Cap, Par
1 1, 6 | dove allontanato e pensate meglio le cose sue, scrisse una
2 1, 8 | parendogli che sarebbe stato meglio lasciar disputare i frati
3 1, 19| per salute delle anime era meglio ritenere secreta appresso
4 1, 25| piú chiara, piú sana e meglio consultata.~Nella dieta
5 1, 26| giustificarsi in modo che potessero meglio assoggettir i popoli e levarli
6 1, 45| tenaci della libertà, fosse meglio con mezi soavi e dolci rapresentazioni
7 1, 45| una guerra. Esser adonque meglio tentar di componer quei
8 1, 61| nel concilio, poiché molto meglio ciò si farà in esso, quando
9 1, 61| di Trento; ma, mutato in meglio, fu vescovo, cardinale e
10 1, 67| avere un vero concilio, il meglio di tutto è che ciascuno
11 1, 75| mandato da Francia, per meglio far il servizio del papa
12 1, 75| incontrava, e pensando di far meglio l'opera esso in propria
13 1, 78| catolici; concludevano essere meglio che gli atti del colloquio
14 2, 11| di Cesare per stabilirne meglio la disposizione; e di questo
15 2, 15| dargli pace perpetua, e però meglio era lasciare le cose in
16 2, 15| proponendo anco che fosse meglio trasferirlo altrove, dando
17 2, 17| fosse limitata, riputando meglio, con tenerla secreta, poterla
18 2, 23| occupata in una sola, potesse meglio digerirla; che formati i
19 2, 23| e secondo quelli erano meglio riformate le risoluzioni,
20 2, 24| virtú, di correr alla posta meglio d'uomo del mondo. Questi
21 2, 26| de' costumi, si satifaria meglio col trattarli ambidoi insieme,
22 2, 26| non si pensi di fare, sarà meglio pensare di non avergli in
23 2, 28| soggiongendo che s'averebbe pensato meglio dopo, e che era necessario
24 2, 28| riforma. Consegliò che fosse meglio mettere dilazione, attesa
25 2, 28| questa parte et accommodate meglio alcune parole, secondo gli
26 2, 31| Scilla e Cariddi et essere meglio immitar li padri, quali
27 2, 32| Ester. Altri riputavano meglio non far alcuna distinzione,
28 2, 33| potendosi intraprendere, pareva meglio lasciare le cose come erano
29 2, 33| secondo che fosse tornato meglio a suo proposito. I tempi
30 2, 34| quelle non meno pericolose; meglio essere l'immitare l'antichità,
31 2, 41| conventi loro, il che, per meglio ottenere, non mirano all'
32 2, 49| seme virile, dirà che era meglio seguire il conseglio del
33 2, 55| l'istesso; diceva esser meglio seguir i padri che i scolastici,
34 2, 58| occupazioni et essercizii che meglio fosse loro parso. Ma in
35 2, 59| nemici occasione di regolar meglio le cose loro, aspettava
36 2, 62| credevano altri dicchiarare meglio dicendo che Dio regge e
37 2, 63| inconvenienti, che era molto meglio separar la dottrina catolica
38 2, 64| lunghi discorsi, si concluse meglio esser il tralasciare questa
39 2, 64| instituzione ecclesiastica per meglio governare.~Queste cose furono
40 2, 64| contraria. I legati giudicavano meglio ovviare al pericolo, mostrando
41 2, 64| ad un'altra sessione era meglio differire la dicchiarazione,
42 2, 64| averebbe potuto discutere meglio la materia. Alla maggior
43 2, 71| finto colore di maneggiarle meglio e piú con publico servizio
44 2, 72| senza peccato.~12 Che sia meglio tralasciare il battesmo
45 2, 72| per votarsi. Però essere meglio lasciare la distinzione
46 2, 72| senza distinzione, essere meglio tralasciare afatto l'articolo
47 2, 73| che nell'altro; anzi, che meglio fosse, non descendendo ad
48 2, 77| gli dia da viver. Esser meglio e grato a Dio il confessar
49 2, 83| amorevoli risolvessero come meglio avessero giudicato sul fatto
50 2, 87| della discrezione, o che sia meglio tralasciare il battesmo
51 3, 7 | alcuna solennità, esser meglio anticipar quella et in una
52 3, 7 | tempo prefisso, ordinerebbe meglio i fatti proprii, questi
53 3, 10| quel parere tre mesi; ora, meglio consegliato, dubitò che
54 3, 15| piú che egli medesimo, che meglio per lui era lasciarla publicare,
55 3, 15| publicare, che impedirla, e meglio ancora nello stato che si
56 3, 15| trovava, che reformata in meglio, acciò piú facilmente precipitasse.
