|     Cap,  Par1  1,  5 |            quella instante et urgente necessità; e continuando il calore
  2  1,  10|        Salvatore voler attendere alle necessità della Chiesa romana, consecrata
  3  1,  12|               sempre tanto piú questa necessità appariva, quanto le contenzioni
  4  1,  12|              Ma era anco costretto da necessità, perché i pontificii avendo
  5  1,  15|               era nondimeno fatto per necessità e non doveva esser mutato
  6  1,  19|               chiaramente vedrebbe la necessità et utilità delle indulgenze
  7  1,  22|          essercizio de' buoni, quella necessità, però, era tolerabile nelle
  8  1,  25|        utilità della corte e non alla necessità della Germania; la conservazione
  9  1,  26|      tolerarli piú, e di essere dalla necessità et iniquità loro costretti
 10  1,  26|            aperta una porta, dove per necessità sarebbe introdotta o la
 11  1,  35|             avuto ottima intenzione e necessità d'operare come aveva fatto,
 12  1,  37|         maggior incontro, vinto dalla necessità, chiamò in Castello don
 13  1,  37|              e sentenze, ma ancora la necessità della Chiesa universale,
 14  1,  40|             essendo Roma liberata per necessità e non per volontà dell'imperatore,
 15  1,  45|              eretici et in ogni altra necessità con aumento dell'autorità
 16  1,  46|            voglia persona raggione di necessità, overo utilità, che l'induca
 17  1,  53|               lodevolmente, quando la necessità ha costretto. Se Carlo,
 18  1,  53|               qual solo vede tutte le necessità. Distruggerà sempre lo Stato
 19  1,  54|           pure, quando vi fosse stato necessità di farlo, che non si celebrasse
 20  1,  55|             in qualche angustia et in necessità di venir all'atto di concilio,
 21  1,  73|           ridur anco i protestanti in necessità di contribuire: il che,
 22  1,  79|              ad effetto, la manifesta necessità della Germania ricercava
 23  2,  1 |               come Sua Maestà, per la necessità della guerra francese, era
 24  2,  13|       pretendendo o indisposizione, o necessità di vestirsi, o altri rispetti.
 25  2,  13|             operato e mostrandogli la necessità di sovvenirgli con qualche
 26  2,  19|             principio dal mostrare la necessità di concilio, per essere
 27  2,  25|               ne' preparatorii, non è necessità d'usarne alcuno. Il vescovo
 28  2,  25|       autorità di commandare, ma solo necessità d'ubedire, e questa essere
 29  2,  27|               loro, costretti da mera necessità, quando a Roma non fosse
 30  2,  34|          padri che fossero seguiti di necessità, salvo che nelle cose necessarie
 31  2,  40|            autorità del concilio e la necessità di ben informarlo e la poca
 32  2,  41|               papa e la corte da mera necessità constretti a sostentare
 33  2,  42|         essendo infetto il fonte, per necessità restasse anco il rivo contaminato.
 34  2,  45|            erano condannati; si vidde necessità di trovare modo come si
 35  2,  46|          decreto era accommodato alle necessità di quel tempo, le quali
 36  2,  50|             il che aveva posto lui in necessità di pensare alla forza et
 37  2,  55|            essi vorrà, restandone per necessità uno aperto. Questa dottrina
 38  2,  56|            abbia poter, partorisce di necessità anco un buon effetto, che
 39  2,  56|           qual essendo effettivo, per necessità significa fare giusto con
 40  2,  61|             bene, ma tutto avviene di necessità assoluta, et in noi non
 41  2,  61|               dalle dimostrazioni per necessità nasce la scienza, cosí dalle
 42  2,  61|           dalle persuasioni nasca per necessità la fede, e che essa è nell'
 43  2,  61|             primo senso s'oppone alla necessità e nel secondo s'oppone alla
 44  2,  72|             Il secondo articolo della necessità de' sacramenti volevano
 45  2,  72|                l'una, perché basta la necessità di uno a far che l'articolo,
 46  2,  72|      accordavano che, risguardando la necessità et utilità, il battesmo
 47  2,  75|               escludere il caso della necessità solamente, fuor della quale
 48  2,  75|              Santo, instituiti, hanno necessità per il precetto, se ben
 49  2,  75|          sacramenti, tutti di maggior necessità, Cristo avesse prescritto
 50  2,  76|         chiese, salvo che per urgente necessità, et eccettuati i figliuoli
 51  2,  80|               sotto varii pretesti di necessità et onestà, si valsero de'
 52  2,  86|        giustificazione esser stata di necessità, ma in questo de' sacramenti
 53  3,  4 |            emenda: condizioni che per necessità furono ricevute e fatti
 54  3,  7 |             esser suo conseglio, anzi necessità di valersi di quella riserva,
 55  3,  7 |          poter esser certo se vi sarà necessità di celebrar la sessione
 56  3,  8 |               duca di Sassonia, erano necessità, per tanti beneficii novamente
 57  3,  11|        trasferire, se non per urgente necessità, diligente discussione e
 58  3,  11|            quando anco vi fosse stata necessità di farlo, conveniva trattare
 59  3,  18|            Cesare. E gl'altri, che la necessità non aveva costretti, dicevano
 60  3,  26|            che, conoscendo la publica necessità di far il concilio in Trento,
 61  4,  3 |              li tentativi e quando la necessità portasse, per potersi difendere.~ ~ ~
 62  4,  8 |               ciascuna convenire alle necessità, costumi et usi proprii.
