Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
franceschetto 1
francesco 63
francese 44
francesi 332
francfort 14
francforto 1
franchi 2
Frequenza    [«  »]
338 nell'
337 avevano
337 sempre
332 francesi
326 difficoltà
325 insieme
324 degl'
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

francesi

    Cap,  Par
1 1, 30| allora da' suoi capitani con francesi. Perilché rescrisse in Germania 2 1, 52| indubitatamente italiani, francesi e spagnoli non s'indurrebbono 3 1, 59| cardinal di Lorena et altri francesi, per nome ancora del re, 4 1, 63| tempo difendere Milano da' francesi. Dall'altro canto il papa, 5 2, 1 | orecchie alle proposte de' francesi per fare la pace, con dissegno 6 2, 20| valore a quello di pochi francesi, o spagnoli, o tedeschi. 7 2, 23| mandato, fecero instanza i francesi che si dovesse aggiongere: « 8 2, 23| moto universale, se ben i francesi et alcuni altri pochi restarono 9 2, 23| fecero instanza i prelati francesi, che si facesse nominatamente 10 2, 23| precedenza replicarono i francesi che il papa nella bolla 11 2, 24| risposero: «placet». Ma i francesi aggionsero che non approvavano 12 2, 26| ancora, tra quali furono i francesi, dimandavano che si mettesse 13 2, 48| narrare quanti pericoli i francesi hanno corso e le eccessive 14 2, 48| il concilio farà, tutti i francesi lo ringraziaranno et i padri 15 2, 61| de' concilii africani e francesi contra pelagiani sempre 16 3, 6 | Mandò il re 7 cardinali francesi a fermarsi in corte per 17 3, 7 | in viaggio, specialmente francesi, et i venuti già poco tempo 18 3, 13| ad entrarvi e chiedendo i francesi, attesa la decrepità del 19 3, 22| tre fazzioni: imperiali, francesi e dependenti del morto papa 20 3, 22| portavano il cardinale Polo et i francesi Salviati. Ma non solo nissuna 21 3, 22| del Farnese, aiutata da' francesi, prevalse e fu creato papa 22 3, 22| servitore suo e dell'avo, et i francesi come in riputato inclinato 23 4, 3 | tanti romori de' turchi e francesi, e si dubitava di concilii 24 4, 8 | tutti sono chiamati et i francesi averebbono anco potuto andar 25 4, 9 | altro che il papa. Al che i francesi rispondevano che l'antichità 26 4, 9 | il numero de' cardinali francesi et altri dependenti da quella 27 4, 9 | pareggiare il numero de' francesi. Al che il pontefice inclinava, 28 4, 35| gran numero de' cardinali francesi, a quali bisognava metter 29 4, 37| ascoltava le proposte d'alcuni francesi. Ma quando intese che gl' 30 5, 9 | pontefice, gl'imperiali et i francesi a gara usarono ogni arte 31 5, 14| fosse da fare. I cardinali francesi parlarono con molto onore 32 5, 17| non cedevano a' proprii francesi nella servitú del re e doveva 33 5, 17| Napoli fosse assalito. Da' francesi erano le difficoltà conosciute, 34 5, 19| la riforma; che i prelati francesi non ardivano parlare stando 35 5, 23| salmi di David in versi francesi; di che la moltitudine per 36 5, 24| grand'instanza dal canto de' francesi il cardinale di Lorena, 37 5, 25| 100 anni da altri dottori francesi, uomini pii. Poiché essendo 38 5, 29| che il Piemonte fu sotto francesi, quantonque dal senato di 39 5, 31| altra mano che in poter de' francesi, e non compliva al suo servizio 40 5, 31| fatto presa e che tuttavia i francesi perseveravano nella deliberazione 41 5, 31| del generale, e fermar li francesi con questo e con qualche 42 5, 31| ma restava sospeso. A' francesi consultò di sodisfare, mandando 43 5, 31| scacciar di quel regno i francesi e levar il governo di mano 44 5, 31| col qual mezo ridussero i francesi a molto ristretto e la religione 45 5, 35| attesa la