Cap, Par
1 1, 9 | l'altro: prima dannati di presente, e poi dato il termine ad
2 1, 15| favor del concubinato, al presente doveva esser tramutato in
3 1, 20| carità nella Chiesa. Che il presente secolo non era simile alli
4 1, 20| pensarci piú oltre, là dove al presente ogni uno vuol farsi giudice
5 1, 21| speronisti e patarini, sí che al presente resta il solo nome. Non
6 1, 24| volendo restar di far al presente quelle megliori provisioni
7 1, 29| alli concilii, cosí nel presente la sicurezza del pontificato
8 1, 32| esser molto maggiore al presente, come s'era dimostrato al
9 1, 32| se Cesare si ritrovasse presente e fosse informato dello
10 1, 48| qual non potendo ottener di presente il suo intento, giudicava
11 1, 52| la ragione vuole che al presente si faccia l'istesso con
12 1, 54| che chi non potrà esser presente, vi mandi ambasciatori per
13 1, 58| e meno in questo tempo presente, essendo i luterani in arme
14 1, 61| facile, se vorrà ritrovarsi presente, trattare con carità, et
15 1, 61| avessero vivuto come nel presente secolo il papa, i cardinali
16 1, 66| teologi, ma molti altri che al presente, essendo oppressi, stanno
17 1, 68| mostrò, che quel tempo allora presente non comportava che si riformasse
18 1, 75| esser andato alcuno, et al presente era deliberato di nuovo
19 1, 83| un millione di ducati di presente et un altro in termini non
20 2, 2 | piú inanzi, al vienense fu presente Clemente V; a' doi concilii
21 2, 5 | che il popolo trovatosi presente a quel ingresso non fosse
22 2, 15| di Francia, che era ivi presente, facesse instanza grandissima
23 2, 16| portava, era rimediato al male presente, che era avere un concilio
24 2, 17| poiché avesse inteso il presente, raccordando lo scandalo
25 2, 19| che l'imperatore non fosse presente, o almeno Diego che lo rappresentava.
26 2, 21| Imperio e presedervi, essendo presente, e non essendo, mandarvi
27 2, 26| di fare, considerando il presente tempo, quando la cristianità
28 2, 28| continuamente creduto et al presente da tutti accettato intieramente,
29 2, 31| decisa, e che il trattarne al presente sarebbe un mostrare che
30 2, 34| temere di confusioni, come al presente. E per tanto i scolastici
31 2, 34| essere tanto dilucidati al presente dagli scolastici, che non
32 2, 34| l'istessa causa; dove al presente si legge in chiesa solo
33 2, 37| quello assente e questo presente, qual con brevi parole salutati
34 2, 38| inanzi 200 anni, et anco al presente da tutte le nazioni cristiane,
35 2, 41| esseguito da' santi padri; al presente essere levato a vescovi
36 2, 41| carità, non vi sarebbe al presente vestigio di cristianità:
37 2, 44| essere necessario far al presente: perché quando si leggerà
38 2, 45| l'autorità della Chiesa presente che della primitiva: se
39 2, 50| conceda a Cesare per l'anno presente la metà delle rendite delle
40 2, 52| governerebbe, quando fosse presente. Considerò, che le eresie,
41 2, 56| conveniva che ci facesse un presente proprio a ciascuno. E però
42 2, 61| veruna, perché concludendo al presente questi una libertà alla
43 2, 63| come tutte le verità di presente contingenti, ancorché certissime
44 2, 64| chiamavano del Verbo, et al presente si dice di cura d'anime,
45 2, 64| ministrare, ma anco di stare presente et assistere a quello che
46 2, 64| non può esser per tutto presente: cosí può il vescovo adempire
47 2, 67| avendo modo di risaper al presente, mi resta incognita; e mi
48 2, 70| mesi, appartiene tutto alla presente sessione, et a penetrare
49 2, 73| proposito toccarlo al decreto presente. Uscí fuori un'altra opinione,
50 2, 75| ignoranza di chi vuol al presente, contra al commun senso
51 2, 81| esteso] a quelli che di presente allora possedevano numero
52 2, 86| che cosí si debbe anco al presente fare, perché il porvela
53 2, 88| qualonque altro nome, e chi al presente ne ha piú, ritenutone uno
54 2, 89| Bologna e si transferisca di presente, e doversi celebrar là la
55 3, 7 | allongando la sessione al presente senza celebrarla domani.
