Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
divien 1
divieto 1
divin 1
divina 205
divinando 1
divinatori 1
divinazioni 2
Frequenza    [«  »]
206 bisogno
206 nissun
206 stata
205 divina
205 sacramento
203 dieta
203 raggioni
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

divina

    Cap,  Par
1 1, 5 | di pagar il debito alla divina giustizia. Il che parendo 2 1, 5 | con pene volontarie alla divina giustizia, entrarono in 3 1, 6 | valeva sempre della Scrittura divina, la quale da scolastici 4 1, 11| le parole della Scrittura divina, e massime usando clausule 5 1, 15| e chiare nella Scrittura divina e nell'uso dell'antica Chiesa. 6 1, 16| della sua dottrina che, come divina, non voleva manco sottometterla 7 1, 24| pregandole dalla Maestà divina ogni felicità. E (dopo aver 8 1, 32| loro azzioni alla Maestà divina et all'imperatore.~ ~ ~ 9 1, 34| ogni infortunio all'ira divina eccitata per i peccati, 10 1, 40| essecuzione d'una sentenzia divina contra quello governo, molte 11 1, 44| che piacque alla Maestà divina servirsi di quella differenzia 12 1, 47| in numero 21 dell'unità divina, del peccato originale, 13 1, 48| conscienzia, e se con la Scrittura divina in mano gli fosse mostrato 14 1, 50| governo per ordinazione divina. Che hanno voluto scriver 15 1, 51| una e l'altra morte alla divina providenza che, compassionando 16 1, 51| pensiero l'attribuir alla divina providenza la disposizione 17 1, 53| esser grato alla Maestà divina che sia permesso, né esser 18 1, 55| con la regola della parola divina. Che egli, quanto a sé, 19 1, 61| Mantova. E se ben nella divina bontà conviene aver la principale 20 1, 61| ascrive alla providenza divina. Perché in quei tempi, non 21 1, 61| pazzia umana che è sapienza divina. Il far riuscir in bene 22 1, 61| lo guidi, e la Scrittura divina sia regola delle deliberazioni, 23 1, 61| sapere, i quali la Maestà divina vuol confondere. Che da 24 1, 61| questo è d'ascrivere alla divina providenza. Non poté il 25 1, 67| controversia, quello che ogni legge divina et umana gli dona, che né 26 1, 84| il qual solo per legge divina et umana ha autorità di 27 2, 18| attendere alla sola gloria divina, dovendo fare questo ufficio 28 2, 18| preponendo però la riverenza divina ad ogni altra cosa. Dopo 29 2, 19| le parole formali della divina Scrittura per non mostrare 30 2, 29| principio e progresso dalla divina grazia, determina di comminciare 31 2, 30| ascrivevano a miracolo e vendetta divina, se ben non vi intervennero 32 2, 31| ampio, che è la Scrittura divina, materia nella quale vi 33 2, 31| intelligenza vera della Scrittura divina o per allegare le proprie 34 2, 31| errori.~4 Che la Scrittura divina è facilissima e chiarissima, 35 2, 31| ha parte nella Scrittura divina e parte nelle tradizioni, 36 2, 31| dovendosi stabilire la Scrittura divina e le tradizioni per fondamenti 37 2, 31| due parti, una, che per divina volontà fosse scritta, l' 38 2, 31| cosa chiara che la Maestà divina, ordinando la legge del 39 2, 31| derogherebbe molto alla divina providenza nell'indrizzare 40 2, 31| di competenza contra la divina Scrittura. Aggionse che 41 2, 32| Bibia latina, essere di divina et ugual autorità. Maggior 42 2, 33| essere necessario avere per divina et autentica in tutte le 43 2, 33| aggiongevano anco che, se la divina providenza ha dato una Scrittura 44 2, 33| certo, che tutto ciò è per divina disposizione avvenuto, senza 45 2, 33| sarebbe gran cosa attribuire divina assistenza a chi ha conosciuto 46 2, 34| del senso della Scrittura divina, diede occasione di parlare 47 2, 34| un altro, non avendo la divina Maestà legato il senso della 48 2, 34| conservare la Scrittura divina in riverenza, alla quale 49 2, 37| le parole della Scrittura divina in