Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
protestandogli 1
protestano 3
protestante 3
protestanti 368
protestar 3
protestare 19
protestargli 2
Frequenza    [«  »]
371 quei
370 ne'
369 avesse
368 protestanti
367 ciò
367 necessario
366 dar
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

protestanti

    Cap,  Par
1 1, 43| questo venne il nome de' protestanti, col quale sono chiamati 2 1, 45| Italia e l'estinzione de' protestanti in Germania: della prima 3 1, 45| per quello che tocca a' protestanti, da alcuni conseglieri di 4 1, 45| ascoltando qualonque cosa i protestanti siano per dire, dimandando 5 1, 46| ottenere che i prencipi protestanti si contentassero d'esser 6 1, 46| ceremonie della Chiesa romana i protestanti, fu autore che Cesare, 8 7 1, 47| gli altri prencipi e città protestanti congionte seco, presentò 8 1, 47| negozio ad operare che i protestanti ancora s'astenessero dal 9 1, 47| effetti: alcuni ebbero i protestanti per piú empii di quello 10 1, 47| disse che se i predicatori protestanti avessero danari, facilmente 11 1, 48| confutazione della scrittura de' protestanti et una altra a parte di 12 1, 48| tutta la dieta, disse a' protestanti d'aver considerato la confessione 13 1, 48| proveduto; e però dovessero i protestanti rimettersi a lui e ritornar 14 1, 48| defensore di quella.~I prencipi protestanti s'offerirono pronti per 15 1, 48| eletti 7 de' catolici e 7 de' protestanti, i quali conferissero insieme 16 1, 48| intimare fra 6 mesi, avendo i protestanti penetrato ciò esser invenzione 17 1, 48| alcuna cosa, partirono i protestanti in fine d'ottobre, e Cesare 18 1, 49| Campeggio, suo legato, che i protestanti si sono fatti piú ostinati, 19 1, 50| daddovero il concilio]~Ma i protestanti da quelle lettere presero 20 1, 50| Perché i prencipi e città protestanti, oltre il tener poco conto 21 1, 52| negoziò la concordia de' protestanti con gli altri dalli elettori 22 1, 52| restasse sodisfatta, che i protestanti vi intervenissero e sottomettessero; 23 1, 52| altra via per riunire i protestanti alla Chiesa, avendo adoperato 24 1, 52| conceder un concilio al quale i protestanti non facessero difficoltà 25 1, 52| amplo circostante, dove i protestanti non dovevano far difficoltà 26 1, 52| conciliare. Vedersi chiaro che i protestanti non chiamano concilio, se 27 1, 52| assicurar ogni uno, però i protestanti esser insospettiti per diverse 28 1, 53| resistere senza assicurar i protestanti, cristiani essi ancora, 29 1, 54| che non poteva esser, se i protestanti non vi avevano dentro parte. 30 1, 54| trovato via di operare che i protestanti si fossero contentati, e 31 1, 54| padre come principale de' protestanti, espose la sua commissione: 32 1, 55| d'anni che di mesi. Ma i protestanti, ridotti in Smalcalda al 33 1, 55| innocenti.~Deliberarono i protestanti non solo di mandare la risposta 34 1, 56| accioché si adoperasse con i protestanti, e massime col lantgravio 35 1, 56| fare che si contentassero i protestanti del luogo di Geneva. Il 36 1, 58| avesse trattato in modo che i protestanti riputavano esser stati delusi; 37 1, 60| per penetrare la mente de' protestanti circa la forma del trattar 38 1, 61| prima, e poi a qualonque de' protestanti che andava a trovar quel 39 1, 62| i partiti del papa]~Ma i protestanti, intesa la proposizione 40 1, 63| Riportò in somma che i protestanti non erano per ricever alcun 41 1, 66| non se ne contentano]~I protestanti, veduta la bolla, scrissero 42 1, 66| suo vicecancellario a' protestanti, ad essortargli a ricever 43 1, 66| se non inconvenienti. I protestanti risposero a questa parte 44 1, 