|     Cap,  Par1  1,  22|            ho nominato poco fa) per noncio alla dieta di Noremberga,
  2  1,  22|            in quei regni. Arrivò il noncio a Noremberga nel fine dell'
  3  1,  22|            Francesco Chiericato suo noncio. Scrisse anco lettere quasi
  4  1,  23|   instruzione in dieta]~Presentò il noncio alla dieta non solo il breve
  5  1,  23|       informazione, propose anco il noncio che in Germania si vedeva
  6  1,  24|           Fece la dieta risposta al noncio in iscritto, dicendo d'aver
  7  1,  24|    particolarmente confessando esso noncio, per nome del pontefice,
  8  1,  25|             gusto d'esso noncio]~Il noncio non restò sodisfatto di
  9  1,  25|    gratamente veduta la replica del noncio, e communemente tra quei
 10  1,  25|          quei prencipi si diceva il noncio aver una misura del bene
 11  1,  25|            tolerare. E nondimeno il noncio ricercava che la Germania
 12  1,  26|       gravamina. I quali, perché il noncio, col quale erano stati conferiti,
 13  1,  26|         contenuti nella risposta al noncio, e fu poco dopo ogni cosa
 14  1,  26|             anco l'instruzzione del noncio, le risposte e repliche
 15  1,  26|       ricevuta la relazione dal suo noncio di Noremberga. Perché a
 16  1,  27|          inanzi avevano mostrato al noncio del pontefice Adriano il
 17  1,  27|         Adriano ricevuta, avendo il noncio promesso di consegnarla;
 18  1,  33|         darà piú ampio conto il suo noncio appresso lui residente;
 19  1,  34|         presentate le 2 lettere dal noncio pontificio all'imperatore,
 20  1,  34|           disseminazione sparsa dal noncio, che con la seconda avesse
 21  1,  35|             cosí aperta presentò al noncio e gliela lesse, et in sua
 22  1,  36|        lettera che fu consegnata al noncio in Granata.~Furono immediate
 23  1,  46|        ancora Pietro Paulo Vergerio noncio al re Ferdinando, dandogli
 24  1,  46|              arcivescovo di Rosano, noncio apostolico, nella quale
 25  1,  54|             mandasse in Germania un noncio, et egli un ambasciatore,
 26  1,  54|   reggerebbe secondo la volontà del noncio. Il pontefice ricevette
 27  1,  54|            il concilio. Aggionse il noncio che, quanto al luogo, il
 28  1,  55|  protestanti in Smalcalda]~Diede il noncio la sua proposizione anco
 29  1,  55|            per rispondere, sentí il noncio di ciò piacere inestimabile,
 30  1,  55|           piacere e la speranza del noncio, il qual averebbe desiderato
 31  1,  55|             con la proposizione del noncio, la quale dal medesimo pontefice
 32  1,  55|    ricchiamò e scrisse al Vergerio, noncio al re Ferdinando, che dovesse
 33  1,  58|             aviso del negoziato dal noncio Rangone in Germania nella
 34  1,  61|       risposta. La proposizione del noncio conteneva che quell'era
 35  1,  61|          mostrare al mondo. Aver il noncio per sua ingenuità confessato
 36  1,  61|        esser molto ben noto ad esso noncio, per non andar lontano,
 37  1,  61|        diceva che piú facilmente il noncio et anco il papa averebbe
 38  1,  62|         ultimamente, già 2 anni, al noncio di papa Clemente et all'
 39  1,  63|           Et udita la relazione del noncio, passò Cesare a Roma. Fu
 40  1,  71|           di quella dieta. ~Ebbe il noncio grande e longa instruzzione,
 41  1,  71|          ordini sacri. Ebbe anco il noncio ordine di mostrare all'imperatore
 42  1,  72|        della Sede apostolica.~Ma il noncio Montepulciano, andato in
 43  1,  72|           per le cause allegate dal noncio o per altri suoi rispetti
 44  1,  75|      Campeggio, vescovo di Feltre e noncio del pontefice: perché il
 45  1,  75|           fare senza suo volere. Il noncio, seguendo l'instruzzione
