Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
conciliassero 1
conciliata 1
concilierebbe 1
concilii 201
concilio 2356
conciliò 1
concione 2
Frequenza    [«  »]
203 dieta
203 raggioni
203 spagnuoli
201 concilii
201 persona
200 co
199 anni
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

concilii

    Cap,  Par
1 1, 2 | anco l'usato rimedio delli concilii fu necessario che si raccogliesse 2 1, 2 | dissidii di religione simili concilii furono congregati dalli 3 1, 10| papa, dell'autorità de' concilii, delle buone opere, del 4 1, 13| già condannate da' sacri concilii, e non tanto in lingua latina, 5 1, 22| errori dannati da tanti concilii.~ ~ ~ 6 1, 23| volta è stato approvato da' concilii generali e da tutta la Chiesa. 7 1, 29| commandata la celebrazione de' concilii diocesani in ogni anno per 8 1, 29| pernizioso valersi del mezo de' concilii; et era solito dire che 9 1, 29| pontefici fu il ricorrere alli concilii, cosí nel presente la sicurezza 10 1, 32| ottenga o l'un o l'altro de' concilii necessarii, nella causa 11 1, 55| essempii di qualche altri concilii celebrati per inanzi.~Ora 12 1, 55| non lo ricusarebbono; ma i concilii dell'età superiore esser 13 1, 61| prescrivere il luogo de' concilii generali.~In questo viaggio 14 1, 66| altri luoghi. Nelli antichi concilii essere stata sempre cercata 15 1, 66| portarono essempii di molti concilii ricusati da diversi de' 16 1, 67| altro vescovo; che già i concilii solevano essere congregati 17 1, 72| che non si passasse a' concilii nazionali o ad altri rimedii 18 1, 78| contenuta nella Scrittura, concilii, dottrina de' padri et anco 19 1, 79| della Chiesa e de tutti i concilii, cosí non lo facendo, gli 20 1, 79| passati mai è stato negato a' concilii nazionali determinare della 21 1, 79| Esservene numero grande de concilii, non solo nazionali, ma 22 1, 79| capo della Chiesa e de' concilii non trovarsi appresso alcun 23 1, 80| privilegio hanno voto ne' concilii generali, e commandandogli 24 1, 84| ha autorità di congregare concilii e decretare sopra le cose 25 2, 2 | presente Clemente V; a' doi concilii di Lion, Innocenzio IV e 26 2, 10| approbazione di tanti celeberrimi concilii, con la medesima animosità 27 2, 19| non in quello. Perché ne' concilii sono stati fatti i simboli, 28 2, 19| ciò i poeti introducono i concilii de' dei. E Moisè scrive 29 2, 19| fallare; quasi che altri concilii di 700 vescovi non abbiano 30 2, 20| secondo il costume degli altri concilii, si trattenessero nelle 31 2, 21| questo sono assai simili i concilii diocesani; ma del convenire 32 2, 21| Questa forma apparisce nelli concilii de' quali gli atti restano. 33 2, 21| ma per parlar solo de' concilii generali, questo si vede 34 2, 21| anco in occidente di quei concilii che da principio erano congregati; 35 2, 21| per forma e nacquero nelli concilii, oltre le sessioni, le congregazioni 36 2, 21| nazioni. Cosí fu servato ne concilii di Costanza e Basilea; il 37 2, 23| in molte parole i primi concilii della Chiesa per l'antichità 38 2, 23| presentaneamente rispose: i concilii aver parlato diversamente 39 2, 26| doversi pigliar essempio dalli concilii vecchi, perché in quei o 40 2, 28| essendosi in tutti gli antichi concilii publicato un simbolo di 41 2, 29| padri, che ne' principali concilii nel principio delle azzioni 42 2, 33| conto è stata dagli antichi concilii usata e tenuta, e però come 43 2, 40| arditamente volessero correggere i concilii passati e mettere mano ne' 44 2, 44| di procedere di tutti i concilii che hanno trattato materia 45 2, 46| necessario mutare parere; che ne' concilii nazionali si è alcune volte 46 2, 49| mille anni dannata da tanti concilii e dal commune consenso della 47 2, 52| volte adoperato anco da' concilii e pontefici. Ma, o perché 48 2, 53| l'essempio degli antichi concilii, che, dicchiarato l'articolo 49 2, 53| seguire l'essempio de vecchi concilii, doversi immitare l'efesino 50 2, 53| dall'eretico fu detto, et i concilii d'Africa contra i pelagiani, 51 2, 61| autorità che è propria de' concilii.