Cap, Par
1 1, 20| quello che né noi, né i padri nostri abbiamo potuto sopportare?'».
2 1, 26| che s'intendeva de' santi padri, Ilario, Ambrosio, Agostino,
3 1, 27| nati et educati, et i loro padri e maggiori morti, senza
4 1, 36| che da un pontefice e da padri di tanta religione procedessero
5 1, 45| le parole del Signore, i padri l'hanno sempre confessata
6 1, 45| d'usarla intieramente, i padri sono stati autori di fargliela
7 1, 48| per eretici i loro proprii padri e maggiori, e dimandar concilio,
8 1, 52| la sola approbazione de' padri della sinodo. I cardinali
9 1, 54| sí come per il passato i padri sono stati soliti di celebrare.
10 1, 61| gli apostoli et i santi padri avessero vivuto come nel
11 1, 66| ricusati da diversi de' santi padri; implorarono in fine a loro
12 1, 78| concilii, dottrina de' padri et anco ne' recessi imperiali,
13 2, 13| provisione ferma, accioché i padri non paressero stipendiarii
14 2, 18| essortava ogniuno ad aiutare i padri congregati in esso con le
15 2, 18| leggendo se piaceva a' padri, a laude di Dio, estirpazione
16 2, 18| poi i vescovi et altri padri per la parola: «placet».
17 2, 18| Te Deum laudamus», et i padri, spogliati gli abiti pontificali
18 2, 19| papa avesse congregato i padri dispersi et erranti. Si
19 2, 19| scienza del Signore. Essortò i padri ad emendarsi et aprire il
20 2, 22| pontefice verso le persone de' padri; ma alcuni spagnuoli dissero
21 2, 23| non esplicando però a' padri le vere cause, ma solo con
22 2, 24| qual letto, interrogati i padri, risposero: «placet». Ma
23 2, 24| 4 febraro e licenziati i padri; quali, deposto gli abiti
24 2, 27| sopra quali dovessero i padri avere considerazione e dir
25 2, 28| Roma, lasciato disputar i padri sopra questo, divertirono
26 2, 28| seguire in ciò l'essempio de' padri, perché essi overo hanno
27 2, 29| seguitando gli essempii de' padri, che ne' principali concilii
28 2, 29| interrogò l'arcivescovo i padri se gli piaceva il decreto.
29 2, 29| conseglio e presenzia di piú padri, non differendo però l'essamine
30 2, 30| del papa. Concepirono i padri in Trento e la corte in
31 2, 31| congregazione et essaminati da' padri, inteso il voto di ciascuno,
32 2, 31| essere meglio immitar li padri, quali si sono sempre valuti
33 2, 32| profana del carnovale, i padri si occupassero nelle cose
34 2, 34| da alcuni de' teologi e padri era approvato e da altri
35 2, 34| nella lettura de' antichi padri, ne' scritti de' quali è
36 2, 34| della Scrittura a' soli padri, atteso che per il piú i
37 2, 34| non essere stata mente de' padri che fossero seguiti di necessità,
38 2, 34| esposizioni date dagli antichi padri, che repugnano l'una all'
39 2, 35| nella congregazione de' padri non fosse con consenso quasi
40 2, 35| appartiene far i statuti, i padri ancora erano ambigui. Il
41 2, 37| venute, ad essempio de' padri riceve con ugual riverenza
42 2, 37| il concorde consenso de' padri, se ben con intenzione di
43 2, 37| brevi parole salutati i padri per nome dell'imperatore,
44 2, 40| potessero però intervenire quei padri a chi piacesse per udire.
45 2, 41| stato esseguito da' santi padri; al presente essere levato
46 2, 43| fanciulli, e da nissuno de santi padri fu detto in contrario; con
47 2, 44| trattandosi le materie tra i padri per risolvere la forma del
48 2, 44| obliga tutta, e molti de' padri la favorivano; ma vedendo
49 2, 44| libro proprio, che, quando i padri avessero voluto prendere
50 2, 45| Scrittura e la dottrina de' padri e de' scolastici piú vecchi,
51 2, 45| volete che san Paolo et i padri abbiano creduto questa vostra
52 2, 47| differenza alcuna tra i padri sopra le cose discusse et
53 2, 48| longa e faconda orazione a' padri, nella quale disse in sostanza:
54 2, 48| privilegii concessi dagli antichi padri e da' sommi pontefici, de'
55 2, 48| francesi lo ringraziaranno et i padri non si pentiranno d'averlo
56 2, 49| tra i termini posti da' padri. Aggiongevano che grand'
57 2, 51| tutta. Et erano pregati i padri et i teologi di ricorrere
58 2, 51| occuperebbono i teologi, in questa i padri e canonisti. Con questa
59 2, 51| censura; e furono deputati tre padri et altretanti teologi per
60 2, 52| il parere suo, e deputati padri che formassero il decreto
61 2, 54| principio alcuni di loro, et i padri per la maggior parte, credevano
62 2, 55| di sant'Anselmo e d'altri padri; adduceva Gregorio d'Arimini
63 2, 55| diceva esser meglio seguir i padri che i scolastici, contrarii
64 2, 55| studiate le Scritture et i padri, aveva trovato la verità.