scurrilità, favole, vanità, 50 2, 42| concupiscenza; incorse l'ira divina e la mortalità corporale 51 2, 43| tanto che per la grazia divina non si ridrizza. Queste 52 2, 43| che s'oppone alla legge divina è peccato; ma il battezato 53 2, 45| celebrarsi in onore della Maestà divina, e ne' 100 anni seguenti 54 2, 45| le Scritture dicono della divina sapienza; e tra le novità 55 2, 45| le raggioni, ricorse alla divina potestà, dicendo Dio aver 56 2, 47| essendo idoneo, sia letta la divina Scrittura, e non essendo, 57 2, 49| Cristo nel ventre, secondo la divina risposta che la Vergine 58 2, 50| concilio, la cui autorità è piú divina che umana: il che aveva 59 2, 51| avendo per inspirazione divina dannato l'eresie concernenti 60 2, 51| moderni nel capo della grazia divina, la quale è la medicina 61 2, 53| la promessa e la grazia divina.~7 Il timor dell'inferno 62 2, 53| giustizia altro non sono che la divina volontà, né i giustificati 63 2, 54| persuasione della promessa divina, con le consequenze che 64 2, 55| tre sorti: precedenti la divina grazia, de' quali parlano 65 2, 55| salute è dalla vocazione divina. Da queste angustie sfuggí 66 2, 55| meritorie appresso la Maestà divina, perché Scoto, autore della 67 2, 55| pelagiani; che la Scrittura divina attribuisce la nostra conversione 68 2, 56| capo dell'essenzia della divina grazia, per censura degli 69 2, 56| avere pensato che la maestà divina, come che non potendo di 70 2, 56| benevolenza; ma la omnipotenza divina ricercava che ci aggiongesse 71 2, 56| dire che la sola volontà divina, che è Dio medesimo, non 72 2, 56| fatta grata et accetta alla divina maestà, della quale se ben 73 2, 57| communioni, acciò la Maestà Sua divina concedesse buon essito a 74 2, 60| saper quello che da Sua Divina Maestà ci è stato donato; 75 2, 60| anima, non per rivelazione divina. Ma gli altri defensori 76 2, 60| ciò tenuto e se era fede divina o pur umana, si ridussero 77 2, 60| poteva chiamare fede se non divina.~Et angustiati dall'obiezzione 78 2, 60| Catarino che quella era fede divina di ugual certezza et escludente 79 2, 60| essa; asseriva esser fede divina et escludere ogni dubitazione 80 2, 61| quanto alla sola giustizia divina.~Il Marinaro disse che, 81 2, 61| presta all'inspirazione divina, overo grazia preveniente, 82 2, 61| d'accettar o rifiutare la divina prevenzione, quando Dio 83 2, 61| vuole; e perché la Scrittura divina sempre ricerca da noi questo 84 2, 61| efficacia della mozione divina una suavità nella volontà 85 2, 61| mossa.~Diceva Soto ogni divina inspirazione per sé sola 86 2, 61| dell'ira; che l'elezione divina sarebbe per le opere prevedute 87 2, 61| attribuirlo all'efficacia divina; che non sarebbe piú obligato 88 2, 61| stimato quell'argomento che la divina elezzione a predestinazione 89 2, 62| canto dell'uomo, ma la sola divina voluntà;~2 I predestinati 90 2, 62| rispetto il conseglio della divina predestinazione e reprobazione 91 2, 62| opere non sono causa della divina elezzione, perché quella, 92 2, 62| l'eccellenza della grazia divina, cosí questa seconda era 93 2, 62| de' primi essere la sola divina volontà; degli altri, l' 94 2, 62| ascrisse la causa della divina volontà a meriti, dicendo: 95 2, 62| attesa l'efficacia della divina volontà verso i singularmente 96 2, 62| ricevono e conservano la grazia divina per qualche tempo, i quali 97 2, 64| residenza esser de legge divina: et avvenne, come in tutte 98 2, 64| dandogli vigor di legge divina. I prelati, vedendo il male, 99 2, 64| ubligazione fosse per legge divina. Frate Bartolomeo Caranza 100 2, 64| come transgressor della divina legge, ma solo de' canoni. 101 2, 67| peccatore, dal timor della divina grazia voltandosi alla misericordia 102 2, 67| cause: la finale, la gloria divina e vita eterna; l'efficiente, 103 2, 67| battesmo.