~Nacque tra loro una gran 52 2, 61| dottrina de' padri e de' concilii africani e francesi contra 53 2, 63| prima per l'uso de' antichi concilii, quali hanno dannato le 54 2, 64| Testamento, e da' canoni de' concilii e dottrina de' padri, et 55 2, 69| dicevano che in tutti i concilii tenuti nella Chiesa, dal 56 2, 70| teologi concordemente dicono i concilii non deliberare della fede 57 2, 71| trattato dell'autorità de' concilii e del pontefice, e proposte 58 2, 71| tutti quei il parere de' concilii e de santi padri e quali 59 2, 75| capitoli de' pontefici e concilii che di alcuni di quei riti 60 2, 75| portati molti luoghi de' concilii e scrittori antichi con 61 2, 86| era detto che le leggi de' concilii non sono come le naturali, 62 2, 86| de' quali è commessa a' concilii provinciali, che sono desusati, 63 3, 10| continuato nella celebrazione de' concilii, dagl'apostoli sino quella 64 3, 11| mette impedimento a' sacri concilii, sia di che grado si voglia, 65 3, 11| imperatore, che ha la tutela de concilii. Ma tanta fu la loro fretta, 66 3, 11| seguendo i decreti de' santi concilii, elegger un altro luogo 67 3, 11| difender la Chiesa e proteger i concilii generali, per componer i 68 3, 12| Spesse volte si sono fatti concilii fuori delle provincie dove 69 3, 16| popolo; della visita; de' concilii; della scomunica. In questi 70 3, 20| confusioni di Germania, i concilii diocesani furono in molte 71 3, 20| si può fare sopra diversi concilii provinciali celebrati in 72 3, 26| fede e quelli degl'altri concilii passati non possino esser 73 3, 28| congregare et indrizzare i concilii generali, a fine dell'aummento 74 3, 28| privilegio debbano intervenir ne' concilii, che il primo di maggio 75 3, 28| lui tocca d'indrizzar i concilii: queste cose esser verissime, 76 3, 28| indrizzar anco e governar i concilii; che avesse risoluto di 77 3, 28| santa Chiesa e defensor de' concilii, operarà tutto quello che 78 3, 28| Questo vuol indrizzar i concilii, quello vuol aver cura che 79 4, 3 | francesi, e si dubitava di concilii nazionali. Perilché era 80 4, 7 | prencipi. Che l'autorità de' concilii generali fu sempre grandissima, 81 4, 7 | sussequenti, poiché per mezzo de' concilii sono stati dannati tutti 82 4, 8 | antichità, che finiti li concilii si mandassero per le chiese 83 4, 10| apostoli, sacri et approbati concilii e con le constituzioni et 84 4, 12| non avevano cosí fatto i concilii antichi, quali sempre avevano 85 4, 20| raggionevole et in molti concilii commandata; e se non conviene 86 4, 24| tradizioni apostoliche, sacri concilii, constituzioni et autorità 87 4, 31| convocare, ma l'indrizzare i concilii e presedervi col mezo de' 88 4, 36| della Chiesa vecchia, li concilii et interpreti conformi alla 89 4, 36| prattica della Chiesa e concilii e dottori che si fondano 90 4, 36| disposizione della legge o uso de' concilii, o non sedesse in debito 91 4, 36| et avendo determinato i concilii di Costanza e Basilea che 92 4, 36| delle constituzioni di quei concilii, tutti debbiano esser liberi 93 4, 37| degli apostoli, approvati concilii, consenso della Chiesa catolica 94 4, 37| di leggi, de canoni, de concilii e specialmente del costanziense 95 4, 43| essendo ciò stato da tutti i concilii passati esquisitamente servato, 96 5, 14| raggionamenti di riforma e di concilii, e si mutarono in discorsi 97 5, 21| qualonque statuto de canoni, concilii e padri in qualsivoglia 98 5, 25| a questi mali, come i concilii di Costanza e Basilea avevano 99 5, 25| constituzioni del modo di tener concilii, di levar la dominazione 100 5, 30| ogni prencipe celebrasse concilii