Cap, Par
1 1, 22| dieta in Norimberga]~Nel primo concistorio di novembre,
2 1, 33| breve senza far menzione del primo; dove in sostanza diceva
3 1, 34| corriere secondo, prevenir il primo; poi non esser verisimile
4 1, 45| pretesti d'impietà; ma al primo incontro di disubedienzia
5 1, 46| attender alla guerra.~Nel primo consesso della dieta il
6 1, 49| spedendo sue lettere sotto il primo decembre, tutte dell'istesso
7 1, 56| partito era peggiore del primo, il qual solamente gli metteva
8 1, 57| imperatore. Questa era stata in primo matrimonio moglie di Arturo,
9 1, 57| religione, essendo mutato il primo e principale articolo romano,
10 1, 59| fatta la coronazione, nel primo consistorio dovessero andare
11 1, 59| tempo con poco onore.~Nel primo consistorio, che fu alli
12 1, 61| Scomberg. Che se poi al primo è stata levata la vita cosí
13 1, 67| celebrazione del concilio sino ad primo di novembre del medesimo
14 1, 69| il tempo, l'intimò per il primo di maggio dell'anno seguente
15 1, 71| concluso di far un colloquio al primo d'agosto in Noremberga per
16 1, 80| il concilio ecumenico al primo di novembre prossimo, interponendo
17 1, 80| da essere principiato al primo di quel mese, proseguito
18 1, 82| Morone e Reginaldo Polo; il primo come dotto e prattico canonista,
19 1, 84| quali s'aggiongeva che al primo d'agosto i teologi parisini
20 2, 12| importanza sarebbe stato se il primo prencipe e prelato di Germania
21 2, 18| dove gionti, il Monte, primo legato, cantò la messa dello
22 2, 21| vede nel concilio efesino primo inanzi Candidiano conte,
23 2, 21| atti non restano, come del primo niceno e del secondo constantinopolitano,
24 2, 24| congregarono in casa del primo legato, da dove partendosi
25 2, 26| estirpare l'eresie era posto per primo nelle bolle ponteficie.
26 2, 27| considerazione e dir il voto loro: il primo, se nella sessione prossima
27 2, 28| fare col nome e sigillo del primo legato; il rimanente fu
28 2, 28| ponti già proposti, per il primo essendo due openioni: una,
29 2, 31| proposero che, fermato il primo fondamento della fede, la
30 2, 31| in 4 congregazioni, e nel primo tutti furono concordi che
31 2, 31| materia, per decisione del primo articolo, conveniva prima
32 2, 32| ordini fossero fatti: nel primo si ponessero quei soli che
33 2, 32| ordini fossero stabiliti: il primo di quelli che sempre furono
34 2, 33| laboriosa diligenza riuscito il primo teologo di quello e molti
35 2, 33| canonisti converrà tener il primo conto, nell'assumer a' vescovati
36 2, 35| temperamento di formar il primo decreto e comprendere in
37 2, 37| arcivescovo celebrante. Il primo de' quali in sostanza contiene
38 2, 40| dove Sua Maestà per il primo articolo da concordare ha
39 2, 42| che maniera e rimesso.~Nel primo punto convennero parimente
40 2, 42| perché sant'Agostino, che primo di tutti si diede a cercar
41 2, 42| san Bonaventura diede il primo luogo alla concupiscenza,
42 2, 42| quello, non peccando né Dio, primo autore, né i genitori, né
43 2, 42| deciso esser eretico il primo articolo, il qual senza
44 2, 45| materia in 5 anatematismi. Il primo del personal peccato d'Adamo;
45 2, 45| nondimeno, attribuir a Maria il primo, se però non repugna alla
46 2, 48| di Francia, da Clodoveo, primo re Cristianissimo, ha conservato
47 2, 55| da' buoni teologi, che il primo principio della salute è
48 2, 55| della natura, non si levi il primo principio alla grazia di
49 2, 56| del plausibile; perché in primo aspetto altro non significa
50 2, 60| vescovi e 3 generali, e primo di tutti il Santa Croce,
51 2, 61| verbo liberare; che nel primo senso s'oppone alla necessità
52 2, 61| e dando perciò sempre il primo luogo a Dio. Fu nondimeno
53 2, 62| essamine degli articoli, nel primo aponto furono diverse le
54 2, 62| questo era meno inteso che il primo.~Gli altri articoli furono
55 2, 63| noioso rammemorare. Nel primo capo della dottrina, con
56 2, 67| fede e della riforma.~Il primo conteneva 16 capi con loro
57 2, 69| sopra questo cardine: se il primo oggetto della volontà operi
58 2, 72| ampliando la significazione del primo.~Dell'altra parte dell'articolo
59 2, 73| segno, che essendo egli il primo a chi fu data, tanto vuol
60 2, 73| facessero due canoni: per il primo, fosse dannato per eresia
61 2, 77| congregazione generale. Era il primo dubio se alle parole del
62 2, 80| d'inanzi doveva esser nel primo; ma pigliando principio
63 2, 80| onestà, era riservato il primo luogo con la glossa de'
64 2, 82| riformare diversi abusi. Il primo fu di quelli che, ricevuto
65 2, 86| grandezza di quell'ordine, primo nella Chiesa, pieno d'uomini
66 2, 87| decreti furono letti. Il primo, appartenente alla fede,
67 3, 6 | Si fece il principio al primo di settembre, dove Cesare
68 3, 10| espose le commissioni e fu il primo a dire il voto suo; il quale
69 3, 15| negozio quanto prima, e che il primo colpo toccasse i protestanti.
