Cap, Par
1 1, 5 | autorità pontificia et il consenso delli dottori scolastici,
2 1, 17| significargliela et aver il suo consenso, congregati quei pochi prelati
3 1, 24| che se la Santità Sua, con consenso della Maestà Cesarea, convocasse
4 1, 25| concilio fosse convocato col consenso della Maestà Cesarea, e
5 1, 28| dieta di Vormazia, di loro consenso, aveva publicato un editto
6 1, 29| decreto che dal pontefice, col consenso di Cesare, fosse intimato
7 1, 37| possi esser convalidata per consenso susseguente, aveva gran
8 1, 43| essendo fatto di commun consenso di tutti, non si poteva,
9 1, 43| poteva, se non con commun consenso, mutare. Che nella dieta
10 1, 61| fine dell'anno, e di commun consenso deliberata la risposta.
11 1, 65| che egli ha da Dio, col consenso de' suoi fratelli cardinali,
12 1, 71| sotto il dí 19 d'aprile, col consenso di quello, fu concluso di
13 1, 71| quello che fosse di commune consenso determinato, fusse significato
14 1, 73| farsi mutazione senza commun consenso. Non doversi aver rispetto
15 1, 77| approvate et altre per commun consenso corrette; in altre non potero
16 1, 77| alcuni articoli dal commun consenso della Chiesa, ne' quali
17 1, 80| non aspettare piú altro consenso de' prencipi, e non potendo
18 1, 80| in terra, col conseglio e consenso de' cardinali, levata qualonque
19 1, 84| si potesse determinare di consenso commune quello che s'avesse
20 2, 2 | le cose procedessero col consenso del concilio.~E considerando
21 2, 3 | condizione di procedere con consenso del concilio gli teneva
22 2, 11| desiderava che vi intervenisse il consenso di Cesare per stabilirne
23 2, 35| de' padri non fosse con consenso quasi universale approvata
24 2, 37| Chiesa, né contra il concorde consenso de' padri, se ben con intenzione
25 2, 43| onde dopo che dal commun consenso delle scole era certificata
26 2, 45| che della primitiva: se il consenso di quella ne' tempi suoi
27 2, 45| parlare senza eccezzione, il consenso di questa, che si vede nel
28 2, 49| tanti concilii e dal commune consenso della Chiesa, e pur quando
29 2, 61| quinto e sesto articolo del consenso che il libero arbitrio presta
30 2, 61| sempre ricerca da noi questo consenso, che il dir altrimente è
31 2, 61| arbitrio ha consentito, da quel consenso acquistare l'efficacia;
32 2, 61| efficacia; non prestando consenso, restar inefficace, non
33 2, 61| perilché, mettendo in noi consenso, convien attribuirlo all'
34 2, 61| attribuisce la giustificazione al consenso, dalla pelagiana, e che
35 2, 62| predestinazione in tutti al consenso umano, condannavano l'articolo
36 2, 70| differenza, ma prestato il consenso al decreto nella forma promulgata,
37 2, 72| contraria sentenzia, atteso il consenso universale delle scole,
38 2, 86| Il tempo instante et il consenso del numero maggiore fece
39 3, 11| in Trento, essi col solo consenso de' pochi italiani decretarono
40 3, 11| diligente discussione e consenso di tutti; che con tutto
41 3, 11| conforme alle leggi et al consenso de' santi padri e del mondo.
42 3, 11| cardinale del Monte, con consenso della sinodo, con gravissime
43 3, 11| santi padri et osservata col consenso del mondo. Voltato poi a'
44 3, 25| che era necessario aver il consenso et assistenza del re di
45 3, 27| noncio, narrato non solo il consenso de' catolici e del numero
46 3, 27| poiché aveva per stabilito il consenso di tutta Germania; il qual
47 3, 28| autorità apostolica e con consenso de' cardinali che il concilio
48 4, 4 | rimettessero niente del rigore. Il consenso universale era favorevole
49 4, 7 | ma con perfetta carità, e consenso d'animi, raccordandosi d'
50 4, 9 | quando è difficile aver il consenso di tutti i cardinali, et
51 4, 9 | et il creargli senza il consenso esser pericoloso. Stava
52 4, 9 | facilmente averebbe ottenuto il consenso et i confidenti sarebbono
53 4, 16| due dimanderanno di commun consenso. In questo caritatevole
54 4, 16| senza il loro conseglio e consenso della plebe; et al popolo
55 4, 16| se non intervenendo il consenso e compromesso d'ambe le
56 4, 23| Passò tra' protestanti un consenso e voce commune di non contentarsene,
57 4, 24| pontefici e santi padri e dal consenso della Chiesa catolica, con
58 4, 35| il dir che ci vogli il consenso del popolo; il dir che non
59 4, 37| apostoli, approvati concilii, consenso della Chiesa catolica et
60 4, 43| intervenendo a questo decreto il consenso e l'autorità di Sua Santità
61 5, 2 | sperando di poter ottener mai consenso da Massimiliano. Ma poi
62 5, 10| risoluto finalmente di commun consenso che da quella si dasse principio;