66| acerbo odio alla dottrina de' protestanti, gran pericolo vi è d'insidie 45 1, 68| regione cresceva il numero de' protestanti, essendo entrati nella loro 46 1, 71| persona a quel colloquio; ma i protestanti riputarono questo esser 47 1, 71| sopra loro, che sopra i protestanti, e pensarebbono a nuovi 48 1, 73| volte era stato trattato co' protestanti di concordia, incomminciando 49 1, 73| e senza frutto, perché i protestanti mutano alla giornata opinione, 50 1, 73| Germania, il che farà che i protestanti intimiditi per ciò si sottometteranno 51 1, 73| potente, si potrà ridur anco i protestanti in necessità di contribuire: 52 1, 73| piú contrarii a Cristo, i protestanti, o i turchi, poiché questi 53 1, 74| bene, invitando i prencipi protestanti a trovarvisi in persona 54 1, 74| vescovo d'Argentina. I protestanti, ricercati che presentassero 55 1, 74| quella dieta incomminciata. I protestanti, conoscendo il disavantaggio 56 1, 74| domandavano che fossero anco da' protestanti purgati gli attentati e 57 1, 74| occupati. Replicarono i protestanti: i beni non esser stati 58 1, 74| Accettarono il decreto i protestanti, dichiarando che, quanto 59 1, 75| Giovanni Ecchio e per i protestanti Filippo Melantone, e la 60 1, 76| sforzato a condescendere a' protestanti in qualche cosa pregiudiciale, 61 1, 76| potestà di concordare co' protestanti, purché essi ammettino i 62 1, 76| concilio si congregasse, et i protestanti a certificarsi che né in 63 1, 76| controversia tra i catolici et i protestanti. Perilché Cesare desideroso 64 1, 76| Giovanni Gropero, e per i protestanti Filippo Melantone, Martino 65 1, 77| esplicare, e trattasse poi co' protestanti che nelle cose controverse 66 1, 77| come anco le eccezzioni de' protestanti, gli pareva che, essendo 67 1, 77| gli pareva che, essendo li protestanti differenti in alcuni articoli 68 1, 77| instituita, vedendosi che i protestanti per questo tirano a sé tutta 69 1, 77| il che fu occasione a' protestanti di tassare insieme la risposta 70 1, 78| istessa risposta fecero i protestanti, solo dichiarandosi che, 71 1, 78| avevano concesso troppo a' protestanti, d'onde veniva lesa la riputazione 72 1, 78| molto avvantaggiosa per i protestanti, ma ancora perché i tre 73 1, 79| legato apostolico. I teologi protestanti con una longa scrittura 74 1, 79| mandi un legato. Commandò a' protestanti di non ricevere nuovi dogmi, 75 1, 79| maggior sodisfazzione a' protestanti aggionse che, quanto a dogmi 76 1, 80| contentavano di Trento. Ma i protestanti negarono di consentire, 77 1, 82| contra il re di Francia. I protestanti replicarono, domandando 78 1, 82| escusazione vana, non approvando i protestanti il concilio e dicendo chiaro 79 1, 84| valevano degli aiuti de' protestanti piú alieni dalla Sede apostolica 80 1, 84| essi s'erano accostati a' protestanti, gli altri approvavano questa 81 1, 84| quella, per non offendere i protestanti, e finalmente considerato 82 2, 1 | Germania a far ufficio con i protestanti che l'accettassero. Il pontefice 83 2, 1 | promettere molte cose a' protestanti, con l'intimazione del concilio 84 2, 1 | le occasioni, quando da' protestanti gli fusse dato qualche disgusto, 85 2, 4 | questa proposta presero i protestanti gran sospetto, perché, dovendo 86 2, 4 | riceveva quotidianamente da' protestanti, che per le azzioni dell' 87 2, 4 | ugualmente resterebbono et i protestanti raffrenati e l'imperatore 88 2, 4 | sempre piú sdegnato co' protestanti e che ascoltava le proposte 89 2, 10| alle opposizioni fatte da' protestanti, poiché l'impedimento da 90 2, 10| il numero et il poter de' protestanti grande et insuperabile, 91 2, 11| secretamente, ne presero sospetto i protestanti: perché un frate franciscano, 92 2, 11| Italia. Ma la sospezzione de' protestanti s'accrebbe per gli avisi 93 2, 13| restasse fomentata la scusa de' protestanti di non sottomettersi al 94 2, 15| tentativi nella dieta, acciò i protestanti condescendessero ad accordare 95 2, 15| luogo si dirà.