Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
santissima 5
santissimi 4
santissimo 4
santità 276
santo 112
sanzione 1
sapendo 48
Frequenza    [«  »]
278 maestà
278 sede
277 overo
276 santità
273 mai
270 alcuno
269 generale
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

santità

    Cap,  Par
1 1, 13| non faceva professione di santità, né voleva defender i suoi 2 1, 20| sopportare?'». Si ricordasse Sua Santità di quel celebre luogo della 3 1, 24| guerra. Et a quello che Sua Santità ricercava conseglio de' 4 1, 24| efficace et opportuno che se la Santità Sua, con consenso della 5 1, 24| dovere esser esseguito da Sua Santità con prontezza e celerità, 6 1, 24| ovviare a tumulti, se la Santità Sua farà la debita provisione 7 1, 25| poiché opportunamente Sua Santità avrebbe dato risposta. Ma 8 1, 25| non dover dispiacer a Sua Santità se l'avessero domandato 9 1, 25| volessero legar le mani alla Santità Sua, cosa che non averebbe 10 1, 27| Non esser intenzione della Santità Sua di prescriver loro cosa 11 1, 27| loro la diligenza della Santità Sua, non sarebbe poi ragionevole 12 1, 35| la Sede apostolica e la Santità Sua, la quale lodava tanto 13 1, 35| anco erano desiderate dalla Santità Sua, ella doveva metter 14 1, 35| ossequente figliuolo. Ma se la Santità Sua facesse altrimenti, 15 1, 35| promettendo che se Sua Santità ammetterà le sue giustificazioni, 16 1, 35| essortando nel Signore la Santità Sua che dovesse intimarlo, 17 1, 35| nelle seconde lettere la Santità Sua trattar piú benignamente 18 1, 35| suo. Se ben tiene che la Santità Sua parli spinta da altri 19 1, 36| pontefice e datogli conto, la Santità Sua lo ringraziò che avesse 20 1, 36| egli, per compiacer alla Santità Sua, tenne piú conto di 21 1, 52| partito, e però pregar la Sua Santità che, imitando i suoi predecessori, 22 1, 52| quantonque la fede di Sua Santità dovesse assicurar ogni uno, 23 1, 52| acquetarsi, nondimeno la Santità Sua, per la molta prudenza 24 1, 56| Reggio, vertente tra Sua Santità et il duca di Ferrara, rimessa 25 1, 56| Medici, pronepote di Sua Santità. E per dar perfetto compimento 26 1, 58| nondimeno dalli noncii di Sua Santità non fosse stato negoziato 27 1, 60| e luogo, di dire che Sua Santità non era ancora risoluta. 28 1, 66| chi non manchi dottrina e santità di vita. Quanto al luogo, 29 1, 67| necessario, che volendo Sua Santità celebrar il concilio in 30 1, 76| Petre». Ma ben che Sua Santità gli aveva data ogni potestà 31 1, 78| è per trattarne con Sua Santità; ma quando il concilio non 32 1, 79| servizio di Dio. come la Santità Sua nel principio del pontificato 33 1, 79| Roma, et aspettar dalla Santità Sua la deliberazione. E 34 1, 79| sarebbe gratissimo alla Santità del pontefice, che è capo 35 1, 79| all'instruzzione di Sua Santità e per non mancare al carico 36 1, 79| nascere, operando con Sua Santità che il concilio universale 37 1, 80| restarono in conclusione che la Santità Sua per ciò mandasse un 38 1, 81| favore. In fine rimesse alla Santità Sua il pensare se le azzioni 39 1, 81| religione. Dovere per tanto la Santità Sua imputare a quel re, 40 1, 81| Francia. Perilché pregava la Santità Sua di non dare fede alle 41 2, 3 | contra i turchi. Che dalla Santità Sua aveva ottenuto l'intimazione 42 2, 4 | non era con onore della Santità Sua, a cui toccava far questo; 43 2, 10| ubediscono. Che come la Sua Santità lodava usare prima la via 44 2, 