65 2, 55| Questa dottrina ad alcuni de' padri non sodisfaceva; perché,
66 2, 56| trova espressa parola ne' padri e meno nella Scrittura,
67 2, 56| non trovandosi usato da' padri, quali si sono contentati
68 2, 60| si propose di deputare padri a comporgli; e furono nominati
69 2, 60| insieme con molti luoghi de' padri, erano portati et amplificati,
70 2, 60| altri luoghi de' medesimi padri in contrario, il che ben
71 2, 61| e batte, et è detto de' padri, fatto anco volgare, che
72 2, 61| beneplacito; che la dottrina de' padri e de' concilii africani
73 2, 64| concilii e dottrina de' padri, et anco dagli inconvenienti
74 2, 69| azzione.~Erano difesi i padri con dire che non conveniva
75 2, 70| et inducendo diversi de' padri testimonii per comprobare
76 2, 70| chi per l'altro, sí che i padri erano divisi in due parti,
77 2, 71| causa che da alcuni de' padri, che dopo mandarono trattati
78 2, 71| de' concilii e de santi padri e quali degli articoli si
79 2, 72| 2 Che è instituito da' padri e non ha promessa della
80 2, 72| scolastici, ma anco da' padri; delle quali attendendo
81 2, 72| che eccedono i 7, e se ne' padri si trova alcune volte numero
82 2, 72| che si comporta a' santi padri.~Il secondo articolo della
83 2, 73| contraria alla dottrina de' padri e della Chiesa, avendo tutti
84 2, 73| essere non da Moisè, ma da' padri; et anco perché altri sacramenti
85 2, 73| apostolica; ancorché da tutti i padri non sia stato usato il nome,
86 2, 73| parole della Scrittura o de' padri non era necessario porlo,
87 2, 75| abbiano parlato anco molti padri, onde l'articolo non poteva
88 2, 75| la dottrina degl'antichi padri e delli scolastici, e molte
89 2, 77| quel pontefice et a quei padri ad attribuirgli che difendessero
90 2, 77| l'intenzione, e come quei padri proibirono ogni essazzione,
91 2, 78| de' sacramenti]~Ancora i padri deputati a formar i decreti
92 2, 78| tutto ciò una parte de' padri inclinava piú tosto a tralasciar
93 2, 85| nel mese inanzi, di che i padri resero grazie a Dio et andarono
94 2, 89| le cause la partita de' padri, altri, piú seco congionti,
95 2, 89| altre cause allegate da' padri notoriamente vere e legitime?
96 3, 2 | santa sinodo generale a' padri rimasti in Trento, ortatorie
97 3, 5 | giorno per l'assenzia de' padri che aspettava: onde volendo
98 3, 7 | senza celebrarla domani. A padri tutti piacque che s'allongasse.
99 3, 9 | il pontefice toccasse a' padri d'esso o a' cardinali: acciò,
100 3, 9 | mente e le raggioni de' padri del concilio di Bologna,
101 3, 10| Santo, esponesse il tutto a' padri, et inteso il loro parer,
102 3, 10| Il legato, congregati i padri, espose le commissioni e
103 3, 10| tenuti d'ubedir a questo, i padri non sapevano veder come,
104 3, 10| qual causa giudicavano i padri necessaria un'altra buona
105 3, 10| ricevuto quello che da tanti padri era giudicato necessario,
106 3, 10| altrove, e non impedire che i padri non possino elegger altro
107 3, 10| copia delle lettere de' padri di Bologna vedranno quello
108 3, 11| col nome del concilio e padri di Bologna, quali era notissimo
109 3, 11| Croce, legati, erano li padri non in maggior numero che
110 3, 11| e che restasse libero a' padri di continuare il concilio
111 3, 11| istromento; poi pregò i padri, per nome di tutta la republica
112 3, 11| insieme con questi santissimi padri, per proseguire a gloria
113 3, 11| leggierissima, proposero a' padri la traslazione del concilio
114 3, 11| contradizzioni e pareri di quei padri che parlavano per conscienza,
115 3, 11| et al consenso de' santi padri e del mondo. Dimandarono
116 3, 11| piú pia e sana parte de' padri s'opponesse e rimanesse
117 3, 11| forma statuita da' santi padri et osservata col consenso
118 3, 12| era piú conveniente che i padri remasti in Trento, e avevano
119 3, 12| prescritti dalle leggi e da' padri che si convengono a lui,
120 3, 12| dando termine un mese a' padri di Bologna e di Trento da
121 3, 12| quel luogo i legati et i padri, et il tutto si facesse
122 3, 12| per la partita di molti padri successa et imminente, e
123 3, 12| chiamato i legati asserti et i padri che sono in Bologna, non
