Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mandi 5
mandino 4
mando 2
mandò 121
mandolfo 1
mandra 1
maneggi 14
Frequenza    [«  »]
123 cardinal
123 proprio
121 imperoché
121 mandò
120 grand'
120 risoluto
119 leggi
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

mandò

    Cap,  Par
1 1, 4 | cardinal Santi Quattro, mandò una indulgenza e remissione 2 1, 7 | della Chiesa. Questa bolla mandò al cardinale Gaetano, il 3 1, 7 | di rifiutarlo. Perilché mandò fuori un'appellazione: nella 4 1, 10| della sua dottrina e libri, mandò fuori una scrittura facendo 5 1, 33| era tornato in Francia. Mandò in diligenza a congratularsi 6 1, 41| strettamente con Carlo, gli mandò Girolamo, vescovo di Vasone, 7 1, 41| principio li 15 marzo, vi mandò il papa Giovanni Tomaso 8 1, 46| lo seguisse nella dieta. Mandò ancora Pietro Paulo Vergerio 9 1, 52| deliberazione col re di Francia, mandò uomo in posta a Roma per 10 1, 54| la Pasca dell'anno 1533 mandò il pontefice Ugo Rangone, 11 1, 57| papa, al quale il re ancora mandò a ricchiedere il repudio. 12 1, 57| imperatore nel regno di Napoli, mandò in Inghilterra il cardinal 13 1, 57| et Inghilterra, del 1529 mandò Francesco Campana al Campeggio 14 1, 57| con gli avversarii suoi, mandò a consultar la causa sua 15 1, 57| Francesco accettò il carico e mandò a Roma il vescovo di Parigi 16 1, 66| principio dell'altro anno 1537 mandò Cesare Mattia Eldo, suo 17 1, 67| assicurarebbe la città, e mandò a proponer al papa che dovendosi 18 1, 68| il cardinal Scomberg ne mandò una copia in Germania, il 19 1, 71| in Francfort, dove Cesare mandò un commissario, e , dopo 20 1, 76| il colloquio di Vormazia.~Mandò il pontefice legato Gasparo 21 1, 80| anno 1541, e nel seguente mandò il pontefice a Spira (dove 22 1, 80| Con tutto ciò il pontefice mandò fuora la bolla dell'intimazione 23 1, 82| agosto di questo anno 1542 mandò a Trento per legati suoi 24 1, 82| cosa in suo pregiudicio, vi mandò ambasciatori don Diego, 25 1, 83| Bologna: et a questo effetto mandò Pietro Aloisio, suo figliuolo, 26 1, 83| perdere tempo in viaggio, mandò il cardinale Farnese ad 27 2, 1 | pregiudiciali alla sua autorità, mandò fuori una bolla, nella quale, 28 2, 1 | autore et il papa aderente, mandò ambasciatori a tutti i prencipi 29 2, 4 | lesa. Per questi negozii mandò il cardinale Farnese legato 30 2, 7 | procura, e simil ordine mandò a tutti i governi del regno. 31 2, 16| opportunamente l'essecuzione, mandò a' legati la bolla di facoltà 32 2, 16| Cesare communicata, e la mandò ad effetto nel fine d'agosto, 33 2, 20| fare le spese: per questo mandò un breve nel quale essentava 34 2, 20| fossero stati presenti; mandò ancora 2000 scudi per sovvenire 35 2, 37| autorità sua, subito vi mandò il Mendozza, al quale, impedito 36 2, 39| di Colonia e lo depone]~Mandò dopo queste cose il pontefice 37 2, 46| pontefice gli aiuti promessi; e mandò anco in Italia et in Fiandra 38 2, 63| approvato da tutti in Trento, la mandò al pontefice, che lo diede 39 2, 67| dal peccato.~2 Onde Dio mandò il figliuolo per riscuotere 40 2, 70| decreto al suo proprio senso: mandò in stampa un'opera continente 41 2, 85| l'arcivescovo di Colonia, mandò due commissarii, facendo 42 2, 85| Stati vicini, si interpose; mandò all'arcivescovo e fece che 43 2, 87| ciò deputato; e cosí si mandò anco in stampa: il che, 44 3, 3 | deliberazione a suo pregiudicio, mandò Francesco, cardinale Sfondrato 45 3, 4 | persone; nel quale mentre mandò anco la città ambasciatori 46 3, 6 | del re, d'età d'anni 9. Mandò il re 7 cardinali francesi 47 3, 11| ritornar il concilio in piedi, mandò a Bologna Francesco Vargas 48 3, 11| sottomettessero al concilio. Mandò finalmente il cardinale 49 3, 12| personalmente intimata. Mandò anco il pontefice a congregati 50 3, 14| forma che si vede, e ne mandò il legato a Roma una copia, 51 3, 15| sviati.