70 3, 15| protestanti. Per effettuare il primo, conveniva leggiermente
71 3, 25| che fu opera sua, come di primo legato e presidente. Perilché
72 3, 26| sopra il papa. Ma che il primo, e precipuo fondamento lo
73 3, 28| intervenir ne' concilii, che il primo di maggio debbano ritrovarsi
74 3, 28| il concilio di Trento al primo di maggio dell'anno futuro;
75 3, 29| ad intervenirvi, per il primo di maggio, per reassumer
76 3, 30| loro commissione che il primo maggio, giorno statuito,
77 4, 1 | sessione seguente si tenga al primo settembre prossimo?» Al
78 4, 1 | consentito, et il cardinale primo presidente concluse, coll'
79 4, 2 | il concilio in Trento al primo di maggio, gli pregava operare
80 4, 2 | dovessero ritrovarvisi per il primo di settembre, quando sarà
81 4, 4 | Sua Maestà, essalato il primo sdegno, sarebbe illuminata
82 4, 6 | ricchiamato in Trento per il primo di maggio passato il concilio
83 4, 7 | di dilazione]~Venuto il primo settembre, giorno deputato
84 4, 8 | non conosciuta, ma come da primo e principal figlio della
85 4, 8 | constantinopolitano secondo e dell'efesino primo.~Gli uomini prudenti, senza
86 4, 11| tutti conformi, quanto al primo articolo, che dovesse esser
87 4, 14| convertite in lui erano prima. Il primo modo chiamarsi naturale,
88 4, 14| successiva, come quando lascia il primo per acquistar il secondo,
89 4, 14| secondo senza perder il primo; et aver Dio cosí ordinato
90 4, 19| perché avendo già statuito il primo settembre di parlar dell'
91 4, 19| esser meglio divider il primo in tre, e cosí reservarne
92 4, 22| ambasciatori al concilio. Dal primo fu fatta una longa orazione,
93 4, 29| maravigliasse perché nel primo capo della dottrina di questo
94 4, 30| Sopra che fu formato il primo capo che simil licenzie
95 4, 32| discorso diede quello che nel primo capo della dottrina e nel
96 4, 37| successi e dissegni, et al primo arrivo de' vittembergici,
97 4, 41| abboccò con l'imperatore.~Il primo giorno di quaresima furono
98 4, 41| prolongar la sessione sino al primo di maggio. In questa congregazione
99 4, 42| libertà di Germania. Il primo giorno d'aprile l'elettor
100 4, 42| temendo, se si aspettava il primo di maggio secondo l'ordine
101 5, 3 | il mondo, saziato di quel primo, poco si curò saper le cose
102 5, 9 | grande sua gloria che il primo giorno del suo pontificato
103 5, 9 | Giulio, come s'è detto, et il primo concistoro dopo la coronazione
104 5, 17| Civitella, luogo posto al primo ingresso della provincia
105 5, 19| annullate. L'una fu publicata il primo marzo, che i matrimonii
106 5, 19| medesimi nulli. L'altro, del primo maggio, che tutti i vescovi
107 5, 24| vivi et abbruggiati dal primo editto di Carlo sino a questo
108 5, 25| di che, Egidio Magistro, primo presidente, parlò contra
109 5, 29| gran parte d'essi seguí il primo parer, l'altra si mise su