 46  1,  75|         diligenti ufficii fatti dal noncio Campeggio, come per i maneggi
 47  1,  75|          caminavano in Vormazia, il noncio pontificio residente appresso
 48  1,  76|      efficaci instanze fattegli dal noncio residente appresso sé per
 49  1,  80|             Sua per ciò mandasse un noncio in Germania per prendere
 50  2,  1 |           il pontefice in parole al noncio dette, cosí in quella occasione,
 51  2,  1 |     ambasciatori al concilio, et al noncio suo appresso l'imperatore
 52  2,  1 |         temporali; di che avendo il noncio purtroppo spesso avuto occasione,
 53  2,  1 |             nome e l'insegne, et al noncio dava audienze piú grate
 54  2,  2 |            vescovo di Grosseto, per noncio residente appresso il re
 55  2,  3 |          aviso da Fabio Mignanello, noncio appresso Ferdinando, di
 56  2,  4 |      riuscire per quello che il suo noncio gli scriveva, di ritrovare
 57  2,  17|             avisato per lettere del noncio, fu toccato nel intimo del
 58  2,  32|         nell'Istria, ma appresso il noncio di Venezia et il papa; delle
 59  2,  32|           fu proibito d'andarci dal noncio, quale aveva ricevuto ordine
 60  2,  39|            queste cose il pontefice noncio ne' svizzeri Gieronimo Franco,
 61  2,  39|            a quel di piú che il suo noncio gli averebbe detto.~E per
 62  2,  42|       passar ad altro, overo che il noncio apostolico ne parlasse con
 63  2,  42|            e promesso di scriver al noncio, soggionsero che con tutto
 64  2,  83|           insieme amorevolissime al noncio suo per far ritornar i prelati,
 65  2,  83|        tutti in quella città; e dal noncio l'officio fu fatto in tal
 66  2,  84|           gli avisi da Trento e dal noncio suo di Germania fra se stesso
 67  2,  84|        ponderava le parole dette al noncio, di non aver maggior nimico
 68  3,  17|           grato all'imperatore, per noncio, con pretesto d'intender
 69  3,  26|      averebbe per questo mandato un noncio per dargli conto piú particolare
 70  3,  26| congregazione, le quali ordinava al noncio che communicasse tutte alla
 71  3,  26|           lui. Diede anco carico al noncio di communicar tutta la sua
 72  3,  26|          facesse bisogno.~All'altro noncio diede simile instruzzione,
 73  3,  26|           quali anco dava carico al noncio d'esponer alla Maestà Sua.
 74  3,  26|      Francia ebbe il papa dal nuovo noncio presta risposta, perché
 75  3,  26|        dimostrazione d'aggradire il noncio e l'ufficio, offerí al pontefice
 76  3,  26|       quello averebbe dato copia al noncio e nella dieta d'allora l'
 77  3,  27|           imperatore diede conto al noncio, narrato non solo il consenso
 78  3,  28|             trattò l'imperatore col noncio e scrisse al suo ambasciatore
 79  4,  2 |           Franco, stato altre volte noncio di papa Paolo a quella nazione,
 80  4,  3 |             il vescovo d'Imola, suo noncio che aveva mandato in luogo
 81  4,  9 |         aviso che il re licenziò il noncio del pontefice e publicò
 82  4,  14|           sodisfazzione, massime al noncio Verona, il qual era principale
 83  4,  14|          con la sopraintendenza del noncio sudetto.~ ~ ~
 84  4,  17|     tedeschi; ma il cardinale et il noncio sipontino sentirono sommo
 85  4,  22|        dispiacere per le parole del noncio suo, che gliel'aveva sminuita;
 86  4,  22|          attenzione fu udito il suo noncio, con tutto che persona privata
 87  4,  24|            deputati quelli che, col noncio veronese, ordinassero gli
 88  4,  31|         come per se medesimo, et il noncio sipontino affezzionatissimo
 89  4,  35|           oblighi; fece anco dir al noncio sipontino molto in secreto