~Perilché il pontefice mandò instruzzione al cardinale 52 3, 17| uno o piú legati. Il papa mandò immediate il vescovo di 53 3, 23| quell'anno in Augusta e mandò Luis d'Avila al pontefice 54 3, 23| morte, per conseglio loro lo mandò in Verona per mutar aria, 55 3, 28| l'imperatore in parte, la mandò non in minuta, parendogli 56 3, 29| assoluto patrone di Germania, mandò a tutti gl'ordini dell'Imperio 57 4, 2 | fine del mese il pontefice mandò in svizzeri Gieronimo Franco, 58 4, 4 | per corrisponder al papa, mandò a lui monsignor di Monluc, 59 4, 9 | dalla sua il pontefice, mandò a Roma don Giovanni Manriquez 60 4, 35| a' tre elettori. A questi mandò per rallegrarsi della loro 61 4, 35| Al cardinal Crescenzio mandò a dar conto de' cardinali 62 4, 39| loro andata al concilio, mandò persona a Trento con commissione 63 5, 4 | sino in Palatinato, gli mandò Diego Mendoza incontra per 64 5, 5 | principio dell'anno 1554 mandò l'imperatore ambasciatori 65 5, 5 | fatte, et a 24 decembre mandò un giubileo, allegando nella 66 5, 8 | gli sviati alla Chiesa, mandò alla dieta imperiale il 67 5, 13| i quali mise in stampa e mandò copia a tutti i prencipi, 68 5, 15| Et al duca d'Alva, che mandò a protestargli del tener 69 5, 15| assaltare che d'esser assaltato, mandò di nuovo a protestargli 70 5, 15| spianare, il duca d'Alva mandò a pregar il papa che si 71 5, 22| Filippo, per favorir il zio, mandò Francesco Vargas espresso, 72 5, 28| né vender, né ritenere, e mandò immediate a chiamar Francesco 73 5, 29| ufficii il duca di Savoia mandò persona espressa a ricercar 74 5, 29| non far cosa senza di lui; mandò a dargli conto del tutto 75 5, 32| ugonotti.~Ma l'imperatore mandò una longa scrittura, nella 76 5, 35| pontefice un giubileo e lo mandò in tutti i luoghi, et a' 77 5, 36| le cose già proposte. La mandò anco all'imperatore et in 78 5, 36| la qual raggione ancora mandò il Conobio in Polonia con 79 5, 37| a' protestanti. Perilché mandò Lorenzo Lenzio, vescovo 80 5, 38| Lubeca e da quella città mandò a dimandar salvocondotto 81 5, 38| convocazione, della qual lettera mandò anco copia a Roma.~ ~ ~ 82 5, 39| publicate allora, il noncio le mandò al pontefice; et a quei 83 5, 40| officio efficace col re. Mandò il papa in Spagna espresso 84 5, 41| tutta la cristianità; e gli mandò anco quel re espresso monsignor 85 5, 42| aiuti potenti alle spalle. Mandò il duca a giustificare la 86 5, 46| sentiva male del colloquio, mandò espresso Giacomo Momberone 87 5, 46| vero servizio di chi lo mandò; e per questo favore ottenuto 88 6, 34| e 3000 cavalli tedeschi; mandò in Avignone Nicolò Gambara 89 6, 35| molti prelati che il papa mandò ultimamente, come s'è detto, 90 6, 40| molti impedimenti non si mandò ad effetto. Di questi vi 91 6, 49| che il marchese di Pescara mandò al secretario copia d'una 92 7, 11| vescovi, dicendo che, quando mandò gl'apostoli, come egli 93 7, 11| fu dal Padre mandato, gli mandò a predicare e battezare, 94 7, 14| In questi medesimi giorni mandò il re di Francia l'abbate 95 7, 25| che non sapendo Lorena, mandò inanzi Carlo de' Grassi, 96 7, 26| giudicò meglio dissimularla. Mandò in Francia 40000 scudi per 97 7, 26| 100000 promessi, et a Trento mandò Sebastiano Gualtero, vescovo 98 7, 28| il vescovo di Ventimiglia mandò incontra un altro frate 99 7, 35| Francfort, il prencipe di Condé mandò non solo a ricercar aiuto 100 7, 43| ordini agl'ambasciatori suoi.~Mandò anco il papa a Trento le 101 7, 61| le quali papa Celestino mandò al concilio efesino, papa 102 7, 63| secretario Martino Gasdellun, e mandò copia d'una lettera scrittagli 103 7, 66| quella Maestà, quando gli mandò quella che al papa aveva 104 7, 72| protettore, fosse conservata. Gli mandò copia dell'editto di pacificazione 105 7, 75| fattaci sopra una censura, la mandò a quella Maestà. Egli credette 106 8, 3 | un mese inanzi quel duca mandò bando che in termine di 107 8, 9 | aver avuto li francesi, mandò il Torre et il Cavillon, 108 8, 12| intimata in voce, se gli mandò dietro in scrittura. E fu 109 8, 13| negozio di tanto momento, mandò a Trento molti capi di riforma 110 8, 15| causa di tanti mali. E gli mandò anco in posta il Musotto 111 8, 15| la quale quel cardinale mandò poi al re Catolico, pretendendo 112 8, 30| Lainez, general de' giesuiti, mandò attorno una scrittura, reprobando 113 8, 36| per venir all'essecuzione, mandò facoltà a' legati di far 114 8, 37| dar fuori l'orazione e ne mandò una copia a Roma al cardinal 115 8, 38| Morone, per quietar il conte, mandò piú volte il Paleoto a negoziar 116 8, 43| quale dovessero credere. Gli mandò appresso un formulario di 117 8, 48| dell'universale.~Morone mandò a chiamar gl'ambasciatori 118 8, 48| mutati a favore de' capitoli. Mandò per questo il conte di Luna 119 8, 60| prima il sopradetto decreto, mandò attorno li voti de' cardinali. 120 8, 61| spedisce in consistoro. Mandò li vescovi alla residenza 121 8, 61| alle sinodi che si fecero mandò anco il re suoi presidenti,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License