Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
possibile 84
possibili 3
possidonio 1
possino 126
possono 105
posta 47
postala 1
Frequenza    [«  »]
127 rispose
126 facendo
126 particolare
126 possino
126 qualonque
126 sodisfazzione
126 volendo
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

possino

    Cap,  Par
1 1, 22| essempio de' quali, quando non possino far altramente, debbono 2 1, 32| governarsi in maniera che possino render buon conto delle 3 1, 33| de' suoi, acciò gli altri possino restar sicuri de' beni e 4 1, 79| ministri d'essa. Che qual cosa possino aspettar da Roma, la disciplina 5 2, 37| emendatissima. Che non si possino stampare, né vendere, né 6 2, 47| pontefice. I questori non possino predicare essi, né far predicare, 7 2, 68| giuramenti e patti, non possino liberarsi dalla visita de' 8 2, 74| che simil accidenti non possino occorrere. Però, diceva 9 2, 82| aprire questo passo, che possino i prelati, per sedizione 10 2, 87| approvati dalla Chiesa e soliti possino esser sprezzati o tralasciati 11 2, 88| dati a persone degne, che possino essercitar la cura delle 12 2, 88| fatte da 40 anni in qua possino esser revisti dagl'ordinarii 13 2, 88| vacante il vescovato, non possino concedere dimissorie agl' 14 2, 88| causa legitima per quale non possino esser promossi dal suo, 15 2, 88| che hanno giudice deputato possino esser convenuti inanzi l' 16 2, 89| pericolo della vita non possino fermarsi in questa città, 17 2, 89| fermarsi in questa città, né possino esser tenuti contra il loro 18 3, 10| impedire che i padri non possino elegger altro luogo, purché 19 3, 10| però temer che i tentativi possino succedere felicemente, essendo 20 3, 15| che gli già ordinati si possino maritare non lo permettono, 21 3, 16| degnità e bontà di vita, non possino dar legge alcuna al clero, 22 3, 25| interessi tra loro, acciò non possino facilmente trattar un'impresa 23 3, 26| altri concilii passati non possino esser in alcun modo revocati 24 3, 26| protestanti sopra quelli possino dimandar d'esser uditi. 25 3, 28| ben instrutti, acciò non possino aver alcuna scusa, dovendo 26 4, 21| criminale contra il vescovo non possino esser ricevuti per informazione, 27 4, 21| criminali de' vescovi non possino esser terminate se non dal 28 4, 22| questo general concilio, che possino con ogni libertà conferire, 29 4, 22| enormi e sentissero d'eresia, possino nominare quelli che averanno 30 4, 26| dubitare che i vescovi non lo possino fare, ciascuno nella sua 31 4, 26| morte tutti i sacerdoti possino assolver ogni penitente 32 4, 30| dove egli sia attore, non possino esser trattate inanzi al 33 4, 30| anni, né i conservatori possino aver tribunali; non intendendo 34 4, 37| da' divini ufficii, e che possino tornare quando gli parerà 35 4, 37| incorsa in tutte le pene che possino incorrer i violatori di 36 5, 10| costretti a mutargli, ma possino continuare sino alla generale 37 5, 13| acciò unitamente tutti possino senza fini mondani tender 38 5, 31| che li sudditi suoi non possino gloriarsi d'averlo fatto 39 5, 38| aver per cosa difficile che possino accordarsi; aver voluto 40 5, 38| le determinazioni fatte possino esser di nuovo disputate 41 5, 39| spirituali; che i prelati non possino usar censure, se non per 42 5, 39| publici; che i religiosi non possino far professione, i maschi 43 5, 39| 20, et inanzi quel tempo possino disponer de' beni loro a 44 5, 39| che gl'ecclesiastici non possino ricever testamenti o disposizioni 45 5, 46| ricercando come quelle si possino aver per legitime. Poi passato 46 6, 3 | pena della vita; che non possino congregarsi a prediche o 47 6, 3 | molestati, né i magistrati possino inquietargli o impedirgli, 48 6, 3 | magistrati et officiali possino esser presenti alle prediche 49 6, 3 | e congregazioni; che non possino far sinodi o colloquii o 50 6, 4 | quella materia, acciò non possino dolersi di non esser stati 51 6, 10| tenuità non sono stimate, possino convertir in distribuzioni 52 6, 12| acciò in congregazione possino esser proposti e proveduti.~ 53 6, 12| solamente, e pare che non possino esser fedeli cristiani dove 54 6, 12| forti che al bisogno non si possino sciogliere, come sarebbe 55 6, 12| divino, proibiscasi che non possino aver né carico, né ufficio, 56 6, 12| li carichi publichi non possino esser dati a' preti. Fu 57 6, 16| deputati a formar i decreti possino formargli presto, facilmente 58 6, 24| aversi per stranieri, che non possino esser conscii di quello 59 6, 33| ufficii ecclesiastici non si possino affittare.~6 Che i vescovi 60 6, 47| vescovo o suoi ministri non possino ricever cosa alcuna, ancorché 61 6, 47| dove non hanno salario, possino ricever un decimo di scudo.~[ 62 6, 47| contribuire.~[5] Che i vescovi possino unire perpetuamente li beneficii 63 6, 47| scandalosi.