Cap, Par
1 1, 2 | se le genti convertite a Cristo erano tenute all'osservanza
2 1, 4 | e liberar il sepolcro di Cristo dalle mani di maometani,
3 1, 5 | vi aggionsero i meriti di Cristo che sono infiniti: d'onde
4 1, 5 | pelago infinito di quelli di Cristo. Che fu cagione ad alcuni
5 1, 7 | successore di Pietro e vicario di Cristo, aveva potestà di concederle
6 1, 10| principio delle sue parole a Cristo, il quale ha lasciato Pietro
7 1, 10| in questi bisogni; e da Cristo voltatosi a san Pietro,
8 1, 21| quello che al ministerio di Cristo appartiene non vi sia differenzia
9 1, 25| quelli che sono riservati a Cristo. Conciosiacosa che non dovevano
10 1, 36| padre commune e vicario di Cristo, le quali ancora ha creduto
11 1, 39| rappresentava la persona di Cristo, cessò da questa pretensione,
12 1, 44| di Nostro Signore Giesu Cristo sono nel sacramento solamente
13 1, 45| essendo l'autorità sua data da Cristo immediate con promessa che
14 1, 45| tralasciar la promessa di Cristo, che è il vero et unico
15 1, 46| aiutargli. Gli pregò per amor di Cristo, per la salute della patria
16 1, 57| ombra col nome di vicario di Cristo a' prencipi, a' quali metteva
17 1, 61| non da chi credesse che Cristo, gli apostoli et i santi
18 1, 61| altri, ma per servizio di Cristo, pace e libertà della Chiesa.
19 1, 65| e prencipi, per amor di Cristo e per salute della republica
20 1, 68| inosservanza del commandamento di Cristo di non cavar guadagno delle
21 1, 71| natural corpo e sangue di Cristo, nostro Signore, sotto le
22 1, 71| delle specie si conteneva Cristo tutto intieramente; che
23 1, 73| chi siano piú contrarii a Cristo, i protestanti, o i turchi,
24 1, 76| apostolica, instituito da Cristo, et i sacramenti, sí come
25 1, 79| avendo avuto promessa da Cristo della sua assistenza, quando
26 1, 79| trovarsi appresso alcun padre. Cristo solo è capo della Chiesa;
27 1, 84| giudei per avere ucciso Cristo, figliuolo di Dio, i greci
28 2, 14| appartenesse all'onore di Cristo una disputa di competenza
29 2, 19| nozze. In fine si voltò a Cristo, pregandolo per l'intercessione
30 2, 19| parole della Scrittura, che Cristo e la dottrina sua, luce
31 2, 21| qual adunanze, presedendo Cristo e lo Spirito Santo, né avendo
32 2, 23| tiene potestà immediate da Cristo, alla quale ciascuno, eziandio
33 2, 31| scritte, come lasciate da Cristo e dagli apostoli alla santa
34 2, 31| spirito di pecorella di Cristo.~5 Se contra tutti questi
35 2, 31| non però alla Chiesa di Cristo sarebbe mancata alcuna perfezzione.
36 2, 31| perfezzione. Ma sí come fondò Cristo la dottrina del Nuovo Testamento
37 2, 37| da' profeti, publicato da Cristo e predicato dagli apostoli
38 2, 37| apostoli dalla bocca di Cristo, e dettategli dallo Spirito
39 2, 37| come venute dalla bocca di Cristo overo dallo Spirito Santo
40 2, 37| il defender il grege di Cristo dagli nimici, ma liberarlo
41 2, 38| communione del calice, da Cristo instituita, dagli apostoli
42 2, 41| che, essendo precetto di Cristo che sia insegnata la sua
43 2, 41| essere mutato l'ordine da Cristo instituito. Le università
44 2, 41| d'imparare la dottrina di Cristo, apprende o novità o almeno
45 2, 41| a piangere, la Chiesa di Cristo non sarebbe in questi termini.