da sé, seguirebbe una confusione 101 5, 32| narrazione delle cose fatte ne' concilii passati; discorse del modo 102 5, 32| discorse del modo di celebrar i concilii, poi discese al luogo e 103 5, 32| egli si trovò: distinse i concilii generali da' nazionali, 104 5, 32| meglior rimedio che de' concilii, che ringraziava Dio dell' 105 5, 32| buon fine et approvati da' concilii, come egli non voleva 106 5, 32| quanto la sicurezza de' concilii fosse stata in ogni tempo 107 5, 34| sempre sono stati celebrati concilii in Francia, ora di tutto ' 108 5, 41| propositi che non pensassero a' concilii nazionali, conventi o colloquii 109 5, 44| articoli della fede et i 6 concilii, molti consegliavano che 110 5, 46| Magno esser avvenuto che piú concilii in un tempo sono stati celebrati; 111 5, 46| opere, dell'autorità de' concilii, de' peccati, della disciplina 112 5, 46| alla romana, a' decreti di concilii generali et al consenso 113 5, 46| autorità di quella, de' concilii, mostrando che possono fallare 114 6, 1 | Trento ne' doi precedenti concilii, eziandio in caso che il 115 6, 2 | papa e della potestà de' concilii; disse l'autorità della 116 6, 2 | nuove, non usate in altri concilii e che ristringevano la libertà 117 6, 4 | eretici, di dottrina da' concilii dannata, erano spesso per 118 6, 4 | Ricaredo quei degl'ariani. A' concilii e vescovi bastava mostrare 119 6, 4 | ecclesiastiche, dove l'autorità de' concilii e de' vescovi è difesa dalle 120 6, 6 | frutto che la Chiesa cava da' concilii, la necessità di questo 121 6, 6 | tempo; disse l'autorità de' concilii esser cosí grande che i 122 6, 7 | de' dogmi decisi in altri concilii; aveva in sospetto i prelati 123 6, 8 | universale», secondo che da' concilii ultimamente celebrati fu 124 6, 9 | sovvenuti di danari pensar a concilii; e poi alcun anco diceva 125 6, 29| perder ogni autorità a' concilii, soggiongendo che molti 126 6, 29| soggiongendo che molti altri concilii sono già stati fatti in 127 6, 31| la merita meno degl'altri concilii, alli quali s'è opposto 128 6, 31| stati sempre stimati li concilii, congregati da chi v'aveva 129 6, 44| la libertà, e leggendo li concilii de' migliori tempi si vedono 130 6, 44| che vuol esso reggere i concilii e moderar gl'animi de' congregati 131 6, 56| allegava l'essempio degl'altri concilii, ne' quali si vede da pochissimi 132 6, 56| contrario parlato: che l'uso de' concilii fu sempre di far il proprio 133 6, 59| e riverire i decreti de' concilii che rappresentano la Chiesa 134 6, 59| de' quali negl'antichi concilii della Chiesa è stato sempre 135 6, 59| stati tenuti e ricevuti ne' concilii vecchi. Allegavano l'essempio 136 6, 63| di sottoporla a' canoni e concilii; che questa opinione sarebbe 137 6, 65| all'autorità e degnità de' concilii generali, l'autorità de' 138 6, 65| Agostino dell'autorità de' concilii generali e narrò le cose 139 6, 65| inalzò anco l'autorità de' concilii provinciali per confermare 140 6, 65| l'essaltò sopra gl'altri concilii generali, con dire che aveva 141 6, 71| decreti de' pontefici e concilii spettanti alla vita et onestà 142 6, 73| governarsi in ciò non da' concilii, ma dalla maestà che regge 143 7, 2 | dell'antica libertà de' concilii ne' quali fu sempre lecito 144 7, 9 | osservanza le cose dagl'antichi concilii stabilite, levando gl'impedimenti 145 7, 17| confermazione. E però ne' concilii quanto si voglia numerosi, 146 7, 18| raggionamento della consuetudine de' concilii vecchi, non servata in questo, 147 7, 23| essendovi già decreti de' concilii e de' pontefici non mai 148 7, 27| Sacre Lettere, ne' vecchi concilii della Chiesa catolica, nelle 149 7, 31| animo suo. Disse dopoi che i concilii avevano l'autorità immediate 150 7, 31| Santo; allegò lo stile de' concilii di chiamarsi congregati 151 7, 31| soggionse che, parlando de' concilii, intendeva