~15 Che la grazia divina si perde non solo per l' 104 2, 67| alle buone opere per la divina promessa. E conclude che 105 2, 67| opere avvengano non solo per divina permissione, ma per sua 106 2, 67| che la confidenza della divina misericordia, che rimette 107 2, 69| quei della misericordia divina, essendo il separante quell' 108 2, 69| chiara assai nella Scrittura divina l'obedienza debita a questi: 109 2, 70| della fede per inspirazione divina, ma per investigazione e 110 2, 73| che sia in lui, ma per la divina promissione d'un'infallibil 111 2, 73| lui sia, ma per promessa divina di donar la grazia allora, 112 2, 73| fondamento nella Scrittura divina et è stato tenuto sempre 113 2, 77| consuetudine contra la legge divina e naturale è una corrottela 114 2, 81| fosse vietata per legge divina overo umana; e da quei della 115 2, 81| divino era detto che per divina, e però il papa non poteva 116 2, 87| basti la sola fede alla divina promessa.~9 Che nel battesmo, 117 3, 15| gravissimamente la Maestà divina; ma avendole per illecite 118 3, 28| Cristo ha insegnato, che Sua divina Maestà l'ha fatto suo vicario, 119 4, 7 | render conto alla Maestà divina, dalla quale, facendo il 120 4, 11| quella commandata per legge divina, ma di precetto solo della 121 4, 14| dicesse un corpo, per la divina omnipotenza, poter esser 122 4, 16| fatti degni della grazia divina, del battesmo, della communione 123 4, 16| assegnate dalla Scrittura divina alle cose spirituali, sono 124 4, 23| controversie fossero decise con la divina Scrittura; ma se non fosse 125 4, 25| nell'inezzie. Allegando la divina Scrittura, furono portati 126 4, 26| come necessaria per legge divina a' caduti dopo il battesmo; 127 4, 26| flagelli mandati dalla Maestà divina.~ ~ ~ 128 4, 27| instituita e necessaria per legge divina, o che il modo di confessarsi 129 4, 36| contraria ad ogni legge divina et umana, essendo i suoi 130 4, 36| sono publicati decreti alla divina Scrittura contrarii. E presentarono 131 4, 37| salvicondotti, per legge divina et umana o per consuetudine, 132 5, 5 | implorata la misericordia divina, gli assolvé, e, questo 133 5, 7 | era con grand'irreverenza divina e perturbazioni delle menti 134 5, 8 | altra cosa la protezzione divina, che debbe tenere per sicuro 135 5, 9 | contagione, che averebbe per divina vendetta tenuto sempre quel 136 5, 10| è stato in pericolo per divina permissione, non avendo 137 5, 27| per singolar providenza divina, acciò si adoperasse ad 138 5, 27| mandati attorno che per divina providenza il re era stato 139 5, 30| maraviglia se per giusta ira divina tanti tumulti sono in quel 140 5, 44| instituite per la parola divina; restituir l'uso della communione 141 6, 2 | strettamente dalla Maestà divina commandata; che questi precetti, 142 6, 4 | uno di 3 capi della legge divina: di fuggire la contagione 143 6, 4 | regolare secondo la legge divina di sopra citata. I libri 144 6, 11| conoscendo l'incredibile e quasi divina sapienza di quella; vede 145 6, 12| riseder fosse per legge divina, il che fu trattato et essaminato 146 6, 12| dalle transgressioni della divina legge, che di quella della 147 6, 12| temporali, ma la sola giustizia divina, né vescovo alcuno per quella 148 6, 14| corretta, se ben la virtú divina potente, avendogli levato 149 6, 19| non esser dalla Maestà Sua divina ratificata e per ciò restar 150 6, 24| ordini dati dalla Maestà Sua divina siano esseguiti mediante 151 6, 33| obligazioni della legge divina.