 63  4,  11|            quanto a' laici il caso di necessità. Nel settimo tutti si consummavano
 64  4,  11|              sufficiente. Quanto alla necessità della confessione, i dominicani
 65  4,  12|         quello che dopo fu mutato per necessità. Questa opinione era fomentata
 66  4,  31|            qualche gelosia che, o per necessità, o per qualche grand'opportunità
 67  4,  32|               chi viene assoluto, per necessità inevitabile convien dire
 68  4,  33|           instituito da Cristo; della necessità del sacrificio della messa
 69  4,  35|               capi di dottrina: della necessità et instituzione del sacramento
 70  4,  36|             pigliar altri rimedii: la necessità esser un potente incitamento
 71  4,  36|           preso per fondamento che la necessità iscusava ogni trasgressione
 72  4,  36|               quieto, costretto dalla necessità. Fermate queste risoluzioni
 73  4,  37|         prudenza, accommodandosi alla necessità, perché in fine cede in
 74  4,  42|              quando vedessero urgente necessità, cedessero a quella e non
 75  4,  43|           deliberato non opporsi alle necessità, ma tacer sino a tempi migliori;
 76  5,  1 |             propose in concistorio la necessità di riformare la Chiesa:
 77  5,  12|            calice e mangiar carne per necessità ne' giorni proibiti, finché
 78  5,  18|          pontefice la sua inevitabile necessità, concedendogli libertà di
 79  5,  26|       imperatore; l'altro, che per la necessità della Francia e della Fiandra
 80  5,  27|            piú longa di quello che le necessità del tempo comportavano,
 81  5,  28|        maggior scandalo, e se poi per necessità si venga a conceder quello
 82  5,  29|              et averebbe posto lui in necessità di proceder secondo gl'interessi
 83  5,  30|            informato delle particolar necessità del regno; né caritativo,
 84  5,  30|               per tempi incerti e per necessità longhi, valersi di quello
 85  5,  31|           aiuto. A questo aggionse la necessità in che si ritrovava egli
 86  5,  31|             s'aspettasse il tempo per necessità molto longo; che il concilio
 87  5,  35|              Ma egli si vedeva ben in necessità di celebrar l'universale,
 88  5,  37|          congregano per proveder alle necessità del regno, non per emendar
 89  5,  38|            che solo può proveder alle necessità del suo regno.~Ordinò anco
 90  5,  41|           ritardato, sarebbe stato in necessità di ricevere la medicina
 91  5,  44|            generale, tra tanto per la necessità urgente e per il pericolo
 92  5,  46|             tutto era stato fatto per necessità e non per favorire i protestanti,
 93  5,  47|          farne instanza, mostrando la necessità et utilità; il che l'ambasciatore
 94  6,  1 |       conveniente raggionamento della necessità et opportunità d'aprire
 95  6,  1 |              decchiarazione era senza necessità et averebbe tagliata tutta
 96  6,  2 |          riformarsi, poiché si vedeva necessità di trattar con persone irrespettive;
 97  6,  4 |            esporsi a' tentativi senza necessità et utilità, e di non occupar
 98  6,  6 |          Chiesa cava da' concilii, la necessità di questo presente, gl'attraversamenti
 99  6,  7 |              morte di Francesco, e la necessità di proceder con temperamento,
100  6,  11|       concilio, quando non ostasse la necessità della loro presenza nel
101  6,  17|               che s'incorrerebbe, per necessità anco seguiria la dissoluzione
102  6,  18|               simil provisioni: ma la necessità di trattar queste materie
103  6,  20|       commendare le chiese anco senza necessità; e crescendo l'abuso sempre
104  6,  21|      instituita in qualche luoghi per necessità alcun'opera pia d'ospitalità,
105  6,  26|              era necessario farlo per necessità di fede, altrimenti sarebbono
106  6,  26|         ingiuria all'imperatore senza necessità, e trovò temperamento di
107  6,  32|     communione: se tutti i fedeli per necessità e divino precetto siano
108  6,  32|       prudenza, che in una pericolosa necessità prendesse partito d'ovviare
109  6,  32|        stimato che la risoluzione per necessità presa dovesse esser da lui
110  6,  34|              e Milano; Francia per la necessità in che attualmente si trovava.
