Cap, Par
1 1, 2 | ebbe nome di santa e grande sinodo, e qualche tempo doppo fu
2 1, 52| ogni decreto per nome della sinodo, se il papa non interviene
3 1, 52| approbazione de' padri della sinodo. I cardinali ancora parlavano
4 1, 79| concilio generale o alla sinodo nazionale di Germania, overo
5 1, 82| Trento per legati suoi alla sinodo intimata i cardinali Pietro
6 2, 19| cristiani, ha ridotta la sinodo e mandato i legati. Fece
7 2, 20| legati che non conveniva alla sinodo invitare né prencipi, né
8 2, 20| non era da pensare che la sinodo scrivesse ad alcuno, potendo
9 2, 20| sacrosanta ecomenica e general sinodo tridentina, presedendo i
10 2, 21| scrivere cosí: «la santa sinodo disse». E quando molti dicevano
11 2, 21| ne' prelati ridotti nella sinodo, levato il timore del prencipe
12 2, 23| quale o quanta autorità la sinodo abbia. Non piacque però
13 2, 24| il decreto nel quale la sinodo essortava tutti i fedeli
14 2, 25| conviene usare il titolo che la sinodo rappresenta la Chiesa universale,
15 2, 26| salutò per suo nome la sinodo e promise che Sua Maestà
16 2, 28| con bolla propria della sinodo, nella quale chi voleva
17 2, 28| dall'altra il nome della sinodo, e chi raccordava altre
18 2, 28| menzione solamente, che la sinodo era congregata principalmente
19 2, 29| sostanza del quale fu che la sinodo, considerando l'importanza
20 2, 29| che le deliberazioni della sinodo potranno apparere di maggior
21 2, 29| di quelle cose che alla sinodo pareranno.~La corte di Roma,
22 2, 32| conservasse la degnità della sinodo illesa. Alcuni anco passavano
23 2, 33| ardiva dirlo, se dalla santa sinodo non fosse cosí determinato,
24 2, 33| chi la scrisse, ma della sinodo che per tale l'ha ricevuta.~
25 2, 35| rimetter al voler della sinodo, a quale appartiene far
26 2, 37| sostanza contiene che la sinodo, mirando a conservare la
27 2, 37| sappia che fondamenti la sinodo è per usare in confermar
28 2, 37| Signoria era gratissima alla sinodo per l'osservanza verso l'
29 2, 38| da Gelasio, e nella sesta sinodo di Trullo, e dal concilio
30 2, 43| dovesse essere ricevuta dalla sinodo.~Ma nella considerazione
31 2, 43| la dicchiarazione della sinodo.~ ~ ~
32 2, 44| quando si leggerà che la sinodo tridentina ha dannato l'
33 2, 47| dall'apostolo peccato, la sinodo dicchiara non essere vero
34 2, 47| inclina a quello. Che la sinodo non ha intenzione di comprendere
35 2, 48| questo da Adriano nella sinodo de' vescovi fu concesso
36 2, 48| fatto.~Fu per nome della sinodo risposto da Ercole Severolo,
37 2, 63| senso e vero scopo della sinodo: del quale avendo anco parlato
38 2, 68| conteneva:~1 Che volendo la sinodo emendare li depravati costumi
39 2, 68| negozii secolari. Per tanto la sinodo rinuova tutti i canoni antichi
40 2, 69| essempio. Che se valeva la sinodo significare: «Etiam homo
41 2, 70| dedicò con una epistola alla sinodo, per esser (cosí egli nella
42 2, 70| disse in longo discorso la sinodo aver dicchiarato che l'uomo
43 2, 70| dedicatoria alla medesima sinodo, lo scopo del quale era
44 2, 70| sentenzia era quella della sinodo, ma dopo scrissero anco
45 2, 70| querelando l'un l'altro alla sinodo che gli imponesse quello
46 2, 70| difficoltà chi era quella sinodo che deliberò l'articolo,
47 2, 70| istesso Catarino, scritta alla sinodo nel medesimo libro, meritando
48 2, 71| materia in Roma et aiutare la sinodo di conseglio. Concluse in
49 2, 71| overo erronei e se dalla sinodo dovevano essere condannati;
50 2, 72| convenire, si rimettevano alla sinodo, cioè alla congregazione
