7, 28| da altri dette in quella materia; vi aggionse di piú che 382 7, 29| necessario per uscir dalla materia tanto controversa tra loro, 383 7, 29| per espedizione di quella materia deputar alcuni prelati per 384 7, 30| preparava in questo tempo nuova materia di contenzione; perché il 385 7, 30| della riforma spettante alla materia che si trattava, questa 386 7, 30| quello che parteneva alla materia, né cosa alcuna si rimettesse 387 7, 30| che, per spedire tutta la materia, si facessero due congregazioni 388 7, 31| formato a' padri sopra la materia, dicendo che gl'eretici 389 7, 31| parer suo sopra la medesima materia il cardinale di Lorena, 390 7, 36| di dirsi i voti sopra la materia dell'instituzione tanto 391 7, 37| sopra la residenza]~Et in materia della residenza, con poche 392 7, 37| Veglia, allegando che la materia della residenza fu discussa 393 7, 37| primo a disputare quella materia con raggione, e però parlò 394 7, 38| controversia già sopita in quella materia, essendo li spagnuoli e 395 7, 40| pregiudicio suo e senza dar materia in Trento a maggior novità, 396 7, 43| differisse a parlar di quella materia quanto piú si poteva; che 397 7, 43| parlar de' riti e della materia beneficiale; e pur costretti 398 7, 44| tanto per metter a campo materia che facesse scordar questa, 399 7, 45| e specialmente in quella materia e della residenza che non 400 7, 45| consultare questa medesima materia, gli fece entrar in dubio 401 7, 45| pertinente all'ordine sacro e la materia del sacramento del matrimonio. 402 7, 45| prorogazione e fosse definita la materia dell'ordine insieme con 403 7, 45| incomminciasse a trattar la materia del matrimonio. I legati 404 7, 45| saranno cose pertinenti alla materia dell'ordine, proponeranno 405 7, 48| era grandissima sopra la materia de' sacramenti; che poteva 406 7, 48| vi sia autorità sopra la materia de' sacramenti; discorse 407 7, 48| universale»; con che diede anco materia a molti raggionamenti, perché 408 7, 49| correzione degl'abusi nella materia dell'ordine: e cosí fu decretato.~ 409 7, 50| sacramento sono essenziali la materia, la forma, il ministro et 410 7, 50| distruggere l'esser della materia, può far che quella sia 411 7, 50| qualonque acqua non sia materia del battesmo e qualonque 412 7, 50| contratto civile nuziale è la materia del sacramento matrimoniale 413 7, 50| invalido, non potrà piú esser materia del sacramento, perilché 414 7, 50| acqua, può far che quella materia sia incapace di forma di 415 7, 50| differir sino finita la materia del matrimonio.~ ~ ~ 416 7, 52| impertinente di toccar quella materia, e diede occasione che dall' 417 7, 55| toccata leggierissimamente la materia, tutto s'estese in parlar 418 7, 55| di parlar della medesima materia con mala sodisfazzione de' 419 7, 56| un libro fatto da lui in materia di residenza, et il Canisio, 420 7, 56| francese, entrò parimente nella materia delle dispense. Disse che 421 7, 62| di propor di nuovo quella materia; ma gli trovarono tanto 422 7, 65| francesi d'entrar nella materia di riforma, erano perplessi. 423 7, 65| con aver proceduto nella materia della residenza piú secondo 424 7, 69| re di Francia in questa materia del concilio, mostrandogli 425 7, 70| religione, oltra gl'altri in materia di stato; le qual lettere 426 7, 72| sopra la residenza, come in materia del sacramento dell'ordine 427 7, 76| volte sopra la medesima materia e per ogni minima occorrenza, 428 7, 76| senza aver parlato della materia.~ ~ ~ 429 7, 77| intervenivano in quella materia; e per poter liberamente 430 7, 78| fece conoscer che nella materia del calice, del matrimonio 431 7, 78| a contentarsene. Che in materia di riforma ogni ordine di 432 8, 1 | Dopo qualche contenzione la materia restò indecisa. E venendosi 433 8, 3 | buona intelligenza. Nella materia della residenza disse che 434 8, 4 | difficoltà: perché restava ancora materia di concorrenza al portar 435 8, 6 | entrato nella medesima materia, disse che nel vescovo s' 436 8, 7 | controversia alcuna in quella materia, se la formula proposta 437 8, 9 | della propria salute. Nella materia delle dispensazioni si allargò 438 8, 10| aveva conteso di quella materia a favore delle cose romane 439 8, 10| quanto anco per non propor in materia di tanta