Cap, Par
1 1, 3 | con li cardinali separati, pareva che potesse passar questo
2 1, 3 | facilità estinto un fuoco che pareva dovesse arder la Chiesa.~ ~
3 1, 5 | compensazione liberarlo. Ma perché pareva che questo convenisse piú
4 1, 11| greci già dannati. Ad altri pareva cosa nuova che tante proposizioni
5 1, 13| Ricercato finalmente che rimedii pareva a lui che si potessero usare
6 1, 15| soggiongendo che se ben pareva decreto ridiculoso, era
7 1, 16| simili occasioni usata, pareva avesse sedato tutti i tumulti,
8 1, 25| perché, se non si levavano, pareva che volessero legar le mani
9 1, 26| della Chiesa romana. Onde pareva che l'editto, in luogo d'
10 1, 26| concilio libero, al quale pareva che ambe le parti si sottomettessero,
11 1, 28| sapeva la ragione, ma ben li pareva che inanzi ogni altra cosa
12 1, 31| l'animo di Cesare che li pareva aver tutto 'l mondo in suo
13 1, 44| controversia tanto inanzi, pareva che si trattasse dell'onore
14 1, 46| alla messa. All'elettore pareva di contravenir alla professione
15 1, 47| parte la differenzia gli pareva verbale e poco importava
16 1, 49| lui: nella quale, se ben pareva fatta onorevole menzione
17 1, 54| progresso. E finalmente gli pareva molto commodo Piacenza,
18 1, 59| in Italia, la quale gli pareva molto necessaria, per poter
19 1, 69| di certo luogo, non gli pareva conveniente, ogni volta
20 1, 70| gli irritamenti che gli pareva esser usati da quel re verso
21 1, 73| Cesare con molta accuratezza, pareva che tutti inclinassero ad
22 1, 77| eccezzioni de' protestanti, gli pareva che, essendo li protestanti
23 1, 78| che presto si tenerà, come pareva anco esser l'opinione del
24 1, 80| senato veneto, al quale non pareva piú per diversi aspetti
25 1, 80| quella regione, la quale non pareva manco commoda alle altre
26 1, 80| torbulenzia; per il che gli pareva piú a proposito Ferrara
27 1, 81| sempre per impedirlo, gli pareva cosa strana che in quella
28 1, 84| sua; e tanto maggiore gli pareva l'affronto, quanto per gli
29 2, 3 | don Diego; massime che gli pareva vergogna dar un tanto principio
30 2, 4 | celebrazione del concilio, che pareva mostrare poca cura delle
31 2, 4 | separate. Senza che gli pareva sempre esser in pericolo
32 2, 4 | Piacenza al figliuolo, non gli pareva poterlo fare senza gravissimo
33 2, 15| religione, come perché gli pareva esser essautorato il concilio,
34 2, 16| fertile, commodo e sicuro, gli pareva fuggire l'inconveniente
35 2, 17| liberati dal pericolo che gli pareva soprastare di rimanere in
36 2, 28| ceremonie come la precedente pareva un perder tutta la riputazione;
37 2, 28| dove mirare. Quello che pareva portare manco rischio era
38 2, 30| morto Lutero. Il colloquio pareva un altro concilio e dava
39 2, 31| raccordasse quello che gli pareva degno di correzzione, col
40 2, 33| potendosi intraprendere, pareva meglio lasciare le cose
41 2, 33| esser accettata. Ad alcuni pareva ardua cosa fare profeta
42 2, 34| altri oppugnato.~A' primi pareva che fosse come una tirannide
43 2, 35| per leggierezza di mente, pareva cosa troppo ardua. Dopo
44 2, 38| di tanto momento quanto pareva, perché il capo delle tradizioni,
45 2, 38| tradizioni, che piú importante pareva, non rilevava punto: prima,
46 2, 38| sono in controversia, come pareva che avessero consummato
47 2, 40| avevano scielto quello che gli pareva esser di buona sustanza
48 2, 41| monasterii. Alle catedrali pareva facile il provedere, dando
49 2, 41| et il disgustargli non pareva sicuro, et era dal papa
50 2, 42| discussero ben le sue parole, pareva piú tosto che sentisse non
51 2, 49| disputarlo da ambe le parti. Pareva cosa strana che si fosse
52 2, 55| alla giustificazione; gli pareva il sí, considerando la bontà