124 3, 16| Lettere e la dottrina de' padri, et essi sarebbono uditi.~ ~ ~
125 3, 20| suscitata per le discordie de' padri nel trasferirlo, Cesare,
126 3, 25| divertirlo: come contener i padri in concilio occupati, quanto
127 3, 28| Scrittura e dottrina de' padri. E per quello che s'aspetta
128 3, 28| decidi secondo la Scrittura e padri; questo vuol continuare,
129 4, 1 | in forma interrogativa: «Padri vi piace che secondo la
130 4, 7 | per nome de' presidenti a' padri del concilio in questa sentenza:
131 4, 7 | essempio dagl'apostoli e da' padri sussequenti, poiché per
132 4, 7 | e per poca frequenza de' padri, rallegrandosi per la venuta
133 4, 7 | elettori e la frequenza de' padri; ma per maggior testimonio
134 4, 8 | essendo certo che essi padri sono alieni dal condannar
135 4, 10| et in quella deputati i padri a formar gli articoli dell'
136 4, 10| questa materia furono eletti padri che dovessero formar gli
137 4, 10| constituzioni et autorità de' santi padri; debbino usar brevità e
138 4, 10| detti della Scrittura e padri, esser una sola facoltà
139 4, 10| perché all'universale de' padri piaceva piú sentir parlar
140 4, 11| antichi e qualche essempii de padri: ma il fondamento principale
141 4, 12| loro pareri raccolsero i padri deputati sette anatematismi,
142 4, 12| capi di dottrina e deputati padri per esseguirlo. Furono ridotti
143 4, 12| rimedii. Poi passarono i padri in quella congregazione
144 4, 14| quale fu di molta noia a' padri per la sottilità e per il
145 4, 14| la cura fu data ad alcuni padri e teologi con la sopraintendenza
146 4, 17| tanti valenti dottori e padri era stato considerato, ma
147 4, 22| in parola, conferire co' padri deputati dalla sinodo e
148 4, 22| del suo prencipe verso i padri, senza decchiararsi piú
149 4, 22| loro debito: cosí avendo i padri del concilio cartaginese
150 4, 22| sostanza di quella fu che i padri, dopo aver concetto una
151 4, 24| sommi pontefici e santi padri e dal consenso della Chiesa
152 4, 26| in publico; onde avendo i padri sempre lodato la confessione
153 4, 28| publica tanto commendata da' padri, da Cipriano massime e da
154 4, 28| tutte le esposizioni de' padri et, essaminata ciascuna,
155 4, 28| dovesse dire. Molti de' padri giudicarono le remonstranze
156 4, 28| persuasa la maggior parte de' padri che la dottrina stabilita
157 4, 30| entrati in quel parere i padri della sinodo aderenti a
158 4, 32| quello si congregarono i padri e col solito ordine s'incaminarono
159 4, 33| fu discorso, et eletti i padri a raccogliere gl'articoli
160 4, 33| disputar, e poi eletti i padri a formar il decreto: e perché
161 4, 33| publicate.~Ma mentre che i padri si trattengono nelle azzioni
162 4, 33| lettere e poi congregar i padri et ascoltargli. Il cardinale
163 4, 33| essendo cosí statuito da' padri, mossi da' rumori che nacquero
164 4, 33| acciò tra tanto fosse da' padri essaminata, per esser in
165 4, 33| contenzioni: esser officio de' padri, il quale anco era sino
166 4, 33| voler che si congregassero i padri per ricever la dottrina
167 4, 35| da' voti de' teologi, i padri deputati formarono prima
168 4, 36| nella congregazione de' padri averebbono esposto le cose
169 4, 36| protestanti; che fossero eletti padri, che insieme col noncio
170 4, 36| della bontà e carità de' padri, et essortato essi protestanti
171 4, 36| parono difficili; che i padri desiderano la venuta de'
172 4, 36| lentamente, perché anco i padri conoscevano che vi era qualche
173 4, 36| che averebbono riferito a' padri, et essi gli resero la minuta
174 4, 36| e quando si dice santi padri, s'intende ben che si fondano
175 4, 36| sarebbe stato riferito a' padri nella congregazione e risoluto
176 4, 36| del legato gli elettori, i padri tutti e gl'ambasciatori
177 4, 36| alla quale avendo tutti i padri dato il placet, dal promotore
178 4, 36| reverendissimi et amplissimi padri e signori». La sostanza
179 4, 36| dal promotore per nome de' padri che al suo tempo averebbono
180 4, 37| catolica et autorità de' santi padri, con aggionta anco che non
