Cap, Par
1 1, 9 | la difesa che è de iure divino et naturale, correndo alli
2 1, 41| era attribuito a miracolo divino, e dalli amatori della corte
3 1, 55| alcuna cosa in servigio divino, non tralasciarebbono di
4 1, 81| religione et impedimento del divino servizio che si poteva aspettar
5 2, 13| per aiutare il servizio divino, e nondimeno che desiderava
6 2, 18| aggiongendo essere gran beneficio divino l'occasione di principiare
7 2, 33| spirito profetico o altro divino speciale che gli dia infallibilità,
8 2, 40| e predicazione del verbo divino. Perché nella prima congregazione
9 2, 42| Sua Maestà e senza amor divino, e con la concupiscenza
10 2, 42| trasgressione del precetto divino; e qui molti s'allargarono
11 2, 43| posteri violarono il precetto divino quando lo transgredí Adamo,
12 2, 51| teologi di ricorrere all'aiuto divino con le orazioni et esser
13 2, 53| ma secondo il rigore del divino giudicio sono mortali.~21
14 2, 55| al mancamento dell'aiuto divino.~Ma i dominicani confessavano
15 2, 56| che dopo l'eccittamento divino sorge il timore e le altre
16 2, 57| cristianesmo implorato l'aiuto divino per favorire le arme dell'
17 2, 60| sodisfatto, ma tutto riservo al divino giudicio».~Chi non avesse
18 2, 61| opere prevedute e non per il divino beneplacito; che la dottrina
19 2, 62| produce di ciò il decreto divino pronunciato inanzi che nascessero,
20 2, 62| buon uso e cooperazione al divino aiuto preveduto da Dio;
21 2, 62| la sufficienza dell'aiuto divino a tutti e la libertà umana
22 2, 64| incitavano i teologi de iure divino, avendo un arcano, che tra
23 2, 67| metter la speranza nell'aiuto divino, il quale continuerà non
24 2, 67| procurando coll'eccitamento divino di ricuperarla per mezo
25 2, 67| giustificazione sia solo il favor divino.~12 Che la fede che giustifica
26 2, 69| secondo il beneplacito divino e la disposizione del recipiente,
27 2, 71| la residenza sia de iure divino. Perché se Dio ha commandato
28 2, 77| malizia; esser precetto divino levar ogni occasione di
29 2, 77| seguiti dicchiarandola de iure divino. Soggiongendo poi che se
30 2, 81| della residenza de iure divino era detto che per divina,
31 2, 82| de' prelati esser de iure divino.~4 Che si dicchiarasse la
32 2, 83| la residenza sia de iure divino, prima, il decreto forse
33 2, 84| residenza, se è de iure divino, e sopra l'audacia di fra
34 3, 14| schismatis et i vescovi de iure divino. Che il sacramento della
35 3, 15| potersi ricuperare il colto divino, né conservare la religione,
36 4, 7 | e dal refugio all'aiuto divino, il qual non è per mancar
37 4, 10| né dopo.~8 Che è de iure divino communicar il popolo et
38 4, 16| non che è pregiudicio del divino, che seguirà, secondo l'
39 4, 23| sacramento era debito il culto divino, poiché è certo per sacramento
40 4, 27| satisfazzioni non sono culto divino, ma tradizioni umane.~15
41 4, 28| decchiara necessaria de iure divino; la quale, se non si rimette
42 4, 35| vescovi non siano de iure divino e superiori a' preti. Sopra
43 5, 4 | redintegrazione del vero colto divino. Il Commendone, esplorato
44 5, 6 | Marcello Ancirano, che il Verbo divino non fosse cosa sussistente
45 5, 19| degl'eretici, che il favor divino. Si era già scordato il
46 5, 23| fosse da fare per servizio divino e quiete del regno; da che
47 5, 30| non che da zelo dell'onor divino e salute dell'anima propria.
48 5, 47| romana; che da quelle de iure divino non viene utilità, se non
49 6, 12| la residenza sia de iure divino, cesseranno da loro medesimi
50 6, 12| credendo la residenza de iure divino riputavano che non fosse
51 6, 12| esseguiscasi questo, che è precetto divino, proibiscasi che non possino
52 6, 12| tutti per dannati, quando il divino precetto gli proibisce servir
53 6, 12| sentivano la residenza de iure divino, tanto gl'affetti sono potenti
54 6, 13| stabilita la residenza de iure divino et essercitando ogni uno
55 6, 14| solo secondo il precetto divino esplicato da san Paolo,
56 6, 16| che la sentivano de iure divino, che quella questione si
57 6, 16| residenza esser de iure divino, et altri di ciò non hanno
58 6, 16| la residenza sia de iure divino. Perché, secondo il maggior
59 6, 24| openione di quelli del ius divino, anzi gli lodava d'aver
60 6, 24| concilio facesse de iure divino. Et insistendo l'ambasciatore
61 6, 32| i fedeli per necessità e divino precetto siano tenuti ricever
62 6, 33| se la residenza è de iure divino o no, e simili, et almeno
63 6, 35| mireranno al solo servizio divino e beneficio della Chiesa,
64 6, 36| che non vi sia precetto divino o altra necessità in contrario.