53 2, 55| considerando la bontà d'esse; gli pareva di no, attendendo la dottrina
54 2, 56| peccato a quello della grazia, pareva gran maraviglia che non
55 2, 60| trascurata, ma propose se pareva ben trattare insieme anco
56 2, 62| teologia, et a' cortegiani pareva probabile, come consenziente
57 2, 63| da chi in una altra, dove pareva che vi fosse qualche parola
58 2, 64| iure sia debita. Ad alcuni pareva che bastasse rinovare i
59 2, 66| separare il concilio gli pareva troppo violento e scandaloso,
60 2, 73| sacramento riuscirebbe varia, pareva che si potesse dire non
61 2, 75| ma perché in questo senso pareva il medesimo col decimosesto
62 2, 77| Monte, che del rimanente pareva a tutti poco inclinato a
63 2, 82| restituzione della metà, pareva (a spagnuoli massime) che
64 2, 84| censura per commune: gli pareva verisimile che ciò fosse
65 2, 84| maniera: il finirlo non pareva cosa fattibile, attesa le
66 2, 84| avesse autorità assoluta pareva il meglior conseglio; e
67 2, 86| parole poste in quel luogo pareva significassero che in Roma
68 2, 86| perpetue dicevano che ben pareva provisto assai a bastanza
69 2, 90| del prencipe dominante, pareva cosa che mai i legati averebbono
70 2, 90| maggior credito; altramente pareva quella clausula, nella quale
71 2, 90| grande, prima perché gli pareva esser sprezzato, e poi perché
72 3, 10| imperatore, nel qual caso non gli pareva utile per sé aver i prelati
73 3, 12| conto dell'imperatore. Che pareva loro chiaro che la traslazione
74 3, 12| scrittura de notarii; che pareva loro bastar aver detto il
75 3, 13| andar in niente, ora gli pareva bene, ora male: piú volte
76 3, 18| per vera e non la seguita, pareva a loro di non potersi accommodare.
77 3, 20| la forma, secondo che piú pareva convenire al modo di decretare
78 3, 22| agl'interessi del quale gli pareva esser suo debito aderire;
79 3, 25| ciascun dicesse quello che gli pareva esser servizio di Dio e
80 3, 25| corpo per acquistar l'ombra. Pareva difficile poter indurvi
81 3, 25| saper che altro dire, non pareva che bastasse.~Ma il cardinale
82 3, 26| confermare; che non gli pareva tempo di trattar al presente
83 3, 28| convocazione in dieta]~Al pontefice pareva che niente fosse concluso
84 4, 4 | farlo arbitro d'Italia, e pareva indegna cosa che la posterità
85 4, 5 | aggiongendo che non gli pareva il suo salvocondotto esser
86 4, 7 | luogo sostenuto da loro, gli pareva necessario far un poco d'
87 4, 9 | questo secondo modo gli pareva che piú facilmente averebbe
88 4, 9 | concilio capelli rossi gli pareva cosa invidiosa. Risolse
89 4, 18| essorbitante sceleratezza non pareva che senza scandalo si potesse
90 4, 23| overo che si commettessero pareva loro una sorte di rete per
91 4, 29| conferito solo nell'ultima cena, pareva cosa ripugnante affermare
92 4, 30| grandissima contenzione, perché pareva a' vescovi che, contra ogni
93 4, 30| occasione di valersene.~Pareva che impedisse assai l'autorità
94 4, 32| si faceva dal concilio, pareva cosa maravigliosa. Et era
95 4, 32| assolvono, sono giudici, cosí pareva un'inconstanza il condannar
96 4, 36| sapevano che risolvere. Pareva che il determinare qual
97 5, 2 | Ferdinando, se ben altre volte pareva che avesse consentito di
98 5, 2 | accidenti, quali, se ben pareva che preparassero perpetuità
99 5, 6 | re di Francia, nondimeno pareva che restasse una porta aperta
100 5, 7 | accidenti occorrenti gli pareva di differir questo ad altro
101 5, 9 | quante provincie possede. Né pareva molto opportuno in quei
102 5, 9 | regio. Ma difficil cosa pareva poter indur l'Inghilterra
103 5, 13| impaziente della quiete, pareva che 5 anni nella decrepita
104 5, 22| protestasse tutto quello che gli pareva. Per il che l'ambasciatore,
105 5, 31| però rispose che non gli pareva tempo di far tal tentativo.
