Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
massa 8
massiliense 1
massima 13
massime 183
massimiliano 9
massimo 1
mastric 1
Frequenza    [«  »]
185 conto
184 speranza
183 ambasciatore
183 massime
183 propria
181 articolo
181 legge
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

massime

    Cap,  Par
1 1, 8 | come è costume della fama, massime quando si raccontano cose 2 1, 11| della Scrittura divina, e massime usando clausule tanto intricate 3 1, 13| cristiane, e la Germania massime, erano espilate e gemevano 4 1, 23| li peccati degli uomini, massime de' sacerdoti e prelati, 5 1, 27| concilio, che molto importava, massime con la condizione di celebrarlo 6 1, 36| dagli essempii d'altri e massime delli grandi, e che per 7 1, 36| restarono pieni di scandolo, massime per quel che diceva, aver 8 1, 38| papa e la gioventú romana, massime della fazzione guelfa, s' 9 1, 40| private in diverse città, massime in Faenza terra del papa, 10 1, 44| ogni giorno piú acerba, massime dal canto di Martino, il 11 1, 45| temeva che di un concilio, e massime quando fosse celebrato di 12 1, 48| di persuader i prencipi, massime con dire che essi erano 13 1, 52| determinazione del papa, massime seguita col conseglio de' 14 1, 54| di vettovaglie, e tutti, massime i piú lontani, si possano 15 1, 56| adoperasse con i protestanti, e massime col lantgravio d'Assia, 16 1, 58| dimostrazzione d'effetti; massime che, avendo Cesare promesso 17 1, 59| primi giorni i cardinali, massime grandi, ottengono dal nuovo 18 1, 59| si riformasse la corte e massime i cardinali; il che da alcuni 19 1, 62| sapevano intender come, massime risguardando le cose occorse 20 1, 73| far menzione d'ogni uno, massime per il frutto che si può 21 1, 73| una parte d'una provincia. Massime che non è facile da determinare 22 1, 75| procurata sempre da' pontefici e massime da Paulo III, il quale per 23 1, 78| ne' recessi imperiali, e massime in quello d'Augusta. Che 24 1, 82| concilio con poco numero, massime dovendo trattare articoli 25 2, 3 | esposizione di don Diego; massime che gli pareva vergogna 26 2, 6 | presidio almeno di 150 fanti, massime se venissero i luterani: 27 2, 6 | a nissuna nuova azzione, massime che cosí don Diego, come 28 2, 11| catolici et ecclesiastici massime, confortandogli alla diffesa 29 2, 13| quella ociosa dimora, e massime i poveri, a' quali bisognavano 30 2, 16| 100 ostaggi e 100 pegni; massime che col trasferirlo piú 31 2, 20| contra l'uso introdotto, massime in Roma, di portare l'abito 32 2, 24| famigliari. Essortava anco tutti, massime i letterati, a pensar accuratamente 33 2, 25| negarlo, overo compiacergli, massime in occasione che si avesse 34 2, 25| numero de oltramontani, massime uomini rari e d'essemplarità 35 2, 26| che l'uno dopo l'altro; massime che, secondo la proposta 36 2, 38| detta sessione]~Ma veduti, e massime in Germania, somministrarono 37 2, 38| riverenti le reggietasse tutte, massime essendovi l'essempio di 38 2, 40| privilegii dati dal pontefice, massime a' mendicanti et alle università: 39 2, 41| generale querela de' vescovi e massime spagnoli che, essendo precetto 40 2, 44| evitare le difficoltà, e massime che il cardinale del Monte 41 2, 45| scrittori e predicatori, massime contemplativi, tratti dal 42 2, 46| facilmente vedeva la causa; massime che si era sparsa la fama 43 2, 49| passato nella vergine; e massime che la raggione, con quale 44 2, 50| le possessioni d'altri, massime ecclesiastiche, procurando 45 2, 55| insieme oneste e peccati, massime che in questo numero sono 46 2, 60| come perché nelle scole, massime de' frati, la sovverchia 47 2, 60| portati et amplificati, massime dal Seripando, dal Vega 48 2, 63| potesse ricevere buon senso; massime stante il debito dell'umanità 49 2, 63| dagli eretici asserite, e massime che in materia di fede, 50 2, 64| teologi e de' dominicani massime, passarono a determinare 51 2, 66| potevano stabilire senza lui; e massime che anco erano conclusi 52 2, 66| troppo violento e scandaloso, massime essendo stato 7 mesi in 53 2, 69| altrove, e per la Germania massime, quando i decreti furono 54 2, 72| del concilio fiorentino, massime atteso che il Maestro delle 55 2, 81| questo si potesse ottenere, massime se si fosse proposto come 56 2, 82| importanza della riforma, massime in quella parte, che è tra ' 57 2, 82| metà, pareva (a spagnuoli massime) che gli fosse fatto torto 58 2, 83| maggiore confusione, repugnando massime che il decreto si faccia 59 2, 84| le fazzioni tra' teologi, massime dominicani e francescani, 60 