Cap, Par
1 1, 5 | contestazione di lite, perché passò inanzi Martino Lutero a
2 1, 8 | la vita per l'avvenire. Passò anco a parlare delli voti
3 1, 8 | che risolute discussioni passò l'anno 1519, quando, moltiplicando
4 1, 13| incominciassero a nascere, passò a raccontare che frate Martino
5 1, 17| nel fine dell'anno 1521, passò di questa vita papa Leone.
6 1, 35| narrazione da quello che passò in tempo di Leone, poi in
7 1, 38| Nel fine di genaro Borbone passò il Po con tutta questa gente
8 1, 39| e poco fermatosi, di là passò ad Orvieto.~ ~ ~
9 1, 47| cristiana~In quel giorno non si passò ad altro atto. Ma l'imperatore,
10 1, 54| Turco dall'Austria, Cesare passò in Italia et in Bologna
11 1, 58| anco in fine di settembre passò ad altra vita, con allegrezza
12 1, 63| la relazione del noncio, passò Cesare a Roma. Fu a' stretti
13 1, 72| per ciò la maggior parte passò nella medesima opinione
14 1, 72| la cosa sospesa. E cosí passò tutto l'anno 1539.~ ~ ~
15 1, 80| Finita la dieta, Cesare passò in Italia, et in Lucca ebbe
16 1, 80| di quella a beneplacito, passò a narrare le raggioni che
17 2, 8 | parte all'imperatore. Si passò la congregazione per la
18 2, 25| Molte cose furono dette e si passò inanzi senza piú ferma conclusione,
19 2, 30| ché in tanta età Martino passò di questa vita. Ma le cose
20 2, 40| vedendo di non fare frutto, passò inanzi dicendo tanto apertamente
21 2, 43| abituale rimanente in lui passò in la posterità et in ciascuno
22 2, 45| dovuta anco in quell'età; passò nondimeno, in progresso,
23 2, 48| alla religion cristiana. Passò poi a dire i favori fatti
24 2, 56| cedendo alcuna delle parti, si passò a cercar se, oltre questa
25 2, 63| al fine di novembre non passò giorno che il cardinale
26 2, 72| concilio fiorentino, qual non passò piú inanzi; poiché il decidere
27 2, 89| non si fermò in Trento, ma passò immediate in Ispruc. Il
28 2, 89| disseminata e da leggieri creduta, passò anco alla credulità de'
29 2, 89| prelati erano partiti, e si passò a parlare del luogo dove
30 2, 90| il 21 dell'istesso mese passò a meglior vita.~
31 3, 9 | pontefici in gran calamità. Passò agli essempi di molti papi
32 3, 18| finalmente, lasciata la Germania, passò ne' Stati suoi de Fiandra;
33 3, 25| da lui approvato, onde si passò al rimanente.~E prima fu
34 4, 4 | quietar l'animo del papa, passò all'estremo, che fu, per
35 4, 13| legato non repugnò, ma la passò con parole generali et inconcludenti,
36 4, 14| consultava, in Trento si passò inanzi trattando i capi
37 4, 16| di denegata giustizia, si passò a dire che quella potestà
38 4, 17| fermò in questo grado, anzi passò ad abusi maggiori che nel
39 4, 19| sapendo trovar meglio, questo passò. Dovendosi per tal causa
40 4, 23| parole lontano dal principio. Passò tra' protestanti un consenso
41 4, 34| carità.~Al 13 di decembre passò per Trento Massimiliano,
42 4, 41| presto ritornare; però non passò per Ispruc, né s'abboccò
43 5, 5 | accompagnassero; con quali egli passò nell'isola e gionse a Londra
44 5, 14| di queste prove effetto, passò piú inanzi, et il 23 luglio
45 5, 16| imperatore si partí di Fiandra e passò in Spagna per ridursi a
46 5, 17| del 1557 il duca di Ghisa passò con le armi in Italia a
47 5, 24| cause ne' principii de' moti passò anco qualche semenza, la
48 5, 27| Bassi partendo per mare, passò in Spagna, avendo patito
49 5, 27| imperatore maggiormente. Passò poi il re in Vagliadolid,
50 5, 30| usurpata l'autorità ponteficia. Passò poi a dire che l'adunanza
51 5, 32| regni loro specialmente. Passò poi a dire la causa perché
52 5, 34| sacerdoti, come già i mercanti. Passò poi a dire de' rimedii agl'
53 5, 46| magistrati da Dio constituiti, passò ad esplicar le cose in che
54 5, 46| irreconciliabilmente; e qui passò a trattar questa materia,
55 5, 46| necessarii a demostrarla. Passò a trattar delle tradizioni.