importanza cosa 440 8, 12| consegliavano che l'una e l'altra materia si dovesse totalmente omettere, 441 8, 13| arcivescovato di Sans. Ma questa materia di riforma de' cardinali 442 8, 15| segrestia, dove si trattò questa materia, et il sermone finí prima 443 8, 16| il che averebbe anco dato materia agl'eretici di dire; oltre 444 8, 16| fosse proveduto a quella materia a bastanza. Ma a questo 445 8, 22| spettante alla tanto debattuta materia della residenza, dove si 446 8, 22| sotto Paolo III in questa materia, nissun intenda essergli 447 8, 23| della residenza, della qual materia ogni uno raggionava et aspettava 448 8, 23| esser stati abandonati nella materia dell'instituzione de' vescovi 449 8, 23| medesimo parere meno in questa materia.~ ~ ~ 450 8, 24| rimanente, che, quanto alla materia delle fede, era: le indulgenzie, 451 8, 24| opinione de' protestanti in tal materia; e che, risoluti essi, si 452 8, 24| per il tempo inanzi.~In materia della riforma trattarono 453 8, 25| successe nel trattar la materia della precedente sessione.~ ~ ~ 454 8, 26| differenza d'opinioni in quella materia. Nella congregazione de' 455 8, 26| osservati da loro in quella materia del matrimonio.~Finiti li 456 8, 26| uditi. Non cosí passò la materia de' clandestini, ma furono 457 8, 26| congregazione e dopo diede materia a discorsi varii. Altri 458 8, 28| ogni tentativo in quella materia sia per tornar in male. 459 8, 28| che tocca le raggioni e materia secolare del loro regno. 460 8, 29| tralasciasse di trattar quella materia; degli altri, alcuni approvarono 461 8, 29| il canone che di quella materia parla, in modo che non facesse 462 8, 30| congregazione se quella materia dell'irritazione era spettante 463 8, 30| aggiongendo che il trattar quella materia per via di dogma non sarebbe 464 8, 31| fare li processi in quella materia; il che, se ben non potesse 465 8, 32| buon fine per facilitar la materia e per proveder alle difficoltà 466 8, 33| delle essenzioni, nella qual materia molte sodisfazzioni avevano 467 8, 36| la sessione con la sola materia del matrimonio; ma a questo 468 8, 36| dell'ambasciatore in quella materia risposto che la rimetteva 469 8, 38| le cose intorno quella materia erano accommodate in buon 470 8, 39| dovesse scriver a Trento in materia di quella riforma, dicendo 471 8, 39| celebrasse la sessione con la materia del matrimonio, con gli 472 8, 41| in quella dottrina.~Della materia della riforma, se ben li 473 8, 44| dovendosi dir li voti nella materia del matrimonio clandestino, 474 8, 44| varmiense, che la teneva materia di fede e non sentiva che 475 8, 45| condannando le eresie in questa materia, statuisce gl'anatematismi:~ 476 8, 46| universale, come perché la materia del matrimonio non pareva 477 8, 46| annullava il contratto, che è la materia del sacramento, fu cosa 478 8, 46| capo, giudicarono che la materia dovesse passar a maggior 479 8, 48| pratticati a mutar voto in quella materia; a che il papa prontamente 480 8, 48| specificatamente pareva materia di gelosia. Trovarono temperamento 481 8, 49| formato il decreto.~Nella materia de' santi furono facilmente 482 8, 51| difficoltà e longhezza della materia induceva la maggior parte 483 8, 51| possibile metter quella materia in chiaro, se non risolvendo 484 8, 51| la chiarezza di tutta la materia per la concorde dottrina 485 8, 55| trattate dal concilio in materia di fede. Narrò gl'abusi 486 8, 55| sana dottrina in quella materia, senza trattar inanzi la 487 8, 55| qualonque altro modo.~In materia de' santi, commanda a' vescovi 488 8, 55| condannò 8 asserzioni di questa materia: che li santi del cielo 489 8, 58| in quel concilio, cosí in materia di fede come di riforma. 490 8, 60| senza indecoro e senza dar materia a' raggionamenti; essendo 491 8, 60| regola di san Francesco, materia da sé piena d'ambiguità, 492 8, 61| del re e del parlamento in materia del concilio si può dir 493 8, 61| catolici. Da' protestanti la materia di fede sola era essaminata. 494 8, 61| promover in qualsivoglia materia. Ma il commandar a' vescovi 495 8, 61| mostrato maggior fretta nella materia de' santi, avendo condannato 496 8, 61| concilio, che in quella materia non vi è parte alcuna che


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License