che vi fosse 152 7, 44| costanziense e basileense fossero concilii generali e che quel nome 153 7, 44| sgomentava di parole, non temeva concilii nazionali, sapeva li vescovi 154 7, 44| sottometterebbe a' loro concilii. Diceva che il concilio 155 7, 45| universale era usato da molti concilii; che quell'altro d'esser 156 7, 49| sempre stati ricchiesti da' concilii, gli pregava per amor di 157 7, 49| d'alcuno, e parimente ne' concilii di Ferrara, Fiorenza, laterano 158 7, 52| dicendo che tutti gl'antichi concilii nelle determinazioni della 159 7, 60| pregiudicio a questo et a' futuri concilii generali, con giattura delle 160 7, 60| tirerebbe in consequenza concilii nazionali, sempre aborriti 161 7, 61| Cristo; che tutti gl'antichi concilii sono stati congregati per 162 7, 61| pontefice è stato presente ne' concilii egli solo ha sempre proposto 163 7, 61| tutti li libri de' padri e concilii che il pontefice, successor 164 7, 61| debbono pigliar legge da' concilii vogliono dargliela; che 165 8, 2 | congregazioni, poiché negl'antichi concilii non erano admessi. Ma parendo 166 8, 13| capi di riforma cavati da' concilii, con ordine a' legati di 167 8, 14| apportar pregiudicii a' futuri concilii, si poteva, quando fosse 168 8, 15| avevano letto li volumi de' concilii, qual luogo avessero tenuto 169 8, 15| del Catolico ne' passati concilii generali avevano seguito 170 8, 15| usato, et ultimamente ne' concilii di Costanza e lateranense, 171 8, 15| mostrar d'esser superiore a' concilii. Che né egli potrà sturbar 172 8, 15| debita forma e libertà a' concilii generali et il re avesse 173 8, 17| indubitata, l'autorità de' concilii generali e non rivocar in 174 8, 22| III siano publicati ne' concilii provinciali e diocesani.~ 175 8, 25| erano decisioni o d'altri concilii, o de' pontefici, o concorde 176 8, 28| università; che sia ordinato a' concilii provinciali di emmendar 177 8, 35| sempre, quando li padri e concilii s'hanno assonto di trattar 178 8, 37| decreti de' pontefici et a' concilii della Chiesa universale; 179 8, 37| Scrittura divina, gl'antichi concilii e leggi degl'imperatori 180 8, 42| vecchi, o con celebrar altri concilii generali, li darebbe compimento.~ 181 8, 44| overo celebrando altri concilii generali, per dar complemento 182 8, 45| di trattar li negozii ne' concilii generali, né aggionger a 183 8, 46| antichità e li canoni de' concilii di quei tempi mostrano che 184 8, 46| posteri, insegnava come ne' concilii si potesse da principio 185 8, 48| onore e potrebbe eccitar concilii nazionali et altre difficoltà. 186 8, 51| apostolica e per autorità de' concilii, e la chiarezza di tutta 187 8, 55| Aggionse che ne' passati concilii s'era trattata l'esplicazione 188 8, 55| de' padri e decreti de' concilii, insegnando che i santi 189 8, 55| portano, come fu definito da' concilii, specialmente dal niceno 190 8, 57| loro è dato.~10 Che ne' concilii provinciali, o diocesani 191 8, 57| constituzioni del sommo pontefice e concilii, determinando che tutte 192 8, 57| tutte le constituzioni de' concilii generali et apostoliche 193 8, 58| cristiano et approvato da' concilii, et anatematiza chi dirà 194 8, 58| nascesse, overo congregando concilii generali o con altro modo 195 8, 59| orientali di trattar le cose de' concilii nell'adunanza publica di 196 8, 60| ricever, ma da dar le leggi a' concilii.~Il pontefice, da sé inclinato 197 8, 60| provisione, o per mezo de concilii nazionali, o per un altro 198 8, 60| autorità di quella che gl'altri concilii generali avevano, che si 199 8, 61| dicevano levar la facoltà a' concilii provinciali e nazionali, 200 8, 61| anco gl'antichi canoni de' concilii, che hanno voluto sempre 201 8, 61| era cosa solita usarsi ne' concilii, e massime in questo, dove


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License