2, 86| inferiore (et alla moltitudine massime) non era altro che dare 61 2, 88| Che gli altri beneficii, e massime curati, siano dati a persone 62 3, 11| di riforma de' costumi, e massime a quelle provincie, i costumi 63 3, 12| cessato il sospetto del morbo, massime se la Germania s'avesse 64 3, 12| credendo che dovessero tornare, massime quando intesero per grazia 65 3, 15| a' luterani alquanto piú, massime nella potestà di mutar le 66 3, 18| catolici e protestanti, massime delle città ansiatiche, 67 3, 19| dottrina, tra la nobiltà massime, congregati li stati del 68 3, 23| diletti che a' negozii, massime ch'avessero congiunta qualche 69 3, 25| amorevoli molti, e gl'italiani massime, con gl'ufficii, con le 70 3, 28| li seguenti pontefici, e massime Clemente e Paolo, prencipi 71 3, 28| prencipi e stati dell'Imperio, massime gl'ecclesiastici e quelli 72 4, 8 | protesta, vuol il luogo suo, e massime, quando l'impedimento viene 73 4, 9 | conto de' tre elettori, e massime del Magontino che vi pensava. 74 4, 13| materia tanto controversa, e massime della communione del calice, 75 4, 14| Nissuna fu di sodisfazzione, massime al noncio Verona, il qual 76 4, 17| esserci per qualche cosa; massime dovendo star alla residenza: 77 4, 22| raggionamento dell'ambasciatore, e massime in quella parte dove quel 78 4, 22| contestazione di causa, massime non potendo aspettare risposta 79 4, 25| de' profeti e de' salmi, massime dove si trova il verbo « 80 4, 26| commandare che i peccati, massime secreti, si confessassero 81 4, 28| commendata da' padri, da Cipriano massime e da san Gregorio papa, 82 4, 31| ricercando il modo di governarsi, massime che s'intendeva doverne 83 4, 35| principio di ponteficato, massime essendoci 48 cardinali nel 84 4, 36| superiorità del concilio al papa, massime che avendo bisogno l'ordine 85 4, 42| istessa occasione anco loro, e massime che continuavano gli avisi 86 4, 43| restituir la religione, massime in Germania, e per emendazione 87 5, 5 | pena di fuogo contra molti, massime de' vescovi che si mostrarono 88 5, 6 | materia di religione, e massime con nome di catechismo, 89 5, 9 | perché molti della nobiltà, e massime de' piú grandi, avevano 90 5, 11| riforma della Chiesa, e massime nel concilio, del quale 91 5, 13| laicale ancora, e de' prencipi massime, con una inquisizione severissima 92 5, 24| trovarci rimedio, facendone massime grand'instanza dal canto 93 5, 27| in molti, nella nobiltà massime, fossero seminate delle 94 5, 27| tutta Francia, et in Parigi massime, fecero metter imagini della 95 5, 29| alla gallera, adoperandosi massime fra Tomaso Giacomello, dominicano 96 5, 29| disperazione valersi della forza, massime che non si usava contra 97 5, 31| davano al papa gran sospetto, massime che in quasi tutti i luoghi 98 5, 32| è aperto come era prima, massime che essendo fatte in quel 99 5, 33| prima si estinguesse, e massime che si scoprí in questi 100 5, 37| hanno fatto alle chiese, e massime con attribuirgli anco giurisdizzioni, 101 5, 41| parte d'essi, i cortegiani massime, non potevano credere che 102 5, 44| ridozzione de' prelati, e massime insieme co' protestanti, 103 5, 46| fondamenti della religione, massime tanto tempo durata e tanto 104 5, 46| apertamente fautori loro, e massime dopo che il prencipe pigliò 105 5, 47| de' riti nella religione, massime nelle ceremonie piú principali, 106 6, 1 | intervenisse. Li legati, massime Mantova e Varmiense, favorirono 107 6, 4 | sette d'eretici, viglefisti, massime, et ussiti, né fa altra 108 6, 4 | pur troppo il mondo ne ha, massime dopo trovate le stampe, 109 6, 6 | scoperto la difficoltà, massime per l'Inquisizione di Roma 110 6, 7 | fuori della residenza, e massime per trattar superfluamente 111 6, 7 | restar di caminar inanzi, massime essendo già ben inviati. 112 6, 16| posta legge a' prelati, massime da chi rappresenta potestà 113 6, 17| quando occorreva farlo, massime de da monti, per gl'impedimenti 114 6, 18| a quella Sede riservate, massime in tanto numero. Leonardo, 115 6, 28| in Trento, gli spagnuoli massime, ne' congressi privati tra 116 6, 30| non è chi le contradica; massime che vi è ben che trattare 117 6, 34| prattiche che erano fatte, massime dagl'ambasciatori, penetrando 118 6, 36| in chiesa o nel portarlo, massime per montagne l'inverno; 119 6, 40| risolvettero di fargli fermare, massime intendendo che, quando quelli 120 6, 45| disgusto di molti prelati, massime di corte, et il vescovo, 121 6, 46| fecero cosí grand'instanza, massime Salmeron che con varmiense 122 6, 51| alcun prelato