10| che, non restando dalla Santità Sua, né da' suoi legati 45 2, 12| nuovo una provisione di Sua Santità, che nissuno possi dar voto 46 2, 13| paressero stipendiarii di Sua Santità, e restasse fomentata la 47 2, 15| era stato permesso da Sua Santità a buon fine. Ma essi replicavano 48 2, 20| buon progresso, o se Sua Santità vorrà farlo essa. Se occorrerà 49 2, 20| loro presidenza e quanto la Santità Sua dissegnasse di farla 50 2, 23| Chiesa per l'antichità e santità degli intervenienti, lodò 51 2, 25| sapere la volontà di Sua Santità, se dovevano persistere 52 2, 25| sin che venisse da Sua Santità l'instruzzione ricchiesta. 53 2, 25| essere necessario che Sua Santità mandasse 10 o 12 prelati, 54 2, 26| reggersi; supplicando Sua Santità di novo di far intendere 55 2, 26| le buone promesse di Sua Santità e del cardinale Farnese, 56 2, 26| importanti e necessarii. Ma la Santità Sua si fondava poco sopra 57 2, 27| proposti nelle bolle di Sua Santità. Restarono contenti i legati 58 2, 38| prontezza d'ubedire a quanto Sua Santità commandava, parendo però 59 2, 38| sempre per portar a Sua Santità ogni riverenza, trovandosi 60 2, 40| aggiongendo d'avere scritto a Sua Santità che 8 giorni dopo Pasca 61 2, 40| a' commandamenti di Sua Santità, gli era parso spedire questo 62 2, 40| peggio; rapresentando a Sua Santità, che ad ogni modo sarà ben 63 2, 47| transgressione aver perso la santità e giustizia, incorso nell' 64 2, 71| decidere la verità. Che la Santità del sommo pontefice, la 65 2, 81| rimessa tutta la riforma a Sua Santità, ma ben avevano per fattibile 66 2, 81| cardinali; il che quando Sua Santità si risolvesse di fare, sarebbe 67 2, 81| sodisfazione; avertendo però la Santità Sua che il concilio non 68 2, 82| necessario regolargli, e della Santità Sua ancora con poca riverenza 69 2, 83| conveniente, et agli altri Sua Santità provederà, come è detto 70 2, 83| quanto a' cardinali, che Sua Santità provederà per se stessa, 71 2, 83| farla piú severamente, Sua Santità se ne rimette, avvertendo 72 2, 83| vita, non ostante che la Santità Sua abbia pensiero di farci 73 2, 89| però conveniva servire la Santità Sua con fedeltà, secretezza 74 3, 8 | apostolica, con pregar Sua Santità per la salute della Germania 75 3, 8 | Pregando finalmente la Santità Sua a ricever in bene la 76 3, 9 | sottomettervisi, pregò Sua Santità, a nome di Cesare, di Ferdinando 77 3, 9 | aver commissione, se la Santità Sua interponeva dilazione 78 3, 10| supplicando in fine Sua Santità a non constringergli a quello 79 3, 10| che, non rimettendolo la Santità Sua in Trento, sarebbe stata 80 3, 11| chiaramente conoscesse che la Santità Sua s'era coperta col nome 81 3, 11| protestano che la risposta di Sua Santità e la loro non è conveniente, 82 3, 11| ritirati a Bologna, quali la Santità Sua onora di quel nome per 83 3, 11| a 14 e 27 decembre alla Santità Sua da lui, come ambasciatore 84 3, 11| per difetto e colpa di Sua Santità, vi provederà con tutte 85 3, 11| medesimo a loro che alla Santità Sua; e lasciata la scrittura 86 3, 12| pensato che d'offender la Santità Sua; anzi la principal causa 87 3, 12| gravissima, senza saputa della Santità Sua: nel che anco desideravano 88 3, 12| facilmente approvata dalla Santità Sua, la qual pregavano di 89 3, 12| venuto in mente loro la Santità Sua aver potuto desiderar 90 3, 12| umiltà non interpellar la Santità Sua, qual speravano non 91 3, 12| scandalo, come dice Sua Santità, dal loro esser rimasti, 92 3, 12| mancamento; pregare Sua Santità che non sia ascritto loro 93 3, 12| suo. In fine pregarono Sua Santità che rimettesse in piedi 94 3, 12| qual sia il debito della Santità Sua, ma quello che essi 95 3, 12| doveva esser avisata prima la Santità Sua, questo era superfluo, 96 3, 12| per commandamento di Sua Santità a Roma trasportati. Che 97 3, 12| secondo il decreto di Sua Santità, incorrerebbono nelle censure. 