Cap, Par
1 1, 8 | e pure abbruciò tutto il mondo; che averebbero a quell'
2 1, 12| scritto, rendesse conto al mondo di quella azzione, notando
3 1, 17| rimanente, era anco opinione del mondo ch'egli non approvasse i
4 1, 21| provisione che potesse dar al mondo saggio dell'animo suo, risoluto
5 1, 22| metteva confusione in tutto 'l mondo con invenzioni empie e pazze,
6 1, 23| quanto vede che tutto 'l mondo avidamente lo desidera.
7 1, 31| li pareva aver tutto 'l mondo in suo arbitrio; ma poi
8 1, 36| Francia aver ridotto tutto 'l mondo in pace, gli fossero sopravenute
9 1, 36| osservano li accidenti del mondo, non sono però di molta
10 1, 36| arcano e dar occasione al mondo di credere che la riverenza
11 1, 39| apparenze averebbe fatto fede al mondo di pietà e religione, se
12 1, 39| persona del papa. Ma il mondo, che vidde restar prigione
13 1, 40| solo concilio di tutto il mondo. Ma con tutto ciò l'essempio
14 1, 41| Clemente e maraviglia del mondo, come avendo perduto tutto
15 1, 45| diminuirà e nel resto del mondo s'amplificherà maggiormente.
16 1, 47| orrecchie che eccitano nel mondo le novità. E quanto agli
17 1, 47| loro potesse rilucere nel mondo.~ ~ ~
18 1, 49| pontefice furono a tutto 'l mondo note, facendo opera i ministri
19 1, 50| concilio generale di tutto 'l mondo, al quale si rimetteranno,
20 1, 52| pio e cristiano come il mondo desidera.~ ~ ~
21 1, 53| variamente si parlava per il mondo. A Roma era ripreso l'imperatore
22 1, 60| si dava ad intender al mondo che in verità il concilio
23 1, 61| certo che era perniciosa al mondo, riuscendo da quella tanto
24 1, 61| voglia turbare tutto 'l mondo per seminarla. «Se avete -
25 1, 61| a che turbare tutto 'l mondo per cosa di che non vi era
26 1, 61| et restar di mostrare al mondo. Aver il noncio per sua
27 1, 64| che, per non aver tutto 'l mondo contra, conveniva giustificare
28 1, 66| ascoltarlo; e per far note al mondo le loro raggioni, publicarono
29 1, 67| città, è un burlarsi del mondo; sí come anco il prorogar
30 1, 69| avendo già manifestato al mondo le molte et abondanti cause
31 1, 70| quando per le occorenze del mondo fosse costretto unirsi con
32 1, 72| passato aveva trattenuto il mondo, in progresso però poteva
33 1, 79| e confirmarlo a tutto 'l mondo con scrittura.~E non contento
34 1, 84| mostrava evidentemente al mondo, l'imperatore non avere
35 1, 84| cioè di giustificarsi col mondo che la guerra con Cesare
36 2, 10| si mostraria a tutto 'l mondo che gli eretici commandano,
37 2, 13| era un volere mostrar al mondo il contrario del vero et
38 2, 14| un star in vilipendio del mondo. Perciò discorrevano essere
39 2, 14| essere vero che tutto 'l mondo sarebbe stato attento ad
40 2, 15| farsi beffe di tutto 'l mondo, non potendosi dire Trento
41 2, 19| a risuonare per tutto 'l mondo che tutti si sottomettino
42 2, 19| luce del papa è venuta al mondo e gli uomini hanno amato
43 2, 19| luce del Padre, è venuto al mondo e gli uomini hanno preferito
44 2, 19| luce del papa aparsa al mondo, che se non fosse ricevuta,
45 2, 21| quale era allora quando il mondo era senza papa, cosí poco
46 2, 22| allegando che sarebbe parso al mondo una novità et un troppo
47 2, 24| posta meglio d'uomo del mondo. Questi doi, sostentati
48 2, 26| lo scandalo che piglia il mondo per la deformazione dell'
49 2, 26| aggiongendo che avendo tutto 'l mondo gli occhi a questo concilio
50 2, 27| riformare tutto 'l resto del mondo con facilità, essortando
51 2, 27| sono desiderati da tutto 'l mondo e giudicati necessarii et
52 2, 29| dare molta sodisfazzione al mondo senza offendere nissuno,
53 2, 31| ritrovare, per mostrare al mondo tanto piú che non si può
54 2, 32| averebbe dato da dire al mondo che il concilio non fosse
55 2, 35| in sé e non confonder il mondo col publicarlo, concorsero
56 2, 37| essere manifesto a tutto 'l mondo che Cesare non reputa cosa
57 2, 42| il peccato è entrato nel mondo; et in piú luoghi, dove
58 2, 42| peccato fosse entrato nel mondo per Adamo e passato in tutti
59 2, 43| un oculato, e dal grano mondo nasce il vestito di paglia.
