Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cardinalati 1
cardinalato 6
cardinale 731
cardinali 348
cardinalizia 2
cardine 4
care 1
Frequenza    [«  »]
366 poi
363 hanno
363 quelle
348 cardinali
347 disse
347 fatta
346 sinodo
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

cardinali

    Cap,  Par
1 1, 3 | imperio verso li prencipi e cardinali, aveva necessitato alcuni 2 1, 3 | si era congionto con li cardinali separati, pareva che potesse 3 1, 3 | brevissimo tempo riconciliò li cardinali et il regno di Francia insieme, 4 1, 9 | fece una congregazione di cardinali, prelati, teologi e canonisti, 5 1, 10| diligente essaminazione con gli cardinali e generali degli ordini 6 1, 13| ammonito, e poi il consiglio di cardinali et altri uomini eccellenti 7 1, 17| veduta in Roma, incognita ai cardinali et alla corte e che allora 8 1, 17| altri che chiamasse a sé i cardinali e portasse fuori d'Italia 9 1, 17| mandati dal collegio de' cardinali per significargliela et 10 1, 17| scrisse al collegio de' cardinali la causa perché aveva assonto 11 1, 18| occupato da Malatesti, i cardinali divisi e diffidenti, l'assedio 12 1, 18| col consiglio loro e delli cardinali piú suoi confidenti trovasse 13 1, 22| novembre, col parere de cardinali, destinò Francesco Chiericato, 14 1, 28| stata portata al papa né a cardinali alcuna instruzzione del 15 1, 28| anco dal pontefice e da cardinali, i quali non si potevano 16 1, 34| contra i Colonna, essortò i cardinali all'emendazione de' costumi; 17 1, 34| sopir l'eresie. Essortò i cardinali a pensar ciascuno e proporgli 18 1, 36| ottobre, al collegio de' cardinali, sentir grandissimo dolore 19 1, 36| altro, avendo invitato i cardinali a convocar concilio in caso 20 1, 38| pieno di timore, con alcuni cardinali si salvò nel Castello; e 21 1, 38| valore, fecero prigioni i cardinali et altri prelati, facendo 22 1, 38| pontificali. Certo è che i cardinali di Siena, della Minerva 23 1, 38| in processione, e che i cardinali spagnoli e tedeschi, con 24 1, 45| nella prima promozione de' cardinali che preparava far, et anco 25 1, 49| communicato il tutto con i cardinali et insieme con loro avendo 26 1, 52| pontefice e col collegio de' cardinali. Non faceva l'imperatore 27 1, 52| de' padri della sinodo. I cardinali ancora parlavano nell'istesso 28 1, 52| seguita col conseglio de' cardinali, maggiormente sprezzarà 29 1, 52| col pontefice e con due cardinali, da quello sopra ciò deputati. 30 1, 57| contra il papa e tutti i cardinali in particolare. Perilché 31 1, 57| ubedienza, con questo che i cardinali sospetti a lui non s'intromettessero 32 1, 58| per questa causa molti de' cardinali dissero che, avendo i luterani 33 1, 58| pontefice e la maggior parte de' cardinali vedendo che non era possibile 34 1, 59| della Sede è costume de' cardinali comporre una modula di capitoli 35 1, 59| congregazione universale de' cardinali, che non si chiama consistorio, 36 1, 59| estirpate, e però che i cardinali tutti dovessero pensare 37 1, 59| celebrarlo. Deputò anco tre cardinali che considerassero sopra 38 1, 59| fosse bisogno di riformar i cardinali, anzi era necessario che 39 1, 59| sarebbono di poco vigore, se ne' cardinali non si vedessero prima gli 40 1, 59| costume che ne' primi giorni i cardinali, massime grandi, ottengono 41 1, 59| altri particolari