110 5, 31| Pragmatica, la quale al primo principio vorrebbono introdurre,
111 5, 35| dando loro occasione sul primo passo di rifiutarlo, con
112 5, 37| nel re di Navarra, come primo del sangue regio; a' quale
113 5, 38| consentir al concilio. Sopra il primo ponto dicevano molti che
114 5, 40| successioni, dove Cosmo era allora primo duca di Fiorenza; al quale
115 5, 44| re. Furono 3 pareri: il primo, che si sospendessero tutte
116 5, 48| trattar quell'articolo il primo; il che poco piú tempo portava
117 5, 49| nipote suo di sorella. Al primo commandò che immediate partisse,
118 6, 1 | cardinale di Mantova, come primo legato, ebbe un conveniente
119 6, 1 | lettura di tre altri brevi: il primo, de' 5 marzo, et era facoltà
120 6, 4 | re Filippo di Spagna fu primo dar forma piú conveniente,
121 6, 5 | salvocondotto era detto che nel primo concilio non fu dato ad
122 6, 6 | pretensioni di don Diego nel primo concilio, e con la risposta
123 6, 6 | concilio et avendolo ottenuto, primo di tutti i prencipi volle
124 6, 7 | dire che Constantino fu il primo che lo propose da adorare
125 6, 11| clero d'Ongaria. Fu dal primo fatta un'orazione con dire
126 6, 12| molto diffusamente sopra il primo della residenza. Di quelli
127 6, 12| residenza. Di quelli che nel primo concilio intervennero, quando
128 6, 12| trattato e discusso nel primo concilio, e concluso che
129 6, 12| impedimenti alla residenza. Il primo era compitamente ordinato
130 6, 12| di legge di Dio; che nel primo concilio fu disputata, ma
131 6, 12| opera de' padri del concilio primo, che con le pene abbiano
132 6, 15| questo secondo genere che nel primo; per la qual causa i fideli
133 6, 16| sentenzie de' padri; e sopra il primo articolo della residenza
134 6, 18| raccordato quello che nel primo concilio s'introdusse nel
135 6, 23| causò questa disputa nel primo concilio; sopra tutti si
136 6, 23| cardinale di San Clemente, in primo luogo per essersi mostrato
137 6, 23| Mantova, averebbe tenuto il primo luogo, da che anco Mantova
138 6, 28| e per non levar il luogo primo a Mantova e dargli occasione
139 6, 35| Trento s'inviavano a lui come primo tra i legati, ordinò che
140 6, 36| concilio constanziense di primo salto definita, e da' boemi
141 6, 36| parte dell'umana natura, ma primo alimento, e soggiongendo
142 6, 36| d'irreverenza che era il primo genere di cause, quelli
143 6, 38| decreto per ciò sopra il primo, quarto e quinto, differiti
144 6, 43| riformazione già stabiliti; et al primo, di far ordinazioni gratuite,
145 6, 45| dottrina, leggendosi il primo capo, e giunto a quel luogo
146 6, 45| francesi, fece instanza che nel primo capo della riforma, dove
147 6, 46| dietro le sedie, che nel primo capo della dottrina s'era
148 6, 53| sacramentale, e soggionse che nel primo capo della dottrina nella
149 6, 54| offerto se stesso ostia e primo ha insegnato ad offerirla.
