|     Cap,  Par1  1,  4 |           assonzione della dignità e carico episcopale non si era spogliato
  2  1,  16|             che altri ne avessero il carico, quali dal proprio interesse
  3  1,  17|          aveva assonto il nome et il carico di pontefice e s'era posto
  4  1,  51|           ch'un altro andasse a quel carico; il che egli non volse a
  5  1,  55|              impotente a sostener il carico, lo ricchiamò e scrisse
  6  1,  55|             che dovesse ricever quel carico con la medesima instruzzione,
  7  1,  57|              re Francesco accettò il carico e mandò a Roma il vescovo
  8  1,  68|        riforma della corte e dato il carico a' quatro cardinali, né
  9  1,  79|         Santità e per non mancare al carico della legazione impostagli.~
 10  1,  84|              anco di lasciare questo carico a chi Dio n'ha dato la cura:
 11  2,  7 |           era necessaria persona con carico proprio; e però sarebbe
 12  2,  18|         somma della quale era essere carico loro nel corso del concilio
 13  2,  18|   oppugnatori, nondimeno essere loro carico operare con costanza e come
 14  2,  21|        rispetto d'eminenza, pigliava carico di proponere e guidare l'
 15  2,  41|              gli sia continuato quel carico che altri non sono cosí
 16  2,  41|            adesso non essercitano il carico, e sono conferite a persone
 17  2,  47|     Scrittura, e non essendo, questo carico sia essercitato da un sustituto
 18  2,  47|           persona sufficiente a quel carico. Che nelle catedrali di
 19  2,  52|       persone atte piú ad ogni altro carico; perché, non dovendolo amministrare
 20  2,  52|             assonti ministri atti al carico, non lo può il vescovo per
 21  2,  60|           offerí di pigliar in sé il carico di guidar il negozio.~Adonque
 22  2,  64|              averebbe preso un altro carico che fosse d'impedimento
 23  2,  64|        commune attendessero ad alcun carico, et altri, come seminarii,
 24  2,  64|             de' collegii, non avendo carico personale, poiché la congregazione
 25  2,  64|          sostituti essercitassero il carico, fossero nondimeno tenuti
 26  2,  68|            vicario in terra che quel carico sarà dato a persone degne
 27  2,  71|             in universale, e fu dato carico di ordinare gli articoli
 28  2,  71|            gli ha prescritto anco il carico e dato loro la potestà per
 29  2,  74|            gran città e vivi in quel carico molti anni, sí che abbia
 30  2,  79|          esser atti ad essercitar il carico; e molte cose furono dette,
 31  2,  79|             i pontefici assonsero il carico di regolare la materia beneficiale
 32  2,  80|             al vicino insieme con il carico, facendo tutto un solo beneficio.
 33  3,  26|            che ha in lui. Diede anco carico al noncio di communicar
 34  3,  26|       necessarie, le quali anco dava carico al noncio d'esponer alla
 35  3,  26|            non abbiano a riportargli carico. Ma se alcun tentasse altrimente,
 36  3,  28|        quello che si conviene al suo carico d'imperatore, sí come ha
 37  3,  29|            legato; ma era con troppo carico della persona di quello:
 38  3,  29|       rispetti era necessario che il carico fosse compartito in piú
 39  4,  13|            era stato promesso e dato carico ad essi ambasciatori d'ottenerlo
 40  4,  16|          carità e poco curandosi del carico impostogli da Cristo, lasciò
 41  4,  18|           atto di ministrare nel suo carico, e spogliandolo con incomminciare
 42  4,  31|       sottrar quel tutto che il loro carico portava per avisarne il
 43  4,  36|              et al concilio un tanto carico, che fosse precipitato un
 44  4,  43|          imputato a' 2 noncii a gran carico che la sinodo avesse decretata
 45  5,  3 |        Bologna, che gli davano molto carico appresso a' popoli, con
 46  5,  9 |       mandato un essattore; che quel carico d'essattore era stato essercitato
 47  5,  13|      concilio, per non pigliar tanto carico sopra sé solo; che l'averebbe
 48  5,  17|            non essercitò però mai il carico in nove mesi che visse dopo
 49  5,  24|          atto all'essercizio del suo carico: non poteva tenerli concistori
 50  5,  38|            nel ritorno espose il suo carico in diverse città dal senato
 51  5,  39|             quali egli aveva dato il carico di farla, avevano creduto
 52  5,  41|        persuaderlo che accettasse il carico, confidando molto nel valore
 53  5,  44|            ricevere sopra di sé ogni carico; aiutandolo anco a questo
 54  5,  46|            anco l'ambasciatore avuto carico di trattar il negozio del
 55  5,  50|       cardinali all'uno et all'altro carico. Discorse le cause per che
 56  6,  1 |               vescovo di Modena, con carico di veder ogni sermone, predica
 57  6,  12|         vescovi d'essercitar il loro carico. Resta adonque al presente
 58  6,  12|              che non possino aver né carico, né ufficio, né grado ordinario,
 59  6,  12|          essercitare alcun ufficio o carico secolare.~A questo s'oppose
 60  6,  12|         sostenta, come ripugnanti al carico militare, cosí il soldato
 61  6,  13|             fosse ordinato, se non a carico particolare, e che le sciolte
 62  6,  13|             tempi titolo s'intendeva carico o ministerio da essercitare.
