|     Cap,  Par1  1,  6 |            alcuno a pregiudicio del vero, che non aveva offeso alcuno,
  2  1,  20|           sarebbe gravissima. Esser vero che il rimedio è appropriato
  3  1,  35|     disconveniente all'ufficio d'un vero pastore e non corrispondente
  4  1,  45|     rimediato. E per far questo, il vero e proprio rimedio esser
  5  1,  45|        promessa di Cristo, che è il vero et unico fondamento, e considerar
  6  1,  50|        leggi; il che non solo non è vero, ma, sí come hanno mostrato
  7  1,  56|             l'eresia luterana. Et è vero che in quel luogo, oltre
  8  1,  67|          giudicio sperar d'avere un vero concilio, il meglio di tutto
  9  1,  71|           mostrariano che non fosse vero figliuolo della Sede apostolica,
 10  1,  71|        creduta la real presenza del vero e natural corpo e sangue
 11  1,  73|        Cesare senza autorità. Esser vero che la guerra de' turchi
 12  1,  76|          concilio generale, unico e vero rimedio, e quando l'imperatore
 13  2,  13|           al mondo il contrario del vero et attribuir a loro quella
 14  2,  14|           eminenti, dicevano essere vero che tutto 'l mondo sarebbe
 15  2,  18|             prima conveniva aver un vero et intimo senso d'essere
 16  2,  28|          convinti gli eretici esser vero di quelli che erravano contra
 17  2,  31|             scrivere e predicare il vero, cosí non si può dire che
 18  2,  33|            gli eresiarchi, trovò il vero rimedio: l'intelligenza
 19  2,  33|   essaminasse et emendasse al testo vero un'interpretazione, lo Spirito
 20  2,  34|          dalla Scrittura; la qual è vero che altra volta si leggeva
 21  2,  43|     Catarino, perché non può essere vero e proprio peccato, se non
 22  2,  43|         Cristo, sí che in un modo è vero l'articolo, nell'altro falso,
 23  2,  45|           affermò assolutamente per vero quello che da lui fu proposto
 24  2,  47|         sinodo dicchiara non essere vero e proprio peccato, ma essere
 25  2,  48|       ordinare quello che giudicava vero et utile alla republica
 26  2,  60|           la certezza; nondimeno il vero senso essere che san Paolo
 27  2,  61|         vuol, ma quello che gli par vero, soggiongendo che nissun
 28  2,  62|         fermo, in senso composito è vero, perché s'intende mentre
 29  2,  63|          conscii dell'unico senso e vero scopo della sinodo: del
 30  2,  70|          materia. Darebbe forse nel vero chi dicesse che, dibattendosi
 31  2,  72|          romana e catolica non vi è vero battesmo.~2 Che il battesmo
 32  2,  72|            alla salute.~3 Che non è vero battesmo quello che è dato
 33  2,  72|             si debbi rinovare.~7 Il vero battesmo esser la fede,
 34  2,  73|     dicevano l'articolo contener il vero e non poter essere censurato;
 35  2,  74|             importa poco ricever il vero sacramento; onde anco dicono
 36  2,  74|          intenzione di conferire il vero sacramento, possi nuocere,
 37  2,  74|            esser certo se lo riceve vero et efficace. Se un sacerdote
 38  2,  74|         intenzione di ministrare il vero battesmo ad un fanciullo,
 39  2,  74|          che non può esser senza il vero sacramento dell'ordine,
 40  2,  74|          ordine, né questo senza il vero vescovo, né può ricevere
 41  2,  74|           con aver ordinato che sia vero sacramento quello che è
 42  2,  75|           per indubitata, che hanno vero battesmo quegli eretici
 43  2,  78|           Le quali per impedire, il vero modo esser tolerare tutte
 44  2,  83|           decreto forse non sarebbe vero, applicato alle chiese particolari;
 45  2,  87|          peccato mortale non dia il vero sacramento, se ben osserva
 46  2,  87|           che la Chiesa fa, non sia vero.~5 Che il battesmo sia libero
 47  2,  89|   averebbono voluto che fosse stato vero. Ed opportunamente in quei
 48  2,  90|          che la bolla non fosse col vero dato, ma fatta di nuovo
 49  3,  18|           costretti, dicevano esser vero, che le cose indifferenti
 50  3,  20|             certificarsi quanto sia vero quello che tante volte hanno
 51  3,  28|        condescendere a tutti era il vero ufficio apostolico, aver
 52  4,  8 |             cosa di piú: cioè esser vero che si trasferisce l'autorità
 53  4,  10|            e vino, in maniera che è vero dire: questo pan è il corpo
 54  4,  17| appellazione, e questo è il rimedio vero. Chi non ha potuto gionger
 55  4,  19|            essi dicessero non esser vero, restava molto intaccato
 56  4,  19|           non si può dubitare esser vero, poiché da loro in diverse
 57  4,  20|   consecrazione, si contiene Cristo vero, real e sustanzialmente
