Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
doversi 83
dovess 1
dovesse 238
dovessero 112
dovessimo 1
doveva 176
dovevagli 1
Frequenza    [«  »]
113 troppo
112 casa
112 cura
112 dovessero
112 santo
112 uomo
111 tosto
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

dovessero

    Cap,  Par
1 1, 16| che per quel mezo ad essi dovessero tornare i regali e le giurisdizzioni 2 1, 24| muover tumulto popolare, dovessero predicar sinceramente e 3 1, 25| piaceva la risposta; che dovessero esseguir la sentenza del 4 1, 26| intendevano i catolici che si dovessero tacer le cose introdotte 5 1, 26| mente della dieta che si dovessero tacer le difese degli abusi, 6 1, 28| pontefice in quella materia, non dovessero però pensare che non avesse 7 1, 44| sollecitò i svizzeri che dovessero mandare i suoi, et assegnò 8 1, 44| accordo nelli altri capi, dovessero per l'avvenire astenersi 9 1, 47| di Sua Maestà che tutti dovessero presentargli la loro openione; 10 1, 48| sarebbe proveduto; e però dovessero i protestanti rimettersi 11 1, 51| religione nel paese, tutti dovessero ritornar alla vecchia; nella 12 1, 59| però che i cardinali tutti dovessero pensare maturamente sopra 13 1, 59| coronazione, nel primo consistorio dovessero andare col loro parere. 14 1, 70| regno; et a tutti, che si dovessero levare con arme contra lui 15 1, 75| al numero de' dottori che dovessero parlare: e non mancavano 16 1, 76| della corte, con notarii che dovessero far instromento di tutte 17 1, 79| avesse consentito che si dovessero osservare sino al concilio 18 1, 79| ammonirgli che onninamente dovessero levar via quella clausula, 19 1, 79| beni ecclesiastici non si dovessero occupare, ma fossero lasciati 20 1, 84| di riforma, e l'istesso dovessero fare tutti i prencipi, accioché 21 2, 5 | della religione nella dieta, dovessero, senza aspettare maggior 22 2, 5 | ordine da lui di quello che dovessero fare in tal angustia di 23 2, 8 | prete, et il terzo diacono, dovessero nondimeno avere i paramenti 24 2, 8 | per l'imperatore, le quali dovessero esser ornate e restar vacue; 25 2, 17| non esprimersi quali cose dovessero essere prima o dopo proposte 26 2, 18| efficacemente e fruttuosamente, dovessero confessarsi e digiunare 27 2, 20| estensione de' decreti, dovessero intitolare: la sacrosanta 28 2, 21| propria, ma che tutti dovessero reggere tutto, occupandosi 29 2, 27| legati doi ponti sopra quali dovessero i padri avere considerazione 30 2, 33| in maniera però che si dovessero preferire senza nissun dubio 31 2, 40| congregazione de' 10 maggio dovessero essere tutti d'accordo. 32 2, 41| che queste nuove lezzioni dovessero essere introdotte per trattare 33 2, 43| inanzi l'uso di raggione dovessero dopo la resurrezzione restare 34 2, 44| parlavano, impose loro che dovessero, scansate le difficoltà, 35 2, 72| altra openione era che si dovessero esplicare tutti i rispetti 36 2, 75| numerò molti eretici che dovessero esser rebattezati et altri 37 2, 81| quanti si voglia beneficii, dovessero restar valide, ma le fatte 38 3, 12| Chiesa. Non vedere perché dovessero partir co' legati, i quali 39 3, 12| nella città, credendo che dovessero tornare, massime quando 40 3, 12| restati credendo che gl'altri dovessero ritornare, perché non responder 41 3, 25| chiaramente intendere che si dovessero aver per indubitate e non 42 4, 2 | operare che i suoi prelati dovessero ritrovarvisi per il primo 43 4, 4 | Francia, come altrove, che dovessero andar alle loro chiese fra 44 4, 7 | nazione e d'altre ancora dovessero intervenire al concilio, 45 4, 10| furono eletti padri che dovessero formar gli articoli. Il 46 4, 19| calice e per mostrar che non dovessero venir per un solo articolo, 47 4, 24| tre decreti: che i teologi dovessero dir il parer loro, traendolo 48 4, 31| concilio con ordine che dovessero presentare publicamente 49 4, 33| risposta dal suo prencipe che dovessero caminar inanzi e presentar 50 4, 35| tutti loro la mente sua come dovessero in ogni tempo deportarsi 51 4, 36| era una grand'ingiuria che dovessero seguir una mano de scismatici, 52 4, 37| opinione che i protestanti dovessero esser ricevuti publicamente 53 4, 37| pensando che in questo tempo dovessero esser gionti i protestanti, 54 4, 42| secondo l'ordine dato, che dovessero trovarsi in Trento senza 55 4, 43| speranza