51 2, 72| non poteva piacere che la sinodo s'abbassasse a queste scolasticarie
52 2, 74| proprio, che, quantonque la sinodo dopo determinasse assolutamente
53 2, 74| materia, dove afferma che la sinodo tridentina fu del suo parere
54 2, 75| paulianisti e montanisti. La sinodo constantinopolitana numerò
55 2, 75| condannato quell'articolo e la sinodo lo doveva condannare. Il
56 2, 76| sostanza diceva:~Che la sinodo, volendo levare gli abusi
57 2, 77| parole per significare che la sinodo non proibisce le oblazioni
58 2, 78| rimettono nondimeno alla sinodo, il che essendo certa cosa
59 2, 81| inconveniente rimediare dalla sinodo con far una dicchiarazione
60 2, 81| publicare in concilio, et alla sinodo si potrebbe, avendo da trattar
61 2, 86| maggiore di quelle con questa sinodo; et a tutti i modi esser
62 2, 86| medesimo, e non paresse che la sinodo l'avesse costretto contra
63 2, 86| di tutto 'l numero della sinodo. Instando il tempo della
64 2, 87| estirpar l'eresie eccitate, la sinodo per ora vuol statuire li
65 3, 2 | affettatamente chiamavano la sinodo di Bologna, e quei la santa
66 3, 2 | Bologna, e quei la santa sinodo sia dove si voglia, e ne
67 3, 2 | in Trento di trasferir la sinodo a Bologna e celebrar la
68 3, 2 | lettere per nome della santa sinodo generale a' padri rimasti
69 3, 5 | precedente; narrando che la sinodo l'aveva differita a quel
70 3, 7 | vedeva le angustie di che la sinodo era circondata; non esser
71 3, 7 | progresso sia per aver la sinodo. Piacque a tutti che fosse
72 3, 9 | scusa, di protestare che la sinodo di Bologna non era legitima.
73 3, 10| commune rispose che avendo la sinodo, quando si fece il legitimo
74 3, 10| città con sprezzo della sinodo e scandalo di molti, quasi
75 3, 10| degnità e reputazione della sinodo, si potesse trattare del
76 3, 10| gli rifferí il parer della sinodo, approvato anco da' cardinali,
77 3, 10| tedeschi, e rendesse cauta la sinodo che sarebbono osservate
78 3, 10| sua saputa; ma avendo la sinodo potestà di farlo, presuppone
79 3, 11| che, se ben quella Santa Sinodo non era tenuta ascoltarlo,
80 3, 11| Monte, con consenso della sinodo, con gravissime parole protestò
81 3, 20| quaresima non fu tenuta alcuna sinodo provinciale, secondo il
82 3, 20| in essecuzione di che la sinodo, dopo molte trattazioni,
83 3, 20| Treviri ancora celebrò la sinodo sua, e gli altri metropolitani
84 3, 30| degnità et autorità di quella sinodo, e fabricate machine che
85 4, 1 | assenso e per nome di tutta la sinodo, che adonque il concilio
86 4, 7 | del quale fu: che la santa sinodo, la quale nella passata
87 4, 8 | al promotore che la santa sinodo risolve di legger le lettere
88 4, 8 | in sostanza: alla santa sinodo esser grata la modestia
89 4, 8 | promotor dicesse: «La santa sinodo riceve le lettere». E quale
90 4, 8 | E quale era quella santa sinodo? E similmente che letta
91 4, 13| ricercavano uno della medesima sinodo, quale da Cesare gli era
92 4, 13| ambasciatori d'ottenerlo dalla sinodo. Al che avendo il legato
93 4, 13| espressa menzione; poi la sinodo concederà il salvocondotto
94 4, 19| alla determinazione della sinodo. Altri dissero che era assai
95 4, 20| sostanza del quale fu: che la sinodo, congregata per espor l'
96 4, 20| medesimi. In fine prega la sinodo tutti i cristiani che convengano
97 4, 21| altro decreto, nel quale la sinodo diceva che, desiderando
98 4, 21| e proponer e partire, la sinodo, sperando di ridurgli nella
99 4, 22| salvocondotto era: che la santa sinodo concede publica fede, piena
100 4, 22| co' padri deputati dalla sinodo e disputare senza ingiuria