 58  4,  21|          narrar il falso o tacer il vero, non fargliela buona. Che
 59  4,  27|            che la penitenza non sia vero e propriamente sacramento
 60  4,  32|             che ritrova esser prima vero. Ma piú stupivano che d'
 61  4,  33|       quelli che non la tengono per vero e proprio sacrificio o che
 62  4,  33|            nella messa si offerisce vero e proprio sacrificio instituito
 63  4,  35|             dire che l'ordine non è vero e proprio sacramento, et
 64  4,  43|         poiché, quantonque fosse il vero, non però appariva. Questo
 65  5,  4 |            e la redintegrazione del vero colto divino. Il Commendone,
 66  5,  10|            sí come, diportandosi da vero soldato di Cristo, intrepidamente
 67  5,  21|           dicendo che quello era il vero ariete contra l'eresia e
 68  5,  26|         grandissima di duolo, et in vero se ne doleva. Perché, se
 69  5,  31|       protestanti oppugnata; che il vero rimedio è fare che i prelati
 70  5,  31|        nissun'altra cosa, se non il vero amore verso di lui et il
 71  5,  45|          qualche luogo.~E diceva il vero: imperoché già in Scozia,
 72  5,  46|  conservazione dell'onor suo che al vero servizio di chi lo mandò;
 73  6,  1 |     possessione, ma ogni primate, o vero o preteso, dopo il concilio
 74  6,  13|            sua fatica; e coperto il vero senso de' canoni con questa
 75  6,  13|             altri, dopo ordinati al vero patrimonio, lo alienavano,
 76  6,  15|       meglio, quanto né anco per un vero meglio, non essendo giusto
 77  6,  16|             da' voti detti cavar il vero numero per le varietà de'
 78  6,  32|            lasciano di discerner il vero, aprí strada a Giovanni
 79  6,  46|           ricevi tutto Cristo et il vero sacramento, e chi ne riceve
 80  6,  50|        sacrificio della croce e non vero sacrificio.~2 Se il sacrificio
 81  6,  54|             piú, l'agnel pascale fu vero sacrificio e quello è figura
 82  6,  54|             ancora conviene che sia vero sacrificio. Appresso per
 83  6,  54|      principio insegnato. Ma questo vero e sodo fondamento veniva
 84  6,  54|         spirito e verità, perché in vero formalissimamente l'uno
 85  6,  54|       secoli in qua; affermò che il vero rito romano già da 300 anni
 86  6,  60|             Simoneta per scoprir il vero, egli rispose che era andato
 87  6,  65|      concesse; che non si debbe dir vero rimedio quello che non è
 88  6,  70|        nella messa non si offerisca vero e proprio sacrificio a Dio.~
 89  6,  70|           quantonque l'avessero per vero, nondimeno riputavano che
 90  7,  3 |            erano 8:~1 Se l'ordine è vero e propriamente sacramento,
 91  7,  3 |             sette e ciascuno d'essi vero sacramento, e che si doveva
 92  7,  11|            ma con tutto che ciò sia vero e certo, non sarebbono da
 93  7,  13|          piú, quanto era fama (et è vero che cosí fu deliberato,
 94  7,  17|             alla fine del secolo, è vero et assoluto monarca con
 95  7,  27|           animo per far conoscer il vero culto di Dio, emendar li
 96  7,  31|        Imperoché, sí come era molto vero che Cristo reggeva con assoluto
 97  7,  31|          communichi come gli piace. Vero è che non in tutti è uguale,
 98  7,  32|           buona speranza; ma che il vero modo era, senza nissun'arte,
 99  7,  42|           prencipe degl'apostoli, e vero vicario di Cristo, capo
100  7,  50|             li sacramenti, ma è ben vero che la Chiesa può annullar
101  7,  58|            un stato carnale. Che il vero rimedio era con l'educazione,
102  7,  62|   direttamente e se gli era dato il vero sentimento, per formare,
103  7,  66|             la sua partita e se era vero che il cardinale Morone
104  7,  73|   desideravano li loro prencipi: il vero fine del papa era che, date
105  7,  78|             che la fama portasse il vero: ma osservando che anco
106  8,  4 |           defender la Chiesa, ma in vero non era se non per ruinarla;
107  8,  15|           eletto, et ad un concilio vero e legitimo, minacciando
108  8,  17|    sacramento dell'altare vi sia il vero corpo e sangue di Cristo,
109  8,  21|           la grazia, l'ordine esser vero e propriamente uno de' sette
110  8,  25|        fosse celebrata. Egli per il vero era costretto a restringersi
111  8,  46|          divina afferma esser stato vero matrimonio tra Maria e Giosefo,
112  8,  46|            no; se no, adonque non è vero quello che il concilio fiorentino
113  8,  61|    continueranno nel letargo. Esser vero che vi sono de' preti e
114  8,  61|           perso afatto la vergogna. Vero è che in cambio s'è fatto
 
 |