Cap, Par
1 1, 23| adoperarsi con tutto lo spirito et usar ogni opera acciò
2 1, 41| assicurare di adoperarsi con ogni spirito per accordar le differenze
3 1, 45| loro prelati, quando hanno spirito di trapassare il grado proprio.
4 1, 61| lasciare libero, acciò che lo spirito di Dio vi preseda e lo guidi,
5 1, 76| prima, ma anco a metter ogni spirito acciò il concilio si congregasse,
6 1, 80| autorità del Padre, Figliuolo e Spirito Santo e degli apostoli Pietro
7 1, 81| immitando, metteva ogni suo spirito a conservare la religione,
8 2, 5 | cantare una messa dello Spirito Santo prima che l'imperatore
9 2, 18| legato, cantò la messa dello Spirito Santo, nella quale fu fatto
10 2, 18| averebbono invocato lo Santo Spirito. Essere giusto il giudicio
11 2, 18| che non sarebbe venuto lo Spirito Santo da loro invocato,
12 2, 19| che, se non lo faranno, lo Spirito Santo nondimeno aprirà loro
13 2, 19| le menti loro ripiene di spirito cattivo. Gli essortò a deponere
14 2, 19| degnamente dire: «È parso allo Spirito Santo et a noi». Invitò
15 2, 19| invano s'invocarebbe lo Spirito Santo, col detto del vescovo
16 2, 19| quella anco sarebbe dallo Spirito Santo aperta la bocca, restando
17 2, 19| restando il cuore pieno di spirito cattivo. Era stimata arroganzia
18 2, 21| presedendo Cristo e lo Spirito Santo, né avendo luogo gli
19 2, 27| nostri non si mondassero, lo Spirito Santo non poteva abitarvi,
20 2, 28| impressa l'imagine dello Spirito Santo in forma di colomba,
21 2, 31| glosa, né commenti, ma avere spirito di pecorella di Cristo.~
22 2, 31| parlato per l'instinto dello Spirito Santo; il quale però, sí
23 2, 33| sacri libri provenire dallo Spirito Santo, ma il translatargli
24 2, 33| vero un'interpretazione, lo Spirito Santo, che assiste alle
25 2, 33| una e promettersi che lo Spirito Santo assista, non ardiva
26 2, 33| e però che questo stesso Spirito Santo, qual dettò i libri
27 2, 33| asserzione con dire che non ebbe spirito profetico o apostolico,
28 2, 33| dare l'assistenza dello spirito di Dio all'interprete, non
29 2, 33| sarà senza errori, non per spirito di chi la scrisse, ma della
30 2, 33| interprete ha parlato per Spirito Santo. L'edizzione che abbiamo
31 2, 33| dell'interprete non sono spirito profetico o altro divino
32 2, 35| et a chi nascesse qualche spirito singolare, sia costretto
33 2, 37| celebrata la messa dello Spirito Santo da Salvator Alepo,
34 2, 37| Cristo, e dettategli dallo Spirito Santo, e di mano in mano
35 2, 37| bocca di Cristo overo dallo Spirito Santo dettate e conservate
36 2, 42| che la carne ribella allo spirito, e con un solo nome chiama
37 2, 43| inintelligibile come uno spirito possa ricever passione corporale,
38 2, 43| corporale, non può nello spirito fare effetto alcuno. Che
39 2, 43| Catarino s'adoperò con ogni spirito acciò fosse fatta dicchiarazione,
40 2, 49| peccato per essere nato de Spirito Santo senza seme virile,
41 2, 51| orazione et invocazione dello Spirito Santo, lesse il secretario
42 2, 53| fanno cose oneste senza lo Spirito Santo peccano, perché le
43 2, 58| averebbe posto tutto lo spirito e le forze principalmente
44 2, 60| abbiamo ricevuto da Dio un spirito per saper quello che da
45 2, 60| e piú chiaramente che lo Spirito Santo rende testimonianza
46 2, 60| rende testimonianza allo spirito nostro che siamo figli di
47 2, 60| quelli che credono allo Spirito Santo che parla con loro,
48 2, 60| dicendo sant'Ambrosio che lo Spirito Santo mai parla a noi, che
49 2, 60| mondo non può ricever lo Spirito Santo, perché non lo vede,
50 2, 60| prestata al testimonio dello Spirito Santo, non si poteva dire
51 2, 67| secondo il beneplacito dello Spirito Santo e seconda la disposizione
52 2, 67| prevenzione e l'aiuto dello Spirito Santo.~4 Che il libero arbitrio,
53 2, 70| tutti insieme, al quale lo Spirito Santo assistendo facesse
54 2, 70| disquisizione umana, alla quale lo Spirito assiste per guardargli dagli
55 2, 71| carità, si dia luogo allo Spirito Santo, senza il qual non
56 2, 72| sacramenti, acciò qualche mal spirito non escludesse alcuno de'
57 2, 72| san Pietro, ricevette lo Spirito Santo, prima che fosse instrutta
58 2, 72| sacramenti, e dopo ricevuto lo Spirito Santo, fu da san Pietro
59 2, 75| nome del Padre, Figlio e Spirito Santo; l'intenzione, di
60 2, 75| Chiesa, che è retta dallo Spirito Santo, instituiti, hanno
61 2, 84| Ebbe gran sospetto dello spirito et animosità de' spagnoli;
62 2, 87| aspettando la venuta dello Spirito Santo.~ ~Ma finita la messa
63 2, 87| nome del Padre, Figlio e Spirito Santo, con intenzione di
64 2, 87| cresma sia far ingiuria allo Spirito Santo.~3 Che ogni semplice
