Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ecclesiastica 114
ecclesiastiche 84
ecclesiastichi 1
ecclesiastici 143
ecclesiastico 101
ecco 5
eclino 1
Frequenza    [«  »]
145 bolla
145 ricevuto
144 doi
143 ecclesiastici
143 mano
143 pochi
143 regina
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

ecclesiastici

    Cap,  Par
1 1, 24| possibile metter pace tra gli ecclesiastici e secolari, né estirpar 2 1, 25| fossero discordie tra gli ecclesiastici et i prencipi secolari, 3 1, 26| annate, dell'essenzione degli ecclesiastici ne' delitti, delle scommuniche 4 1, 32| tanta discordia tra gli ecclesiastici e gli inclinati alla dottrina 5 1, 45| d'impadronirsi de' beni ecclesiastici e diventar assoluti, riconoscendo 6 1, 45| avendo tutti i prencipi ecclesiastici e la maggior parte de' secolari, 7 1, 50| uomini pii contra i vizii ecclesiastici, notati da Giovanni Gersone, 8 1, 53| Imperio di Germania, cosí ecclesiastici come secolari, sino ad un 9 1, 67| professori di milizia, ma de' ecclesiastici e letterati, quali con un 10 1, 67| essere giudice supremo degli ecclesiastici, e quello che il duca non 11 1, 74| dalla quale avevano gli ecclesiastici degenerato; e però essere 12 1, 79| spinto dalle instanze degli ecclesiastici della dieta, andò a Cesare 13 1, 79| catolici, eziandio delli ecclesiastici, concordava in domandar 14 1, 79| e cristiana; che i beni ecclesiastici non si dovessero occupare, 15 1, 84| faccia ordinazione de' beni ecclesiastici, revochi le cose concesse 16 2, 2 | tutti i suoi membri, cosí ecclesiastici, come secolari, e mettere 17 2, 4 | era parlato; e se ben gli ecclesiastici assolutamente acconsentivano 18 2, 11| il legato co' catolici et ecclesiastici massime, confortandogli 19 2, 21| quella sola che da' medesimi ecclesiastici è convocata: la quale anco 20 2, 39| altri beneficii e privilegii ecclesiastici, assolvendo i popoli dal 21 2, 45| introdurla negli officii ecclesiastici. San Bernardo, che in quei 22 2, 64| dal suo principio.~I gradi ecclesiastici non furono nell'origine 23 2, 64| occidentale, quando i ministerii ecclesiastici hanno mutato stato, e sono 24 2, 66| et insospettire anco gli ecclesiastici di Germania che speravano 25 2, 69| per l'antico scopo degli ecclesiastici d'introdur nel popolo quella 26 2, 76| ordina:~1 Che i sacramenti ecclesiastici siano liberalmente conferiti, 27 2, 77| useranno vendere i sacramenti ecclesiastici. E con questa occasione 28 2, 85| giurassero fedeltà. Gli ecclesiastici furono pronti a farlo per 29 3, 3 | instruzzione di trattare con gl'ecclesiastici e tenergli in devozione, 30 3, 4 | giudicate da' giudici ordinarii ecclesiastici, e non fosse introdotto 31 3, 6 | perché, tra gl'elettori, gl'ecclesiastici desideravano et instavano 32 3, 15| fatto lecito ritener i beni ecclesiastici usurpati e la giurisdizzione 33 3, 15| communicata da Cesare agl'elettori ecclesiastici, i quali l'approvarono, 34 3, 15| della restituzione de' beni ecclesiastici, anzi l'affermarono necessaria, 35 3, 16| dell'officio degl'ordini ecclesiastici; dell'officio di decani 36 3, 16| commandava che tutti gli ecclesiastici vi intervenissero, e quelli 37 3, 17| facoltà di unir i beneficii ecclesiastici alli studii e scuole overo 38 3, 17| gli occupatori de' beni ecclesiastici dopo la restituzione delli 39 3, 20| antiche ceremonie et usi ecclesiastici. I Paesi Bassi ereditarii 40 3, 25| spiriti di ribellione; gli ecclesiastici sono socii di quella dominazione; 41 3, 27| alla restituzione de' beni ecclesiastici et alla redintegrazione 42 3, 27| strettamente Cesare co' principali ecclesiastici, proponendo che si dasse 43 3, 28| che non chiamasse se non ecclesiastici che gli ubedivano, e confermasse 44 3, 28| dell'Imperio, massime gl'ecclesiastici e quelli che hanno innovato 45 4, 5 | fosse concesso loro dagl'ecclesiastici di Trento un salvocondotto 46 4, 9 | di