98 3, 12| causa fosse assonta da Sua Santità, non per fomentar le liti, 99 3, 12| tornarvi; e quando pregano la Santità Sua di ritornar l'interrotto 100 3, 12| Perilché pregano la Sua Santità di dar la sentenza, considerando 101 3, 15| estirpar il maggiore: che Sua Santità, veduto il libro, ha inteso 102 3, 16| usar ogni diligenza con Sua Santità acciò si contentasse di 103 3, 25| giurato nel conclave e da Sua Santità dopo l'assonzione, e per 104 3, 25| proceder piú oltre; se Sua Santità non sentenziava prima che 105 3, 26| raggionevolmente proposte da Sua Santità. Che quanto alle cose di 106 3, 26| tocca l'autorità di Sua Santità e della Sede apostolica, 107 3, 26| non poteva prometter a Sua Santità che in concilio non fosse 108 3, 27| meglio ancora, pregava Sua Santità che, formata la bolla, prima 109 3, 28| parlasse al papa, pregando Sua Santità affettuosamente et efficacemente 110 3, 28| negativa, ma confidare che Sua Santità averebbe con affetto paterno 111 4, 3 | ritirarsi e che, quando Sua Santità non avesse voluto restar 112 4, 4 | prelati amorevoli di Sua Santità riceverebbe ogni onore e 113 4, 8 | prevenirgli. Al che non volendo la Santità Sua attendere, anzi amando 114 4, 8 | onestà, ricchiedendo dalla Santità Sua che quella protesta 115 4, 20| questo contiene l'autor della santità inanzi l'uso: imperoché 116 4, 20| alcuna cosa santa senza santità, tanto piú non si potrà 117 4, 43| consenso e l'autorità di Sua Santità e della Santa Sede apostolica. 118 5, 4 | il Polo per la prudenza e santità di vita, il Cortineo per 119 5, 9 | esser parato d'aiutar Sua Santità, o mandando i prelati al 120 5, 13| per congratularsi con Sua Santità per la sua assonzione al 121 5, 14| esposero che, avendo la Santità Sua per delitti scommunicato 122 5, 14| facevano instanza che Sua Santità venisse alla declaratoria 123 5, 14| valor e prudenza di Sua Santità, sola atta a trovar rimedio 124 5, 15| poteva restar, quando Sua Santità avesse perseverato in azioni 125 5, 15| conoscendo la mente di Sua Santità di volergli levar il regno 126 5, 15| quella maniera; però, se Sua Santità voleva la guerra, gliel' 127 5, 19| chiese e le imagini, la Santità Sua gli riprese dicendo 128 5, 30| se non fosse prima da Sua Santità approvata. Il papa per converso 129 5, 31| ritenuta. Però che volendo Sua Santità venir all'effetto, bisognava 130 5, 31| E però ricchiedeva Sua Santità che gli concedesse sussidio 131 5, 32| ridotti tutti inanzi a Sua Santità, eccetto quel di Polonia 132 5, 32| dell'aver inspirato Sua Santità a cosí pia opera, che era 133 5, 33| persuadendolo per nome di Sua Santità ad esser buon catolico, 134 5, 33| dal re che ringraziava Sua Santità, ma che egli aveva piú cara 135 5, 35| Spagna lodò la mente di Sua Santità e disse che il suo re non 136 5, 38| aderire alla volontà di Sua Santità, contentandosi di qualonque 137 5, 38| continuazione, atteso che Sua Santità è di volontà, come gli ha 138 5, 