46 2, 41| pascere tutto 'l grege di Cristo, non si poteva dire che
47 2, 41| conservar il primato, datogli da Cristo, d'essimere i vescovi dagli
48 2, 43| mortalità; e, per il merito di Cristo, Dio dona a quelli che per
49 2, 43| iscusato per essere vestito di Cristo, sí che in un modo è vero
50 2, 45| passano tutte le grazie di Cristo a noi. Passarono le dispute
51 2, 45| impietà di Nestorio divise Cristo, facendo doi figli e negando
52 2, 45| instituito in onore di Cristo solamente, pian piano si
53 2, 45| frequentate l'imagini, si depinse Cristo fanciullo in braccio della
54 2, 45| tralasciato di parlare di Cristo, a concorrenza inventarono
55 2, 47| rimedio che per il merito di Cristo, overo nega che il merito
56 2, 47| overo nega che il merito di Cristo sia applicato tanto a' fanciulli,
57 2, 49| la promessa del Redentor; Cristo è detto sempre seme d'Abrahamo;
58 2, 49| egli chiamato padre di Cristo e de tutti i credenti, essemplare
59 2, 49| maggiori che il portare Cristo nel ventre, secondo la divina
60 2, 49| soda l'antica raggione che Cristo è senza peccato per essere
61 2, 49| che sia piú clemente di Cristo; alli scolastici, che hanno
62 2, 49| ogni altra cosa, salvo che Cristo, che non fosse proveduto
63 2, 53| peccati esser rimessi per Cristo et i giustificati sono tenuti
64 2, 53| imputazione della giustizia di Cristo, et i giusti hanno bisogno
65 2, 53| imputazione della giustizia di Cristo.~24 Tutti i giustificati
66 2, 55| siano rimessi i peccati per Cristo. Aggiongeva il Soto, et
67 2, 56| imputata la giustizia di Cristo come se fosse propria sua,
68 2, 56| confidarsi, ma nella giustizia di Cristo imputata come se nostra
69 2, 56| Nissun metteva dubio se Cristo avesse meritato per noi,
70 2, 56| dire che la giustizia di Cristo è imputata al genere umano
71 2, 56| communicata la passione di Cristo in remissione, come se esso
72 2, 56| battesmo la giustizia di Cristo sia imputata per esser in
73 2, 56| tutto si debbe riconoscer da Cristo, ma che egli l'aveva sempre
74 2, 60| si legge nell'Evangelio Cristo aver rimesso i peccati,
75 2, 60| e sarebbe assordità che Cristo avesse voluto porger occasione
76 2, 60| a' corinti di sentire che Cristo è in loro se non sono reprobi;
77 2, 60| questo aggionse le parole di Cristo in san Giovanni: «Che il
78 2, 62| evidente per le parole di Cristo al Padre: «Ho custodito
79 2, 62| e di san Pietro che negò Cristo; si ridevano delle inezzie
80 2, 64| san Paolo «opere», e da Cristo nostro Signore, nell'Evangelio, «
81 2, 64| vescovato era instituito da Cristo come ministerio et opera,
82 2, 64| non può far l'assente; che Cristo, descrivendo le qualità
83 2, 64| condizioni del pastore da Cristo proposte non convengono
84 2, 64| quale è instituzione di Cristo, è uno solo, quello che
85 2, 64| testifica, è instituzione di Cristo, ma la divisione de' vescovati
86 2, 64| instituita dopo dalla Chiesa; che Cristo a tutti gli apostoli diede
87 2, 64| volta fosse deciso che da Cristo avessero la cura di reggere
88 2, 65| forse per essere luogo dove Cristo nostro Signore conversò
89 2, 67| adottivo di Dio per Giesú Cristo, la quale, dopo la publicazione
90 2, 67| efficiente, Dio; la meritoria, Cristo; l'istromentale, il sacramento;
91 2, 67| misericordia di Dio, meriti di Cristo et efficacia de' sacramenti,
92 2, 67| infusa per il merito di Cristo.~In fine, che per far sapere
93 2, 67| la giustizia meritata da Cristo overo sia giusto per quella
94 2, 67| imputazione della giustizia di Cristo, o per sola remissione de'
95 2, 67| che rimette i peccati per Cristo.~13 Che per la remissione
96 2, 67| de' commandamenti.~21 Che Cristo è dato per redentore, non
97 2, 67| gloria di Dio e meriti di Cristo, e non piú tosto illustrata
98 2, 69| esser dottrina chiara, da Cristo proprio e da san Pietro
99 2, 72| medesma virtú del battesmo di Cristo e di Giovanni.~10 Che il
100 2, 72| Giovanni.~10 Che il battesmo di Cristo non ha evacuato quello di
101 2, 72| tutti i sacramenti, che è Cristo, per condannare l'eresie
102 2, 72| luterani, che ascrivono a Cristo l'ordinazione del solo battesmo
103 2, 72| che per fede debbia essere Cristo tenuto per l'institutore,
104 2, 72| paradiso fu instituito, e Cristo stesso quando di quello
105 2, 72| solamente della virtú di Cristo, non sapeva de' sacramenti
106 2, 72| significato esser insegnato da Cristo et aversi per tradizione
107 2, 72| chiamavano, e volesse credere che Cristo introducesse queste tenuità
108 2, 73| sacramento mosaico, la qual da Cristo fu anco detto essere non
