Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
abusato 2
abusava 1
abusavano 1
abusi 162
abusiva 2
abusivo 1
abuso 58
Frequenza    [«  »]
163 duca
163 l
163 risoluzione
162 abusi
161 effetto
161 potessero
161 potuto
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

abusi

    Cap,  Par
1 1, 5 | solamente i nuovi eccessivi abusi, poi, provocato da loro, 2 1, 5 | essaminati, passando dagli abusi nuovi alli vecchi e dalla 3 1, 8 | parlare non tanto contra gli abusi dell'indulgenze, ma contra 4 1, 8 | delli voti e toccare gli abusi dell'ordine monastico, e 5 1, 12| ancora fosse rimediato agli abusi per longo tempo introdotti 6 1, 14| venivano ad avvertire gli abusi ripresi e cosí si alienavano 7 1, 15| dottrina e toccavano li abusi del clero e delli prelati. 8 1, 16| altra origine se non dagli abusi introdotti dal tempo e dalla 9 1, 16| se non rimediando agli abusi che n'avevano dato causa, 10 1, 18| principio di reforma, levando li abusi stati causa delle dissensioni. 11 1, 21| porgere rimedio a tutti gli abusi prima che incomminciare 12 1, 23| cose abominevoli, molti abusi nelle cose spirituali, molti 13 1, 23| subito emendati tutti gli abusi. Perché, essendo il male 14 1, 24| sostentare e mantenere gli abusi e l'impietà, e ne sarebbono 15 1, 24| della corte romana: gli abusi della quale, se non fossero 16 1, 26| riservazioni de' beneficii et altri abusi di commende et annate, dell' 17 1, 26| trovato nella corte gli abusi che si credeva.~Ma in Germania 18 1, 26| dottrina e la riprensione degli abusi dell'ordine ecclesiastico, 19 1, 26| dovessero tacer le difese degli abusi, per li quali il popolo 20 1, 28| Germania; ma quanto agli abusi della corte, non fu possibile 21 1, 29| pativa la Germania per gli abusi del clero minuto, ma gravi 22 1, 29| trattava delli principali abusi, ma di quelli che meno importavano, 23 1, 47| della Chiesa romana e gli abusi che i confessionisti reprobavano; 24 1, 47| le novità. E quanto agli abusi notati, il correggerli causerebbe 25 1, 47| quanto a gran parte degli abusi confessavano che con ragione 26 1, 49| con l'aspettazione che gli abusi et inconvenienti sarebbono 27 1, 55| dottori che manifestarono gli abusi, nondimeno quella condanna 28 1, 61| avendo solo scoperto gli abusi nella materia delle indulgenze, 29 1, 61| studiare e scoprire molti altri abusi et errori del papato meno 30 1, 62| in luogo di moderar gli abusi, si stabilisse tanto piú 31 1, 68| tutti 9 di raccogliere gli abusi che meritavano riforma, 32 1, 68| et origine di tutti gli abusi, la prontezza de' pontefici 33 1, 68| particolari, notarono 24 abusi nell'amministrazione delle 34 1, 68| esporre la natura degli abusi, le cause et origine loro, 35 1, 68| principio non di levar gli abusi soli, ma ancora insieme 36 1, 73| prima desiderosi che gli abusi et i vizii fossero levati, 37 1, 78| altre nazioni erano molti abusi, sette et eresie che non 38 2, 27| si accommodassero e gli abusi si correggessero; arguendo 39 2, 29| controverse co' luterani e gli abusi introdotti nella Chiesa 40 2, 31| altri per riforma degli abusi, e li piú principali e necessarii 41 2, 31| questo soggetto e degli abusi, e fu da diversi prelati 42 2, 31| controverso e rimediare agli abusi piú tosto de' letterati 43 2, 31| quello che appartiene agli abusi, ogni uno raccordasse quello 44 2, 36| Restava parlare degli altri abusi, de quali ciascuno aveva 45 2, 36| queste osservazioni come abusi fossero condannate, proibite 46 2, 36| arbitrio de' vescovi. Degl'abusi delle stampe si parlò, né 47 2, 40| sessione, provedendo ben agli abusi che erano nella predicazione 48 2, 40| trattenendosi con la parte degli abusi, senza venir a conclusione 49 2, 65| considerare che tutti erano abusi, né si doveva aver per bene 50 2, 65| seguirebbe a provedere gl'altri abusi nell'altra sessione.