deliberazione de' francesi di far il nazionale: il 46 5, 35| sarebbe vano, se tedeschi e francesi non vi andassero. Proposero 47 5, 35| molto gl'imperiali et i francesi appresso il papa et i deputati 48 5, 35| sarebbono andati tedeschi e francesi, e poi s'averebbe potuto 49 5, 39| risposta non satisfacendo a' francesi, a' quali pareva che la 50 5, 41| attento a' tentativi de' francesi per esser imminenti e di 51 5, 41| aspettandosi spagnuoli e francesi, avevano per superfluo andar 52 5, 45| colloquio instituito, che [i] francesi averebbono trattato tra 53 5, 47| Francia vanno alle chiese francesi, i francesi in Spagna alle 54 5, 47| alle chiese francesi, i francesi in Spagna alle spagnuole; 55 5, 47| fine delle ricchieste de' francesi in materia di religione, 56 5, 48| questa petizione de' prelati francesi, nel tempo medesimo arrivò 57 5, 48| anco in Trento e messe i francesi in cattivo credito della 58 5, 48| un poco numero, come i francesi sono, potesse pensar a cosí 59 5, 49| ribellione d'alcuni vescovi francesi con le assurde petizioni 60 5, 49| quanto la fama portava che i francesi, se ben catolici, venissero 61 5, 49| il simile farebbono [i] francesi, e sarebbe tanto quanto 62 5, 49| concetto formato contra francesi dalla corte s'aggionse nuovo 63 5, 49| dottrina. Si parlava de' francesi come d'eretici perduti e 64 5, 50| ambasciator, né vescovi francesi, e discorreva quello che 65 6, 1 | di Francia, a' tedeschi e francesi, e per non dar fomento alle 66 6, 7 | intervenuti; che i protestanti francesi non potranno separarsi da' 67 6, 7 | che non restano se non i francesi, che piú di tutti hanno 68 6, 7 | repugnanza de' riformati francesi in accettarla, ricercando 69 6, 9 | salvocondotto nominatamente a' francesi, inglesi e scozzesi; fu 70 6, 17| vescovo della Cava, che i francesi non sanno questa potestà 71 6, 17| cose spirituali, e che i francesi, volendo esser cristiani, 72 6, 24| perché s'aspettavano 40 francesi, de' quali egli non pronosticava 73 6, 27| arrivo degl'ambasciatori francesi vi si fosse ritrovato ambasciator 74 6, 29| nella quale gl'ambasciatori francesi, che prima avevano communicato 75 6, 29| dove scusarono i prelati francesi che non fossero venuti al 76 6, 29| sinodo. Si contentarono i francesi della risposta per allora, 77 6, 29| risposta de' legati, che fu da' francesi publicata in quella parte 78 6, 30| gl'ambasciatori imperiali, francesi, portoghesi e tutti gl'altri 79 6, 30| desideravano la determinazione. I francesi, oltre di ciò, fecero instanza, 80 6, 31| qual risposta restarono i francesi mal contenti, non senza 81 6, 32| quantonque gli ambasciatori francesi e gran numero de' prelati 82 6, 34| corrino tutti i prelati francesi al concilio e s'accostino 83 6, 35| degl'ambasciatori tutti: de' francesi diceva che Lansac gli pareva 84 6, 39| divino e salute de' fedeli. I francesi, udendo questa orazione, 85 6, 41| congregazione, gl'ambasciatori francesi presentarono una scrittura, 86 6, 41| considerata l'esposizione de' francesi, comprendendo che fossero 87 6, 41| ponderando li motivi de' francesi d'allargar i precetti positivi, 88 6, 41| volta. Restava trattar co' francesi, dove trovarono piú facilità 89 6, 42| dagli stessi ambasciatori francesi, la proposta cadette da 90 6, 45| cessati li loro interessi, li francesi con alquanti prelati facevano 91 6, 45| indotto dagl'ambasciatori francesi, fece instanza che nel primo 92 6, 49| agl'ambasciatori cesarei e francesi, quali risposero che veramente 93 6, 51| concilio]~Agl'ambasciatori francesi parve sempre dimorar nel 94 6, 57| Maestà agl'ambasciatori