Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
boemi 18
boemia 25
bolena 1
bolla 145
bollata 1
bolle 20
bollenti 1
Frequenza    [«  »]
147
147 essempio
147 mentre
145 bolla
145 ricevuto
144 doi
143 ecclesiastici
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

bolla

    Cap,  Par
1 1, 5 | altro fondamento che la bolla di Clemente VI fatta per 2 1, 7 | l'autorità sua, fece una bolla sotto il 9 novembre 1518, 3 1, 7 | consorzio della Chiesa. Questa bolla mandò al cardinale Gaetano, 4 1, 7 | aver altra fede.~Da questa bolla vidde chiaramente Martino 5 1, 7 | pontificio, cosí doppo questa bolla venne a risoluzione di rifiutarlo. 6 1, 7 | ragionevole; perilché la bolla di Leone non estinse l'incendio 7 1, 9 | risoluzione fu formata la bolla, sotto il 15 giugno 1520, 8 1, 10| publicati per tutto e che la sua bolla debba essere letta in ogni 9 1, 10| transonti, et ordina che la bolla sia publicata in Roma, Brandeburg, 10 1, 11| uomini sensati, vedendo la bolla di Leone, restarono con 11 1, 12| facesse abrusciare non solo la bolla di Leone, ma anco insieme 12 1, 13| quanto per la medesima bolla di Leone, se ben tutti erano 13 1, 13| rivocava li errori; e di quella bolla della condanna ne aveva 14 1, 26| essa avevano. E però nella bolla contra Martino Lutero disse 15 1, 37| provarle, attesa la severa bolla di Giulio II che annulla 16 1, 57| fossero mai poste in alcuna bolla pontificia, e mandato in 17 1, 65| ricercò appresso che la bolla fosse spedita inanzi la 18 1, 65| vescovi, e finalmente la bolla fu spedita sotto i 2 di 19 1, 65| Publicò anco il papa un'altra bolla, per emendare ( come diceva) 20 1, 66| I protestanti, veduta la bolla, scrissero a Cesare che 21 1, 66| intima il concilio, e nella bolla che fece simulando di volere 22 1, 67| concilio, si scusò con una sua bolla publica, dicendo in sostanza 23 1, 68| tempo aveva publicata la bolla della riforma della corte 24 1, 69| il pontefice publicò una bolla di convocazione del concilio 25 1, 69| creati cardinali.~Uscita la bolla in luce, in Inghilterra 26 1, 69| il 28 giugno per una sua bolla allongò il termine del concilio 27 1, 70| contra quel re una terribile bolla, con modo non piú usato 28 1, 70| caminar il rumore della bolla formata e della sospensione 29 1, 71| smentire il papa, che nella sua bolla gli imputava d'aver publicato 30 1, 72| abbracciato, e fu formata una bolla sotto il 13 giugno, per 31 1, 76| altre cose determinate nella bolla di Leone, offerendosi nelle 32 1, 80| pontefice mandò fuora la bolla dell'intimazione sotto li 33 1, 81| mandata da Roma immediate la bolla a tutti i prencipi, la quale 34 1, 81| Artois.~Cesare, ricevuta la bolla del concilio, rispose al 35 1, 81| cosa strana che in quella bolla gli fosse comparato et ugualiato, 36 2, 1 | autorità, mandò fuori una bolla, nella quale, invitando 37 2, 2 | si costuma a' legati, la bolla della facoltà, né meno scritta 38 2, 2 | risoluzione di formare la bolla con questa clausula, che 39 2, 2 | Pochi dopo fece un'altra bolla, dando facoltà a' legati 40 2, 3 | considerare la continenza della bolla delle facoltà dategli, e 41 2, 3 | raggioni erano buone e la bolla fu corretta secondo l'aviso, 42 2, 3 | giorni il prefisso nella bolla del papa per dar principio 43 2, 7 | motivo, il papa fece una bolla severa, che nissun assolutamente 44 2, 7 | romore d'essere fatta la bolla, senza che si mostri: di 45 2, 7 | che si mostri: di questa bolla si dirà a suo luogo il fine 46 2, 12| fermassero, dicendo che la bolla parlava solo de' vescovi 47 2, 