181 4, 37| dissegnato, e che molti de' padri riputavano necessario restringer
182 4, 41| che fu trattenimento a' padri e teologi restati per l'
183 4, 43| essendo convenuti molti padri di diverse regioni, non
184 4, 43| noncio sipontino, benedetti i padri, gli licenziò d'andar al
185 5, 21| statuto de canoni, concilii e padri in qualsivoglia tempo publicati
186 5, 25| della Santa Scrittura e de' padri vecchi, tra tanto sospendendo
187 5, 46| al consenso degl'antichi padri, e sopra tutto alla Scrittura
188 5, 46| Scrittura, si debbe ricorrer a' padri; che molte cose si credono
189 5, 46| parole generali cavate da' padri, che potessero all'una parte
190 5, 46| dispense contra le regole de' padri, né collazioni de' beneficii
191 5, 47| santi apostoli e tutti i padri della Chiesa primitiva e
192 6, 2 | mutati. Rivoltosi anco a' padri, gli confortò ad adoperarsi
193 6, 2 | aprir il concilio, dicendo: «Padri, vi piace che dal giorno
194 6, 4 | catolica, con ordine che i padri, considerate le proposte,
195 6, 4 | conseglio altre ve ne sono ne' padri, da regolare secondo la
196 6, 4 | censurati fossero compartiti a' padri e teologi presenti in concilio,
197 6, 6 | ambasciator, et in fine pregò i padri ad ascoltarlo, quando sarà
198 6, 6 | libertà a' legati d'elegger padri per formar una congregazione
199 6, 6 | modesta e grave ammonizione a' padri di tener secrete le cose
200 6, 6 | dicendo non parlava piú a' padri, che a' colleghi et a se
201 6, 8 | congregati nella chiesa li padri, si tenne la sessione. Cantò
202 6, 8 | ha deliberato che alcuni padri deputati sopra ciò considerino
203 6, 11| col pontefice, essortò i padri a purgar la Chiesa et esplicar
204 6, 11| ottimi e religiosissimi padri; perilché abbraccia e loro
205 6, 12| assiduamente tenute, fu da' padri detto sopra i primi 4 articoli,
206 6, 12| allora fu fatto un numero de padri che raccogliano gl'impedimenti,
207 6, 12| Testamento et esposizione de' padri che fosse verità catolica.
208 6, 12| autorità della Scrittura e de' padri, quelle sono essortazioni
209 6, 12| immitare il zelo e l'opera de' padri del concilio primo, che
210 6, 14| molte essaggerazioni de' padri contra questo peccato, dicendo
211 6, 16| articoli, furono deputati padri per formar i decreti, e
212 6, 16| sustanza delle sentenzie de' padri; e sopra il primo articolo
213 6, 16| dimanda, cioè: «Perché molti padri hanno detto che si debbia
214 6, 16| silenzio et essortati i padri a modestia, gli licenziò.~
215 6, 16| niente era risoluto da' padri, ma tutto in Roma; tanto
216 6, 16| dell'imperatore, essortò i padri quasi con una orazione perpetua,
217 6, 25| Trento, detti li pareri de' padri, e da' deputati formati
218 6, 26| lontano, scrisse a' legati e padri, pregando che la sessione
219 6, 28| romana parlavano contra i padri per le cose della residenza,
220 6, 29| usare a fine di divertir i padri dal retto camino, minacciando
221 6, 29| re. Parve che molti de' padri et alcuni de' legati medesimi
222 6, 29| troppo grand'incommodo de' padri, che già vi si trovavano;
223 6, 30| molestia, non quietandosi i padri alla scusa, altre volte
224 6, 32| necessaria. E ricchiesti li padri se gli pareva che di quella
225 6, 32| opinione fu seguita da 30 padri con aperta dicchiarazione,
226 6, 33| almeno non permettino che i padri trattino con colera e si
227 6, 35| gl'avevano depinto quei padri d'altre qualità. Gli mostrò
228 6, 35| residenza era cosí inanzi et i padri interessati per la conscienza
229 6, 39| generale, nondimeno de' padri del concilio parlò con molta
230 6, 40| giudicato d'avvertir li padri d'alcune cose, inanzi che
231 6, 40| provincie e regni. Pregavano i padri d'accommodar le sentenze
232 6, 40| d'una sola. Ammonivano i padri d'avvertire che la loro
233 6, 40| paganismo. In fine pregorno i padri ad aver compassione e trovar
234 6, 40| E ne' giorni seguenti li padri trattarono sopra di quelli
235 6, 41| scrittura, essortando li padri a conceder la communione
236 6, 41| brevità del tempo per far i padri capaci che la concessione
237 6, 45| portando l'esposizione di molti padri e di sant'Agostino in particolare.