38| ambasciatore che si dolesse con Sua Santità che avendo il re suo fratello 139 5, 46| regio al pontefice con la Santità Sua il medesimo colloquio, 140 5, 46| questo averebbe liberata Sua Santità dalla spesa et assicurata 141 5, 46| desiderato dal re che da Sua Santità, con speranza che averebbe 142 5, 47| risoluto con l'autorità di Sua Santità e col consenso degli altri, 143 5, 47| ricchiesta si rimisero a Sua Santità. I spagnuoli furono tutti 144 5, 49| datagli, con oblazione alla Santità Sua d'assistenza per purgar 145 5, 50| avendo poi avvertito Sua Santità che si sarebbono ritrovati 146 6, 1 | cardinali a nome del papa che la Santità Sua confermerebbe tutto 147 6, 7 | tedeschi; però supplicava Sua Santità che, quando per sodisfarli 148 6, 12| sessione s'è rimesso alla Santità Sua di trovar rimedio, o 149 6, 12| senza communicarla con Sua Santità e col collegio de' cardinali, 150 6, 24| negozio meritare che la Santità Sua e tutto 'l collegio 151 6, 29| loro legati, per aver la Santità Sua piú volte detto che 152 6, 33| legati, di pacificar la Santità Sua. Portò lettere communi 153 6, 35| dolevano del disgusto di Sua Santità e protestavano di non intender 154 6, 35| riuscita con onor di Sua Santità e della corte, perché cosí 155 6, 35| si poteva dire né che Sua Santità, né che tutta la corte fosse 156 6, 35| sospizzione dell'animo di Sua Santità, la maggior parte de' prelati 157 6, 35| siano, la sapienza di Sua Santità potendo attribuir molto 158 6, 35| consegliata e deliberata da Sua Santità.~Il papa, pensata e consegliata 159 6, 40| racquistargli; avendo la Santità Sua rimesso il tutto al 160 6, 51| altro che quello che a Sua Santità piacerà, poiché nissuna 161 6, 57| aderivano alla volontà di Sua Santità; si dolsero de' legati, 162 6, 59| per tutto settembre, e la Santità Sua aveva risposto che ciò 163 6, 60| promisero di scriverne alla Sua Santità et instar per la provisione, 164 6, 65| portarlo agl'infermi; e che Sua Santità non dovesse commetter ciò 165 6, 67| di Oreate disse che Sua Santità non doveva conceder tanta 166 6, 67| ne' palafrenieri di Sua Santità, e si dolse che le sue parole 167 6, 68| a far il servizio di Sua Santità. Fu anco Simoneta favorito 168 6, 70| accurata diligenza di Sua Santità in proveder alla sinodo 169 6, 70| conferma et il pallio da Sua Santità. Narrò li popoli soggetti 170 6, 74| cortesi ringraziamenti di Sua Santità, di quello che per debito 171 7, 12| ordine. In particolare alla Santità Sua diedero conto della 172 7, 12| proposto di rimetter a Sua Santità; che fatto accurato scandaglio, 173 7, 12| esser questo contrario a Sua Santità, della cui ottima e santissima 174 7, 12| trattarsi di rimetter a Sua Santità, dicevano essersi fatto 175 7, 12| li commandamenti di Sua Santità.~ ~ ~ 176 7, 13| affezzionati alla persona di Sua Santità e de' suoi parenti et al 177 7, 15| Quanto alla riforma, che la Santità Sua era risoluta, per quello 178 7, 15| apertamente a tutti che Sua Santità rimetteva la riforma liberamente 179 7, 22| uniti in devozione di Sua Santità, et occorrendo, gli spedisca 180 7, 22| fosse a beneficio di Sua Santità, tenendo per certo che diminuendosi 181 7, 22| dimandato licenza a Sua Santità et a Sua Maestà, desiderando 182 7, 22| alcuna in disservizio di Sua Santità, ma che non poteva piú ridirsi, 183 7, 23| concilio senza offesa di Sua Santità, de' quali vi era speranza 184 7, 23| fosse stata bramata da