o dottore, e massime dovendosi trattar materie 123 6, 54| negl'animi degl'audienti, massime essendo prelati e pastori 124 6, 59| indoglienza co' vescovi, e massime con spagnuoli, con dire 125 6, 60| del concilio, a' spagnuoli massime, deliberò compiacergli, 126 6, 61| che sentivano altrimente e massime di quelli che non avevano 127 6, 65| della potestà ecclesiastica, massime del sommo pontefice, e non 128 6, 65| mosso le altre provincie, e massime la Francia; che gl'eretici 129 6, 65| in cosa cosí importante, massime che Carlo aveva avuto il 130 6, 65| partorisce gran danno, e massime essendo a favore degl'eretici; 131 6, 68| tante cose irresolute, e massime quella che piú importava 132 6, 70| quello che si legge in essa, massime le feste.~9 E per condannar 133 6, 74| qual molto gli premeva, massime per li concetti vasti di 134 6, 74| qualche prelato, essendone massime tra loro d'ecclesiastici, 135 7, 5 | Come sogliono li teologi, massime frati, esser liberi nell' 136 7, 9 | non mostrarsene alieni, massime atteso che avevano promesso 137 7, 9 | ambasciatori de' prencipi, massime in quello che ricercano 138 7, 13| prencipi per molti rispetti, e massime per il re di Boemia, che 139 7, 14| sono tanto interessati, massime il cardinale, che è la seconda 140 7, 15| pericolosa e scandalosa, atteso massime l'aviso già alcuni giorni 141 7, 16| trattata con tanto affetto, e massime quelli che per aver parlato 142 7, 18| o de riti ecclesiastici, massime osservato che nel primo 143 7, 18| gli volesse contradire, e massime a propria difesa; et intendendo 144 7, 22| quando sono ricercati, e massime da' ministri, facilmente 145 7, 23| alcuna cosa di riforma, massime perché, avvicinandosi li 146 7, 23| quanto la decchiarazione, massime essendovi già decreti de' 147 7, 23| sia passata in sessione, e massime venendo li francesi, che 148 7, 26| a quelle dissimulazioni, massime aggiongendovisi certo aviso, 149 7, 26| venir tedeschi al concilio, massime considerando il colloquio 150 7, 26| che ogn'uomo et i prencipi massime sentono, quando si dissegna 151 7, 26| osservare li suoi andamenti, e massime essendo stati da Roma avisati 152 7, 36| alieni dal carico episcopale, massime ne' regni dove l'ordine 153 7, 37| cura d'anime, li vescovi massime, come san Paolo disse e 154 7, 38| francesi era dissegnato, massime che non riceveva mai lettere 155 7, 39| facevano essecuzioni grandi, massime dalla parte catolica. Nel 156 7, 41| ardui: ne' particolari, massime, dove si trattava d'alterar 157 7, 47| congionto con loro di sangue, massime essendosi divulgato che 158 7, 49| cavavano gran consequenze, e massime quello di che avevano sempre 159 7, 53| de' prencipi cristiani, e massime della Maestà cesarea.~8 160 7, 59| ne fu un gran principio, massime dopo che s'aggionse la morte 161 7, 59| in sopportar quel peso, massime essendo ognuno spaventato 162 7, 72| giorni, il conte di Luna massime, acciò fosse accommodato 163 7, 74| a difendere e mantener, massime che vi aveva tanto interesse 164 8, 7 | che vedeva farsi di lui, massime essendo anco avisato che 165 8, 8 | negoziati de' prencipi, massime che non toccano il sustanziale 166 8, 16| capo si poteva ommetter, massime che nella sessione quinta 167 8, 18| ordinati che dagl'ordinati, e massime dopo che era andato in disuso 168 8, 19| adempino piú intieramente, e massime che le parole che seguono 169 8, 21| che diede molto disgusto, massime a quelli che si raccordavano 170 8, 25| disputate essattamente, massime che da' scrittori scolastici 171 8, 25| interpretazione delle bolle, e massime per le parole che in alcune 172 8, 26| altri loro creati, e femine massime, a contraer matrimonio; 173 8, 30| non impedir la sessione, massime perché il vescovo di Sulmona, 174 8, 37| credito a' Sciatiglioni, massime al già cardinale, che potevano 175 8, 39| di riforma oltre li 21, e massime di quello toccante li prencipi; 176 8, 40| ufficii, raccordando che le massime tenute in Francia erano 177 8, 46| matrimonio dal sacramento, e massime che il matrimonio prima 178 8, 46| estende in dar legge al papa, massime in cose tanto debite, non 179 8, 47| essempii de' suoi maggiori, e massime che non debbia comportar 180 8, 50| poter emancipar il figlio, massime disobediente, et esser minor 181 8, 61| solita usarsi ne' concilii, e massime in questo, dove le materie 182 8, 62| in libertà il matrimonio; massime che il cardinal panormitano 183 8, 63| adoperati virtuosamente e massime in servizio della Sede apostolica,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License