238 6, 45| secondo varie esposizioni de' padri. Questa aggiunta ad alcuni
239 6, 45| Questa aggiunta ad alcuni padri non piaceva, ad altri non
240 6, 45| che fu un'essortazione a' padri a' dire i voti loro liberamente,
241 6, 46| incendio eccitato; essortò li padri alla pietà et ad estinguer
242 6, 50| publicati, onde potevano li padri abbreviare molto le considerazioni
243 6, 52| gl'ambasciatori, come i padri che di ciò parlassero, et
244 6, 54| addotte molte autorità de' padri, che tutti nominano l'eucaristia
245 6, 54| poi diverse autorità de' padri per comprobazione dell'istesso.~
246 6, 54| gl'altri allegavano de' padri, questi mostravano doversi
247 6, 54| prove della Scrittura e padri, senza voler anco aggiongervi
248 6, 54| divise cosí i teologi come i padri in parti quasi pari e fu
249 6, 54| per la Scrittura e per i padri, cioè che Cristo ha commandato
250 6, 54| sacrificio, perché tutti i padri l'hanno con aperte parole
251 6, 54| molta mormorazione fra i padri, Giacomo Paiva, un altro
252 6, 55| catolici, come pareva che quei padri avessero avuto, ma di confonder
253 6, 59| grandi incommodità de tanti padri. Ma quanto all'allongar
254 6, 59| legati concederlo senza li padri; perilché essi ambasciatori
255 6, 62| primieramente raccordavano a' padri di considerare che la carità
256 6, 63| trattener cosí gran numero de padri piú longamente nell'istessa
257 6, 64| insidie per far capitar i padri a qualche risoluzione disonorevole,
258 6, 65| immitar la diligenza de' padri di Basilea, che si eleggessero
259 6, 65| intervenissero ne' trattati de' padri durante questa consultazione,
260 6, 65| venir innumerabili, se i padri cosí vorranno. Ma sí come
261 6, 65| esser che si immitassero li padri antichi e l'uso continuo
262 6, 65| un'essortazione longa a' padri, che non volessero, per
263 6, 68| depender dalla libertà de' padri, li quali non era maraviglia
264 6, 68| paresse piú raggionevole a' padri. La qual lettera, aggionto
265 6, 69| alle proposte loro. Che li padri in gran numero erano risolutissimi
266 6, 70| la pietà e modestia de' padri; pregò la Maestà divina
267 6, 70| il popolo, nondimeno li padri non hanno giudicato ispediente
268 6, 70| decreto recitato fu da' padri assentito, eccetto che al
269 6, 72| licenziata, continuando fra li padri gran discorsi sopra questa
270 7, 2 | controversi, in quali tutti li padri sono d'accordo. Le qual
271 7, 3 | apostoli, per li detti de' padri, per uniforme parere de'
272 7, 5 | senza causa fu statuito da' padri che nell'ordinazione de'
273 7, 5 | costume antico; e quel che da' padri nel principio del quarto
274 7, 5 | Agostino e qualche altro de' padri è incorso, perché la cosa
275 7, 5 | innumerabili luoghi de' padri, che a quella attribuiscono
276 7, 10| ingiusta e piú aborrita da' padri di ogni altra. Concluse
277 7, 10| parer giusto fare che i padri stiano oziosi; e quanto
278 7, 11| portò diverse autorità de' padri per confermarlo, e finalmente
279 7, 11| teologi, acciò in quelle de' padri la materia fosse preparata
280 7, 11| gran numero d'autorità de' padri che dicono li vescovi esser
281 7, 11| provò con autorità di molti padri che dicono li vescovi succeder
282 7, 11| studiato la Scrittura e li padri, hanno stabilito questa
283 7, 14| promise che li legati e padri riceverebbono li prelati
284 7, 14| e farvi radunar tutti li padri per conoscergli, ringraziargli
285 7, 16| negl'articoli; che se poi li padri nelle congregazioni avessero
286 7, 16| stato inteso da tutti li padri e da tutti i scolastici
287 7, 16| metterlo in dubio, e che li padri non dovevano entrar in disputa
288 7, 16| Ecclesiastica e dalle epistole de' padri che tutti li vescovi si
289 7, 16| iure divino.~Cinquantanove padri furono di questa opinione
