Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
battesimo 4
battesmale 4
battesmi 2
battesmo 124
batteza 1
battezante 1
battezar 1
Frequenza    [«  »]
126 volendo
125 commune
125 conte
124 battesmo
124 consenso
124 diversi
124 materie
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

battesmo

    Cap,  Par
1 1, 77| sacramento dell'ordine, del battesmo, della confermazione, dell' 2 2, 42| fomite, la qual dopo il battesmo rimane, è veramente peccato.~ 3 2, 42| giustizia originale, la qual nel battesmo è renduta in un equivalente 4 2, 43| concordi in dire che per il battesmo viene scancellato e resa 5 2, 43| dona a quelli che per il battesmo rinascono un'altra qualità 6 2, 43| apostoli, dove dicono che il battesmo lava l'anima, che la monda, 7 2, 43| medesima inanzi e dopo il battesmo, in se stesso è peccato 8 2, 43| quella che è inanzi il battesmo, la qual è una repugnanza 9 2, 43| ebbe per il peccato e nel battesmo scancellarsi, et un'altra, 10 2, 43| che resta anco dopo il battesmo, la qual Agostino disse 11 2, 43| concupiscenza sia peccato che nel battesmo resti d'esser tale e divenga 12 2, 43| i fanciulli morti senza battesmo inanzi l'uso di raggione 13 2, 44| per chiaro, che inanzi il battesmo ogni uno ha il peccato originale, 14 2, 44| originale, e da quello per il battesmo è mondato perfettamente; 15 2, 45| terzo del rimedio per il battesmo; il quarto del battesmo 16 2, 45| battesmo; il quarto del battesmo de' putti; il quinto della 17 2, 47| adulti per il sacramento del battesmo, ministrato nella forma 18 2, 47| nega che per la grazia del battesmo sia rimesso il reato del 19 2, 56| che nel sacramento del battesmo la giustizia di Cristo sia 20 2, 67| Evangelio, non si fa senza il battesmo o senza il voto di quella.~ 21 2, 67| proponendo di ricever il battesmo, incomminciare vita nuova 22 2, 67| tutta insieme, come nel battesmo.~15 Che la grazia divina 23 2, 67| 29 Che peccando dopo il battesmo, non possi l'uomo rilevarsi 24 2, 72| per nutrir la fede.~Del battesmo erano articoli 17:~1 Che 25 2, 72| e catolica non vi è vero battesmo.~2 Che il battesmo è libero 26 2, 72| vero battesmo.~2 Che il battesmo è libero e non necessario 27 2, 72| salute.~3 Che non è vero battesmo quello che è dato dagli 28 2, 72| dagli eretici.~4 Che il battesmo è penitenzia.~5 Che il battesmo 29 2, 72| battesmo è penitenzia.~5 Che il battesmo è segno esteriore, come 30 2, 72| giustificazione.~6 Che il battesmo si debbi rinovare.~7 Il 31 2, 72| debbi rinovare.~7 Il vero battesmo esser la fede, qual crede 32 2, 72| a' penitenti.~8 Che nel battesmo non è estirpato il peccato, 33 2, 72| Esser la medesma virtú del battesmo di Cristo e di Giovanni.~ 34 2, 72| e di Giovanni.~10 Che il battesmo di Cristo non ha evacuato 35 2, 72| la promessa.~11 Che nel battesmo la sola immersione è necessaria 36 2, 72| sia meglio tralasciare il battesmo de' putti che battezargli 37 2, 72| vogliono ratificare quel battesmo, e negandolo, debbono esser 38 2, 72| peccati commessi dopo il battesmo sono rimessi per la sola 39 2, 72| battezato.~17 Che il voto del battesmo non ha altra condizione 40 2, 72| significato pose solamente il battesmo e l'eucaristia, se ben in 41 2, 72| Cristo l'ordinazione del solo battesmo et eucaristia; e che per 42 2, 72| sapesse il sacramento del battesmo e gli altri particolari 43 2, 72| san Pietro insegnata del battesmo, onde, non avendone notizia 44 2, 72| necessità et utilità, il battesmo precede, ma attendendo la 45 2, 72| per l'opera medesima del battesmo, essere data la grazia ad 46 2, 73| fanciulli la fede paterna senza battesmo, e dicendo sant'Agostino 47 2, 74| intenzione di ministrare il vero battesmo ad un fanciullo, questo 48 2, 74| altri sacerdoti, approvò il battesmo, la qual approbazione non 49 2, 75| battesmo]~La materia del battesmo fu di maggior espedizione; 50 2, 75| indubitata, che hanno vero battesmo quegli eretici che convengono 51 2, 75| fossero ricevuti con loro al battesmo, in quali sarebbe cosa molto 52 2, 75| quarto articolo, che il battesmo sia penitenza, attesa la 53 2, 75| Giovanni aver predicato il battesmo della penitenza, e che Agli 54 2, 75| san Paolo chiamasse il battesmo con nome di penitenza. E 55 2, 75| se non quando dicesse il battesmo esser il sacramento della 56 2, 75| e decimo, pertinenti al battesmo di Giovanni, molti erano 57 2, 75| eretici non è di alzare il battesmo di Giovanni al pari di quello 58 2, 75| dicevano doversi intendere del battesmo.~Contra quei tre, che del 59 2, 75| Contra quei tre, che del battesmo de' putti parlano, fu il 60 2, 75| al proprio ministerio del battesmo, nel bel principio del quale 61 2, 76| sacramenti in generale, e del battesmo e confermazione, fu formato 62 2, 76| simoniaci.