101 4, 22| Compiacendosi inoltra essa sinodo che, se per maggior loro
102 4, 22| religione. Fu risposto dalla sinodo, cioè dal promotore per
103 4, 22| soggezzione ricevuta dalla sinodo. Si diceva ben in difesa
104 4, 22| diceva ben in difesa che la sinodo non aveva guardato alle
105 4, 22| da' suoi maggiori, aver la sinodo buona speranza che non fosse
106 4, 22| Francesco, che onorò quella sinodo, seguitando quell'essempio,
107 4, 23| quanto s'aspetta ad essa sinodo»; perché non esservi alcuno
108 4, 23| dubitavano che la mente della sinodo avesse mira a lasciar aperta
109 4, 26| catolica, la qual la santa sinodo propone da osservare perpetuamente
110 4, 26| inteso la Chiesa e la santa sinodo approva questo esser il
111 4, 26| conscienza, e perciò la sinodo condanna quelli che pongono
112 4, 26| al ministro, dicchiara la sinodo esser false quelle dottrine
113 4, 26| Della satisfazzione la sinodo cosí dicchiara: che, rimessa
114 4, 28| particolari non era degnità della sinodo; che erano maturamente stabiliti
115 4, 30| non intendendo però la sinodo di comprender in questo
116 4, 30| quel parere i padri della sinodo aderenti a Roma, gl'altri,
117 4, 33| essorbitante indegnità della sinodo che non si fidassero del
118 4, 36| esser troppo indegnità della sinodo, che rappresenta tutta la
119 4, 36| grand'indegnità, quando la sinodo parlasse in modo che immediate
120 4, 36| appartenere alla degnità della sinodo parlar chiaro, e l'espressioni
121 4, 36| sostanza fu: che la santa sinodo, per non ritardare il progresso
122 4, 36| possono comparere nella sinodo e qual sorte di mandati
123 4, 36| essendo intenzione di questa sinodo che si rimetti la pace e
124 4, 36| nome publico disse che la sinodo averebbe avuta considerazione
125 4, 37| quale era: che avendo la sinodo, in essecuzione delle cose
126 4, 37| ampla forma, la medesima sinodo, desiderosa della quiete
127 4, 37| salvocondotto era che la sinodo, inerendo al salvocondotto
128 4, 37| proponer e parlar con la sinodo, trattar et essaminar quello
129 4, 37| però de' deputati dalla sinodo, acciò sia provisto alla
130 4, 37| emenda che satisfaccia alla sinodo; e dall'altra parte, se
131 4, 37| debbia esser punito da essa sinodo di emenda, con approbazione
132 4, 37| staranno sotto la tutela della sinodo in viaggio per Trento e
133 4, 37| insieme in buona fede che la sinodo non cercherà occasione publica,
134 4, 37| volta deroga. E se la santa sinodo o alcun di quella o de'
135 4, 37| approbazione di loro, stimino la sinodo incorsa in tutte le pene
136 4, 38| ricercarono anco la risposta della sinodo alle esposizioni loro et
137 4, 39| a beneplacito però della sinodo.~ ~ ~
138 4, 40| potessero, per riputazione della sinodo riassumessero le azzioni
139 4, 41| ambasciatori cesarei che dalla sinodo fosse data risposta alla
140 4, 43| sostanza del quale era: che la sinodo, presidenti i doi noncii,
141 4, 43| anzi con timore che la sinodo fosse piú tosto per irritare
142 4, 43| apostolica. E tra tanto la sinodo essorta tutti i prencipi
143 4, 43| noncii a gran carico che la sinodo avesse decretata l'essecuzione
144 4, 43| contenzione fusse passata tra la sinodo e protestanti per le cose
145 5, 25| Germano, dove fecero una sinodo, presedendovi Francesco
146 5, 28| preparatorii per congregar una sinodo, che non riuscisse con frutto
147 5, 35| altre cose necessarie per la sinodo, che assorbiriano tutte
148 5, 41| aver intenzione che nella sinodo fosse definita la superiorità
149 5, 43| protestanti, di divertir ogni sinodo nazionale e congregazione