~[7] Che li vescovi possino ridur i beneficii delle 64 6, 47| popolo alla fabrica.~[8] Che possino visitar tutti i beneficii 65 6, 65| cambio de' catolici; che non possino riservar il calice, né portarlo 66 6, 71| prestate.~3 Che li vescovi possino convertir la terza parte 67 6, 71| testamentarie, come de' viventi; possino visitar gl'ospitali e collegii 68 6, 71| immediata protezzione de' re; possino visitar l'elemosine de' 69 6, 71| satisfacciano.~10 Che li vescovi possino essaminar i notarii e proibirgli 70 6, 73| prescriver come e quando si possino commutare: dicevano esser 71 7, 30| non si proveda che tutti possino parlar liberamente, non 72 7, 32| decreti del concilio non possino esser dal ponteficederogati, 73 7, 35| prestato al pontefice, acciò possino liberamente e senza impedimento 74 7, 37| residenti: cioè, che non possino esser citati alla corte, 75 7, 37| de' prencipi imposta; che possino essercitar giurisdizzione 76 7, 53| gl'oratori de' prencipi possino per loro medesimi esponer 77 7, 53| autorità del papa.~16 Come si possino rimover le prattiche per 78 7, 64| il concilio, che tutti possino proporre, e che nel risolver 79 7, 66| in primo aspetto che non possino derogar all'auttorità ponteficia, 80 7, 70| ugonotti hanno alta giustizia, possino viver nelle loro case in 81 7, 70| ma sotto il re immediate, possino aver il medesimo nelle loro 82 7, 70| che hanno case o entrate possino ritornarvi e goder il suo, 83 8, 2 | illese, che sempre se ne possino valere, come se in quel 84 8, 21| tempo, che gl'ordinati possino ritornar laici, non essercitando 85 8, 22| collegii overo capitoli possino conceder lettere dimissorie 86 8, 23| necessario che, dove non si possino aver persone ordinate per 87 8, 28| li regni e provincie; non possino esser doi d'una medesima 88 8, 28| alcun cardinale vivente; non possino aver vescovati, acciò assistino 89 8, 28| criminali de' vescovi non possino esser in alcun modo giudicate 90 8, 34| altri cosí poveri, che non possino sostentar pensione; però 91 8, 37| persone ecclesiastiche non possino esser giudicate al foro 92 8, 37| o di servizio del re, né possino proceder nelle cause d'assassinio, 93 8, 37| dalla legge permessi, non lo possino far, se non precedendo prima 94 8, 37| temporale di chiese, non possino li giudici temporali intromettersi 95 8, 37| qualonque instanza.~3 Non possino li secolari, eziandio per 96 8, 37| qualsivoglia prencipi non possino far editti o ordinazioni 97 8, 37| privato et inabile.~8 Che non possino metter mano ne' frutti de' 98 8, 37| urgentissime necessità.~10 Non possino metter mano ne' beni ecclesiastici, 99 8, 37| sarà di bisogno.~12 Non possino li prencipi e magistrati 100 8, 37| pregar per loro; e che si possino e debbino senza ammonizione 101 8, 45| sacro o li professi regolari possino contraer matrimonio, e che 102 8, 45| sentono il dono della castità, possino maritarsi, essendo che Dio 103 8, 45| anni. I metropolitani non possino visitar la diocesi de' suffraganei, 104 8, 45| visita quanto prima, né possino ricever cosa alcuna, eccetto 105 8, 45| collette de' parochiani. Non si possino unire chiese parochiali 106 8, 45| ben il loro officio, non possino ricever cosa alcuna, né 107 8, 45| beneficii per l'avvenir non possino esser concesse, né qualonque 108 8, 50| ancora fatti religiosi, possino goder beni stabili, però 109 8, 56| proprii, né li superiori possino conceder stabili, eziandio 110 8, 56| aiuto. Che le monache non possino uscir di monasterio, et 111 8, 56| tre volte all'anno, e non possino tener il sacramento dentro 112 8, 57| rendite della chiesa non possino far parte a' parenti e famigliari, 113 8, 57| modo al foro ecclesiastico, possino usar pene pecuniarie, eziandio 114 8, 57| ne' suoi capitoli generali possino ordinar nelle loro chiese 115 8, 57| testamentarii che non si possino satisfar overo l'elemosina 116 8, 57| ospitalità, se ben fossero laici, possino esser costretti per censure 117 8, 57| idonei; li patroni non si possino intrometter ne' frutti, 118 8, 57| li beni ecclesiastici non possino esser affittati con antecipato 119 8, 57| pregiudicio de' successori, né si possino affittar le giurisdizzioni 120 8, 57| ecclesiastiche, né gli affittuali possino essercitarle; e le locazioni 121 8, 57| legitimo matrimonio non possino aver beneficio, né ministerio 122 8, 57| avuto beneficio alcuno, né possino aver pensioni sopra li beneficii 123 8, 57| li beneficii curati non possino esser convertiti in semplici 124 8, 57| violate, acciò li chierici possino star alla sua residenza 125 8, 61| dire di sovvenirgli acciò possino sostener la degnità, che 126 8, 62| maritarsi sono separati, possino esser riconciliati, ritenute


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License