Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parlarvi 1
parlasse 38
parlassero 12
parlato 116
parlava 44
parlavano 19
parlerà 4
Frequenza    [«  »]
117 tanti
116 maggiore
116 maniera
116 parlato
116 parola
116 peccati
115 vedendo
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

parlato

    Cap,  Par
1 1, 13| privata e semplice, non aveva parlato secondo la dignità di quel 2 1, 75| inanzi. Perilché avendo parlato 3 giorni Ecchio e Melantone, 3 1, 79| Germania tante volte s'avesse parlato delle cose della religione 4 2, 4 | ripudiato sempre che se n'era parlato; e se ben gli ecclesiastici 5 2, 5 | cardinale Farnese avesse parlato a Cesare, alcuno averebbe 6 2, 6 | gionto in Vormes, avesse parlato all'imperatore, avendo conceputa 7 2, 14| imperatore, s'egli avesse parlato. E però sotto il 18 luglio 8 2, 21| gierosolimitani, nondimeno, avendo parlato non solo essi, ma ancora 9 2, 23| rispose: i concilii aver parlato diversamente secondo le 10 2, 31| e fu da diversi prelati parlato molto sopra di questo.~Sino 11 2, 31| autorità, avendo essi scritto e parlato per l'instinto dello Spirito 12 2, 33| che nissun interprete ha parlato per Spirito Santo. L'edizzione 13 2, 35| articolo, perché avendo parlato i teologi con poca risoluzione 14 2, 36| ottenere cose illecite fu assai parlato e proposti molti rimedii 15 2, 36| universalmente dannato, e parlato assai del modo come levare 16 2, 40| tradizioni, avendo il vescovo parlato in difesa di fra Antonio 17 2, 42| quantonque sant'Agostino abbia parlato in simil maniera, quando 18 2, 43| che sant'Agostino aveva parlato cosí per calore della disputa 19 2, 45| hanno creduta, e pur hanno parlato universalmente senza mai 20 2, 57| della quale si è di sopra parlato, mandando copia de' capitoli 21 2, 60| 25 articoli fosse tanto parlato che bastasse per formare 22 2, 60| questo particolare avessero parlato per accidente, come le occasioni 23 2, 60| scolastici, quali hanno parlato fondati sopra la ragione 24 2, 60| a favore, quando avesse parlato della giustificazione, perché 25 2, 60| col mostrar che si era parlato assai e che conveniva ripensare 26 2, 61| facilmente. Il Vega, dopo aver parlato con tanta ambiguità che 27 2, 63| sinodo: del quale avendo anco parlato diversamente quei pochi 28 2, 72| di che espressamente vien parlato nella Scrittura del Nuovo 29 2, 75| penitenza. E cosí abbiano parlato anco molti padri, onde l' 30 3, 10| loro lettera, di cui s'è parlato, restò offeso per l'ultima 31 3, 12| suoi legati, avendo essi parlato in publico e con scrittura 32 3, 15| assenso di tutti. Da nissun fu parlato, ma a parte poi molti de' 33 4, 7 | e dal conte di Montfort parlato, con dire che Cesare, dopo 34 4, 8 | protestazione, il promotore, avendo parlato il presidente, rispose in 35 4, 12| che ebbero tutti i teologi parlato, da' loro pareri raccolsero 36 4, 17| Castello, bolognese, fosse parlato nella congregazione seguente 37 4, 26| giustificazione si fosse molto parlato del sacramento della penitenza, 38 4, 28| alcuno mai di ciò avesse parlato; e che Durando, che fu penitenziero, 39 4, 31| della quale di sopra s'è parlato, et insieme dire che sarebbono 40 4, 36| che hanno incautamente parlato e contra la dottrina cristiana 41 4, 41| difendeva dicendo ch'aveva parlato de eretici in genere, e 42 4, 41| nella sessione seconda: aver parlato modestissimamente, né potersi 43 4, 41| constasse non aver il frate parlato di non servar la fede, né 44 4, 43| decreto fu maggiormente parlato l'anno 1564 quando il concilio 45 5, 9 | contento d'averne una volta parlato, con ogni occasione replicava 46 5, 11| giudicando che non avessero parlato con pertinacia; ma se alcuno 47 5, 11| Colonia, di cui di sopra si è parlato piú volte, il qual conoscendosi 48 5, 32| conformità di quanto aveva parlato con gl'ambasciatori. Non 49 5, 34| cardinale di Lorena, dopo aver parlato d'altri particolari, descendendo 50 5, 43| pontefice che non si sarebbe parlato di dottrina, né d'altra 51 6, 14| Sopra questo articolo non fu parlato diversamente per openioni 52 6, 16| varmiense con dire che s'era parlato di quella materia assai, 53 6, 24| anzi gli lodava d'aver parlato secondo la loro conscienza; 54 6, 32| gran considerazione, che fu parlato pienamente di tutta quella 55 6, 32| prima fosse da' teologi parlato, tenendosi la congregazione 56 6, 36| scandalo dato, non avendo parlato con tal avvertimento che 57 6, 40| degl'italiani era stato parlato contra la concessione del 58 6, 40| prossimi giorni avevano ben parlato quanto alle reggioni e paesi 59 6, 40| di quelli che, per aver parlato, con molto affetto et ardore 60 6, 43| che di questo s'era già parlato in congregazione e risoluto 61 6, 43| il vescovo che ne aveva parlato la quaresima passata in 62 6, 45| loro, che se ne sarebbe parlato la sessione seguente.