109 2, 73| data per la passione di Cristo. Ma perché san Bonaventura
110 2, 73| Tomaso i fanciulli inanzi Cristo esser salvati per la fede
111 2, 73| esser mutata, essendo da Cristo instituita; ma per il secondo
112 2, 73| mira di fare quello che da Cristo è stato instituito e la
113 2, 75| divinità e della persona di Cristo; e quei battesmi è certo
114 2, 75| Giovanni al pari di quello di Cristo, ma di abbassare quello
115 2, 75| ma di abbassare quello di Cristo a quel di Giovanni, inferendo
116 2, 75| sepoltura e risurrezzione di Cristo era nondimeno da tutti dannata,
117 2, 75| essere assoluta, che da Cristo sono instituiti i ministri
118 2, 75| dal ministro instituito da Cristo, eziandio contra il precetto
119 2, 75| papa, sia nullo; e però se Cristo ha instituito il vescovo
120 2, 75| può concedere al prete, se Cristo ha concesso che il prete
121 2, 75| tutti di maggior necessità, Cristo avesse prescritto il ministro
122 2, 80| nome di Chiesa il popolo di Cristo et appropriatolo a' soli
123 2, 87| stati tutti instituiti da Cristo, overo esser piú o meno
124 2, 87| stessa virtú con quello di Cristo.~2 Che l'acqua vera e naturale
125 2, 87| non di servare la legge di Cristo.~8 Che non sono tenuti a
126 2, 87| battezato, se non nell'età di Cristo o nel tempo della morte.~
127 3, 10| potrà proibire, avendolo Cristo predetto quando la fondò;
128 3, 11| successor di Pietro e vicario di Cristo in terra, insieme con questi
129 3, 12| ma essendo di Dio e di Cristo, come è, a nissun piú appartenere
130 3, 12| ingiuria, in quanto sia di Cristo, poiché è question di fatto,
131 3, 14| peccato; della redenzione per Cristo; della giustificazione;
132 3, 14| questo sacramento quello che Cristo ha promesso, gli avviene
133 3, 17| sopra il rimedio lasciato da Cristo, che il grano della Chiesa,
134 3, 28| riverir i pontefici vicarii di Cristo, sperando che anco i re
135 3, 28| et inculcare quello che Cristo ha insegnato, che Sua divina
136 3, 28| sarebbe, contra il precetto di Cristo, porre sotto il staio la
137 3, 28| pontefici per vicarii di Cristo; che si avesse dichiarato
138 4, 10| sangue, né la divinità di Cristo, ma solo come in segno.~
139 4, 10| solo come in segno.~2 Che Cristo non è dato a mangiare sacramentalmente,
140 4, 10| vi è il sangue e corpo di Cristo, ma insieme con la sostanza
141 4, 10| questo pan è il corpo di Cristo e questo vino è il sangue
142 4, 10| questo vino è il sangue di Cristo.~4 Che l'eucaristia è instituita
143 4, 10| remissione de' peccati.~5 Che Cristo non si debbe adorar nell'
144 4, 11| necessario recitar le parole di Cristo, nondimeno quelle non sono
145 4, 11| causa della presenzia di Cristo nel sacramento, ma la causa
146 4, 12| eucaristia vi è il corpo di Giesú Cristo, quello stesso che è nato
147 4, 14| essistenza, cioè in che maniera Cristo sia nel sacramento, e la
148 4, 14| pane si faccia il corpo di Cristo e di vino sangue, non si
149 4, 14| che si dicesse non esser Cristo nell'eucaristia perché da
150 4, 14| tener doi modi di essere di Cristo nostro Signore, ambidoi
151 4, 14| ordinato che, dove il corpo di Cristo sia, non vi resti la sostanza
152 4, 14| vece sua succede quella di Cristo, e per tanto veramente chiamarsi
153 4, 14| quella succede. Il modo come Cristo è nel cielo e come è nel
154 4, 16| popoli tremenda.~Avendo Cristo ordinato agli apostoli la
155 4, 16| del carico impostogli da Cristo, lasciò la cura al vescovo,
156 4, 16| caritativa correzzione da Cristo instituita degenerò in una
157 4, 16| episcopale e datagli da Cristo.~E con tutto che rimangano
158 4, 16| figli di Dio, fratelli di Cristo, partecipi del regno celeste,
159 4, 16| communione della carne di Cristo. Che altre cose spirituali
160 4, 16| spiritual potestà data da Cristo alla Chiesa di ligare e
161 4, 16| tutta la giurisdizzione da Cristo sia data al solo papa nella
162 4, 20| consecrazione, si contiene Cristo vero, real e sustanzialmente
163 4, 20| antichi hanno professato Cristo aver instituito questo sacramento
164 4, 20| della carne e del sangue di Cristo. Insegna appresso che Cristo
165 4, 20| Cristo. Insegna appresso che Cristo ha instituito questo sacramento
166 4, 20| creduto che il corpo di Cristo è sotto la specie di pane
167 4, 20| sostanza del corpo e sangue di Cristo, la qual conversione la
168 4, 20| l'anima e la divinità di Cristo, cioè tutto Cristo intiero,
169 4, 20| divinità di Cristo, cioè tutto Cristo intiero, ma dirà che sia
170 4, 20| vino col corpo e sangue di Cristo, overo negherà quella mirabile
171 4, 20| separazione, non si contenga tutto Cristo.~4 Che fatta la consecrazione,
