|     Cap,  Par1  1,  5 |             Né qui era il fine delle difficoltà, perché opponendosi che
  2  1,  5 |           infiniti: d'onde nacque la difficoltà a che fosse bisogno di gocciole
  3  1,  19|              molti et essaminando le difficoltà e motivi che turbavano quelle
  4  1,  21|             quanto non trovava minor difficoltà nelle altre cose che s'era
  5  1,  24|           esser di bisogno in simili difficoltà di rimedii piú opportuni,
  6  1,  32|            per tema di sedizioni, la difficoltà esser molto maggiore al
  7  1,  33|            che non gli mettessero in difficoltà il pontificato. Imperò che
  8  1,  38|           che condescese con estrema difficoltà.~Ma la tregua, se ben conclusa
  9  1,  45|               impararebbono a metter difficoltà anco nella temporale. Gli
 10  1,  52|            protestanti non facessero difficoltà di sottomettersi, avendo
 11  1,  52|         protestanti non dovevano far difficoltà d'andare per dover esser
 12  1,  52|            potendo in questo nascere difficoltà, se non si voleva far una
 13  1,  53|         erano potute accordar alcune difficoltà molto grandi circa il modo
 14  1,  54|              e temperamento a queste difficoltà, promettendo che l'ambasciatore
 15  1,  57|             in longo, e poi a metter difficoltà nell'essecuzione delle promesse
 16  1,  75|           datigli dal Granvela delle difficoltà che incontrava, e pensando
 17  1,  82|      necessaria, né soggetta a tante difficoltà, e gli altri allegando che
 18  1,  83|          aspettarlo. Ma poi, essendo difficoltà, come l'imperatore potesse
 19  2,  2 |               Il che ebbe un poco di difficoltà, per non avere essempii
 20  2,  5 |      supplire, senza considerare che difficoltà nasce, se chi ha autorità
 21  2,  12|           questi tre sentendosi fare difficoltà, e consegliavano di partire.
 22  2,  12|              sopra di ciò, attese le difficoltà di Napoli: perché continuando
 23  2,  13|    commissioni di lui. Grande era la difficoltà in trattenere e consolare
 24  2,  14|          Stati loro non avesse altra difficoltà che di ben usare le formule
 25  2,  17|    negoziazione s'incaminò con varie difficoltà, perché l'imperatore era
 26  2,  17|         altro fare se non interporre difficoltà alle tre proposte. Finalmente
 27  2,  19|            questo consesso con tante difficoltà principiato, et i prelati
 28  2,  21|          fede, occorrendo piú spesso difficoltà nella dottrina e disciplina,
 29  2,  21|         espediva; alle volte, per la difficoltà o moltiplicità, aveva bisogno
 30  2,  21|       interessi differenti, movevano difficoltà in publico, oltre la congregazione
 31  2,  23|             porta all'ingresso delle difficoltà che la Chiesa romana ebbe
 32  2,  28|           inanzi, piaceva sentire le difficoltà e studiosamente le nodrivano,
 33  2,  29|              sforzati di superare le difficoltà. Ma che di trattenere piú
 34  2,  31|            non metter in campo nuove difficoltà in materia di fede, né determinando
 35  2,  31|              era sogetta alle stesse difficoltà che faceva agl'altri; perché
 36  2,  31|             un mostrare che fosse in difficoltà, o almeno cosa chiarita
 37  2,  31|          opinione, averebbe due gran difficoltà da superare: l'una in dire
 38  2,  35|       approvata in congregazione]~Le difficoltà promosse non furono di tanta
 39  2,  38|       autorità sua non sarà posta in difficoltà.~ ~ ~
 40  2,  40|              piacesse o, con mettere difficoltà in una cosa, intrattener
 41  2,  41|          essempio d'accommodar altre difficoltà: l'una nel dar autorità
 42  2,  41|           decreto; e per superare le difficoltà, con ufficii fecero, per
 43  2,  41|      condizioni. Ma restava un'altra difficoltà, perché i generali et i
 44  2,  42|            altri, sperando che molte difficoltà si potessero attraversare
 45  2,  44|        chiara e risoluta di tutte le difficoltà. Il general ancora, se ben
 46  2,  44|              costretti ad evitare le difficoltà, e massime che il cardinale