65 3, 10| quanto prima, invocato lo Spirito Santo, esponesse il tutto
66 3, 10| altri seguito; perché lo spirito solito a mover li legati
67 3, 12| concilio era far ingiuria allo Spirito Santo, che in ogni luogo
68 4, 7 | grandissima, presedendo in loro lo Spirito Santo, et i loro decreti
69 4, 8 | cristiana e l'assistenza dello Spirito Santo, in nissun tempo sarebbe
70 4, 26| i discepoli gli diede lo Spirito Santo per rimettere e ritener
71 4, 29| sacramento è la grazia dello Spirito Santo che monda le reliquie
72 4, 32| discepoli e diede loro lo Spirito Santo, dicendo che saranno
73 4, 32| nome del Padre, Figlio e Spirito Santo. Parimente esser stato
74 4, 35| necessaria; che non si dia lo Spirito Santo; che i vescovi non
75 4, 36| et invocato il nome dello Spirito Santo secondo il costume
76 4, 36| loro l'assistenza dello Spirito Santo e l'essito salutare
77 5, 35| qual con l'assistenza dello Spirito Santo determinerà quello
78 5, 35| cantando una messa dello Spirito Santo per deliberazione
79 5, 49| cantasse la messa dello Spirito Santo per principio del
80 6, 2 | Mantova cantò la messa dello Spirito Santo e Gasparo dal Fosso,
81 6, 2 | certezza che, sí come lo Spirito Santo non può errare, cosí
82 6, 8 | ecumenica e generale, nello Spirito Santo legitimamente congregata»,
83 6, 16| Trento era guidata dallo Spirito Santo, inviatogli da Roma
84 6, 29| si rompe la fede, che lo Spirito Santo non s'ha da chiamare
85 6, 31| principiato per opera dello Spirito Santo, col consenso de prencipi,
86 6, 33| di Lanciano, per esser di spirito e grato al pontefice, da
87 6, 37| non rinascerà d'acqua e spirito non entrerà nel regno de'
88 6, 43| la sinodo doveva metter spirito e trovar modo che nissuna
89 6, 44| le quali per opera dello Spirito Santo in fine tornavano
90 6, 45| s'affaticavano con ogni spirito per stabilire le cose, sí
91 6, 54| il Padre sarà adorato in spirito e verità, essendo che adorar
92 6, 54| san Gioanni d'adorar in spirito e verità, perché in vero
93 6, 54| Cristo soggionse che Dio è spirito e conviene adorarlo in spirito,
94 6, 54| spirito e conviene adorarlo in spirito, chi non vuol impropriare
95 6, 54| spirituale, sí come Dio è puro spirito. Parimente seguí dicendo
96 6, 65| creder che fosse retta dallo Spirito Santo, con ostinazione però
97 7, 3 | ordinazione si dà e riceve lo Spirito Santo e s'imprime carattere.~
98 7, 7 | tutti convennero che lo Spirito Santo era dato e ricevuto
99 7, 11| efesi che erano posti dallo Spirito Santo vescovi a regger la
100 7, 11| del gregge per esser dallo Spirito Santo preposti a reggerlo,
101 7, 11| esser divino e dato dallo Spirito Santo, per concludere che
102 7, 11| ordinatore, ma il tutto allo Spirito Santo s'attribuisce, che
103 7, 11| conforme a san Paolo, che lo Spirito Santo dà il gregge da reggere;
104 7, 16| gierosolimitano disse: «È parso allo Spirito Santo et a noi». Che mai
105 7, 17| punto come Dio pigliò dello spirito di Mosè e lo compartí a'
106 7, 17| disse che sono posti dallo Spirito Santo al reggimento della
107 7, 17| dice d'esser congregata in Spirito Santo, altro non vuol dire
108 7, 17| pontefice, sarà decretato dallo Spirito Santo. Altrimenti non si
109 7, 17| decreto fosse fatto dallo Spirito Santo e potesse per autorità
110 7, 17| non ha né assistenza dello Spirito Santo, né infallibilità,
111 7, 31| aggiontovi anco l'opera dello Spirito Santo; sí che da Cristo,
112 7, 31| risoluzione propria allo Spirito Santo; allegò lo stile de'
113 7, 31| chiamarsi congregati nello Spirito Santo, e del constanziense
114 7, 34| questo celebrò la messa dello Spirito Santo, con intervento di
115 7, 49| quanto maggiore; e che lo Spirito Santo disse a' tepidi moderatori
116 7, 58| attender alla carne et allo spirito, essendo il matrimonio un
117 7, 63| longa, quanto gli durò lo spirito, confessò la sua fede conforme
118 7, 63| il modo, non avendo piú spirito, disse che il signor Iddio
119 7, 66| solo una persona di gran spirito e molto versato ne' negozii,
120 8, 9 | chiave di scienza; che lo Spirito Santo, donato per il reggimento
121 8, 9 | divina Scrittura è chiamato spirito di verità e la sua operazione
122 8, 17| che, come indrizzata dallo Spirito Santo, non può fallare;
123 8, 21| ordinazione non sia dato lo Spirito Santo, o non sia impresso
124 8, 45| del Padre, Figlio e dello Spirito Santo», [o] usi altre parole
125 8, 46| nome del Padre, Figlio, Spirito Santo», era deriso da' critici,
126 8, 59| meditate, ma secondo che lo spirito eccitava alcun vescovo piú
127 8, 59| non però dando luogo a spirito presentaneo d'alcuno, ma
128 8, 61| senza che vi avesse parte lo Spirito Santo.~Ma in Germania li
|