12| dovevano ricevergli stante la bolla, aggiongendo parergli duro 48 2, 16| essecuzione, mandò a' legati la bolla di facoltà per trasferirlo, 49 2, 17| leggere e registrare una bolla che lo commandasse, e spedirono 50 2, 17| Arrivò la risposta con la bolla alli 11 decembre, per il 51 2, 17| fu letta la sopranominata bolla e poi trattato di tutto 52 2, 18| Roma il papa publicò una bolla di giubileo, dove narrava 53 2, 18| Dopo questa fu letta la bolla dell'intimazione del concilio 54 2, 18| deputazione de' legati, con la bolla dell'apertura del concilio 55 2, 20| sufficientemente con la bolla del giubileo, e quello con 56 2, 23| francesi che il papa nella bolla della convocazione aveva 57 2, 24| montato nel pulpito, lesse la bolla, di sopra menzionata, che 58 2, 28| sigillate in piombo con bolla propria della sinodo, nella 59 2, 39| incorso nelle censure della bolla di Leone X publicata contra 60 2, 39| Roma. Fece anco un'altra bolla, commettendo che fosse ubedito 61 2, 57| guerra; perché in quella bolla, avendo diffusamente esplicato 62 2, 58| secondo il prescritto della bolla, fu differita la sessione 63 2, 81| da' legati, e spedí una bolla per la quale avvocava a 64 2, 81| da Roma la risposta e la bolla ponteficia, che fu da' legati 65 2, 81| occasione di valersi della bolla mandata e scrissero non 66 2, 81| publicando in Roma una bolla sotto nome di riformazione 67 2, 81| che tocca a lui: la qual bolla non sarebbe necessaria publicare 68 2, 83| pare che il rimedio della bolla possi bastare, e tanto piú 69 2, 84| che anco aveva formato la bolla, avvocandola tutta a sé, 70 2, 84| che gli aveva data per la bolla data il 22 febraro e mandatagli 71 2, 86| che il papa con una sua bolla averebbe levato e quelli 72 2, 89| apostolica, e fece leggere la bolla del papa diretta a' 3 legati, 73 2, 90| Credevano anco molti che la bolla non fosse col vero dato, 74 2, 90| ogniuno, era che per quella bolla si vedeva chiara la servitú 75 3, 12| superfluo, essendovi una special bolla che allora fu letta. Che 76 3, 17| participazione de' cardinali una bolla sotto l'ultimo agosto, dando 77 3, 17| persone insigni.~Andò questa bolla per tutto, essendo stampata 78 3, 20| prima tutto 'l tenore della bolla papale et allegato per causa 79 3, 27| Santità che, formata la bolla, prima che publicarla, mandasse 80 3, 28| il ponto deciso e nella bolla sua presupponesse che i 81 3, 28| accettati, perché, andando la bolla alla dieta con quel tenore, 82 3, 28| qual seguendo ordinò la bolla e, per compiacer l'imperatore 83 3, 28| cose che Paolo III nella bolla della convocazione et altre 84 3, 28| il pontefice moderasse la bolla e la riducesse in forma 85 3, 28| si ritirò a dire che la bolla era formata secondo lo stile 86 3, 28| sommariamente il contenuto della bolla sua sopradetta e preso pretesto 87 3, 28| cosí quel breve, come la bolla fossero lette, publicate 88 3, 28| rimediare, fece legger la bolla nel publico consesso; la 89 3, 28| parole affettatamente la bolla della convocazione di Paolo. 90 3, 28| era, un contraposto alla bolla del papa, a ponto in tutte 91 3, 28| reso la publicazione della bolla fatta senza di lui».