172 4, 20| quella non nasca.~6 Che Cristo nell'eucaristia non debbia
173 4, 20| onorevolmente agl'infermi.~8 Che Cristo nell'eucaristia sia mangiato
174 4, 23| avendo dicchiarato che Cristo, dopo la benedizzione del
175 4, 23| eucaristia inanzi l'uso, perché Cristo la disse suo corpo nel porgerla
176 4, 23| anatematismo terzo: che tutto Cristo sia in ciascuna delle parti
177 4, 26| necessaria in ogni secolo, e dopo Cristo anco a quelli che hanno
178 4, 26| un'altra, instituita da Cristo, quando soffiando verso
179 4, 26| Chiesa ha sempre inteso che Cristo abbia instituito la confessione
180 4, 26| medesima confessione. E se ben Cristo non ha proibito la publica
181 4, 26| chiavi e l'autorità data da Cristo di ligare e sciogliere,
182 4, 26| convenendo che s'assimigli a Cristo, che patendo pene satisfece
183 4, 27| sacramento instituito da Cristo per reconciliare i peccatori
184 4, 27| naufragio.~3 Che le parole di Cristo: «Quorum remiseritis peccata»
185 4, 27| cerchi, se non fede che Cristo abbia satisfatto.~13 Che
186 4, 29| propriamente sacramento, da Cristo nostro Signore appresso
187 4, 29| propriamente sacramento da Cristo instituito.~2 Che non doni
188 4, 29| sia detto che egli è da Cristo nostro Signore in san Marco
189 4, 29| e volendo che allora da Cristo fosse instituita, rispondevano
190 4, 29| rispondevano che, avendogli Cristo commandato di ministrar
191 4, 30| imitazione della mansuetudine di Cristo nostro Signore, tutti i
192 4, 32| canone era deciso, cioè che Cristo, quando soffiò verso i discepoli
193 4, 32| venturo, e finalmente da Cristo con espresse parole e chiare
194 4, 32| Pasca: il qual rito imitando Cristo, nostro Signore, instituí
195 4, 32| singularità di quelli; ora che Cristo volesse introdur un rito
196 4, 32| fondata sopra le parole di Cristo in tutto simili, ricerca
197 4, 32| per esseguir quello che Cristo ha detto: «Quorum retinueritis»,
198 4, 32| quinto capo, dove si dice che Cristo con le medesime parole constituí
199 4, 32| genere; e piú sotto, che Cristo ha commandato questa confessione,
200 4, 33| sacrificio instituito da Cristo; della necessità del sacrificio
201 4, 36| predicare esser cosí cara a Cristo la salute d'un'anima sola,
202 4, 36| dove era l'imitazione di Cristo? Si scusava il legato co'
203 4, 36| giudicar secondo la parola di Cristo. Che il prencipe per fine
204 4, 37| nome di tutti i fedeli di Cristo e di tutti i prencipi ecclesiastici
205 5, 3 | riconoscerlo per vicario di Cristo, universale maestro della
206 5, 3 | successore di Pietro e vicario di Cristo. Lo fece ordinar vescovo,
207 5, 6 | cosa sussistente e però che Cristo fusse puro uomo, per conseglio
208 5, 6 | che cosí era instituito da Cristo, la qual instituzione non
209 5, 10| diportandosi da vero soldato di Cristo, intrepidamente e senza
210 5, 13| perché sapeva quello che Cristo commandava; ma aveva eretto
211 5, 13| meglio che dal vicario di Cristo col collegio di tutti i
212 5, 13| della Chiesa, commessogli da Cristo. Destinò legati, all'imperatore
213 5, 15| guardiano del gregge di Cristo. E continuando tuttavia
214 5, 17| verità, quella causa come di Cristo, e non profana et ambiziosa,
215 5, 18| dell'onor non suo, ma di Cristo, al quale egli non poteva
216 5, 33| ecclesiastici, per precetto di Cristo, non possono aver dominio
217 5, 34| profezia di Bernardo, che Cristo descenda dal cielo a scacciar
218 5, 36| per acquistar le anime a Cristo. Per la qual raggione ancora
219 5, 36| stabilir la dottrina di Cristo, ma la servitú et oppressione
220 5, 39| rapportarsi al vicario di Cristo, al quale appartiene la
221 5, 40| apostolica e del vicario di Cristo sentenziare in sí fatte
222 5, 46| battesmo, cultori del medesimo Cristo. Essortò i vescovi a trattar
223 5, 46| questioni, quello che da Cristo era instituito per vincolo
224 5, 47| nome di veneno al sangue di Cristo e trattar da venefici i
225 5, 47| raggione se non che tutto Cristo è in ciascuna delle specie.
226 5, 47| conservata la prerogativa data da Cristo alla Chiesa romana; che
227 5, 49| che il papa, vicario di Cristo e monarca della Chiesa,
228 5, 49| negavano l'autorità data da Cristo a san Pietro di pascere
229 6, 2 | non per la predicazione di Cristo, ma per autorità della Chiesa
230 6, 12| cristiani che sono soldati di Cristo, et inferisce san Paolo
231 6, 12| militare, cosí il soldato di Cristo, cioè ogni cristiano, debbe
232 6, 13| indecente a' ministri di Cristo, o che altra cosa disdica
233 6, 14| fu perché il precetto di Cristo, che tutte le grazie spirituali