111  6,  35|       conscienza; narrò li pericoli e necessità che constrinse Mantova alla
112  6,  36|             concordi che non vi fosse necessità né precetto del calice.
113  6,  36|               precetto divino o altra necessità in contrario. Ma fra Antonio
114  6,  36|               non potersi dire che di necessità un corpo tiri in concomitanza
115  6,  36|                onde s'inducesse nuova necessità di concilio.~Ma quei che
116  6,  36|             un tentar se stesso senza necessità e cader dalla buona disposizione,
117  6,  37|        eucaristia non è sacramento di necessità, e che commandando san Paolo
118  6,  37|          eucaristia sia sacramento di necessità, cosí ben come il battesmo,
119  6,  41|               tanto, ma considerar la necessità del tempo e non dar al mondo
120  6,  46|             non abbiano fatto ciò per necessità di salute, ma per altra
121  6,  46|             per precetto divino o per necessità di salute a ricever tutte
122  6,  48|             con discorso asserisce la necessità dell'eucaristia per li fanciulli,
123  6,  48|              d'essi la uguaglino alla necessità del battesmo, anzi piú d'
124  6,  48| maravigliavano come il concilio senza necessità si fosse impedito in questo
125  6,  50|           satisfazzioni et altre loro necessità.~5 Se le messe private,
126  6,  53|              perché introducevano una necessità della communione del calice;
127  6,  54|           allora Cristo era. Onde per necessità, dicevano, conviene intendere
128  6,  65|       necessitato a voler il mezo: la necessità del mezo non doversi metter
129  7,  4 |              raggionamento, mostrò la necessità et opportunità di riformare,
130  7,  4 |             aver discorso fra loro la necessità del riformare e fermata
131  7,  4 |              si sarebbe conosciuto la necessità di decider questo punto;
132  7,  11|                cioè monarchico, e per necessità si darebbe un governo oligarchico
133  7,  15|              avessero per evidente la necessità di farlo, ma per non veder
134  7,  16|              persone, convien ben per necessità intender della successione
135  7,  25|        fossero certissime, non vedeva necessità, né opportunità di venirne
136  7,  25|             esservi framesse per pura necessità. Et essendo passati tra
137  7,  27|             sa meglio d'ogni altro le necessità di quello e dove siano nate
138  7,  37|             che ben vedeva seguir per necessità quelle consequenze, non
139  7,  39|             genti s'averebbe messo in necessità di regger la Francia non
140  7,  41|              doi canoni, che dà molta necessità a Sua Santità. Non restarono
141  7,  43|               e quando vi fosse stata necessità di proponer quei articoli,
142  7,  64|             condonar cosa alcuna alla necessità del tempo; concludendo che
143  7,  66|          arteficii e non costretto da necessità di guerra; dove che in Francia,
144  7,  68|      debolezza delle sue forze. Ma la necessità dell'obedienza aveva vinto
145  7,  70|        interessi e non considerano la necessità nella quale il re si trovava
146  7,  74|        conseglio all'accordo, ma mera necessità e timore che di Germania
147  7,  78|              continui longamente, per necessità seguirà qualche notabile
148  8,  3 |              Francia, mostrandogli la necessità che aveva la casa della
149  8,  4 |      ecclesiastiche, supplir a quella necessità, del che desiderava il consenso
150  8,  5 |             di Francia, lo stato e la necessità nella quale il re et il
151  8,  5 |           fosse fatto per pura e mera necessità, che in quello maggior era
152  8,  6 |           creassero piú senza urgente necessità, et in quel caso, prima
153  8,  22|           carità cristiana, l'urgente necessità, la debita obedienza e l'
154  8,  23|          usurpata per sola raggion di necessità o grand'utilità, simil traslazione
155  8,  26|               conclusione che essendo necessità di tralasciarle, il matrimonio
156  8,  26|       occorrer molti casi in quali la necessità del ben publico ricerchi
157  8,  36|           poteva, trovandosi per mera necessità costretto a liberarsene
158  8,  37|              o per altre urgentissime necessità.~10 Non possino metter mano
159  8,  37|               per instante et urgente necessità della republica. Disse appresso
160  8,  37|           tempo d'instante et urgente necessità publica, e chi sapeva la
161  8,  54|        spagnuoli, dicendo che non era necessità d'abbreviar il tempo; con
162  8,  60|               s'è caminato, quando la necessità ha costretto cedere a questi
163  8,  60|         raggioni, et il papa sentí la necessità di venir alla conferma assoluta,
164  8,  61|             parochi poveri nelle loro necessità, averebbe del tolerabile;
 
 |