57 3, 17| con pretesto d'intender meglio la volontà di Sua Maestà
58 3, 25| da correr in ogni modo; meglio è pigliar il partito piú
59 3, 26| congionto con lui, o come meglio ad esso paresse, esporla
60 3, 27| Germania; il qual per fermar meglio ancora, pregava Sua Santità
61 3, 28| ambasciator per dargli tempo di meglio pensare, concluse di non
62 3, 29| pensando anco di dover esser meglio servito, perché le speranze
63 3, 30| facesse il fatto suo al meglio che sapeva; perilché Ottavio,
64 4, 9 | fatta guerra al re, et esser meglio per i sudditi del regno
65 4, 9 | pericoloso. Stava ambiguo se era meglio farne molti in una volta,
66 4, 13| dover fare per forza era meglio, prevenendo, farlo di volontà;
67 4, 13| erano troppo pieni e che meglio sarebbe dividergli.~ ~ ~
68 4, 19| doi articoli, però esser meglio divider il primo in tre,
69 4, 19| filo, ma non sapendo trovar meglio, questo passò. Dovendosi
70 4, 23| significante e continente; e però meglio nel canone sesto esser stato
71 4, 36| cosí deciso; ma per sicurar meglio il tutto, era ben far una
72 4, 36| al modo di trattare; che meglio s'averebbe potuto concludere
73 5, 2 | nondimeno, consegliato meglio da Massimiliano suo figlio,
74 5, 13| esser regolato il mondo meglio che dal vicario di Cristo
75 5, 15| duca d'Alva risoluto che meglio fosse assaltare che d'esser
76 5, 21| rispose al cardinale che meglio averebbe fatto Paolo III,
77 5, 28| indegnità del pontefice, e che meglio era non aspettar che l'imperatore
78 5, 28| se non, quello che fosse meglio: negarlo assolutamente et
79 5, 28| utile, quello che fosse meglio: aspettar d'esser ricchiesto,
80 5, 29| forza delle armi, tanto meglio riesce. Che quando si risolvesse
81 5, 29| d'altri e non i proprii: meglio esser la via delle armi,
82 5, 30| religione, e per fermar meglio gl'animi, fecero metter
83 5, 30| della religione; che essi meglio sanno i bisogni del regno;
84 5, 35| imperatore disse che era meglio interponer tempo, poiché
85 5, 35| di tante difficoltà, era meglio pensarvi un poco piú. E
86 5, 41| proverbio latino: esser meglio una volta provar il male,
87 5, 44| questo non piaceva e paresse meglio aspettar l'aiuto del concilio
88 5, 47| luogo di medicina, e che era meglio lasciarlo morire che venir
89 5, 47| qualche cardinale e per aver meglio pensato, averebbe voluto
90 5, 49| moderatamente, e pensò che fosse meglio dissimulare, poiché, come
91 6, 4 | dopo trovate le stampe, e meglio è che mille libri siano
92 6, 5 | attraversano, rimetter a pensarvi meglio.~ ~ ~
93 6, 12| vediamo però quella città meglio formata. Le gran città,
94 6, 13| sarebbono da gran suffragii; che meglio era far strettissimo ordine
95 6, 15| esperienza apparivano tanto meglio ufficiate le chiese, quanto
96 6, 15| non tanto per pretesto di meglio, quanto né anco per un vero
97 6, 15| quanto né anco per un vero meglio, non essendo giusto metter
98 6, 16| dove ciascuno riputava far meglio il servizio del patrone.
99 6, 17| un'altra, s'accommodavano meglio. Alle qual cose per buon
100 6, 24| accostarsi a Trento, e poter meglio sovvenir alle occorrenze.
