Cap, Par
1 1, 10| cardinali e generali degli ordini regolari, con altri teologi
2 1, 13| Vormazia con gli elettori et ordini dell'Imperio, col consiglio
3 1, 29| s'avevano a ricever alli ordini, sopra la celebrazione delle
4 1, 40| ma né anco a tutti gli ordini dell'Imperio fosse lecito
5 1, 55| da dubitare che tutti gli ordini dell'Imperio e gl'altri
6 1, 62| soli preti, ma di tutti gli ordini della Chiesa, eziandio de'
7 1, 71| significato a tutti gli ordini dell'Imperio e nella prima
8 1, 71| mai voluto ricevere gli ordini sacri. Ebbe anco il noncio
9 2, 22| concilio. I generali degli ordini parimente dimandavano l'
10 2, 25| intervenirvi di tutti gli ordini della Chiesa universale,
11 2, 26| venir le instruzzioni et ordini come reggersi; supplicando
12 2, 32| Alcuni volevano che doi ordini fossero fatti: nel primo
13 2, 32| erano di parere che tre ordini fossero stabiliti: il primo
14 2, 38| tempo di poter ricevere gli ordini da Roma di quello che si
15 2, 40| In essecuzione di quegli ordini, risoluti i legati di passar
16 2, 41| Dio aveva eccitato gli ordini mendicanti per supplire
17 2, 41| servizii prestati dagli ordini loro alla santa Chiesa et
18 2, 41| sino che Dio eccitò gli ordini mendicanti, da' quali è
19 2, 41| ponteficato e non quegl'ordini; il levare l'essenzioni
20 2, 44| chiamati a sé i generali degli ordini et i teologi Catarino e
21 2, 45| scolastici d'ambidue gli ordini franciscano e dominicano,
22 2, 45| le quali tra questi due ordini de frati s'inasprivano sempre
23 2, 63| ricercava: variò con diversi ordini la materia, mutò ora una
24 2, 65| vescovo, al quale tutti gli ordini della chiesa ubedivano,
25 2, 65| posteriori. Imperoché dopo, gli ordini de' mendicanti passarono
26 2, 65| numero e grandezza degli ordini regolari et il favore della
27 2, 65| e le facoltà di dare gl'ordini clericali a chi non risiede
28 2, 73| chiamati i generali degli ordini e pregati a far ufficio
29 2, 83| All'11°, che nissun si ordini, se non dal suo vescovo,
30 2, 85| facendo ridur tutti gli ordini accioché l'abbandonassero
31 2, 88| concedere dimissorie agl'ordini, se non a chi sarà ubligato
32 2, 88| di non ricever li debiti ordini non servino se non per un
33 3, 15| che i mariti ricevino gl'ordini e, ritenendo le mogli, essercitino
34 3, 16| ministri; dell'officio degl'ordini ecclesiastici; dell'officio
35 3, 28| concilio generale, tutti gl'ordini dell'Imperio hanno confermato
36 3, 28| incaricando però i prencipi et ordini dell'Imperio all'osservanza
37 3, 29| Germania, mandò a tutti gl'ordini dell'Imperio protestanti
38 4, 10| secondo la precedenza de' loro ordini. Et il legato et i presidenti
39 4, 24| regolari, secondo i loro ordini; che le congregazioni fossero
40 4, 30| loro, dall'essercizio degli ordini, gradi o degnità ecclesiastiche,
41 4, 30| vescovo, admettendo agl'ordini sacri i reietti già da'