60 2, 49| che grand'obligo doveva il mondo portare al concilio che
61 2, 50| procuravano far manifesto al mondo che tutto nasceva dall'instigazioni
62 2, 52| esser molti anni che il mondo si duole dell'assenza de'
63 2, 56| grand'amore di Dio verso il mondo, non allegò altro che aver
64 2, 57| per notificar a tutto 'l mondo et alla Germania che quella
65 2, 60| in san Giovanni: «Che il mondo non può ricever lo Spirito
66 2, 62| Dio, inanzi la fabrica del mondo, da tutta la massa del genere
67 2, 67| esser già noto a tutto il mondo che per sette mesi s'aveva
68 2, 67| detrimento della fede, quando il mondo vedesse il concilio temere
69 2, 70| pensò di communicarle al mondo e tirare le parole del decreto
70 2, 71| necessario farlo, poiché il mondo tutto era in quell'espettativa,
71 2, 72| giorni della creazione del mondo e settimo della requie,
72 2, 76| chiesa matrice in un vaso mondo e condecente.~4 Nel battesmo
73 2, 78| sufficiente a dividere tutto 'l mondo. Che molte delle opinioni
74 2, 80| beneficiato; di che ricevendo il mondo scandalo, convenne moderare
75 2, 80| consuetudine, e non potendo il mondo, né l'equità resistere,
76 2, 80| luterani e mentre tutto 'l mondo dimandava riforma, non ebbe
77 2, 80| i beneficii di tutto 'l mondo, secolari e regolari, degnità
78 2, 81| di gravissimo scandalo al mondo, inventate già poco tempo
79 2, 82| li scandali che danno al mondo, è necessario levar a fatto,
80 2, 82| concilio per trattener il mondo in speranze e non per fare
81 2, 86| intelligenzie, che è un confonder il mondo. Esservi bisogni di decreti
82 2, 86| cattivo essempio che il mondo riceve, se non con riformare
83 3, 11| lui, per render certo il mondo che non aveva tralasciato
84 3, 11| consenso de' santi padri e del mondo. Dimandarono in fine istromento
85 3, 11| osservata col consenso del mondo. Voltato poi a' cardinali,
86 3, 23| non è passato notizia al mondo. A questo prese tanto affetto,
87 3, 25| per levar lo scandalo dal mondo, che senza dubio sarebbe
88 3, 25| maggior pericolo che il mondo et i prencipi scandalizati
89 3, 28| e principal lucerna del mondo; che questa verità era di
90 3, 28| Il decreto veduto per il mondo, fu stimato, come era, un
91 4, 4 | esser notissimo a tutto 'l mondo. Nondimeno esser cosí potente
92 4, 4 | Avignone, la qual cosa tutto 'l mondo interpretava che non si
93 4, 8 | pontefice in questo ingannò il mondo, non per desiderio di far
94 4, 16| risguardevole che mai nel mondo fosse, e nel mezo di ciascun
95 4, 17| degl'ufficiali, de' quali il mondo è tanto scandalizato che
96 4, 32| questa speculazione, il mondo a quest'ora ne sarebbe ignaro;
97 4, 32| ridersi palesamente del mondo e stimare tutti per sciocchi
98 4, 36| cavilli e mostrargli al mondo inescusabili: onde, poiché
99 4, 36| da tutte le nazioni del mondo cristiano. Imperoché le
100 5, 1 | la speranza concepita dal mondo che quello dovesse medicar
101 5, 3 | della fede romana; ma il mondo, saziato di quel primo,
102 5, 6 | in quiete: mentre che il mondo taceva, mentre che nissun
103 5, 8 | medesimo e significar al mondo di non esser fatto un altro
104 5, 8 | riputazione e credito appresso il mondo, il danaro e gl'altri nervi
105 5, 9 | quella maniera poteva il mondo creder il titolo esser usato
106 5, 11| in tutte le 4 parti del mondo.~Il naturale di Paolo IV
107 5, 13| acquistar credito appresso il mondo, il che non si poteva, se
108 5, 13| potesse esser regolato il mondo meglio che dal vicario di
109 5, 13| Roma, i piú letterati del mondo, e numero molto maggiore