290 7, 16| uomini ricevuta, e tanti padri vanamente sarebbono con
291 7, 16| Concluse che guardassero ben li padri quello che risolvevano in
292 7, 16| cosa.~Finirono tutti li padri di parlar in questa materia
293 7, 16| Mantova fece un'ammonizione a' padri deputati sopra l'Indice,
294 7, 16| considerare anco che tutti i padri contribuiranno fatica per
295 7, 17| pietra, se ben alcuni de' padri hanno inteso Cristo stesso
296 7, 17| vuol dire se non che li padri siano congregati secondo
297 7, 19| riconoscerlo, vanamente li padri si trattengono con tanta
298 7, 23| pontifice, si dava occasione a' padri di dimandar tuttavia la
299 7, 23| dopo aver parlato alquanti padri sopra la materia corrente,
300 7, 25| congregazione generale per espor a' padri la caggione della sua venuta
301 7, 27| santissimi e reverendissimi padri congregati in Trento per
302 7, 27| che in quelli gl'antichi padri hanno trovato li piú proprii
303 7, 27| il gran Constantino da' padri del concilio niceno; che
304 7, 27| e canoni de' pontefici e padri. Che il Cristianissimo dimandava
305 7, 27| catolica in integro da essi padri, constituiti giudici pretorii
306 7, 27| motto, dicendo che se li padri dimanderanno perché la Francia
307 7, 27| ricchiesto dalle mani d'essi padri. Concluse che prima che
308 7, 29| il medesimo et essortò li padri a lasciar le questioni che
309 7, 29| dicendo il suo voto, che se a' padri era tanto a cuore il decider
310 7, 29| di quello, iscusando li padri che si trattenessero in
311 7, 31| confessano soggetti a decreti de' padri et alle constituzioni de'
312 7, 31| raggionamento formato a' padri sopra la materia, dicendo
313 7, 31| dannar le eresie. Raccordò a' padri che s'astenessero dal dire
314 7, 38| Si posero anco tutti li padri in moto per esser da Roma
315 7, 39| Combattevano anco figliuoli contra padri, fratelli contra fratelli,
316 7, 39| Dio in Trento da tutti li padri congregati, facendo una
317 7, 39| Italia e Spagna. Interpellò i padri a sovvenir alla republica
318 7, 39| ruina. Però conveniva che i padri non risguardassero agl'interessi
319 7, 39| con adulazione, prima a' padri, poi verso il pontefice,
320 7, 41| stesse, per non importunar li padri, avevano aspettato di veder
321 7, 41| la cognizione di tutte a' padri. Erano li capi 34:~1 Che
322 7, 44| residenza, insieme con quei padri che a loro fosse parso assumer
323 7, 44| prattiche fossero moderate e li padri lasciati in libertà: altrimenti
324 7, 45| mostrava di voler violentar i padri con la stanchezza ad acconsentire
325 7, 48| attribuiscono potestà a' padri d'anullargli; aggionse che
326 7, 49| ambasciatore Ferrier parlò a' padri in questa sostanza: che
327 7, 49| altro Aron et Ur che essi padri per sostentar le mani del
328 7, 49| le proponeranno ad essi padri, come hanno promesso, a'
329 7, 49| essecuzione; la quale se essi padri non incommincieranno inanzi
330 7, 49| diranno non mancar scienza a' padri tridentini, ma volontà d'
331 7, 49| corpo; considerassero li padri il giovamento ch'ebbe la
332 7, 49| Chiesa. Voltò il parlar a' padri italiani e spagnuoli, dicendo
333 7, 49| aver anco interpellato li padri italiani e spagnuoli come
334 7, 50| molto all'universale de' padri, parendo piana, facile e
335 7, 50| Vecchio, tutti maritati da' padri; che anco le leggi civili
336 7, 50| nullità; non perché abbiano li padri autorità d'annullar li matrimoni
337 7, 50| piacque a gran parte de' padri; onde ne fu anco formato
338 7, 52| de cristiani. Disse che i padri antichi ebbero molte mogli
339 7, 53| l'elezzione s'aspetti a' padri del concilio.~4 Qual sia
340 7, 53| loro medesimi esponer a' padri quelle cose che li loro
341 7, 53| si può trovar modo che li padri, cosí mandati dal papa,