 47  2,  44|           che dovessero, scansate le difficoltà, aiutare l'espedizione.~ ~ ~
 48  2,  55|          dove versa il cardine della difficoltà: cioè se l'uomo prima è
 49  2,  56|             potevano liberarsi dalla difficoltà in contrario, perché tutte
 50  2,  56|            in grazia non fu tra loro difficoltà, tutti affermando che sono
 51  2,  67|              libero arbitrio, ma con difficoltà.~3 Che l'uomo possi credere,
 52  2,  70|        concordavano. Fa anco nascere difficoltà chi era quella sinodo che
 53  2,  71|              tempo opportuno; che la difficoltà era stata trattata con troppo
 54  2,  72|            sacramento, cosa piena di difficoltà per le molte e varie definizioni
 55  2,  72|       antichità incognita e piena di difficoltà; perché negli Atti degl'
 56  2,  72|          articoli di fede. Ma queste difficoltà, dove non potevano convenire,
 57  2,  73|            d'avvertire di non metter difficoltà in cose chiare per qualche
 58  2,  73|             era deteriore. In queste difficoltà da molti tu proposto che
 59  2,  73|             esposizione riponendo le difficoltà medesime, perché per la
 60  2,  74|          dette degl'altri, non vi fu difficoltà che da tutti non fosse condannato.~ ~ ~
 61  2,  75|             ultimo articolo fu molta difficoltà, per il fatto di san Gregorio
 62  2,  76|               eccetto se per le gran difficoltà d'andare a quelle, paresse
 63  2,  77|              generale fu la medesima difficoltà, la quale non fu possibile
 64  2,  78|              cose deliberate e delle difficoltà rimanenti, cosí nella materia
 65  2,  81|            canonica solamente: e con difficoltà fu la contradizzione sopita
 66  2,  81|             sentenzia che, attese le difficoltà e diverse opinioni, era
 67  2,  84|        contenzioni, da' prudenti con difficoltà composte; fra quali essendo
 68  2,  86|            Sopra che furono maggiori difficoltà di prima: nel proemio, per
 69  2,  87|             i decreti, se ben con le difficoltà narrate, e venuto il 3 marzo,
 70  3,  3 |            implicare l'imperatore in difficoltà, et accioché in dieta non
 71  3,  8 |         maniere per metter fine alle difficoltà. Pregando finalmente la
 72  3,  10|           per implicarlo in maggiore difficoltà: onde, risoluto di prevenir
 73  3,  11|             narrati gl'impedimenti e difficoltà nell'adunarlo, toccò le
 74  3,  12|              potesse comporre questa difficoltà.~ ~ ~
 75  3,  13|    imperatore; nel che scontrò molte difficoltà per non poter indurre li
 76  3,  15|             capo e di tutte le altre difficoltà che nascessero. Il decimoquinto
 77  3,  18|         Germania, dove ebbe maggiore difficoltà. Perché le città di Sassonia
 78  3,  20|              del pontefice, trovando difficoltà in qualonque de' proposti,
 79  3,  23|             presenza sua superare le difficoltà, intimò la dieta per quell'
 80  3,  23|           avessero congiunta qualche difficoltà. Le quali cose avendo accuratamente
 81  3,  24|           sedizione. Cesare con gran difficoltà si lasciò persuader; pur
 82  3,  25|           quella gli è piú di peso e difficoltà. Tiene doi prencipi preggioni,
 83  3,  25|              naturale: usciamo della difficoltà presente con speranza che
 84  3,  25|             prelati suoi. La seconda difficoltà nasceva perché i prelati
 85  3,  25|           fosse necessario. La terza difficoltà nacque se li protestanti
 86  3,  26|             cosa aromatica, di molta difficoltà e di nissun utilità. Aggionse
 87  3,  28|        disgusto grande e metterlo in difficoltà insuperabili. Fu consegliato
 88  3,  28|              impossibile superare le difficoltà, e che quanto piú si operava,
 89  4,  8 |      presidenti. Né potersi levar la difficoltà dicendo che era cosa di
 90  4,  9 |         inclinava, ma vedeva però la difficoltà che vi era in un pontificato
 91  4,  10|     scolastica, la quale in tutte le difficoltà si valeva della raggione;
 92  4,  16|       principale e piú idonea, senza difficoltà fu sempre del vescovo; e
