|     Cap,  Par1  1,  2 |       città si ritrovavano; al cui essempio nelle occorrenze che alla
  2  1,  2 |            decima parte d'essa. Ad essempio di questo, in altre occorrenze
  3  1,  7 |     fallare e peccare, allegando l'essempio di san Pietro ripreso da
  4  1,  15|        ecclesiastico et il cattivo essempio alli popoli e la corruzzione
  5  1,  16|           romana, sí perché era un essempio di levarli tutte le collazioni
  6  1,  22|            concilio di Costanza, l'essempio de' quali, quando non possino
  7  1,  34|          Dio, al che voler dar lui essempio nella propria persona; scusò
  8  1,  40|          mondo. Ma con tutto ciò l'essempio di Berna fu seguitato a
  9  1,  40|      Germania in persona e dar tal essempio che tutti si sarebbono convertiti.
 10  1,  46|            come a religiosa, con l'essempio del profeta Eliseo, il qual
 11  1,  46|   inconvenienti, dovendo con quell'essempio esser lecito a ciascuno,
 12  1,  47|         dottrina, ma considerare l'essempio che s'averebbe dato a tutti
 13  1,  53|    contravenuto Carlo con inaudito essempio, doversi temere di vederne
 14  1,  53|            non sia facile allegare essempio de' prencipi che abbiano
 15  1,  61|        meritevoli». Gli raccordò l'essempio d'Enea Silvio, che, seguendo
 16  1,  70|     lasciato prender piede a quell'essempio; imperoché i cardinali defendono
 17  1,  71|       altro che religione. Esserne essempio la dieta di Spira del '26,
 18  1,  71|        proporlo all'imperatore per essempio da immitare: cosí il proprio
 19  1,  84|   spirituale, né temporale, e dava essempio ad ogni altro di non tenere
 20  1,  84|          senso, per non immitare l'essempio di Elí sacerdote, gravemente
 21  2,  2 |  provedersi a buon'ora, seguendo l'essempio di Martino V, il quale,
 22  2,  12|       quella causa, servirebbe per essempio, poiché potrebbono forse
 23  2,  16| disonorevole e pericolosa e di mal essempio, e si sodisfaceva a' prelati
 24  2,  18|            i proprii peccati et ad essempio di Esdra, Neemia e Daniele
 25  2,  20|             potendo anco con quell'essempio recente e ben riuscito serrare
 26  2,  21|           insieme, vi è il celebre essempio degli Atti apostolici, quando
 27  2,  21|    raggione chiamare concilio; con essempio del quale i vescovi che
 28  2,  21|         restano. Si può portar per essempio il colloquio de' catolici
 29  2,  23|           continuò dicendo, che ad essempio di quelli si doveva tralasciare
 30  2,  23|             soggiongendo che, se l'essempio di quello fosse da seguire,
 31  2,  23|         però conveniva, seguendo l'essempio, o nominar ambedue o nissuno
 32  2,  26|         parole; né doversi pigliar essempio dalli concilii vecchi, perché
 33  2,  27|          cosa cosí santa e di buon essempio; perché, incomminciando
 34  2,  28|           dire di seguire in ciò l'essempio de' padri, perché essi overo
 35  2,  31|         Aggiongeva doversi pigliar essempio da tutti quelli che sino
 36  2,  37|            mano in mano venute, ad essempio de' padri riceve con ugual
 37  2,  38|         tutte, massime essendovi l'essempio di tutti gli aderenti della
 38  2,  41| sopraintendere; il qual modo diede essempio d'accommodar altre difficoltà:
 39  2,  42|          peccato, ma dando cattivo essempio che nuoce a chi l'immita;
 40  2,  43|        peccato con lui. Allegò per essempio che san Paolo agli ebrei
 41  2,  45|   pericolosa senza raggione, senza essempio dell'antichità; che non
 42  2,  48|   utilissimi partiti a seguitare l'essempio d'un altro, non ha voluto