56 3, 9 | qualità di persone può esser presente, si presentò inanzi al papa
57 3, 9 | sollevati: concludendo che il presente re non vorrà esser inferiore
58 3, 11| in pericolo, oltre che di presente danno scandalo alla Chiesa
59 3, 12| ogni luogo è adorato et è presente; né si deve aver risguardo
60 3, 15| dalli stati che sino al presente hanno osservato li statuti
61 3, 21| qual spettacolo volle esser presente, e nel principio dell'anno
62 3, 25| usciamo della difficoltà presente con speranza che la nostra
63 3, 26| pareva tempo di trattar al presente che le cose già decise in
64 3, 28| esseguita ancora, nella presente dieta è stata fatta la medesima
65 3, 29| trovarvisi personalmente presente, non volendo che la sua
66 4, 4 | quale si pentirebbe, et al presente causerebbe questo mal effetto,
67 4, 5 | nella istessa condizione al presente che i boemi allora. Cesare
68 4, 6 | egli potesse far essendo presente; ponendogli in luogo della
69 4, 7 | Onde essendo congregati al presente per far altretanto, convien
70 4, 8 | poter far istromento della presente azzione, salvo che giontamente
71 4, 16| guadagno, né percotitore: al presente in contrario si fa pagar
72 4, 16| racconteranno. Ma da quel che al presente ho narrato ogni un potrà
73 4, 20| esser naturale, e nondimeno presente in sua sostanza in molti
74 4, 22| in loro, che non dal papa presente solo, ma anco da Paolo III
75 4, 28| religione francescana et anco al presente da tutta la scola di Parigi,
76 4, 30| incognite, è stato et è di presente inviolabilmente osservato;
77 4, 36| intendi esser pregiudicato al presente concilio o agli altri futuri
78 5, 7 | commercio, in maniera che al presente la Germania non si poteva
79 5, 10| cardinale Morone fosse restato presente, cosí per gl'ufficii che
80 5, 13| lecito ricever premio o presente o elemosina, non solo dimandata,
81 5, 14| alcun cardinale spagnuolo presente, le diceva piú volontieri,
82 5, 28| già un Carlo imperatore al presente, del quale si possi tanto
83 5, 31| ufficio; che facendo al presente tutte queste cose si poteva
84 5, 32| volte, non potrà essere al presente negato da alcuno, non essendo
85 5, 46| si diede principio: era presente il re con la regina, i prencipi
86 5, 47| et anco ad inimicizia: al presente i spagnuoli in Francia vanno
87 5, 49| gionse a quello che è di presente; però niente resta che non
88 6, 1 | eziandio in caso che il presente si dissolvesse e non si
89 6, 1 | bastando per concordar la presente differenza, furono ricevute
90 6, 2 | tanta arte, che sino al presente anco convien esser molto
91 6, 3 | concistori, se non con licenza e presente il magistrato; osservino
92 6, 5 | all'Indice, che bastasse al presente far deputati, e con una
93 6, 6 | la necessità di questo presente, gl'attraversamenti che
94 6, 7 | tutto ciò ambidue v'hanno al presente ambasciatori e prelati;
95 6, 10| constretto abandonar l'opera; al presente s'attenderà alla riforma
96 6, 11| gettati e le cose che al presente si trattano maneggiate con
97 6, 12| né sotto Giulio, né al presente. La causa di ciò alcuni
98 6, 12| carico. Resta adonque al presente solo continuare e levare
99 6, 12| digesta, né resta altro al presente che dargli perfezzione.