110 5, 13| minacciasse prencipi e tutto 'l mondo, a fine di far che l'aborrissero;
111 5, 16| maggior negozii et imprese del mondo, che, quinquagenario, avesse
112 5, 18| voleva vedere tutto 'l mondo in rovina; che si trattava
113 5, 21| poter spaventar tutto 'l mondo, con un atto eroico pensò
114 5, 21| e se non fosse stata dal mondo immediate tenuta in poca
115 5, 22| occorrenza fece apparir al mondo che non aveva moderato l'
116 5, 25| aver stabilito la pace del mondo con le nozze della sorella
117 5, 25| non d'aver manifestato al mondo i vizii della corte romana
118 5, 28| e per l'openione che il mondo ha, se ben vana, che ne
119 5, 28| riputazione, oltra che incita il mondo a procurar l'abbassamento
120 5, 28| che di questa verità il mondo era incapace; perilché non
121 5, 31| vedendo che sarebbe dal mondo interpretato troppo in sinistro.
122 5, 31| causa al papa, parendo al mondo che col concilio incomminciato
123 5, 33| sua, che tutte le cose del mondo: la qual risposta in Roma
124 5, 38| gl'occhi e l'orecchie al mondo, che non vedesse et udisse
125 6, 4 | de libri: pur troppo il mondo ne ha, massime dopo trovate
126 6, 9 | lasciando alla speculazione del mondo perché prometter di proveder
127 6, 12| stati scritti hanno dato al mondo gran scandalo e fatta conoscer
128 6, 12| Chiesa e la stima che il mondo ne fa, viene piú dal vedersi
129 6, 14| poter ingannar né Dio, né il mondo. Concludevano questi doversi
130 6, 16| tengono in servitú. Allora il mondo restava in speranza che,
131 6, 21| tal impietà usando, che il mondo ne era pieno di scandali,
132 6, 30| trattare cosa in che tutto 'l mondo conviene, cioè una buona
133 6, 35| un'openione stimata dal mondo pia e necessaria; il che
134 6, 41| necessità del tempo e non dar al mondo scandalo con mostrarsi tanto
135 6, 43| levi, non però dando al mondo questo scandalo di decimar
136 6, 44| che faceva acquettar il mondo; eccessive esser state le
137 6, 44| violenti ovviargli, farà che il mondo, stimando il concilio non
138 6, 46| per loro colpa tutto 'l mondo abbruggi, condescendino
139 6, 48| essazione, né vi sia nel mondo autorità pretoria che possi
140 6, 54| ritornassero i vecchi al mondo, non gli riconoscerebbono.
141 6, 58| di star sprovisto; che il mondo era pieno d'eretici, perilché
142 6, 59| trattener infruttuosamente il mondo, sia trattata la dottrina
143 6, 59| poteva udire; et il re et il mondo rimanevano delusi.~ ~ ~
144 6, 63| publicassero le cose discusse, il mondo crederebbe che fosse per
145 6, 65| nelle vanità e piaceri del mondo e mal volontieri anco si
146 6, 65| un gioco per diluder il mondo che il papa rimette al concilio
147 6, 65| niceno che, se ben andava il mondo sottosopra, non volsero
148 6, 65| deliberazione, senza far apparir al mondo che allora la Chiesa fallasse
149 6, 67| disse esser 150 anni che il mondo dimanda riforma nel capo
150 6, 73| molti secoli avendosi il mondo sempre doluto e dimandato
151 6, 73| che in questo secolo il mondo ha dimandato con maggior
152 7, 9 | qualche effetto mostrare al mondo d'aver animo di trattar
153 7, 11| ciò gli disse: «Andate nel mondo universo, predicate l'Evangelio»,
154 7, 15| riforme, come a tutto 'l mondo era noto, che regolava ogni
155 7, 16| d'insegnar per tutto 'l mondo, di ministrar li sacramenti,
156 7, 16| e finalmente mandati nel mondo, sí come il Padre ha mandato
157 7, 16| loro sino alla fine del mondo, il che non intendendosi
158 7, 17| che Cristo è venuto nel mondo per adunare i fedeli suoi,