che i cardinali avessero raccordato. Chiamò 42 1, 59| provincie, e deputò tre cardinali, uno per ciascun ordine, 43 1, 59| riformasse la corte e massime i cardinali; il che da alcuni veniva 44 1, 59| altri acciò la corte et i cardinali trovassero modi, per non 45 1, 59| perché, avendo deputato i 3 cardinali, non aveva eletto né i piú 46 1, 59| a' discorsi. Perché creò cardinali Alessandro Farnese, nepote 47 1, 59| dovesse veder riforma de' cardinali, et il timore d'alcuni d' 48 1, 60| efficacissima orazione, eccitando i cardinali di venir a risoluzione di 49 1, 60| negozio, creò il 21 maggio 6 cardinali, e pochi giorni doppo il 50 1, 61| e tutto 'l collegio de' cardinali, quali sentivano dispiacere 51 1, 61| non era meno ripresa da' cardinali; che da quella Santa Sede 52 1, 61| presente secolo il papa, i cardinali et i vescovi; né si può 53 1, 64| con tutto 'l collegio de' cardinali.~ ~ ~ 54 1, 65| Furono deputati a questo 6 cardinali e 3 vescovi, e finalmente 55 1, 65| sottoscritta da tutti i cardinali. Il tenor di quella era:~ 56 1, 65| consenso de' suoi fratelli cardinali, intima un concilio generale 57 1, 65| pienamente, deputò sopra ciò i cardinali Ostiense, San Severino, 58 1, 65| intiera obedienza. Questi cardinali insieme con alcuni prelati, 59 1, 68| dato il carico a' quatro cardinali, né a ciò esservi opposizione 60 1, 68| riformando prima sé, i cardinali e la corte, per poter levar 61 1, 68| azzioni sue; et elesse quattro cardinali e cinque altri prelati tanto 62 1, 68| nelli anni seguenti creò poi cardinali, imponendo a tutti 9 di 63 1, 68| fece considerar a molti cardinali e propose poi in consistorio 64 1, 69| legati a quel luogo tre cardinali, Lorenzo Campeggio, già 65 1, 69| Aleandro, da lui creati cardinali.~Uscita la bolla in luce, 66 1, 70| cardinal Roffense, gli altri cardinali gli furono intorno a rimostrargli 67 1, 70| quell'essempio; imperoché i cardinali defendono il pontificato 68 1, 70| mostrato a' secolari che i cardinali possono esser giustiziati, 69 1, 70| questo modo sodisfare a' cardinali et alla corte et altri, 70 1, 72| consultazione. Alcuni de cardinali, per liberarsi dal timore 71 1, 80| conseglio e consenso de' cardinali, levata qualonque sospensione, 72 1, 82| suoi alla sinodo intimata i cardinali Pietro Paolo Parisio, Giovanni 73 1, 83| re di Francia, fare molti cardinali a sua nominazione, pagargli 74 2, 1 | decembre il papa creati 13 cardinali, tra quali tre spagnoli, 75 2, 1 | segno concedendo a' nuovi cardinali di assumer il nome e l'insegne, 76 2, 2 | pisano fu prima congregato da cardinali e finito da Alessandro V. 77 2, 17| communicato il tutto co' cardinali, di loro conseglio e parere 78 2, 19| cristiana e modesta e degna de' cardinali; ma il sermone del vescovo 79 2, 20| deputò una congregazione de' cardinali e curiali per sopraintendere 80 2, 32| vescovi e dalle famiglie de' cardinali.~Arrivò in Trento in questo 81 2, 38| alcuni ardua cosa che 5 cardinali e 48 vescovi avessero cosí 82 2, 38| nella congregazione de' cardinali e prelati a' quali aveva 83 2, 38| peggio, da alcuni catolici e cardinali, et ancora che le tradizioni 84 2, 72| martirio, né la creazione de' cardinali o la coronazione del papa.