Sua Santità. Al quarto s'opponeva che, 185 7, 25| volendo anco mandar a Sua Santità li voti suoi, acciò gli 186 7, 25| buona satisfazzione di Sua Santità; mostrò di non voler esser 187 7, 25| materia da trattare con Sua Santità. Quanto all'imprestito, 188 7, 26| ricompensa pagherebbono a Sua Santità meza decima. Che essi erano 189 7, 36| diminuire l'autorità di Sua Santità, ma perché, avendo visto 190 7, 36| rimetter al giudicio di Sua Santità. Disse di piú che erano 191 7, 38| aver instruzzione da Sua Santità piú chiara di quanto dovevano 192 7, 41| portargli et informar la Santità Sua; inclinarono a mandar 193 7, 41| regii, e d'offerir a Sua Santità l'opera sua per accommodare 194 7, 41| molta necessità a Sua Santità. Non restarono sodisfatti 195 7, 42| altri buoni servitori di Sua Santità che dovessero pigliare e 196 7, 43| gli dava speranza che Sua Santità averebbe potuto qualche 197 7, 43| preti. Se di quelle Sua Santità si contentasse sodisfargli, 198 7, 43| buona intenzione di Sua Santità, da altri fu considerato 199 7, 44| Testificò il desiderio di Sua Santità d'intender che, deposte 200 7, 52| dopo Dio, depende dalla santità del papa, amplificandole 201 7, 54| dicevano che, se ben Sua Santità promette cose assai della 202 7, 56| cosa alcuna toccante la Santità Sua e la corte romana. Ma 203 7, 57| che averebbe caro che Sua Santità mandasse un legato suo superiore, 204 7, 60| anco attorno fama che Sua Santità trattasse di discioglier 205 7, 60| mondo, vilipendio di Sua Santità e di tutto l'ordine ecclesiastico, 206 7, 60| riforma; che nell'intimarlo la Santità Sua aveva ricchiesto il 207 7, 60| nazionali, sempre aborriti dalla Santità Sua come contrarii all'unità 208 7, 60| quella città. Che però Sua Santità si contentasse che fossero 209 7, 60| concilio et essortava la Santità Sua a volersi ritrovar ella 210 7, 63| avvenuto per non esser Sua Santità ben informata, tenendo esso 211 7, 63| conscienza, e far in modo che Sua Santità non avesse da dolersi di 212 7, 66| mostrarsi affezzionati a Sua Santità, che una parte di quelle 213 7, 66| in longo; che quando Sua Santità fosse decchiarata, le difficoltà 214 7, 66| messo molto conto a Sua Santità, per mantenersi nel possesso 215 7, 66| tener per certo che Sua Santità s'averebbe risoluta ad andarci, 216 7, 66| era visto che, se ben Sua Santità promette cose assai e piú 217 7, 66| prencipi credono che Sua Santità veramente non abbia avuto 218 7, 66| sodisfatto, perché avendo Sua Santità mostrato animo al genaro 219 7, 66| intervenir in concilio, Sua Santità ha fatto ogn'opera per retirarlo 220 7, 66| che quando fosse Sua Santità volesse governar le cose 221 7, 66| loro nelle armi; che Sua Santità non doveva dar orecchie 222 7, 66| scoprir l'intenzione di Sua Santità e della corte, e che allora 223 7, 68| propria a far quello che Sua Santità gli ha commandato. Pregava 224 7, 76| conformarsi con la volontà di Sua Santità, e che gran cosa era il 225 7, 78| qual fosse l'animo di Sua Santità; ma in quello che a lui 226 8, 3 | corte romana, la quale Sua Santità voleva riformar essa, per 227 8, 3 | che lodava il zelo di Sua Santità nella riforma delle altre 228 8, 4 | desiderava il consenso della Santità Sua. Ma il papa diceva che 229 8, 4 | portar della coda a Sua Santità e dargli l'acqua alle mani 230 8, 4 | era prima veduta da Sua Santità, accioché alla sproveduta 231 8, 4 | Chiesa romana; però, se Sua Santità vuol dicchiarar o ha dicchiarato 232 8, 4 | citazione di parte, e che Sua Santità, facendo ciò, sarà causa 233 8, 4 | replicò l'ambasciator che Sua Santità s'aveva privato della libertà 234 8, 6 | la sinodo avertirne Sua Santità che li provedesse. Discese 235 8, 6 | avesse a dar legge a Sua Santità, ma solo per esser cose 236 8, 8 | dar altra molestia a Sua Santità, portar la risposta in longo. 