101 6, 30| concordemente d'informar meglio il pontefice con significargli
102 6, 33| già occupati, esser forse meglio passarlo con dissimulazione
103 6, 33| avendo pensato e consegliato meglio, deliberò di non farne altro,
104 6, 34| l'animo d'una parte, ma meglio fosse lasciar in libertà
105 6, 35| dissoluzione del concilio, tanto meglio: gli spazzi, che a Trento
106 6, 36| inferire non so esprimere meglio, non avendo mai letto che
107 6, 43| rimedii agl'abusi della quale meglio si potevano e discernere
108 6, 43| Roma, dove l'infermità è meglio conosciuta che in concilio,
109 6, 55| nelle allora ordinate: meglio esser far di nuovo e non
110 6, 65| seguirebbono tanti mali che meglio sarebbe non aver mai fatto
111 6, 65| a duello, ma gli pareva meglio tolerarle e passarle pazientemente.
112 6, 65| del calice, saria stato meglio che il concilio non si fosse
113 6, 65| grazia s'ha da conceder, è meglio che si conceda dal papa,
114 6, 67| importunità al papa, e che meglio sarebbono collocati ne'
115 6, 69| commetter errore, disse che meglio sarebbe stato averci considerazione
116 6, 69| buona intenzione di far meglio; che riceverebbono prontissimamente
117 6, 73| d'astenersene, nondimeno, meglio informato, dell'880 scrisse
118 6, 73| fatto, giudicano esser il meglio che l'opera sia, piú tosto
119 6, 74| consultato, giudicò esser meglio non mostrar tanta affezzione
120 7, 2 | mandata dal re per poter meglio deliberare.~Gl'ambasciatori
121 7, 2 | libri. Perilché il re stima meglio il tralasciar questa disputa
122 7, 3 | convengono, et aggionse meglio esser incomminciare questa
123 7, 6 | curiosità essaminate, tanto meglio è; ma non è decoro in concilio
124 7, 11| consultato, conclusero esser meglio che il primo moto fosse
125 7, 25| secondo che a ciascuno meglio parve, lodando la sua pietà
126 7, 26| francesi, nondimeno giudicò meglio dissimularla. Mandò in Francia
127 7, 27| affari di Stato del regno, sa meglio d'ogni altro le necessità
128 7, 44| non vedendo le cose andar meglio, farebbe li suoi protesti,
129 7, 57| lo inspirasse; altrimenti meglio sarebbe assolutamente levarlo.
130 7, 58| anco a questa dimanda; che meglio era voltarsi al papa, overo
131 7, 60| esser in contrario. Perché meglio sarebbe non fosse mai stato
132 7, 64| instanza l'imperatore giudicò meglio che fosse prima fatta al
133 7, 72| allora si potrebbono veder meglio li progressi di tutte le
134 7, 78| buona e che conobbero esser meglio sepelirlo con onore, e che
135 8, 3 | sino che le cose fossero meglio domesticate, ma tra tanto
136 8, 5 | fede, che lodarlo; però meglio era pigliar tempo a risponder,
137 8, 6 | pregiudicio delle anime, è meglio esser avaro che liberale.~
138 8, 9 | della residenza, e che meglio era prima decider le difficoltà,
139 8, 15| sue proprie e quello che meglio d'ogni altro poteva adoperarsi
140 8, 18| cosí ben fatte, ma anco meglio da' non ordinati che dagl'
141 8, 19| s'avesse avuto a rompere, meglio era farlo inanzi celebrar
142 8, 26| defendevano che quella stava meglio commessa a loro che alla
143 8, 28| fossero trattate, tanto meglio era; del che mostrando di
144 8, 28| parole, o acciò che siano meglio decchiarate, o perché gli
145 8, 34| distribuzione questa, ma meglio era proibire che li vescovati
146 8, 34| latrocinii, e che in fine meglio era lasciar al pontefice
147 8, 36| secondo che giudicassero meglio col conseglio de' padri,
148 8, 39| ordinò che fosse pensato meglio quello che si dovesse scriver
149 8, 45| qualche modo commodo, come meglio parerà al pontefice.~18
150 8, 48| Germania sarebbono andate assai meglio.~Le qual cose essendo intese
151 8, 49| diano sodisfazzione a tutti, meglio era non dir altro se non
152 8, 57| in quella maniera o come meglio gli parerà.~3 Che se ben
153 8, 60| patir alcuna opposizione, meglio era farla nel principio,
154 8, 62| e già et allora, pareva meglio dispensar la legge della
|