Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
confessio 1
confession 1
confessionali 1
confessione 110
confessioni 6
confessionisti 4
confessò 3
Frequenza    [«  »]
111 tosto
110 carico
110 communione
110 confessione
110 faceva
110 imperiali
110 libero
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

confessione

    Cap,  Par
1 1, 8 | articoli, et in materia della confessione e della communione si partí 2 1, 8 | penitenza non la diligente confessione al sacerdote, ma piú tosto 3 1, 19| dalle pene imposte nella confessione solamente. Perilché, ritornando 4 1, 26| anco a Roma. Dove la aperta confessione del pontefice, che della 5 1, 47| presentò all'imperatore la confessione della loro fede scritta 6 1, 47| separatamente presentarono la confessione della loro fede, non differente 7 1, 47| articolo dell'eucaristia.~La confessione de' prencipi, che poi da 8 1, 47| dell'eucaristia, della confessione, della penitenzia, dell' 9 1, 47| preti, della messa, della confessione, della distinzione de' cibi, 10 1, 47| messo in scritto la sua confessione per obedir alla proposta 11 1, 47| teologi, d'Italia condotti, la confessione, se ben il giudicio loro 12 1, 47| favori e minaccie. Ma la confessione letta, negli animi de' catolici 13 1, 48| protestanti d'aver considerato la confessione presentatagli e dato ordine 14 1, 48| letta la confutazione della confessione presentata dalle città; 15 1, 53| religione che gli aderenti alla confessione di Lutero, chiamata augustana, 16 1, 55| hanno ricevuta la medesima confessione che lui, non esser conveniente 17 1, 62| proposero che il re ricevesse la confessione augustana: le quali cose 18 1, 71| vivere ne' monasterii; che la confessione secreta et auriculare era 19 1, 73| contravenuto alla loro propria confessione augustana; che sono lubrichi 20 1, 74| avevano presentata la loro confessione et una apologia in difesa; 21 2, 22| essendo l'accettarla una confessione che il papa può imponere 22 2, 28| seguire l'ordine della loro confessione; al qual parere fu da altri 23 2, 28| primi di doi capi della confessione augustana l'uno della Trinità, 24 2, 28| con i termini di quella confessione, ma con i scolastici o con 25 2, 29| determina di comminciare dalla confessione della fede, seguitando gli 26 2, 51| l'istesso è seguito dalla confessione augustana, quale era scopo 27 2, 62| Nelle opere di Lutero, nella confessione augustana e nelle apologie 28 2, 67| contrizione, ma la sacramental confessione et assoluzione sacerdotale, 29 2, 71| di seguire l'ordine della confessione augustana, si faceva inanzi 30 2, 74| medesimo si consideri nella confessione e nel ricevere l'eucaristia. 31 2, 74| dell'eucaristia, né della confessione, che non può esser senza 32 3, 15| o si conformino a quella confessione, ritirandosi a quella dove 33 3, 15| prencipi che già seguivano la confessione augustana dissero di non 34 3, 16| intervenissero, e quelli della confessione augustana vi andassero con 35 3, 17| con questi principii de confessione e riforme fatte e publicate 36 3, 25| sua, e che era un'aperta confessione d'aver operato male, o per 37 3, 27| reesaminate; che i teologi della confessione augustana non solo fossero 38 4, 10| ricever l'eucaristia, né la confessione è necessaria, ma libera, 39 4, 11| Quanto alla necessità della confessione, i dominicani misero in 40 4, 20| contrito, lo ricevi senza la confessione sacramentale; il che debbia 41 4, 20| debbia esser per mezo della confessione sacramentale, avendo per 42 4, 22| perché l'elettore era della confessione augustana e si sapeva chiaro 43 4, 25| strassinati al sacramento della confessione, e quello che meno era in 44 4, 25| in bene a' devoti della confessione et in male a' negligenti 45 4, 26| sacramento sono la contrizione, confessione e sodisfazzione, che per 46 4, 26| Cristo abbia instituito la confessione intiera de' peccati come 47 4, 26| perilché il penitente nella confessione debbe narrar tutti i peccati 48 4, 26| necessario d'esplicar in confessione le circonstanze che mutano 49 4, 26| dire che questa sorte di confessione sia impossibile o che sia 50 4, 26| intendono inclusi nella medesima confessione. E se ben Cristo non ha 51 4, 26| non ha proibito la publica confessione, non l'ha però commandata, 52 4, 26| i padri sempre lodato la confessione sacramentale secreta, viene 53 4, 26| il quale non ordinò la confessione, ma ben che quella fosse 54 4, 26| correzzione et i secreti per confessione spontanea, et insegna che 55 4, 27| ricerchi la contrizione, confessione e satisfazzione per quasi 56 4, 27| che non si vi ricerchi la confessione del penitente.