 93  4,  17|           nel diligente essamine, la difficoltà nell'informare tanti, le
 94  4,  18|           gli edificii temporali con difficoltà sono fabricati e con facilità
 95  4,  18|            edificati e destrutti con difficoltà. Il volgo teneva la degradazione
 96  4,  18|           trovar temperamento che la difficoltà e la spesa fossero moderate~ ~ ~
 97  4,  19|         decreti contra gli abusi, fu difficoltà dove porgli: tra quelli
 98  4,  19|       riforma furono accettati senza difficoltà, essendo già stabiliti da
 99  4,  31|        tratterà, ma immediate che la difficoltà nasca, debbia romper afatto,
100  4,  32|           stampati in Germania, e la difficoltà e la dilazione di uscir
101  4,  33|         protestanti avessero qualche difficoltà e la proponessero umilmente
102  4,  34|              per non incontrar nelle difficoltà occorse al collega, pigliò
103  4,  35|        averebbe riscontrato in molte difficoltà per il gran numero de' cardinali
104  4,  36|             settarii debbiano metter difficoltà di fidarsi in lei; né meno
105  4,  36|         quanto ricercavano, né vi fu difficoltà che tutti non convenissero
106  4,  41|              fu quietato, se ben con difficoltà, con tutto che constasse
107  4,  42|           essendo sempre, sedata una difficoltà da' protestanti, eccitate
108  4,  42|        quando ben avesse superato le difficoltà che lo circondavano, fatta
109  4,  42|         noncii in consulta; né vi fu difficoltà al concorrere la maggior
110  4,  44|             concordia, onde tutte le difficoltà con Cesare furono composte,
111  5,  7 |         poter trovar essito a queste difficoltà e dovere stare sempre o
112  5,  10|        Partito il cardinal, fu prima difficoltà se si doveva trattar inanzi
113  5,  10|        potendosi congregar per molte difficoltà, tra tanto che si apriva
114  5,  10|         Formato il recesso, un'altra difficoltà nacque, per rimover la quale
115  5,  17|      assalito. Da' francesi erano le difficoltà conosciute, et il duca di
116  5,  24|            imperatore, conoscendo la difficoltà d'ottener dal papa le proposte,
117  5,  26|       necessaria per opporsi a tante difficoltà. In queste angostie visse
118  5,  26|              per eretico. Vi fu gran difficoltà se poteva aver voto nell'
119  5,  28|              da diverse parti. Molte difficoltà gl'andavano per l'animo,
120  5,  28|           credito in rapresentare le difficoltà contrarie, rimettendo alle
121  5,  28|     saviamente aveva posto fine alla difficoltà promossagli da Paolo IV
122  5,  28|          principio riscontrò in gran difficoltà, avendo commissione dall'
123  5,  28|              modo che non s'incontri difficoltà, come le altre volte è avvenuto.
124  5,  29|            occhi suoi fosse posta in difficoltà e si dovesse metter in disputa
125  5,  31|              incontrato sempre molte difficoltà per i potenti aiuti che
126  5,  32|            effetto, levando tutte le difficoltà che potriano metter a campo
127  5,  32|       ricchiesto, interponendo varie difficoltà, cosí per sostentar quanto
128  5,  34|          sperare, avendosi veduto le difficoltà solite nascere in tal negozio,
129  5,  35|          summa rerum, piena di tante difficoltà, era meglio pensarvi un
130  5,  38|            nella cristianità e tante difficoltà, che non sarebbe se non
131  5,  38|            luogo di Trento, né mette difficoltà se sia nuova indizzione
132  5,  40|      concessioni; e nascendo qualche difficoltà inestricabile o difficile,
133  5,  41|           senza moverci sopra alcuna difficoltà, e d'inviarvi i vescovi
134  5,  41|         stato; che essendo levate le difficoltà di Spagna, s'averebbe certamente
135  5,  45|              dove potesse entrare la difficoltà.~Essendo già non solo risoluto,
136  5,  47|       Ferrara che davano conto delle difficoltà superate, avendo ottenuta
137  5,  49|             intimato il concilio, le difficoltà scontrate e superate in
138  5,  49|        concistoro riferita; né vi fu difficoltà che tutti non concorressero