~2 Il sacramento del battesmo non sia conferito in luoghi 63 2, 76| episcopali.~3 Il sacramento del battesmo sia amministrato da sacerdoti 64 2, 76| mondo e condecente.~4 Nel battesmo e cresma non sia ammesso 65 2, 76| introdotto di portare l'acqua del battesmo in volta, overo condur i 66 2, 76| sacerdoti che l'acqua del battesmo sia portata fuori di chiesa, 67 2, 78| sacramenti in universale, 10 del battesmo, e 3 della cresima, esplicati 68 2, 83| abusi de'sacramenti del battesmo e confermazione, non essendo 69 2, 87| divina promessa.~9 Che nel battesmo, confermazione et ordine 70 2, 87| overo mutati in altri.~Del battesmo erano anatematismi quattordici:~ 71 2, 87| 1 Contra chi dice che il battesmo di Giovanni avesse la stessa 72 2, 87| naturale non sia necessaria al battesmo.~3 Che nella Chiesa romana, 73 2, 87| non è la vera dottrina del battesmo.~4 Che il battesmo dato 74 2, 87| dottrina del battesmo.~4 Che il battesmo dato dagli eretici nel nome 75 2, 87| non sia vero.~5 Che il battesmo sia libero e non necessario 76 2, 87| 9 Che per la memoria del battesmo tutti li voti dopo fatti 77 2, 87| 10 Che i peccati dopo il battesmo commessi, per la fede e 78 2, 87| Che si debbe rinovare il battesmo in quello che averà negata 79 2, 87| sia meglio tralasciare il battesmo loro.~14 Che i battezati 80 3, 14| vescovi; de' sacramenti; del battesmo; della confermazione; della 81 3, 14| giustificazione, de' sacramenti, del battesmo e della confermazione non 82 3, 16| dell'amministrazione del battesmo; della amministrazione della 83 4, 7 | già de 7 sacramenti, del battesmo e confermazione, ordina 84 4, 16| della grazia divina, del battesmo, della communione della 85 4, 26| che hanno da ricever il battesmo, ma questa non è sacramento. 86 4, 26| sacramento esser differente dal battesmo, oltra che la materia e 87 4, 26| perché il ministro del battesmo non è giudice, ma il peccatore, 88 4, 26| ma il peccatore, dopo il battesmo, si presenta inanzi al tribunal 89 4, 26| sentenza di quello; e per il battesmo si receve un'intiera remissione 90 4, 26| necessario a' peccatori dopo il battesmo, come il battesmo medesimo 91 4, 26| dopo il battesmo, come il battesmo medesimo a chi non l'ha 92 4, 26| ma nel peccatore dopo il battesmo è preparazione alla remissione 93 4, 26| divina a' caduti dopo il battesmo; perché, avendo instituito 94 4, 26| chi ha peccato inanzi il battesmo, come dopo, e sia lasciato 95 4, 27| reconciliare i peccatori dopo il battesmo.~2 Che il battesmo sia il 96 4, 27| dopo il battesmo.~2 Che il battesmo sia il sacramento della 97 4, 28| ricerca meno al sacramento del battesmo che a quello della penitenza; 98 4, 28| non si mette per parte del battesmo. Che gl'antichi inanzi il 99 4, 28| Che gl'antichi inanzi il battesmo ricercavano la confessione 100 4, 28| fossero parti, né materia del battesmo; e però condannar questa 101 4, 28| alcuni erano intese per il battesmo, e da altri in qualonque 102 4, 32| Era considerato che il battesmo prima era usato da' giudei 103 5, 7 | dove gl'uomini d'un istesso battesmo, d'una stessa lingua, d' 104 5, 44| dannate da san Gregorio; dal battesmo lo sputo e gl'essorcismi 105 5, 46| regenerati nel medesimo battesmo, cultori del medesimo Cristo. 106 5, 46| consubstanzialità del Figlio, il battesmo de' fanciulli, la virginità 107 6, 36| mutò una volta la forma del battesmo per invocazione della Trinità 108 6, 36| necessarii per li peccati dopo il battesmo, era da altri replicato 109 6, 36| ripieno di tutto Cristo per il battesmo non si poteva inferir che 110 6, 37| necessità, cosí ben come il battesmo, perché il fondamento di 111 6, 37| medesimamente commanda che inanzi il battesmo preceda documento della 112 6, 37| escludendo i fanciulli dal battesmo, se ben non possono imparare, 113 6, 40| catolici, onde si sta senza battesmo et in una profonda ignoranza 114 6, 45| mutazione, della forma del battesmo, Giacomo Giberto, vescovo 115 6, 45| biastema, che la forma del battesmo era immutabile, che mai 116 6, 48| uguaglino alla necessità del battesmo, anzi piú d'una volta dice 117 6, 56| quella de' sacramenti e del battesmo; diceva esser cosa da dottori 118 7, 5 | carità. Et essi mettevano il battesmo: ma le medesime difficoltà 119 7, 17| Cosí de iure divino è il battesmo e tutti gl'altri sacramenti, 120 7, 50| acqua non sia materia del battesmo e qualonque pane frumentaceo 121 7, 50| imperoché la raggione detta del battesmo e dell'eucaristia, che chiunque 122 7, 50| sia incapace di forma di battesmo, non argomenta una potestà 123 8, 26| della cognazione che nel battesmo si contrae per abuso grandissimo, 124 8, 26| presentavano i fanciulli al battesmo e gli levavano dal fonte,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License