Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
animato 2
anime 51
animi 34
animo 180
animosamente 2
animosi 1
animosità 2
Frequenza    [«  »]
183 propria
181 articolo
181 legge
180 animo
180 istesso
180 sarà
178 nuovo
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

animo

    Cap,  Par
1 1, 8 | in Roma, avendo come dato animo alla corte non altrimenti 2 1, 18| poter cadere il contrario in animo d'alcun uomo ragionevole. 3 1, 21| Penetrarono queste ragioni nell'animo d'Adriano e lo resero incerto 4 1, 21| cose che s'era proposto in animo di riformare. Nella materia 5 1, 21| di tutto gli confondeva l'animo era che quando aveva deliberato 6 1, 21| afflisse il pontefice l'animo suo sino al novembre, desideroso 7 1, 21| dar al mondo saggio dell'animo suo, risoluto a porgere 8 1, 21| bontà et ingenuità sua e l'animo inclinato alla riforma della 9 1, 21| applicare principalmente l'animo: nel maneggio della quale, 10 1, 27| quale di subito applicò l'animo alle cose di Germania; e 11 1, 27| Germania, et aveva dato troppo animo a prencipi, onde avevano 12 1, 31| la quale inalzò cosí l'animo di Cesare che li pareva 13 1, 33| risoluzione di far palese l'animo suo per dar cuore ai collegati; 14 1, 33| pensieri. E quello che nel animo suo faceva impressione maggiore, 15 1, 35| benignamente e di meglior animo desiderar la pace. La qual 16 1, 35| vederebbe qual fosse l'animo suo. Se ben tiene che la 17 1, 35| spinta da altri e non d'animo spontaneo, e spera in Dio 18 1, 39| grand'invidia et irritar l'animo del re d'Inghilterra, del 19 1, 45| Concluse il papa esser nell'animo suo tanto certo dell'essito 20 1, 49| d'un interno dispiacere d'animo, scoprendo che se ben Carlo 21 1, 49| desiderassero o volessero applicar l'animo al concilio, dal quale erano 22 1, 51| solo nella Chiesa dasse animo al popolo e gli mancasse 23 1, 51| doppo per afflizzione d'animo contratta per la perdita 24 1, 53| dell'imperatore e però nell'animo s'alienò totalmente da lui.~ ~ ~ 25 1, 56| sollecitudine, fece buon animo, accertandoli che per niente ( 26 1, 59| veduto che ciascuno giura con animo di non servargli, se sarà 27 1, 64| ottenuta in Africa aveva l'animo molto elevato e pieno di 28 1, 79| poiché i sudditi, preso animo dal vedersi concessa potestà 29 1, 83| incomminciò a voltare l'animo al re di Francia.~ ~ ~ 30 2, 1 | riputazione e d'accrescimento d'animo a chi dissegnava moderazione 31 2, 1 | di Francia il poco buon animo dell'imperatore verso lui, 32 2, 2 | di Trento, versava nell'animo suo un altro di non minor 33 2, 2 | dieta.~Poi applicando l'animo a Trento, fece dare principio 34 2, 3 | apostolica et il pontefice, l'animo pronto a favorire il concilio 35 2, 4 | cosa pregiudiciale, e far animo et aggionger forza a' suoi, 36 2, 16| spagnuoli alienazione d'animo da lui e dalla Sede apostolica, 37 2, 16| Perilché comminciò voltare l'animo alla translazione, purché 38 2, 16| la principal parte dell'animo del pontefice, che non 39 2, 20| buona riformazione nell'animo; perché avendo per mira 40 2, 32| pochi dopo si partí con animo di tornar al vescovato, 41 2, 35| potente impressione nell'animo de' prelati quel discorso 42 2, 37| perilché con giocondità dell'animo ha veduto quel giorno, quando 43 2, 37| l'abbraccia con tutto l'animo et admette quanto debbe 44 2, 38| riformazione, potrà stare con animo quieto che l'autorità sua 45 2, 44| scolastiche, né gli dava l'animo di mettersene alla prova, 46 2, 56| con questi mezi atterir l'animo del peccatore, e perché 47 2, 60| perché è una passione d'animo che lo affligge, la qual 48 2, 61| Tomaso, Dio operava nell'animo: l'una sufficiente, l'altra 49 2, 64| cosa, essi ancora facevano animo a' defensori della contraria. 