342 7, 53| concilio, acciò la libertà de' padri non sia impedita.~12 Se
343 7, 53| prononciar le sentenze de' padri.~13 Se si può trattar cosa
344 7, 60| differenti in opinioni, li padri sono passati a contese indegne
345 7, 61| instruzzione e seguitata anco da' padri; che restano ancora le instruzzioni,
346 7, 61| pieni tutti li libri de' padri e concilii che il pontefice,
347 7, 61| sarebbe senza divisione tra li padri et in somma riputazione
348 7, 64| riforma; che la piú parte de' padri e teologi sono piú che mai
349 7, 64| che si ritrovavano tra i padri. Che egli desiderava il
350 7, 64| materie secondo li voti de' padri, senza aspettar altro ordine
351 7, 65| nelle congregazioni de' padri proponere la dottrina e
352 7, 68| da' legati, ambasciatori e padri del concilio, e dal clero
353 7, 68| compagnia degl'altri legati co' padri quello che tocca la salute
354 7, 68| ha commandato. Pregava li padri che, lasciate le contenzioni
355 7, 70| dalla maggior parte de' padri era biasmato; li quali dicevano
356 7, 72| Madruccio e cosí gran numero de' padri che la sua sentenza prevalse,
357 7, 72| il suo voto trattener li padri con qualche facezia e spesse
358 7, 72| desiderio di tutti li buoni padri, pregandola anco che non
359 7, 72| frutto che speravano li padri dover far la vicinanza sua,
360 7, 74| far intender il tutto a' padri del concilio, o in generale,
361 7, 74| buona occasione saper a' padri che, risentendo egli ancora
362 7, 74| continuati ufficii fatti co' padri e col papa, per ottener
363 7, 74| satisfatto al suo carico co' padri del concilio, passasse all'
364 7, 75| superfluo far instanza a' padri, conforme al commandamento
365 7, 76| si riputassero degni li padri, né meno il cardinale Madruccio
366 8, 1 | primi, e separatamente da' padri del concilio non s'intendessero
367 8, 2 | o agl'altri oratori, li padri del concilio, rapresentanti
368 8, 2 | evangelica; ma tacendo essi padri, né dicendo altro gl'oratori
369 8, 2 | altra cosa, se non che li padri del concilio dovessero dicchiarare
370 8, 2 | liberata da tante calamità e li padri di Trento dalla sollecitudine
371 8, 2 | riformazione de' costumi. Lodò li padri di non aver mai voluto separar
372 8, 2 | misericordia. Essortò li padri per parte del re ad operare
373 8, 2 | che, essendo congregati i padri per far cosí buon'opera,
374 8, 5 | la cristianità. Pregò li padri aiutar la buona intenzione
375 8, 5 | nella bontà e prudenza de' padri, che averebbono compatito
376 8, 6 | che seguí, si rimise a' padri: degl'altri, chi l'approvò
377 8, 8 | commun consenso di tutti li padri, con tutto ciò averebbono
378 8, 13| vescovi, perché gran parte de' padri volevano che si dicesse
379 8, 15| cardinali, ambasciatori e padri et incomminciata la messa,
380 8, 15| mormorazione di ciascuno de' padri co' vicini. Il cardinale
381 8, 15| Misericordia», persuadendo a' padri et al popolo di partir di
382 8, 15| fatta mutazione, non da essi padri, che se fossero in libertà
383 8, 15| secreto. Che considerassero li padri se questi sono fatti di
384 8, 15| nissuna cosa è proposta a' padri o publicata, se non prima
385 8, 15| di Cristo. Che quanto a' padri ivi congregati gl'averanno
386 8, 16| potendo da buon numero de' padri esser ricercato che quei
387 8, 16| sodisfatti, e furono dati a' padri li decreti di provisione
388 8, 17| il consenso e senso de' padri ortodossi; d'ubedir intieramente
389 8, 19| aver tanto tempo deriso li padri trattando del fondamento
390 8, 19| altri capi di riforma da' padri, da' quali non fu proposta
391 8, 19| sodisfazzione a tutti li padri.~I spagnuoli, che non avevano
392 8, 20| cardinale Morone se piaceva a padri che nel capo della residenza
393 8, 20| dicendo il parer loro li padri con la sola parola: «Placet».
