Cap, Par
1 1, 4 | come si dirà, il quale diede scandalo e causa di novità,
2 1, 4 | gli rendesse buon frutto, diede la cura di mandar a predicare
3 1, 4 | mercatante genovese. Questo diede la facoltà di publicarle
4 1, 5 | fabrica alli fondamenti, diede fuora 95 conclusioni in
5 1, 5 | articolo di fede. Questo diede occasione a Martino di passar
6 1, 8 | punto Martino, anzi gli diede causa di passar inanzi e
7 1, 15| cristianità. Il che tanto piú diede materia a Zuinglio di fortificarsi,
8 1, 21| anco alla vita apostolica. Diede però stretta commissione
9 1, 38| Roma, et il giorno seguente diede l'assalto dalla parte del
10 1, 39| della prigionia del papa, diede molti segni di grandissimo
11 1, 44| contraria parte. E questo diede materia a' catolici nella
12 1, 46| dottrina; et il pontefice gli diede in compagnia il cardinal
13 1, 49| nella riputazione.~Per tanto diede conto delle cose passate
14 1, 53| il principio fra un anno. Diede anco conto a' prencipi catolici
15 1, 55| protestanti in Smalcalda]~Diede il noncio la sua proposizione
16 1, 56| fosse all'Italia vicino.~Diede il re, nel principio dell'
17 1, 57| Giulio II, il padre loro la diede in matrimonio ad Enrico
18 1, 57| soggezzione pontificia, e diede materia per far conoscer
19 1, 59| seguente mese di decembre diede piú ampia materia a' discorsi.
20 1, 71| all'ubedienza pontificia. Diede anco il pontefice commissione
21 1, 75| e tre teologi spagnoli, diede principio facendo un raggionamento
22 1, 76| fossero trattate e dette; gli diede in commissione che se presentisse
23 1, 77| considerate tutte le cose, diede una risposta in scritto,
24 1, 77| scritto questa orazione e la diede a Cesare, a' vescovi et
25 1, 78| concilio]~Ma l'imperatore diede parte in publica dieta di
26 1, 78| questa risposta de' catolici diede occasione non solo il parer
27 1, 80| conto della legazione, gli diede sodisfazzione pienissima.~
28 2, 1 | quella et il corpo; onde diede orecchie alle proposte de'
29 2, 1 | impresa fosse stata sua. Diede diversi ordeni a' prelati
30 2, 1 | rimise la durezza e ne diede segno concedendo a' nuovi
31 2, 2 | breve della legazione e non diede loro, come si costuma a'
32 2, 2 | al concilio di Pavia, gli diede un particolar breve con
33 2, 7 | governi del regno. Questo diede pensiero assai al papa et
34 2, 10| aprire del concilio non gli diede risoluta risposta, ma, parlando
35 2, 10| trattare della religione diede risposta generale et inconcludente,
36 2, 14| andato aviso in Trento, diede materia di passare l'ocio,
37 2, 21| moltiplicava le indecenze, si diede principio a digerire et
38 2, 23| menzione di presidenza. Diede a' legati questa proposta
39 2, 32| autorità. Maggior pensiero diede il libro di Baruc, il quale
40 2, 33| che 11 anni furono, si diede solo allo studio della Scrittura,
41 2, 34| della Scrittura divina, diede occasione di parlare diversamente
42 2, 41| sopraintendere; il qual modo diede essempio d'accommodar altre
43 2, 42| Agostino, che primo di tutti si diede a cercar l'essenza di quello,
44 2, 42| peccato. E san Bonaventura diede il primo luogo alla concupiscenza,
45 2, 43| de' credenti, cosí, quando diede la giustizia originale ad
46 2, 45| si dirà, il qual, perché diede da parlare, per intiera
47 2, 48| sincerissima. Che san Gregorio I diede titolo di catolico a Childeberto
48 2, 59| il dí 15 agosto, Cesare diede il collar del Tosone ad
49 2, 63| stimato tra' francescani, diede in luce esso anco 15 gran
50 2, 63| mandò al pontefice, che lo diede a consultare a' frati et
51 2, 64| Cristo a tutti gli apostoli diede cura di pascere, ma non
52 2, 66| superiore.~Questa felicità diede molta gelosia al pontefice
53 2, 69| il decreto della fede non diede materia alcuna di parlare,
54 2, 69| decreti furono visti, piú diede da dire quello della fede,
55 2, 73| volontà e non mancò chi gli diede luogo nelle mani e nella
56 2, 80| avesse del colorato, si diede mano alle commende, cosa