150 5, 49| sufficiente per comminciare la sinodo, ma nelle due volte che
151 5, 49| doveva perpetuamente star la sinodo in piedi, né terminare in
152 6, 2 | dare la deliberazione alla sinodo. Fu formato il decreto con
153 6, 2 | presidenti quello che parerà alla sinodo a proposito, per levare
154 6, 4 | determinare quello che la sinodo debbia decretare sopra di
155 6, 4 | citati per decreto della sinodo tutti gl'interessati in
156 6, 4 | non merita l'opera della sinodo: ma chi volesse conceder
157 6, 4 | Neanco sarrebbe utile che la sinodo s'affaticasse per render
158 6, 4 | meritasse correzzione. Poi la sinodo conciterebbe contra sé la
159 6, 4 | facessero la censura, e dalla sinodo fosse deputata una congregazione
160 6, 4 | indiposto usarlo: cosí la sinodo, che è il medico, debbe
161 6, 6 | non era ancora gionto. La sinodo rispose che con molta allegrezza
162 6, 6 | poche parole rispose: la sinodo aver sentito piacere leggendosi
163 6, 6 | luoghi lontani; che di ciò la sinodo rende grazie a Dio e riceve
164 6, 6 | il mandato e ringraziò la sinodo che anco inanzi di veder
165 6, 6 | giuramenti o di pene. Ma quella sinodo esser di persone cosí prudenti,
166 6, 8 | sostanza del qual era: che la sinodo, pensando di restituir la
167 6, 8 | suo tempo riferiscano alla sinodo quello che sia bisogno far
168 6, 8 | benignamente. E perché la sinodo di cuore desidera la pace
169 6, 8 | concordia et a venir alla sinodo, da quale saranno abbracciati
170 6, 8 | portava per titolo della sinodo «santa ecumenica e generale,
171 6, 8 | censurato. Si ricercava come la sinodo chiamava gl'interessati
172 6, 8 | ingenua confessione della sinodo che le passate proibizioni
173 6, 8 | sospetto quella parte dove la sinodo in sessione concede a se
174 6, 8 | sensati tenevano fermo la sinodo esser certa che nissun protestante,
175 6, 9 | fosse piú piacciuto alla sinodo. Quanto alla forma, lodava
176 6, 9 | Nella seconda si dice che la sinodo dà salvocondotto nella medesima
177 6, 9 | della Chiesa; il che la sinodo desidera esser fatto a tutti
178 6, 10| rispondessero alle lettere della sinodo in modo peggiore.~A' 11
179 6, 11| esservi bisogno d'essortar la sinodo, conoscendo l'incredibile
180 6, 11| gionto animo e speranza alla sinodo che i rimedii per i mali
181 6, 11| promotor per nome della sinodo con rendimento di grazie,
182 6, 11| quella regione. Fu dalla sinodo per bocca del promotor risposto
183 6, 11| mandata e l'offerta alla sinodo, la quale si rallegra della
184 6, 11| nome del concilio che la sinodo aveva per certa l'allegrezza
185 6, 13| di che si parla fu alla sinodo proposto. Nel quale furono
186 6, 16| solito farsi in questa santa sinodo, atteso che non si può da'
187 6, 16| blasfemo proverbio: che la sinodo di Trento era guidata dallo
188 6, 26| servar la degnità della sinodo, non di prolongar la sessione,
189 6, 27| questa sostanza: che la sinodo ha deliberato di prolongare,
190 6, 29| pontefice e la volontà della sinodo. Si contentarono i francesi
191 6, 29| secondo la volontà della sinodo, diede assai che dire agli
192 6, 30| difendere solo la dignità della sinodo, ma non toccar alcuno.~Ma
193 6, 31| aiuto, ma ubedienza a quella sinodo, la quale non la merita
194 6, 31| anco contra la presente sinodo, le insidie di Satanasso,
195 6, 31| vescovo celebrante: che la sinodo, per varie difficoltà nate
196 6, 36| concluder che, avendo la sinodo conosciuto l'error passato,
197 6, 36| fatta tal ricchiesta alla sinodo e non al papa, sospettando
198 6, 36| delle cause motive; che la sinodo, avuta quella relazione,
