Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
commossosi 1
commover 1
commun 29
commune 125
communemente 7
communi 24
communica 5
Frequenza    [«  »]
126 qualonque
126 sodisfazzione
126 volendo
125 commune
125 conte
124 battesmo
124 consenso
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

commune

    Cap,  Par
1 1, 2 | maneggiandosi gli affari sotto nome commune, continuò ancora la convocazione 2 1, 9 | risoluzione di ceder all'opinione commune. E fece una congregazione 3 1, 16| risolvere contra il ben commune della cristianità. Quelli 4 1, 22| delle città, scritte in commune sotto il 25 novembre, nelle 5 1, 33| offenderlo, ma per defender la commune salute e la propria dignità.~ 6 1, 36| dover uscir da un padre commune e vicario di Cristo, le 7 1, 45| se ben la causa sua era commune con tutti li vescovi, quali 8 1, 50| mese di febraro, per nome commune di tutti, formarono una 9 1, 53| di luglio che fosse pace commune e publica tra la Cesarea 10 1, 55| per aver conclusione piú commune e risoluta. Tanto maggiore 11 1, 67| giudicando, conforme all'opinione commune, che non si potrebbe effettuare, 12 1, 71| parti; e quello che fosse di commune consenso determinato, fusse 13 1, 76| se non cosa di beneficio commune. Elesse per i catolici Giovanni 14 1, 82| pregiudicare all'ufficio di padre commune, da precessori suoi sempre 15 1, 84| determinare di consenso commune quello che s'avesse da osservare 16 2, 20| proprie loro, scritte per nome commune. Per quello che tocca la 17 2, 21| potevano per ordinare in commune la provisione; nelle qual 18 2, 24| prelati, vestiti in abito commune, si congregarono in casa 19 2, 27| essaggerando molto la deformazione commune d'ogni parte del clero et 20 2, 32| prelati poveri, come in causa commune, s'adoperavano in suo servizio 21 2, 36| rimedii proposti, che la commune openione inclinò a non fare 22 2, 40| e, secondo il parere piú commune, ordinati, fossero proposti 23 2, 42| comprenderla sotto la legge commune nominatamente, quantonque 24 2, 43| nepoti nati di loro.~Fu commune voce che il sesto articolo 25 2, 45| Vergine fu essente dalla commune infezzione; e gli altri 26 2, 45| della Vergine fuori della commune condizione, o no. Se l'hanno 27 2, 48| innovasse cosa alcuna nell'uso commune ecclesiastico, ma tutto 28 2, 49| da tanti concilii e dal commune consenso della Chiesa, e 29 2, 54| quanto aliene dal senso commune, tanto piú difficili da 30 2, 56| degli articoli 22 e 23, fu commune considerazione che la voce 31 2, 56| concilio di Vienna e sentenzia commune di tutti i teologi; e questo 32 2, 60| Tomaso, san Bonaventura et il commune de' scolastici cosí hanno 33 2, 61| una pazzia contra il senso commune, esperimentando ogni uomo 34 2, 62| san Tomaso, Scoto e la commune cosí sentono, cioè che Dio, 35 2, 62| chi è apparecchiata la via commune, si verificano le ammonizioni 36 2, 62| Di quei pochi, oltre il commune privilegiati, esser il numero 37 2, 62| quell'altri, che per via commune si salvano, come dependente 38 2, 62| sentenzia di sant'Agostino e commune de' teologi la distinguevano 39 2, 63| della dottrina, con assenso commune, fu prima scritto che né 40 2, 64| collegii de ministri, che in commune attendessero ad alcun carico, 41 2, 65| aristocrazia, rette per il commune conseglio del presbiterio, 42 2, 65| per sinodi si reggevano in commune, e per facilitare piú il 43 2, 72| et il matrimonio. La piú commune nondimeno fu che l'articolo 44 2, 72| fede. A questo repugnava la commune openione, con dire che, 45 2, 73| ricevuto e confermato dall'uso commune, non debbe esser in potestà 46 2, 73| diversa opinione. La risposta commune era che basta aver l'intenzione 47 2, 74| non repugna alla dottrina commune de' teologi et alla determinazione 48 2, 78| cattoliche, e stando sul commune, sodisfaceva a tutte le 49 2, 80| quando il nome di Chiesa era commune a tutta l'adunanza de' fedeli, 50 2, 80| ecclesiastichi, quando di una massa commune, era preso il vitto e vestito 51 2, 84| formato una censura per commune: gli pareva verisimile che 52 2, 86| sono soggette al difetto commune di tutte le leggi, che per 53 2, 87| anatematismi de' sacramenti in commune tredici:~1 Contra chi dice 54 3, 9 | servizio di Dio e sodisfazzione commune.