57 2, 89| in ogni modo. Il Monte la diede ad alcuni, acciò potesse
58 3, 3 | intelligenza e confederazione. Diede il pontefice al legato amplissima
59 3, 6 | pacificare la Germania, diede parte di tutto quello che
60 3, 12| fatto chiamar il Mendozza, diede la risposta molto prolissa,
61 3, 14| che in fine di decembre diede al Mendozza, sopra la quale
62 3, 14| Mendozza, sopra la quale diede ordine della protestazione,
63 3, 14| dotte a' quali Cesare la diede a vedere, e furono chiamati
64 3, 17| occasione che si dirà, e diede da parlare: prima per il
65 3, 21| mandar per tutto 'l regno. Diede anco licenza a' suoi prelati
66 3, 23| fatto intender a Sua Maestà. Diede presto saggio qual dovesse
67 3, 23| maggio d'un cardinale, a cui diede, secondo il costume usato,
68 3, 23| segni d'allegrezza; che diede da parlar assai, o fosse
69 3, 24| risposta, non come quella che diede al d'Avila, né meno con
70 3, 26| concilio in Trento, il papa ne diede conto al cardinale di Ferrara
71 3, 26| re di Francia. A quello diede instruzzioni di parlare
72 3, 26| che passar piú inanzi. Gli diede instruzzione di dar conto
73 3, 26| confidenza che ha in lui. Diede anco carico al noncio di
74 3, 26| bisogno.~All'altro noncio diede simile instruzzione, in
75 3, 27| particolari l'imperatore diede conto al noncio, narrato
76 3, 29| instruttigli intieramente, diede un amplo mandato d'intervenir
77 3, 30| noncii andassero a Trento e diede loro commissione che il
78 4, 5 | tempo spedí al concilio, diede ordine di procurarlo.~ ~ ~
79 4, 6 | fattogli principio, non si diede molto pensiero che i prelati
80 4, 8 | Il legato, ricevutele, le diede al secretario da leggere.
81 4, 9 | editto contra i luterani]~Diede iterata occasione a' medesimi
82 4, 12| Prevalse questa opinione e si diede ordine che fossero formati
83 4, 13| del pontefice, al quale diede conto di tutte le cose trattate
84 4, 16| imperatore, che del 365 gli diede cura sopra tutti i prezii
85 4, 18| vescovo, quale senza compagnia diede il grado, non sia concesso
86 4, 23| che aspetta all'eucaristia diede da parlar assai in piú cose.
87 4, 23| tenor apunto di quello che diede il concilio basileense a'
88 4, 25| inutili e vane questioni, anzi diede occasione a maggiori abusi,
89 4, 26| soffiando verso i discepoli gli diede lo Spirito Santo per rimettere
90 4, 30| Di questo il legato ne diede conto a Roma, dove essendo
91 4, 31| specificazione alcuna. Il legato diede immediate aviso a Roma,
92 4, 32| Gran materia di discorso diede quello che nel primo capo
93 4, 32| soffiò verso i discepoli e diede loro lo Spirito Santo, dicendo
94 4, 35| qualche prencipe; e gli diede anco commissione di scusarlo
95 4, 36| elettor di Sassonia, che diede grand'allegrezza agl'elettori
96 4, 36| retrattazione delle cose decise. Gli diede parola l'ambasciatore che
97 4, 43| non però appariva. Questo diede occasione di maravigliarsi
98 5, 3 | mani in consistorio gli diede il pallio patriarcale, e
99 5, 5 | quei popoli, a' quali anco diede materia d'indegnazione che
100 5, 8 | dopo quel tempo, quando si diede principio alla mutazione
101 5, 9 | abbracciò, et in onor di quei re diede titolo di corona regale
102 5, 11| desistendo il cardinale, gli diede una mano nel petto e se
103 5, 13| al numero di 50. A questi diede a discuter dubii tutti nella
104 5, 13| negoziazione piú secreta. Diede commissione di raggionargli
105 5, 13| caminar lentamente. Al Rebiba diede instruzzione d'essortar
106 5, 13| tenore fu l'instruzzione che diede al Caraffa et ebbe gusto
107 5, 13| tornando a' legati: al nipote diede instruzzione libera di tentar
108 5, 13| e l'assoluzione che gli diede per nome del papa dal giuramento
109 5, 13| voltar in Francia. Il che diede indicio manifesto all'imperatore
110 5, 15| interponendo tempo, il 4 settembre diede il duca alla guerra principio,
111 5, 16| si riduce in monasterio]~Diede molta materia a' raggionamenti