106 5, 31| protettori di quella città, non pareva sicuro per ogni occorrenza
107 5, 31| cosa che sopra il tutto pareva importare, producendo in
108 5, 32| essecuzione, nondimeno gli pareva conveniente farlo con saputa
109 5, 32| molestia al pontefice, al qual pareva che questa non fosse risposta
110 5, 39| satisfacendo a' francesi, a' quali pareva che la loro preminenza non
111 5, 40| manifesta l'affettata ambiguità, pareva loro che la nuova intimazione
112 5, 40| elettori fosse giudice; che pareva al papa cosa pericolosa,
113 5, 41| convocazione quella forma che gli pareva piú propria per contentargli
114 5, 43| Parigi s'oppose, con dire che pareva concessa una libertà di
115 5, 44| molti de' catolici, a' quali pareva cosa strana, indegna e pericolosa
116 5, 46| pericolo di ribellione, e pareva che il prencipe d'Orange
117 6, 2 | negativa, che nissun proponga, pareva dura et aspra; piacque piú
118 6, 5 | Tutte le cose considerate, pareva, quanto all'Indice, che
119 6, 7 | vassallatici della Chiesa: che pareva una diminuzione molto notabile
120 6, 7 | santa croce, di che anco pareva che restassero sodisfatti
121 6, 9 | a' quella sola si dasse, pareva che s'avessero gl'altri
122 6, 9 | indegnazione di quelli a quali pareva farsi illazione che il concilio
123 6, 14| portava seco a gl'ordinatori, pareva di dar oltre lo spirituale,
124 6, 15| erano le distribuzioni; pareva per tanto s'avesse potuto
125 6, 15| non l'averebbe accettato, pareva che si sentisse condannare.
126 6, 16| passò a qualche mordacità; e pareva che la congregazione fosse
127 6, 20| ostando altro se non che pareva indecenza se il vescovo
128 6, 30| Simoneta che il negozio pareva facile, ma era il piú arduo,
129 6, 32| ricchiesti li padri se gli pareva che di quella materia si
130 6, 34| dell'altro. In Italia gli pareva facil cosa d'indurvi tutti:
131 6, 35| francesi diceva che Lansac gli pareva un ambasciatore de ugonotti
132 6, 43| inferiori; alle qual sentenze pareva che corrispondessero molti
133 6, 45| se leggesse in catedra, e pareva che ognuno restasse sodisfatto;
134 6, 45| altri non importava, ma pareva strano che dopo concluse
135 6, 45| intenzione con modo che pareva di scusa, ma era confermazione
136 6, 45| Praga con altre raggioni, e pareva che con la faccia gl'altri
137 6, 48| iure ecclesiastico. A molti pareva anco che quello dovesse
138 6, 48| curato o per restaurar chiese pareva cosa molto strana, e quanto
139 6, 49| intenzione, nondimeno gli pareva che per allora non fosse
140 6, 54| lo mangiava con chi a lui pareva, né quel si chiamava sacrificare,
141 6, 55| instruir li catolici, come pareva che quei padri avessero
142 6, 65| poco d'asprezza, dicendo se pareva loro che a chi s'era fidata
143 6, 65| provocarlo quasi a duello, ma gli pareva meglio tolerarle e passarle
144 6, 68| grandemente, come anco perché pareva loro esser maggior degnità
145 6, 73| era detto qualche cosa. E pareva loro contradizzione dall'
146 6, 74| congregazione de' ambasciatori: gli pareva un concilio de secolari
147 7, 4 | et il tempo che a lui non pareva intieramente opportuno,
148 7, 5 | contrarii; li quali a lui pareva esser stati introdotti da'
