Cap, Par
1 1, 17| che allora si ritrovava in Spagna, e, del rimanente, era anco
2 1, 22| Chiericato, conosciuto da lui in Spagna e vescovo di Fabriano, (
3 1, 22| stato sforzato passar in Spagna per quietar i tumulti e
4 1, 27| prencipi (perché Cesare era in Spagna, come si è detto di sopra),
5 1, 33| dal giuramento prestato in Spagna per osservazione delle cose
6 1, 33| sommamente perché non solo in Spagna et in Napoli erano publicate
7 1, 33| aver publicato leggi in Spagna e pragmatiche in Napoli
8 1, 33| Ispedito il dispaccio in Spagna, il dí seguente scrisse
9 1, 34| sincero appresso pochi.~Ma in Spagna, essendo state presentate
10 1, 36| diversi luoghi di Germania, Spagna et Italia tutte queste lettere
11 1, 38| quale di nuovo venuto di Spagna, gli aveva portato una longa
12 1, 39| imperatore che fosse condotto in Spagna, giudicando, come veramente
13 1, 39| fossero stati condotti in Spagna doi cosí gran prigioni,
14 1, 39| romano. Ma perché tutta Spagna e specialmente i prelati
15 1, 39| concedesse la cruciata in Spagna et una decima delle entrate
16 1, 41| di Santa Croce, venuto di Spagna, portato da Cesare al papa
17 1, 52| comportarebbe d'esser posposta, e la Spagna e Francia, che nelle cose
18 1, 52| come l'Italia, Francia e Spagna che sono ancora incorrotte
19 1, 52| Italia, né la Francia, né la Spagna avevano il bisogno di concilio,
20 1, 57| Inghilterra Catarina, infante di Spagna, sorella della madre di
21 1, 71| vescovo di Montepulciano in Spagna, principalmente acciò facesse
22 1, 72| Montepulciano, andato in Spagna, esseguí le commissioni
23 1, 73| Germania, ma alla Francia, Spagna et Italia et agli altri
24 1, 79| Africa, Italia, Francia e Spagna, contra gli errori di Samosateno,
25 1, 81| col fare processioni in Spagna per la liberazione del papa
26 1, 83| breve in Italia, partito di Spagna per mare, a fine d'andar
27 2, 1 | diversi ordeni a' prelati di Spagna e de' Paesi Bassi, et ordinò
28 2, 3 | ordine dato a' prelati di Spagna per ritrovarvisi, quali
29 2, 8 | quei di Francia e quei di Spagna. Fu ordinato di rinovare
30 2, 10| entrate ecclesiastiche di Spagna e vendere vassellaggi di
31 2, 10| averebbe fatto la Francia e la Spagna, e s'averebbe fatto un concilio
32 2, 16| vassallatici de' monasterii di Spagna; perché non facendolo, Sua
33 2, 19| Invitò la Grecia, Francia, Spagna et Italia e tutte le nazioni
34 2, 21| Germania, e sotto i re gotti in Spagna non poco numero. In fine,
35 2, 39| prelati d'Italia, Francia e Spagna, et il numero quotidianamente
36 2, 50| rendite delle chiese di Spagna e che possi alienare delle
37 2, 50| aggiongevano che i prelati di Spagna non contribuirebbono tanti
38 2, 66| de' danari delle chiese di Spagna oltra i sei mesi: e quantonque
39 2, 79| per elezzione, in Francia, Spagna et Ongaria, per nominazione
40 3, 4 | Inquisizione secondo il costume di Spagna; repugnando i napolitani,
41 3, 11| Germania, et anco per ridur la Spagna, gl'altri regni e Stati
42 3, 14| averebbe compreso un'isola, ma Spagna, Italia, Germania et altre
43 3, 25| Cesare, imperatore, re di Spagna e di Napoli, prencipe de'
44 4, 6 | l'Imperio, l'altro per la Spagna, et il terzo per gl'altri
45 4, 6 | impediti. Fece anco venir di Spagna alquanti prelati oltra quelli
46 4, 7 | don Francesco del regno di Spagna et un altro delli Stati
47 4, 16| Germania un imperio e di Spagna un regno, in tutte quattro
48 5, 2 | il governo de' regni di Spagna, a' quali l'imperatore l'
49 5, 2 | imperatore e rimandò il figlio in Spagna, non sperando di poter ottener
50 5, 4 | anteponeva Filippo, prencipe di Spagna, cosí per le prattiche tenute
51 5, 5 | Arrivò Filippo, prencipe di Spagna, in Inghilterra a' 18 di
52 5, 9 | disgusti ricevuti essendo in Spagna alla corte regia, dove serví
53 5, 13| pericolo; né la Francia e la Spagna stavano ben, dove il clero
54 5, 13| ordinariamente. Ma contra Spagna era maggiormente irritato,
55 5, 13| revocò la concessione. Ma in Spagna si perseverava, riscuotendo
56 5, 16| partí di Fiandra e passò in Spagna per ridursi a vita privata
57 5, 19| per la guerra col re di Spagna (cosí si chiamò Filippo
58 5, 23| matrimonio tra lei et il re di Spagna con dispensazione ponteficia,
59 5, 24| tra i re di Francia e di Spagna, molto ben stabilita co'
60 5, 24| figlia di Enrico nel re di Spagna e della sorella nel duca
61 5, 24| de' condannati.~Il re di Spagna, fatta la pace, per incomminciar
62 5, 27| partendo per mare, passò in Spagna, avendo patito una gran
63 5, 27| risoluto di fermarsi in Spagna senza piú vagare; diceva
64 5, 27| Toledo, principal prelato di Spagna, toltogli tutte le entrate.
