Cap, Par
1 1, 20| sommo penitenziero, col parer universale riferí al pontefice
2 1, 43| assentir al decreto, e del suo parer n'averebbono dato conto
3 1, 45| doveva Cesare creder al parer suo, quanto non era mosso
4 1, 51| volse a nissun modo, per non parer che solo nella Chiesa dasse
5 1, 55| ancora non siano del medesimo parer di rifiutare quei lacci
6 1, 78| diede occasione non solo il parer a loro che la proposta di
7 2, 60| favorire la certezza, per non parer che alla sentenzia luterana
8 2, 62| Il Catarino, tenendo il parer medesimo, per risolvere
9 2, 73| dominicani dicevano che l'altro parer era prossimo al luterano;
10 2, 73| mani e nella lingua. Era parer di fra Gieronimo portughese
11 2, 81| proposta fu uniforme il parer di tutti, che fosse vietata
12 2, 82| fare e dicendo che sarebbe parer loro di persistere e non
13 2, 85| et ora si vedeva d'altro parer, o perché fosse mutato,
14 2, 86| cardinale Santa Croce era di parer che si ammolisse l'animo
15 2, 86| dispensare in contrario.~Questo parer non fu approvato in parole
16 3, 7 | molti mesi, però esser di parer d'allongar la sessione a
17 3, 10| padri, et inteso il loro parer, rescrivesse qual fosse
18 3, 10| i voti, il cardinale col parer e per nome commune rispose
19 3, 10| Mendozza, gli rifferí il parer della sinodo, approvato
20 3, 10| altrimente, e dell'istesso parer era anco il collegio de'
21 3, 11| perseverando ostinati nel parer da loro non con intiera
22 3, 12| loro bastar aver detto il parer loro e del resto tacere.
23 3, 15| tratti con pochi termini. Al parer de' quali s'accostorono
24 3, 25| approvato da tutti questo parer e risoluto che non si dovesse
25 4, 10| teologi debbino confermar il parer loro con la Sacra Scrittura,
26 4, 12| delle seguenti a dir il parer loro sopra li 7 anatematismi,
27 4, 13| la medesima causa non gli parer opportuno che inanzi la
28 4, 16| vescovi faceva che il loro parer fu per il piú seguito et
29 4, 16| deliberare il tutto col parer della Chiesa, restava però
30 4, 24| teologi dovessero dir il parer loro, traendolo dalla Sacra
31 4, 28| perilché vien compreso il solo parer di Lutero. Ma essi non restavano
32 4, 28| osservargli; nondimeno, se pur il parer suo non aggradiva tutti,
33 4, 30| quali, dopo aver inteso il parer de' canonisti nelle congregazioni
34 4, 32| pronunciato il legato, seguendo il parer del papa, che fosse ben
35 4, 33| dottrina loro, e da questo parer non poter dipartirsi, quando
36 4, 36| co' suoi colleghi per non parer che gli riconoscessero.
37 4, 36| sapranno trovare. Questo parer fu abbracciato prontamente
38 5, 13| occasione tutti di far saper il parer loro, quale egli non aveva
39 5, 13| tutti, d'andar mendicando il parer d'altri. Diceva ancora che
40 5, 25| il concilio generale. Il parer di costui fu anco seguitato
41 5, 28| tenergli fuori, fu commun parer che ogni negoziazione fusse
42 5, 28| cardinale Morone e Trento: il parer de' quali fu seguito dal
43 5, 29| parte d'essi seguí il primo parer, l'altra si mise su la difesa;
44 5, 30| fecero metter in scritto il parer a' principali giurisconsulti
45 5, 34| pretesto, perilché esser di parer che contra questi si proceda
46 5, 46| pochi de' vescovi erano di parer che ciò fosse statuito per
47 5, 46| essaminati i negozii e col parer de' piú intimi del conseglio,
48 5, 47| del legato, e ricercò il parer. Fra i cardinali dependenti
49 6, 1 | favorirono con molti discorsi il parer del vescovo, e molte cose
50 6, 12| Non è da tralasciare il parer di Paolo Giovio, vescovo
51 6, 13| sua integrità. Un altro parer era che non dovesse esser
52 6, 13| da molti seguito questo parer; ma ebbe grand'applauso
53 6, 14| vescovi ordinatori. Questo parer, quanto alle dimissoriali
54 6, 19| ma non fu seguito questo parer come troppo rigido e che
55 6, 21| de' questori: et in questo parer convennero quasi tutti.~
56 6, 24| che si tratta e dire il parer loro, e quei che non hanno
57 6, 24| Sede apostolica. Dimandò il parer a tutti li cardinali, quali
58 6, 35| la loro aderenza a quel parer era riuscita con onor di
59 6, 44| cardinale di Mantova approvò il parer di varmiense e biasmò l'
60 6, 59| principio a metter mano, non parer loro conveniente il retirarsi
61 6, 62| da quella Sede, e per non parer di derogar all'autorità
62 6, 62| averebbono potuto dir il loro parer quando fossero corsi i voti.~ ~ ~
