Cap, Par
1 1, 10| e contrarii alla verità catolica, proibisce sotto pena di
2 1, 14| da lui contra la dottrina catolica. Ma queste opposizioni tutte
3 1, 25| doveano partire dall'unità catolica, ma piú tosto sopportar
4 1, 25| conservazione dell'unità catolica dover maggiormente muovere
5 1, 46| averebbono osservato la catolica religione; gli essortò finalmente
6 1, 48| antichi riti della religione catolica romana; il quale insomma
7 1, 71| Cesare d'accrescere la lega catolica e levar a' luterani gli
8 1, 71| effetto a chi seguisse la lega catolica. Che sarebbe anco bene,
9 1, 71| era per stabilire la lega catolica ella scrisse all'elettor
10 1, 73| numero e potenzia alla lega catolica di Germania, il che farà
11 1, 73| al turco, essendo la lega catolica potente, si potrà ridur
12 1, 73| attendere ad accrescere la lega catolica e far la pace col re di
13 1, 77| deffinirle secondo la verità catolica, e determinare, avuto risguardo
14 2, 2 | altre concernenti la fede catolica, riformare lo stato della
15 2, 12| fluttuazioni della fede e religione catolica. Da' legati fu risposto
16 2, 31| alcuni che tutta la dottrina catolica abbia per unico fondamento
17 2, 37| conservate nella Chiesa catolica. E posto il catalogo de'
18 2, 37| sono letti nella Chiesa catolica e si contengono nell'edizione
19 2, 44| asserir prima qual sia la catolica; nissuna negativa vera aver
20 2, 44| qual è adonque la sentenzia catolica, se questa è eretica? E
21 2, 44| per insegnare la verità catolica e non solo per condannare
22 2, 44| aggiongeva che la dottrina vera e catolica del peccato originale è
23 2, 45| mente de' fedeli la verità catolica, introdusse di replicarla
24 2, 48| congiongersi con la Chiesa catolica, e Carlo Magno fece 30 anni
25 2, 51| il corpo della dottrina catolica, conveniva distruggere questa
26 2, 59| era guerra della Chiesa catolica; nissuna delle qual cose
27 2, 60| quella è fede non ugual alla catolica, non esclude ogni dubio;
28 2, 60| dubio, cosí ben come la catolica, ma non essere catolica
29 2, 60| catolica, ma non essere catolica essa; asseriva esser fede
30 2, 60| fatta fede universale, cioè catolica, e che sola questa risguarda
31 2, 60| Chiesa, hanno avuto fede catolica. Questa sentenzia alla prima
32 2, 63| meglio separar la dottrina catolica dalla contraria e far due
33 2, 63| instarono che s'aggiongesse «catolica». Ma gli aderenti al Catarino
34 2, 63| luogo di quelle parole «fede catolica», si disse: «fede, la qual
35 2, 63| diventano false; ma la fede catolica non solo è certa, ma anco
36 2, 66| molto pregiudicio della fede catolica, tolerando l'eresia che
37 2, 72| Che nella Chiesa romana e catolica non vi è vero battesmo.~
38 2, 74| altri, secondo la dottrina catolica, non può far l'effetto del
39 3, 11| Chiesa, metteranno la fede catolica e la religione in pericolo,
40 3, 14| mostrava contenere una dottrina catolica, ma era dalla catolica lontanissima.
41 3, 14| dottrina catolica, ma era dalla catolica lontanissima. Descendendo
42 3, 14| destrutta tutta la fede catolica. Era una la voce di tutta
43 3, 15| aborrente dalla religione catolica intendendola in buon senso,
44 3, 17| voranno tornar alla verità catolica che egli è pronto ad abbraciargli
45 3, 21| protezzione della religione catolica e della Sede apostolica
46 4, 9 | avesse animo alieno dalla catolica, e forse anco per aprir
47 4, 11| quell'aggettivo «sola», era catolica sentenzia il dire che l'
48 4, 12| decchiarato la sentenzia catolica e poi dannata la contraria:
49 4, 20| insegnando la dottrina catolica sempre creduta dalla Chiesa,
50 4, 20| qual conversione la Chiesa catolica ha chiamato transostanziazione,
51 4, 24| dal consenso della Chiesa catolica, con brevità, fugendo le
52 4, 26| conveniva illustrar la verità catolica, la qual la santa sinodo
53 4, 36| rappresenta tutta la Chiesa catolica, che 4 settarii debbiano
54 4, 37| per contradir alla fede catolica, ma per conoscer la verità
55 4, 37| concilii, consenso della Chiesa catolica et autorità de' santi padri,
56 5, 4 | prese animo di predicar alla catolica, e per un altro che celebrò
57 5, 4 | allevata nella religione catolica e interessata ne' rispetti
58 5, 12| nella vecchia religione catolica che egli professa, ma per
59 5, 17| cardinale prestava alla fede catolica, fecero efficaci officii
60 5, 29| fargli ricever la religione catolica, onde molti ne furono abbruggiati
61 5, 31| il suo regno nell'unione catolica; che non disponeva di far
62 5, 37| patrocinio della religion catolica in Francia, ripudiasse la
63 5, 43| Vedeva chiaro che se la parte catolica non era tutta indrizzata
64 5, 43| commissioni: di favorir la parte catolica et oppugnare i protestanti,
65 5, 45| essercizio della religione catolica romana. [E volendo la regina,
66 6, 4 | la potestà della Chiesa catolica, con ordine che i padri,
67 6, 6 | turbolenti la religione catolica nel suo regno et averla