65 5, 28| admeterlo. L'ambasciatore di Spagna et il cardinal Pacceco lo
66 5, 28| ambasciatori di Francia e di Spagna, e scrisse a' noncii suoi
67 5, 31| et operar che dal re di Spagna e da' prencipi d'Italia
68 5, 31| egli indurrebbe il re di Spagna et il duca di Savoia all'
69 5, 31| duca di Savoia. Et al re di Spagna scrisse, e per mezo del
70 5, 31| in cattivo essempio alla Spagna e peggior a' Paesi Bassi.
71 5, 31| di quella città.~Il re di Spagna, quanto a Geneva, considerò
72 5, 31| delle forze di esso re di Spagna, le spenderà di buona voglia
73 5, 32| ambasciatori dell'imperatore, di Spagna, Portogallo, Polonia, Venezia
74 5, 32| noncii in Germania, Francia e Spagna in conformità di quanto
75 5, 32| suoi non conforme. Il re di Spagna lodava il concilio, approvando
76 5, 33| questi tempi che anco in Spagna non erano ben estinte le
77 5, 35| danari per difesa. Quello di Spagna lodò la mente di Sua Santità
78 5, 35| cose impeggiorare. Il re di Spagna ancora, mandata al papa
79 5, 36| anco all'imperatore et in Spagna. Destinò oltre di ciò Zaccaria
80 5, 37| fu autore che dal re di Spagna fosse mandato Giovanni Manriques
81 5, 37| pontefice e le forze del re di Spagna, aggionto che in luogo della
82 5, 38| mare. E quantonque il re di Spagna et il duca d'Alva facessero
83 5, 40| non piace in Spagna]~Ma in Spagna tutt'in contrario i teologi
84 5, 40| col re. Mandò il papa in Spagna espresso il vescovo di Terracina
85 5, 40| ambasciatori dell'imperatore, Spagna, Portogallo e Venezia, a'
86 5, 41| megliorare la condizione loro.~Di Spagna ancora scrisse il Terracina
87 5, 41| levate le difficoltà di Spagna, s'averebbe certamente celebrato
88 5, 43| una supplica s'inviava in Spagna, scritta per nome del clero
89 5, 46| intendendo che il re di Spagna sentiva male del colloquio,
90 5, 46| Non aveva ancora il re di Spagna potuto mai far radunare
91 5, 46| pagato dal clero al re di Spagna, dopo aver ottenuto le semplici
92 5, 47| francesi, i francesi in Spagna alle spagnuole; quando communicaranno
93 5, 49| avendone bisogno né Italia, né Spagna, ricusandolo Germania, perilché
94 5, 49| di mano propria del re di Spagna scritta al pontefice, con
95 5, 50| Pescara, destinato dal re di Spagna ambasciatore al concilio,
96 6, 1 | sede, avendo il primato di Spagna, ricevesse una sentenzia
97 6, 1 | voler protestare e tornar in Spagna. Ma finalmente, dopo molte
98 6, 4 | scritti degl'eutichiani, et in Spagna il re Ricaredo quei degl'
99 6, 4 | difficoltà. Il re Filippo di Spagna fu primo dar forma piú conveniente,
100 6, 4 | proibiti dall'Inquisizione di Spagna si stampasse.~Al qual essempio
101 6, 5 | fatto all'Inquisizione di Spagna, poiché, stante quello,
102 6, 6 | Inquisizione di Roma e di Spagna, avevano scritto tutto quello
103 6, 7 | grandezza della Chiesa in Spagna.~Gionse a Roma Luigi San
104 6, 7 | dell'imperatore e re di Spagna; con tutto ciò ambidue v'
105 6, 9 | soggetti all'Inquisizione di Spagna e di Portogallo, vi fu molto
106 6, 9 | superiore all'Inquisizione di Spagna. Tutte le difficoltà in
107 6, 11| al quale Filippo, re di Spagna, sarebbe personalmente intervenuto
108 6, 12| imperatori, re di Francia, Spagna, Inghilterra et Ongaria
109 6, 22| Venne anco dal noncio di Spagna aviso che il re sentiva
110 6, 22| ispedito molte poste in Spagna et a Trento, confortando
111 6, 24| l'imperatore et il re di Spagna e quasi tutti i prencipi
112 6, 29| tra loro re e quello di Spagna, che a lui non importava,