139  6,  1 |            assai ben impediti, e con difficoltà lo quietarono con far scrivere
140  6,  2 |             openione, considerate le difficoltà del principio, che il concilio
141  6,  2 |            poco propria per componer difficoltà di religione; se ben dall'
142  6,  3 |     tralasciate tutte le longhezze e difficoltà, l'ordinazione fosse publicata;
143  6,  4 |             non bastavano a levar la difficoltà. Il re Filippo di Spagna
144  6,  4 |        quanto l'impossibilità o gran difficoltà in osservarla et il gran
145  6,  5 |             al salvocondotto, per le difficoltà che s'attraversano, rimetter
146  6,  6 |            Dopo passò a raccordar la difficoltà che s'era scoperta nella
147  6,  6 |            perché avendo scoperto la difficoltà, massime per l'Inquisizione
148  6,  7 |      risoluto di congregarlo; che la difficoltà è stata interposta dal canto
149  6,  8 |             anco in sessione, nacque difficoltà tra gl'ambasciatori d'Ongaria
150  6,  8 |        persone non poteva far nascer difficoltà, sedendo il portogallo,
151  6,  9 |     Inquisizione di Spagna. Tutte le difficoltà in fine furono superate,
152  6,  17|    necessaria: sopra il modo qualche difficoltà nacque, imperoché la divisione
153  6,  23|            gli conviene superare due difficoltà, una in aver il consenso
154  6,  26|              questo non mettevano in difficoltà le cose già decise, ma mentre
155  6,  31|             che la sinodo, per varie difficoltà nate e per diffinir insieme
156  6,  32|              di maggior prolissità e difficoltà che l'essaminarle di nuovo,
157  6,  33|        calice, di tanta importanza e difficoltà, che le cose proposte sono
158  6,  33|          Simoneta fece molta e longa difficoltà a sottoscrivere, né l'averrebbe
159  6,  34|              essausto, circondato da difficoltà infinite et in pericolo
160  6,  35|           fatta da Mantova, vidde la difficoltà di divertir la trattazione
161  6,  36|             quello, si metteranno in difficoltà, mentre che la mente tituba,
162  6,  37|            che, non essendo promossa difficoltà da' protestanti de' nostri
163  6,  38|            pensassero come evitar le difficoltà da' teologi messe inanzi
164  6,  40|           stata discussa la medesima difficoltà nel concilio in tempo di
165  6,  40|        probabile: ma per evitar ogni difficoltà fu concluso di dire che
166  6,  41|             gl'altri articoli per le difficoltà che prevedevano, il dí terzo
167  6,  41|     concessione del calice, oltra le difficoltà proposte, tirava seco molte
168  6,  41|           imperiali. Superata questa difficoltà, si diedero a formar i decreti,
169  6,  45|             e quelli d'interpor ogni difficoltà; con questi fini, restando
170  6,  45|          orazione in mostrare quante difficoltà restavano ancora in piedi,
171  6,  45|     risoluzione de' legati superò le difficoltà, sí che nella congregazione
172  6,  45|            zelo, frapose esso ancora difficoltà a petizione d'alcuni teologi,
173  6,  45| evidentissima et irresolubile, e con difficoltà si fermò il moto dal cardinale
174  6,  50|            per farlo publico, nacque difficoltà che inscrizzione dargli,
175  6,  52|           che si tratteranno qualche difficoltà s'attraverserà, non agevole
176  6,  54|       decchiaravano; non doversi far difficoltà sopra la parola «adorare»,
177  6,  54|    rapresentando il tutto come senza difficoltà, non in maniera d'essamine
178  6,  58|             alla autorità sua per le difficoltà e confusioni di Trento,
179  6,  61|               sí come non gli faceva difficoltà il nominar la messa sacrificio
180  6,  61|               e cosí incorrerà nelle difficoltà suddette; overo non propiziatorio,
181  6,  61|           voti, fu raccordato che la difficoltà se Cristo si offerí, non
182  6,  63|           fossero attraversate nuove difficoltà, et a' mali umori che erano
183  6,  63|           non fossero promosse tante difficoltà che portassero il concilio