~ 85 2, 80| gli convien tenere. De' cardinali basta considerare il volgar 86 2, 81| aggiongendovi la riformazione de' cardinali; il che quando Sua Santità 87 2, 82| specifichi apertamente che i cardinali siano tenuti risedere ne' 88 2, 82| ciascuno, specificando etiam i cardinali, a restare con una sola 89 2, 82| concesse, senza eccezzione de' cardinali o altri, se non per giuste 90 2, 82| astenevano di parlare de' cardinali senza rispetto e dir palesamente 91 2, 83| raggionevoli.~Al 2°, d'obligare i cardinali alla residenza, per quelli 92 2, 83| medesimo che al 3, e quanto a' cardinali, che Sua Santità provederà 93 2, 86| spagnuoli instavano che i cardinali fossero specificati, dicendosi 94 2, 86| generale comprendersi i cardinali, se non sono nominatamente 95 3, 2 | Fecero i legati et altri cardinali di Roma diversi ufficii 96 3, 6 | d'anni 9. Mandò il re 7 cardinali francesi a fermarsi in corte 97 3, 6 | instanza del re, il 26 luglio, cardinali Carlo di Ghisa, arcivescovo 98 3, 9 | toccasse a' padri d'esso o a' cardinali: acciò, occorrendo, non 99 3, 10| quel tenore per dar animo a cardinali suoi dependenti e per mortificare 100 3, 10| camera de' paramenti co' cardinali, communicò loro la risposta 101 3, 10| sinodo, approvato anco da' cardinali, et aggionse non esserci 102 3, 10| era anco il collegio de' cardinali, egli non doveva, né poteva 103 3, 10| collegio, et alcuni altri cardinali, si contentò di referir 104 3, 11| consesso, dove, insieme co' cardinali del Monte e Santa Croce, 105 3, 11| al papa in presenza de' cardinali et ambasciatori de' prencipi, 106 3, 11| del mondo. Voltato poi a' cardinali, disse che, recusando il 107 3, 12| maturato il negozio co' cardinali, s'avvidde esser ridotto 108 3, 12| a lui et al collegio de cardinali di quell'azzione inaspettata 109 3, 12| presenza del pontefice e de' cardinali, protestasse contra il concilio 110 3, 12| causa e deputava quattro cardinali: Parisi, Burgos, Polo e 111 3, 12| avendo col conseglio de' cardinali avvocato a sé la causa della 112 3, 12| ricevuta, fu mandata a' cardinali commissarii della causa, 113 3, 12| inanzi nella causa, perché i cardinali deputati non sapevano trovar 114 3, 13| volte ne tenne proposito co' cardinali, et in consistorio et in 115 3, 17| negozio in consultazione co' cardinali, presto risolvé non esser 116 3, 17| spedí con participazione de' cardinali una bolla sotto l'ultimo 117 3, 22| costume porta che 9 giorni i cardinali fanno l'essequie al morto 118 3, 22| serrato: dove ridottisi i cardinali per la creazione del papa 119 3, 22| questa causa dovesse mover i cardinali a proceder presto all'elezzione. 120 3, 22| all'elezzione. Erano li cardinali divisi in tre fazzioni: 121 3, 25| deputò una congregazione de cardinali et altri prelati, per la 122 3, 28| apostolica e con consenso de' cardinali che il concilio sia reassonto 123 3, 29| Voltato l'occhio sopra tutti i cardinali, non trovò il piú confidente 124 4, 4 | si è uscito con levar i cardinali e prelati da Roma; i quali 125 4, 8 | pontefice et al collegio de' cardinali per levargli ogni sinistra 126 4, 9 | Francia, per il numero de' cardinali francesi et altri dependenti 127 4, 9 | pontefice di crear nuovi cardinali per avantaggiare overo pareggiare 128 4, 9 | aver il consenso di tutti i cardinali, et il creargli senza il 129 4, 9 | sarebbono maggiormente opposti i cardinali e gl'esclusi sarebbono disperati. 