63 5, 13| ma non per aver da loro consenso o conseglio, perché vuole
64 5, 19| il vigesimoquinto, senza consenso del padre o di chi gli ha
65 5, 29| tutto e chiederne il suo consenso.~Il pontefice sentí molestia
66 5, 30| poi fosse ricercato il suo consenso, cosa che non si poteva
67 5, 38| Roma, la cui autorità, col consenso del parlamento, era esclusa
68 5, 46| concilii generali et al consenso degl'antichi padri, e sopra
69 5, 46| il qual per ottener il consenso del papa, giudicando necessario
70 5, 46| purché v'intervenisse il consenso del papa.~ ~ ~
71 5, 47| autorità di Sua Santità e col consenso degli altri, sarebbe andato
72 6, 17| progresso di aggionger anco il consenso episcopale. Ma poiché la
73 6, 18| parte degli emolumenti senza consenso de compratori; però si lasciasse
74 6, 23| difficoltà, una in aver il consenso del papa, l'altra in rimover
75 6, 24| alcun ugonotto senza suo consenso; che siano impreggionati
76 6, 29| costume, al quale prestano consenso tutti i re, prencipi e republiche,
77 6, 31| dello Spirito Santo, col consenso de prencipi, tra' quali
78 6, 32| lui e confidato sopra il consenso di Seripando e varmiense,
79 6, 45| de' legati, avutone cosí consenso da loro, che se ne sarebbe
80 7, 3 | necessaria la vocazione e consenso della plebe o del magistrato
81 7, 5 | necessarie raggioni il voto e consenso della plebe nelle ordinazioni,
82 7, 5 | poiché averà prestato il consenso suo ad ordinarlo: se questo
83 7, 15| tempo. Il sospenderlo senza consenso de' prencipi pareva cosa
84 7, 27| ricevuti. Però non senza il consenso del pontefice non erano
85 7, 40| eccetto se intervenisse il consenso delle parti; che le sentenzie
86 7, 48| la perfezzione col solo consenso de' contraenti, né il padre
87 7, 50| concilio fiorentino il solo consenso de contraenti esser necessario
88 7, 50| inferrirebbe che il solo consenso non bastasse e che il concilio
89 7, 50| figliuoli di famiglia senza consenso de' progenitori, e questi
90 7, 60| Sua aveva ricchiesto il consenso di lui e degl'altri re e
91 7, 60| sospeso senza il medesimo consenso, essortandola a non dar
92 7, 61| della Chiesa d'aspettar il consenso di qual si voglia autorità,
93 7, 69| dato prima parte et avuto consenso dagl'ambasciatori di Sua
94 7, 72| reputazione ottenuto l'universal consenso diede gran gelosia a' ponteficii,
95 7, 74| tutte le solennità, col consenso di tutti li re e prencipi
96 7, 78| Bologna non era da farsi senza consenso de' re di Francia e di Spagna;
97 8, 4 | che volesse prestar il suo consenso, allegando che il re, essausto
98 8, 4 | necessità, del che desiderava il consenso della Santità Sua. Ma il
99 8, 4 | all'essecuzione senza il consenso, nondimeno egli non pensava
100 8, 8 | decreto era passato di commun consenso di tutti li padri, con tutto
101 8, 9 | trattato per ordine o almeno consenso de' legati, allegando per
102 8, 15| poteva esser fatta se non de consenso del pontefice inanzi la
103 8, 16| concluso finalmente di commun consenso che quel capo si differisse
104 8, 17| mano in mano; di seguir il consenso e senso de' padri ortodossi;
105 8, 21| gradi non è necessario il consenso, vocazione o autorità del
106 8, 21| ordini conferiti senza il consenso o vocazione del popolo o
107 8, 22| quietamente e con universal consenso, e lodavano sopra tutti
108 8, 26| figli di famiglia senza consenso de' genitori non possi esser
109 8, 26| tutti li matrimoni, col consenso de' contraenti in qualonque
110 8, 28| ecclesiastici senza libero e fermo consenso del capitolo, e questo principalmente
111 8, 29| figli di fameglia senza il consenso de' maggiori, e tra li primi
112 8, 37| beneficii s'abbia da ricercar consenso o licenza, che si chiama
113 8, 45| figliuoli di famiglia senza il consenso de' padri esser nulli, e
114 8, 45| la donna, udito il loro consenso, dica: «Io vi congiongo
115 8, 45| e con notario assonto di consenso del vescovo, e li visitatori
116 8, 46| congiugati et inteso il loro consenso, dica: «Io vi congiongo
117 8, 46| ricever la perfezzione dal consenso; se sí, che congionzione
118 8, 47| dal parlamento senza altro consenso del papa; il che essendo
119 8, 48| conferma come era proposto di consenso commune: ma nel modo fu
120 8, 55| antica dottrina della Chiesa, consenso de' padri e decreti de'
121 8, 57| elegga doi, col conseglio e consenso de' quali abbia da proceder
122 8, 60| ringraziò Dio che con intiero consenso se gli fosse imposto fine;
123 8, 61| evidente et urgente causa e con consenso de' cardinali. Diede la
124 8, 61| sua solamente impedir il consenso di piú di 200. Ma di quest'
|