~ ~ ~ 92 4, 1 | letta dal secretario la bolla del papa della convocazione 93 4, 8 | come il papa dice nella bolla et i presidenti nel sermone 94 4, 31| trattazioni passate nel formar la bolla della convocazione; raccordassesi 95 4, 42| concilio. Fu formata la bolla e mandata a Trento, scrivendo 96 5, 5 | giubileo, allegando nella bolla per causa che, come padre 97 5, 13| resoluzione di publicar una bolla secondo il suo senso: che 98 5, 24| ciò fece approvar per una bolla del papa, data il medesimo 99 5, 24| si confermarono veduta la bolla del papa: il qual secondo 100 5, 35| pensare il tenore della bolla. Perilché ogni si faceva 101 5, 36| convocazione del concilio, la bolla della quale era intitolata 102 5, 36| celebrationis». Il tenor della bolla era: che il pontefice, dal 103 5, 36| cristiana; ordinando che la bolla sia publicata in Roma e 104 5, 36| dopo la publicazione della bolla il papa spedí il Nicheto 105 5, 36| travagliato. Andando la bolla del concilio per Germania, 106 5, 36| 20 genaro.~Contra quella bolla il Vergerio scrisse un libello, 107 5, 38| teologi e consegliata la bolla del concilio, scrisse al 108 5, 38| contentandosi di qualonque forma di bolla e facendo ogni sorte d'officii 109 5, 38| rivedute e ritrattate, la bolla [non] sarebbe stata accettata.~ 110 5, 38| ambasciatore a Roma che nella bolla vi erano alcune cose da 111 5, 38| concilio, nondimeno nella bolla non si facesse menzione 112 5, 39| motivo del re contra la bolla, perché mostrava il concilio 113 5, 39| concerne la religione; e che la bolla fatta da lui era approvata 114 5, 39| quanto al nominare nella bolla il re di Francia, egli non 115 5, 39| che del sostanziale della bolla, lasciando il sopra piú 116 5, 40| teologi del re non lodavano la bolla, perché non diceva apertamente 117 5, 40| dal ricever e publicar la bolla, sotto colore che non gli 118 5, 40| occasione la raggione della bolla. A quelli che, per la contrarietà 119 5, 41| tutti quali, aveva dato alla bolla della convocazione quella 120 5, 41| finalmente d'accettar la bolla, senza moverci sopra alcuna 121 5, 46| del re; laonde, quando la bolla delle facoltà della legazione 122 5, 49| opinioni ad accettar la bolla, la diligenza usata mandandovi 123 6, 1 | messe. Dopo fu letta la bolla della legazione, data sotto 124 6, 2 | vescovo di Tilesi, lesse la bolla della convocazione di sopra 125 6, 4 | costumava. Martino V nella sua bolla scommunica tutte le sette 126 6, 4 | pontefici seguenti, nella bolla chiamata In coena [Domini] 127 6, 20| secondo il proemio della bolla sostentar lo stato proprio, 128 6, 21| che nell'espedizione della bolla alla corte toccava: questa 129 6, 24| che egli ne voleva far una bolla, con pena de privazione 130 6, 24| minima menzione in quella bolla; solo alla penitenziaria 131 6, 26| continuazione, e già nel far la bolla della convocazione s'affaticò 132 6, 29| secondo il tenore della bolla del pontefice e la volontà 133 7, 13| prossimo occorsi, fece una bolla in questa materia, la qual, 134 7, 13| quella parte, poiché la bolla rimediava a tutti gl'inconvenienti 135 7, 13| ciascuno. Fu data questa bolla il nono d'ottobre 1562.~ 136 7, 23| leggendo in concilio la bolla del pontifice, si dava occasione 137 7, 33| Francia, che quando alcuna bolla pontificia è presentata, 138 7, 37| III, aggiongendovi solo la bolla del pontefice, data del 139 7, 37| Altri, appresso a quella bolla, ricercarono anco che fosse 140 7, 37| difficoltà. La sostanza della bolla nominata da Ottranto conteneva 141 7, 40| delitto. Fece nella medesima bolla una tassa della moderazione 142 7, 42| svanivano. Fece formar una bolla che, occorrendo la morte 143 7, 67| che si facesse una nuova bolla, la qual fu data a' 7 d' 144 8, 60| quel medesimo giorno una bolla sottoscritta da' cardinali 145 8, 61| consistoriale della conferma e la bolla; le qual cose diedero da


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License