42 5, 5 | inanzi il re e la regina et ordini del regno, fece un raggionamento
43 5, 6 | il suo commandamento agl'ordini degl'apostoli e della Chiesa
44 5, 10| uno de' prencipi et altri ordini dell'Imperio seguir e far
45 5, 10| potessero sforzar i prencipi, ordini e Stati della confessione
46 5, 11| aveva voluto ricever gli ordini ecclesiastici, cessate queste
47 5, 49| onde conveniva servare gl'ordini allora messi in prattica
48 6, 13| proibito l'ingresso agl'ordini sacri ad alcuna persona
49 6, 14| trasgresso nella collazione degl'ordini. Né questo abuso era recente,
50 6, 14| in altro tempo, diansi gl'ordini senza intervento d'alcuna
51 6, 14| dicevano che, sí come il dar gl'ordini per prezzo è scelerato sacrilegio,
52 6, 14| che il vescovo riceva dagl'ordini inferiori? Qual raggione
53 6, 24| ha voluto che tutti gl'ordini dati dalla Maestà Sua divina
54 6, 43| le dispense di ricever gl'ordini fuori de' tempi, inanzi
55 6, 43| importanza e riformar prima gl'ordini superiori e poi gl'inferiori;
56 6, 45| notario per le patenti degl'ordini pagamento, non fosse pregiudicato
57 6, 46| la quale si riservò dar ordini a bocca. Che la Chiesa conoscendo
58 6, 47| Che per la collazione degl'ordini, dimissorie, testimoniali,
59 6, 50| teologi. Fu la sostanza degl'ordini sopradetti compresa in 7
60 6, 53| eccettuati ambidue dagl'ordini generali con tanta petulanza:
61 6, 68| pericoloso metter in dubio gl'ordini assoluti già dati di venire
62 6, 68| avisata avesse dato quegli ordini che convenivano alla degnità
63 7, 3 | vescovi, preti et altri ordini, e se tutti li cristiani
64 7, 3 | parole a mostrar che erano 7 ordini, ciascuno d'essi propriamente
65 7, 3 | nella vita mortale questi ordini graduatamente et in fine
66 7, 3 | esser chiaro che tutti gl'ordini non sono per altro, se non
67 7, 3 | tener fermamente che gl'ordini fossero sette e ciascuno
68 7, 3 | Chiesa, che per mezo degl'ordini inferiori passa a' superiori
69 7, 3 | confusa in tutti gl'altri ordini, fuorché nel presbiterato.
70 7, 3 | altare. La varietà circa gl'ordini minori che si vede ne' vecchi
71 7, 3 | immediate senza passar per gl'ordini inferiori e che la Chiesa
72 7, 3 | diaconi non passarono per ordini minori e subdiaconato. San
73 7, 5 | canonisti, che mettono tra gl'ordini la prima tonsura e l'episcopato.
74 7, 5 | ierarchia consiste negl'ordini ecclesiastici, né altra
75 7, 5 | stabilirsi, chi non mette tra gl'ordini, come li canonisti hanno
76 7, 5 | ponendo la ierarchia negli ordini superiori et inferiori,
77 7, 5 | patriarcato e papato non sono ordini, e sopra il vescovato non
78 7, 5 | altri la ponevano negl'ordini soli, allegando Dionisio,
79 7, 5 | che questi gradi non siano ordini sopra il vescovato; se ben
80 7, 5 | giurisdizzione, nissun de' sacri ordini vi entrava.~Una gran disputa
81 7, 7 | speciale ufficio, cosí tutti gl'ordini hanno il carattere proprio.