~10 Che non si usi la scommunica 152 6, 36| ritornò all'instituzione divina. L'altra raggione, che la 153 6, 36| alcuni che la providenza divina, soprastante al governo 154 6, 37| fanciullo, perché la Scrittura divina medesimamente commanda che 155 6, 44| maraviglia se la Maestà divina non abbia dato buon progresso 156 6, 54| essendo che adorar nella divina Scrittura significa sacrificare, 157 6, 54| della messa con la Scrittura divina; e prima disse non potersi 158 6, 70| de' padri; pregò la Maestà divina di dar progresso e fine 159 7, 4 | pregava, per la riverenza divina e per la carità che ciascuno 160 7, 7 | che la prima tonsura sia divina instituzione. Del vescovato 161 7, 8 | delle mani, che mai nella divina Scrittura si legge alcuna 162 7, 11| si ridusse alla Scrittura divina, mostrando che questa sorte 163 7, 11| instituiti e per ordinazione sua divina superiori a' preti. Allegando 164 7, 16| abbiano dalla Maestà Sua Divina, meno il concilio, che è 165 7, 17| poi la congregò e, come la divina Scrittura dice, l'edificò; 166 7, 17| unico, esser ordinazione divina che nella Chiesa vi sia 167 7, 17| nelle cose di ordinazione divina, dove da lui solamente vien 168 7, 17| vescovi sono per ordinazione divina, e san Paolo disse che sono 169 7, 17| ponteficia, derivata dalla divina datagli dal papa. E per 170 7, 18| l'antichità et autorità divina debbe levar il credito a 171 7, 24| vilipender la providenza divina che mancasse nelle cose 172 7, 27| della religione; per la qual divina illuminazione dal principio 173 7, 27| tutto ad onor della Maestà divina.~Finito di parlare, il cardinale 174 7, 30| fatte a Cristo, la Maestà divina del quale è offesa, quando 175 7, 31| è uguale, ma secondo la divina distribuzione, la qual, 176 7, 35| parere.~5 Che la Scrittura divina sia giudice nel concilio, 177 7, 37| dire che l'attribuirla alla divina era un diminuire l'autorità 178 7, 42| nelle censure; le quali per divina providenza essendo sempre 179 7, 42| confidava che dalla Maestà Sua divina e da' buoni catolici la 180 7, 50| matrimoniale per instituzione divina. Chi destruggerà un contratto 181 7, 50| maritarsi. Che la legge divina questa autorità particolare 182 7, 52| trasferito, se non per autorità divina, perché il legame matrimoniale, 183 7, 55| pontefice sopra la legge divina senza causa è invalida, 184 7, 55| eccezzione, però la legge divina naturale non si ha da distinguere 185 7, 63| piú oltre, ma che la Sua divina Maestà parleria ella a tempo 186 7, 77| un ridersi della Maestà divina. Allegò spesse volte quel 187 8, 5 | opinione per singolar grazia divina e per il mezo del concilio, 188 8, 9 | Esser cosa chiara che per divina providenza e bontà la Chiesa 189 8, 9 | reggimento della Chiesa, dalla divina Scrittura è chiamato spirito 190 8, 15| onori de' re. Che per legge divina, delle genti e civile fu 191 8, 17| virtú e potenza della parola divina proferita dal sacerdote, 192 8, 19| instituita per ordinazione divina; l'arcivescovo d'Otranto 193 8, 21| sacerdozio, nel quale per divina instituzione sia data potestà 194 8, 21| sacerdozio essendo cosa divina, convenire abbia molti ordini 195 8, 21| instituita per ordinazione divina, la qual consta de vescovi, 196 8, 29| contrario alla Scrittura divina, la quale espressamente 197 8, 37| naturale, sopra la Scrittura divina, gl'antichi concilii e leggi 198 8, 45| proibito da alcuna legge divina.~3 Che li soli gradi di 199 8, 46| carnale, vincolo per legge divina instituito, poiché la Scrittura 200 8, 46| instituito, poiché la Scrittura divina afferma esser stato vero 201 8, 46| apostoli, prevaglia alla divina, instituita sino dalla creazione 202 8, 51| concederle aversi nella divina Scrittura, il continuato 203 8, 54| peccato et indegnazione divina, come anco ogni altra 204 8, 59| preghiere a Dio per la continua divina assistenza alla santa Chiesa, 205 8, 61| non l'avevano né per legge divina, né umana, anzi per sola


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License