francesi, cosí per fermar quelli 95 6, 57| acciò, venendo li vescovi francesi, non s'unissero co' spagnuoli, 96 6, 58| sospetto a' spagnuoli e francesi: l'ambasciatore di Francia 97 6, 58| inanzi la venuta de' prelati francesi e la ridozzione della dieta 98 6, 59| dilazione]~Gl'ambasciatori francesi, dopo aver molte volte fatto 99 6, 59| aggiongessero i voti de' vescovi francesi, de' quali negl'antichi 100 6, 59| dimandavano che, mentre i vescovi francesi s'aspettavano, si dovesse 101 6, 59| scritto: che li prelati francesi, inanzi l'apertura del concilio, 102 6, 59| principalmente per causa de' francesi, s'era anco differito 6 103 6, 59| Questo considerato, li francesi replicarono che adonque 104 6, 59| letto. Questo diede causa a' francesi di far grave indoglienza 105 6, 59| assenza. E le querele de' francesi si rinovarono quando gli 106 6, 59| papa, che fossero i vescovi francesi aspettati per tutto settembre, 107 6, 60| sollecitar la venuta de' vescovi francesi; tenendo fermo che averebbe 108 6, 63| dilazione]~Gl'ambasciatori francesi il terzo settembre fecero 109 6, 63| che Lorena et i prelati francesi dovevano in ogni modo venire, 110 6, 63| raggioni in petto, risposero a' francesi con onorate parole nella 111 6, 63| convocato principalmente per francesi, li prelati loro esser stati 112 6, 63| concilio fosse aperto per li francesi e che non s'aspettassero; 113 6, 63| sospetto la venuta de' prelati francesi; che dopo fatte tante prove 114 6, 64| volti all'allongarlo: de' francesi et imperiali non potersi 115 6, 65| Baviera e l'instanza de' francesi. E se alcun dubitasse che 116 6, 65| alla casa degl'ambasciatori francesi a dimandar se i loro vescovi 117 6, 65| trovasse alla venuta de' francesi, e pensarono di far che 118 6, 67| desiderava fossero uditi anco li francesi per i bisogni di quel regno; 119 6, 69| imperatore, unitisi prima co' francesi, mal contenti perché l'ufficio 120 6, 69| religione al concilio, i prelati francesi, quando fossero gionti, 121 6, 69| allongasse il tempo, acciò i francesi e polacchi avessero commodo 122 6, 74| cardinale di Lorena co' prelati francesi, la qual molto gli premeva, 123 6, 74| uniti se non li cesarei et i francesi, i quali essendo senza prelati 124 7, 2 | piú della dottrina, e li francesi invano venirebbono; però 125 7, 2 | maggiore sarà con l'arrivo de' francesi, possi far frutto. Dimanda 126 7, 2 | dogmi sino alla venuta de' francesi; et acciò che la trattazione 127 7, 2 | le sudette dimande.~Ma li francesi mal sodisfatti si dolevano 128 7, 2 | le nuove della venuta de' francesi; piacendogli però che il 129 7, 2 | di non venire, overo li francesi pigliassero qualche occasione 130 7, 4 | dissentito, e perché li prelati francesi, che in breve s'aspettavano, 131 7, 9 | dagl'ambasciatori cesarei e francesi, indussero li legati a riputar 132 7, 10| spese, non per volontà che i francesi abbino d'andar al concilio, 133 7, 10| narrando che per 18 mesi i francesi sono stati aspettati in 134 7, 12| della venuta di Lorena e de' francesi et insieme intendendosi 135 7, 13| communicasse il dissegno de' francesi, inviato a voler un papa, 136 7, 13| intendeva de' dissegni de francesi che s'aspettavano.