149 7, 5 | degl'apostoli. Solo a lui pareva che non fosse luogo di trattarne
150 7, 9 | pontefice, con dirgli che non pareva loro possibile il trattener
151 7, 11| considerargli, e tale gli pareva esser la proposta di quell'
152 7, 15| instituzione de' vescovi pareva arduo e di gran consequenza,
153 7, 15| senza consenso de' prencipi pareva cosa pericolosa e scandalosa,
154 7, 23| prima di rimetter al papa, pareva contrario a quella promissione
155 7, 26| qualche prelato di nuovo: pareva loro d'esser stimati diffidenti
156 7, 28| de' ponteficii, a' quali pareva che volesse far un concilio
157 7, 31| la guancia, in modo che pareva che mostrasse sentir dispiacere
158 7, 32| proprii interessi: et a loro pareva bastasse che il concilio
159 7, 36| Roma per l'assoluzione, gli pareva peggio, e per le anime de'
160 7, 36| Aggionse anco che non gli pareva ben astringer li vescovi
161 7, 38| quale e quanta autorità pareva a lui, per beneficio della
162 7, 41| tralasciassero quello che a loro pareva, soggiongendo che aspettavano
163 7, 42| diversi, e del modo come pareva a' legati et agl'altri buoni
164 7, 44| la parte che era maggiore pareva negl'atti la minore, e non
165 7, 58| casa sua; ma ad altri non pareva verisimile: prima, perché
166 7, 74| in particolare, come gli pareva piú a proposito. L'espedizione
167 7, 74| dal re di Spagna, al qual pareva d'aver perso l'opera et
168 7, 74| fatto tanta spesa, non gli pareva giusto che si dovesse concluder
169 8, 5 | re, del quale piú tosto pareva che dovessero dolersene,
170 8, 8 | aveva risposto che non gli pareva necessario, essendovi modo
171 8, 9 | incomportabile. Al Verdun pareva d'esser toccato singolarmente
172 8, 13| vescovato, ma che non gli pareva bene che fosse vescovo un
173 8, 16| ad alcuni de' ponteficii pareva buon rimedio, altri di loro
174 8, 16| che nella sessione quinta pareva che fosse proveduto a quella
175 8, 23| ordine proprio di quelli, ma pareva cosa assai difficile da
176 8, 23| pervenire al sacerdozio; e pareva un poco di contradizzione
177 8, 26| non sopra di questo, gli pareva distinzion sofistica e fabrica
178 8, 28| considerazione quello che pareva loro, prima che fossero
179 8, 28| le parole in maniera che pareva la mutazione non esser sustanziale,
180 8, 34| cardinale di Lorena non pareva conveniente, poiché vi sono
181 8, 34| forma dell'essamine, perché pareva loro che legasse troppo
182 8, 36| dall'un canto quello gli pareva il maggior male che potesse
183 8, 37| simil forma d'ironia, che pareva le beffasse. Poi soggionse
184 8, 38| modificazione o suspensione pareva una dicchiarazione che le
185 8, 41| quella durezza, che gli pareva aver trovato ne' legati,
186 8, 41| poterne commetter a Roma, pareva cosa troppo ardua a' legati.
187 8, 46| materia del matrimonio non pareva che potesse portar seco
188 8, 46| Bonifacio VIII ha decretato, pareva cosa maravigliosa non tanto
189 8, 46| urgente e raggionevole» pareva che regolasse, però gl'intendenti
190 8, 48| nominarla specificatamente pareva materia di gelosia. Trovarono
191 8, 51| di sostentarla. Ad altri pareva che bastasse trattar dell'
192 8, 62| catolici, e già et allora, pareva meglio dispensar la legge
|