113 6, 30| operarono co' ministri di Spagna, che non facessero piú insistenza
114 6, 30| copra col mantello del re di Spagna. Fu grata a' legati la protestazione,
115 6, 34| fuori d'Italia; il re di Spagna nel bisogno stesso per Napoli
116 6, 34| in Francia, et al re di Spagna monsignor Odescalco, al
117 6, 34| evacuazione del suo regno; Spagna, possedendo tanto Stato
118 6, 36| spagnuoli e gli altri da Spagna dependenti in consegliare
119 6, 36| dimanderebbe l'Italia e la Spagna, e converrebbe concederlo;
120 6, 52| lettera scritta dal re di Spagna; non poté contenersi che
121 6, 57| dicchiarazione col scrivere in Spagna, bisognava tener per fermo
122 6, 57| deliberarono far saper in Spagna che Granata e Sigovia, capi
123 6, 58| nissun tempo averebbe a Spagna piacciuto. Aggradí et accettò
124 6, 64| dilazione che facevano; il re di Spagna dimostrar l'istesso, avendo
125 6, 65| Cuesta, vescovo di Lione in Spagna, disse che non si poteva
126 6, 65| Gado, vescovo di Lugo in Spagna, fece un'essortazione longa
127 6, 67| virtú de' quali ogni uno in Spagna vuol messe in casa, e non
128 6, 69| infruttuoso. Il secretario di Spagna non volle assentire, perché
129 7, 13| e sapendo che al re di Spagna non averebbe mai potuto
130 7, 13| gli gionse aviso che in Spagna s'erano tenute molte congregazioni
131 7, 13| d'accordo con ugonotti; Spagna per li suoi rispetti di
132 7, 19| differenza di precedenza tra Spagna e Francia. I legati a quest'
133 7, 22| ritornarsene; che nel suo partir di Spagna non aveva riceuto altro
134 7, 23| intesa l'eccezzione per Spagna, incomminciarono tra loro
135 7, 23| poteva concedere, perché in Spagna et in Francia e sotto qualonque
136 7, 26| che essendo già fatta in Spagna l'instruzzione per quel
137 7, 27| sia tutta in pace e che la Spagna ne tenga il timone. La Francia
138 7, 27| vani gl'aiuti del re di Spagna, del pontefice e degl'altri
139 7, 30| come ambasciator del re di Spagna e non dell'imperatore, ma
140 7, 30| alcuna apertamente al re di Spagna, ma fargli ogni onore e
141 7, 32| che poi se ne ottenesse in Spagna dal re la pragmatica sopra,
142 7, 32| non avessero ingresso in Spagna le contrarie dispensazioni
143 7, 36| in Francia e ne' regni di Spagna ancora. Fu il cardinale
144 7, 39| tra tanto perder anco la Spagna, giudicò quel prencipe che
145 7, 39| rispetti proprii, ma del re di Spagna: onde convenendo in un partito
146 7, 39| cristiane, fuor che l'Italia e Spagna. Interpellò i padri a sovvenir
147 7, 40| intelligenza con Francia e Spagna, della quale niente penetrando,
148 7, 47| potendosi pensare che il re di Spagna aderisca anco a quella parte,
149 7, 56| precedenza di Francia e di Spagna, che, come cose domestiche,
150 7, 61| non poter muover il re di Spagna che ha li popoli catolici,
151 7, 61| suo figliuolo, la qual in Spagna si teneva per facile, poiché
152 7, 64| insieme con tutto 'l clero di Spagna. Che della buona volontà
153 7, 66| primi pensieri che il re di Spagna non aveva né interesse,
154 7, 72| nel concilio tra Francia e Spagna della precedenza per non
155 7, 74| dispiacere fu sentita dal re di Spagna, al qual pareva d'aver perso
156 7, 74| estraordinarie a Roma et in Spagna, per far noto che non propria
157 7, 74| riuscí, perché il re di Spagna, udita la proposta, (il
158 7, 78| consenso de' re di Francia e di Spagna; che quanto alla coronazione
159 7, 78| di Francia, mai il re di Spagna, né alcun prencipe d'Italia
160 8, 2 | ha mandato li prelati di Spagna et oltre ciò dottori prestantissimi.