130 4, 30| sarebbe dato disgusto a molti cardinali e prelati potenti che abusavano 131 4, 35| Natale creò il pontefice 14 cardinali italiani: 13 ne publicò 132 4, 35| ponteficato, massime essendoci 48 cardinali nel collegio, che era stimato 133 4, 35| difficoltà per il gran numero de' cardinali francesi, a quali bisognava 134 4, 35| corrisposto, et i nuovi cardinali ricevuti. Dopo questo spedí 135 4, 35| conto della creazione de' cardinali fatta per aver ministri 136 4, 35| Crescenzio mandò a dar conto de' cardinali fatti, con prometter che 137 4, 36| romano et il collegio de' cardinali, ma l'angustia del tempo 138 4, 36| pontefice e del collegio de' cardinali, come dal basileense era 139 4, 40| aveva irritato il papa et i cardinali fu perché, desiderando Ferdinando 140 4, 40| maravigliosamente tutti i cardinali, che si reputano sacrosanti 141 4, 40| rispetti il papa deputò cardinali sopra la cognizione dell' 142 4, 42| fatta congregazione de' cardinali, propose l'aviso de noncii 143 5, 1 | congregazione numerosa de cardinali e prelati che attendessero 144 5, 8 | dissegnato aveva. Con molti cardinali, con quello di Mantova particolarmente, 145 5, 8 | esser per meriti creati cardinali, non uscendo però dalla 146 5, 9 | Onde congregati di nuovo i cardinali in conclavi, facendo molta 147 5, 9 | formarsi e giurarsi da' cardinali vi fosse posto che il futuro 148 5, 9 | essendo il collegio de' cardinali numeroso molto fu anco capitolato 149 5, 9 | pontefice creare piú di 4 cardinali. Et a 23 del seguente fu 150 5, 9 | ripugnando quanto potero i cardinali imperiali, perché era stimato 151 5, 11| impresa, far una promozione de cardinali dependenti da sé e persone 152 5, 11| mettesse in effetto; onde i cardinali si gravavano che si dissegnasse 153 5, 11| doveva esser di crear nuovi cardinali, il cardinale di San Giacomo 154 5, 11| non poter fare piú di 4 cardinali per le cose giurate in conclavi, 155 5, 11| Aggionse che voleva far cardinali e non voleva replica, perché 156 5, 11| né il titolo. Furono i cardinali creati, essendo la dominica 157 5, 11| uscí dal numero de' diaconi cardinali e si ordinò prete, e 4 mesi 158 5, 13| congregazione, dove erano 24 cardinali, 45 prelati et altre persone, 159 5, 13| ciascuna de' quali erano 8 cardinali, 15 prelati et altri al 160 5, 13| col collegio di tutti i cardinali, che sono le colonne di 161 5, 13| secondo il solito, tutti i cardinali et ambasciatori, dopo il 162 5, 13| papa farebbe tal numero de cardinali parziali di Francia e nimici 163 5, 14| rispose che col conseglio de' cardinali aviserebbe, e licenziatigli, 164 5, 14| importanza fosse da fare. I cardinali francesi parlarono con molto 165 5, 14| inanzi. I teatini, proprii cardinali del papa, dissero cose molto 166 5, 15| serrò in Castello assai cardinali e baroni et altri personaggi. 167 5, 17| fece una promozione di 10 cardinali, la quale non corrispondendo 168 5, 17| in Castello, e deputò 4 cardinali ad essaminarlo rigidamente, 169 5, 17| martirio, maravigliandosi i cardinali con quanta libertà depingesse 170 5, 19| guerra sua, dolendosi i cardinali dell'Inquisizione che li 171 5, 21| che si sdegnava contra i cardinali che, per mitigarlo, mettevano 172 5, 21| Orsino, al quale aggionse i cardinali di Trani e di Spoleto, affettando 173 5, 21| sottoscritta da tutti i cardinali. In questa rinovò qualonque 174 5, 