~ ~ ~ 51 2, 71| si mettessero insieme gli abusi occorenti nel ministerio 52 2, 76| raccogliere e rimediare agli abusi concernenti le materie stesse 53 2, 76| sinodo, volendo levare gli abusi introdotti dagli uomini 54 2, 78| fede, come di riforma degli abusi, i legati mandarono copia 55 2, 82| legati di riformare diversi abusi. Il primo fu di quelli che, 56 2, 83| a fatto il decreto degli abusi de'sacramenti del battesmo 57 2, 86| pertinace ostinazione negli abusi, mentre si trattava rimediargli, 58 2, 86| risolveva il decreto degli abusi: quanto a questo furono 59 2, 86| rimediando insieme agli abusi occorrenti nel ministerio 60 2, 86| dottrina e riforma degl'abusi sopra detti.~ ~ ~ 61 3, 14| tenergli in officio e levare gl'abusi della decantata libertà 62 3, 14| comprendere, che con questi doi abusi era destrutta tutta la fede 63 4, 10| teologi e per raccogliere gli abusi introdotti in quella materia. 64 4, 12| proposto di far raccolta degl'abusi occorrenti e soggionger 65 4, 15| propose di raccogliere gli abusi in questa stessa materia 66 4, 15| parte di questi e, altri abusi furono formati cinque canoni 67 4, 17| questo grado, anzi passò ad abusi maggiori che nel foro secolare, 68 4, 19| stabilir i decreti contra gli abusi, fu difficoltà dove porgli: 69 4, 25| diede occasione a maggiori abusi, poiché, parlando scolasticamente, 70 4, 30| non serviva a moderar gl'abusi, ma piú tosto ad incarir 71 4, 35| ordine. Fu raggionato degl'abusi che in quello sono nella 72 4, 35| questo era l'oceano degl'abusi. E dopo che da molti furono 73 4, 35| et in fine parlar degl'abusi. Furono dati a' teologi 74 4, 36| opera de' pontefici, gl'abusi non si possono emendare, 75 5, 13| nazionale per riformar i proprii abusi del regno e concordar la 76 5, 13| avessero veduto tolti quegli abusi per quali si sono separati 77 5, 19| che erano molto maggiori abusi, che quanti si sapevano 78 5, 43| teneva che quel proveder alli abusi si riferiva ad impedir gl' 79 5, 46| averebbe proveduto a tutti gli abusi e disordini che si commettono 80 6, 7 | dentro vi fossero molti abusi. L'istesso mese Navarra 81 6, 10| debbe far intorno i grandi abusi che causano gli questuanti.~ 82 6, 14| levar tutt'insieme li molti abusi, commendava l'incomminciar 83 6, 21| duodecima di rimediare agl'abusi de' questuanti fu parimente 84 6, 21| prelati, con narrare gl'abusi e discendere alle sudette 85 6, 24| o pur che gl'avesse per abusi indecenti e volesse esterminargli 86 6, 30| beneficii, nella quale gl'abusi venivano da' re e da' prencipi; 87 6, 43| nella corte, li rimedii agl'abusi della quale meglio si potevano 88 6, 44| concilio con decreti moderar gl'abusi, con prescrivere l'ordine 89 6, 50| sacrificio della messa e delli abusi che in ciò seguono. Il cardinale 90 6, 55| Fecero anco una raccolta d'abusi ch'occorrono giornalmente 91 6, 60| la moderazione de simili abusi non toccava se non al papa, 92 6, 67| articoli per riformazione degl'abusi occorrenti nella messa, 93 6, 68| stabilito il capitolo degl'abusi della messa con gli 11 della 94 6, 69| buona riforma, levar tanti abusi e corregger li mali costumi 95 6, 70| instruzzione a' vescovi degl'abusi da correggere nella celebrazione 96 6, 73| antichità solo tolerate, e gl'abusi introdotti dopo, sono canonizati 97 7, 4 | passarono a raccontare diversi abusi, mostrando l'origine di 98 7, 4 | vescovi spettante, mai gl'abusi si leverebbono, considerò 99 7, 9 | impedimenti che fomentavano gl'abusi. Fecero li legati metter 100 7, 13| edificare, che erano gl'abusi per tempi passati di prossimo 101 7, 20| pensava di metter inanzi gl'abusi del regno di Francia e far 102 7, 20| vorrebbono sentir toccar li loro abusi; laonde, quando si mettesse 103 7, 20| furono posti insieme gli abusi che si pretendeva esser 104 7, 25| quando si levassero gl'abusi, e nissun tempo esser piú 105 7, 25| quando non si rimediasse agl'abusi, s'averebbe avuto che fare 106 7, 26| pacificargli, provedendo agli abusi et inconvenienti, e che 107 7, 29| loro volevano parlar degl'abusi senza accorgersi che il 108 7, 32| dritta et