199 6, 38| cose fossero proposte alla sinodo ordinatamente, acciò caminando
200 6, 39| concetto anco finí. Rispose la sinodo per bocca del promotore
201 6, 42| ricercando li legati e la sinodo che s'aspettassero i prelati
202 6, 43| entrata; che a questo la sinodo doveva metter spirito e
203 6, 44| è piú necessaria ad una sinodo cristiana che la libertà,
204 6, 45| d'esser consultato dalla sinodo, promise per nome commune
205 6, 46| continenti in sostanza: che la sinodo, andando attorno molti errori
206 6, 46| decreto, dicendo che la sinodo si riserva con la prima
207 6, 47| con dicchiarazione che la sinodo, eziandio in congregazione
208 6, 50| se meritavano esser dalla sinodo condannati, e che se gli
209 6, 53| egli se n'appellava alla sinodo. Restarono offesi li legati
210 6, 54| meritasse un decreto della sinodo che commandasse cosí a tutti
211 6, 56| ogni uno penserà che la sinodo si sia mossa da potentissime
212 6, 56| concilio sotto Giulio e questa sinodo nella sessione passata,
213 6, 59| ambasciarie siano inviate alla sinodo, che a quella siano presentati
214 6, 59| grand'essorbitanza; se fu la sinodo, era necessario essaminare
215 6, 59| legati non potevano senza la sinodo, quella non poteva udire;
216 6, 61| perché, diceva egli, se la sinodo asserisce che Cristo offerí
217 6, 62| aveva rimesso il tutto alla sinodo, per serrar la bocca agl'
218 6, 62| per dar riputazione alla sinodo, alla quale era conveniente
219 6, 64| termini cosí ristretti, e la sinodo si sarebbe fatta non solo
220 6, 65| condizioni e cauzioni che alla sinodo fosse parso, e questa era
221 6, 65| di ciò scrivessero alla sinodo. Concluse che, non potendosi
222 6, 65| concilio che, come legati della sinodo, accompagnati da teologi
223 6, 65| intendessero la risoluzione della sinodo; ma contradicendo alcuni
224 6, 65| malizia degl'uomini; che la sinodo non debbe nutrirla e fomentarla;
225 6, 66| fosse detto che, avendo la sinodo conosciuto esser ispediente
226 6, 67| lui che la degnità della sinodo ricerchi che sia seguito
227 6, 67| quella, le provisioni della sinodo saranno vane; esser necessario
228 6, 70| naturali, dimostrò quanto una sinodo de vescovi sarebbe mostruosa
229 6, 70| Santità in proveder alla sinodo e raccordò a ciascuno il
230 6, 70| cristiane, diede conto alla sinodo esser andato a Roma Abdissi,
231 6, 70| sue lettere direttive alla sinodo, in quali si scusava di
232 6, 70| tradizione apostolica.~6 La sinodo non condanna come private
233 6, 72| tenore: che avendosi la sinodo riservato l'essamine e definizioni
234 6, 72| del matrimonio. E fu la sinodo col modo solito licenziata,
235 6, 72| sodamente discorrevano che la sinodo aveva riservato doi articoli
236 7, 2 | commune risposta: che la sinodo non può senza gravissimo
237 7, 3 | Bravo non esser bene che la sinodo passasse oltre le cose che
238 7, 16| Giulio III et approbato dalla sinodo. Addusse per testimonii
239 7, 16| decchiarate e definite dalla sinodo, e dannati gl'errori contrarii.~
240 7, 16| tornò a ricercar che nella sinodo fosse fatta questa definizione,
241 7, 16| restar di pensar che questa sinodo sia una congregazione d'
242 7, 16| ingiuriare questa santa sinodo, non potranno averla piú
243 7, 16| diligenza e far veder alla sinodo il fine dell'opera presto;
244 7, 17| confermazione. E quando la sinodo dice d'esser congregata
245 7, 17| ricusò l'approbazione della sinodo, acciò non paresse ad alcuno
246 7, 20| promotore, per nome della sinodo, ringraziando il re e l'
247 7, 24| Insegna oltra ciò la santa sinodo non dover esser ascoltati