~10 Che i 57 4, 28| sacramento la contrizione, confessione e satisfazzione; non perché 58 4, 28| battesmo ricercavano la confessione de' peccati, come anco san 59 4, 31| presentare publicamente la confessione della loro dottrina, della 60 4, 32| la specifica e singolare confessione de' peccati con le circonstanze, 61 4, 32| Cristo ha commandato questa confessione, acciò potessero imponer 62 4, 32| non è cosa giusta impor in confessione la corrispondente pena; 63 4, 32| prudentissimo, avendo ascoltata la confessione d'un anno di persona mediocre, 64 4, 36| che debbino portar la loro confessione a quel consesso, il che 65 4, 36| erano per presentare la confessione della loro dottrina, dovendo 66 4, 41| legato teneva segreta la confessione da essi presentata, la qual 67 4, 44| ufficio d'insegnare secondo la confessione augustana e, per levar ogni 68 4, 44| similmente i prencipi della confessione augustana non potessero 69 4, 44| senza escluder quelli della confessione augustana dall'aver la porzione 70 4, 44| predicatori e dottori della confessione augustana, e restituirono 71 5, 10| maggiori; perché quelli della confessione augustana pretendevano che 72 5, 10| permesso di tornar alla confessione augustana.~Passarono da 73 5, 10| prencipi, ordini e Stati della confessione augustana a lasciar la loro 74 5, 10| similmente quelli della confessione augustana dovessero portarsi 75 5, 10| ecclesiastica contra quei della confessione augustana; del rimanente 76 5, 10| anni avevano aderito alla confessione augustana e già ricevuto 77 5, 12| concesso a quelli della confessione augustana; esponendo al 78 5, 12| l'editto a favore della confessione augustana, del quale essi 79 5, 12| Palatinato tutto abbracciò la confessione augustana per esser morto 80 5, 12| era dicchiarato di quella confessione già molti anni, per quale 81 5, 20| Geneva avevano formata una confessione in questa materia, che a 82 5, 25| pace, che essaminino la confessione loro alla norma della Santa 83 5, 38| Germania i prencipi della confessione augustana ridotti in Neumburg 84 5, 38| della dottrina commune la confessione augustana, e se qualche 85 5, 38| ma essendone di quella confessione piú essemplari, avendo i 86 5, 38| non era per partirsi dalla confessione augustana, e che non accetterà 87 5, 38| altri che tengono la loro confessione. Il Comendone, partito dalla 88 5, 38| ebbe risposta che era della confessione augustana e non era per 89 5, 46| fermarsi. E presentata la confessione delle chiese sue, dimandò 90 5, 46| sottoscriver in quello articolo la confessione augustana. Al qual Beza 91 5, 46| agl'altri capi di quella confessione: né potendosi aver risposta 92 5, 46| eucaristia et al capo della confessione augustana propostogli, disse 93 6, 6 | essasperassero quelli della confessione augustana in questo principio 94 6, 6 | di dannar per allora la confessione augustana. Quanto a' libri 95 6, 7 | duca il favor fatto alla confessione augustana nel colloquio 96 6, 7 | come aborriva dalla confessione di Geneva, cosí inclinasse 97 6, 7 | volte sentito con quella confessione, ma dopo la determinazione 98 6, 8 | da commendare la ingenua confessione della sinodo che le passate 99 6, 29| instanza di quelli della confessione augustana, e ne trattò già 100 6, 48| necessaria, parendo una confessione che si perdi grazia non 101 7, 16| gl'eretici, anzi che nella confessione augustana tenevano il medesimo; 102 7, 16| in piedi, replicò che la confessione augustana non confermava 103 7, 16| dicono in contrario nella confessione augustana; dove ritornando 104 7, 16| varmiense a dire che in detta confessione non vi era cosa alcuna dove 105 7, 17| la fede in lui overo la confessione della fede, è nondimeno 106 7, 35| ugonotti con quelli della confessione augustana et in particolare 107 7, 35| teologi de' Stati della confessione augustana al concilio destinati 108 7, 71| nella quale, in forma di confessione, decchiarava la mente sua 109 8, 61| dicevano esser una espressa confessione che non partengano alla 110 8, 61| solo alcuni ministri della confessione augustana, pochi anco in


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License