che i germani novatori dovessero andar al concilio disposti 56 5, 10| della confessione augustana dovessero portarsi verso Cesare e 57 5, 14| stimando che i suoi cenni dovessero esser a tutti commandamenti 58 5, 32| Accennava ancora che non si dovessero continuare le cose già comminciate 59 5, 34| che a' 10 di decembre si dovessero tener i stati in Meaus, 60 5, 37| disposizioni, d'onde ne dovessero seguir molto maggiori. L' 61 5, 38| erano d'opinione che si dovessero mandar ambasciatori per 62 5, 38| prelati del regno che si dovessero preparare per incaminarsi 63 5, 44| fu ordinato che i vescovi dovessero convenire per i 10 agosto 64 5, 45| pensiero che pochi di loro dovessero esser a sufficienza, onde 65 5, 45| levar tutte le speranze, e dovessero certificarsene vedendo quanto 66 6, 25| ufficio con alquanti che dovessero contentarsene, furono proposti 67 6, 29| parlavano a volontà d'altri; dovessero essi guardare di metter 68 6, 30| gl'imperiali, che non si dovessero trattare le materie de' 69 6, 32| chiaro se li protestanti dovessero intervenir in concilio, 70 6, 33| aggionse:~20 Che i legati dovessero operare che non fossero 71 6, 35| materie da quello già digeste, dovessero determinarle immediate e 72 6, 49| decchiarazione; però non dovessero farne maggior instanza. 73 6, 60| mancamenti, alcun pensasse che dovessero esser riferiti.~ ~ ~ 74 6, 63| tanto piú giudicarono che se dovessero ispedire le cose discusse, 75 6, 65| instanza a' legati che non dovessero far fondamento sopra quelli 76 6, 74| avevano rinonciato, che dovessero andar a Trento, somministrando 77 7, 23| le prattiche, tanti vi si dovessero accostare che il numero 78 7, 26| gl'invitò, dicendo che non dovessero per servizio della Sede 79 7, 27| rallegravano che gl'ambasciatori dovessero esser testimonii de' pareri 80 7, 30| qualsivoglia occasione li legati dovessero partirsi di congregazione, 81 7, 38| quale, come catolico, non si dovessero partire. E quanto al tener 82 7, 40| ordinando le sportule che dovessero avere. Ma tanto fu lontano 83 7, 41| come in ciascun particolare dovessero governarsi. Da Lorena ebbe 84 7, 41| nella ventilazione d'essi dovessero aver li spagnuoli e buona 85 7, 42| servitori di Sua Santità che dovessero pigliare e maneggiare le 86 7, 43| renoncie a favore, e che dovessero li cardinali non solo con 87 7, 46| se erano ereticali e si dovessero dannare:~1 Che il matrimonio 88 7, 53| della republica cristiana, dovessero gli ambasciatori de' prencipi 89 7, 54| ricchiedendo quello che dovessero far, se li cesarei facessero 90 7, 56| piú, e per attenderci, si dovessero levar via le parole de' 91 7, 64| fosse parso, e che essi dovessero espedir le materie secondo 92 7, 75| di ordine del papa, che dovessero ritornar per repigliar le 93 8, 2 | che li padri del concilio dovessero dicchiarare che il fatto 94 8, 3 | seguaci di quelle opinioni dovessero partir del paese, et alcuni 95 8, 5 | quale piú tosto pareva che dovessero dolersene, come fatto a 96 8, 6 | negava che tutte le chiese dovessero contribuir al pontefice 97 8, 7 | per tenerla, non credeva dovessero esser costretti a far un' 98 8, 13| diceva che li nomi loro dovessero esser publicati al popolo 99 8, 13| le lettere testimoniali dovessero esser sottoscritte da 4 100 8, 15| fecero ufficio co' legati che dovessero trovar temperamento, acciò 101 8, 19| riprensione, con dire che dovessero usar la loro autorità et 102 8, 19| ordinati a titolo di patrimonio dovessero esser applicati al servizio 103 8, 26| sopra di questo e che si dovessero aver tutti li matrimoni, 104 8, 30| matrimoni clandestini si dovessero irritare; e furono fatte 105 8, 30| con gl'ufficii vincerla, dovessero o non dovessero stabilir 106 8, 30| vincerla, dovessero o non dovessero stabilir il decreto.~ ~ ~ 107 8, 34| prencipi nelle nominazioni, se dovessero esser ristretti a nominar 108 8, 35| rimettersi alla loro discrezione, dovessero partirsi e retirarsi a Venezia, 109 8, 37| parte corteggiani romani, dovessero esser giudici delle vecche 110 8, 39| dimandando ordine di quello che dovessero fare, e per quello anco 111 8, 43| ogni sua volontà, al quale dovessero credere. Gli mandò appresso 112 8, 43| concilio, il qual conteneva che dovessero esser confermate tutte le


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License