~ ~ ~ 137 7, 14| riceverebbono li prelati francesi con onori e favori, aspettando 138 7, 15| residenza inanzi l'arrivo de' francesi, operando che fosse rimesso 139 7, 15| imperiali e decretate da' francesi in Poisí, quelle che piú 140 7, 16| ricevuto alla venuta de' francesi che s'aspettavano, e se 141 7, 18| tanto che la venuta de' francesi fece andar in oblivione 142 7, 18| in casa degl'ambasciatori francesi, essendo introdotto raggionamento 143 7, 19| imperoché quando tedeschi e francesi restino nella risoluzione 144 7, 19| resterebbe alcun pretesto a' francesi di contendere; e quanto 145 7, 20| della venuta di Lorena e de' francesi, della quale non furono 146 7, 20| in generale l'intento de' francesi fosse di portar in longo 147 7, 23| perché, avvicinandosi li francesi, il vescovo di Parigi andava 148 7, 23| sessione, e massime venendo li francesi, che potriano dimandar di 149 7, 25| pontefice non poté negar a' francesi di fare che fosse aspettato, 150 7, 25| e sperava la gionta de' francesi dover causare concordia 151 7, 26| da Milano, che gl'abbati francesi allogiati in Sant'Ambrosio 152 7, 26| tutti li raggionamenti de' francesi si sentiva proporre che 153 7, 26| intervenuti li vescovi et abbati francesi, si fece prima una general 154 7, 26| congregazioni, però, nissun de' francesi parlò, o perché volessero 155 7, 26| concertar unione contra li francesi. La qual cosa fu a loro 156 7, 26| molti luoghi per dove li francesi erano passati, che tutti 157 7, 26| piú certo dell'animo de' francesi, risoluto alla riforma della 158 7, 26| maggior diffidenza fosse sopra francesi, nondimeno giudicò meglio 159 7, 27| misurar gl'incommodi de' francesi co' proprii loro; rallegrarsi 160 7, 27| il timore che s'aveva de' francesi fece metter in silenzio 161 7, 28| congregazione de' prelati e teologi francesi con lui venuti, per intender 162 7, 28| prattiche e consegli loro. Tra i francesi, sino al tempo quando il 163 7, 29| poté effettuare, perché francesi e spagnuoli volevano un 164 7, 30| chiamati gl'ambasciatori francesi, gliene diedero conto, dicendo 165 7, 30| partirsi con tutti li prelati francesi, il cardinale di Mantova 166 7, 30| partito si contentarono li francesi, volendo che in ogni modo 167 7, 30| non s'averebbono tenuti li francesi che non fossero partiti 168 7, 31| instituiti da Cristo.~I prelati francesi che parlarono dopo Lorena 169 7, 31| commentato. E se ben da' francesi fosse apertamente difesa 170 7, 32| Era l'istesso il fine de' francesi come de' spagnuoli di proveder 171 7, 32| recuperata da' romani.~Ma li francesi, il natural de' quali è 172 7, 32| qualche differenza tra essi francesi e spagnuoli nel fermar il 173 7, 32| per ciò dissegnavano li francesi che si difinisse la superiorità 174 7, 33| ogni occasione e gl'altri francesi et eziando li spagnuoli; 175 7, 33| di fermar il moto.~E li francesi irritati risolverono di 176 7, 34| dove si ritrovava. Gl'altri francesi apertamente dicevano doversi 177 7, 35| dando speranza che anco i francesi della vecchia religione 178 7, 36| gl'ambasciatori e vescovi francesi in casa di Lorena per parlar 179 7, 37| cardinale di Lorena li teologi francesi per disputare sopra questo 180 7, 37| Angiò fu il primo tra li francesi a dir il parer suo in quella 181 7, 38| molestia quello che da' francesi era dissegnato, massime 182 7, 38| di venir all'aperta co' francesi, e disse a quelli che erano 183 7, 39| che con sottomettere li francesi sollevati al suo re potesse 184 7, 41| presentazione che gl'ambasciatori francesi fecero de' capitoli della 185 7, 41| del cardinale e prelati francesi del concilio, con quali 186 7, 41| cesarei, veduta la riforma de' francesi e considerato il proemio, 187 7, 41| ponessero insieme con quei de' francesi. Si scusarono i legati per 188 7, 41| opportuno, e che veramente li francesi non avevano trovato buona 189 7, 41| avesse detto alle proposte francesi, e poi si fossero date fuori 190 7, 41| fuori le loro. I prelati