150 6, 55| memoria. Seripando, quanto al primo diceva non averlo per necessario
151 6, 59| in quanto è vescovo et il primo vescovo, non sono altro
152 6, 72| condizioni si debbia conceder. Il primo de' quali essendo non di
153 7, 1 | occorreranno, questo tiene il primo luogo, e che, delle cose
154 7, 3 | ponteficii, quali, sopra il primo articolo, furono conformi
155 7, 5 | necessariamente li mezi, dato il primo e l'ultimo, e restando quelli
156 7, 7 | opinione luterana contenuta nel primo articolo, e però era necessario
157 7, 11| conclusero esser meglio che il primo moto fosse fatto nelle congregazioni
158 7, 11| nella congregazione del primo ottobre, Michiele Oroncuspe,
159 7, 11| divino: quando s'intenda al primo modo, esser cosa chiarissima
160 7, 11| piú osservazioni. Disse primo esser molto necessario dicchiarare
161 7, 16| se può dire quello che il primo concilio gierosolimitano
162 7, 16| fori si costuma che nel primo ingresso della causa si
163 7, 17| essempio; poi soggionse, il primo e principal fondamento sopra
164 7, 17| perpetua persona; cioè non nel primo solamente, ma in tutta la
165 7, 18| massime osservato che nel primo concilio degl'apostoli,
166 7, 18| Pietro restò inclusò in quel primo senza prerogativa. Essempio
167 7, 23| costretti contentarsi. Al primo s'opponeva che sarebbono
168 7, 26| cardinale voleva esser il primo a lasciargli; che le dispense
169 7, 27| sarà essa ancora come un primo ingresso; e dopo molte risposte
170 7, 27| che, sí come è stato il primo a procurare cosí buon'opera,
171 7, 28| avvenne nel concilio efesino primo per le congregazioni che
172 7, 30| Nella congregazione del primo decembre Melchior Avosmediario,
173 7, 37| il vescovo d'Angiò fu il primo tra li francesi a dir il
174 7, 37| longhezza, per esser stato il primo a disputare quella materia
175 7, 40| altre bolle publicate il primo di genaro seguente la segnatura
176 7, 42| papa]~Ma in Roma arrivò il primo di genaro Vintimiglia, fatto
177 7, 44| contrario che quella era il primo tribunal sotto di Cristo,
178 7, 46| del pontefice, che era il primo indubitato. I legati, dando
179 7, 46| francesi che dopo il Salmerone, primo de' ponteficii, parlasse
180 7, 48| magniloquenza, e sopra il primo articolo disse le cose solite
181 7, 48| porti inconvenienti; che il primo matrimonio tra Adam et Eva,
182 7, 49| Fiorenza, laterano e tridentino primo, e quanti generi d'uomini,
183 7, 50| concordi in condannar il primo articolo e tutte le parti
184 7, 51| classe il dí 17 febraro, il primo che parlò fu il padre Soto,
185 7, 56| rispose l'abbate di Chiaraval, primo di loro, che non sentiva
186 7, 57| quale Seripando, che restava primo legato, oltra la lettera
187 7, 57| quando lo volesse lasciar primo legato, giudicava necessario
188 7, 58| tempo d'Innocenzo II, quale, primo di tutti li pontefici, ordinò
189 7, 58| clero, sarebbe restato il primo prelato di Francia, et in
190 7, 64| arrivo loro in Trento, dal primo giorno sino allora, avessero
191 7, 66| lingua latina, parer in primo aspetto che non possino
192 7, 66| Esser alcune cose che nel primo aspetto paiono potersi admetter
193 7, 66| la sua conscienza, ma nel primo voto che dicesse era risoluto
194 7, 72| diedero a' prelati; e per il primo di quelli, il qual trattava
195 7, 77| Lorena, nel voto suo sopra il primo capo dell'elezzione de'
196 8, 2 | qualonque altro dovesse seguir primo dopo gl'ambasciatori dell'
197 8, 6 | Il cardinale di Lorena primo parlò sopra d'essa al longo,
198 8, 15| l'ultimo cardinale et il primo de' patriarchi, e quasi
199 8, 16| degl'abusi. Et intorno al primo capo, che era dell'elezzione
200 8, 22| qual conteneva 18 capi.~Il primo, spettante alla tanto debattuta
201 8, 26| tutti li padri sopra il primo articolo concordemente alla
202 8, 27| arcivescovo di Praga, come primo di quella congregazione,
203 8, 30| perché il vescovo di Sulmona, primo di tutti, introdusse a trattar
204 8, 30| meschiandolo insieme col primo capo degl'abusi, il qual
205 8, 34| menzione delle principali.~Nel primo capo, che era dell'elezzione
206 8, 37| Danesio, ambasciatore nel primo concilio di Trento, di Guido
207 8, 37| imitò il padre empio, né il primo, secondo, terzo e quarto
208 8, 44| riforma del matrimonio, al primo dell'annullazione del clandestino,
209 8, 45| sponsalii, lo restrinse al solo primo grado.~4 Quello dell'affinità
210 8, 45| dell'affinità fornicaria, al primo e secondo.~5 Sopra le dispense
211 8, 46| prencipi e magistrati.~Ma nel primo ingresso del decreto della
212 8, 46| decreto della riforma nel primo capo era notato o di mancamento
213 8, 48| dovesse durar tre giorni, nel primo giorno si spedisse corrier
214 8, 52| libro che debbe tener il primo luogo dopo il simbolo nella
215 8, 54| li capi di riforma, nel primo, che de' costumi de' vescovi
216 8, 57| cardinali.~2 Che li vescovi, nel primo concilio provinciale, ricevino
217 8, 58| Il cardinal Morone, come primo presidente, concesse a ciascuno
218 8, 61| Dicevano che con le parole del primo capo di riforma della penultima
|