~Partiti i protestanti da Vormazia, diedero fuori 96 2, 15| Germania, dando speranza a protestanti che, se fosse compiacciuto, 97 2, 17| dogmi, per non irritar i protestanti. Il pontefice, avisato per 98 2, 25| di Feltre considerò che i protestanti avevano richiesto un concilio, 99 2, 30| cercar occasione contra i protestanti; il che l'evento comprobò 100 2, 30| protegesse et operasse che i protestanti vi intervenissero e se gli 101 2, 39| altro cattivo effetto, che i protestanti presero occasione di confermare 102 2, 42| estratti dalla dottrina de' protestanti in quella materia, per essere 103 2, 42| articolo dicevano che, se i protestanti intendessero una corrozzione 104 2, 43| alieno dalla dottrina de' protestanti.~Come si venne all'articolo 105 2, 46| quietare la Germania. I protestanti fecero instanza che fosse 106 2, 46| proteggerlo et a persuader a' protestanti d'andarvi e sottomettersi 107 2, 46| occulte, vennero a notizia de' protestanti in dieta, e perché era fatta 108 2, 46| prencipi e capitani germani protestanti, non collegati con li smalcaldici, 109 2, 49| differissero all'andata de' protestanti, che Cesare era sicuro d' 110 2, 50| pontefice e Cesare contra i protestanti di Germania; alla quale 111 2, 50| principiato, al quale ricusando i protestanti di sottomettersi, il pontefice 112 2, 50| non potesse accordare co' protestanti senza il pontefice, e di 113 2, 50| sempre fatti piú insolenti.~I protestanti dall'altro canto procuravano 114 2, 50| ingiuria. Ma molti de' medesimi protestanti si tenevano dalla parte 115 2, 54| credevano che, negando i protestanti il libero arbitrio, tenessero 116 2, 56| ancora è chiamato grazia: i protestanti avere pensato che la maestà 117 2, 57| voleva la depressione de' protestanti, ma non con aummento delle 118 2, 58| suo di muover guerra a' protestanti, non procurasse la dissoluzione 119 2, 58| pericoli per le arme che i protestanti preparavano in Svevia. Sapeva 120 2, 58| andasse fama d'esserciti protestanti in Svevia; che era ben necessario 121 2, 58| costringer i suoi aderenti protestanti con l'autorità, e gli inimici 122 2, 58| definite, non offendessero li protestanti. Ordinò anco che l'istesso 123 2, 59| s'accostò l'essercito de' protestanti al Tirol per occupar i passi 124 2, 59| qual averebbe costretto i protestanti a partirsi; et anco la lettera 125 2, 59| riuscí vano il tentativo de' protestanti e le cose del Tirol restarono 126 2, 59| Publicarono in questo tempo i protestanti collegati contra Cesare 127 2, 59| nondimeno dal canto de' protestanti non furono abbracciate per 128 2, 61| sentenzia de' teologi e de' protestanti non vi era piú differenza 129 2, 62| articoli della dottrina de' protestanti in questa materia. Nelle 130 2, 66| Assia, luoghi de' due capi protestanti, che si retirarono alla 131 2, 66| temeva che, col far andar i protestanti al concilio, potesse eccitargli 132 2, 66| quella dicchiarazione o i protestanti averebbono ricusato andarvi, 133 2, 85| inclinato alla dottrina de' protestanti, mutò la religione, come 134 3, 3 | indebolite le forze de' protestanti, il lantgravio fu costretto 135 3, 6 | et appresso che i teologi protestanti avessero voto decisivo e 136 3, 6 | concilio si continuasse e che i protestanti