confiscazione cosí agl'ecclesiastici, come a' secolari, et a 47 4, 13| protestanti, ma in generale ecclesiastici e secolari della nazione 48 4, 16| della religione, i delitti ecclesiastici de' chierici e diverse giurisdizzioni 49 4, 17| aspettar il fine; dove negl'ecclesiastici s'appella d'ogni atto, che 50 4, 18| ordinato che ne' delitti ecclesiastici fossero dal vescovo castigati, 51 4, 18| degnità dell'ordine suo, gl'ecclesiastici non averebbono voluto che 52 4, 30| vescovi et altri superiori ecclesiastici ordinarii con censure. A 53 4, 30| di ordinare che tutti gl'ecclesiastici di ordine sacro o beneficiali 54 4, 30| castigar i delitti degl'ecclesiastici in quel luogo, et alcuni 55 4, 31| pace, che egli aveva gli ecclesiastici tedeschi dalla parte sua 56 4, 37| Cristo e di tutti i prencipi ecclesiastici e secolarie di tutte le 57 4, 44| non potessero molestar gl'ecclesiastici o secolari della vecchia 58 5, 10| se ben nel principio gl'ecclesiastici contradicevano, fu risoluto 59 5, 10| volevano che fosse permesso agl'ecclesiastici mutar religione, ritenendo 60 5, 10| altra rallentò il rigore. Gl'ecclesiastici si contentarono che le città 61 5, 10| la pretensione quanto agl'ecclesiastici, et a 25 di settembre fu 62 5, 10| della religione antica, cosí ecclesiastici come secolari, potendo ciascuno 63 5, 10| communità sottoposte a prencipi ecclesiastici, i quali da molti anni avevano 64 5, 10| potessero da' prencipi loro ecclesiastici esser costretti a mutargli, 65 5, 11| voluto ricever gli ordini ecclesiastici, cessate queste cause, uscí 66 5, 12| nobili sudditi de' prencipi ecclesiastici, entrarono in speranza di 67 5, 24| siano onorati con titoli ecclesiastici, nondimeno s'accorse la 68 5, 27| vecchia religione, o come ecclesiastici e per esser autori delle 69 5, 33| Tolosa, come anco perché gl'ecclesiastici, per precetto di Cristo, 70 5, 34| d'estirpar i vizii degl'ecclesiastici, proibir le canzoni infami 71 5, 37| corrotti e la disciplina degl'ecclesiastici; notò in loro l'ignoranzia, 72 5, 39| che del monasterio; che gl'ecclesiastici non possino ricever testamenti 73 5, 46| di riformar la vita degl'ecclesiastici; ma il tutto senza conclusione 74 5, 46| esser soggetto a' ministri ecclesiastici; soggionse che la Chiesa 75 6, 3 | non poter pertenere agl'ecclesiastici, ma a' regii consultori. 76 6, 3 | possessioni et altri beni ecclesiastici occupati; che s'astenessero 77 6, 11| nome degl'abbati et altri ecclesiastici di quella nazione. Per nome 78 6, 12| per incompatibili con gl'ecclesiastici, nissun nobile interverrebbe 79 6, 12| publiche amministrazioni gl'ecclesiastici, a' quali convengono per 80 6, 13| si degnano de' ministerii ecclesiastici e vivono in delizie, et 81 6, 14| a' ministerii ponteficali ecclesiastici, restando i veri vescovi 82 6, 14| riceverebbono, quando dagl'ecclesiastici fossero amministrati i sacramenti 83 6, 33| collegiate, e gli ufficii ecclesiastici non si possino affittare.~ 84 6, 33| ricchi.~19 Quanto a' beni ecclesiastici già occupati, esser forse 85 6, 36| Sono innumerabili li riti ecclesiastici introdotti et aboliti, e 86 6, 73| tempi il dominio de' beni ecclesiastici era della Chiesa tutta, 87 6, 74| essendone massime tra loro d'ecclesiastici, e s'introducesse una licenza 88 7, 3 | caminar per tutti li gradi ecclesiastici, incomminciando dall'ostiario, 89 7, 5 | ierarchia consiste negl'ordini ecclesiastici, né altra cosa vuol dire 90 7, 18| materia di fede o de riti ecclesiastici, massime osservato che nel 91 7, 19| della riforma. Che li beni ecclesiastici siano distribuiti a persone 92 7, 28| riforme impertinenti de' riti ecclesiastici, dell'uso del calice, de 93 7, 30| di sotto gl'ambasciatori ecclesiastici, o pur di sotto di tutti 94 7, 41| preti et altri ministri ecclesiastici attendino alla loro vocazione, 95 7, 41| piovani, abbati et altri ecclesiastici inetti a far il