234 6, 14| popolo, che da' ministri di Cristo riceveva le cose spirituali,
235 6, 14| possi mai levare, sin che Cristo medesmo in persona un'altra
236 6, 14| et il severo precetto di Cristo: «Date gratuitamente, sí
237 6, 14| levar la limosina, tanto da Cristo commendata, distrugge la
238 6, 17| esser data al concilio da Cristo e da san Paolo, quali hanno
239 6, 17| aveva inteso quello che Cristo e san Paolo concedono a'
240 6, 19| inetto al ministerio di Cristo non esser dalla Maestà Sua
241 6, 24| deputato essecutore; che avendo Cristo detto a san Pietro: «Pasci
242 6, 32| ciò ha errato; se tutto Cristo e tutte le grazie si ricevono
243 6, 34| della Chiesa, che per tale Cristo l'ha posto, bisognava che
244 6, 36| discepoli in Emaus conobbero Cristo nel franger il pane, e del
245 6, 36| seriamente pronunciò che Cristo, con suo precetto e col
246 6, 36| uno, che la Chiesa ha da Cristo potestà di mutare le cose
247 6, 36| Trinità in sola invocazione de Cristo, e poi ritornò all'instituzione
248 6, 36| per argomento che tutto Cristo sia ricevuto sotto una sola
249 6, 36| corpo, dicendo le parole di Cristo, omnipotenti et effettive: «
250 6, 36| et essendo il corpo di Cristo vivo, adonque con sangue
251 6, 36| la specie del pane, tutto Cristo fosse ricevuto. Ma da questo
252 6, 36| grazie, poiché a chi ha tutto Cristo, niente può mancare et egli
253 6, 36| probabile che, ricevendo tutto Cristo, si ricevi ogni grazia,
254 6, 36| Paolo, sono tutti repieni di Cristo, e nondimeno a' battezati
255 6, 36| dall'esser ripieno di tutto Cristo per il battesmo non si poteva
256 6, 36| per aver ricevuto tutto Cristo sotto la specie del pane,
257 6, 36| Ma il bever il sangue di Cristo non si può negare esser
258 6, 36| in memoria della morte di Cristo, che fu per separazione
259 6, 36| real e natural presenza di Cristo sotto il sacramento dopo
260 6, 36| quel risguardo al sangue di Cristo che era necessario: che
261 6, 36| quale non credeva tutto Cristo esser sotto una specie;
262 6, 36| del calice con sangue di Cristo, essorta a porger al popolo
263 6, 37| questo è sopra le parole di Cristo: «Chi non rinascerà d'acqua
264 6, 40| dire che si riceve tutto Cristo, fonte di tutte le grazie.
265 6, 42| donne ricevano il sangue di Cristo nella communione.~Il dí
266 6, 46| dimandano altro che il sangue di Cristo; gli ammoní a non aver la
267 6, 46| lo concedino, imperoché Cristo non gli vuol cosí tenaci
268 6, 46| specie non basti; che se ben Cristo ha instituito e dato il
269 6, 46| Paolo che i ministri di Cristo sono dispensatori de' misterii
270 6, 46| delle specie si ricevi tutto Cristo et il vero sacramento, e
271 6, 46| sola specie del pane tutto Cristo, fonte et autore di tutte
272 6, 46| all'aperta, dicendo che Cristo l'aveva instituito per gl'
273 6, 48| ricevendo il solo corpo di Cristo non è fraudato il fedele
274 6, 48| quanto al modo, perché né Cristo, né gl'apostoli mai pretesero
275 6, 50| sacrificio della croce.~3 Se Cristo ordinò che gl'apostoli offerissero
276 6, 54| sacrificio, nel quale s'offeriva Cristo sotto le specie sacramentali:
277 6, 54| da loro usate erano che Cristo è sacerdote secondo il rito
278 6, 54| adonque il sacerdozio de Cristo conviene che sia con sacrificio
279 6, 54| luogo di san Gioanni dove Cristo alla samaritana insegnò
280 6, 54| in Garizim, dove allora Cristo era. Onde per necessità,
281 6, 54| provato per le parole da Cristo dette: «Questo è il mio
282 6, 54| partecipa il corpo e sangue di Cristo, sí come nell'ebraismo chi
283 6, 54| che gl'apostoli fossero da Cristo ordinati sacerdoti, lo provavano
284 6, 54| messa sacrificio anco perché Cristo nella cena se stesso offerí,
285 6, 54| Melchisedech offerí pane e vino, Cristo non sarebbe stato sacerdote
286 6, 54| offerto esso ancora; e perché Cristo disse il sangue suo nell'
287 6, 54| consequenza necessaria che Cristo egli ancora l'offerisse.
288 6, 54| ancora che avendo detto Cristo: fate questo in mia memoria,
289 6, 54| sacrificio, se non perché Cristo non ha offerto, e perciò
290 6, 54| corpo del Signore, dicendo: «Cristo, sacerdote eterno secondo
291 6, 54| asseveranza, era detto che Cristo nella cena avesse commandato
292 6, 54| dell'altare fu instituto da Cristo per rammemorazione di quello
293 6, 54| sacrificio inanzi l'oblazione di Cristo in croce. Allegavano ancora
294 6, 54| alcuno ha mai detto che Cristo offerisse se stesso nella
295 6, 54| dannar d'eresia chi dicesse Cristo non aver se stesso offerto
296 6, 54| e per i padri, cioè che Cristo ha commandato l'oblazione.