avessero publica sicurezza 137 3, 12| Germania et in officio i protestanti, et acciò non restasse caduca 138 3, 14| chiamati alcuni ministri de' protestanti principali per fargliela 139 3, 15| che alla corte, e piú a protestanti ancora, e che da ogni uno 140 3, 15| il primo colpo toccasse i protestanti. Per effettuare il primo, 141 3, 15| solo per metter freno a' protestanti, che cosí era guadagnato 142 3, 18| fosse ricevuto dalle città protestanti, e trovò per tutto resistenza 143 3, 18| succedesse travaglio, perché li protestanti detestavano l'Interim piú 144 3, 18| scritto contra da molti protestanti. Et il pontefice, che giudicò 145 3, 18| scritture de catolici e protestanti, massime delle città ansiatiche, 146 3, 18| divisione tra i medesimi protestanti; perché quelli che, costretti, 147 3, 19| Cantorberi, favorendo i protestanti et introdotti alcuni dottori 148 3, 25| difficoltà nacque se li protestanti avessero voluto rivocate 149 3, 25| certa cosa è che non solo i protestanti impugnavano, ma molti prencipi 150 3, 26| narrata, et acciò le cose de' protestanti non si fossero accommodate 151 3, 26| catolici di Germania, come de' protestanti, stabilendo le cose di nuovo 152 3, 26| revocati in dubio, né i protestanti sopra quelli possino dimandar 153 3, 26| Germania tutta, eziandio i protestanti, si sottomettessero; che 154 3, 27| ambasciatori d'alcuni prencipi protestanti non consentirono, se non 155 3, 27| lamentò l'imperatore co' protestanti che il suo decreto della 156 3, 27| non volevano ubedire. I protestanti davano la causa al popolo, 157 3, 27| e del numero maggior de' protestanti, ma anco la limitazione 158 3, 28| tenore dovesse essacerbar i protestanti e dargli occasione di non 159 3, 28| che non dasse occasione a' protestanti d'alienarsi maggiormente. 160 3, 28| forze, cosí bisogna co' protestanti, quali con dolci maniera 161 3, 28| che a ponto il ridur i protestanti con belle parole al concilio 162 3, 28| revocata la parola data da' protestanti di rimettersi, e da' catolici 163 3, 28| modo et intrattabile, a' protestanti per le cose dette. Queste 164 3, 28| convocazione di Paolo. Dicevano i protestanti che vanamente si farebbe 165 3, 28| era speranza di ridur i protestanti, vanamente si pigliava la 166 3, 29| tutti gl'ordini dell'Imperio protestanti il salvocondotto in amplissima 167 4, 8 | come averebbono ascoltati i protestanti che gli chiamavano «conventus 168 4, 11| invettive contra li moderni protestanti, come inventori d'un'opinione 169 4, 13| s'averebbe potuto indur i protestanti a venir al concilio e tutta 170 4, 13| negozio per far sottometter i protestanti al concilio, il che non 171 4, 13| svizzeri zuingliani che co' protestanti, che non erano sacramentarii 172 4, 13| differirlo alla venuta de' protestanti. Il legato non repugnò, 173 4, 13| non descendendo a nominar protestanti, ma in generale ecclesiastici 174 4, 19| quando si fu a dire che i protestanti fanno instanza d'esser ascoltati 175 4, 19| manco male, di non dire che protestanti fanno instanza, né che ricchiedono, 176 4, 21| communicati.~Ma perché i protestanti di Germania desiderano d' 177 4, 23| ridotto in servitú. Ma i protestanti, veduto quel capo dove si 178 4, 23| dal principio. Passò tra' protestanti un consenso e voce commune 179 4, 28| liberamente, pericoloso se i protestanti fossero venuti, perché averebbono 180 4, 33| permettere che né essi né altri protestanti presentassero la loro dottrina, 181 4, 33| quella che meritava; se essi protestanti avessero qualche difficoltà 182 4, 34| lui ancora gl'ambasciatori protestanti fecero condoglienza che 183 4, 36| fatto gli altri prencipi protestanti: ma era necessario prima 184 4, 36| sino alla venuta de teologi protestanti; che fossero eletti padri, 185 4, 36| publicasse, per farlo veder a' protestanti, acciò che non satisfacendo 186 4, 36| cesarei chiamarono a loro i protestanti; et avendo l'ambasciatore 187 4, 36| padri, et essortato essi protestanti a dar qualche particella 188 4, 36| che sia dato principio da' protestanti, per comparer fuori poi 189 4, 36| il partir liberamente.