50 2, 72| che non ha moto alcuno d'animo verso quello, e parimente 51 2, 78| rimettersi e sottoporsi abbia animo di farlo, se l'occasione 52 2, 82| ammutinati, cosí o pigliaranno animo d'opporsi nelle altre occasioni, 53 2, 84| in concilio avevano preso animo di trapassar il segno delle 54 2, 86| parer che si ammolisse l'animo de' prelati congionti, concedendo 55 2, 86| che voleva prima tentar l'animo degli amorevoli, e quando 56 2, 88| poteva far piú che essalar l'animo, diedero fine alla sessione 57 2, 90| sospetto sempre fisso nell'animo de' pontefici che concilio 58 3, 1 | Senofonte piú rapisce l'animo e piú insegna raccontando 59 3, 7 | Stava il pontefice con l'animo sollevato, attendendo il 60 3, 9 | senza scoprir qual fosse l'animo suo, finalmente rispose 61 3, 10| parlare in quel tenore per dar animo a cardinali suoi dependenti 62 3, 12| mancamento, il candor d'animo nondimeno è chiaro; che 63 3, 17| imperatore, avendo concepito nell'animo che quietandosi i moti della 64 3, 22| da tanta perturbazione d'animo et ira che tramortí, e dopo 65 3, 25| rientrarvi. E se ben forse l'animo de molti non fosse mal disposto 66 3, 26| rapresentargli la prontezza dell'animo in proseguir il concilio 67 4, 4 | et alla Sua Maestà, e l'animo suo alienissimo dagl'emuli 68 4, 4 | speranza di poter indolcire l'animo del pontefice. Ma per ogni 69 4, 4 | gl'ufficii per quietar l'animo del papa, passò all'estremo, 70 4, 7 | maggior testimonio del suo animo aveva mandato don Francesco 71 4, 8 | protezzione del duca fu effetto d'animo pio, umano e regio, nel 72 4, 9 | popolo, come che avesse animo alieno dalla catolica, e 73 4, 26| contrizione è un dolor d'animo per il peccato commesso, 74 4, 26| il sacerdote, che abbia animo d'assolverlo, possi aver 75 4, 37| non procedesse, alienato l'animo da lui per voltarlo al re 76 4, 41| Cesare; il che serenò l'animo di tutti. Ma pochi giorni 77 4, 42| infermo per le gran passioni d'animo, era stimato cosí fingere 78 5, 2 | per questa opposizione l'animo l'imperatore e rimandò il 79 5, 4 | un predicatore che prese animo di predicar alla catolica, 80 5, 4 | circondata e guardata, ritrovò l'animo di lei non mai alienato 81 5, 7 | degl'altri stati formavano l'animo loro senza fede alcuna, 82 5, 7 | pontefici potevano vivere con l'animo quieto, senza star sempre 83 5, 8 | natura grave e severa, d'animo costante, qual volle dimostrare 84 5, 10| sospizzioni già concette nell'animo de' protestanti, che fosse 85 5, 11| Paolo, come quello che era d'animo grande e vasti pensieri, 86 5, 11| di Paolo IV era di grand'animo et ardire, confidava molto 87 5, 13| concederne, et ancora era d'animo di rimediare, quanto si 88 5, 13| tutto ciò, non perduto d'animo, mostrò il papa sentir allegrezza 89 5, 13| instruzzione libera di tentar l'animo del re, e quando lo vedesse 90 5, 14| suoi; il che irritava l'animo del papa sommamente: il 91 5, 14| può mostrare qual fosse l'animo del papa e quanto dedito 92 5, 17| armi in Piemonte et era d'animo di fermar la guerra in Lombardia 93 5, 18| se il duca avesse avuto animo maggiore. Fu ascritta la 94 5, 18| sua ritirata a bassezza d'animo; egli diceva in publico 95 5, 22| moderato l'alterezza dell'animo. Carlo imperatore sino del 96 5, 23| chiamavano, crebbe anco in loro l'animo, et accostumandosi nella 97 5, 25| uniforme. S'accrebbe anco l'animo, perché andato in Germania 98 5, 27| miracolo, s'accrebbe loro l'animo, se ben in Parigi non ardivano 99 5, 27| libertà, insinuavano nell'animo di molti la nuova religione.~ 100 5, 28| commesse in sedizione, voltò l'animo subito a' due capi giurati, 101 5, 28| dovesse avisare.~Applicò l'animo dopo questo al concilio, 102 5, 28| difficoltà gl'andavano per l'animo, come esso diceva, conferendo 103 5, 28| longhe parole manifestò l'animo suo esser di riformar la 104 5, 31| impossibile. Applicò anco l'animo ad alcuna delle città veneziane, 105 5, 33| accidenti travagliano l'animo del pontefice, gli sopravenne 106 5, 34| de' beni loro, irritano l'animo della moltitudine e fanno 107 5, 35| che il pontefice aveva in animo, se non poteva fuggir a 108 5, 36| sua assonzione, applicò l'animo all'estirpazione dell'eresie, 109 5, 36| verità, affermando aver animo di mandarne a chiamar molti; 110 5, 36| onde stava perplesso nell'animo e travagliato. Andando la 111 5, 37| piú i protestanti presero animo di poter ottener la libertà 112 5, 37| travagliato il pontefice nell'animo, temendo che non rilasciassero 113 5, 38| renderebbe piú favorevole l'animo de' catolici germani. Et 114 5, 38| pontigli, ma avendo solo animo di far bene. L'imperatore, 115 5, 46| dispute curiose, non aver l'animo tanto alieno da' protestanti 116 5, 48| andassero al concilio se non con animo di turbar et innovare molte 117 5, 48| facesse impressione nell'animo del papa contra la nazione 118 6, 9 | assicurarsi del passato, con animo di far peggio piú cautamente. 