237 8, 11| divozione et ossequio alla Santità Sua et alla Sede apostolica, 238 8, 11| ambasciatore si dovesse dire che la Santità Sua confermava l'elezzione, 239 8, 12| decchiarazione, desiderava che Sua Santità lo levasse. Questa risposta, 240 8, 13| prencipi dell'essempio di Sua Santità et eccitandosi la nobiltà 241 8, 15| celebrare la sessione, la Santità Sua trovasse via come potesse 242 8, 15| esseguirebbono l'ordine di Sua Santità de' doi turibuli e due paci 243 8, 15| modestamente dolendosi che Sua Santità gl'avesse fatto dire di 244 8, 15| colpa era attribuita alla Santità Sua e pregandolo a non voler 245 8, 15| facile giustificarne Sua Santità e darne tutta la colpa a' 246 8, 15| cosí per la parte di Sua Santità, quanto per quello che tocca 247 8, 15| pronto nel servizio di Sua Santità e non averebbono mancato 248 8, 15| conoscendo il voler di Sua Santità, passata la prima occasione 249 8, 16| pigliar ammirazione perché la Santità Sua non sia restata contenta, 250 8, 18| ogni sodisfazzione alla Santità Sua, era risoluto di dargli 251 8, 24| si facesse a nome di Sua Santità, essendo chiara cosa che 252 8, 36| un abboccamento tra Sua Santità, l'imperatore, re di Spagna 253 8, 38| conveniente, nel che la Santità Sua si rimetteva in tutto 254 8, 45| ne dimanderà conto alla Santità Sua.~2 Che il concilio provinciale 255 8, 47| intendere, convien che la Sua Santità drizzi il suo dispiacere 256 8, 47| contra l'intenzione di Sua Santità, non è da rimettersi piú 257 8, 47| maraveglia d'ognuno che la Santità Sua, la qual favorí cosí 258 8, 48| Giulio, quanto sotto la Santità Sua. L'arcivescovo di Granata 259 8, 57| immediate al pontefice, Sua Santità averà cura che siano riformate 260 8, 58| Paolo e Giulio e sotto la Santità Sua, e fu risposto, non 261 8, 60| ristoro, cosa che dalla Santità Sua era molto stimata e 262 8, 60| negoziato, disse che Sua Santità, con la pazienza, prudenza 263 8, 60| con le dispense potrà la Santità Sua proveder a' suoi ministri 264 8, 60| de' suoi legati e di Sua Santità medesima, conveniva che 265 8, 60| ritornerebbe in lesione della Santità Sua e della Sede apostolica 266 8, 60| che si teme. Ma se anco la Santità Sua proibirà ogni interpretazione, 267 8, 60| della Chiesa; e potrà la Santità Sua, come ha una congregazione 268 8, 60| conferma, dimandarono che Sua Santità si degnasse confermar tutto 269 8, 60| sotto Paolo, Giulio e la Santità Sua era stato in quel concilio 270 8, 62| l'imperatore lettere alla Santità Sua sotto il 14 febraro 271 8, 62| trattasse di nuovo con Sua Santità. Perilché raccordandosi 272 8, 62| noncio per nome di Sua Santità, non voleva differir piú 273 8, 62| avendo piú volte mandato alla Santità Sua, esponendo il miserabil 274 8, 62| degl'altri. Pregò ancora Sua Santità che almeno per qualche tempo 275 8, 63| averebbono parlato; e quando la Santità Sua avesse voluto disfarsi 276 8, 63| in servizio fedele di Sua Santità. A questi aggionse Zacaria


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License