~I protestanti, ritirati tra loro, veduta 190 4, 36| ricchiesta e la fermezza de' protestanti mostrarono agl'ambasciatori 191 4, 36| con speranza che, se ben i protestanti cercavano avantaggiarsi, 192 4, 36| referto che non si vuol udir i protestanti sopra gli articoli controversi 193 4, 36| aggiongendo le cause perché i protestanti non se ne contentavano; 194 4, 37| concorsi per opinione che i protestanti dovessero esser ricevuti 195 4, 37| dovessero esser gionti i protestanti, a quali aveva concesso 196 4, 37| suoi legati e noncii che i protestanti fossero trattati con maggior 197 4, 37| guadagnar alcuno de' dottori protestanti e non perdonassero a qualche 198 4, 37| imperiali avevano dato a' protestanti speranza di moderar la potestà 199 4, 37| e pensava di fomentare i protestanti a questo, per mostrare che 200 4, 38| salvocondotto]~Fatta la sessione, i protestanti, se ben penetrarono che 201 4, 38| sin ora è stato servato. I protestanti ricevettero il salvocondotto, 202 4, 39| sino 6 canoni. Ma avendo i protestanti fatto indoglienza con gl' 203 4, 39| sollecitudine a fine che overo i protestanti restassero d'andar a Trento, 204 4, 39| molto importava ridur i protestanti in Trento e niente gli toccava 205 4, 39| ambasciatori delle querele de' protestanti e dell'impedimento che si 206 4, 39| materie, rendeva sospetto a' protestanti e difficoltava la ridozzione 207 4, 41| estirpargli. Questo fu riferito a' protestanti come se avesse detto che 208 4, 41| detto cosa che toccasse protestanti in speciale, ma eretici 209 4, 41| di Francia co' prencipi protestanti per far la guerra a Cesare, 210 4, 42| sospende]~Fecero piú volte i protestanti instanza con gl'ambasciatori 211 4, 42| principio: operarono che i protestanti si contentassero di tralasciare 212 4, 42| sedata una difficoltà da' protestanti, eccitate delle altre dalla 213 4, 42| in fine si contentavano i protestanti, cosí persuasi dal Pittavio, 214 4, 42| per ridursi a Verona, et i protestanti determinarono di partire.~ 215 4, 42| persone loro per l'odio de' protestanti e non sperando che Cesare 216 4, 43| facevano, che già 5 anni fu da' protestanti presa la Chiusa, e pur il 217 4, 43| passata tra la sinodo e protestanti per le cose già statuite, 218 4, 43| che sempre s'era negato a' protestanti. La conclusione d'alcuni 219 4, 43| aver bisogno di conferma. I protestanti non pensarono a queste raggioni, 220 4, 44| Germania]~Ma con tutto che i protestanti fossero superiori nel maneggio 221 4, 44| continuo progresso le armi de' protestanti, l'imperatore, quantonque 222 4, 44| Da quella fuga vedendo i protestanti il vantaggio loro, mandarono 223 5, 1 | andarvi in persona et a' protestanti con quali piú poteva di 224 5, 10| concette nell'animo de' protestanti, che fosse mandato solo 225 5, 10| facessero a modo loro, et i protestanti cessero la pretensione quanto 226 5, 10| beneficii già applicati da' protestanti alle scole o a' ministerii 227 5, 10| che allegava la forza de' protestanti, la guerra contra Cesare, 228 5, 13| con certezza che, quando i protestanti avessero veduto tolti quegli 229 5, 19| Inquisizione che li