Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
santissimi 4
santissimo 4
santità 276
santo 112
sanzione 1
sapendo 48
sapendogli 1
Frequenza    [«  »]
112 casa
112 cura
112 dovessero
112 santo
112 uomo
111 tosto
110 carico
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

santo

    Cap,  Par
1 1, 24| sinceramente e puramente il santo Evangelio secondo la dottrina 2 1, 80| Padre, Figliuolo e Spirito Santo e degli apostoli Pietro 3 2, 5 | una messa dello Spirito Santo prima che l'imperatore gionga 4 2, 18| cantò la messa dello Spirito Santo, nella quale fu fatto un 5 2, 18| vano averebbono invocato lo Santo Spirito. Essere giusto il 6 2, 18| sarebbe venuto lo Spirito Santo da loro invocato, se ricusassero 7 2, 19| non lo faranno, lo Spirito Santo nondimeno aprirà loro la 8 2, 19| dire: «È parso allo Spirito Santo et a noi». Invitò la Grecia, 9 2, 19| s'invocarebbe lo Spirito Santo, col detto del vescovo tutto 10 2, 19| anco sarebbe dallo Spirito Santo aperta la bocca, restando 11 2, 21| presedendo Cristo e lo Spirito Santo, né avendo luogo gli affetti 12 2, 25| supplito. Il vescovo di Santo Marco disse che impropriissimamente 13 2, 27| si mondassero, lo Spirito Santo non poteva abitarvi, e per 14 2, 28| l'imagine dello Spirito Santo in forma di colomba, dall' 15 2, 31| l'instinto dello Spirito Santo; il quale però, come 16 2, 33| provenire dallo Spirito Santo, ma il translatargli in 17 2, 33| certa cosa essere che, se il santo concilio essaminasse et 18 2, 33| interpretazione, lo Spirito Santo, che assiste alle sinodi 19 2, 33| promettersi che lo Spirito Santo assista, non ardiva dirlo, 20 2, 33| che questo stesso Spirito Santo, qual dettò i libri sacri, 21 2, 33| interprete ha parlato per Spirito Santo. L'edizzione che abbiamo 22 2, 33| la sentenza del medesimo santo e di sant'Agostino d'emendare 23 2, 36| alle cose umane, perché santo Antonino nell'istoria sua 24 2, 37| celebrata la messa dello Spirito Santo da Salvator Alepo, arcivescovo 25 2, 37| dettategli dallo Spirito Santo, e di mano in mano venute, 26 2, 37| Cristo overo dallo Spirito Santo dettate e conservate nella 27 2, 42| uomo è concetto, poiché è santo il matrimonio e l'uso di 28 2, 42| contaminato. La modestia di quel santo non fu immitata da' scolastici, 29 2, 49| per essere nato de Spirito Santo senza seme virile, dirà 30 2, 51| invocazione dello Spirito Santo, lesse il secretario una 31 2, 53| oneste senza lo Spirito Santo peccano, perché le fanno 32 2, 60| chiaramente che lo Spirito Santo rende testimonianza allo 33 2, 60| che credono allo Spirito Santo che parla con loro, dicendo 34 2, 60| sant'Ambrosio che lo Spirito Santo mai parla a noi, che non 35 2, 60| non può ricever lo Spirito Santo, perché non lo vede, né 36 2, 60| testimonio dello Spirito Santo, non si poteva dire che 37 2, 62| innumerabili, perché quel santo in sua vecchiezza non scrisse 38 2, 67| beneplacito dello Spirito Santo e seconda la disposizione 39 2, 67| e l'aiuto dello Spirito Santo.~4 Che il libero arbitrio, 40 2, 69| non si poteva piú dire con santo Paolo che non venga dall' 41 2, 70| insieme, al quale lo Spirito Santo assistendo facesse determinare 42 2, 71| si dia luogo allo Spirito Santo, senza il qual non si può 43 2, 72| Pietro, ricevette lo Spirito Santo, prima che fosse instrutta 44 2, 72| dopo ricevuto lo Spirito Santo, fu da san Pietro insegnata 45 2, 75| Padre, Figlio e Spirito Santo; l'intenzione, di fare quello 46 2, 75| rebattezava, non avendo quel santo per assorda questa diversità, 47 2, 75| che è retta dallo Spirito Santo, instituiti, hanno necessità 48 2, 87| la venuta dello Spirito Santo.~ ~Ma finita la messa e 49 2, 87| Padre, Figlio e Spirito Santo, con intenzione di far quello 50 2, 87| far ingiuria allo Spirito Santo.