161 8, 2 | conservato la religione in Spagna; che ha impedito l'ingresso
162 8, 2 | purità della dottrina in Spagna, sí che la santa madre Chiesa,
163 8, 2 | consolazione vedendo la Spagna esser la sacra àncora per
164 8, 4 | romana, e co' ministri di Spagna ancora piú di quello che
165 8, 4 | suo luogo, e che quel di Spagna o non anderebbe o starebbe
166 8, 4 | qual conteneva che il re di Spagna debbe preceder quello di
167 8, 4 | potenza e grandezza di Spagna, per la moltitudine d'altri
168 8, 8 | che, giontamente col re di Spagna, si facessero da tutti ufficii
169 8, 8 | fatti dalla regina col re di Spagna prima che risolvesse di
170 8, 13| ambasciatori di Francia, Spagna e Portogallo erano concertati
171 8, 15| essecutori, né contro il re di Spagna o il conte suo ambasciatore,
172 8, 15| quantonque la parte di Spagna fosse maggiore di numero
173 8, 15| alla risposta del re di Spagna. Il qual accordo dispiacque
174 8, 16| opposero l'ambasciator di Spagna e quel di Portogallo acremente,
175 8, 21| con aver nominato il re di Spagna prima che il re loro, e
176 8, 24| che poco piú rimanevano, Spagna e Portogallo; dandogli carico
177 8, 24| ambasciatori imperiali e di Spagna, se si contentavano che
178 8, 24| acciò potesse operare in Spagna, cosí per divertire simili
179 8, 24| fatte nel suo ingresso in Spagna, dove, se avesse lentamente
180 8, 24| ordinò al noncio suo in Spagna di far indoglienza col re
181 8, 27| censura dell'Inquisizione di Spagna, il secretario Castellunne
182 8, 31| Inquisizione ad usanza di Spagna e per capo un prelato spagnuolo,
183 8, 31| acquistar il favor del re di Spagna al papato), le città di
184 8, 31| bene che quell'ufficio in Spagna non sempre aveva proceduto
185 8, 31| che sono nelle parti di Spagna, da porvi sí rigorosa Inquisizione,
186 8, 31| di Sicilia, dependenti da Spagna. E non contenti li prelati
187 8, 32| suoi in Germania, Francia e Spagna, ne parlò con tutti gl'ambasciatori
188 8, 32| Francia et ora l'imperatore e Spagna non si mostravano sodisfatti,
189 8, 36| opposizioni dell'ambasciator di Spagna, pose ogni speranza in superar
190 8, 36| Santità, l'imperatore, re di Spagna et il re suo figlio, nella
191 8, 36| all'imperatore et al re di Spagna per questo, e destinò il
192 8, 36| vescovo di Vintimiglia per Spagna, il qual per ciò chiamò
193 8, 36| parlar apertamente col re di Spagna.~Perilché, chiamati a sé
194 8, 39| e non vi restava se non Spagna, il qual aveva risposto
195 8, 40| voleva darci orrecchie, e di Spagna, se ben parole molto compite
196 8, 40| espediti il Visconte in Spagna et il Santa Croce in Germania,
197 8, 41| pregiudicio all'Inquisizione di Spagna; la qual ricchiesta aveva
198 8, 41| procurator de' capitol di Spagna, gli commandò che si partisse
199 8, 41| importava, perché li capitoli di Spagna sono un membro molto principale
200 8, 43| finisse, quantonque il re di Spagna ne ricevesse disgusto, perché
201 8, 47| questa causa li regni di Spagna e di Francia, congionti
202 8, 47| viveva appresso il re di Spagna, ora vogli opprimer la prole
203 8, 48| difficoltà a' sussidii che in Spagna vengono spesso imposti;
204 8, 48| d'autorità episcopale in Spagna, se ben non quanto desideravano.~
205 8, 52| s'aspettasse risposta di Spagna. Risposero li legati le
206 8, 52| soggionse l'ambasciatore: «Spagna lo vuole, tutto 'l mondo
207 8, 52| papa replicò: «Scrivete in Spagna che comprino un Tolomeo
208 8, 52| studino, che troveranno Spagna non esser tutto 'l mondo».
209 8, 54| pregiudicio alle cruciate di Spagna.~ ~ ~
210 8, 59| se ben l'ambasciatore di Spagna affermava l'ambasciatore
211 8, 59| in Germania, Francia e Spagna per essortar ad esseguir
212 8, 61| portavano nuove difficoltà.~Di Spagna s'ebbe aviso che il re aveva
213 8, 61| vescovi et agenti del clero di Spagna per trovar modo come si
214 8, 61| tutto quello che si fece in Spagna nel ricever et esseguir
215 8, 63| concilio, e se di Francia, Spagna e Germania e d'altrove fussero
|