grisoni protestanti, condotti al suo soldo per 230 5, 20| antica religione e 12 de' protestanti, nel quale le differenze 231 5, 20| 14 agosto al luogo, li 12 protestanti non furono in tutto concordi, 232 5, 20| trattazione se non erano tutti i protestanti uniti, perché averebbe bisognato 233 5, 24| le differenze; al che i protestanti risposero che consentirebbono 234 5, 24| abbiano in quello voto anco li protestanti e tutto sia regolato secondo 235 5, 24| Germania tutta, parte per i protestanti, e parte per la discordia 236 5, 24| Ma poiché il numero de' protestanti crebbe in Germania e gl' 237 5, 25| che cosí si chiamavano i protestanti in Francia) si radunarono 238 5, 25| elettori et altri prencipi protestanti di Germania mandarono ambasciatori 239 5, 30| e Francia, et a' teologi protestanti piú nominati che, salva 240 5, 31| questo solo, da' ministri protestanti oppugnata; che il vero rimedio 241 5, 31| e farebbe insuperbir i protestanti in pregiudicio della causa 242 5, 31| con gl'elettori et altri protestanti di Germania, e già perciò 243 5, 32| favorirlo con ufficii appresso i protestanti. Soggionse credere che ci 244 5, 34| maggiormente il numero de' protestanti e, quel che piú importava, 245 5, 35| non sono per andarvi, se i protestanti non consentiranno essi ancora 246 5, 35| frutto, anzi ecciterebbe ne' protestanti maggior odio, con pericolo 247 5, 35| di concilio per ridur i protestanti, dando loro occasione sul 248 5, 36| però gran pensiero che i protestanti di Germania, a' quali era 249 5, 36| Germania, capitò in mano de' protestanti congregati alle nozze del 250 5, 37| apertamente. Onde tanto piú i protestanti presero animo di poter ottener 251 5, 37| maggiormente la briglia a' protestanti. Perilché mandò Lorenzo 252 5, 38| Neumburg in Sassonia, dove i protestanti erano congregati alla dieta, 253 5, 38| condizioni con che già i protestanti erano condescesi a consentire 254 5, 38| avessero voto anco i teologi protestanti: ma vedendo che il pontefice 255 5, 38| condizioni ricercate da' protestanti. Simili risposte gli fecero 256 5, 38| lui noncii alla dieta de' protestanti: di che egli si scusò che 257 5, 38| andati alla dieta che i protestanti riducevano in Naumburg. 258 5, 40| che al sicuro renderebbe i protestanti arditi, anzi potrebbe anco 259 5, 40| invitato tutti, se ben ha li protestanti per perduti, et i catolici 260 5, 40| la mala disposizione de' protestanti verso la Chiesa romana potesse 261 5, 43| catolica et oppugnare i protestanti, di divertir ogni sinodo 262 5, 43| aiuto di quel re contra i protestanti, che non potevano esser 263 5, 44| sospendessero tutte le pene contra i protestanti sino alla decisione del 264 5, 44| Poisí et a' ministri de' protestanti fosse dato salvocondotto 265 5, 44| prelati, e massime insieme co' protestanti, esser intolerabile; che 266 5, 44| maggior numero de fautori a' protestanti. Et il clero, per liberarsi, 267 5, 46| Poi ridotti i ministri de' protestanti che erano stati chiamati 268 5, 46| l'animo tanto alieno da' protestanti che sono fratelli regenerati 269 5, 46| della fede, la quale se li protestanti non volessero sottoscrivere, 270 5, 46| materia, concludendo che, se i protestanti non vorranno mutar sentenza 271 5, 46| essa, soggiongendo che se i protestanti vorranno sottoscrivere a 272 5, 46| autorità e da chi chiamati, i protestanti si fossero introdotti nel 273 5, 46| dette molte villanie a' protestanti, riprese la regina che s' 274 5, 46| necessità e non per favorire i protestanti, e che il re e la regina, 275 5, 46| quella città erano tutti protestanti, temendo che la terra non 276 