184  6,  65|        discorso; che egli non faceva difficoltà, come molti altri, per il
185  6,  65|         stato ben dargli conto delle difficoltà, acciò Sua Maestà potesse
186  6,  65|        concilio di risolversi per le difficoltà, rimette a potestà maggiore,
187  6,  65|            non volessero, per fuggir difficoltà o per sodisfazzione a prencipi
188  6,  66|          credettero aver superato le difficoltà; ridussero il negozio a
189  6,  68|          della communione ebbe minor difficoltà che non si credette.~Alla
190  6,  69|          contenzioni solite, che con difficoltà li legati potevano fermar
191  6,  72|            che quello del calice con difficoltà averebbe superato la metà,
192  7,  3 |           tra teologi, de' quali con difficoltà si troverà che doi convengano;
193  7,  5 |            informe, non fuggivano la difficoltà, atteso che potrebbe esser
194  7,  5 |             battesmo: ma le medesime difficoltà nascevano per l'incertezza
195  7,  6 |             fine di fuggire tutte le difficoltà, si debbia dire che non
196  7,  7 |             di tedio, sentendo tante difficoltà, e prestavano l'orecchia
197  7,  13|             una infinità d'imminenti difficoltà, che come levarsi la noia
198  7,  13|             Bassi. Raccontò tutte le difficoltà che nascevano da li varii
199  7,  16|             dover sentir a metter in difficoltà se i vescovi sono instituiti
200  7,  16|             nissun dovesse metter in difficoltà se il concilio ha l'autorità
201  7,  16|            autorità sua umana, nelle difficoltà passate averebbe usato grand'
202  7,  16|           ufficii che, conosciuta la difficoltà, dicessero di rimetter al
203  7,  23|            promissione e vi era gran difficoltà che decreto proporre; al
204  7,  23|            qual se fosse stato posto difficoltà, si potesse voltar al negozio
205  7,  23|            degnità. Ma vedendo tante difficoltà, andavano portando il negozio
206  7,  25|             del regno, cosa di tanta difficoltà che levava la speranza di
207  7,  26|               per esser nata qualche difficoltà di precedenza, fu di nuovo
208  7,  26|     cardinale averebbe trovato delle difficoltà et impedimenti piú che non
209  7,  29|          inanzi, tanto piú nascevano difficoltà, per questo capo dell'instituzione,
210  7,  30|              alcuna, e li legati con difficoltà quietarono il romore, facendo
211  7,  31|           quietò, se ben con qualche difficoltà. E parlò dopo di lui Antonio
212  7,  32|              potuto interponer tante difficoltà appresso li prencipi, che
213  7,  32|             e che non era maggior la difficoltà in ottener questo, che era
214  7,  37|              qual può nascer maggior difficoltà. La sostanza della bolla
215  7,  41|         rapresentar al papa tutte le difficoltà che li legati sentivano,
216  7,  42|             pigliare e maneggiare le difficoltà. Tenne il pontefice congregazione
217  7,  44|              spagnuoli, furono poste difficoltà, e poi da' francesi molto
218  7,  44|              scrittura contenente le difficoltà che vertivano e gli pregarono
219  7,  46|        francesi e spagnuoli nasce la difficoltà, si facesse la provisione
220  7,  48|         matrimoni e sacramenti, pose difficoltà se la Chiesa avesse potestà
221  7,  49|       opposizione, senza rispetto di difficoltà o pericoli, esponendo anco
222  7,  50|              che risolvesse tutte le difficoltà; con tutto che da Antonio
223  7,  54|             piena informazione delle difficoltà, qual mandarono. Il cardinale
224  7,  56|            dell'ordine, che erano in difficoltà; le quali lettere il cardinale
225  7,  58|              nel concilio vi sarebbe difficoltà nel persuader che la causa
226  7,  61|           ora né tempo di trattar la difficoltà delle parole «Universalem
227  7,  61|           pontefice animo pronto, ma difficoltà di metterlo in effetto,
228  7,  64|       ascriver ad altri, se non alle difficoltà che si ritrovavano tra i
229  7,  65|            d'accommodar alcuna delle difficoltà, et a questo inclinava varmiense.