248 7, 25| quando avesse parlato alla sinodo nella prima congregazione
249 7, 26| Sede apostolica e per la sinodo. Ebbero anco sospezzione
250 7, 27| esser aspettato da quella sinodo, d'onde debbe venir la pace
251 7, 27| osservanza verso quella sinodo, e per la molestia che sente
252 7, 27| occasione di credere che la sinodo attenda piú tosto ad incitar
253 7, 27| Chiesa catolica e della sinodo generale; che onoravano
254 7, 27| della venuta sua tutta la sinodo s'era rallegrata, fece anco
255 7, 27| risposta che per nome della sinodo averebbe dato l'arcivescovo
256 7, 27| deputato. Il qual disse che la sinodo con sommo dispiacere aveva
257 7, 27| maggiori, reprimergli. Che la sinodo s'adopererà con tutto l'
258 7, 27| cardinale, e concluse che la sinodo ringraziava Dio per la venuta
259 7, 31| questione non pertenere alla sinodo, che è congregata solo per
260 7, 37| cause dell'assenzia che la sinodo ha per legitime, essendo
261 7, 37| congregazioni generali della sinodo usavano li prelati indicibile
262 7, 38| di volerne trattar nella sinodo, era risoluto di veder se
263 7, 41| delle imagini, proveda la sinodo che il popolo sia insegnato
264 7, 44| cercasse di sciogliere la sinodo e ne fece querele con tutti
265 7, 49| essere stata data parte alla sinodo dal cardinal di Lorena della
266 7, 49| nobiltà francese. Ma la sinodo metterà ogni studio per
267 7, 49| inviati principalmente alla sinodo, come parole contrarie al
268 7, 50| i progenitori, debbia la sinodo aggiongervi anco la nullità;
269 7, 75| fu risposto per nome del sinodo con ringraziamento, ridendo
270 8, 2 | verità dicchiarata dalla sinodo e rafrenar li tumulti, e
271 8, 2 | risposto per nome della sinodo che nel dolore, qual sentiva
272 8, 2 | e prencipi cristiani, la sinodo veniva eccitata a fare che
273 8, 2 | e buona volontà verso la sinodo, come dell'aver mandato
274 8, 5 | prometteva da quella santa sinodo. E perché molte cose aveva
275 8, 5 | promotore per nome della sinodo risposto al Birago con dolersi
276 8, 5 | non parergli bene che la sinodo approbasse il fatto del
277 8, 5 | molta considerazione, la sinodo averebbe preso tempo opportuno
278 8, 6 | Che di questo doverebbe la sinodo avertirne Sua Santità che
279 8, 6 | beneficio della Chiesa che la sinodo formasse decreti, dicchiarandole
280 8, 6 | che non diceva perché la sinodo avesse a dar legge a Sua
281 8, 6 | gli ordini servati nella sinodo in simili occasioni, la
282 8, 15| antichi pontefici, quando la sinodo general era in piedi, mai
283 8, 15| quali non a lui, ma alla sinodo sono mandati. Che acciò
284 8, 15| riceveranno per decreti di sinodo generale. In fine commandava
285 8, 18| che non era degnità della sinodo descender a tanti particolari;
286 8, 21| non si può scancellare, la sinodo condanna quelli che affermano
287 8, 21| fonzioni. Insegna anco la sinodo che nell'ordinazione de'
288 8, 22| assiste al suo gregge, la sinodo gl'ammonisce a pascere e
289 8, 25| altre cose trattate nella sinodo vi erano decisioni o d'altri
290 8, 26| obedienza e favore alla sinodo, e gli fu risposto con rendimento
291 8, 26| gl'ha irritati, e però la sinodo condanna di anatema chi
292 8, 33| promotore per nome della sinodo, ricevendo l'escusazione
293 8, 37| sostanza de' quali era:~Che la sinodo, oltra le cose statuite
294 8, 37| raccordarsi lo stile della sinodo esser non dar mai giudicio
295 8, 37| innominato sotto nome della sinodo, dicendo che con buona raggione
296 8, 37| risposta, come se fosse alla sinodo fatta, dicendo che li padri
297 8, 44| alla sua conscienza, che la sinodo non poteva far quel decreto,