francesi avevano acconsentito con 191 7, 43| Viterbo con la riforma de' francesi e fece rincrudir la piaga 192 7, 43| sentiti dagl'istessi vescovi francesi, che si preparavano di mettervi 193 7, 44| poste difficoltà, e poi da' francesi molto maggiori. Fu opposto 194 7, 44| introdotta anco disputa tra francesi et italiani, dicendo questi 195 7, 44| de' canoni mandati. E li francesi in Roma fecero col papa 196 7, 44| conseglio. Ma gl'ambasciaori francesi con quella occasione diedero 197 7, 44| loro quasi l'istesso che i francesi, facendo maggior instanza 198 7, 45| trovar qualche maniera come i francesi potessero ricever sodisfazzione. 199 7, 45| poteva esser ammesso da' francesi in modo alcuno; e se per 200 7, 45| del re e di 120 prelati francesi, da' quali averebbono avuto 201 7, 45| fosse impossibile ridur li francesi.~Occorse anco nel medesimo 202 7, 45| ebbe gran contradizzione. I francesi e spagnuoli quasi tutti 203 7, 45| seguente gl'ambasciatori francesi fecero grand'e longa instanza 204 7, 46| disputa di precedenza tra francesi e spagnuoli, alla quale 205 7, 46| ponteficii, dicendo che se per francesi e spagnuoli nasce la difficoltà, 206 7, 46| ordine della promozione. I francesi non si contentavano se nella 207 7, 46| istromento e compiaciuto a' francesi che dopo il Salmerone, primo 208 7, 48| universale, rispondevano li francesi esser gran differenza dir 209 7, 49| congregazione presentarono li francesi una lettera del re loro 210 7, 49| sempre temuto, cioè che ' francesi non avessero ancora scoperto 211 7, 49| Chiesa universale, che li francesi aborrivano tanto nel decreto 212 7, 49| instituzione: ma esso e li francesi affermavano lui aver prononciato 213 7, 50| vescovi, e perseverando li francesi nella risoluzione di non 214 7, 54| ammetter che le petizioni de' francesi fossero proposte; e non 215 7, 54| giudicio che, non avendo li francesi fatto quelle dimande perché 216 7, 54| ripiego alle instanze de' francesi. Ma era maggiormente stimata 217 7, 54| intorno contra le petizioni francesi non solo ne sentirono disgusto 218 7, 55| raggionamento occasione a' francesi di parlar della medesima 219 7, 56| almeno 2 ore intiere. Ma li francesi, quanto agl'articoli, si 220 7, 56| anco d'unir li germani e francesi nelle cose della religione. 221 7, 58| constretti compiacerlo.~I francesi, veduto che l'opinione piú 222 7, 58| differenze che sono tra francesi et italiani, cosí per causa 223 7, 59| pervenisse alle orecchie de' francesi, et il cardinale della Bordissiera 224 7, 59| sua morte. E li prelati francesi in concilio si trovavano 225 7, 61| poter, né esso, né i prelati francesi comportarle, per non canonizare 226 7, 62| concilio fiorentino, ma co' francesi, che ricevevano il basileense. 227 7, 62| adunarono con gl'ambasciatori francesi per metter ordine di far 228 7, 62| 17 marzo uno de' teologi francesi, trovata opportunità di 229 7, 64| congregazione, gl'ambasciatori francesi fecero una solenne comparsa 230 7, 64| accettar le dimande de' francesi, e lasciar libero il concilio, 231 7, 65| matrimonio. Ma considerando che francesi e spagnuoli si sarebbono 232 7, 65| occasione agl'imperiali e francesi d'entrar nella materia di 233 7, 66| gl'ambasciatori cesarei e francesi avevano publicato che cosí 234 7, 66| proposizioni di riforma date da' francesi; e veramente non solo una 235 7, 66| fatte; che l'imperatore et i francesi vi mettevano pensiero grande, 236 7, 68| dimostrazioni di amicizia. Da' francesi ancora fu visitato, e dettogli 237 7, 70| E se ben da alcuni de' francesi era difeso, con dire che 238 7, 