Cap, Par
1 1, 6 | poteva far patto alcuno a pregiudicio del vero, che non aveva
2 1, 27| per non riceverne qualche pregiudicio nelle trattazioni sue e
3 1, 29| de' prelati maggiori, a pregiudicio dell'autorità temporale
4 1, 33| publicate ordinazioni in pregiudicio della corte romana, ma,
5 1, 46| dispiacere dal legato per il pregiudicio fatto al pontefice con quella (
6 1, 47| per non ricever qualche pregiudicio, non volle intervenire,
7 1, 49| prelati, era con sommo suo pregiudicio, e sopra tutto gli premeva
8 1, 58| qualche altro di maggior pregiudicio e danno della Chiesa. Ma
9 1, 65| insieme non portassero alcun pregiudicio all'autorità pontificia.
10 1, 69| nissuno può apportare maggiore pregiudicio e pernicie alla religione
11 1, 71| come perché fosse con gran pregiudicio alla riputazione del concilio
12 1, 71| domande de' luterani con pregiudicio della Sede apostolica e
13 1, 74| proseguendo in quella forma et il pregiudicio che gli averebbe inferito
14 1, 74| dovendosi rimuovere ogni pregiudicio, domandavano che fossero
15 1, 76| le cose controverse senza pregiudicio d'alcuna delle parti, propongano
16 1, 79| diligentemente di quanto pregiudicio fosse se le controversie
17 1, 82| operato alcuna cosa in suo pregiudicio, vi mandò ambasciatori don
18 2, 2 | qualche decreto di maggior pregiudicio alle cose sue, che i passati,
19 2, 4 | accordasse co' tedeschi in suo pregiudicio: e pensando a' rimedii non
20 2, 24| congregazioni, a nissuno fosse fatto pregiudicio, né acquistata nuova raggione.
21 2, 28| dato riputazione e fatto pregiudicio al condannar li seguenti;
22 2, 31| accordarsi et eziandio con pregiudicio della verità; per conservare
23 2, 40| non tenessero conto del pregiudicio de' regolari; che troppo
24 2, 45| mentre che non fosse fatto pregiudicio all'opinione sua; però i
25 2, 61| sentito, parendo in certo modo pregiudicio che alcuna delle differenze
26 2, 66| erano conclusi in molto pregiudicio della fede catolica, tolerando
27 2, 71| una e l'altra parte senza pregiudicio della fede, et ogni altra
28 2, 84| qualche gran mostruosità a pregiudicio di lui e dell'autorità ponteficia.
29 3, 3 | qualche deliberazione a suo pregiudicio, mandò Francesco, cardinale
30 3, 11| protesto che fosse senza pregiudicio suo e senza avantaggio d'
31 3, 12| e ricercando un indebito pregiudicio contra il concilio; onde
32 3, 17| autorità sua, senza incorrer il pregiudicio d'assentire che altri s'
33 4, 8 | legger le lettere senza pregiudicio, stimando che la dizzione
34 4, 13| imitare, e che era gran pregiudicio obligarsi a' ribelli; e
35 4, 16| altra forza ha se non che è pregiudicio del divino, che seguirà,
36 4, 24| machinasse cosa di loro pregiudicio, richiamarono Tomaso Planta,
37 4, 30| di conservargliela senza pregiudicio del vescovo con ordinare
38 4, 36| negozio, e facendolo era grar pregiudicio onorar eretici manifesti
39 4, 36| intendesse fatto sempre senza pregiudicio, con quelle clausule che
40 4, 37| sia tentata cosa alcuna in pregiudicio di questo salvocondotto,
41 5, 18| quale egli non poteva né far pregiudicio, né renonciarlo: con questa
42 5, 31| le altre provincie et il pregiudicio che farebbe al concilio
43 5, 31| insuperbir i protestanti in pregiudicio della causa publica. Aggionse
44 5, 37| pietà e non fosse fatto pregiudicio alcuno al concilio legitimo
45 5, 46| sotto coperta qualche gran pregiudicio che non appariva alla prima
46 5, 46| si sarebbe fatto cosa di pregiudicio all'autorità ponteficia,
47 5, 47| farà condescender ad ogni pregiudicio della Chiesa; cercheranno
48 6, 1 | acquisti ius, né si faccia pregiudicio ad alcuno, né sia offesa
49 6, 4 | però non trattarsi del pregiudicio del vivandiero, ma del solo
50 6, 5 | salvocondotto generale, per il pregiudicio che si sarebbe fatto all'
51 6, 8 | facoltà per prevenire quel pregiudicio. Il patriarca celebrante
52 6, 22| dissegni di propor cosa di suo pregiudicio. Fece con tutto ciò far
53 6, 22| necessario, e che non si faceva pregiudicio ad alcuno per dire che i
54 6, 24| che sarebbe stato di gran pregiudicio alla riputazione del concilio
55 6, 26| menzione, non sarà alcun pregiudicio differir anco ad un'altra.