82 7, 7 | questione se è uno degl'ordini, perché avendo due proprie
83 7, 8 | ceremonie nel conferir gl'ordini: volevano alcuni che fossero
84 7, 10| che egli confermerà quegli ordini se sarà ricchiesto, ma il
85 7, 16| della Chiesa catolica che gl'ordini si danno per mano de' ministri,
86 7, 16| giusta cosa che de tutti gl'ordini e gradi della Chiesa si
87 7, 27| luce degl'uomini quei buoni ordini che il demonio ha per forza
88 7, 38| impossibile esseguir gl'ordini da Roma venuti, e che fosse
89 7, 40| transgressioni di questi nuovi ordini s'imparò a violar anco li
90 7, 41| secondo li canoni.~2 Che gl'ordini sacri non siano conferiti
91 7, 41| fonzione a' diaconi et altri ordini sacri, acciò non appaiano
92 7, 41| essenzioni, eccetto a' capi degl'ordini e monasterii che sono soggetti
93 7, 43| l'essortasse a dar nuovi ordini agl'ambasciatori suoi.~Mandò
94 7, 54| apparenti per turbare li buoni ordini. Osservava che in simil
95 7, 58| ammetteva al sacerdozio, né agl'ordini sacri, se non persone continenti,
96 7, 64| per dar regola anco agl'ordini che fossero andati da Roma.~
97 7, 73| per fermo] che tutti gl'ordini e risoluzioni, che venivano
98 8, 6 | si dolsero che contra gli ordini servati nella sinodo in
99 8, 13| che s'hanno a promover agl'ordini maggiori; nel quale si diceva
100 8, 15| necessitati publicar gl'ordini espressi ricevuti da Roma
101 8, 18| trattar delle fonzioni degl'ordini, di che era proposto un
102 8, 18| li quali dicono quelli ordini non esser stati instituiti
103 8, 18| altro decreto, che li minori ordini fossero gradi necessarii
104 8, 18| cosa era che questi fossero ordini e sacramenti, tuttavia difficilmente
105 8, 18| particolari; che bastava dire gl'ordini minori esser quattro e non
106 8, 19| significando che tutti gl'ordini sacri, senza far differenza
107 8, 21| divina, convenire abbia molti ordini de ministri che gli servino,
108 8, 21| sacerdozio non vi siano altri ordini maggiori e minori, per quali,
109 8, 21| anco li preti, o che gl'ordini conferiti senza il consenso
110 8, 22| altri capi spettanti agl'ordini che il decreto conteneva,
111 8, 22| giudicio secolare.~V Agl'ordini minori chi doverà esser
112 8, 22| conferir la prima tonsura o gl'ordini minori, se non a sudditi
113 8, 22| secolari per ricever gl'ordini.~XI Che gl'ordini minori
114 8, 22| ricever gl'ordini.~XI Che gl'ordini minori siano conferiti a
115 8, 22| possi diventar degno degl'ordini sacri, e dall'ultimo d'essi
116 8, 22| prima esperimentati negl'ordini minori e sperino di poter
117 8, 22| privilegio non siano dati doi ordini sacri in un giorno.~XIV
118 8, 22| alcuno sarà ordinato agl'ordini superiori inanzi gl'inferiori,
119 8, 22| in uso le fonzioni degl'ordini, dal diaconato sino all'
120 8, 22| chi averà ricevuto quegl'ordini e li prelati restituiscano
121 8, 22| se per gl'essercizii degl'ordini minori non averanno chierici
122 8, 23| dicchiarazione fatta che gl'ordini inferiori non fossero salvo
123 8, 23| decreto che li ministerii degl'ordini, dal diaconato sino all'
124 8, 23| esser essercitate senza ordini, mancando il commodo, si
125 8, 23| condizione necessaria negl'ordini minori il saper la lingua
126 8, 25| co' suoi, non solo per gl'ordini da Francia ricevuti, ma
127 8, 26| promover persone maritate agl'ordini sacri; l'altro, la irritazione
128 8, 33| Restavano le essenzioni degl'ordini regolari, et erano venuti
129 8, 33| generali co' teologi degl'ordini e fecero capo con gl'ambasciatori
130 8, 37| privilegio, siano sospesi dagl'ordini, privati de' beneficii et
131 8, 37| li chierici sospesi dagl'ordini e privati de' beneficii.~
132 8, 37| sarebbe onesto dar li medesimi ordini in tutto 'l mondo; se in
133 8, 50| provinciali, generali e capi degl'ordini di poter scacciar fuori
134 8, 50| condizione di quella e d'altri ordini regolari: in quelli, per
135 8, 56| abbati generali o capi degl'ordini, o dove gl'abbati hanno
136 8, 56| 20 Gli abbati capi degl'ordini visitino li monasterii soggetti,
137 8, 56| capitoli o visitatori degl'ordini.~21 Che la sinodo desidererebbe
138 8, 56| monasterii che sono capi degl'ordini, se non gl'è proveduto di
139 8, 57| diocesana, et a' capi degl'ordini ne' suoi capitoli generali
140 8, 59| d'assenti 39, generali d'ordini regolari 7. E se ben già
|