22| ascoltarlo e rimesse a' cardinali di discuter la materia; 175 5, 22| le cose considerate da' cardinali erano molto importanti e 176 5, 24| aver rifugio. Considerava i cardinali esser tutti sazii del governo 177 5, 26| raccommandando altro a' cardinali salvo che l'ufficio dell' 178 5, 26| gran tumulti in Roma, che i cardinali ebbero molto piú a pensare 179 5, 26| il papa, il collegio de' cardinali aveva ricchiamato il Caraffa, 180 5, 26| prima congregazione che i cardinali tennero, fu liberato dal 181 5, 26| che intervenisse. Furono i cardinali costretti a consentire che 182 5, 27| per proprie discordie de' cardinali; i quali mentre erano nel 183 5, 28| stesso mese, congregati 13 cardinali e con loro consultato sopra 184 5, 28| numerosa congregazione de cardinali, nella quale con longhe 185 5, 28| privati raggionamenti cosí con cardinali, come con ambasciatori, 186 5, 28| aveva commesso che con quei cardinali consegliasse tutte le cose 187 5, 28| essendo in conclavi, tra i cardinali s'era trattato di rimetter 188 5, 31| ricchiedevano: ne conferí co' cardinali piú intimi, particolarmente 189 5, 34| faccia elemosina. Che i cardinali e prelati deputati da Paolo 190 5, 35| tenne una congregazione de' cardinali, dove diede conto della 191 5, 35| nondimeno, l'opinione de' cardinali tutti, eccetto che quello 192 5, 35| consolò anco con questo i cardinali et altri dependenti suoi, 193 5, 35| causa di varie opinioni ne' cardinali, vedendosi chiaramente che, 194 5, 35| seguita da tutti gl'altri cardinali. Et opportunamente la sera 195 5, 35| processione, andò col collegio de' cardinali e con tutta la corte da 196 5, 35| Fiorenza in mezo di doi cardinali minori, volsero quel luogo 197 5, 35| diede loro luogo tra sé et i cardinali che lo precedevano.~ ~ ~ 198 5, 36| Laonde, con conseglio de' cardinali et aviso di Ferdinando imperatore 199 5, 39| non ci aveva pensato, et i cardinali, a' quali egli aveva dato 200 5, 39| lasciando il sopra piú a' cardinali. Questa risposta non satisfacendo 201 5, 41| proposito, crearà nuovi cardinali teologi e legisti da bene 202 5, 41| fece una congregazione de cardinali e prelati per dar ordine 203 5, 42| galera, et essortando tutti i cardinali a consultarne il rimedio. 204 5, 43| voltato l'occhio sopra tutti i cardinali, si fermò in Ferrara, concorrendo 205 5, 44| risoluta se non col parere de' cardinali.~Andavano con tutto ciò 206 5, 44| controversia di precedenza tra i cardinali et i prencipi del sangue 207 5, 44| conseglio terminò contra i cardinali, e Sciatiglion et Arminiago 208 5, 45| prencipi e la maggior parte de' cardinali, che fu come un concistoro, 209 5, 45| congregazione generale di tutti i cardinali; trattò di molti particolari 210 5, 46| conseglieri regii; intervennero 6 cardinali e 40 vescovi. Il re, cosí 211 5, 46| aspettavano a lei, ma al papa, a' cardinali et a' vescovi. La qual arroganza 212 5, 47| suo patrimonio, ma che i cardinali mai hanno voluto accommodarvisi: 213 5, 47| andò la mattina, mentre i cardinali sono congregati aspettando 214 5, 47| ricercò il parer. Fra i cardinali dependenti di Francia, con 215 5, 49| aspettare. E consentendo tutti i cardinali, anzi lodando la deliberazione, 216 5, 49| tempo 92 in numero, oltre i cardinali.