5, 46| colloquio, licenziati i protestanti, restavano i prelati per 277 5, 46| cosí felice d'aummento a' protestanti, atteso che gran parte di 278 5, 48| medesimi avevano mandato a' protestanti per eccitargli di perseverare 279 5, 49| prediche e congregazioni de' protestanti fossero impedite, e dasse 280 6, 1 | nascer congiontura che i protestanti si sottomettessero al concilio 281 6, 1 | fomento alle querele de' protestanti, pur che non fossero dette 282 6, 2 | constantemente contra i protestanti, con certezza che, come 283 6, 3 | proibire le congregazioni de' protestanti; nel che non s'aveva da 284 6, 3 | di luglio e conceder a' protestanti libertà di predicare. Fu 285 6, 3 | Valenza, con molti capi: che i protestanti restituissero le chiese, 286 6, 4 | cosa condannar le opere de' protestanti senza udirgli, perché, quantonque 287 6, 5 | di Sassonia, e da altri protestanti, e l'imperatore l'addimandò 288 6, 6 | concilio, perché da ciò li protestanti pigliavano occasione di 289 6, 6 | loro libri; che si desse a' protestanti amplissimo salvocondotto; 290 6, 7 | saranno intervenuti; che i protestanti francesi non potranno separarsi 291 6, 7 | cosa per invitar i tedeschi protestanti, eziandio con qualche indegnità 292 6, 7 | concilio alla discrezione de' protestanti, ma ricusando essi di venirci, 293 6, 7 | restassero sodisfatti i protestanti, se ben quanto al segno 294 6, 7 | per aver favore anco de' protestanti di Germania contra gl'ugonotti 295 6, 9 | sotto quella fede tanti protestanti erano andati in quell'anno 296 6, 9 | essendo nata la divisione de' protestanti, era ben lasciar dormir 297 6, 10| la riforma e scriver a' protestanti, essortandogli a venir al 298 6, 10| che quanto allo scriver a' protestanti, avendo essi risposto a' 299 6, 10| scoperto in Germania, che i protestanti trattavano una lega, e si 300 6, 12| intervenisse se non di odio contra protestanti, quali, col metter a campo 301 6, 30| de' dogmi in assenza de' protestanti che le impugnavano, prima 302 6, 30| seguirebbe che gl'altri protestanti farebbono il simile e ne 303 6, 32| sinché non era chiaro se li protestanti dovessero intervenir in 304 6, 34| contra le machinazioni de' protestanti in ciascun luogo, tenendo 305 6, 34| condesceso a cose di sospetto a' protestanti; il re di Francia tanto 306 6, 35| Inghilterra, gli svizzeri protestanti, Sassonia e Vittemberg siano 307 6, 36| mai necessario ora che i protestanti gli hanno messo in essoso 308 6, 36| sollecitata la ricchiesta da' protestanti, se non a fine di concluder 309 6, 36| in una stessa Chiesa li protestanti co' fedeli e seguirebbe 310 6, 37| promossa difficoltà da' protestanti de' nostri tempi, non era 311 6, 40| faccia gettar in braccia de' protestanti. Aggiunsero esser catolici 312 6, 40| concessione di ridur anco molti protestanti, come già alcuni d'essi 313 6, 42| risposte fatte loro da' protestanti e da' catolici; da quelli 314 6, 51| superfluo, attesa l'assenza de' protestanti; e se pur propongono qualche 315 6, 54| d'eresia le openioni de' protestanti ne' proposti articoli, e 316 6, 54| tosto con ingiurie contra protestanti che con raggioni. Non è 317 6, 54| Portò poi gl'argomenti de' protestanti, con quali provavano che 318 6, 54| risoluzione degl'argomenti de' protestanti, et in quello rese tutti 319 6, 54| Quanto alle opposizioni de' protestanti, disse che erano state a 320 6, 58| condescender assai a' voleri de' protestanti, pensò di sicurar le cose 321 6, 58| essendosi Inghilterra et i protestanti di Germania dichiarati di 322 6, 58| sospetti gl'andamenti de' protestanti, gli promesse ogni aiuto 323 6, 58| si lasciasse persuader a' protestanti a proponer in concilio qualche 324 6, 59| questo avvenirà anco che li protestanti, per causa de' quali il 325 6, 59| dottrina controversa con protestanti in loro assenza, senza alcun 326 6, 59| e con alienare tanto li protestanti, dannandogli in assenza. 