297 6, 54| di Melchisedech rispose Cristo esser sacerdote di quell'
298 6, 54| generico significato; ma quando Cristo soggionse che Dio è spirito
299 6, 54| sacramentale; come dicendo: «Cristo è la vite vera che produce
300 6, 54| questo è a punto quello che Cristo disse: «Fate questo in mia
301 6, 54| catolica, quelli che negano Cristo aver offerto non poter concludere
302 6, 55| voleva che si dicesse che Cristo offerí nella cena, né meno
303 6, 55| tralasciare, bastando che Cristo abbia instituito l'oblazione,
304 6, 55| Paolo, e l'oblazione di Cristo nella cena, e ogni altra
305 6, 61| contender sopra l'oblazione di Cristo nella cena, et il padre
306 6, 61| sacrificato; e non si dirà che, se Cristo non fosse stato ubediente
307 6, 61| alcuno se nominasse che Cristo offerisse, poiché bastava
308 6, 61| la sinodo asserisce che Cristo offerí o fu il sacrificio
309 6, 61| dirà che, se l'oblazione di Cristo nella cena non fu propiziatoria,
310 6, 61| modo dire solamente che Cristo commandò agl'apostoli che
311 6, 61| sacrificio propiziatorio da Cristo offerto nella cena non si
312 6, 61| raccordato che la difficoltà se Cristo si offerí, non è stata proposta
313 6, 61| materia dell'oblazione di Cristo e consumò una congregazione
314 6, 65| altro modo al precetto di Cristo che pigliando l'eucaristia
315 6, 65| conforme all'instituzione di Cristo e servato dalla Chiesa per
316 6, 65| immita assai l'essempio di Cristo in cercar le pecore smarrite,
317 6, 66| materia dell'oblazione di Cristo nella cena, e fu cosa difficile
318 6, 70| con 4 parole soggionse che Cristo era il capo della Chiesa
319 6, 70| Melchisedech. Questo fu Cristo, nostro Signore, il qual
320 6, 70| 2 E perché il medesimo Cristo nella messa è sacrificato
321 6, 70| nel calice, perché cosí Cristo ha fatto e dal suo lato
322 6, 70| significato per l'acqua, con Cristo suo capo.~8 E benché nella
323 6, 70| Chi dirà, con le parole di Cristo: «Fate ciò in memoria mia»,
324 6, 70| eccetto che al particolar che Cristo offerisce se medesimo: 23
325 6, 72| per il punto deciso che Cristo offerisse se stesso nella
326 6, 73| quella; ma li ministri di Cristo doversi raccordare che san
327 6, 73| operando qui come ministri di Cristo, ma come stati, membra o
328 7, 3 | sacramento, instituito da Cristo, o finzione umana, o rito
329 7, 3 | offerir il corpo e sangue di Cristo e di rimetter li peccati,
330 7, 3 | propriamente sacramento e tutti da Cristo instituiti, e trattò che
331 7, 3 | estese a dimostrare che Cristo aveva essercitato nella
332 7, 3 | sí come tutta la vita di Cristo fu inviata a quell'ultimo
333 7, 4 | autorità episcopale sia da Cristo instituita, ché da questo
334 7, 4 | vescovi quello che datogli da Cristo, per ambizione et avarizia
335 7, 4 | vescovi sono instituiti da Cristo e de iure divino sono superiori
336 7, 5 | che se quella non fosse da Cristo instituita, non si potrebbe
337 7, 11| consecrar il corpo e sangue di Cristo, l'altra nel rimetter li
338 7, 11| data a san Pietro, quando Cristo disse: «pasci le mie agnelle»,
339 7, 11| trattazione che i vescovi siano da Cristo instituiti, avendo insieme
340 7, 11| asserendo che li vescovi sono da Cristo instituiti e per ordinazione
341 7, 11| pontefice è instituito da Cristo, perché egli abbia detto
342 7, 11| valeva per concludere che da Cristo non fossero instituiti e
343 7, 11| cardinali et ha l'autorità da Cristo, e li preti sono creati
344 7, 11| ricevono la diocesi, ma da Cristo l'autorità. La superiorità
345 7, 11| tenuto render conto a solo Cristo. Aggionse poi che i vescovi
346 7, 11| erano degl'instituiti da Cristo, nostro Signore, mentre
347 7, 11| della Chiesa, per il qual Cristo principal capo opera, et
348 7, 11| forma di parlare: che Dio e Cristo proveggono alle chiese di
349 7, 11| medesimi efesi scrisse che Cristo, asceso al cielo, ha provisto
350 7, 11| pastori, e non altrimente a Cristo solo debbe esser ascritta
351 7, 11| iure divino instituito da Cristo per regger la Chiesa; che
352 7, 11| consecrare, avendola da Cristo, et al vescovo può levar
353 7, 11| disse gl'apostoli esser da Cristo ordinati vescovi, dicendo
354 7, 11| e che solo Pietro fu da Cristo ordinato vescovo, et egli
355 7, 16| e quello de' vescovi in Cristo, vescovo de' vescovi. Aggionse
356 7, 16| vescovi di Francia scrisse che Cristo aveva commesso a loro la
357 7, 16| vescovo tiene la persona di Cristo et è vicario del Signore.