~Nel principio di decembre 217 5, 49| tentativi consideravano i cardinali altro rimedio non vi esser, 218 5, 50| risoluzione communicò a' cardinali, essortandogli a considerar 219 5, 50| ancora. Deputò per questo cardinali all'uno et all'altro carico. 220 6, 1 | continuazione; promettendo li cardinali a nome del papa che la Santità 221 6, 2 | e prelati, che, oltre i cardinali, erano 112 mitrati, accompagnati 222 6, 2 | de contrarii; essortò i cardinali a riformarsi, poiché si 223 6, 12| Santità e col collegio de' cardinali, a' quali principalmente 224 6, 23| si vedeva chiaro che i cardinali abitanti in Roma sarebbono 225 6, 24| molte congregazioni de' cardinali proposti alla consulta del 226 6, 24| capo del concilio, et i cardinali, che sono i principal membri, 227 6, 24| maggio, congregati tutti i cardinali, fece legger gl'avisi avuti 228 6, 24| Dimandò il parer a tutti li cardinali, quali concordemente lodarono 229 6, 24| ancora, bisognando, e tutti i cardinali s'offerirono a seguirlo. 230 6, 28| quello che il pontefice, i cardinali e la corte romana parlavano 231 6, 28| avevano ricevuto lettere da' cardinali loro patroni e da altri 232 6, 28| intimiditi per lettere de cardinali et altri curiali. Della 233 6, 33| romana.~2 Che il numero de' cardinali, se non si può ridur a 12, 234 6, 35| quei signori. Diceva de' cardinali Mantova e Seripando e varmiense 235 6, 35| sospezzione. Poi passò a scusar i cardinali e mostrar al pontefice che, 236 6, 40| menzione del pontefice, de' cardinali e vescovi; se hanno qualche 237 6, 43| Perugia in presenza de molti cardinali e prelati di corte, e detto 238 6, 58| restringeva molto co' ministri e cardinali confidenti de' prencipi 239 6, 60| almeno moderazione. Usano li cardinali, entrando in conclavi, dove 240 6, 60| stanno a Roma et appresso li cardinali, onde la provisione toccava 241 6, 63| disposizione del collegio de' cardinali che era d'italiani; che 242 6, 65| in servir alle mense de cardinali in Roma, non gl'insegnava. 243 6, 67| le altre la creazione de' cardinali e la pluralità de' beneficii. 244 6, 67| capo, da quello passar ne' cardinali, da' cardinali ne' vescovi 245 6, 67| passar ne' cardinali, da' cardinali ne' vescovi e da questi 246 6, 68| inclinazione, come per commune de' cardinali e di tutta la corte che 247 7, 4 | Chiesa, quello cioè de' cardinali, i quali ne' primi tempi 248 7, 4 | riformata, sin che i vescovi e cardinali non siano ridotti al luogo 249 7, 5 | sommo ierarca, seguono i cardinali, patriarchi, primati, arcivescovi, 250 7, 11| come il papa è creato da' cardinali et ha l'autorità da Cristo, 251 7, 13| lettere in congregazione de' cardinali, ordinando che si pensasse 252 7, 15| Nella congregazione de' cardinali fu deliberato di risponder 253 7, 15| prelati a Trento e qualche cardinali per contraporsi a lui. Furono 254 7, 15| pregiudicar al collegio de' cardinali et all'Italia.~ ~ ~ 255 7, 25| accompagnato. Cavalcò in mezo de' cardinali di Mantova e Seripando: 256 7, 30| rapresentano Sua Beatitudine, e de' cardinali et ambasciatori, che rapresentano 257 7, 34| vescovo di Tininia, e li cardinali et ambasciatori furono da 258 7, 37| impossibile. Non piacque a' cardinali per la longhezza, per esser 259 7, 38| materie per vanità. Essortò li cardinali a scriver agl'amici loro, 260 7, 40| Bologna, e di mandar 8 o 10 cardinali a Trento, di ristringersi 261 7, 42| congregazione, nella quale publicò cardinali Ferdinando de Medici e Federico 262 7, 42| in Roma dal collegio de' cardinali.