~ ~ ~ 63 6, 46| capo della dottrina s'era parlato con oscurità in materia 64 6, 50| che per allora averebbono parlato 34 teologi e s'averebbono 65 6, 54| scandalo, perché non aveva parlato né al popolo, né ad idioti, 66 6, 56| ordine, fu in contrario parlato: che l'uso de' concilii 67 6, 61| disputare, se ben essi ne hanno parlato accidentalmente, però sarebbe 68 6, 65| che da principio avevano parlato di rimetter al papa, avendo 69 6, 65| rimetter al papa, avendo parlato confusamente, e che si dovesse 70 6, 69| che quelli di che s'era parlato sin allora. I legati risposero 71 6, 70| sopra questo s'averebbe parlato in congregazione.~E procedendosi 72 7, 6 | quei che inanzi avevano parlato solo raggioni probabili 73 7, 11| confermazione e dell'ordinazione, e parlato sopra l'ottavo capo in conformità 74 7, 16| massime quelli che per aver parlato della residenza come sentivano, 75 7, 16| quelli che prima avevano parlato et altri si diffusero in 76 7, 18| perché avendo quel padre parlato 2 ore e piú, non si vedeva 77 7, 22| commandamento di Sua Maestà; ma aver parlato secondo la dottrina catolica 78 7, 23| Ma avendosi per 3 giorni parlato di quella, e per la connessione 79 7, 23| premio e pene, dopo aver parlato alquanti padri sopra la 80 7, 23| prima, concedendo d'aver parlato con esso lui in quel tenore, 81 7, 24| della ierarchia longamente parlato, dice poi cosí, di parola 82 7, 25| ambasciatori, e però, quando avesse parlato alla sinodo nella prima 83 7, 30| vescovo di Guadice non aveva parlato male e se fosse stato francese, 84 7, 30| il vescovo non aveva mal parlato, e fu corretto il canone 85 7, 30| per l'inanzi non avessero parlato con rispetto e riverenza 86 7, 31| disse che gl'altri n'avevano parlato, e superfluamente, per non 87 7, 31| che gl'altri ne avevano parlato, ma non a quel modo; e comminciando 88 7, 31| perché il cardinale aveva parlato con ambiguità, come anco 89 7, 37| riprese acremente che aveva parlato contra il papa. Il vescovo 90 7, 45| del quale di sopra s'è parlato; egli avendo veduto gl'andamenti 91 7, 46| acciò fosse con brevità parlato, furono in 4 classi divisi, 92 7, 52| medesimi articoli, dopo aver parlato secondo la commune opinione 93 7, 52| nissun può dire che abbia parlato se non per verità.~ ~ ~ 94 7, 56| che li teologi non avevano parlato all'imperatore, se non che, 95 7, 65| difficoltà, de' quali si è parlato, erano 6: l'una, sopra il 96 7, 66| gli disse che egli aveva parlato dell'andata a Bologna, per 97 7, 69| imperoché, avendo egli parlato in Venezia col cardinal 98 7, 70| la giornata di che si è parlato di sopra, le cose tra le 99 7, 76| partirono d'insieme senza aver parlato della materia.~ ~ ~ 100 8, 16| a' vescovati, di che s'è parlato di sopra, s'opposero l'ambasciator 101 8, 23| poiché già tanto se n'era parlato e tanto scritto, parendo 102 8, 25| scolastici di quelle era stato parlato o poco o niente; e che delle 103 8, 28| poteva saper se se n'era parlato, il che, se non era, la 104 8, 30| quantonque se n'avesse parlato et i voti fossero stati 105 8, 37| del quale di sopra s'è parlato. E l'imperatore, vedutigli, 106 8, 37| dilazioni, dopoi che quello ebbe parlato, l'ambasciatore Ferrier 107 8, 37| avesse cosí detto, averebbe parlato conforme alle Sacre Lettere, 108 8, 37| de' re venir da Dio, ha parlato assolutamente e semplicemente, 109 8, 38| l'una, che non si sarebbe parlato de' re e prencipi supremi, 110 8, 39| se da' cesarei gli fosse parlato, rispondessero che, gionto 111 8, 57| congregazione s'era prima parlato, per il quale la sinodo 112 8, 60| durato, da tutti esser stato parlato come se quello avesse avuto 113 8, 61| delle quali di sopra si è parlato, il cardinale si defendeva 114 8, 61| rimedio degl'abusi, aver parlato in termini ambigui che non 115 8, 63| maturità, e già ne aveva parlato con gl'ambasciatori appresso 116 8, 63| governati et averebbono parlato; e quando la Santità Sua


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License