Cap, Par
1 1, 13| peggiore. Nondimeno, contra il parere di tutti gl'amici, sentendo
2 1, 18| pensasse di trattarla, era in parere di stabilire per decreto
3 1, 20| Piaceva al pontefice questo parere come fondato sopra l'autorità,
4 1, 22| concistorio di novembre, col parere de cardinali, destinò Francesco
5 1, 25| discussione fu risoluto di commun parere di non far altra risposta,
6 1, 29| tutta la Germania, contra il parere degli altri. S'opponeva
7 1, 47| pensa rimediare. Il suo parere esser che, essendo letta
8 1, 59| dovessero andare col loro parere. E per incomminciare a far
9 1, 66| concilio era del medesimo parere di loro, di non approvarlo
10 1, 69| cristiani possano dire il suo parere: né potersi dire generale
11 1, 77| altra parte scrisse il suo parere.~Il che fatto, nel consesso
12 1, 77| collocutori, ricercando il parere di tutti et insieme proponendo
13 2, 6 | dicendo d'aver in ciò il parere e conseglio di persone dotte.
14 2, 6 | questa relazione, potrebbe parere che essendo di cose e raggioni
15 2, 17| cardinali, di loro conseglio e parere stabilí e scrisse anco a
16 2, 21| occorrenti, restando al commun parere del consesso la definizione
17 2, 21| presa secondo il commun parere. La materia trattata alle
18 2, 21| altrove, ma per intendere il parere di ciascuno; erano chiamati
19 2, 23| generale, dove ogni uno dirà il parere suo; quale, acciò sia intieramente
20 2, 25| ogni uno possi dire il suo parere in luogo retirato, per dover
21 2, 25| ciascuno dicesse il suo parere nella prima congregazione.
22 2, 28| loro confessione; al qual parere fu da altri contradetto,
23 2, 31| Marinaro carmelitano era di parere che si astenesse di parlare
24 2, 31| non venendo però mai in parere di formarne un articolo
25 2, 31| ripreso, con dire che quel parere era piú degno d'un colloquio
26 2, 32| Testamento. Altri erano di parere che tre ordini fossero stabiliti:
27 2, 32| dire piú parole. Un altro parere fu che si dicchiarassero
28 2, 33| originale. Pertanto essere di parere che l'edizzione vulgata
29 2, 33| queste opinioni, approvò il parere di san Gierolamo, che le
30 2, 34| studiano la Scrittura; il qual parere non fu senza aderenti.~Tra
31 2, 40| consegliare, ora di proponere parere in materia del proseguire
32 2, 40| essaminati e, secondo il parere piú commune, ordinati, fossero
33 2, 40| essaminasse e si dicesse sopra il parere. Ma Bracio Martello, vescovo
34 2, 42| ricercasse con lettere il parere de' principali prelati di
35 2, 42| con l'imperatore. Al qual parere aderirono i prelati imperiali
36 2, 42| giustizia originale. Il parere di sant'Agostino fu seguito
37 2, 43| prima distinguerla. Il qual parere fu da tutti reprovato con
38 2, 43| originale. Dall'universal parere de' scolastici si partí
39 2, 46| costringere la Germania a mutare parere per forza, convenirebbe
40 2, 46| era anco necessario mutare parere; che ne' concilii nazionali
41 2, 48| voluto partirsi dal suo parere, e perciò ha perduto l'amicizia
42 2, 51| nome de' legati formata col parere de' principali teologi,
43 2, 52| considerasse e dicesse il parere suo, e deputati padri che
44 2, 55| operandole divien giusto. In un parere erano tutti concordi, cioè
45 2, 56| Antonio Marinaro era di parere che la differenza fosse
46 2, 61| padrone, e, secondo quel suo parere, non si poteva biasmare
47 2, 66| non publicata; venne in parere di fare publicare le cose
48 2, 67| la sessione per il 13 con parere e piacere concorde di tutti,
49 2, 71| sia stato in tutti quei il parere de' concilii e de santi
50 2, 72| dell'articolo molti erano di parere che si omettesse, poiché,
51 2, 72| Nel quarto tutti furono di parere che l'articolo fosse condannato;
52 2, 74| nondimeno restò nel suo parere, anzi un anno dopo scrisse
53 2, 74| sinodo tridentina fu del suo parere e che secondo il senso suo
54 2, 75| sanno che questo non fu il parere di Stefano, né in quei tempi
55 2, 75| articolo, i piú furono di parere di tralasciarlo.~Il nono
56 2, 75| Giovanni, molti erano di parere che fossero tralasciati,
57 2, 75| de' putti parlano, fu il parere di tutti con allegare la
58 2, 81| confermato. Molti erano di parere che si vietassero afatto
59 2, 81| del concilio; et a questo parere s'accostò la maggior parte,
60 3, 10| alcuna, e restò in quel parere tre mesi; ora, meglio consegliato,
61 3, 11| preghiamo Cesare di mutar parere e di porgerci aiuto a questo
62 3, 12| legati, perché non fossero di parere che il concilio si trasferisse,
63 3, 18| ordine, facesse, con loro parere e fatica, una gagliarda
64 3, 25| morte perseverò in quel parere, che fosse errore manifesto
65 3, 26| maggiori, mai discostatisi dal parere e consegli de' pontefici.