112 5, 20| del colloquio l'una parte diede la colpa all'altra, ciascuna
113 5, 21| scaricato dal governo, si diede tutto a pensar all'officio
114 5, 21| gl'occuperanno. Cosa che diede molto che dire, e se non
115 5, 22| agl'elettori e prencipi, diede a Ferdinando assolutamente
116 5, 22| pontefice, udito questo, diede in una eccessiva escandescenza:
117 5, 25| restandogli perciò molto obligati. Diede il re benigna risposta con
118 5, 27| estirpar il luteranismo, al che diede presto principio. Imperoché
119 5, 30| radunanze di religione e diede la cognizione delle cause
120 5, 31| duca di Savoia all'istesso.~Diede anco il papa commissione
121 5, 31| marescial di Sant'Andrea. Gli diede appresso commissione di
122 5, 35| congregazione de' cardinali, dove diede conto della risposta data
123 5, 35| le cose determinate; e si diede a pensare il tenore della
124 5, 35| qualche contrasto, il papa diede loro luogo tra sé et i cardinali
125 5, 40| Portogallo e Venezia, a' quali diede parte della deliberazione
126 5, 43| in matrimonio. A questo diede quattro particolari commissioni:
127 5, 45| maggiori: e di questo ne diede segno l'allegrezza che mostrò
128 5, 46| della fede.~A 9 settembre si diede principio: era presente
129 5, 46| custodia della città, e diede il governo a Lorenzo Lenci,
130 5, 49| partirono, né piú ritornarono.~Diede a tutta Roma grand'allegrezza
131 5, 50| Sede apostolica supplire. Diede poi la croce della legazione
132 6, 2 | nella sessione, et egli ne diede parte al concistoro. Molti
133 6, 2 | con persone irrespettive; diede ordine che fossero sollecitati
134 6, 7 | 24 vescovi, de' quali gli diede la lista; gli narrò tutto
135 6, 7 | in San Germano la regina diede ordine che i vescovi di
136 6, 13| necessaria alla vita, e diede la eccezzione alla regola:
137 6, 13| nel suo nono consolato diede un privilegio a quei del
138 6, 16| arbitrio di quella.~Questo diede occasione che nella congregazione
139 6, 20| commendati nel nono articolo diede occasione un ottimo uso,
140 6, 24| ovviare al corso del male, si diede a parlar del negozio assai
141 6, 24| di promesse et a' poveri diede sovvenzione e gli spedí
142 6, 28| occasione era svanita, e si diede a pensare in che maniera
143 6, 29| la volontà della sinodo, diede assai che dire agli spagnuoli,
144 6, 30| re e da' prencipi; il che diede molto che pensare a tutti
145 6, 34| cento cavalli leggieri; diede danari al duca di Savoia
146 6, 34| Odescalco, al quale anco diede instruzzione di dolersi
147 6, 35| ispedienti per questo fine; gli diede anco una poliza co' nomi
148 6, 35| arcivescovo, il quale gli diede minuto conto di tutte le
149 6, 35| negargli che si definisse. Gli diede conto e copia delle ricchieste
150 6, 35| quelli che gli portò, e gli diede commissione di dire per
151 6, 43| trattazione della residenza.~Diede ancora peggior sodisfazzione
152 6, 45| Il cardinale Seripando si diede ad espor quel passo come
153 6, 50| strepiti e con brevità, e diede conto delle regole che avevano
154 6, 54| del re di Portogallo, si diede a destrugger tutti li fondamenti
155 6, 54| ambasciatore del suo prencipe diede molta sodisfazzione, il
156 6, 57| trattasse. Questa apertura diede occasione a Mantova e Seripando
157 6, 59| mandato era letto. Questo diede causa a' francesi di far
158 6, 70| nazioni orientali cristiane, diede conto alla sinodo esser
159 6, 70| del pane e del vino, e gli diede agl'apostoli per riceverle;
160 6, 70| ad un tratto parlavano. Diede principio a dissentire l'
161 6, 74| obligo di perseveranza, diede ordine che per parte sua
162 7, 3 | canonica.~Il 23 del mese si diede principio alle congregazioni
163 7, 13| il colpo, ma prevenire, diede conto di questo a tutti
164 7, 14| ringraziargli e far l'approbazione. Diede anco al pontefice il messo
165 7, 17| confermasse i fratelli, cioè gli diede privilegio d'infallibilità