65 6, 36| che non vi fosse precetto divino, avvertí che era cosí contrario
66 6, 36| laici il calice per precetto divino, come il negarglielo parimente
67 6, 39| celibato non esser de iure divino. Ricchiese anco la communione
68 6, 39| giudicherà esser di servizio divino e salute de' fedeli. I francesi,
69 6, 46| sono ubligati per alcun divino precetto a communicare sub
70 6, 46| sono tenuti per precetto divino o per necessità di salute
71 6, 48| giusto è ubligato de iure divino, e poner per articoli di
72 6, 49| si decchiarasse de iure divino; che lodava il loro zelo
73 6, 53| residenza, che sia de iure divino con termini, diceva quel
74 6, 54| dicendo esser il nome suo divino, grande fra le genti et
75 6, 57| concordia concluso in servizio divino; che le due parti de' prelati
76 6, 59| riforma, che sarebbe servizio divino trattare, et in luogo di
77 6, 74| in quei tempi il servizio divino vuol che sia distesa l'autorità
78 7, 3 | d'applicarsi al servizio divino nel clero, per umiliazione
79 7, 4 | constituir per servizio divino, senza metter pensiero a
80 7, 4 | instituiti da Cristo e de iure divino sono superiori a' preti.
81 7, 5 | di quello fosse de iure divino; esser chiara cosa che la
82 7, 7 | l'immunità siano de iure divino, se non dicendo che la prima
83 7, 11| intendere iure pontificio o iure divino: quando s'intenda al primo
84 7, 11| quando quella sia de iure divino. Soggionse che egli ciò
85 7, 11| cosa che non repugni al ius divino; che egli non sapeva onde
86 7, 11| superiorità a' preti de iure divino la provò con autorità di
87 7, 11| il popolo cristiano esser divino e dato dallo Spirito Santo,
88 7, 11| che il vescovato è de iure divino instituito da Cristo per
89 7, 11| alcuno è vescovo de iure divino, s'ha da dire che sí, uno
90 7, 11| vescovato è ben de iure divino, sí che manco il papa può
91 7, 11| in quello che è de iure divino: perché al sacerdote non
92 7, 15| ponto se fosse o no de iure divino. Che l'articolo dell'instituzione
93 7, 15| determinar che fosse de iure divino. Quanto alla riforma, che
94 7, 16| vescovi sono superiori iure divino, perché l'arcivescovo di
95 7, 16| vescovi, instituiti de iure divino, esser superiori a' preti;
96 7, 16| vescovi esser instituiti iure divino et essere iure divino superiori
97 7, 16| iure divino et essere iure divino superiori a' preti, per
98 7, 16| la ierarchia sia de iure divino et il sommo ierarca instituito
99 7, 16| papa sia instituito de iure divino, sin che toccò all'arcivescovo
100 7, 16| aggionger le parole: de iure divino per dannar quello che gl'
101 7, 16| instituzione de' vescovi de iure divino, portando raggioni et argomenti
102 7, 16| vescovi non fosse de iure divino. L'arcivescovo di Cipro
103 7, 16| superiori a' preti iure divino, riservando però l'autorità
104 7, 16| instituzione esser de iure divino. Disse che, sí come il papa
105 7, 16| esser se non fossero de iure divino.~Cinquantanove padri furono
106 7, 17| instituzione de' vescovi de iure divino, che non levino la ierarchia
107 7, 17| dire alcuna cosa de iure divino o veramente ordinata da
108 7, 17| da Dio. Le cose de iure divino instituite sono perpetue
109 7, 17| ogni tempo. Cosí de iure divino è il battesmo e tutti gl'
110 7, 17| della Chiesa, ma non de iure divino; e però il papa non può
111 7, 21| superiorità de vescovi de iure divino; aggiongendo che, se non
112 7, 21| superiorità esser de iure divino, essendo cosa ambiziosa [
113 7, 21| fosse decchiarata de iure divino per non dar occasione di
114 7, 22| d'aver mira al servizio divino et alla quiete e riforma
115 7, 23| la decchiarazione de iure divino e stimeranno li premii e
116 7, 23| fatto li fautori del ius divino, poter impedir quella forma
117 7, 24| instituzione de' vescovi de iure divino fu trattata e risoluta nel
118 7, 24| non esser instituiti iure divino, constando manifestamente
119 7, 24| non siano instituiti iure divino, o non siano superiori a'
120 7, 25| opinione che le afferma de iure divino; nondimeno, quando anco
121 7, 26| diffese che fosse de iure divino; il vescovo di Cesena perché
122 7, 27| quell'editto perpetuo e divino, contra il quale non può
123 7, 28| ricevevano da Dio e fosse de iure divino. E questa singolarità di
124 7, 29| aggionto ad ambedue il ius divino, e non contenti della toleranza
125 7, 29| quella che tiene de iure divino avesse probabilità maggiore,
126 7, 31| siano instituiti de iure divino o no, nissuna differenza
127 7, 31| erano ommesse le parole iure divino, et in luogo di quelle si
128 7, 31| de' vescovi fosse de iure divino, portando le raggioni dette
129 7, 31| de' vescovi esser de iure divino, anzi doversi tralasciare,
130 7, 32| era da Cristo e de iure divino, metter in riputazione quell'
131 7, 33| giurisdizzione fosse de iure divino, come quella del papa, e
132 7, 36| dicchiarazione se fosse de iure divino o no, ma con premii e pene.