56 5, 49| gran fuogo dalla terra, che passò sopra la città, come suol
57 6, 4 | far gl'uomini insensati. Passò anco quell'Inquisizione
58 6, 6 | ogni cosa condecente. Dopo passò a raccordar la difficoltà
59 6, 9 | vi fu molto che dire, e passò con poca riputazione, quasi
60 6, 10| esser i giorni santi si passò tutto in ceremonie.~ ~ ~
61 6, 12| attenderanno al loro debito. E passò a provar con molte autorità
62 6, 16| il disparere tra loro non passò senza qualche senso acerbo,
63 6, 16| rimanente della congregazione passò in discorsi sopra questa
64 6, 16| rappresenta potestà secolare, e passò a qualche mordacità; e pareva
65 6, 20| te la raccommandiamo», si passò a dire: «Acciò tu possi
66 6, 29| quello si doveva aspettare, e passò a dire che, sí come fallano
67 6, 35| perseguitargli e castigargli. Passò anco a dire che vivevano
68 6, 35| parte della sospezzione. Poi passò a scusar i cardinali e mostrar
69 6, 36| con che pensiero o fine, passò molto inanzi fra Amante,
70 6, 46| in strettissima carità. Passò destramente ad una essortazione
71 6, 52| parlandone con gl'ambasciatori e passò sino a ringraziare il cardinale
72 6, 54| Chiesa antica de' martiri, e passò di tempo in tempo sino a'
73 6, 54| instabile: e cosí dicendo, passò ad essaminare ad uno ad
74 6, 54| fosse con ambe le specie, e passò ad essortare a concederla
75 6, 61| openione con tanta raggione. Passò poi anco a dire che, sí
76 6, 65| assolutamente la concessione, passò a discorrer contra chi la
77 6, 65| con questo riscaldatosi, passò a dire che, atteso il decreto
78 6, 65| infermò et a' 26 novembre passò di questa vita. In quella
79 6, 68| Alla prima proposta non passò, perché diceva che il papa,
80 6, 68| sessione, la proposta corretta passò per la maggior parte, se
81 7, 1 | altri 14 che in 2 volte passò dormendo, con incertezza
82 7, 4 | tanto persuase, che non si passò piú oltre, ma s'interpose
83 7, 11| proibito il parlarne. E qui passò a mostrare esser proprio
84 7, 11| che fosse discusso. E qui passò a trattare non solo della
85 7, 16| differenti da Granata, e passò a dire che il papa non può
86 7, 17| se non da lui; la seconda passò in risoluzione di tutti
87 7, 17| Chiesa era edificata; e passò a censurare quelli che tenevano
88 7, 21| ponteficii; et il tumolto passò tanto inanzi, che li legati
89 7, 23| Cinquechiese ancora non passò piú inanzi, se non che disse
90 7, 24| seguente dalla residenza si passò nell'ordine episcopale.
91 7, 27| per malizia degli uomini. Passò poi ad un acuto motto, dicendo
92 7, 29| usato troppo acrimonia, passò a dar una formula come un
93 7, 31| in recitarli formalmente. Passò poi a dire che quella parte
94 7, 38| di cavillare.~Per Trento passò una solenne ambasciaria
95 7, 38| Manriques, che per Trento passò da Germania a Roma. Ma li
96 7, 39| nel solo duca di Ghisa; passò a dire la causa di quelle
97 7, 39| Romani e quello di Polonia. Passò alle lodi della regina madre
98 7, 48| consecrazione dell'eucaristia e passò per tutti li sacramenti;
99 7, 52| e con questa occasione passò a dire che nissun con raggione
100 7, 53| penetrar li particolari.~Non passò però molto tempo che quelle
101 7, 55| affinità e consanguinità, passò esso ancora immediate alle
102 7, 57| stato pochi giorni ammalato, passò ad altra vita, che fu causa
103 7, 61| prime audienze don Luigi non passò molto inanzi; solo offerí
104 7, 63| a tempo e luogo, e cosí passò senza dir piú parola.~Il
105 7, 66| e dell'altro, il vescovo passò a raccordargli che Sua Signoria
106 7, 67| la risposta da lui data, passò a narrarre le confusioni
107 8, 2 | inclinò alle parti catoliche. Passò a dire che desiderava il
108 8, 5 | continuare in un regno. Da questo passò a dire che il re sperava
109 8, 6 | degl'abusi dell'ordine, passò a trattar delle annate.
110 8, 7 | Lorena, dicendo il suo parer, passò a toccar l'opinione de'
111 8, 9 | autorità che Cristo gl'ha dato. Passò anco a parlare della riforma
112 8, 12| cardinal di Lorena, la qual passò senza nissuna discrepanza;
113 8, 19| volta. Del rimanente si passò inanzi, et in fine il patriarca
114 8, 24| che si vedono in Francia. Passò a dolersi che il conte anco
115 8, 26| pena furono uditi. Non cosí passò la materia de' clandestini,
116 8, 34| delle riservazioni mentali passò a dire che erano fraudi
117 8, 37| della Chiesa universale; passò poi a dire che quelle leggi
118 8, 42| lui a parlare, esso anco passò nelle laudi del papa e gl'
119 8, 61| del cardinale di Lorena; e passò per maniera di proverbio
|