166 7, 21| che publicato per Trento, diede materia di parlare che li
167 7, 27| per longo tempo ascosti. Diede l'essempio di Dario, che
168 7, 28| vescovo di Triguier, e diede conto a Roma e l'inviò per
169 7, 28| officio, sí che il teologo diede intenzione di cosí fare
170 7, 28| efficace persuasione e gli diede 20000 scudi. Disse che nel
171 7, 28| e trattarsi insieme. Gli diede il Ventimiglia 50 scudi
172 7, 30| votante e parte in difesa, che diede mala sodisfazzione a' prelati
173 7, 31| fondamento del suo governo. E qui diede principio ad allegare li
174 7, 31| corpo gl'inobedienti. Poi si diede ad argomentar anco contra
175 7, 31| congregazione a tralasciarla, e diede esso una forma del canone,
176 7, 37| non per raggione. E poi si diede a recitar tutte le raggioni
177 7, 38| a sí aperta dissensione. Diede ordine per corrier espresso
178 7, 39| vigesimosesto dopo che Paolo III diede principio a medicar il male,
179 7, 41| fare, et esso ancora gli diede instruzzioni per parlar
180 7, 42| espose la sua credenza, e diede conto de' pensieri e varii
181 7, 42| congregazione il terzo giorno, diede conto della relazione di
182 7, 44| e poi col parer loro si diede a levar due openioni sparse
183 7, 45| medesimo tempo, cosa che diede grand'animo a' spagnuoli,
184 7, 47| cardinale andò a' legati e diede loro conto che sino al suo
185 7, 47| venuto Renes a levarlo. Diede anco conto del medesimo
186 7, 48| dell'universale»; con che diede anco materia a molti raggionamenti,
187 7, 49| le tavole del naufragio. Diede l'essempio dell'essercito
188 7, 49| sedizioso. L'ambasciator Ferrier diede fuori copia dell'orazione
189 7, 51| molte cause di divorzio. Diede diverse esposizioni a quel
190 7, 52| toccar quella materia, e diede occasione che dall'una e
191 7, 52| vincolo matrimoniale; e si diede a dissolver le raggioni
192 7, 53| ambasciatore; di che egli ne diede conto per lettere immediate,
193 7, 58| Il giorno 4 di marzo si diede principio di parlar sopra
194 7, 66| introdursi, fece che Borromeo gli diede il carico di condolersi
195 7, 71| per causa leggiera, che diede assai che parlare. Fra Pietro
196 7, 72| diverse parti, allora ne diede fuora una sopra la città
197 7, 72| ottenuto l'universal consenso diede gran gelosia a' ponteficii,
198 8, 2 | degnità del re; però si diede a far opera che li francesi
199 8, 4 | severità in procurar riforma, e diede principio a mostrar maggior
200 8, 8 | ambasciatore di poter differir piú, diede conto a' legati della commissione,
201 8, 8 | scritto. L'ambasciator la diede e fu da' legati mandata
202 8, 19| ordine, il cardinal di Lorena diede essempio parlando brevemente
203 8, 21| quelli de' catolici; nel che diede molto disgusto, massime
204 8, 26| nella congregazione e dopo diede materia a discorsi varii.
205 8, 27| il secretario Castellunne diede aviso e fece querela col
206 8, 27| conte o per altra causa, si diede a parlar contra quel decreto
207 8, 30| reprobando l'irritazione, la qual diede occasione a molti di fermarsi
208 8, 30| risguardi cosí sottili, diede la forma che si vede; la
209 8, 31| susseguente. Et il cardinal Morone diede speranza di dar loro sodisfazzione.
210 8, 36| finir il concilio, e però diede parola di mandar noncii
211 8, 36| cardinali a sua instanza e gli diede tal parole che mostravano
212 8, 37| del quale il re di Francia diede l'ordine agl'ambasciatori
213 8, 37| regno ha con quella corte. Diede anco copia dell'orazione
214 8, 37| profeta per nome divino diede a quel popolo: «che se per
215 8, 38| lui. E maggior molestia diede al cardinale di Lorena,
216 8, 46| maniera.~Il nono canone diede da dire con quell'affermativa
217 8, 47| la citazione e sentenza diede ordine il re a Enrico Clutin
218 8, 53| spagnuoli in casa sua e diede fama d'aver risoluto di
219 8, 61| se ben non era obligato; diede parola di non derogarne
220 8, 61| consenso de' cardinali. Diede la cura a Morone e Simoneta
|