68 6, 8 | di restituir la dottrina catolica alla sua purità e ridur
69 6, 10| necessarie et utili alla Chiesa catolica.~2 Se sia ispediente proveder
70 6, 11| prelati verso la Chiesa catolica, e di ciò chiamò per testimonio
71 6, 12| de' padri che fosse verità catolica. Questa opinione fu approvata
72 6, 28| passo a favore della Chiesa catolica; non succedendo, si dissolveva
73 6, 36| contrario alla dottrina catolica il dar a laici il calice
74 6, 46| eucaristia.~2 Che la Chiesa catolica non abbia avuto giuste cause
75 6, 54| ciascuno che l'una e l'altra è catolica, quelli che negano Cristo
76 6, 57| favorirebbe la sentenza catolica e pia e tanto necessaria
77 6, 62| per restituire la purità catolica, non solo dopo assonto all'
78 6, 62| redur al grembo della Chiesa catolica molte anime; che è infinito
79 6, 65| trovato ne' dogmi della Chiesa catolica. Concluse che si doverebbe
80 6, 72| tenergli nella communione catolica. Aveva già per isperienza
81 7, 3 | sacerdozio.~3 Se nella Chiesa catolica vi è la ierarchia, che consta
82 7, 5 | detraeranno alla Chiesa catolica, diranno che le ordinazioni
83 7, 5 | la ierarchia della Chiesa catolica, avendosi per tradizione
84 7, 5 | Medina opponeva che la Chiesa catolica, come sant'Epifanio testifica,
85 7, 16| dottrina perpetua della Chiesa catolica che gl'ordini si danno per
86 7, 17| nondimeno esposizione piú catolica che s'intenda l'istesso
87 7, 21| dilucidazione della verità catolica, e protestando di non intervenire
88 7, 22| che l'opinione sua era catolica, per quale averebbe sofferto
89 7, 22| tenendo d'aver detto verità catolica, né poteva dir piú di quello
90 7, 22| parlato secondo la dottrina catolica in termini tanto chiari,
91 7, 23| dal pontefice a Sua Maestà Catolica per il sussidio delle gallere.
92 7, 26| partecipato con Sua Maestà Catolica le petizioni che dissegnava
93 7, 27| antico splendore della Chiesa catolica con unione di tutto 'l cristianesmo
94 7, 27| li decreti della Chiesa catolica e della sinodo generale;
95 7, 27| procuri il bene della Chiesa catolica, potendo ogni uno conoscer
96 7, 27| cose sue e non alla Chiesa catolica et a ritener la degnità
97 7, 27| vecchi concilii della Chiesa catolica, nelle antiche constituzioni,
98 7, 27| restituzione della Chiesa catolica in integro da essi padri,
99 7, 34| medico, si communicò alla catolica, poi vacillò verso la dottrina
100 7, 35| della vecchia religione catolica, sarebbono a questo convenuti,
101 7, 39| li defensori della parte catolica, chiamandogli turbatori
102 7, 39| grandi, massime dalla parte catolica. Nel luglio il parlamento
103 7, 41| gran turbe nella Chiesa catolica, e li beneficii regolari
104 7, 41| restituita nella Chiesa catolica la publica et antica penitenza
105 7, 49| ma commune con la Chiesa catolica; che se alcuno si maraviglierà
106 7, 59| sostentamento della parte catolica nel regno di Francia, né
107 7, 61| mandato espresso dalla Maestà catolica, il qual il papa onorò sopra
108 7, 63| fede conforme in tutto alla catolica della Chiesa romana, parlò
109 7, 64| forse molto a Sua Maestà catolica. Che quanto alla riforma,
110 7, 70| avvantaggiosa per la parte catolica; imperoché, dopo la giornata
111 7, 72| e morir nella religione catolica. In fine pregava il cardinale
112 7, 74| medesima religione santa e catolica, cessate le armi e le calamità
113 7, 74| almeno indebolir la parte catolica con promover difficoltà
114 8, 2 | ambasciator della Maestà catolica, fuori dell'ordine degl'
115 8, 2 | del concilio, la Maestà catolica aveva mandato quell'ambasciatore
116 8, 2 | esplicazione della dottrina catolica. Che rendeva molte grazie
117 8, 4 | l regno nella religion catolica per poter sforzare chi se
118 8, 4 | difesa e conservata la fede catolica e la Chiesa romana; però,
119 8, 4 | notorio dritto di Sua Maestà catolica, e se è stata fatta, esser
120 8, 5 | suoi nell'istessa santa e catolica religione, beneficio che
121 8, 5 | l'avvantaggio della parte catolica, che della contraria. Che
122 8, 5 | riunir tutti in una santa catolica religione, sapendo molto
123 8, 7 | alle orecchie di Sua Maestà catolica non saria se non per dispiacergli.
124 8, 11| quanto potrà, la santa fede catolica. Non potendo concordar,
125 8, 15| tener conto di Sua Maestà catolica in quello che a loro si
126 8, 17| di riconoscere una santa catolica et apostolica Chiesa, sotto
127 8, 21| perniciose.~6 Che nella Chiesa catolica non vi sia la ierarchia
128 8, 37| contraria a' dogmi della Chiesa catolica, agl'antichi decreti de'
129 8, 38| professasse la religione catolica in esterno, aveva però stretta
130 8, 48| detrimento della Chiesa catolica. Che bisognava anco finire
131 8, 55| s'era esplicata la fede catolica e restituita la disciplina
132 8, 55| si diceva che la Chiesa catolica dalle Sacre Lettere, dalla
133 8, 57| conforme a quelli la fede catolica; e di ciò ne facciano giuramento
|