63 6, 65| essi ancora il medesimo parer per la causa stessa.~Di
64 6, 65| vescovo di Conimbria fu di parer che si rimettesse al pontefice
65 6, 65| che fosse ispediente. Il parer suo esser che si immitassero
66 6, 67| trascurar le cose minime, ma ben parer a lui che la degnità della
67 6, 69| deliberazioni; et a questo parer li spagnuoli e molti altri
68 7, 1 | di diario. A questo mio parer s'attraversarono due opposizioni:
69 7, 2 | d'alcuna parte di quella, parer a Sua Maestà che quella
70 7, 10| aspettato; tra tanto non gli parer giusto fare che i padri
71 7, 11| superiore. Provò questo suo parer per l'uso universale di
72 7, 15| et anco per aver prima il parer di quelli che erano in Trento,
73 7, 18| congregazione, voleva dir il parer suo contra quella dottrina
74 7, 22| cosa alcuna, ma solo dir il parer proprio sopra le cose proposte
75 7, 29| restar li prelati di dir il parer proprio. Da che commosso
76 7, 29| un prelato dovesse dir il parer suo in concilio: e parlò
77 7, 30| Lorena concorse nel medesimo parer quanto al giorno, ma con
78 7, 30| concordarono nel medesimo parer; e dopo molta contenzione
79 7, 31| mese di decembre disse il parer suo sopra la medesima materia
80 7, 37| tra li francesi a dir il parer suo in quella sentenza,
81 7, 37| presente avevano detto il suo parer senza allegar raggioni,
82 7, 38| provato il Catarino, dal parer del quale, come catolico,
83 7, 39| volendo il re seguir il parer del cardinale Granvela,
84 7, 43| mettesse in carta il suo parer, e per far qualche diversione
85 7, 44| risoluto quello che era di parer commune, e però era necessario
86 7, 44| credenza a' legati, e poi col parer loro si diede a levar due
87 7, 48| restò senza esser stimato il parer di questo dottore; ma fu
88 7, 50| leggi divine o umane. Questo parer come onesto, pio e tanto
89 7, 56| passavano, e dicesse il parer suo intorno a' rimedii per
90 7, 58| commissione; e Lorena fu di parer di no, con dire che senza
91 7, 62| spagnuoli per sentir il parer loro; il che avendo fatto
92 7, 66| uso della lingua latina, parer in primo aspetto che non
93 7, 72| Lorena fu di contrario parer e disse che era un gran
94 8, 7 | di Lorena, dicendo il suo parer, passò a toccar l'opinione
95 8, 13| principali e scriver il parer loro. I cardinali di Lorena
96 8, 13| non voler dire il proprio parer senza saper prima la mente
97 8, 18| vescovo di Lerida, era di parer che si lasciasse in tutto
98 8, 19| dicevano il contrario. Al qual parer aderí Segovia, affermando
99 8, 19| Otranto non volsero dir il parer loro sopra quel decreto,
100 8, 20| sessione publicare, dicendo il parer loro li padri con la sola
101 8, 23| posteriori introdotto, ma parer maraviglia il portarlo come
102 8, 25| de' pontefici, o concorde parer de' dottori, ma in queste
103 8, 26| fosse pericoloso; e questo parer, dopo molto essamine, prevalse.
104 8, 26| prevalse. Erano alcuni di parer che l'impedimento per fornicazione,
105 8, 26| urgentissima causa; nel quale parer entrarono anco quelli che
106 8, 26| uscirono alcuni con un nuovo parer, dicendo che quella difficoltà
107 8, 28| che poteva ciascuno dir il parer suo sopra li capi proposti
108 8, 28| nazioni in concilio; al qual parer accostandosi anco gl'imperiali,
109 8, 29| per l'altra parte tenne parer contrario, opponendo che
110 8, 29| congregazione e venti furono di parer che si tralasciasse di trattar
111 8, 30| argomenti per difender il parer suo, lasciandosi intender
112 8, 30| Modena seguí il medesimo parer, aggiongendo che il trattar
113 8, 30| e decisa. Piacque questo parer a molti, che dicevano non
114 8, 32| prencipi. Lorena era di parer che questo solo si differisse
115 8, 37| quello avevano detto il loro parer e mandatolo al re; il quale
116 8, 39| finito che fu di dire il parer di tutti sopra gli 21 capitoli,
117 8, 41| cioè che dassero il loro parer in scritto sopra l'uso solamente
118 8, 48| ponesse fine, dicessero il parer loro circa il finirlo e
119 8, 48| communicata la proposta et il parer de' congregati, essi ancora
120 8, 55| esser in quelli che sono del parer medesimo, ma per trattar
121 8, 55| grave, il vescovo aspetti il parer del concilio provinciale,
122 8, 55| insolita nella Chiesa senza il parer del papa.~ ~ ~
123 8, 60| conosciuto, intendendo il parer d'altri molti, quello che
124 8, 63| se non avesse seguito il parer loro, sarebbe stato con
|