 43  2,  53|           il principiato stile e l'essempio degli antichi concilii,
 44  2,  53|             E se si vuol seguire l'essempio de vecchi concilii, doversi
 45  2,  55|             ma non da tutti, con l'essempio di chi avesse un vaso con
 46  2,  62|           A questa soggiongevano l'essempio del medesimo apostolo, che
 47  2,  62|            dannano. Era allegato l'essempio di Saul, di Salomone e de
 48  2,  62|         benefatti». S'aggiongeva l'essempio de David che commise l'omicidio
 49  2,  65|            militante debbe pigliar essempio dalla trionfante, dove mai
 50  2,  69|           intelligibile e non aver essempio. Che se valeva la sinodo
 51  2,  73|         causa, adducendo un sottil essempio: sí come il scalpello è
 52  2,  74|         prova, et in fine portò un essempio scritto da Sozomeno: che
 53  2,  78|           giustificazione, e che l'essempio introdotto allora era necessario
 54  2,  86|         via di proveder al cattivo essempio che il mondo riceve, se
 55  3,  8 |   cancellario furono lodati che ad essempio degl'altri avessero rimesso
 56  3,  10|           tentativi, Dio aver dato essempio in quelli di quanto possi
 57  3,  11|           l'introduzzione d'un tal essempio nella Chiesa, che la potestà
 58  3,  12|      protestar era cosa di cattivo essempio, usata da quelli che hanno
 59  3,  15|        Cesare, tacquero, et a loro essempio gli ambasciatori delle città
 60  3,  18|          vera, averebbono un grand'essempio da seguire; ma che Sua Maestà
 61  3,  20|           Trento. E ciascun, preso essempio da questo concilio che ha
 62  3,  21|          Roma fu tenuto un cattivo essempio, come quello che fosse principio
 63  3,  30|         senza numero alcuno, con l'essempio de' noncii di Martino V,
 64  4,  2 |         loro, cosí voleva seguir l'essempio suo in amargli e servirsi
 65  4,  4 |            un'infamia eterna et un essempio a tutti di non riconoscerlo
 66  4,  5 |      Basilea, dove li boemi, per l'essempio di Costanza, non volsero
 67  4,  7 |            di ciò è stato lasciato essempio dagl'apostoli e da' padri
 68  4,  7 |      nazione e delle altre al loro essempio siano per affrettar la venuta,
 69  4,  18|            grado ecclesiastico, ad essempio della milizia che, per tenersi
 70  4,  18|        quanto fosse necessario per essempio castigare nella vita la
 71  4,  22|           sinodo, seguitando quell'essempio, non vorrà esser ingrato
 72  4,  36|   imperatore, da re o altri, e per essempio de' boemi, che non volsero
 73  4,  40|  consideravano quanto importasse l'essempio che potesse esser ucciso
 74  5,  2 |          Lucio con ugual autorità, essempio che fu seguito da Diocleziano
 75  5,  3 |       ombra d'armeni, et il fresco essempio di Paolo III suo precessore,
 76  5,  8 |          di metter sempre inanzi l'essempio d'Inghilterra, e con quello
 77  5,  24|          rinovata religione, con l'essempio et altre maniere furono
 78  5,  27|        settembre, per dar un grand'essempio ne gl'auspicii del suo governo
 79  5,  27|            per tre editti. E con l'essempio di Parigi, il medesimo si
 80  5,  31|        universale, darebbe cattivo essempio all'altre nazioni, farebbe
 81  5,  31|        sarebbe riuscito in cattivo essempio alla Spagna e peggior a'
 82  5,  31|           Stati suoi di pericoloso essempio; perilché immediate spedí
 83  5,  31|           regno suo, il pernizioso essempio che piglierebbono le altre
 84  5,  33|         per la causa che, presa in essempio, toccava la radice del ponteficato.