133 7, 37| fusse dicchiarata de iure divino, et una quarta opinione
134 7, 37| quantonque sia de iure divino, non è ispediente farne
135 7, 37| conclusero che fosse de iure divino. Et il vescovo d'Angiò fu
136 7, 37| per prova che sia de iure divino, et a risolver le contrarie.
137 7, 37| autorità per provarla de iure divino, si diedero a mostrar che
138 7, 38| de' vescovi esser de iure divino, era opinione falsa et erronea;
139 7, 38| assolutamente le parole de iure divino, overo si proponesse nella
140 7, 38| si poteva metter de iure divino, come aveva ben provato
141 7, 41| in altro ufficio che nel divino ministerio.~6 Che non si
142 7, 43| debite alla Chiesa de iure divino, cosí la decima delle decime
143 7, 44| vescovi sono tenuti per divino precetto attendere e vegliare
144 7, 45| siano dechiarate de iure divino; che per valersi d'un termine
145 7, 49| re cosí farà con l'aiuto divino, e per la bontà della sua
146 7, 50| raggion di parentela è de iure divino, sí come san Gregorio e
147 7, 50| solenne impedisce de iure divino, e non per autorità ponteficia.~
148 7, 52| senza dicchiararla de iure divino era impossibile levar e
149 7, 52| la dicchiarazione de iure divino: esser preso notabil error
150 7, 52| apostoli et in tutto 'l ius divino, eccetto gl'articoli della
151 7, 58| essendo questo de iure divino, dicevano non poter il pontefice
152 7, 62| persuader che fosse de iure divino e rispondere a quella obiezzione
153 7, 62| questo concetto: che il ius divino è fondamento overo colonna
154 7, 65| residenza, se fosse de iure divino; la terza, sopra l'instituzione
155 7, 69| vescovi o la residenza de iure divino.~ ~ ~
156 7, 71| fossero decchiarate de iure divino. La lettera fu mandata al
157 8, 3 | dicchiarar che sia de iure divino, ma che egli non era per
158 8, 9 | annate disse esser de iure divino che da' popoli siano pagate
159 8, 9 | giudicio corrottibile al divino, e che nasceva da ignoranza,
160 8, 15| stato il rispetto al culto divino, averebbe fatto la protestazione
161 8, 18| a chi la teneva de iure divino et a chi de positivo. Il
162 8, 19| diceva che, per precetto divino, tutti quelli che hanno
163 8, 19| residenza sia de precetto divino. Ma la maggior parte de'
164 8, 19| per la residenza de iure divino, ma furono costretti a desistere,
165 8, 19| tempo futuro con l'aiuto divino. Con tutto questo, Granata
166 8, 19| la decchiarazione de iure divino, dicendo maravegliarsi perché
167 8, 19| decchiarata la residenza de iure divino con parole aperte, poiché -
168 8, 20| de' vescovi esser de iure divino. I prelati spagnuoli, essendosi
169 8, 22| diceva che, per precetto divino, ogni uno, a cui è data
170 8, 37| che il profeta per nome divino diede a quel popolo: «che
171 8, 46| legame umano sciogliesse un divino, quanto che si debbia tener
172 8, 62| dell'ordine, né de iure divino, e che sarebbe per la salute
173 8, 63| de' vescovi esser de iure divino, con tutto che del rimanente
|