358 7, 16| il papa era instituito da Cristo, dal medesimo erano parimente
359 7, 16| papa fosse instituito da Cristo e li vescovi dal papa, non
360 7, 16| autorità non da Pietro, ma da Cristo, cosí i successori degl'
361 7, 16| Pietro, ma dal medesimo Cristo. Addusse a questo proposito
362 7, 16| tutti gl'apostoli esser da Cristo instituiti e pari in autorità,
363 7, 16| nella quale avendo detto Cristo a tutti gl'apostoli che
364 7, 16| sacramenti sono instituiti da Cristo, per consequenza anco erano
365 7, 16| vescovato è cosí ben ordine da Cristo instituito, come il presbiterato;
366 7, 16| conferita a' successori. Che Cristo instituí gl'apostoli con
367 7, 16| e se hanno l'autorità da Cristo; perché quando non l'abbiano
368 7, 16| li vescovi non sono da' Cristo, ma dagli uomini, l'autorità
369 7, 16| vescovi non sono instituiti da Cristo, non poter restar di pensar
370 7, 16| nella quale non preseda Cristo, ma una potestà precaria
371 7, 16| quando non avesse creduto che Cristo dovesse esser nel mezo d'
372 7, 16| poter alcun dire che dove Cristo assiste, l'autorità da lui
373 7, 17| contrarietà tra la Chiesa di Cristo e le communità civili; imperoché
374 7, 17| formò il suo governo, anzi Cristo, principe e monarca, prima
375 7, 17| quello dove si dice che Cristo è venuto nel mondo per adunare
376 7, 17| principal fondamento sopra quale Cristo edificò la Chiesa fu Pietro
377 7, 17| alcuni de' padri hanno inteso Cristo stesso et altri la fede
378 7, 17| discorso disse che, mentre Cristo visse in carne mortale,
379 7, 17| a lui soggetta come fu a Cristo. E sí come quando la Maestà
380 7, 17| chiaramente per le parole di Cristo, quando disse che egli ha
381 7, 17| parla, non può esser esso Cristo, perché non direbbe nel
382 7, 17| una in singolare, detto da Cristo a Pietro: «Pasci le mie
383 7, 17| assegnatovi»; e se li vescovi da Cristo ricevessero qualche giurisdizzione,
384 7, 17| prevalessero contra di quella, Cristo vicino alla morte pregò
385 7, 17| ne' vescovi, ricevuta da Cristo, perché sarebbe un levar
386 7, 17| della Chiesa e vicario di Cristo. E si sa molto ben quello
387 7, 17| che, secondo l'ordine da Cristo instituito, gli apostoli
388 7, 17| ordinati vescovi non da Cristo ma da Pietro, ricevendo
389 7, 17| stati ordinati vescovi da Cristo, aggiongono che ciò facendo
390 7, 17| luoghi dove pare che da Cristo sia data autorità alla Chiesa,
391 7, 17| concilio averebbe autorità da Cristo se nissun de' vescovi l'
392 7, 17| concessa da quel solo a chi Cristo ha detto: «Pasci le mie
393 7, 18| Chiesa il titolo di sposa di Cristo e la fa serva prostituta
394 7, 18| solo vescovo instituito da Cristo e gl'altri vescovi non aver
395 7, 21| casi a lui spettanti, cosí Cristo nella Chiesa aveva instituito
396 7, 21| propria dependente da solo Cristo. Il Cinquechiese si doleva
397 7, 24| lettere evangeliche che Cristo Signor nostro esso medesimo
398 7, 27| scongiurava per il Signor nostro Cristo, che verrà al giudicio,
399 7, 27| constituiti giudici pretorii da Cristo, ma non per un decreto di
400 7, 28| in luogo de' vescovi, da Cristo instituiti. Aggionse a questo
401 7, 28| pontefice romano venga da Cristo, se non si dice anco che
402 7, 30| risentimento delle ingiurie fatte a Cristo, la Maestà divina del quale
403 7, 31| come era molto vero che Cristo reggeva con assoluto governo
404 7, 31| Spirito Santo; sí che da Cristo, come da capo, al presente
405 7, 31| gli è data immediate da Cristo. Niente esser piú contrario
406 7, 31| unità, e che Pietro, quando Cristo gli promise le chiavi, rapresentava
407 7, 31| Chiesa, non gl'averebbe dato Cristo le chiavi; mostrando molta
408 7, 31| luogo di san Mateo, dove da Cristo è prescritto il modo della
409 7, 31| raggioni cavate dalle parole di Cristo dette a san Pietro, e dall'
410 7, 31| per questo le parole di Cristo che disse: «Dove saranno
411 7, 31| l'autorità immediate da Cristo. Però soggionse che, parlando
412 7, 31| si diceva: instituiti da Cristo.~I prelati francesi che
413 7, 31| parole che sono instituiti da Cristo.~ ~ ~
414 7, 32| vescovi e la residenza era da Cristo e de iure divino, metter
415 7, 37| riflesso sopra il detto di Cristo, che il buon pastore va
416 7, 37| intendeva di tutti quelli che Cristo ha instituito pastori, che
417 7, 37| riputava per decreto di Cristo obligato a questi ufficii,
418 7, 38| potestà dell'ordine era da Cristo, ma la giurisdizzione era
419 7, 38| in tanto si può dire da Cristo, perché la autorità ponteficia
420 7, 38| quello che il papa fa, lo fa Cristo mediante lui. E scrisse
421 7, 38| mandava, nella quale si diceva Cristo aver instituito li vescovi
422 7, 42| universale, in luogo di Cristo, dal quale gli è stata communicata