~ ~ ~ 263 7, 43| capitoli, fatte da diversi cardinali, prelati, teologi e canonisti 264 7, 43| favore, e che dovessero li cardinali non solo con loro voto acconsentirvi, 265 7, 43| papa e del collegio de' cardinali, de' quali come essi 266 7, 44| quelli. E fu data cura a' cardinali di Lorena e Madruccio di 267 7, 45| residenza formato da' due cardinali. Li legati, vedendo tanti 268 7, 45| della residenza formato da' cardinali, e da alcuni fu accennato 269 7, 47| contrarietà che averebbe da' cardinali, aborrenti da questa concessione; 270 7, 59| di fare, ma congregati li cardinali nella camera de' paramenti 271 7, 59| le porte, creò legati li cardinali Giovanni Morone e Bernardo 272 7, 59| per ufficii de' prencipi o cardinali non fosse costretto nominar 273 7, 59| il papa lasciò andar li cardinali alla capella et esso ritornò 274 7, 64| che ne danno essempio li cardinali di Mantova e Seripando; 275 7, 66| vedono le chiese in mano de' cardinali, che non avendo altra mira 276 7, 67| nondimeno ordinava che li cardinali preposti all'Inquisizione 277 7, 67| tali, eziandio vescovi e cardinali, abitanti ne' luoghi dove 278 7, 67| in consistoro secreto. Li cardinali, esseguendo il commandamento 279 7, 68| concilio, nel quale sono 2 cardinali prencipi insigni per nobiltà 280 7, 72| trattar dell'elezzione de' cardinali e del papa in consequenza.~ ~ ~ 281 7, 75| da tutto 'l collegio de cardinali e da tutta la corte. E si 282 7, 77| delle prelature, che li cardinali avessero vescovati. Riprese 283 8, 1 | grand'esclamazione che li cardinali vogliono li vescovati e 284 8, 3 | si trovarono ambidoi li cardinali in Ostia il 24 maggio. Il 285 8, 3 | dassero altritanti capi per li cardinali e per il rimanente della 286 8, 3 | aviso che s'averebbono fatti cardinali a' seguenti tempori, e fu 287 8, 3 | non fu fatta promozione de cardinali e che a questi vescovi fu 288 8, 4 | consistoro, con deliberazione de' cardinali risolvé di non acconsentire, 289 8, 4 | esseguire, congregò alquanti cardinali per trovar qualche maniera, 290 8, 4 | leggergli una scrittura. I cardinali, che trattavano con lui 291 8, 4 | la causa al collegio de cardinali o a tutta la rota, soggiongendo 292 8, 6 | assolutamente a' legati et a' doi cardinali. Finiti di dire tutti li 293 8, 7 | una consulta de' legati, cardinali e 20 prelati per trovar 294 8, 7 | consultandosi tra loro legati e cardinali la risposta da dar a Birago, 295 8, 10| veduti et essaminati da' cardinali preposti a questi negozii, 296 8, 11| cosa in consultazione de' cardinali, quelli deliberarono che 297 8, 11| generale, propose il negozio a' cardinali; li quali, dopo longa consultazione, 298 8, 11| e minor del collegio de' cardinali.~ ~ ~ 299 8, 13| incomminciata intorno la riforma de' cardinali, imperoché il pontefice, 300 8, 13| scriver il parer loro. I cardinali di Lorena e Madruccio risposero 301 8, 13| questa materia di riforma de' cardinali presto si mise in silenzio, 302 8, 15| pensato e consultato co' cardinali, finalmente venne in risoluzione 303 8, 15| nella capella del domo i cardinali, ambasciatori e padri et 304 8, 15| ritirarono li legati co' cardinali, ambasciatori dell'imperatore 305 8, 19| nominatamente compresi li cardinali. Quest'ultima instanza