119 6, 11| un tanto re aveva gionto animo e speranza alla sinodo che 120 6, 11| la Maestà Sua con tutto l'animo, gli rende grazie, si offerisce 121 6, 23| piú tosto consternazione d'animo, parendo di veder già Roma 122 6, 23| hanno sempre mostrato il mal animo verso la corte per invidia 123 6, 32| calunniato di mala disposizione d'animo; ma da' sinceri era commendato 124 6, 33| le proposte et alterato l'animo, lo pacificasse, aggionse:~ 125 6, 34| che potessero alienargli l'animo d'una parte, ma meglio fosse 126 6, 35| In questa disposizione d'animo arrivò Lanciano a Roma: 127 6, 35| mirabil disposizione nell'animo del pontefice a ricever 128 6, 35| levar ogni sospizzione dell'animo di Sua Santità, la maggior 129 6, 54| riferite se non preparando l'animo prima degl'auditori con 130 6, 57| modestia, né mai ebbero animo di protestare; supplicavano 131 6, 59| quel concilio siano di buon animo ricevuti dagl'avversarii 132 6, 63| aggionta anco che fosse l'animo loro di trattar il ponto 133 6, 63| occasione aveva mostrato animo inclinato a diminuire l' 134 6, 65| rimette perché, non bastando l'animo al concilio di risolversi 135 7, 9 | prelati piú mettevano l'animo e tra loro parlavano della 136 7, 9 | mostrare al mondo d'aver animo di trattar questa materia 137 7, 13| gli penetrò altamente nell'animo, e risoluto di non aspettar 138 7, 13| congettura che il re avesse animo di mandar il concilio molto 139 7, 15| sdegno e fargli concepir animo di far peggio, e per non 140 7, 18| censura da lui usata, et aver animo nelle seguenti congregazioni 141 7, 19| avendo essi sodisfatto l'animo loro in publicar i canoni 142 7, 19| fosse ben certificato dell'animo de' prencipi e popoli, cosí 143 7, 21| li spagnuoli prendevano animo di perseverar nella loro 144 7, 22| Segovia anco rispose l'animo suo mai esser stato di dir 145 7, 23| questo aver guadagnato l'animo de' prelati, ma quelli, 146 7, 25| servizio di Dio e con buon animo verso la Sede apostolica, 147 7, 26| lo rendeva piú certo dell'animo de' francesi, risoluto alla 148 7, 27| s'adopererà con tutto l'animo per far conoscer il vero 149 7, 27| incomminciando a commendar l'animo del re inclinato alla religione, 150 7, 31| far chiaro giudicio dell'animo suo. Disse dopoi che i concilii 151 7, 32| autorità pontificia e per l'animo del re e del suo conseglio, 152 7, 34| queste cose macinava nell'animo suo, poco pensando al concilio 153 7, 38| recreato alquanto, applicò l'animo alle cose del concilio. 154 7, 45| tempo, cosa che diede grand'animo a' spagnuoli, la venuta 155 7, 47| proceder, il qual argomenta animo di voler con arte giustificar 156 7, 49| decretato.~Penetrò nell'animo de' ponteficii il parlar 157 7, 54| proporre l'altre che avevano in animo e che aperta la porta per 158 7, 54| credono che ella vi abbia l'animo veramente inclinato; il 159 7, 56| che l'imperatore era d'animo che onninamente si facesse 160 7, 59| soleva tenere, e composto l'animo dal dolore della morte d' 161 7, 60| prencipi. In fine esponeva l'animo suo d'intervenir al concilio 162 7, 61| alienazione, mostrò il pontefice animo pronto, ma difficoltà di 163 7, 65| viaggio qualche relassazione d'animo per il dolore conceputo 164 7, 66| Lorena, tanto piú fermò nell'animo suo di non dover consentire 165 7, 66| corona, deliberò di tentar l'animo di quel cardinale, se si 166 7, 66| avuto maggior lume dell'animo dell'imperatore e di quello 167 7, 66| veramente non abbia avuto animo di riforma; la qual se avesse 168 7, 66| avendo Sua Santità mostrato animo al genaro di voler andar 169 7, 66| pontefice, di qui si conoscerà l'animo suo intorno la riforma et 170 7, 66| Bologna, nondimeno ne avesse l'animo contrario e lo dicesse con 171 7, 69| popoli, e di levargli d'animo l'intelligenza col re di 172 7, 74| Francia averebbe accresciuto l'animo a' popoli della Fiandra 173 7, 78| voleva dire qual fosse l'animo di Sua Santità; ma in quello 174 7, 78| facilmente inclinerà l'animo a creder che la fama portasse 175 8, 3 | dimostrasse l'affetto e l'animo parato al risentimento. 176 8, 3 | ma piú tosto acquistar l'animo del pontefice; e se da Trento 177 8, 28| istessa disposizione dell'animo ad adoperarsi con ogni vigore; 178 8, 34| potesse esser non capito nell'animo, ma inventato dopo il fatto. 179 8, 37| chiaramente qual fosse l'animo di quelli che maneggiavano 180 8, 39| risoluto che fare; e gli fece animo, avisandogli che aveva condotto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License