74| Lorena et agl'ambasciatori francesi lettere del re che gliene 239 7, 74| inglesi, scozzesi e parte de' francesi et altre nazioni, quali 240 7, 75| straccano del concilio]~I francesi in Trento ebbero per superfluo 241 7, 75| maravegliava dell'umor de' francesi, che da una parte dimandavano 242 7, 75| Ma la verità era che li francesi, certificati in se medesimi 243 7, 76| che egli e gl'ambasciatori francesi fossero causa d'impedirla 244 7, 77| procuratori de' prelati francesi rimasti nel regno, ricercarono 245 8, 1 | fu ricercato. Li prelati francesi defendevano che li legati 246 8, 2 | precedenza con gl'ambasciatori francesi; tra tanto vi furono diverse 247 8, 2 | né mai fu possibile che francesi volessero contentarsi che 248 8, 2 | diede a far opera che li francesi si contentassero di non 249 8, 2 | raggionevole che gl'ambasciatori francesi intervenissero, come sarebbe 250 8, 2 | il che, gl'ambasciatori francesi essi ancora protestarono 251 8, 2 | non esser stato obedito. I francesi che erano in Roma biasmarono 252 8, 3 | dagli ambasciatori cesarei e francesi, levati gl'appartenenti 253 8, 3 | freno a Lorena et a prelati francesi, che non impugnino l'autorità 254 8, 4 | alcun potesse pensare che francesi venissero all'essecuzione 255 8, 4 | citazione omessa, perché a' francesi niente dava, ma conservava 256 8, 5 | ambasciatori inferiori a' francesi per non dargli luogo, poiché 257 8, 5 | rispondergli. Agl'ambasciatori francesi dispiacque grandemente il 258 8, 6 | non piacergli. I prelati francesi si dolsero che contra gli 259 8, 7 | a toccar l'opinione de' francesi, che il concilio sia sopra 260 8, 7 | volendo esser d'accordo con francesi, esser bisogno che ne' decreti 261 8, 7 | poteva, né esso, né gl'altri francesi, lasciarla, e che, per tenerla, 262 8, 7 | proprio moto o ad instanza de' francesi, riprese l'arcivescovo, 263 8, 9 | molti, e particolarmente a' francesi, e ci furono prelati che 264 8, 9 | loro a dire.~I spagnuoli e francesi tennero openione che quel 265 8, 9 | pretendevano aver avuto li francesi, mandò il Torre et il Cavillon, 266 8, 9 | né ad alcuno de' prelati francesi, ma bene contra li teologi 267 8, 9 | cardinale in congregazione de' francesi tenuta in sua casa, l'iscusa 268 8, 12| fosse immediate da Dio, e li francesi, che volevano decchiarata 269 8, 12| difficoltà; e caso, che li francesi partissero prima, come s' 270 8, 13| Gl'ambasciatori ancora francesi e spagnuolo non acconsentivano: 271 8, 15| turibuli e fossero incensati li francesi e lo spagnuolo tutti in 272 8, 15| secreto l'ordine, che li francesi mai lo penetrarono.~Il 273 8, 15| celato a lui; gl'ambasciatori francesi mandarono il maestro delle 274 8, 15| turibuli e due paci, li francesi non si contentarono, ma 275 8, 15| imperatore e col Ferrier, uno de francesi, in segrestia, dove si trattò 276 8, 15| risoluzione degl'ambasciatori francesi et il pericolo imminente. 277 8, 15| lamentava della durezza de' francesi e magnificava la molta pazienza 278 8, 15| darne tutta la colpa a' francesi.~La mattina seguente, ultimo 279 8, 15| tornato in capella, [i] francesi volevano protestare, al 280 8, 15| verria preparato, sapendo che francesi non potevano pigliar se 281 8, 15| in casa degl'ambasciatori francesi e del spagnuolo; il quale 282 8, 15| pace. E gl'ambasciatori francesi erano risoluti di far la 283 8, 15| nazionale. I prelati et altri francesi a parte dicevano communemente 284 8, 15| però andata in stampa e da' francesi è mostrata e tuttavia si 285 8, 15| ma che senso portarono li francesi al concilio.