 63  6,  13|         essercitando ogni uno il suo carico, le chiese saranno perfettamente
 64  6,  15|            aver ricevuto il titolo e carico per l'entrate e che senza
 65  6,  21|            le persone pie pigliavano carico d'andar cercando la limosina
 66  6,  28|            in lui fosse il principal carico e la instruzzione; e per
 67  6,  33|      sufficienti, non si commetti il carico ad un vicario, ma a molte
 68  6,  35|         Chiesa et avevano dato a lui carico di fargliene ambasciata,
 69  6,  40|           della quale fu: che per il carico suo hanno giudicato d'avvertir
 70  6,  65|           Riete era necessitato, per carico di conscienza, di mutarsi
 71  6,  66|      sentenzia come media; e diedero carico a Giacomo Lomelino, vescovo
 72  6,  71|             qual sia annesso qualche carico, fra un anno sia ubligato
 73  7,  4 |               si scusò d'accettar il carico, allegando prima la propria
 74  7,  14|         fosse piú sufficiente a quel carico che lui, cosí per dottrina,
 75  7,  17|     essercitarono rettamente il loro carico. E chi leggerà il celebrato
 76  7,  26|           esser liberi d'ogni peso e carico, dovendo riposar il tutto (
 77  7,  26|        prelati, e quello che ebbe il carico gl'invitò, dicendo che non
 78  7,  27|             la rilazione conforme al carico che gli è stato dato e ricchiederne
 79  7,  30|           col loro re, e che avevano carico, quando il luogo gli fosse
 80  7,  36|              riputare non alieni dal carico episcopale, massime ne'
 81  7,  36|             loro; et insieme diedero carico all'ambasciator Ferrier
 82  7,  37|             republiche, lasciasse il carico di pastore et attendesse
 83  7,  37|              è ben molto far bene un carico, ma doi contrarii è impossibile.
 84  7,  41|      amministrar sacramenti, o altro carico ecclesiastico, dal vescovo,
 85  7,  44|             aderenti gl'avevano dato carico d'operare coll'imperatore
 86  7,  49|             guerre, cosí essi per il carico loro vogliano con sincerità
 87  7,  59|          legati, non poteva dar quel carico a persona piú degna che
 88  7,  66|            che Borromeo gli diede il carico di condolersi con lui della
 89  7,  67|        tralasciato d'esseguir questo carico; con tutto ciò alcuni vescovi,
 90  7,  69|         altri imperatori. Aveva anco carico di pregarlo a conservar
 91  7,  69|             Aveva ancora il cardinal carico di dar speranza alla Maestà
 92  7,  74|          dopo aver satisfatto al suo carico co' padri del concilio,
 93  7,  74|         altro luogo di Germania, con carico di rapresentare al re che,
 94  7,  77|             quelli che avevano preso carico di giustificare le usanze
 95  7,  78|            perseverar negl'abusi con carico del solo papa. Discorse
 96  8,  6 |              la sua retirata dato il carico al vescovo di Campagna,
 97  8,  9 |          perché erano assonti a quel carico li piú instrutti nella dottrina
 98  8,  22|            che satisfacciano al loro carico, e se alcuno sarà ordinato
 99  8,  22|            hanno scolasterie o altro carico, di legger od insegnar nelle
100  8,  23| ecclesiastica, che gl'ordinati ad un carico o ministerio erano per ordinario
101  8,  23|        ognuno che si assenta dal suo carico, sia di che genere si voglia,
102  8,  24|        Spagna e Portogallo; dandogli carico di considerare in che modo
103  8,  35|             a quello che era di loro carico e necessario a' bisogni
104  8,  35|            cose appartenenti al loro carico, rimettendosi nel soprapiú
105  8,  40|           Germania, in apparenza con carico di trattar l'abboccamento,
106  8,  55|             tutti gl'altri che hanno carico d'insegnare d'instruir il
107  8,  57|           trovi chi vogli ricever il carico; con condizione però, che
108  8,  57|              che non satisfaranno al carico dell'ospitalità, se ben
109  8,  61|            che poteva ben lasciar il carico di far l'intonazione ad
110  8,  61|             all'essecuzione del loro carico. Aggiongevano appresso che
 
 |