66 4, 17| gratamente udito questo parere, se non da' spagnuoli e
67 4, 19| i voti, tutti furono di parere che il salvocondotto si
68 4, 19| le principali, in questo parere convennero. E quando si
69 4, 30| essendo entrati in quel parere i padri della sinodo aderenti
70 4, 36| tutti non convenissero in parere che altro non se vi aggiongesse,
71 5, 28| per imperatore, fu commun parere che gli fosse stato fatto
72 5, 28| ricchiesta. Fu approvato il parere dal pontefice, parendogli
73 5, 30| di là risposta. Al qual parere alcuni pochi prelati aderivano.
74 5, 35| ambasciatori a dir il loro parere; onde quello dell'imperatore
75 5, 44| sarebbe risoluta se non col parere de' cardinali.~Andavano
76 5, 46| condannati per eretici; il qual parere essendo giudicato troppo
77 6, 4 | seguente dicessero il loro parere, cosí sopra il modo d'espedirsi
78 6, 4 | confermazione di questo parere da piú vescovi, creature
79 6, 12| metà; che gl'autori di quel parere non l'hanno inventato per
80 6, 14| moderazione; perilché il parere suo era che se gli concedesse
81 6, 15| Ma in contrario era il parere di Luca Bisanzio, vescovo
82 6, 15| non si operarebbe. Questo parere non fu molto gratamente
83 6, 16| et alcuni sono stati di parere che una tal dicchiarazione
84 6, 18| prelati erano d'un istesso parere, che le provisioni fossero
85 6, 32| numero de' prelati fossero di parere che de' dogmi non si trattasse
86 6, 32| teologi dicessero il loro parere e sussequentemente i prelati,
87 6, 37| Palermo carmelitano solo fu di parere che quell'articolo fosse
88 6, 40| inanzi che dicessero il loro parere; che i teologi ne' prossimi
89 6, 55| concilio nel fine 1551, era di parere che si pigliasse quella
90 6, 55| congregazioni averebbono detto il parere e si sarebbe levato quello
91 6, 56| arcivescovo di Lanciano fu di parere che si publicassero gl'anatematismi
92 6, 65| dottrina, difese il medesimo parere. Disse insomma non maravigliarsi
93 6, 65| quelli che erano di suo parere, ma fece titubar assai molti
94 6, 72| difficile ridur tanti in un parere, se ben buono e necessario:
95 7, 3 | de' padri, per uniforme parere de' teologi e sopra tutto
96 7, 16| deputati, furono di quel parere; ma i legati non permisero,
97 7, 16| autorità a comprobare il suo parere. Allegò Dionisio, che disse
98 7, 31| diminuire, e del medesimo parere erano tutti li prelati e
99 7, 35| impedimento dire il loro parere.~5 Che la Scrittura divina
100 7, 37| decreto sarà bastante. Il parere dell'arcivescovo d'Ottranto
101 7, 38| rimessa la causa al papa) di parere che fosse pregiudicio al
102 7, 58| Da quelli di contrario parere si diceva che non è da savio
103 7, 61| attese, venne il pontefice in parere di far una buona risposta
104 7, 71| guidar dall'altrui volontà e parere, non per altro buoni che
105 7, 72| gentiluomo, mandandogli il parere de' dottori suoi sopra gl'
106 7, 73| concilio, dependevano dal parere e dal conseglio di lui,
107 8, 3 | li prelati erano di quel parere, eccetto alcuni italiani,
108 8, 6 | ambasciatore, era entrato nel parere di quello; onde a voce quasi
109 8, 9 | generali nel dir il loro parere stassero in piede et a loro
110 8, 12| omettere, e se ben questo parere in fine fu ricevuto, nondimeno
111 8, 13| de' santi dottori. Al qual parere s'opponevano li ponteficii,
112 8, 15| causa, sarebbe stata di parere che si soprasedesse sino
113 8, 19| li prelati a dir il loro parere e che era una cattiva introdozzione
114 8, 20| la maggior parte fu di parere che si nominassero, contradicendo
115 8, 20| tutto 'l concilio in un parere, non volessero dissentire;
116 8, 23| perseverar nel medesimo parere meno in questa materia.~ ~ ~
117 8, 26| matrimonio. Molti erano di parere che questo impedimento onninamente
118 8, 26| perilché erano venuti in parere di non parlarne, si dovesse
119 8, 40| comportavano, fu però di parere il cardinale che, quantonque
120 8, 48| il voto di Lorena. Fu col parere di tutti mandato a communicare
121 8, 48| licenziar la sinodo. Ma questo parere aveva anco assai contrarietà:
122 8, 49| obiettiva. Provava il suo parere perché li vasi e vesti sacrate
123 8, 50| generali non erano tutti d'un parere: li perpetui sentivano l'
124 8, 51| induceva la maggior parte in parere che non se ne parlasse,
125 8, 51| sarebbe senza difficoltà. Il parere ebbe assai seguito e fu
126 8, 60| maggiore parte furono di parere che conveniva moderargli
127 8, 63| rimostranze il pontefice era di parere di congregar in Roma uomini
|