298 8, 44| anni, che quella santissima sinodo stava per partorire e stando
299 8, 45| della nuova legge. Onde la sinodo, condannando le eresie in
300 8, 45| gl'ha annullati, e che la sinodo anatematiza chi non gl'ha
301 8, 45| proibizioni non giovano, la sinodo commanda che il matrimonio,
302 8, 45| provincia. Remise però la sinodo all'arbitrio del vescovo
303 8, 45| matrimoniali afferma la sinodo che la moltitudine de' decreti
304 8, 45| concilio. Che in ciascuna sinodo provinciale, con approbazione
305 8, 45| requisiti per decreto della sinodo di vita, età, dottrina et
306 8, 45| fine aggionse che, mossa la sinodo da' gravissimi incommodi
307 8, 45| arcivescovo, ne eleggano uno nella sinodo provinciale, nella quale
308 8, 45| d'un catechismo, che la sinodo componerà, il qual il vescovo
309 8, 45| presbiterati. Essorta anco la sinodo che tutte le degnità e la
310 8, 45| quanto prima.~14 Detesta la sinodo e proibisce tutte le instituzioni
311 8, 45| vacanti. Desidera però la sinodo che sia provisto a' bisogni
312 8, 45| proposti sei ogn'anno nella sinodo diocesana, de' quali il
313 8, 45| legatis», non fu mente della sinodo di mutare in parte alcuna
314 8, 46| che, se l'autorità della sinodo s'estende in dar legge al
315 8, 46| obliquità di parole. Se anco la sinodo ha da ricever le leggi dal
316 8, 46| esser stata la mente della sinodo di mutar il modo di trattar,
317 8, 48| sino allora statuiti dalla sinodo, senza aver detto che vi
318 8, 48| azzione che di licenziar la sinodo. Ma questo parere aveva
319 8, 48| conferma e licenziar la sinodo nella medesima sessione.~
320 8, 50| che «per queste cose la sinodo non intende alterar l'instituto
321 8, 51| del purgatorio, restava la sinodo in vergogna.~Il vescovo
322 8, 52| sino dal principio della sinodo; e sarebbono eccitati dispareri,
323 8, 54| non fossero d'una medesima sinodo: cosí avviene non solo nelle
324 8, 54| inferire che tutta è una sinodo quella che gli fece con
325 8, 55| tradizione et in quella medesima sinodo ha insegnato esservi il
326 8, 56| mancamento.~3 Concede la sinodo a tutti li monasterii, eziandio
327 8, 56| visitatori degl'ordini.~21 Che la sinodo desidererebbe restituir
328 8, 57| ricevino li decreti d'essa sinodo tridentina, promettino obedienza
329 8, 57| sarà promosso, nella prima sinodo; e tutti li beneficiati
330 8, 57| che debbono convenir in sinodo diocesana, in quella faccino
331 8, 57| facoltà a' vescovi che nella sinodo diocesana, et a' capi degl'
332 8, 57| si debbino giudicar dalla sinodo provinciale fatte in danno
333 8, 57| dopo esser amoniti dalla sinodo provinciale, siano sospesi
334 8, 57| gli servono in persona, la sinodo, detestando questo e rinovando
335 8, 57| de' prencipi. In quello la sinodo ammonisce li prencipi secolari,
336 8, 57| parlato, per il quale la sinodo decchiarava che in tutti
337 8, 58| antichissimo tempo, e per tanto la sinodo insegna e commanda che l'
338 8, 58| chiesa e gli proponga nella sinodo provinciale per riferirgli
339 8, 58| era finito, non potendo la sinodo darne giudicio, ordina che
340 8, 58| fosse posto fine a quella sinodo e, per nome di lei, da'
341 8, 59| santa general tridentina sinodo come fede di san Pietro,
342 8, 60| conferma per nome della sinodo, conoscendo li decreti esser
343 8, 60| controversie, come anco la sinodo aveva già decretato.~ ~ ~
344 8, 61| scolastici; e tuttavia la sinodo abbia passato senza dirne
345 8, 61| immenso; onde desiderando la sinodo veder restituita la vecchia
346 8, 62| di celibato. E la sesta sinodo constantinopolitana non
|