~3 Che ogni semplice sacerdote 51 3, 10| prima, invocato lo Spirito Santo, esponesse il tutto a' padri, 52 3, 12| far ingiuria allo Spirito Santo, che in ogni luogo è adorato 53 3, 22| che il rispetto dell'anno santo e l'aspettazione di tanto 54 4, 7 | presedendo in loro lo Spirito Santo, et i loro decreti sono 55 4, 8 | assistenza dello Spirito Santo, in nissun tempo sarebbe 56 4, 26| discepoli gli diede lo Spirito Santo per rimettere e ritener 57 4, 29| la grazia dello Spirito Santo che monda le reliquie del 58 4, 32| e diede loro lo Spirito Santo, dicendo che saranno rimessi 59 4, 32| Padre, Figlio e Spirito Santo. Parimente esser stato un 60 4, 35| che non si dia lo Spirito Santo; che i vescovi non siano 61 4, 36| invocato il nome dello Spirito Santo secondo il costume delle 62 4, 36| assistenza dello Spirito Santo e l'essito salutare della 63 5, 9 | le cose proprie di quel santo in terra. Questa relazione, 64 5, 35| assistenza dello Spirito Santo determinerà quello che a 65 5, 35| una messa dello Spirito Santo per deliberazione fatta 66 5, 49| cantasse la messa dello Spirito Santo per principio del concilio. 67 6, 2 | cantò la messa dello Spirito Santo e Gasparo dal Fosso, arcivescovo 68 6, 2 | che, come lo Spirito Santo non può errare, cosí eglino 69 6, 8 | generale, nello Spirito Santo legitimamente congregata», 70 6, 13| ministerio, in breve andò questo santo uso in abuso, poiché diversi, 71 6, 16| era guidata dallo Spirito Santo, inviatogli da Roma di volta 72 6, 22| mostrò che il decreto era santo e necessario, e che non 73 6, 29| la fede, che lo Spirito Santo non s'ha da chiamare d'altrove 74 6, 31| per opera dello Spirito Santo, col consenso de prencipi, 75 6, 44| per opera dello Spirito Santo in fine tornavano in concordia 76 6, 65| fosse retta dallo Spirito Santo, con ostinazione però di 77 7, 3 | si e riceve lo Spirito Santo e s'imprime carattere.~6 78 7, 7 | convennero che lo Spirito Santo era dato e ricevuto nell' 79 7, 11| erano posti dallo Spirito Santo vescovi a regger la Chiesa 80 7, 11| per esser dallo Spirito Santo preposti a reggerlo, e sopra 81 7, 11| divino e dato dallo Spirito Santo, per concludere che non 82 7, 11| ma il tutto allo Spirito Santo s'attribuisce, che non solo 83 7, 11| san Paolo, che lo Spirito Santo il gregge da reggere; 84 7, 16| celebre luogo del medesimo santo, che il vescovato è uno 85 7, 16| disse: «È parso allo Spirito Santo et a noi». Che mai sarebbe 86 7, 17| sono posti dallo Spirito Santo al reggimento della Chiesa, 87 7, 17| esser congregata in Spirito Santo, altro non vuol dire se 88 7, 17| decretato dallo Spirito Santo. Altrimenti non si potrebbe 89 7, 17| fosse fatto dallo Spirito Santo e potesse per autorità ponteficia 90 7, 17| assistenza dello Spirito Santo, né infallibilità, né potestà 91 7, 27| in Trento per celebrar il santo concilio». In quella diceva 92 7, 31| anco l'opera dello Spirito Santo; che da Cristo, come 93 7, 31| necessario per essercitar questo santo officio, il qual è la potestà 94 7, 31| risoluzione propria allo Spirito Santo; allegò lo stile de' concilii 95 7, 31| congregati nello Spirito Santo, e del constanziense che 96 7, 34| celebrò la messa dello Spirito Santo, con intervento di tutto ' 97 7, 47| inspiri a far cosa di suo santo servizio. Di questa andata 98 7, 49| maggiore; e che lo Spirito Santo disse a' tepidi moderatori 99 7, 51| cosa che doveva esser dal santo concilio ben considerata. 100 7, 52| assai, per esser parole d'un santo e martire, il qual nissun 101 7, 68| negoziazioni. Il venerdí santo ritornò il cardinale Madruccio 102 7, 68| aspettava, il quale il sabato santo, sul tardi, fece l'entrata 103 7, 70| tempo et il frutto d'un santo, libero, general o nazional 104 7, 70| et il frutto d'un libero, santo, general o nazional concilio 105 8, 9 | scienza; che lo Spirito Santo, donato per il reggimento 106 8, 17| indrizzata dallo Spirito Santo, non può fallare; d'aver 107 8, 21| non sia dato lo Spirito Santo, o non sia impresso carattere, 108 8, 45| Figlio e dello Spirito Santo», [o] usi altre parole consuete 109 8, 46| del Padre, Figlio, Spirito Santo», era deriso da' critici, 110 8, 49| adorazione che si presta al santo venerato in quelle, chiamando 111 8, 49| se ben non representano santo alcuno, e cosí all'imagine 112 8, 61| avesse parte lo Spirito Santo.~Ma in Germania li decreti


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License