all'aperta urtar gl'abusi purtroppo chiari e manifesti, 109 7, 36| tutti erano per rimedii degl'abusi spettanti al sacramento 110 7, 36| speculazioni o con provisioni d'abusi leggieri. Che era tempo 111 7, 41| quelle, e che siano levati gl'abusi e superstizioni, se alcune 112 7, 43| articolo della residenza e gl'abusi spettanti al sacramento 113 7, 43| medesimo, provedendo agl'abusi della dataria, levando le 114 7, 43| erano introdotti per levar abusi maggiori di manifeste simonie 115 7, 44| congregato per rimediare agl'abusi, cosí alcuni volevano servirsi 116 7, 49| propor la correzione degl'abusi nella materia dell'ordine: 117 7, 52| levar e quelli e gl'altri abusi e chiuder la bocca agl'eretici, 118 7, 57| calice et altri notabili abusi, ricchiedendo licenza d' 119 7, 60| commune opinione che gl'abusi abbiano origine e fomento 120 7, 61| parlando; e che forse dagl'abusi di quelle nasce il male 121 7, 61| materie di fede e riformar gl'abusi concernenti quelle, non 122 7, 65| avessero voluto proponer gl'abusi solamente, venivano a punto 123 7, 66| passato egli pensava esser piú abusi in Francia che in altri 124 7, 66| appresso Dio, con levar gl'abusi della Chiesa. Disse ancora 125 7, 72| voti sopra gl'articoli degl'abusi del sacramento dell'ordine, 126 7, 72| decreti formati sopra gl'abusi dell'ordine, acciò potessero 127 7, 73| apostatato e poi preso gl'abusi e deformazioni per pretesto. 128 7, 73| loro pertinacia. Che questi abusi non erano nella primitiva 129 7, 73| la Chiesa emmendata e gl'abusi levati, ma vede ben chiaro 130 7, 73| sarebbono con introdozzione di abusi maggiori e senza levar li 131 7, 77| maggio per trattare sopra gl'abusi dell'ordine; dove Lorena, 132 7, 77| s'estese a parlar degl'abusi che intervenivano in quella 133 7, 77| eloquenza e sopra tanti abusi, che occupò tutta la congregazione. 134 7, 78| riforma, e pur perseverar negl'abusi con carico del solo papa. 135 8, 1 | voti sopra la corrente degl'abusi dell'ordine, successe l' 136 8, 3 | manto non potersi coprir abusi. La risposta di questo cardinale 137 8, 6 | parlando sopra li capi degl'abusi dell'ordine, passò a trattar 138 8, 6 | nascono molti e quasi tutti gl'abusi nel cristianesmo. Che di 139 8, 6 | come s'erano raccolti gl'abusi dell'ordine, cosí saria 140 8, 6 | parlar sopra un capo degl'abusi, che era dato il quarto 141 8, 6 | però che, per proveder agl'abusi, era ben conveniente non 142 8, 16| decreti di provisione degl'abusi. Et intorno al primo capo, 143 8, 20| nominargli, approvare doi abusi insieme: la pluralità de' 144 8, 24| era cosa giusta levar gl'abusi dovunque fossero, fecero 145 8, 25| larghissimo campo per molti abusi entrati a fine di cavar 146 8, 26| dar in nota a' deputati gl'abusi osservati da loro in quella 147 8, 26| non far novità.~Sopra gl'abusi del matrimonio da molti 148 8, 30| insieme col primo capo degl'abusi, il qual era una provisione 149 8, 34| dire che il riprender gli abusi, quando la provisione non 150 8, 37| giudicato dover emmendar altri abusi da' secolari introdotti 151 8, 37| stati causa di tutti gl'abusi di quel regno con nominar 152 8, 46| levavano solo li piccioli abusi delle altre chiese, restando 153 8, 49| facessero predicare e levare gl'abusi, avendo anco cura che non 154 8, 51| solamente d'esse, levando gl'abusi che la corrozzione de' tempi 155 8, 51| trattandosene e non provedendo agl'abusi delle reliquie e delle imagini 156 8, 51| aggiontovi la provisione agl'abusi.~ ~ ~ 157 8, 55| materia di fede. Narrò gl'abusi levati ne' riti sacri; disse 158 8, 55| che desiderando levar gl'abusi e le occasioni de' perniciosi 159 8, 58| consuetudine e proveder gl'abusi, commanda che siano abolite 160 8, 58| cattive, e quanto agl'altri abusi, commanda a' vescovi che 161 8, 61| che tocca al rimedio degl'abusi, aver parlato in termini 162 8, 61| dal concilio viennese gl'abusi che s'introducevano, li


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License