230  7,  65|              la morte dell'altro.~Le difficoltà, de' quali si è parlato,
231  7,  66|        Santità fosse decchiarata, le difficoltà cesserebbono. Gl'ambasciatori
232  7,  66|         superar per questa strada le difficoltà e, ben considerati tutti
233  7,  72|          imperiali anco vi mettevano difficoltà per il dissegno che avevano
234  7,  73|        avesse occasione, col mostrar difficoltà insuperabile in ogni particolare,
235  7,  74|           con manco contradizzione e difficoltà ridur tutti li popoli in
236  7,  74|          parte catolica con promover difficoltà al tridentino. Ma non riuscí,
237  7,  77|             ma esser risoluto che la difficoltà fosse proposta in concilio.
238  8,  2 |             dopo l'arrivo suo per le difficoltà della precedenza con gl'
239  8,  4 |           quali però non levavano le difficoltà: perché restava ancora materia
240  8,  4 |              l'incenso e la pace. La difficoltà della coda e dell'acqua
241  8,  6 |            per se medesima una delle difficoltà che vertevano per causa
242  8,  7 |         esser imperfetta, dal che le difficoltà erano nate; ma del rimanente,
243  8,  9 |         spacio di tempo risolvere le difficoltà che si avevano per le mani
244  8,  9 |          meglio era prima decider le difficoltà, che poi sempre si poteva
245  8,  9 |             fu stabilita quasi senza difficoltà. Ma il dí seguente il Lainez,
246  8,  11|          quali, non essendovi alcuna difficoltà, promisero e giurarono tutto
247  8,  12|            altro che un accrescer le difficoltà, quasi d'una commune concordia
248  8,  12|     essaminate, onde tornerebbono le difficoltà; e caso, che li francesi
249  8,  13|              de' cardinali]~Un'altra difficoltà non minore era nel capo
250  8,  14|           ombra d'ogni cosa, onde le difficoltà e sospizzioni erano per
251  8,  15|      cardinale Madruccio, dopo molte difficoltà convennero che nelle ceremonie
252  8,  16|              che nasceriano infinite difficoltà ancora nelle altre materie;
253  8,  17|              magistrati]~La medesima difficoltà nacque sopra l'ultimo capo
254  8,  18|         stabilirlo, si incontrò gran difficoltà per risolvere una vecchia
255  8,  18|           intermesso l'uso. Era anco difficoltà, volendolo rimetter in piedi,
256  8,  19|             essortarono a non metter difficoltà, essendo cosa chiara da'
257  8,  19|     brevemente e non mettendo alcuna difficoltà. Fu seguito dagl'altri sino
258  8,  19|         levare, non per accrescer le difficoltà, e che fossero proibiti
259  8,  24|     comminciò ad attraversarvi molte difficoltà. Primieramente propose che
260  8,  24|        esperienza esser certo quanta difficoltà vi fosse di ridur alcuna
261  8,  24|         generali, che hanno infinite difficoltà per accommodarsi a ciascun
262  8,  25|             erano attraversate tante difficoltà e contenzioni, quanto maggiormente
263  8,  25|             per quei mezzi, e per le difficoltà che nascerebbono nell'interpretazione
264  8,  25|              a risoluzione di questa difficoltà.~Mentre questi varii pareri
265  8,  26|      negativa, senza metterci alcuna difficoltà, e l'arcivescovo di Praga
266  8,  26|       apostolica, e che era utile la difficoltà di mandar a Roma e negoziar
267  8,  26|        legitimo di quella.~Non minor difficoltà fu perché quel decreto s'
268  8,  26|            parer, dicendo che quella difficoltà presuppone dogma di fede,
269  8,  27|          Nacque in questi giorni una difficoltà, se ben privata, assai contenziosa;
270  8,  28|              trovassero aver qualche difficoltà, e concludendo quelle sole
271  8,  30|         potuto suscitare la medesima difficoltà, se la Chiesa ha o non ha
272  8,  30|             concilio, vedendo che la difficoltà promossa portava grand'impedimento
273  8,  30|             che potesse venir mai in difficoltà, se per tale fosse stato
274  8,  30|            rimover maggiormente ogni difficoltà, fu anco deliberato di formar
275  8,  30|         intricatamente e con maggior difficoltà posteriormente che per l'
276  8,  32|           impreveduto; ma vedendo la difficoltà di metter fine senza terminar
277  8,  32|          materia e per proveder alle difficoltà inanzi la congregazione