loro ufficio 96 7, 43| amministratori di tutti li beni ecclesiastici; che levando le pensioni, 97 7, 66| il rilasciar li precetti ecclesiastici spettanti a' riti, come 98 7, 70| in tutte le occupate, gl'ecclesiastici debbiano esser restituiti, 99 7, 73| sono gli disordini degl'ecclesiastici, ma quelli de' governi civili; 100 7, 73| quando li defetti degl'ecclesiastici fossero ben intieramente 101 8, 2 | re l'alienazione de' beni ecclesiastici per 100000 scudi che dimandava, 102 8, 4 | dell'alienar li stabili ecclesiastici per 100000 scudi, dal che 103 8, 4 | succedesse tempo tale che gl'ecclesiastici ripigliassero le loro entrate 104 8, 13| questi affari, che sono puri ecclesiastici. In queste perplessità li 105 8, 13| con gran pregiudicio degl'ecclesiastici in Francia, Polonia et altri 106 8, 21| ascendono a' ministerii ecclesiastici, esser non ministri, ma 107 8, 28| proibita l'alienazione de' beni ecclesiastici senza libero e fermo consenso 108 8, 28| negozii secolari proibiti agl'ecclesiastici, per non contradire a quello 109 8, 28| capo di non aggravar gl'ecclesiastici, si eccettui la causa del 110 8, 28| regii et il petitorio dagl'ecclesiastici, ma non fuori del regno. 111 8, 36| di 100000 scudi di beni ecclesiastici e le continue detrazzioni 112 8, 37| beneficii patrimoniali, feudi ecclesiastici, giurisdizzione temporale 113 8, 37| prestar il braccio a' giudici ecclesiastici.~6 Che la temporal giurisdizzione 114 8, 37| temporal giurisdizzione de' ecclesiastici, eziandio con mero e misto 115 8, 37| de' beneficii.~9 Che gl'ecclesiastici non siano astretti a pagar 116 8, 37| antichissima consuetudine gl'ecclesiastici medesimi ne' publici commicii 117 8, 37| sussidii cosí a' laici, come ecclesiastici contra gl'infedeli o per 118 8, 37| possino metter mano ne' beni ecclesiastici, mobili et immobili, vassalli, 119 8, 37| e citazioni de' giudici ecclesiastici, specialmente della corte 120 8, 37| nelle case o monasterii d'ecclesiastici, né cavar da loro alcuna 121 8, 37| contra le persone e beni ecclesiastici, overo contra la loro libertà, 122 8, 37| oppressioni tentate dagl'ecclesiastici contra li popoli e li prencipi. 123 8, 37| necessaria per valersi de' beni ecclesiastici. Che faceva il re di Francia, 124 8, 37| sopra le persone e beni ecclesiastici non esser fondata sopra 125 8, 37| patrone di tutti li beni ecclesiastici e poteva disponer a beneplacito. 126 8, 37| quello che scrivono gl'autori ecclesiastici greci e latini inanzi il 127 8, 37| non solo dissero li beni ecclesiastici esser de' poveri, ma che 128 8, 37| libera potestà sopra li beni ecclesiastici, ma ben che tutto era del 129 8, 37| di poter vender li beni ecclesiastici con tanto pregiudicio della 130 8, 39| solo a destruzzione degl'ecclesiastici. Il pontefice ordinò che 131 8, 45| non pertenghino a' giudici ecclesiastici.~Li decreti della riforma 132 8, 45| Chiesa; e ne' iuspatronati ecclesiastici il patrone presenti al vescovo 133 8, 45| legati, noncii e governatori ecclesiastici non impediscano li vescovi 134 8, 46| non appartengono a giudici ecclesiastici, essendo certo che le leggi 135 8, 46| è cosa notissima che gl'ecclesiastici sono entrati a giudicar 136 8, 47| come per ufficii che gl'ecclesiastici facevano, mettendo in considerazione 137 8, 48| chiamar gl'ambasciatori ecclesiastici, a' quali communicata la 138 8, 57| in qualsivoglia beneficii ecclesiastici; e se nelle catedrali o 139 8, 57| sorrettizie.~11 Che li beni ecclesiastici non possino esser affittati 140 8, 61| dissipato ad arbitrio degl'ecclesiastici, onde dal suo principio 141 8, 61| li tempi passati i beni ecclesiastici erano per alimento de' poveri 142 8, 62| Maestà cesarea e gl'elettori ecclesiastici, la pregava di conceder 143 8, 62| celebato per conservar li beni ecclesiastici, non essendo giusto per


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License