327 6, 63| o perché le raggioni de' protestanti avessero qualche validità. 328 6, 64| sovvenire. Aggionse che li protestanti sempre averebbono teso insidie 329 6, 65| piegar nelle usanze de' protestanti; che la concessione fatta 330 6, 65| venisse tanta moltitudine de protestanti che gli mettesse paura, 331 6, 67| stomaco a' catolici, et a' protestanti le risa. Parigi disse esser 332 6, 73| volgare nella messa da' protestanti era detto qualche cosa. 333 7, 16| non esser controverso con protestanti.~Il 13 ottobre 1562, 334 7, 16| defetto della potestà. I protestanti, che ogni occasione pigliano 335 7, 19| beneficio de' catolici, renderli protestanti irreconciliabili; ma in 336 7, 19| imperatore di ricercar che li protestanti si sottomettino, non restando 337 7, 19| popoli, cosí catolici, come protestanti, e della qualità dell'obedienza 338 7, 25| era stato a parlamento co' protestanti e non gl'aveva trovati tanto 339 7, 25| aveva concetto. Che de' protestanti era troppo nota la mala 340 7, 26| o qualche avantaggio de' protestanti nella dieta di Germania, 341 7, 27| non si dasse scandalo a' protestanti con dargli occasione di 342 7, 34| vacillò verso la dottrina de' protestanti, e finalmente a' 10 di novembre 343 7, 35| ricercar aiuto da' prencipi protestanti, ma anco per trattar unione 344 7, 35| sarebbe fatto. Ma li tedeschi protestanti erano alienissimi da concilio, 345 7, 35| elettori et altri prencipi protestanti stettero alla messa sin 346 7, 35| pratticare con alcuni de' protestanti che aderissero al concilio 347 7, 40| intiera vittoria e che li protestanti fossero afatto annichilati, 348 7, 67| decchiarati apertamente protestanti, seguivano però quella parte, 349 8, 2 | conceder qualche cosa a' protestanti, acciò vinti dalla benignità 350 8, 5 | fosse trasferito dove i protestanti avessero libero accesso; 351 8, 7 | di unire li catolici con protestanti; nondimeno, considerando 352 8, 11| offender li prencipi et altri protestanti di Germania, volse prima 353 8, 16| difficile la concordia de' protestanti. Il qual ufficio essendo 354 8, 18| necessario per opporsi a' protestanti, li quali dicono quelli 355 8, 18| opponeva che la dottrina de' protestanti, quali chiamano quelle ordinazioni 356 8, 23| lettere agl'altri ministri protestanti et evangelici, le quali 357 8, 24| confutare l'opinione de' protestanti in tal materia; e che, risoluti 358 8, 24| concilio, far opera che li protestanti vi intervenissero, allegando 359 8, 24| per conto d'invitar li protestanti, disse che nissun piú desiderava 360 8, 24| acquistar la grazia de' protestanti, per acquistar la loro benevolenza 361 8, 29| per dannar le opinioni de' protestanti e non per trattar quelle 362 8, 47| morto in guerra contra li protestanti, lasciati li figliuoli pupilli; 363 8, 55| sarebbe da rallegrarsi se li protestanti avessero voluto esser a 364 8, 55| sospetto di poca libertà. Che i protestanti erano stati invitati con 365 8, 55| mandando noncii alle regioni protestanti, legati a Trento, eccitando 366 8, 61| considerazione alcuna, né appresso protestanti, né appresso a' catolici. 367 8, 61| appresso a' catolici. Da' protestanti la materia di fede sola 368 8, 61| prencipi però di Germania protestanti di questo concilio non tennero


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License