56 6, 29| alcune passate sinodi fanno pregiudicio a questa, esser conveniente
57 6, 39| cedere, e che ciò fosse senza pregiudicio suo e d'altri prencipi germani
58 6, 51| questo potesse nascer qualche pregiudicio alle prerogative del regno:
59 6, 65| cesarea, non si facesse pregiudicio agl'altri prencipi. Fra
60 6, 70| a loro o al suo re alcun pregiudicio. Fu letta dopo la professione
61 7, 2 | corte tutta, temendo qualche pregiudicio per li dissegni che portava
62 7, 9 | cose, che non portassero pregiudicio alla potestà ponteficia
63 7, 12| vescovi, che non fosse o di pregiudicio a Roma o a' prencipi. Fu
64 7, 20| che a loro potesse portar pregiudicio, desisterebbono e farebbono
65 7, 22| avvertendogli di non toccar cosa di pregiudicio della Santa Sede, con accertargli
66 7, 22| altrimenti ne seguirebbe non solo pregiudicio alla Chiesa di Dio, ma anco
67 7, 38| papa) di parere che fosse pregiudicio al concilio, se, durante
68 7, 40| che non poteva esser senza pregiudicio suo e senza dar materia
69 7, 43| che sarebbe stato di gran pregiudicio levar le coadiutorie in
70 7, 60| l'ordine ecclesiastico, e pregiudicio a questo et a' futuri concilii
71 7, 61| di esso pontefice senza pregiudicio de' suoi Stati, anzi gl'
72 7, 65| fosse successo qualche grave pregiudicio, et attribuendo la colpa
73 7, 66| altre che fossero in suo pregiudicio. E chi poteva dubitare che
74 7, 74| pace fatta, cosí per il pregiudicio dell'autorità sua, come
75 7, 74| accordo senza di lui, a pregiudicio della religione, quale aveva
76 8, 2 | concilio, non possi far alcun pregiudicio alla degnità e raggione
77 8, 2 | potesse portar qualche pregiudicio a loro o agl'altri oratori,
78 8, 2 | conte non potesse far alcun pregiudicio all'antichissima prerogativa
79 8, 2 | Catolico, aveva fatto un tanto pregiudicio alla corona di Francia,
80 8, 3 | che non succedesse cosa di pregiudicio. E scrisse perciò la regina
81 8, 5 | dolersene, come fatto a pregiudicio della fede, che lodarlo;
82 8, 6 | sorretizie che tornano in pregiudicio delle anime, è meglio esser
83 8, 9 | averebbono fatto qualche pregiudicio alla verità. Si quietarono,
84 8, 11| dovesse esser poi presa a pregiudicio de' suoi successori, come
85 8, 11| precessori si adoperavano a pregiudicio suo, e che era un decchiararsi
86 8, 13| avvertito che sarebbe con gran pregiudicio degl'ecclesiastici in Francia,
87 8, 15| pontefice, dal qual veniva il pregiudicio e l'innovazione, come quello
88 8, 19| che non può esser alcun pregiudicio a Sua Beatitudine; aggiongendo
89 8, 19| assai era l'aver impedito il pregiudicio che altri pensavano far
90 8, 29| modo che non facesse a loro pregiudicio; la qual avendo li legati
91 8, 31| questo con dire che era pregiudicio suo, al qual toccava, come
92 8, 31| quello Stato, saria di gran pregiudicio alla Santa Sede, la qual
93 8, 32| corte romana ricevesse poco pregiudicio e fosse data sodisfazzione
94 8, 33| altri ambasciatori, senza pregiudicio de' prelati, che pretendono
95 8, 34| acconsentivano che fosse fatto pregiudicio a quell'autorità, e tra
96 8, 35| farne una piú grande con pregiudicio de' re, è molto lontano
97 8, 37| ecclesiastici con tanto pregiudicio della Chiesa et altre cose
98 8, 38| sapevano come contentarlo senza pregiudicio alle sessioni passate. Perché
99 8, 38| averebbe voluto che fosse fatto pregiudicio a' decreti passati, e con
100 8, 41| dicchiarazione che non si facesse pregiudicio all'Inquisizione di Spagna;
101 8, 41| risolverono, piú tosto che far pregiudicio a' canonici, differir quel
102 8, 44| condizione che non faccia pregiudicio alcuno a' privilegii, raggioni
103 8, 44| dicchiarando che non facevano pregiudicio all'autorità di prencipe
104 8, 54| cosa la qual potesse far pregiudicio alle cruciate di Spagna.~ ~ ~
105 8, 57| antecipato pagamento in pregiudicio de' successori, né si possino
106 8, 60| non portassero danno né pregiudicio ad alcuno, non essendo degna
107 8, 60| potrà valersi del concilio a pregiudicio della corte e si potrà con
108 8, 61| usò; oltra che s'era fatto pregiudicio alla medesima openione della
109 8, 61| Giulio era con disonore e pregiudicio della protestazione fatta
110 8, 61| esser egli l'autore di quel pregiudicio: e cosí si vede che spesse
|