~Il cardinale di Ghisa in 55 3, 10| cardinale col parer e per nome commune rispose che avendo la sinodo, 56 3, 11| sortisse il fine della quiete commune, non ostante che la piú 57 3, 15| si levò e, come in nome commune, ringraziò Cesare; il quale 58 3, 20| negli altri l'opinione piú commune de' scolastici, astenendosi 59 3, 25| trattar un'impresa tal in commune, e trattandola uno, l'altro 60 4, 4 | scrisse una lettera publica e commune a tutti i vescovi del suo 61 4, 8 | parte, quando la causa è commune di tutti e niente è de' 62 4, 9 | XII e conforme alla legge commune, che danari non siano portati 63 4, 11| chiare. Quanto al terzo, fu commune opinione che fosse eretico, 64 4, 11| precetto solo della Chiesa, la commune opinione era che non si 65 4, 19| ricchiesta, e questa fu la piú commune opinione. Allora il legato 66 4, 20| questo sacramento ha di commune con gl'altri che è segno 67 4, 22| non può esser causa piú commune e piú pia. Pregavanlo di 68 4, 23| protestanti un consenso e voce commune di non contentarsene, né 69 5, 2 | consentito di far l'Imperio commune ad ambidue, come già fu 70 5, 7 | essendo la causa della fede commune a tutti i popoli cristiani, 71 5, 9 | arcivescovato di Napoli per la commune inclinazione de' baroni 72 5, 38| fondamento della dottrina commune la confessione augustana, 73 5, 45| che questo era interesse commune d'Italia, che alle altre 74 5, 46| egli proponeva ciò per nome commune di tutti e se esso et altri 75 5, 46| medesima per estinguere la commune peste, al che era sollecitato 76 5, 49| e coadiuvare nella causa commune: il che non potendo fare 77 5, 49| scandalo e danno alla Chiesa in commune, senza differenza di prencipe, 78 6, 8 | che tutti conoscano la commune madre, invita tutti quelli 79 6, 11| eretici. Narrò il desiderio commune di tutti essi di trovarsi 80 6, 14| il temporale, che era in commune tenuto e goduto, era diviso, 81 6, 15| de' 4 modi: che overo in commune vivevano con una sola mensa 82 6, 15| in danari. Quelli che in commune vivevano, poco tempo continuarono 83 6, 16| proposta a tutti piacque, e fu commune opinione che si potesse 84 6, 23| persone piú inclinate al ben commune, e non prencipi, né frati, 85 6, 34| causa propria, ma anco una commune, che sarebbe un impedir 86 6, 35| in conformità scrisse in commune a tutti i legati, che seguendo 87 6, 36| due opinioni: l'una e piú commune, che si concedesse con le 88 6, 45| sinodo, promise per nome commune de' legati, avutone cosí 89 6, 46| che l'uso del calice fu commune mentre durò l'ardor di carità, 90 6, 57| Scrissero una lettera in commune al re per risposta di quella 91 6, 61| tanti, che fu openione quasi commune che di sacrificio propiziatorio 92 6, 68| propria inclinazione, come per commune de' cardinali e di tutta 93 7, 1 | mentre il cosí fare è di commune giovamento; ma quando il 94 7, 1 | camina. Ha ben luogo la commune e famosa sentenza che con 95 7, 2 | quelli di Francia, fecero una commune risposta: che la sinodo 96 7, 3 | quello che tocca il detto commune che gl'inferiori siano gradi 97 7, 5 | contrario allegavano la commune sentenza: l'ordine episcopale 98 7, 13| e per amore della patria commune; e sapendo che al re di 99 7, 27| La seconda ricchiesta, commune al re coll'imperatore e 100 7, 44| quello che era di parer commune, e però era necessario aggionger 101 7, 49| dimanda cosa singolare, ma commune con la Chiesa catolica; 102 7, 51| contentò dell'esposizione commune, che il matrimonio tra gl' 103 7, 52| aver parlato secondo la commune opinione de' teologi della 104 7, 57| legato, oltra la lettera commune, scrisse in particolare 105 7, 58| che non possi usar la vita commune degl'uomini. Adducevano 106 7, 58| veduto che l'opinione piú commune era che un prete potesse 107 7, 59| consolatoria alla madre commune, che era Antonietta di Borbon, 108 7, 60| libertà, che doveva esser commune; la terza causa, per le 109 7, 60| della Chiesa et essendo commune opinione che gl'abusi abbiano 110 7, 60| necessario, per satisfazzion commune, che la riforma si facesse 111 7, 70| dargli una porzione. Ma la commune inclinazione di tutta la 112 8, 2 | cesarea, che hanno l'interesse commune con essi di Francia, sedendo 113 8, 7 | nato in Francia, dove era commune quell'opinione, non poteva, 114 8, 12| difficoltà, quasi d'una commune concordia si posero li prelati 115 8, 26| causa fu inclinazione quasi commune di decretare che nissun 116 8, 31| Stato a compatir la patria commune, la qual ridotta in miseria 117 8, 32| sarebbe di sodisfazzione commune; e continuandosi in questo 118 8, 33| piú privilegio, ma legge commune. Che quando li monasterii 119 8, 34| procurarla, ma vedendosi commune disposizione al rimedio 120 8, 36| per servizio di Dio e ben commune, et in ciò era trattato 121 8, 39| mettervi fine con sodisfazzione commune. E veramente di Francia 122 8, 47| il pericolo di quella era commune a tutti li re, perciò tenuti 123 8, 48| era proposto di consenso commune: ma nel modo fu qualche 124 8, 52| catechesi da metter per commune a tutta la Chiesa, nella 125 8, 60| poteva far con sodisfazzione commune, senza la quale tutte le


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License