 85  5,  34|     infermità del regno e lodato l'essempio d'aver castigato i sediziosi,
 86  5,  34|            concilio generale, coll'essempio di Carlo Magno e Ludovico
 87  5,  35|    aggiongendo che sarà un cattivo essempio e che Germania vorrà seguitarlo,
 88  5,  35|            era necessario dar buon essempio di sé in quel mentre e far
 89  5,  35|           della Sede apostolica et essempio al rimanente delle nazioni
 90  5,  42|          sopra tutto gli premeva l'essempio che gli potrebbe esser sempre
 91  5,  44|      principali del regno, col suo essempio tiravano degli altri; che
 92  5,  46|         occorso, e non esser senza essempio, e sotto Carlo Magno esser
 93  5,  46|           da un nazionale: esserne essempio che l'arianismo, stabilito
 94  5,  46|            alcuni esser un cattivo essempio metter in trattazione gl'
 95  5,  50|          acquistar lode coll'esser essempio agl'altri. Che per questa
 96  6,  4 |         questi rispetti, succedé l'essempio di Dionisio, vescovo alessandrino,
 97  6,  4 |       Spagna si stampasse.~Al qual essempio anco Paolo IV in Roma ordinò
 98  6,  11|  personalmente intervenuto per dar essempio agl'altri prencipi, ma non
 99  6,  12|           che debbe esser preso in essempio, e li libri che dopo sono
100  6,  13|        propria fatica, essendovi l'essempio di san Paolo apostolo e
101  6,  14|            e sacrilega, portando l'essempio di Giezi, servo del profeta
102  6,  23|        aver scusa, poiché vi era l'essempio del disordine che causò
103  6,  36|         con suo precetto e col suo essempio, aveva dicchiarato doversi
104  6,  45|      mutare l'uso del calice con l'essempio della mutazione, della forma
105  6,  46|      schifare l'irreverenza, con l'essempio de' quali altri in progresso,
106  6,  46|        astennero; lodò ne' primi l'essempio memorabile di pietà, biasmò
107  6,  53|         reprimer l'audacia per dar essempio agl'altri e fu preso partito
108  6,  56|            di dottrina: allegava l'essempio degl'altri concilii, ne'
109  6,  59|      concilii vecchi. Allegavano l'essempio del niceno, dell'efesino,
110  6,  65|      concedevano, si movevano dall'essempio dell'antichità e del concilio
111  6,  65|         non si moverebbono per tal essempio, perché, essendo senza mistura
112  6,  65|   fomentarla; che s'immita assai l'essempio di Cristo in cercar le pecore
113  6,  69|         svizzero ancora, vedendo l'essempio di quei doi e considerato
114  7,  16|       Addusse a questo proposito l'essempio dell'arbore, in quale sono
115  7,  17|    instruirle e con dottrina e con essempio; poi soggionse, il primo
116  7,  18|           primo senza prerogativa. Essempio che per l'antichità et autorità
117  7,  27|       longo tempo ascosti. Diede l'essempio di Dario, che quietò li
118  7,  28|      temevano che spagnuoli, con l'essempio, non ne introducessero un'
119  7,  30|            e legitimi. Addusse per essempio 4 suffraganei eletti et
120  7,  41|           che possi insegnar e dar essempio a' popoli.~7 Che non sia
121  7,  43|         era risoluto, per dar buon essempio e non mancar del suo debito,
122  7,  44|        dispiaceva, come di cattivo essempio e che poteva partorir gravissimo
123  7,  49|      tavole del naufragio. Diede l'essempio dell'essercito israelitico,
124  7,  52|         del pontefice. Addusse per essempio il concilio constantinopolitano
125  7,  58|     valendosi a punto del medesimo essempio delle cose consecrate per
126  7,  59|            ognuno spaventato per l'essempio della sua morte. E li prelati
127  7,  64|          servizio; di che ne danno essempio li cardinali di Mantova
128  7,  70|             Che se ne era veduto l'essempio per l'editto fatto inanzi,
129  8,  5 |           Chiesa romana, secondo l'essempio de' suoi maggiori. Finí
130  8,  10| pregiudiciale, per non dar cattivo essempio a loro et esser causa che
131  8,  11|        giurar ubedienza, secondo l'essempio di tutti gl'altri imperatori.
132  8,  13|         valendosi li prencipi dell'essempio di Sua Santità et eccitandosi
133  8,  19|           cardinal di Lorena diede essempio parlando brevemente e non
134  8,  22|    predicazione, sacramenti e buon essempio, aver cura de' poveri et
135  8,  26|        questa raggion aggionse per essempio che del 1556, a' 2 genaro,
136  8,  26|            se ne troverrebbe altro essempio. Erano anco di quelli che
137  8,  31|      quella di Roma, vedendosi per essempio come operano nella causa
138  8,  31|            di Milano non pigliasse essempio da' fiaminghi, che a punto
139  8,  37|            li prencipi esser senza essempio della Chiesa vecchia et
140  8,  37|       Cristianissimi, li quali, ad essempio di Constantino, Giustiniano
141  8,  37|          li prencipi, seguissero l'essempio d'Ezechia, che non imitò
142  8,  37|          dire che dovevano prender essempio da' cesarei e spagnuoli,
143  8,  37|      proposti, né si debbe pigliar essempio da chi non ha uguali interressi.
144  8,  37|     maledizzioni. Che avendo con l'essempio d'Ezechia provocato alla
145  8,  43|           padri, e dopo quelli, ad essempio degl'antichi imperatori,
146  8,  46|         per fargli torto. Ma per l'essempio dato a' posteri, insegnava
147  8,  59|        potesse succeder: avevano l'essempio del concilio constanziense,
 
 |