100 6, 12| prencipi, dall'anno 800 sino al presente, di quello di che sono sopra
101 6, 13| alcun titolo, poiché al presente cessa la causa perché l'
102 6, 14| onorevole, di donativo o presente; e passando inanzi, acciò
103 6, 31| sí come anco contra la presente sinodo, le insidie di Satanasso,
104 6, 36| genere di cause, quelli al presente esser da temere piú che
105 6, 36| sotto la specie del pane, al presente è piú urgente per le nuove
106 6, 36| proposito: cosí nell'occasione presente, questi ambigui, quando
107 6, 37| dicchiarata come al tempo presente; perilché dal concilio doveva
108 6, 37| terminato che si servasse l'uso presente. Fu ben avvertito da alcuni
109 6, 39| Chiesa; il qual sino al presente è osservato nelle chiese
110 6, 44| volte cosí facendo anco al presente s'abbreviarebbono gl'affari
111 6, 44| esser maraviglia che al presente vi siano qualche dispareri
112 6, 48| passati tempi, quanta al presente, essendo convenuti tutti
113 6, 51| dottrina controversi al presente, con tutto che gli era stato
114 6, 54| differenza notabile del rito presente servato in Roma a quello
115 6, 54| concederla anco al tempo presente. Il discorso agl'astanti
116 6, 65| cesarea, se si fosse trovata presente; che voleva tralasciar anco
117 6, 73| ogni lingua litterale et al presente ridotta in arte fu al suo
118 7, 4 | essaltati sopra, sí che al presente tengono i vescovi per servitori
119 7, 5 | il popolo e la plebe era presente e rendeva il suo voto, overo
120 7, 5 | diranno che le ordinazioni al presente sono mostre et apparenze,
121 7, 11| poteva dubitare, vedendosi di presente e leggendosi nelle istorie
122 7, 13| che come levarsi la noia presente, poiché quanto il concilio
123 7, 17| numerosi, quando il papa è presente, egli solo decreta, né il
124 7, 25| rimedii, poiché sí come al presente s'aveva guerra con gl'ugonotti,
125 7, 25| mettevano impedimenti, et al presente quelli che sono ridotti
126 7, 27| Francesco II continuata, et il presente re pupillo con la madre
127 7, 31| Cristo, come da capo, al presente ancora non solo viene l'
128 7, 36| sotto Paolo e Giulio e nel presente ancora, e nella congregazione
129 7, 37| allora dette da' prelati. Al presente avevano detto il suo parer
130 7, 41| secolari.~15 Che chi al presente ha doi o piú, retenga quel
131 7, 48| che nissun sacramento al presente legitimo può la Chiesa far
132 7, 49| essortazione come se fosse presente ad imitare i suoi maggiori,
133 7, 49| chi mette inanzi l'utilità presente et un'imaginaria tranquillità
134 7, 61| romano pontefice è stato presente ne' concilii egli solo ha
135 7, 66| dato aviso a Roma et al presente ne aveva tal risposta, dalla
136 7, 78| conservarsi nello stato presente e riformar gl'altri; onde
137 8, 11| piú, sarà ben rifferir al presente l'essito, il qual fu che,
138 8, 12| discrepanza; e poiché non era presente, che potesse essergli intimata
139 8, 14| contentarsi di sopportar il mal presente che, per rimediarlo, causarne
140 8, 15| non è fuori del proposito presente, acciò si vegga non quel
141 8, 17| si dirà, non è alieno dal presente proposito recitarne qui
142 8, 22| nella chiesa piú degna e presente il clero; ognuno sia ordinato
143 8, 23| desiderato, quanto quello della presente sessione quando uscí in
144 8, 26| altre volte si soleva, al presente a pena nelle persone grandi
145 8, 28| siano creati nuovi sinché il presente numero non è ridotto a quella
146 8, 28| incompatibili; e chi al presente ne tiene molti, ne elegga
147 8, 33| potevano corrisponder al presente per esser stati spogliati
148 8, 37| regia, onde, se fosse stato presente, averebbe non solo acconsentito,
149 8, 45| eziandio commendati; e chi di presente ha piú beneficii curati
150 8, 45| sessione prima sotto Pio IV, presente pontefice, cioè «Proponentibus
151 8, 47| pontefice di non voler al presente far tante novità. Monsignor
152 8, 60| restringer o moderar al presente li decreti di Trento, quanto
153 8, 60| raccordava che s'ovviasse al presente agl'inconvenienti che potrebbono
154 8, 61| quelle diedero occasione alla presente divisione tra cristiani,
|