394 8, 20| la sessione. Ringraziò li padri che avevano accettato li
395 8, 22| a legger le omilie de' padri, imparar li riti e ceremonie
396 8, 26| sant'Ambrosio e di molti padri della Chiesa greca; con
397 8, 26| contendendo quasi tutti i voti de' padri, fu riformato il canone
398 8, 26| giorno furono avisati li padri di dar in nota a' deputati
399 8, 26| voto brevemente da tutti li padri sopra il primo articolo
400 8, 26| decreto s'estendeva ancora a' padri, madri et altri superiori
401 8, 26| obligati a seguir il voler de' padri in questo particolare. Fu
402 8, 26| non esser giusto levar a' padri la potestà che Dio gl'ha
403 8, 27| contenziosa; perché, avendo li padri deputati sopra l'Indice
404 8, 27| Luna, il qual si dolse co' padri di quella congregazione
405 8, 28| prima che fossero dati a' padri per parlarne sopra. Il conte
406 8, 28| proposti alla discussione de' padri. E perché Cesare con gl'
407 8, 28| volessero deputar per nazione padri che raccogliessero quello
408 8, 28| modo che s'avevano da dar a padri et il modo che si doveva
409 8, 29| i quali attribuiscono a' padri il maritar li figli, dando
410 8, 29| tocca alla conscienza a' padri; e se un padre mai non acconsentisse
411 8, 29| concilio. Però volessero li padri accommodar il canone che
412 8, 29| levò qualche susurro tra li padri; e nella congregazione seguente
413 8, 29| come sant'Ambrosio et altri padri greci dissero e gl'orientali
414 8, 31| un poco di timore tra li padri per una voce levata che
415 8, 32| commun desiderio di tutti li padri che la riforma si facesse
416 8, 33| Dragut corsaro, essortò li padri a porger rimedio a' mali
417 8, 33| barbari; perilché pregava li padri di raccordarsi dell'antichità,
418 8, 34| consideravano altri che da' padri era stato sempre usato il
419 8, 35| commandava di rappresentar a' padri con prudenza, desterità
420 8, 35| mondo che la potestà de' padri e del concilio non s'esende
421 8, 35| e che sempre, quando li padri e concilii s'hanno assonto
422 8, 35| Soggionse il re che, se li padri con queste persuasioni non
423 8, 35| assentarsi, se vederà che li padri escano fuori delle cose
424 8, 35| fossero proposti e dati a' padri, decchiarando quasi in forma
425 8, 36| meglio col conseglio de' padri, scrivendogli che voleva
426 8, 37| settembre, dopo che uno de' padri con longa orazione discorse
427 8, 37| che essi potevano dir a' padri quello che li legati de'
428 8, 37| maravigliava il re: che essi padri, ornati di gran potestà
429 8, 37| re impiissimi, e pur essi padri versavano tutte le maledizzioni
430 8, 37| cielo e la terra et essi padri a considerare se la dimanda
431 8, 37| ma alla dignità d'essi padri e riputazione, et alle loro
432 8, 37| Roma, non era giusto che i padri del concilio, la maggior
433 8, 37| sinodo fatta, dicendo che li padri non potevano rispondergli
434 8, 37| digiuno e pianto. Che li padri, ascrivendo a' loro re la
435 8, 37| Gieronimo, Agostino et altri padri, che non solo dissero li
436 8, 38| che dasse sodisfazzione a' padri.~Andato a Roma l'aviso della
437 8, 38| partita avevano dato a' padri la prima formula con le
438 8, 38| doveranno esser sottoscritti da' padri e dagl'ambasciatori che
439 8, 39| perché voleva lasciar far a' padri, ma solo ad instruzzione
440 8, 39| prencipi. Si dolevano li padri che, trattandosi di riformar,
441 8, 41| altri capi, e con ordine a' padri di dover dar il voto loro
442 8, 41| tanto varie tra loro, che li padri non sapevano risolversi
443 8, 43| sottoscrivessero tutti li padri, e dopo quelli, ad essempio
444 8, 44| moto grandissimo tra li padri, dicendo confusamente li
445 8, 45| famiglia senza il consenso de' padri esser nulli, e che li padri
446 8, 45| padri esser nulli, e che li padri possono approvargli e reprovargli,
447 8, 46| la dottrina di tutti li padri; onde il voler passar oltre
448 8, 48| dalla maggiore parte de' padri con molto piacere, il 15
449 8, 48| altro che condannar quei padri, quali allora giudicarono
450 8, 48| cardinal di Lorena considerò a' padri che queste difficoltà erano
451 8, 51| vescovo di Modena considerò a' padri che, quando s'avesse voluto
452 8, 54| dottrina di tutti li santi padri. Ma il dover venir al fine
453 8, 54| bisogno di nuova conferma de' padri, et era mostrar che questo
454 8, 54| tutt'una e licenziar li padri; et il giorno della dominica
455 8, 55| questa non esser la colpa de' padri. Disse che per il concilio
456 8, 55| contenzione, non perché tra essi padri vi fosse discordia, la qual
457 8, 55| concluse nella lode de' padri.~Finite le ceremonie furono
458 8, 55| della Chiesa, consenso de' padri e decreti de' concilii,
459 8, 57| nelle chiese dove li loro padri hanno o hanno avuto beneficio
460 8, 57| onor e riverenza debita a padri.~18 Che li canoni siano
461 8, 58| interrogò se piaceva a' padri che fosse posto fine a quella
462 8, 59| cardinale e rispondendo li padri, fu pregato longa vita al
463 8, 59| fede di san Pietro, de' padri e degl'ortodossi: in una
464 8, 59| di scommunica a tutti li padri che sottoscrivessero di
465 8, 59| sottoscrivessero dopo li padri, fu presa contraria risoluzione
466 8, 61| discordie e contenzioni fra li padri, le prattiche e gl'interressi
467 8, 61| quella, mostrar bene che li padri avevano gran fretta di partir
|