423 7, 42| apostoli, e vero vicario di Cristo, capo di tutte le chiese,
424 7, 42| al qual in san Pietro da Cristo nostro Signore è stata data
425 7, 43| poteva levargli quella che da Cristo gl'era data, dal qual san
426 7, 44| volevano dire che erano dati da Cristo in parte di quella, allegando
427 7, 44| primo tribunal sotto di Cristo, al quale ogni uno doveva
428 7, 44| giudice, con le parole di Cristo: «Va dillo alla Chiesa;
429 7, 44| avesse tutta l'autorità di Cristo, eziandio con le restrizzioni
430 7, 45| a' vescovi quello che da Cristo era stato dato loro; mostrò
431 7, 49| gli pregava per amor di Cristo d'una emmendazione e riformazione
432 7, 49| alla donna le cose che di Cristo narrò, se non avendone fatto
433 7, 49| massimo, sommo vicario di Cristo, successor di Pietro, che
434 7, 50| dicchiarazione necessaria. Che Cristo generalmente aveva detto
435 7, 52| mostrare che le parole di Cristo dette a Pietro: «Pasci le
436 7, 55| che disse li ministri di Cristo esser dispensatori de' misterii
437 7, 55| Paolo, che li ministri di Cristo sono dispensatori de' misterii
438 7, 56| alla Chiesa immediate da Cristo e che dalla Chiesa era distribuita
439 7, 61| avendone piena potestà da Cristo; che tutti gl'antichi concilii
440 7, 61| contra l'autorità data da Cristo alla Sede apostolica; esser
441 7, 61| successor di Pietro e vicario di Cristo, è pastor della Chiesa universale;
442 7, 65| loro auttorità immediate da Cristo; la quarta, sopra l'auttorità
443 7, 67| pontefice romano, vicario di Cristo, al qual egli ha racomandato
444 7, 68| della Chiesa e la gloria di Cristo; che portava seco due cose:
445 8, 6 | alterar l'instituzione di Cristo e degl'apostoli.~Simon de'
446 8, 9 | non si può negare che in Cristo non sia l'autorità di dispensare
447 8, 9 | pontefice sia vicario di Cristo, essendo il medesimo tribunale
448 8, 9 | non negare l'autorità che Cristo gl'ha dato. Passò anco a
449 8, 9 | Chiesa era stato inteso da Cristo esser stata data la chiave
450 8, 9 | governatori d'essa e ministri di Cristo esser condurgli in ogni
451 8, 9 | ogni verità. Che perciò Cristo ha partecipato a' ministri
452 8, 9 | istesso sia il tribunal di Cristo e del papa, come proposizione
453 8, 9 | preposto sopra la fameglia di Cristo non per far l'ufficio di
454 8, 9 | che tutta la potestà di Cristo sia communicata ad altra
455 8, 10| ma una parte d'essa da Cristo immediate, la qual cosa
456 8, 12| giurisdizzione episcopale venisse da Cristo, et il cardinale di Lorena
457 8, 15| et averlo per vicario di Cristo. Che quanto a' padri ivi
458 8, 17| pontefice romano, vicario di Cristo, tenendo constantissimamente
459 8, 17| il vero corpo e sangue di Cristo, realmente e sostanzialmente,
460 8, 17| secondo l'instituzione di Cristo, confessando anco che sia
461 8, 18| esser stati instituiti da Cristo, ma per introdozzione ecclesiastica
462 8, 19| siano per ordinazione di Cristo, potesse inferire che li
463 8, 19| si ricevesse immediate da Cristo, e fece instanza che il
464 8, 21| raccordavano del detto di Cristo e di san Giacomo, che la
465 8, 22| Risorrezzione, Pentecoste o Corpo di Cristo. Al qual decreto chi contravenirà,
466 8, 23| parlare e di operare di Cristo nostro Signore e de' santi
467 8, 26| il papa, come vicario di Cristo, non ha ribelli per cause
468 8, 30| per deciso che, sí come a Cristo è data ogni potestà in cielo
469 8, 37| conveniva ravedersi, e quando Cristo viene, non cridare: «Mandaci
470 8, 45| dicchiarata piú apertamente da Cristo, il qual anco con la sua
471 8, 45| esser gran sacramento in Cristo e nella Chiesa: laonde,
472 8, 45| sacramenti instituito da Cristo e non conferisca la grazia.~
473 8, 45| negligenza de' pastori periranno, Cristo ne dimanderà conto alla
474 8, 46| consequenza instituiti da Cristo, e la Chiesa in ogni tempo
475 8, 46| indissolubile che sacramento, poiché Cristo nostro Signore non lo prononciò
476 8, 49| offerito per li defonti in Cristo non intieramente purgati;
477 8, 51| consta de' soli meriti di Cristo, o pur vi è bisogno di quei
478 8, 55| sia contrario all'onor di Cristo, sia pazzia supplicar loro
479 8, 55| alle imagini, che quelle di Cristo, della Vergine e de' santi
480 8, 55| delle imagini sia adorato Cristo e li santi, la similitudine
481 8, 55| soggeriti li beneficii di Cristo, ma ancora posti inanzi
482 8, 58| che in sostanza contiene: Cristo aver dato autorità di concederle
483 8, 61| contra li laici. Perché da Cristo a' ministri suoi nissuna
484 8, 61| estendendosi l'autorità data da Cristo alla Chiesa a cose di questa
485 8, 61| poiché, essendo commandato da Cristo, non se n'era potuto veder
486 8, 62| inconveniente al vicario di Cristo aver misericordia anco degl'
487 8, 62| maritati, né si trova che Cristo, dopo la vocazione gl'abbia
|