~Diceva in sostanza: 286 8, 15| con molestia essi oratori francesi regii esser costretti a 287 8, 15| ordine; onde, gionti co' francesi, la parte sua sarebbe restata 288 8, 16| oltre che gli spagnuoli e francesi prenderebbono occasione 289 8, 16| di Lorena offerí che da' francesi non sarebbe altro ricercato 290 8, 16| nominazioni regie. Gl'ambasciatori francesi, di questo ricercati, mostrarono 291 8, 19| vescovi italiani et a tutti i francesi ancora che s'erano accommodati, 292 8, 21| Aliffe, nella quale offese li francesi con aver nominato il re 293 8, 21| sodisfazzione gl'imperiali e li francesi insieme. Entrò anco a parlare 294 8, 21| seguente gl'ambasciatori francesi, pollacco e veneti fecero 295 8, 26| della sera gl'ambasciatori francesi fecero legger una ricchiesta 296 8, 26| infamia. I spagnuoli e li francesi s'affaticavano con grand' 297 8, 28| Lorena, gl'ambasciatori francesi e quel di Portogallo contradissero, 298 8, 28| Il 3 agosto diedero li francesi le loro osservazioni, delle 299 8, 28| spagnuoli et altretanti francesi, che non sentivano con gl' 300 8, 28| ordine che egli e li prelati francesi favorissero le cose del 301 8, 29| trattato sopra la proposta de' francesi di decchiarar irriti li 302 8, 30| occorrendo trattarne, né con francesi, né con spagnuoli, per esser 303 8, 32| congregazioni particolari de' francesi per essaminargli, il che 304 8, 34| possesso, piaceva molto a' francesi: dicevano che per quelle 305 8, 34| beneficii curati a' vescovi, li francesi però contradissero alla 306 8, 35| ricevettero gl'ambasciatori francesi lettere del re de' 28 agosto, 307 8, 35| facendo intender a' prelati francesi che debbino continuare nel 308 8, 35| mandava agli ambasciatori.~Li francesi, ricevute queste lettere 309 8, 36| partirono ancora 9 vescovi francesi per tornarsene a casa, onde 310 8, 36| anatematizati, non vi fossero francesi presenti. I legati, per 311 8, 37| maggiori.~Gli ambasciatori francesi, dopo la partita di Lorena, 312 8, 37| querula orazione o, come i francesi dicono, complainte: il contenuto 313 8, 37| anco gl'altri prelati, e li francesi ancora; e finita, per il 314 8, 37| Erano anco gl'ambasciatori francesi ripresi con dire che dovevano 315 8, 37| raggione gl'ambasciatori francesi s'erano comparati agl'ambasciatori 316 8, 37| lasciva che religiosa. Che i francesi non volevano risoluzione 317 8, 38| gl'ambasciatori imperiali, francesi e di Portogallo di sottoscriverla, 318 8, 39| rispose a' legati che, se li francesi volevano partire, partissero, 319 8, 39| in Trento gl'ambasciatori francesi, dopo l'orazione, non comparvero 320 8, 39| seguente gl'ambasciatori francesi partirono da Trento per 321 8, 40| cardinale di Lorena e de' francesi dependenti da lui, nondimeno 322 8, 40| sentenza contra li 5 vescovi francesi già citati, come s'è detto, 323 8, 44| suo e degl'altri vescovi francesi, fece una protesta in tutto 324 8, 44| nome di tutti li vescovi francesi che questo fosse inserto 325 8, 46| protesta degl'ambasciatori francesi, la qual fu letta con varii 326 8, 46| dispense guadagnate.~Li francesi riprendevano il decreto 327 8, 47| Sopra le qual cose fecero li francesi gran reflesso: risolverono 328 8, 48| e lui e tutti li vescovi francesi, a partire inanzi quel tempo, 329 8, 48| concilio; che egli e li francesi erano costretti ritornarsene, 330 8, 54| concilio; e li medesimi francesi, quali altre volte con tanta 331 8, 59| una decchiarazione che ' francesi non ricevessero il concilio; 332 8, 61| egli e tutti li vescovi francesi avevano tanto tempo combattuto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License