278  8,  32|              fine, se non per metter difficoltà e tralasciar parte de' capi,
279  8,  32|      celebrar la sessione, se ben la difficoltà che si vedeva nel decreto
280  8,  33|             e questo, oltre le altre difficoltà, metteva mano nelle riservazioni
281  8,  33|            scoprivano dentro maggior difficoltà.~Il terzo capo era per gl'
282  8,  34|              del piú degno, tornò la difficoltà un'altra volta trattata,
283  8,  34|            Nel capo terzo fu qualche difficoltà intorno la visitazione degl'
284  8,  34|            accessi e regressi; ma la difficoltà constrinse ogni uno a metter
285  8,  36|         ancora ben maturate tutte le difficoltà del clandestino, et anco
286  8,  36|             il pontefice, vedendo le difficoltà di finir il concilio parte
287  8,  36|          ogni speranza in superar le difficoltà nel cardinale di Lorena;
288  8,  36|              legati, per agevolar le difficoltà del clandestino, fecero
289  8,  38|            solito d'aggionger sempre difficoltà a quelle che da altri erano
290  8,  41|              dar occasione ad alcuna difficoltà, li legati proposero da
291  8,  41|      contentasse; e cosí anco quella difficoltà fu sopita.~ ~ ~
292  8,  42|          fine a questa tanto agitata difficoltà con satisfazzione di tutti,
293  8,  43|              altri articoli nascesse difficoltà, si riservassero a lui,
294  8,  46|           non averebbono promosso la difficoltà, quando avessero saputo
295  8,  48|             espedizione. La maggiore difficoltà fu sopra il capo sesto della
296  8,  48|           acciò non potessero metter difficoltà a' sussidii che in Spagna
297  8,  48|      arcivescovo di Granata promosse difficoltà, con dire che nella decimasesta
298  8,  48|            alla conferma, tornava la difficoltà medesima; se con essaminargli,
299  8,  48|        considerò a' padri che queste difficoltà erano per allongar il concilio;
300  8,  48|          concilii nazionali et altre difficoltà. Questa meza protesta, aggionti
301  8,  49|              metter in campo cose di difficoltà, non erano concordi. Volevano
302  8,  49|             non essendo questa senza difficoltà, né essendo cosa riuscibile
303  8,  50|              Ebbe anco questo le sue difficoltà, per temperamento delle
304  8,  51|             sopra le indulgenzie: la difficoltà e longhezza della materia
305  8,  51|             che bisognasse evitar le difficoltà. Erano nondimeno alcuni
306  8,  51|              altre cose di non minor difficoltà. Ma per determinare che
307  8,  51|           decreto, che sarebbe senza difficoltà. Il parere ebbe assai seguito
308  8,  52|           catechismo non vi fu minor difficoltà, parendo ad alcuni che l'
309  8,  52|       rituali ancora non vi fu minor difficoltà, essendo molti che desideravano
310  8,  54|           silenzio troncate tutte le difficoltà.~Nel capo de' iuspatronati,
311  8,  54|              concilio e si levava la difficoltà che averebbe potuto portar
312  8,  55|             difficile da estirpare o difficoltà grave, il vescovo aspetti
313  8,  56|      monasterii, ma per la durezza e difficoltà del secolo non essendo possibile,
314  8,  58|           tutti; nel che, se nascerà difficoltà o bisogno di decchiarazione,
315  8,  58|         proposito dai luoghi dove la difficoltà nascesse, overo congregando
316  8,  60|             esplicazione, sempre che difficoltà fosse nata, il mondo, già
317  8,  60|           per l'impossibilità o gran difficoltà, sarebbe stato necessario
318  8,  60|       restava una maggiore, ma senza difficoltà, cioè preservar sé e la
319  8,  60|            da reintrare nella stessa difficoltà, pericoli, dissaggi e spese;
320  8,  60|        angustie, da' quali con tanta difficoltà s'è liberata la Chiesa di
321  8,  60|              perché si dovesse porre difficoltà alcuna alla conferma; ma
322  8,  60|      progresso, con gl'impedimenti e difficoltà di tempo in tempo attraversati
323  8,  60|          riservava il decchiarare le difficoltà o controversie, come anco
324  8,  61|           regni, che portavano nuove difficoltà.~Di Spagna s'ebbe aviso
325  8,  61|              entra in doppia spesa e difficoltà, convenendogli litigar in
326  8,  62|      fragilità della natura e per la difficoltà del servar la continenza
 
 |