 90  4,  35|          Chiesa entrati, dicendo il noncio veronese che in tutti certamente
 91  4,  36|             il legato, persuaso dal noncio veronese, che prima s'era
 92  4,  36|       eletti padri, che insieme col noncio sipontino formassero il
 93  4,  43|          furono tralasciate, fu dal noncio sipontino fatto legger un
 94  4,  43|        ostante la qual protesta, il noncio sipontino, benedetti i padri,
 95  5,  22|             che averebbe mandato un noncio alla Maestà Cesarea di Carlo
 96  5,  23|        accrescer piú del solito. Il noncio del pontefice portò all'
 97  5,  30|            ovviare, averebbe per un noncio espresso fatto intender
 98  5,  31|         scrisse, e per mezo del suo noncio residente fece instanza,
 99  5,  31|          venir alla corona; però al noncio non risposero con altre
100  5,  31|            risposta al Toledo et al noncio: che il re era deliberato
101  5,  36|        Delfino, vescovo di Liesina, noncio a' prencipi della Germania
102  5,  36|        nominato, che gli promise il noncio dover esser, anco col voler
103  5,  38|            di adunarsi tra loro.~Il noncio Delfino nel ritorno espose
104  5,  38|        dieta a Bada, ascoltarono il noncio del pontefice, e ricevuto
105  5,  39|        avisato il pontefice dal suo noncio che da gl'officii del cardinale
106  5,  39|         furono publicate allora, il noncio le mandò al pontefice; et
107  5,  41|          vicerè di Napoli et al suo noncio in quel regno, et a Milano
108  5,  44|    conformità fece per mezo del suo noncio instanza al re, acciò, poiché
109  5,  44|             severità. L'officio del noncio e dell'ambasciator non fecero
110  5,  44|              e per nome regio fu al noncio detto che il pontefice poteva
111  5,  49|             fu di ritorno a Roma il noncio che risedeva in Francia;
112  6,  1 |            del Zante, che era stato noncio in Germania e sapeva quanto
113  6,  16|             rifiutato di ricever un noncio espresso del pontefice,
114  6,  22|         cancellaria. Venne anco dal noncio di Spagna aviso che il re
115  6,  61|         arrivarono anco lettere del noncio Delfino, residente appresso
116  6,  61|    esplicatamente per l'ufficio del noncio, che non si trattasse del
117  6,  68|             fu scritto dal Dolfino, noncio appresso l'imperator e l'
118  7,  13|           de confidenti. Scrisse al noncio suo che gli communicasse
119  7,  28|           ordine per il viaggio, il noncio di Francia guadagnò fra
120  7,  28|           parte che era avisato dal noncio di Francia della lettera
121  7,  28|        monsignor d'Ascoli, dal qual noncio gl'era scritto che dovesse
122  7,  35|       rimanente fu dato il luogo al noncio ponteficio sopra gl'elettori
123  7,  38|          espresso in Francia al suo noncio di parlarne. A Lorena scrisse
124  7,  41|         esservi dimorato molti anni noncio, e consapevole de' pensieri
125  7,  53|           che, essendo trascorso il noncio Delfino residente a nominar
126  7,  53|     concilio; che se ben egli et il noncio Delfino avevano usata molta
127  7,  61|           per esser avisato dal suo noncio che s'era mandato copia
128  7,  61|          aveva persuaso il Delfino, noncio pontificio a quella corte,
129  8,  3 |             regina per mezo del suo noncio, pensarono di non travagliar
130  8,  24|             essi, il papa ordinò al noncio suo in Spagna di far indoglienza
131  8,  36|            giorni prima arrivato il noncio del pontefice residente
132  8,  39|     coadiuvato al fine. E se ben il noncio avisava che quella Maestà
133  8,  62|             dal vescovo di Liesina, noncio per nome di Sua Santità,
134  8,  63|            vescovo di Liesena, che, noncio all'imperatore, non s'affaticò
 
 |