toccante 306 8, 19| ultima instanza toccante li cardinali si vedeva che a molti aggradiva; 307 8, 20| si facesse menzione de' cardinali et in particolare dell'età: 308 8, 20| nasce occorrenza di far cardinali giovani, se non prencipi, 309 8, 20| sarebbe un approvare che li cardinali avessero vescovati e per 310 8, 21| brevi della legazione de' cardinali Morone e Navaggero, li mandati 311 8, 22| voglia titolo, eziandio li cardinali, sono obligati a reseder 312 8, 22| voglia titolo, eziandio cardinali, non ricevendo la consecrazione 313 8, 28| importanti furono: che li cardinali fossero scielti di tutte 314 8, 28| furono: che il numero de' cardinali non ecceda 24 e non siano 315 8, 28| consulta tra li legati et i 2 cardinali per considerar gl'avvertimenti 316 8, 31| stato contradetto da alcuni cardinali, il papa ne mostrava inclinazione, 317 8, 31| pregar tutti li prelati e cardinali di quello Stato a compatir 318 8, 31| loro, ciascuno appresso li cardinali et altri di Roma con quali 319 8, 36| papa gli promise di far cardinali a sua instanza e gli diede 320 8, 39| ma anco col collegio de' cardinali in concistoro, li quali 321 8, 45| papa per esser discusso da' cardinali e proposto in consistorio; 322 8, 45| ricchiesti nella creazione de' cardinali, ancorché diaconi, li quali 323 8, 45| debito s'adoperi ad assumer cardinali eccellentissimi e proveder 324 8, 45| concesse a famigliari de' cardinali non s'estendino in quello 325 8, 48| chiamati li legati e li doi cardinali e 25 vescovi, scielti li 326 8, 53| riaveva presto, di crear 8 cardinali e metter ordine che nell' 327 8, 53| ma l'elezzione fosse de' cardinali e però non faceva bisogno 328 8, 57| e regolari et ancora a' cardinali.~2 Che li vescovi, nel primo 329 8, 57| questo siano compresi anco li cardinali. Non siano fatti coadiutori 330 8, 59| molte grazie a' legati e cardinali; vita e felice ritorno a' 331 8, 59| sottoscrizzioni furono di legati 4, cardinali 2, patriarchi 3, arcivescovi 332 8, 59| aggionse altri prelati a' cardinali, e temevano che qualche 333 8, 59| che l'elezzione fosse de' cardinali, con tutto ciò, atteso il 334 8, 60| concilio a fine di fargli cardinali. La corte, intendendo la 335 8, 60| diligentemente pensato, deputò cardinali a consultar sopra la confermazione 336 8, 60| della corte. Erano alcuni cardinali che consegliavano a confermar 337 8, 60| papa per questo elesse 8 cardinali che gli rivedessero, li 338 8, 60| l'universale openione de' cardinali, volendo venir a risoluzione, 339 8, 60| chiamò, oltra li sudetti, li cardinali della Burdisiera et Amulio 340 8, 60| deliberazione, li quattro cardinali concordi consegliarono che 341 8, 60| e conferito questo co' cardinali a parte, risolvé di venirne 342 8, 60| mandò attorno li voti de' cardinali. Furono conformi che il 343 8, 60| fosse confermato, eccetto li cardinali San Clemente et alessandrino, 344 8, 60| una bolla sottoscritta da' cardinali tutti, nella quale, narrate 345 8, 61| causa e con consenso de' cardinali. Diede la cura a Morone 346 8, 62| raccordandosi quello che i cardinali Morone e Lorena gl'avevano 347 8, 63| altrove, deputò sopra ciò 19 cardinali, a' quali ordinò che diligentemente 348 8, 63| pontefice promozione di 19 cardinali per fine principale di rimeritar


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License