159 7, 25| opinione che ne aveva il mondo. E quanto a sé, disse esser
160 7, 25| con tanto decoro che il mondo ne fosse per ricever altretanta
161 7, 27| desiderata da tutto 'l mondo, che ne averanno ricompensa
162 7, 27| non quello che tutto 'l mondo cristiano dimanda. Che il
163 7, 31| esso voi sino alla fine del mondo», aggiontovi anco l'opera
164 7, 31| propulsa le tentazioni del mondo. Con tutto ciò, oltre tutte
165 7, 39| per reconciliar tutto 'l mondo, o per precipitarlo in una
166 7, 42| ha il primato in tutto 'l mondo et è successore di san Pietro,
167 7, 43| il papa ha per tutto 'l mondo; che per grazia era communicata
168 7, 45| il cardinale che tutto 'l mondo era spettatore delle azzioni
169 7, 48| stimare, dal principio del mondo li matrimoni secreti sono
170 7, 49| all'espettazione che il mondo ha concetto di loro; e sí
171 7, 50| ogni nazione e per tutto 'l mondo, sono state uniformi in
172 7, 52| divorzii, e concluse che il mondo non si dolerebbe d'alcuna
173 7, 54| posta in dubio; ma quando il mondo incomminciasse ad essaminar
174 7, 55| opinione perversa persuasa al mondo che il dispensare sia far
175 7, 60| aver fine con scandalo del mondo e riso di quelli che hanno
176 7, 60| imperfetto con scandalo del mondo, vilipendio di Sua Santità
177 7, 60| con lasciar opinione nel mondo che il fine della dissoluzione
178 7, 61| sua corte, erano note al mondo le molte provisioni che
179 7, 61| riputazione appresso il mondo. Che nissuna cosa desiderava
180 7, 64| fatto instanza, e se il mondo la volesse da Roma, già
181 8, 2 | cristianità nascenti in quel nuovo mondo. Che per opera di quel re
182 8, 4 | temendo che, come le cose del mondo sono instabili, non succedesse
183 8, 4 | maggior e piú potente re del mondo; perché ne' suoi Stati è
184 8, 23| sessione]~Non fu veduto dal mondo atto alcuno di questo concilio
185 8, 26| senza che, ricevendo il mondo scandalo per l'opinione
186 8, 32| fosse data sodisfazzione al mondo, che dimandava riforma,
187 8, 35| essendo chiaro a tutto 'l mondo che la potestà de' padri
188 8, 36| che n'averebbe ricevuto il mondo, al quale la verità era
189 8, 37| seriamente a quello che tutto 'l mondo aspettava, sarebbe gratissimo
190 8, 37| medesimi ordini in tutto 'l mondo; se in questo tempo conveniva
191 8, 44| troncato o mutilato, che il mondo aspetta una prole soda et
192 8, 46| osservazione; piú stava il mondo attento a veder che essito
193 8, 46| sino dalla creazione del mondo.~Ma nel settimo fu giudicato
194 8, 50| questo onor appresso il mondo, bastargli il merito appresso
195 8, 50| decimosesto anno in tempo che il mondo non era tanto svegliato,
196 8, 52| concilio, perché tutto 'l mondo lo ricercava, rispose il
197 8, 52| pontefice chi era questo mondo che lo voleva; soggionse
198 8, 52| Spagna lo vuole, tutto 'l mondo lo vuole», et il papa replicò: «
199 8, 52| Spagna non esser tutto 'l mondo». Fecero li legati molti
200 8, 55| Nazianzo. Chiamò tutto 'l mondo ad ammirar quel giorno felicissimo,
201 8, 60| difficoltà fosse nata, il mondo, già assuefatto a latrare
202 8, 60| et esser 40 anni che il mondo non parlava che di concilio,
203 8, 60| persuasione imbevuta dal mondo del bisogno di quello e
204 8, 60| cosí facendo, l'umore del mondo a poco a poco s'acquieterà
205 8, 60| insensibilmente e senza che il mondo se n'accorga, torneranno
206 8, 60| dubii da tutte le parti del mondo. «E cosí facendo, diceva,
207 8, 61| deciso quello di che il mondo s'era tanto lamentato, cioè
|